Cronaca

La "Febbre del sabato sera" gli costa una denuncia: ballava in spiaggia, ma doveva stare a casa

La "Febbre del sabato sera" gli costa una denuncia: ballava in spiaggia, ma doveva stare a casa

Avrebbe dovuto rientrare a casa alle 21, nel rispetto dei termini della misura di sorveglianza speciale a cui era sottoposto, invece alle 22 e qualche minuto lo hanno pizzicato a ballare in uno chalet sulla spiaggia. E' accaduto ieri sera in uno stabilimento balneare di Porto Potenza. Protagonista un ragazzo di 31 anni che si trova in regime di sorveglianza speciale e che, in base allo stesso, avrebbe dovuto essere in casa, a Potenza Picena, alle 21. E invece la "febbre del sabato sera" ha preso il sopravvento, con i carabinieri del comandante Marinelli che, nel corso di un controllo, hanno trovato il trentunenne a scatenarsi sulla pista dello chalet, più di un'ora oltre l'orario della "libera uscita". Per lui, inevitabilmente, é scattata la denuncia a piede libero.

28/05/2018 10:51
Si schianta con l'auto poi rifiuta l'alcooltest: ventenne denunciata (FOTO)

Si schianta con l'auto poi rifiuta l'alcooltest: ventenne denunciata (FOTO)

Erano le 2,30 di questa notte quando una gran botta ha svegliato tutti gli abitanti delle case che si trovano vicino al sottopasso della Castellara, a Civitanova Marche, all'inizio di Viale Umberto I. Una piccola utilitaria aveva affrontato a tutta velocità il sottopasso, per poi schiantarsi contro una balaustra. Lo schianto é stato violentissimo, ma la ragazza a bordo non ha riportato conseguenze particolari ed é stata aiutata dalle stesse persone accorse in suo aiuto ad uscire dal veicolo. Se la caverà con traumi giudicati guaribili in dieci giorni. Quando, però, sul posto sono arrivati i carabinieri, la giovane, una ventenne residente a Fermo, ha rifiutato di sottoporsi al test per accertare il livello di alcool nel sangue.  La ventenne é stata denunciata ed i Militari dell'Arma hanno provveduto al ritiro della patente.

28/05/2018 10:36
Pioggia e smottamenti, non c'é pace per Visso

Pioggia e smottamenti, non c'é pace per Visso

Doveva essere un anticipo di estate e, invece, nell'Alto Maceratese é arrivata persino la pioggia. Un violento temporale, infatti, ha interessato le zone interne provocando anche qualche disagio nel tardo pomeriggio di oggi. In particolare a Visso, dove i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a causa di alcuni locali allagati, in particolare in alcuni garage e in un laboratorio artigianale. Smottamenti di lieve entità si sono registrati lungo la Valnerina, al confine con l'Umbria.

27/05/2018 19:19
Trasportato a Torrette il giovane investito a Porto Recanati

Trasportato a Torrette il giovane investito a Porto Recanati

Un trentenne di cui non sono ancora state rese note le generalità é stato investito nel primissimo pomeriggio di oggi a Porto Recanati. Secondo le pochissime notizie diffuse, il ragazzo é stato travolto da un'auto mentre procedeva in bicicletta in zona Scossicci. Immediato l'allarme, con i sanitari del 118 che hanno prestato i primi soccorsi prima di chiedere l'intervento dell'eliambulanza, che ha poi provveduto a trasportare il trentenne all'Ospedale Regionale Torrette di Ancona. (servizio in aggiornamento)

27/05/2018 13:50
Scoperta la banda dei furti fra Macerata e Fermo: viaggiavano con 24mila euro "cash" in macchina

Scoperta la banda dei furti fra Macerata e Fermo: viaggiavano con 24mila euro "cash" in macchina

Avevano appena rubato una Punto a Grottazzolina, quando sono stati fermati dai carabinieri a Porto Sant'Elpidio. In macchina avevano 24mila euro in contanti, oltre a un piccolo tesoro di monili in oro e gioielli insieme a una vasta fornitura di arnesi da scasso. I militari hanno così scoperto la banda di malviventi che da qualche tempo faceva razzia negli appartamenti fra Macerata e Fermo. Si tratta di quattro giovani fra i 20 e i 30 anni, tre albanesi e un italiano. Il denaro e la refurtiva sono stati sequestrati, mentre i quattro se la sono cavata con una denuncia a piede libero per ricettazione e furto aggravato e continuato in concorso. I militari stanno approfondendo le indagini per individuare i legittimi proprietari della refurtiva. 

27/05/2018 09:49
Pollenza: ferisce l'anziana vicina con un coltello. L'arrestata: "Volevo andare in carcere"

Pollenza: ferisce l'anziana vicina con un coltello. L'arrestata: "Volevo andare in carcere"

"L'ho accoltellata per andare in carcere, dove non avrei nulla da pensare" - Sarebbe stata questa la spiegazione data ai carabinieri da una trentaquattrenne di Pollenza che poco prima aveva ferito con un coltello una vicina di casa di 85 anni. La ragazza, che soffre di disturbi psichici, é stata arrestata e trasferita nel reparto psichiatrico dell'Ospedale di Macerata. L'anziana, che ha riportato un taglio superficiale al collo, é stata curata e le sue condizioni non sono gravi. Pare che la trentacinquenne fosse solita frequentare la sua abitazione e anche ieri aveva fatto visita alla donna, in via Ulivieri a Pollenza. Ma in tasca, questa volta, portava un coltello e come in preda ad un raptus lo ha estratto ferendo l'anziana. L'ottantacinquenne ha avuto la prontezza di urlare e chiedere aiuto, richiamando l'attenzione degli altri condomini. Quando sul posto sono arrivati i carabinieri, la trentacinquenne era rientrata a casa sua. Ha inveito contro i militari, ma poi, una volta bloccata, avrebbe appunto fornito la giustificazione di voler andare in carcere per avere qualcosa da mangiare e non dover pensare a nulla.

27/05/2018 08:20
Treia: un autobus in fiamme nella notte

Treia: un autobus in fiamme nella notte

Erano le 4,15 di questa notte quando gli uomini dei Vigili del Fuoco del comando di Macerata sono dovuti intervenire a Passo di Treia nel piazzale della ditta "Elettrauto Menghini" per l'incendio di un autobus. Per domare le fiamme,che si sono propagate altissime, ci sono volute un'autopompa, un'autobotte e sette unità di personale, che hanno provveduto a spegnere l'incendio, scongiurando danni per gli altri automezzi presenti nel piazzale, e a mettere in sicurezza l'intera area. Sul posto anche i Carabinieri. Il mezzo, stando a quanto é dato sapere, potrebbe essersi incendiato per un problema all'impianto elettrico, ma il fatto che l'episodio sia avvenuto nel cuore della notte lascia aperte tutte le ipotesi, anche se quella del dolo appare più improbabile. Saranno gli accertamenti condotti in seguito a consentire di ricostruire l'accaduto. 

27/05/2018 08:00
Su Porto Recanati continua a soffiare il "Vento della libertà": controlli all'Hotel House, in cinque nei guai

Su Porto Recanati continua a soffiare il "Vento della libertà": controlli all'Hotel House, in cinque nei guai

Nel contesto dei servizi straordinari denominati “Vento della Libertà” nel pomeriggio di oggi nei pressi dei complessi residenziali Hotel House e River Village sono stati impiegati numerose poliziotti nel contrasto al fenomeno dello spaccio. Tra questi vi erano reparti di rinforzo provenienti da Perugia e l’elicottero del Reparto volo di Pescara. Sono state controllate un centinaio di persone ed altrettanti veicoli. Complessivamente sono stati controllati 16 alloggi del condominio Hotel House. La posizione di 5 soggetti, trovati al 15° piano con materiale sospetto, è al vaglio delle attività investigative della Squadra Mobile della Questura.  Già nelle prime ore della mattinata anche a Macerata una vasta operazione di Polizia ha interessato le aree verdi della città, dove spesso le pattuglie delle Forze di Polizia hanno realizzato un importante attività preventiva. In particolare i controlli si sono concentrati nei Giardini Diaz, presso il parco Fontescodella e nelle zone periferiche della città.  

26/05/2018 20:14
Tolentino, ladro ruba i portafogli dei dipendenti Autogrill ma viene immortalato dalle telecamere - FOTO e VIDEO

Tolentino, ladro ruba i portafogli dei dipendenti Autogrill ma viene immortalato dalle telecamere - FOTO e VIDEO

Ennesimo furto all'Autogrill di Tolentino e questa volta ad essere colpiti sono stati proprio i dipendenti dell'attività commerciale. Il ladro, infatti, pensando di agire non visto, ha rubato i portafogli dei lavoratori di turno in quel momento, ma non ha fatto i conti con le telecamere del circuito di videosorveglianza che lo hanno immortalato. Da quanto ricostruito dalla titolare il ladro, stamattina intorno alle 10, si sarebbe introdotto negli spogliatoi delle ragazze e da lì avrebbe prelavato due portafogli con al loro interno soldi e documenti. L'uomo, entrato in Autogrill in un momento di particolare affluenza, non ha consumato nulla ma si è diretto subito verso gli spogliatoi dove ha forzato la porta di ingresso per poi risalire e uscire. Era a volto scoperto e perciò riconoscibile dai frame del video. Viaggia a bordo di una Panda bianca.

26/05/2018 18:34
Crisi Alma, con i licenziamenti a fine giugno si chiudono 62 anni di storia

Crisi Alma, con i licenziamenti a fine giugno si chiudono 62 anni di storia

Dopo varie riunioni nell'ultimo periodo, per cercare di definire con precisione la questione, a seguito della richiesta di concordato liquidatorio presentata dall'azienda al Tirbunale di Macerata, in settimana le rappresentanze sindacali hanno comunicato ufficialmente ai dipendenti che i licenziamenti che erano nell'aria, scatteranno per tutti in data 30 giugno 2018.Giunge quindi al capolinea, dopo 62 anni di storia, una realtà aziendale iniziata nel lontano 1956, che riepiloghiamo di seguito, quando a Montecosaro Giuseppe Sagripanti avviò un piccolo laboratorio artigianale ed iniziò a produrre le prime pantofole "Conchita"."L'ingresso di nuove tecnologie - si legge sul sito aziendale - e un generale perfezionamento qualitativo, fecero da volano per la crescita e lo sviluppo dell'attività negli anni 60, quando iniziò l'internazionalizzazione, con i primi ordini dal nord Europa ed entrarono a far parte dell'attività i figli di Giuseppe. E' negli anni 70 che nasce ufficialmente Manas, dall'acronimo delle iniziali dei nomi dei tre figli del fondatore: Marino, Nazzareno e Angelo Sagripanti, con lo stabilimento tutt'ora presente in via Tangenziale, che diventa Società per Azioni nel decennio successivo, quando entrano a far parte della grande famiglia Sagripanti cinque nuovi soci-collaboratori con una piccola quota pro-capite. Proprio in quegli anni, viene avviato un forte processo di managerializzazione che consentì all'azienda di crescere e affermarsi ulteriormente. Negli anni Manas 90 sposa una linea vincente, quella della diversificazione dei marchi è nascono prodotti di stili diversi, capaci di attrarre una platea sempre più vasta di clienti. E' in quegli anni che la terza generazione dei Sagripanti si inserisce nell'attività di famiglia e che nasce la seconda società del gruppo, la ditta Alfiere.Negli anni che segnano l'inizio del nuovo secolo, Manas raggiunge il prestigioso traguardo del mezzo secolo di età e gli affari vanno a gonfie vele, in particolare per la nuova nata, la ditta Alfiere, che ha incrementi di fatturato a due cifre anno su anno. Gli anni 2010, per concludere, sono quelli purtroppo segnati dall'inizio della crisi, che portano alla fusione di Manas e Alfiere, con la creazione della Alma spa, per cercare di ottimizzare le risorse e contenere i costi ed il resto è storia recente".

26/05/2018 15:00
Sgominata la banda che rubava motocicli di grossa cilindrata: 4 arresti

Sgominata la banda che rubava motocicli di grossa cilindrata: 4 arresti

Motocicli di grossa cilindrata ma anche rimorchi in sosta al porto di Ancona e materiale vario all'interno di ditte. Erano i bersagli preferiti di una banda di pregiudicati del Foggiano che, con l'appoggio di un autotrasportatore residente a Jesi, aveva compiuto dieci furti, tra agosto e gennaio scorsi in provincia di Ancona e Macerata, con un bottino del valore di oltre 500 mila euro. E' stata sgominata con l'operazione "Fovea - Last travel" dai carabinieri di Osimo, guidati dal magg. Raffaele Conforti e dal luogotenente Luciano Almiento, che hanno eseguito quattro ordinanze di custodia in carcere, emesse dal gip di Ancona Antonella Marrone su richiesta del pm Ruggiero Dicuonzo, per associazione per delinquere finalizzata ai furti. Altri tre foggiani, presunti componenti della gang, sono stati denunciati. In manette il presunto capo della banda, un 45enne residente a Orta Nova, i due autori materiali dei colpi di 45 e 35 anni, e il basista 34 enne di origine serba ma residente a Jesi. (Fonte Ansa)

26/05/2018 13:52
In coma etilico dopo una serata con gli amici: all'ospedale un sedicenne

In coma etilico dopo una serata con gli amici: all'ospedale un sedicenne

Finisce all'ospedale in coma etilico. È quanto è accaduto questa notte ad un ragazzo minorenne, di sedici anni, che dopo aver passato la serata in un locale del Lungomare Sud a Civitanova si è sentito male e per questo è stato condotto all'ospedale. Nel nosocomio della città si è appurato l'alto tasso alcolico che aveva il giovane e sono stati avvertiti i Carabinieri che hanno avuto il compito di individuare e avvertire i famigliari del ragazzo.

26/05/2018 13:36
Malore mentre è alla guida del tir: danneggia auto parcheggiate

Malore mentre è alla guida del tir: danneggia auto parcheggiate

Si sente male alla guida del tir e sbandando colpisce diverse auto parcheggiate. L'incidente lungo la state 16 a Porto Potenza è avvenuto poco prima di mezzogiorno. L'autista del camion di una ditta di mangimi ha avuto un malore, forse uno svenimento, e ha danneggiato 4, 5 auto che erano in sosta. Sul posto i vigili del fuoco e i Carabinieri. L'autista è stato condotto all'ospedale ma non sembra essere in gravi condizioni.

26/05/2018 13:10
Montecosaro, furto al distributore: sradicata la colonnina del self-service

Montecosaro, furto al distributore: sradicata la colonnina del self-service

Assalto al distributore di benzina nel cuore della notte. Il colpo è stato messo a punto a Montecosaro, al distributore di via della Maggiola. Per sradicare la colonnina del self service i ladri hanno utilizzato una ruspa rubata poco prima da una ditta della zona, che si trova poco lontana dal distributore. I malviventi sono arrivati sul luogo del blitz intorno alle 4, dopo aver bloccato la strada ai carabinieri con bacali e sterpaglie a cui hanno dato fuoco. L'azione è durata circa una decina di minuti e dopo aver sventrato la colonnina i ladri sono fuggiti con il contante. Non si sa ancora quanti soldi contenesse la colonnina. I carabinieri arrivati sul luogo del furto non appena è scattato l'allarme si sono trovati davanti le fiamme provenienti dalle sterpaglie bruciate: per spegnerle è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. In corso le indagini per risalire all'identità dei malfattori.  

26/05/2018 13:08
Consulente del lavoro condannato per diffamazione: confermata la sentenza

Consulente del lavoro condannato per diffamazione: confermata la sentenza

Confermata la condanna per diffamazione a carico del consulente del lavoro di Porto Recanati Stefano Santoni, ai danni del presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata Riccardo Russo. La sentenza è arrivata ieri ed è stata emessa dal giudice Simonelli del tribunale di Macerata. I fatti risalgono al 2012 quando Santoni, secondo l'accusa, avrebbe scritto una lettera dai contenuti diffamatori contro Russo, che dal 2008 ricopre la carica di presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata. Nella lettera Santoni avrebbe fatto allusioni su appropriazioni indebite di Russo e su una serie di atteggiamenti scorretti tenuti dallo stesso. Santoni era stato condannato a pagare una multa di 400 euro e al risarcimento a Russo di 4mila euro. Ieri, a distanza di due anni dalla condanna, è arrivata la conferma della sentenza. Confermate anche le somme già inflitte oltre spese del nuovo procedimento. "A distanza di anni - il commento di Riccardo Russo - una grande soddisfazione personale a conferma della mia onestà e lealtà. Ho atteso questa risposta anche a nome dell’intera Categoria che territorialmente ha scelto di nominarmi quale rappresentante. Un pensiero doveroso e sentito ai miei familiari ed amici più stretti, al loro composto silenzio nella certezza della mia serietà ed estraneità ai fatti. Ho dedicato questi ultimi 10 anni all’accrescimento dell’immagine del Consulente del Lavoro e non permetterò a nessuno di infangare il mio lavoro e quello dei miei Consiglieri".  

26/05/2018 10:52
Listeria monocytogenes in Ciauscolo di Visso IGP: Ministero della Salute segnala il richiamo di un lotto

Listeria monocytogenes in Ciauscolo di Visso IGP: Ministero della Salute segnala il richiamo di un lotto

Il Ministero della salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di Ciauscolo di Visso IGP per la presenza di Listeria monocytogenes in 25 g. Il prodotto interessato è distribuito con il numero di lotto 18 04 03 e scadenza 03/08/2018. Il salame richiamato è stato prodotto da Vissana Salumi SRL nello stabilimento di via Cesare Battisti 57, Visso – Sede Operativa: via Sandro Pertini 25, Tolentino. A scopo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti raccomanda a coloro che hanno acquistato il prodotto  medesimo lotto di appartenenza, di non consumarlo! Nel caso il prodotto sia stato consumato da donne in gravidanza si consiglia di consultare immediatamente un medico.

26/05/2018 10:44
Camerino, intrappolata nell'auto ribaltata: la salvano i vigili del fuoco

Camerino, intrappolata nell'auto ribaltata: la salvano i vigili del fuoco

È stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarre dalle lamiere dell'auto una donna rimasta intrappolata nell'abitacolo dopo che la vettura si è ribaltata, questa sera intorno alle 21.30, lungo la strada provinciale 256 in località Strada di Camerino. In fase di accertamento le cause dell'incidente. I vigili hanno provveduto a rimuovere la portiera dell'auto per poter recuperare la conducente e affidarla al personale del 118 che l'ha poi trasportata in ospedale per le cure del caso.

25/05/2018 22:34
Hotel House, ancora controlli: trasforma il parcheggio in un'officina abusiva, denunciato

Hotel House, ancora controlli: trasforma il parcheggio in un'officina abusiva, denunciato

Ancora controlli a Porto Recanati, nella zona dell'Hotel House e del River Village. In campo i carabinieri della compagnia di Civitanova e quelli della  stazione di Porto Recanati  con i rinforzi del comando provinciale, personale del  gruppo carabinieri forestale di macerata, del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro, del 5° elinucleo carabinieri di Pescara nonché della compagnia Cio dell'11° reggimento carabinieri “Puglia”. Nel corso del servizio coordinato, finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, immigrazione clandestina, reati in genere  e controllo della circolazione stradale, sono state denunciate 3 persone ed elevate sanzioni per violazioni amministrative.  Tra i denunciati, un pakistano di 37 anni, residente Porto Recanati, che al parcheggio dell'Hotel House aggiustava automobili in una improvvisata officina per la quale non aveva alcun tipo di autirzzazione.Oltre alla denuncia per l'attività abusiva, è stato multato pero 5.164 euro, sequestrate tutte le attrezzature.  Denunciata anche una donna marocchina del 1980, residente all'Hotel House. E' accusata di ricettazione, in particolare di un cellulare che le è stato ritrovato dai carabinieri durante una perquisizione. Il cellulare, del valore di 150 euro, appartiene a una donna che il 28 gennaio era stata scippata a Porto Recanati. Il cellulare, è stato accertato, era stato dato alla donna da un uomo sempre marocchino, ance lui deferito per ricettazione. Un italiano di 32 anni, residente a Osimo, è stato denunciato dopo essere stato sorpreso al volante pur essendo stata revocata, con recidiva, la sua patente di guida. L'uomo, inoltre, per eludere i controlli ha fornito false generalità ai militari. A suo carico anche un foglio di via obbligatorio da Porto Recanati che aveva violato.  Cinquemila euro di multa per un ambulante pakistano di 40 anni, residente a Filottrano, perché stava impiegando due persone senza regolare assunzione. 

25/05/2018 15:14
In autostrada con due caimani in macchina: scoperto all'uscita di Porto Recanati

In autostrada con due caimani in macchina: scoperto all'uscita di Porto Recanati

I carabinieri forestali del Nucleo Cites di Ancona (Nipaaf di Ancona) hanno sequestrato due giovani esemplari di caimano, trasportati illegalmente da un veicolo con targa della Repubblica Ceca fermato all'uscita della autostrada A14 di Porto Recanati. Con i caimani trovati anche mille pesci di acqua dolce senza documentazione sanitaria. I caimani sono tutelati dalla convenzione Cites e considerati animali pericolosi per la salute pubblica e per l'uomo, dato che le specie più piccole raggiungono e superano a maturità la lunghezza di un metro e mezzo. Sul posto anche il personale del Servizio Veterinario. Il proprietario del veicolo e l'autista sono stati denunciati alla Procura di Ancona per detenzione illecita di specie pericolose e di esemplari Cites senza la documentazione.Rischiano pene di un anno di arresto ed ammenda fino a 200 mila.I caimani verranno affidati al rettilario di Perugia autorizzato per la detenzione di animali pericolosi. (Ansa)

25/05/2018 13:50
Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo: arrestato 26enne con mezzo chilo di marijuana

Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo: arrestato 26enne con mezzo chilo di marijuana

Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo. È accaduto a Civitanova all'interno di un'operazione a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla guardia di finanza. I militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato una abitazione all’interno della quale è stato rinvenuto e sequestrato quasi mezzo chilo di marijuana oltre a piante e semi di canapa e tutto l’occorrente per la coltivazione delle piante di marijuana. Quando i finanzieri hanno bussato alla porta di casa, si sentiva già l’odore inconfondibile della marijuana per cui il giovane, presente in casa, non ha potuto far altro che consegnare ai militari un barattolo con all’interno alcuni grammi di stupefacente. Ma i finanzieri hanno voluto vederci chiaro e su una parete, celata dietro un pannello di legno hanno trovato una apertura che conduceva alla soffitta dove i militari hanno rinvenuto due involucri con all’interno quasi mezzo chilo di marijuana, oltre a 11 vasi con piante di canapa già recise, 18 semi di canapa e tutta l’attrezzatura e fertilizzanti per la coltivazione “indoor” dello stupefacente, e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente.  Il 26enne, incensurato, è stato arrestato e su disposizione dell’autorità giudiziaria inquirente è stato posto agli arresti domiciliari.

25/05/2018 12:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.