Treia

Coppa Italia, 0-0 tra Maceratese e Chiesanuova: partita interrotta per un'ora causa maltempo (VIDEO e FOTO)

Coppa Italia, 0-0 tra Maceratese e Chiesanuova: partita interrotta per un'ora causa maltempo (VIDEO e FOTO)

All'Helvia Recina vince il maltempo. Nell'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Promozione la Maceratese viene fermata sullo 0-0 contro il Chiesanuova e deve rimandare alla sfida di ritorno, in campo avverso, l'eventuale qualificazione ai quarti: si giocherà mercoledì 16 ottobre. La partita è stata segnata dal violento acquazzone che ha colpito la città di Macerata intorno alle 20:00 e che ha costretto il direttore di gara ha interrompere la sfida per circa un'ora vista l'impraticabilità del terreno e il contemporaneo allagamento dei tunnel sotterranei che portano negli spogliatoi.  Al ritorno in campo ad esprimersi meglio - su un terreno piuttosto pesante - sono stati gli ospiti, che hanno anche sfiorato in un paio di circostanze la rete del vantaggio. Nel primo tempo, invece, si fa preferire la Maceratese. Al 44' arriva l'occasione da gol più clamorosa dell'intera partita con la traversa di Bonifazi, bravo ad eludere il fuorigioco e sfruttare il passaggio in verticale di Cesca.  Tabellino MACERATESE (4-2-3-1) Giovagnoli; Calamita (dal 1’ s.t. Mariani), Lanciani (dal 32’ s.t. Volunni), Padella, Brugiapaglia; Cesca, Douglas (dal 44’ s.t. Ghannaoui); Rapagnani (dal 1’ s.t. Fuakuputu), Diarra, Bonifazi; Chornopyshchuk (dal 1’ s.t. Papa). (Simoncini, Piccinini, Nardi, Shshai,). All. Marinelli. CHIESANUOVA (4-2-3-1) Carnevali; Lazzari, Focante (dal 13’ s.t. Pierantonelli), Picchio, Cento; Roganti, Morettini (dal 1’ s.t. Rapaccini); Chiaraberta (dal 37’ s.t. Bacaloni), Iacoponi (dal 13’ s.t. Ruibal), Cappelletti (dal 9’ s.t. Ciucci); Medei. (Muriglio, Brandi, Forresi, Pasqui). All. Tassi. ARBITRO: Pazzarelli di Macerata. NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Iacoponi, Roganti, Cesca, Ciucci, Picchio, Lanciani. Angoli 7-7.  

26/09/2019 13:10
Santa Maria in Selva, in archivio la 44° Sagra della Polenta (FOTOGALLERY)

Santa Maria in Selva, in archivio la 44° Sagra della Polenta (FOTOGALLERY)

È andata da poco in archivio la 44° Sagra della Polenta a Santa Maria in Selva a Treia, ma le emozioni vissute durante le due settimane di festa restano incise nell'animo degli ospiti che hanno partecipato all'evento. Si è trattato di un'edizione speciale a partire dalla rinnovata location in cui si è tenuta la manifestazione: la parte muraria della sede della Sagra è stata ammodernata e arricchita con salotti d'accoglienza e ornamenti fantasiosi.  La bontà della polenta, proposta con sugo di papera e salsiccia oppure con baccalà, ha raccolto come consueto la soddisfazione generale vista l'impareggiabile bontà. Molto gradite anche la grigliata e le pannocchie arrostite così come la proposta musicale. I fortunati partecipanti al gioco della ruota hanno ricevuto in omaggio prosciutti, salumi e formaggi mentre il gioco del burraco ha fatto registrare tantissime adesioni e offerto un buffet esplosivo.  Il Comitato Parrocchiale di Santa Maria in Selva ci tiene a ringraziare tutti gli sponsor e i collaboratori che hanno contribuito alla positiva riuscita della manifestazione. 

25/09/2019 15:27
Chiesanuova, domani  sfida alla Maceratese negli ottavi di Coppa Italia

Chiesanuova, domani sfida alla Maceratese negli ottavi di Coppa Italia

Il Chiesanuova FC ritrova la vittoria al Comunale “Sandro Ultimi” contro il Potenza Picena dell’ex Giuseppe Santoni, una vittoria importante che fa morale e classifica. Dopo l’immeritata sconfitta alla 1^ giornata contro la Maceratese, dove i ragazzi di mister Tassi sono usciti tra gli applausi mettendo in difficoltà una delle pretendenti alla vittoria finale. Contro il Potenza Picena i biancorossi hanno giocato un ottimo incontro e nell’arco dei 90’ hanno meritato la vittoria, anche se nel primo tempo i biancorossi hanno rischiato su Iori e Pepi; la nota positiva inoltre è l’aver sfatato il tabù di battere i Potentini in campionato, che da anni non vincevano contro la formazione del Presidente Andrea Savoretti. Domani il Chiesanuova FC affronterà la Maceratese all’Helvia Recina di Macerata, incontro valevole come partita di andata per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Mister Tassi sicuramente farà scendere in campo chi ha giocato meno ed avrà le assenze di Sacchi, Tanoni e Aringoli fuori per squalifica. Sabato 28 settembre i biancorossi scenderanno subito in campo per la difficile trasferta contro l’Atletico Centobuchi, dunque un impegnativo tour de force di 3 incontri in 7 giorni, dove sarà importante anche gestire la tenuta atletica.

24/09/2019 16:47
Treia, un grande successo la prima edizione di "Autunno in Sport"

Treia, un grande successo la prima edizione di "Autunno in Sport"

Un successo la prima edizione di Autunno In Sport, manifestazione sviluppata e promossa poi dal Comune di Treia per mettere in connessione la scuola, le società sportive, i bambini e tutti coloro che concorrono a creare il tessuto sociale della nostra comunità. La manifestazione è iniziata venerdi 20 settembre con la presenza di un Mental Coach certificato nelle scuole medie per parlare dell’importanza di fare sport. Poi venerdi e sabato si sono svolti quattro workshop formativi nella tecnologica aula multimediale del Comune indirizzati a insegnanti, studenti, allenatori e atleti, realizzati in collaborazione con la società Ekis, la principale organizzazione in Italia per il Coaching e la formazione. Domenica, nonostante il meteo avverso, in zona San Lorenzo si è svolta la 2° Camminata della Roccaccia, gara non competitiva con due percorsi da 4km e 10km ideata per far conoscere il nostro territorio e raccogliere fondi per il progetto I Fuori Classe, che finanzia l’attività sportiva a bambini dai 6 ai 13 anni che non la possono praticare. “Abbiamo creduto fortemente nel progetto Autunno In Sport che ha visto scuola, associazioni e società sportive collaborare insieme al Comune - ha commentato David Buschittari, ViceSindaco di Treia facente funzioni di Sindaco -. Tra i workshop e la Camminata della Roccaccia, oltre 400 persone del nostro territorio hanno avuto modo di imparare, crescere e partecipare alla vita della nostra comunità”. “Come è ovvio che sia per una prima edizione, abbiamo già individuato molte migliorie, ma sono stati così tanti i segnali positivi arrivati durante e dopo gli eventi da confermare la bontà della nostra scelta - ha concluso Buschittari -. L’obiettivo è quindi lavorare ancora tutti gli attori del territorio per altri attività similari”.  

23/09/2019 09:12
Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Il Chiesanuova FC conquista una vittoria fondamentale al Comunale “Sandro Ultimi” per 1 -0 contro un ottimo Potenza Picena dell’ex Giuseppe Santoni. È stata una partita piacevole da entrambe le formazioni, si è visto un ottimo calcio sia sotto il profilo della grinta e tecnico. Gara dai due volti, primo tempo la formazione del Potenza Picena ha creato qualche problema alla retroguardia biancorossa, dove Pepi e Iori oggi avevano le polveri bagnate, non sfruttando due buone occasioni da rete, mentre nella ripresa è salita in cattedra la formazione di mister Tasse, che oltre a siglare la rete dopo 20 secondi, ha creato spesso diverse occasioni in contropiede, per poter chiudere la gara, senza riuscirci. Al 4’ parte bene il Chiesanuova FC, Rango vince un rimpallo, gran tiro che sfiora la traversa. Al 7’ c’è subito la reazione ospite, con l’ariete Iori che da buona posizione di testa manda di poco alto. Al 15’ ancora il Potenza Picena ad avere una buona occasione con Pepi, ma il suo diagonale finisce al lato. Al 30’ e al 35’ era il fantasista Pasqui a creare scompiglio alla retroguardia ospite, ma l’esperto Natali fa buona guardia. Al 40’ ancora Iori a farsi pericoloso, ma la sua conclusione finisce a lato. Nella ripresa parte subito forte la formazione di mister Tassi, non passa nemmeno 20 secondi che Pasqui sulla corsia destra supera due avversari, dal fondo mette un pallone d’oro in area che il fantasista Iacoponi mette alle spalle dell’incolpevole Natali. Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi impegnano Natali con un tiro di Rapaccini, Al 75’ i biancorossi avevano la palla del raddoppio, su traversone di Iacoponi metteva in area per l’accorrente Ruibal che faceva esaltare il portiere Natali, in corner. Nel finale gli ospiti tentano in tutti i modi di pervenire al pareggio, ma Aringoli (ottima la sua prestazione) e compagni fanno buona guardia. CHIESANUOVA – POTENZA PICENA 1 - 0 CHIESANUOVA. Carnevali, Pierantonelli, Rango (58’ Picchio), Tanoni, Aringoli, Cento, Pasqui (74’ Medei), Morettini, Rapaccini, Iacoponi (87’ Cappelletti), Ruibal (80’ Chiaraberta). All. Tassi Samuele A disposizione: Cirilli, Bacaloni, Brandi, Lazzari, Sacchi. POTENZA PICENA: Natali, Foglia, De Fazio (55’ Raccichini - 80’ Zallocco), Yaya, Ionni, Thiam, Tomassini, Mercuri (46’ Lucaroni), Iori, Agostinelli, Pepi. All. Santoni Giuseppe A disposizione: Faraci, Ercoli, Lattina, Fiorito, Mazzoni, Campitelli. TEMPI DI RECUPERO: 1 – 5 ANGOLI: 4 – 2 AMMONITI: Foglia – Yaya – Ionni – Tomassini. NOTE: ARBITRO: Gorreja Romario di Ancona – ASSISTENTI: Lelo Giacomo e Bejko Lorena RETI: 46’ Jacoponi (CH)

22/09/2019 18:48
Oltre 6000 firme a sostegno di Matteo Salvini, Arrigoni: "Nelle Marche successo straordinario" (FOTO)

Oltre 6000 firme a sostegno di Matteo Salvini, Arrigoni: "Nelle Marche successo straordinario" (FOTO)

“Questo weekend i gazebo della Lega sono stati presi d’assalto in tutte le Marche, con oltre 6000 marchigiani (6737 la cifra esatta, ndr) che hanno firmato per sostenere Matteo Salvini contro il Governo delle poltrone e dei servi di Bruxelles. Due giorni per raccogliere idee, consigli e proposte dei cittadini che sono preoccupati e arrabbiati per lo scippo della democrazia ad opera di PD e M5S, e che chiedono alla Lega di far sentire la loro voce”. Così il Senatore Paolo Arrigoni, Questore a Palazzo Madama e Responsabile della Lega nelle Marche. "Nei quasi 80 gazebo, allestiti questo sabato e questa domenica in oltre 50 comuni marchigiani, le firme raccolte sono state più di 6000: un risultato straordinario e che in alcuni momenti della giornata ha visto le code ai gazebo. Merito dei nostri numerosi militanti, che ringrazio e che sono i veri protagonisti di questo successo! - continua Arrigoni -. Aggiungo che il tetto delle 6.000 firme, ben distribuite in tutte 5 le province, sarà ampiamente superato visto le code ai gazebo che resteranno aperti fino al tardo pomeriggio”. “La Lega è maggioranza nel Paese e, dopo lo straordinario successo di Pontida della settimana scorsa, questo weekend tra la gente nelle piazze lo ha dimostrato - conclude il Senatore. -. Sono stati infatti tantissimi i marchigiani che hanno anche deciso di tesserarsi e che aspettano le elezioni regionali per dare il loro contributo nel liberare le Marche dal PD, dalla sua politica clientelare e dai suoi nuovi alleati del M5S . La Lega è pronta!” (In foto il gazebo della Lega a Treia)

22/09/2019 17:54
Sampaolo (Prima Treia): "Per il Tar Lombardia la giunta Capponi non sarebbe mai dovuta nascere"

Sampaolo (Prima Treia): "Per il Tar Lombardia la giunta Capponi non sarebbe mai dovuta nascere"

“Arrivano conferme indirette che il ricorso di Prima Treia ha tutte le carte in regola per essere accolto il prossimo 2 ottobre quando il TAR entrerà nel merito sull’illegittimità della giunta Capponi e di tutti i suoi atti. In una situazione analoga a quella treiese il TAR Lombardia ha accolto le istanze della minoranza. Confidiamo che, dopo quello calabrese e quello lombardo, anche il TAR marchigiano faccia giustizia restituendo ai cittadini la fiducia nelle istituzioni democratiche e nelle figure che le rappresentano”. Vittorio Sampaolo e il gruppo di Prima Treia hanno accolto con soddisfazione la notizia che il TAR Lombardia ha sospeso la nomina della giunta (e degli atti successivi) effettuate dal sindaco di Tartano, sospeso come il treiese Capponi per una condanna in primo grado per peculato. Le motivazioni della sentenza lombarda richiamano quanto sostiene Prima Treia. Vi si legge infatti che “un sindaco sospeso di diritto difetta di un requisito soggettivo essenziale per continuare a ricoprire l’ufficio pubblico con la conseguente inibizione dall’esercizio delle pubbliche funzioni. Dunque Capponi, sospeso di diritto per la Legge Severino, non poteva fare il sindaco nemmeno per un minuto, figuriamoci nominare la giunta col pretesto che non era ancora stata formalizzata dalla prefettura la sua sospensione." “È chiaro quanto grave che con il suo blitz Capponi ha eluso le norme ed è altrettanto grave che lui ed i suoi scudieri si giustifichino con la continuità amministrativa visto che il Comune di Treia era commissariato da tempo – chiosa Sampaolo -. In Lombardia il TAR ha disposto il commissariamento e la sospensione di tutti gli atti; nelle Marche ha preferito rimandare ogni decisione alla discussione di merito che si terrà il 2 ottobre. Confidiamo che anche qui in regione quanti sono chiamati a esprimersi sulla vicenda garantiscano come sempre i cittadini e le regole democratiche. I treiesi, desiderosi di ritrovare quanto prima la fiducia nelle proprie istituzioni, non devono restare esposti al rischio anche di potenziali danni finanziari per eventuali ricorsi ai provvedimenti illegittimamente assunti”.

22/09/2019 15:05
Lega in piazza in tutte le Marche nel weekend: gazebo contro il Governo, ecco dove trovarli

Lega in piazza in tutte le Marche nel weekend: gazebo contro il Governo, ecco dove trovarli

Sabato 21 e domenica 22 settembre la Lega torna a far sentire la propria voce in mezzo alla gente. Parlamentari, consiglieri regionali, amministratori e militanti incontreranno nelle piazze di tutte le Marche i cittadini, invitandoli a firmare a sostegno di Matteo Salvini e della sua azione politica. "La maggioranza degli italiani ci chiede di fare qualcosa contro questo Governo delle poltrone che in pochi giorni ha permesso la ripresa incontrollata degli sbarchi, la  gente è preoccupata. Così come è preoccupata dell’atteggiamento servile del Governo verso l’Europa”, spiega il Senatore Arrigoni, responsabile della Lega Marche. “Sarà anche l’occasione per tesserarsi. Tantissimi marchigiani che non hanno mai fatto politica ci stanno contattando perché vogliono dare una mano alla Lega e questo weekend ai gazebo sarà l’occasione giusta”. I gazebo della Lega, tra sabato e domenica, saranno allestiti in oltre 50 comuni e copriranno tutte le cinque province. “La Lega è in maggioranza nel Paese – conclude Arrigoni – e visto che non ci fanno andare al voto sono certo che le Marche daranno una risposta importante con migliaia e migliaia di firme, un messaggio chiaro anche nei confronti della fallimentare giunta Ceriscioli e contro i giochi di palazzo che anche in Regione il PD ha improvvisato con il M5S”. Ecco date e orari dei gazebo nella provincia di Macerata:  Macerata 21/22 settembre  10:00/13:00 Corso Cavour  Recanati  21 settembre  ore 10:00/13:00 e 17:00/19:30 Corso Cavour  22 settembre  ore 10:00/13:00 Corso Cavour  Tolentino  21 settembre Ore 16:00/20:00 Piazza Maurizi Cingoli  22 settembre  9:00/13:00 Borgo Paolo Danti  Civitanova Marche  21/22 settembre  9:00/12:30 Corso Umberto I Matelica  21 settembre  9:30/12:30 - 17:00/19:00 Viale Cesare Battisti 22 settembre  9:30/12:30 Viale Cesare Battisti  San Severino Marche  21 settembre  9:00/18:00 Piazzale della Stazione  22 settembre  9:00/13:00 Piazzale della Stazione  Sarnano  22 settembre  9:00/13:00 - 14:00/18:00 Piazza della Libertà  Morrovalle  21 settembre (Trodica di Morrovalle)  16:00/19:00 Piazza Pertini  Porto Recanati  21 settembre  16:00/20:00 Corso Matteotti  Treia  21 settembre (Passo di Treia)  16:00/19:30 via dell'Asilo  22 settembre (Passo di Treia)  09:30/12:30 via dell'Asilo Corridonia  21/22 settembre  09:00/13:00 Piazza della Vittoria  Appignano  21/22 settembre  09:00/13:00 Borgo Santa Croce       

20/09/2019 15:30
Treia riparte dal turismo dei borghi: ecco gli eventi

Treia riparte dal turismo dei borghi: ecco gli eventi

Nella giornata di sabato 14 grande successo per Treia, la "Città del bracciale" nell'accoglienza turistica riservata all'associazione svizzera Carlo Cattaneo di Lugano. Il gruppo guidato dal Presidente Paolo Grandi e dal tour operator Borghi Italia Tour Network- Bitn ha apprezzato particolarmente le bellezze di Treia: dal centro storico al Museo del Bracciale, dal Teatro Comunale al Museo Archeologico; non poteva mancare la rievocazione storica ottocentesca riprodotta dai quattro quartieri, dai tamburini dell’associazione “Setteottavi” e dalle giocatrici dell'ASD Carlo Didimi sempre in prima linea con la pillotta in arena. Treia non si ferma, ma continua a promuovere il proprio territorio dal punto di vista turistico con altri importanti appuntamenti. Sabato 28 dalle ore 10 nell’ambito del nono festival Carne Bovina di Razza Marchigiana (inserito nel circuito provinciale “Momenti del gusto”) si terrà un interessante convegno dal titolo “La nuova Pac 2020, l’agricoltura marchigiana e l’allevamento: ci sono nuove prospettive” aperto a tutta la cittadinanza (con particolare riferimento ai titolari di strutture ricettive); parteciperanno il Prof. Angelo Frascarelli (Facoltà Agraria Università Perugia), il Dott. Alberto Tibaldi (Unità operativa complessa Sanità Animale Asur Marche), il Dott. Roberto Gatto (Funzionario direttivo settore Zootecnia Regione Marche), il dott. Paolo Laudisio (direttore Associazione Bovin Marche) con le conclusioni di Francesco Fucili di Coldiretti. Quindi dall’11 al 14 ottobre la partecipazione al Mula (Borsa del Turismo del Centro Italia) a Cingoli: un grande evento, alla sua seconda edizione, dopo il successo dell’anno scorso a San Benedetto del Tronto ed un fondamentale momento di incontro commerciale tra gli operatori dell’offerta turistica ed enogastronomica e la domanda internazionale costituita da un numero selezionato di buyers interessati ad inserire questo tipo di prodotti nei loro cataloghi per poi tentare di venderli. Nello stesso week end (dal 12 al 13 ottobre) la partecipazione al quarto raduno nazionale del circito “Coast to Coast” a Gualdo Cattaneo  in provincia di Perugia, nell’ambito del Festival “Autunno in cammino” ideato e realizzato da Simone Frignani. Si proseguirà a fine novembre (da venerdì 22 a domenica 24) con il Festival Nazionale de I Borghi più Belli d’Italia al Fico Eataly World di Bologna: altra vetrina di alta visibilità per gli operatori turistici della “Città del bracciale”.

20/09/2019 09:29
A Treia la prima edizione di "Autunno in Sport"

A Treia la prima edizione di "Autunno in Sport"

Il Comune di Treia con Anteas Macerata e con la partecipazione di CISL Macerata, in occasione del cambio di stagione, promuovono l’iniziativa Autunno in Sport che da venerdi 20 a domenica 22 settembre mette in connessione lo sport, la scuola e la comunità cittadina. L’idea di Autunno in Sport nasce dal costante dialogo con le associazioni del territorio e in particolare con il progetto I FuoriClasse, promosso dall’Associazione Anteas, che raccoglie fondi per finanziare la pratica sportiva a bambini dai 6 ai 13 anni che vivono in condizioni disagiate. I Fuori Classe hanno iniziato nel 2017 con 5 bambini supportati e ad oggi sono arrivati a quasi 50, autofinanziandosi con eventi, donazioni e merchandising. La manifestazione Autunno In Sport coinvolgerà a più livelli studenti, insegnanti, atlete/i, allenatori e, infine, tutti i cittadini della nostra provincia. Venerdi 20 e sabato 21 settembre si svolgeranno alcuni workshop riservati a studenti e insegnanti delle scuole superiori con le nuove metodologie di comunicazione efficace per riflettere insieme sulle opportunità di crescita offerte dallo sport. Negli stessi giorni, le associazioni sportive del territorio potranno partecipare a due incontri sull’allenamento mentale nello sport, argomento fondamentale per la crescita e la soddisfazione di ragazzi e adulti. Questi incontri sono organizzati con la collaborazione della società Ekis, la principale organizzazione in Italia per il Coaching e la formazione, che ha messo a disposizione un suo Sport Mental Coach certificato. Domenica 22 si svolge la seconda edizione della Camminata Solidale della Roccaccia, gara non competitiva con due percorsi da 4km e 10km che si possono fare camminando o correndo. Come l’anno scorso si svolge in zona San Lorenzo con base di partenza e arrivo all’ex-scuola. Nel 2018 oltre 200 persone si sono iscritte e hanno poi proseguito la giornata a pranzo insieme, mentre le iscrizioni per il 2019 sono ancora aperte. È una gara “solidale” perché tutto l’incasso è a favore del progetto I Fuori Classe in un meccanismo virtuso dove lo sport degli adulti che finanzia l’attività sportiva dei bambini. “Questo è un territorio con persone e associazioni che progettano e poi realizzano, il Comune diventa un facilitatore di quanto già è in essere, mettendo ad esempio a disposizione delle strutture - commenta David Buschittari, ViceSindaco di Treia facente funzioni di Sindaco -. Abbiamo lavorato moltissimo durante tutta l’estate per Autunno in Sport e siamo felici di promuovere un’iniziativa innovativa, ad esempio con gli incontri sull’allenamento mentale nello sport, e coinvolgente. L’idea era, ed è, di un programma di eventi pensati per coinvolgere tutti i cittadini, come la Camminata della Roccaccia di domenica, ed altri per specifici gruppi, come studenti, insegnanti e sportivi”. “Da quando siamo partiti nel 2017 abbiamo trovato da subito nel Comune di Treia un interlocutore attento e disponibile  ha aggiunto Antonio Quaranta, ideatore e coordinatore del progetto I Fuori Classe -. Nel 2018 la prima Camminata della Roccaccia è andata oltre le aspettative di tutti, quest’anno siamo felici non solo di replicare l’evento, ma di vederlo inserito in un progetto più ampio che può diventare un appuntamento fisso in futuro”. Lorenzo Tamburrini, presidente di Anteas Macerata, con Nazzareno Tartufoli, Presidente dell’Associazione Albero dei Cuori, ricordano che “il progetto I Fuori Classe sta diventando un fiore all’occhiello dell’Anteas e realizza un obiettivo importante dell’associazione, ossia quello di rivolgersi con la sua azione di volontariato a tutte le età, dai bambini agli anziani”. Un progetto sotenuto anche dalla CISL di Macerata. Silvia Spinaci, Responsabile della CISL Macerata, sottolinea che “la città di Treia sta sempre più diventando per la nostra organizzazione un laboratorio dove stiamo sperimentando esperienze innovative di sussidiarietà che vedono la stretta collaborazione tra amministrazione comunale, servizi sociali, il volontariato di Anteas e il nostro sindacato per realizzare servizi e attività volte a rafforzare la partecipazione e l’integrazione nella comunità locale: dal consolidato servizio di trasporto sociale, al nuovo Centro Sociale Tutte le Età ospitato nei locali della sede CISL, passando per un progetto di inclusione come I Fuori Classe”.

19/09/2019 17:36
Treia, Santa Maria in Selva: scatta il weekend conclusivo della sagra della polenta (VIDEO)

Treia, Santa Maria in Selva: scatta il weekend conclusivo della sagra della polenta (VIDEO)

Scatta il weekend conclusivo alla sagra della polenta di Santa Maria in Selva, a Treia. La 44esima edizione della tradizionale festa che vede coinvolta l'intera comunità treiese, dopo il grande successo fatto registrare nel primo fine settimana, è pronta ad accogliere nuovamente gli ospiti che vorranno godere delle prelibatezze gastronomiche del territorio.  Si parte sabato 21 settembre con la consueta distribuzione serale della polenta (19:00/22:00), a cui farà seguito la serata danzante curata dalla Mirage Band.  Gran chiusura domenica 22 settembre con doppia distribuzione di polenta, sia a pranzo (12:00/14:00) che a cena (19:00/22:00), e spettacoli che prenderanno il via dal pomeriggio sino a tarda sera con il ritorno dell'orchestra di Roberto Carpineti e degli stornellatori "Li Pistacoppi".   In caso di maltempo verrà messo a disposizione un bus navetta per raggiungere con facilità la festa.  

19/09/2019 11:44
Pallavolo, Mectronic scende in campo con i Campioni d’Italia e d’Europa della Lube Volley

Pallavolo, Mectronic scende in campo con i Campioni d’Italia e d’Europa della Lube Volley

Migliorare lo stato di preparazione fisica e atletica dei giocatori con l’ausilio delle più avanzate tecnologie nell’ambito della medicina e fisioterapia. È stato questo l’obiettivo che ha spinto Mectronic, azienda leader nella tecnologia laser al servizio della riabilitazione, a stringere una partnership con la LUBE Volley, fondata nel 1990 a Treia, piccola cittadina del maceratese che ospita l’azienda Cucine LUBE, uno dei più importanti colossi industriali italiani del mobile. Nel corso degli anni la prestigiosa maglia è stata indossata dai più grandi campioni di livello mondiale come Andrea Zorzi, Nalbert Bitencourt, Mauricio Lima, Marco Bracci e Lorenzo Bernardi, nomi che hanno fatto la storia della pallavolo. La squadra milita nel campionato di pallavolo maschile di Superlega con il nome di Cucine LUBE Civitanova e vanta un palmares di tutto rispetto: 5 scudetti, 2 Champions League, 5 Coppe Italia, 3 Coppe Cev, 1 Challenge Cup e 4 Supercoppe italiane. Prestigiosi riconoscimenti che lo rendono a tutti gli effetti il Club più titolato del XXI secolo. Mectronic metterà a disposizione dello staff medico della società pallavolistica la Theal Therapy, la terapia laser made in Italy che da anni rappresenta uno strumento all’avanguardia nonché una vera e propria metodologia curativa dei campioni alla portata di tutti.   “Siamo onorati di poter collaborare con un’eccellenza come Mectronic, un’azienda da sempre attenta all’innovazione e alla ricerca scientifica – ha spiegato Giuseppe Cormio, direttore sportivo di Cucine LUBE Civitanova – Grazie a questo importante accordo i nostri atleti potranno beneficiare delle terapie di assoluta avanguardia, un aspetto fondamentale per il nostro Club. Si tratta del primo passo verso quella che speriamo possa essere una partnership duratura”. “Siamo orgogliosi di fornire allo staff medico di una realtà assodata nel campo della pallavolo maschile la nostra tecnologia laser, punto d’arrivo dopo anni di ricerca e innovazione – ha spiegato Ennio Aloisini, CEO di Mectronic – La Theal Therapy, oltre a curare i più forti campioni del panorama sportivo mondiale, è la terapia laser per tutti. Viene infatti utilizzata con successo in ambiti completamenti diversi: dal trattamento delle patologie di un atleta quali tendiniti e lesioni muscolari, al trattamento del dolore di un paziente amputato di arto inferiore; dalla cura delle ulcere cutanee e diabetiche al trattamento conservativo delle patologie della colonna, come ernie, lombosciatalgie e radicolopatie”.  Ma non è tutto, perché oltre alla Theal Therapy Mectronic metterà a disposizione dello staff medico dell’Associazione Sportiva Volley Lube anche la Doctor Tecar, terapia che stimola i naturali processi rigenerativi e di autoriparazione dell’organismo. In modalità “naturalmente termica”, sia continua sia pulsata, favorisce un immediato sollievo dal dolore, agisce sulle terminazioni nervose libere riequilibrando i potenziali di membrana dei nocicettori e favorisce il blocco della sensazione dolorosa attraverso la liberazione di endorfine. Entrambe le terapie permetteranno ai giocatori della Cucine LUBE Civitanova di recuperare velocemente le condizioni ottimali per il proseguo della loro attività agonistica e rimanere al top della forma fisica.    

18/09/2019 11:07
L'Aurora Treia riceve per il terzo anno consecutivo il titolo di Scuola Calcio

L'Aurora Treia riceve per il terzo anno consecutivo il titolo di Scuola Calcio

Per il terzo anno di fila l’Aurora Treia potrà vantare il titolo di Scuola Calcio per il proprio settore giovanile. Un’altra bella soddisfazione per la società che disputa il Campionato di Promozione, girone B, avendo festeggiato un ottimo esordio stagionale. Il sodalizio ha focalizzato da anni la propria attenzione sul vivaio concentrando le proprie energie e attenzioni proprio sui più piccoli e sulla loro crescita. Nei giorni scorsi proprio in Figc è avvenuta la consegna dell’attestato che suggella il lavoro svolto negli anni con grande soddisfazione di tutta la dirigenza. “L’obiettivo principale da sempre – spiega il responsabile del settore giovanile, Francesco Giorgi -  è dare priorità ai ragazzi affinchè crescano grazie e istruttori qualificati, ambienti confortevoli e la possibilità di divertirsi giocando a calcio. In questa direzione è nato anche l’accordo con l’Us Tolentino perché man mano che i nostri giovani cresceranno, oltre alla prima squadra potranno guadagnarsi un posto in categoria superiore con i crèmisi”. Proprio nei giorni scorsi è iniziata l’attività dei Primi Calci e Piccoli Amici. Poi ogni ragazzo troverà la sua strada nella vita e noi ci accontentiamo di sapere di averli aiutati sul al campo sportivo "Compagnoni" di Passo di Treia.

17/09/2019 11:45
Passo di Treia, giovane perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada

Passo di Treia, giovane perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada

Ancora da chiarire la dinamica del sinistro. Il ragazzo ha perso il controllo dell'auto, una Wolkswagen T-roc, ed è finito fuori strada, terminando la sua corsa contro un muretto. È successo nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18:30, a Passo di Treia. Immediato l'arrivo sul posto dell'ambulanza e dell'automedica che stanno prestando le prime cure del caso al giovane che non è stato trasferito al Pronto Soccorso.  Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Macerata, che hanno estratto il giovane dall'abitacolo, e la Polizia Stradale, che ha effettuato tutti i rilievi del caso.

15/09/2019 19:00
L'Aurora Treia si impone sul Portorecanati: al "Monaldi" finisce 1-3 (VIDEO)

L'Aurora Treia si impone sul Portorecanati: al "Monaldi" finisce 1-3 (VIDEO)

Un Aurora Treia cinico e spietato espugna con autorità il “Monaldi” di Porto Recanati capitalizzando appieno le ingenuità difensive della retroguardia locale. Arancioni che risentono oltremodo delle assenze di tre elementi fondamentali del calibro di Maruzzella, Malaccari, infortunati e dello squalificato Mancini ma che comunque non può giustificare la prova opaca in particolare nella prima frazione di gioco dove la squadra è stata in balia delle continue ripartenze ospiti. Ovviamente non si debbono fare tragedie alla prima di campionato ma le lacune viste quest’oggi sono senz’altro da eliminare al più presto. Arancioni che affidano il centrocampo al giovane Ballarini e a capitan Gasparini mentre in avanti Leonardi, Giansante con Pantone a sostegno formano il tridente d’attacco. L’Aurora Treia di contro si affida in avanti al tridente composto dai fratelli Di Francesco e Capenti con Gobbi pronto a svariare sulla fascia destra mentre tra i pali il giovane Giustozzi viene preferito all’esperto Cartechini. Sin dalle prime battute di gioco assistiamo ad una manovra lenta e prevedibile da parte degli uomini di mister Pavoni che non riescono a impostare azioni in grado di impensierire la retroguardia ospite che al contrario sin da subito riesce a saltare il centrocampo locale e a rendersi pericolosa con i propri avanti. Il primo campanello di allarme arriva all’11’ quando lo scatenato Gobbi compie una sgrobbata sulla fascia destra iniziata dal limite della propria area di rigore e arrivato sul fondo effettua un cross che per un nonnulla non trova la testa di Capenti con la difesa arancione che salva con non poco affanno. Cinque minuti più tardi un rimpallo fortuito sta per far rotolare il pallone in fondo alla porta arancione ma Piangerelli con una rincorsa riesce provvidenzialmente ad allontanare il pallone con i piedi evitando il patatrac che però è rimandato solo di qualche minuto. Corre il 26’ quando un disimpegno difensivo azzardato verso il portiere Piangerelli costringe quest’ultimo ad un affrettato rinvio che colpisce la schiena di Gobbi con il pallone che disegna una traiettoria beffarda e termina in rete tra lo sguardo esterreffatto dei locali, Piangerelli in primis. Ci si aspetta la reazione del Portorecanati ma il gol sembra aver tramortito i locali e messo le ali agli ospiti che approfittano delle praterie e si rendono ancora pericolosi con Piangerelli chiamato a fare gli straordinari per evitare altre due capitolazioni nel giro di pochi minuti su due tentativi di Ariel Di Francesco da distanza ravvicinata dopo che Kokuli al 34’ dal limite dell’area aveva scheggiato la parte superiore della traversa.. Ma il pericolo è sempre in agguato e al 42’ l’Aurora Treia può rimpinguare il bottino grazie a un calcio di rigore decretato dal direttore di gara per un ingenuo fallo commesso in area di rigore da Camilletti. Si presenta sul dischetto Gobbi che batte Piangerelli alla sua destra realizzando la sua personale doppietta. Al rientro in campo arancioni, oggi in divisa nera, che appaiono senz’altro più determinati e riescono ben presto ad accorciare le distanze. È il 3’ quando a seguito di un calcio di punizione dalla sinistra, la sfera giunge nei pressi del giovane Ballarini che dall’interno dell’area di rigore lascia partire un preciso rasoterra sul quale il portiere ospite Giustozzi non può arrivare. I ragazzi di mister Pavoni sembrano rinfrancati dal gol di contro ad un Aurora Treia che al contrario sembra perdere di intensità. Si continua a premere sull’acceleratore ma di pericoli dalle parti di Giustozzi non se ne vedono. Di contro i biancorossi treiesi non disdegnano a effettuare continue ripartenze per rendersi pericolosi dalle parti di Piangerelli. E proprio in una di queste ripartenze che Di Francesco&co. riescono a chiudere la contesa. Corre il 26’ quando uno scambio in area tra il neo entrato Ramadori e Ariel Di Francesco mette quest’ultimo in condizione di battere a rete con la difesa arancione colpevolmente immobile e realizzare il terzo gol che mette in cassaforte la gara. Gli ultimi minuti sono pura accademia con gli allenatori che ne approfittano per mandare in campo forze fresche e dopo un minuto di recupero il sig.Benevelli di Modena sancisce la fine dell’incontro. Molto soddisfatto a fine partita mister Fermanelli. “Avevamo preparato la gara in settimana e i ragazzi hanno risposto alla grande. Temevamo il Portorecanati che nonostante la sconfitta resta un’ottima squadra”. Di parere opposto mister Pavoni che stuzzicato sulla prova opaca dei suoi nella prima frazione di gioco risponde: “Sono deluso del risultato ma non della prova della squadra. Certo perdere in casa per tre a uno non fa piacere ma abbiamo pagato a caro prezzo le nostre ingenuità che nelle prossime gare mi auguro di eliminare. Mi auguro di poter recuperare in settimana almeno uno dei giocatori infortunati e di lavorare con serenità poiché una sconfitta alla prima di campionato non deve assolutamente scalfire il morale dei ragazzi”. PORTORECANATI: Piangerelli, Roselli (82’ Spaccesi), Angelici, Ballarini, Monaco, Camilletti; Leonardi, Gasparini, Giansante (80’ Prebibaj), Pantone, Ascani (87’ Filippetti). A disp.ne Bonifazi, Orlandoni, Deambrogio, Pantalone, Cionfrini, Dhaouadi. All.re Pavoni. AURORA TREIA: Giustozzi, Palazzetti, Fratini, 83’ Kehder), Romagnoli (76’ Conti), Verdicchio, Ballini; Gobbi, Kakuli, Capenti 34’ Ramadori), Di Francesco Ariel (86’ Merlini), Di Francesco Alex. A disp.ne Cartechini, Secula, Cervigni, Castelli, LLeshi, .All.re Travaglini. Arbitro: Benevelli di Modena (Ass.ti Gasparri di Pesaro – Elettra Ribera di Ascoli Piceno). Reti: 26’ e 42’(rigore) Gobbi, 48’ Ballarini, 79’ Ariel Di Francesco. Ammoniti: Angelici, Monaco, Giustozzi, Ballini, Ramadori. Angoli 4-2. Recupero 7’ (5+2 (IMMAGINE DI REPERTORIO)

14/09/2019 19:35
Treia, al via la 44° edizione della Sagra della Polenta a Santa Maria in Selva

Treia, al via la 44° edizione della Sagra della Polenta a Santa Maria in Selva

Prenderà il via nei weekend del 14 e 15 e del 21 e 22 settembre la 44° edizione della Sagra della Polenta di Santa Maria in Selva a Treia. Previsti, come ormai tradizione, gustosi stands gastronomici con grigliate, lasagne, polenta, frittelle di polenta e molto altro. Ricco il programma dell'evento, che prevede anche una grande pesca di beneficenza.  Si parte giovedì 12 settembre con il torneo di burraco a coppie, previsto a partire dalle ore 21:00. Il giorno seguente (venerdì 13 settembre) si replica con le gare di briscola. Da sabato 14 settembre si darà il via alla distribuzione della prelibata e ormai celeberrima polenta in occasione della cena (19:00/22:00). La serata sarà allietata dall'orchestra "I Gulliver".  Domenica 15 settembre la giornata inizia già alle nove del mattino con il tredicesimo vespa-raduno. Prevista una doppia distribuzione di polenta: sia a pranzo (12:00/14:00), che a cena (19:00/22:00). Dopo un pomeriggio da passare in allegria con gli stornellatori "Li Pistacoppi", alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa. A seguire serata danzante con l'orchestra di Roberto Carpineti.  Venerdì 20 settembre ci sarà la cena per gli sponsor con la partecipazione degli stornellatori "Canta Maggio Matelicese". Sabato 21, oltre alla consueta distribuzione serale della polenta (19:00/22:00), si ballerà con la Mirage Band.  Gran chiusura domenica 22 settembre con doppia distribuzione di polenta (12:00/14:00 - 19:00/22:00) e spettacoli che prenderanno il via dal pomeriggio sino a tarda sera, a cura dell'orchestra di Roberto Carpineti e degli stornellatori "Li Pistacoppi".   In caso di maltempo verrà messo a disposizione un bus navetta per raggiungere con facilità la festa.  

10/09/2019 15:42
Hub Street Fest sorprende il pubblico di Passo di Treia

Hub Street Fest sorprende il pubblico di Passo di Treia

Ha sgombrato il maltempo ed è atterrata tra gli applausi di oltre 2mila presenti l’HUB Street Fest di Passo di Treia. Esordio fulmineo per il Festival degli sport in strada, nonostante la forte concorrenza di eventi concomitanti in programma sabato 7 settembre. Mix originale per appassionati di bici e non solo, Hub ha visto avvicendarsi numerosi freestyler provenienti da ogni parte d’Italia. Su tutti, lo showtime di Paolo Patrizi, cinque volte campione élite Fci di trials, e i funambolici voli di Vittorio Galli, asso della bmx in corsa per un posto alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con loro anche il trio dei Fast Foot, freestyler del pallone e testimonial dei prossimi Europei di calcio.  Vera e propria novità della manifestazione è stata la PumpTrack, andata letteralmente in overbooking. Una pista modulare allestita per l’occasione all’ombra della Torre del Mulino, composta da curve paraboliche e gobbe, presa d’assalto fin dal pomeriggio da adulti e bambini sotto la supervisione del Muddy Bike Team, con i piccoli a scalzare i genitori giro dopo giro. Grazie ai suoi molteplici eventi, HUB Street Fest si è rivelata l’ideale punto d’incontro tra sport, fitness, arte, poesia, musica e buon cibo per oltre sei ore di puro divertimento. Lungo l’elenco delle Associazioni coinvolte che hanno arricchito la sera con le loro attività: Aurora Treia, Santo Stefano Basket, Tiro a Segno Nazionale di Macerata, Banca Macerata Rugby, Polisportiva Juvenilia e Fiab Macerata Ciclo Stile. Particolarmente apprezzato anche il Poetry Slam curato da Licenze Poetiche. Entusiasmo alle stelle poi per l’Idylle Free Show (live performance dell’omonima palestra) che ha fatto sfoggio dei suoi atleti e presentato con il maestro Renato Fratini i corsi per la prossima stagione attraverso esibizioni di alto livello. Ospiti anche i due body building Massimo Cola e Cristian Morosini. Ad HUB non poteva certo mancare l’intrattenimento musicale: dal pop al sound italiano fino al contest di hip pop; musica dal vivo con I Sette in condotta, i giovanissimi Soundtrack e i dj Diego Voice e Marco Cecconi. La manifestazione è stata aperta nel pomeriggio dalla presentazione del libro “Il Carro di Tespi” di Maurizio Angeletti. Visitabili anche due mostre: quella fotografica sul gioco del pallone al bracciale del Foto Cine Club Il Mulino ed Ente Disfida; e l’esposizione di quadri della pittrice Eleonora Belelli. Operativi anche i punti informativi di Avis, Aido, Admo e del Dipartimento di Dipendenze Patologiche. Numerosi i ringraziamenti, a partire dalla generosità degli sponsor che hanno creduto in un progetto ideato in soli tre mesi. Grazie anche ai commercianti di via Gramsci e Corso Garibaldi che con i loro punti ristoro hanno garantito lo svolgersi della serata. Un particolare apprezzamento va poi a quanti non si sono lasciati scoraggiare dalle avverse condizioni meteo, continuando a credere nella buona riuscita di Hub e ripagati da una splendida cornice di pubblico. Ampio anche il coinvolgimento dei cittadini passotreiesi, i quali hanno reso disponibili gratuitamente locali e attrezzature senza i quali gli spettacoli di Hub non avrebbero potuto svolgersi. Un sincero ringraziamento va, non ultimo, al parroco don Alejandro Gonzalez Parrilla per aver creduto nel progetto che ha affiancato i tradizionali festeggiamenti religiosi di Passo di Treia in onore della Madonna del Ponte dell’8 settembre. HUB Street Fest è un’idea di Luigi Compagnoni, Nicola Santori e Andrea Mozzoni, nata con il contributo artistico di Forn-Lab e Visualink. L’evento ha avuto il fondamentale sostegno organizzativo del Circolo Acli La Torre, il contributo del Comitato parrocchiale Sant’Ubaldo e la collaborazione di Macerata Soccorso, oltre al patrocinio del Comune di Treia.

10/09/2019 11:50
Treia, domenica 15 l'intitolazione dei giardini in via del Vallato a Gianluca Alessandrini

Treia, domenica 15 l'intitolazione dei giardini in via del Vallato a Gianluca Alessandrini

Domenica prossima, 15 settembre, a Passo di Treia verrà ricordato Gianluca Alessandrini. In ricordo del giovane di 22 anni, originario di Passo di Treia, tragicamente scomparso lo scorso 12 maggio, che frequentava l'Università a L'Aquila, dove studiava fisioterapia, in Via del Vallato verranno intitolati i giardini alle ore 17. Un dramma quello di Gianluca, che sconvolse l’intera frazione di Passo Treia e più in generale l’intera comunità treiese. Gianluca, studente modello, che amava la bici e il softair, verrà ricordato con la musica e le immagini che faranno da contorno alle testimonianze di affetto e ai ricordi di coloro che lo hanno conosciuto e amato. In tale occasione, verrà appunto intitolato a lui questo spazio verde attraverso l'apposizione di una targa commemorativa.

09/09/2019 10:20
Coppa Marche: Chiesanuova vince il derby contro l'Aurora Treia e passa il turno

Coppa Marche: Chiesanuova vince il derby contro l'Aurora Treia e passa il turno

Buona cornice di pubblico al comunale Sandro Ultimi di Chiesanuova, dove la squadra di casa riesce a capovolgere il risultato dell’andata: c’è voluta una prodezza di Jacoponi che con un gran tiro all’ 84’ ha battuto l’incolpevole Cartechini che è valso i rigori visto il risultato di perfetta parità tra andata e ritorno. Nella lotteria dei tiri dal dischetto la formazione del presidente Bonvecchi si è imposta e ha avuto come grande protagonista il portiere Gioele Carnevali, capace di parare ben due rigori: quelli di Alex Di Francesco e Merlini.  LA CRONACA - Partono subito forte i ragazzi di mister Tassi. Al 7’ è l’argentino Ruibal con un gran numero a sfiorare il palo alla destra di Cartechini. Al 10’ i biancorossi vanno vicini il vantaggio: gran tiro di Rango da fuori, che si stampa sul palo. La palla danza sulla linea, ma un difensore ospite riesce a salvare la propria porta. Al 24’ è l’Aurora a farsi pericolosa con l’ex Ramadori, ma Carnevali blocca senza patemi.  Al 36’ è Morettini ad impegnare Cartechini a terra.  IL SECONDO TEMPO - Più aggressivo il Chiesanuova al rientro dagli spogliatoi. Al 50’ una conclusione di Pasqui finisce ancora al lato. Al 74’ il Chiesanuova si fa pericoloso con Chiaraberta: la sua conclusione fa la barba al palo. Al 76’ è Kakuli su corner a rientrare a farsi pericoloso, ma l’attenta difesa biancorossa sventa il pericolo. All'84’ il fantasista Jacoponi con un gran tiro dai 25 metri batte l’incolpevole Cartechini e fa esplodere i tifosi biancorossi.  CHIESANUOVA: Carnevali, Pierantonelli (60’ Lazzari) Rango (55’ Chiaraberta) Tanoni, Aringoli, Cento, Pasqui (58’ Cappelletti) Morettini, Rapaccini, Jacoponi, Ruibal.All. Samuele Tassi A disposizione: Muriglio , Picchio, Mungiello, Brandi, Ciucci, Forresi. AURORA TREIA:  Cartechini, Palazzetti, Fratini, Romagnoli (66’ Carbonari) Verdicchio, Capenti (55’ Alex Di Francesco) Gobbi. Kakuli, Ramadori (76’ Lleschi, Ariel Di Francesco, Merlini. All. Luca Travaglini A disposizione: Giustozzi, Secula, Cervigni, Castelli, Conti, Ballini. Arbitro: Michele Beltrono di Rimini Reti: 84’ Jacoponi (CH) Tempi Recupero: 1 – 4   Angoli: 3 – 2  

08/09/2019 20:52
Nuova gestione per il Bar Armony dell'ospedale di Treia (FOTO)

Nuova gestione per il Bar Armony dell'ospedale di Treia (FOTO)

In tantissimi sono accorsi questo pomeriggio per il cambio di gestione del bar dell'Ospedale di Treia. Dopo 15 anni di attività infatti, la titolare Adriana, lascia il posto alla società "Il Lume" che guiderà il Bar Armony del nosocomio di Treia. Rimangono le bravissime bariste Marta e Tina e alla nuova gestione un grandissimo in bocca al lupo!  

08/09/2019 19:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.