Aggiornato alle: 20:00 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Sport Treia

A Treia la prima edizione di "Autunno in Sport"

A Treia la prima edizione di "Autunno in Sport"

Il Comune di Treia con Anteas Macerata e con la partecipazione di CISL Macerata, in occasione del cambio di stagione, promuovono l’iniziativa Autunno in Sport che da venerdi 20 a domenica 22 settembre mette in connessione lo sport, la scuola e la comunità cittadina.

L’idea di Autunno in Sport nasce dal costante dialogo con le associazioni del territorio e in particolare con il progetto I FuoriClasse, promosso dall’Associazione Anteas, che raccoglie fondi per finanziare la pratica sportiva a bambini dai 6 ai 13 anni che vivono in condizioni disagiate. I Fuori Classe hanno iniziato nel 2017 con 5 bambini supportati e ad oggi sono arrivati a quasi 50, autofinanziandosi con eventi, donazioni e merchandising.

La manifestazione Autunno In Sport coinvolgerà a più livelli studenti, insegnanti, atlete/i, allenatori e, infine, tutti i cittadini della nostra provincia.

Venerdi 20 e sabato 21 settembre si svolgeranno alcuni workshop riservati a studenti e insegnanti delle scuole superiori con le nuove metodologie di comunicazione efficace per riflettere insieme sulle opportunità di crescita offerte dallo sport. Negli stessi giorni, le associazioni sportive del territorio potranno partecipare a due incontri sull’allenamento mentale nello sport, argomento fondamentale per la crescita e la soddisfazione di ragazzi e adulti.

Questi incontri sono organizzati con la collaborazione della società Ekis, la principale organizzazione in Italia per il Coaching e la formazione, che ha messo a disposizione un suo Sport Mental Coach certificato.

Domenica 22 si svolge la seconda edizione della Camminata Solidale della Roccaccia, gara non competitiva con due percorsi da 4km e 10km che si possono fare camminando o correndo.

Come l’anno scorso si svolge in zona San Lorenzo con base di partenza e arrivo all’ex-scuola. Nel 2018 oltre 200 persone si sono iscritte e hanno poi proseguito la giornata a pranzo insieme, mentre le iscrizioni per il 2019 sono ancora aperte.

È una gara “solidale” perché tutto l’incasso è a favore del progetto I Fuori Classe in un meccanismo virtuso dove lo sport degli adulti che finanzia l’attività sportiva dei bambini.

“Questo è un territorio con persone e associazioni che progettano e poi realizzano, il Comune diventa un facilitatore di quanto già è in essere, mettendo ad esempio a disposizione delle strutture - commenta David Buschittari, ViceSindaco di Treia facente funzioni di Sindaco -. Abbiamo lavorato moltissimo durante tutta l’estate per Autunno in Sport e siamo felici di promuovere un’iniziativa innovativa, ad esempio con gli incontri sull’allenamento mentale nello sport, e coinvolgente. L’idea era, ed è, di un programma di eventi pensati per coinvolgere tutti i cittadini, come la Camminata della Roccaccia di domenica, ed altri per specifici gruppi, come studenti, insegnanti e sportivi”.

“Da quando siamo partiti nel 2017 abbiamo trovato da subito nel Comune di Treia un interlocutore attento e disponibile  ha aggiunto Antonio Quaranta, ideatore e coordinatore del progetto I Fuori Classe -. Nel 2018 la prima Camminata della Roccaccia è andata oltre le aspettative di tutti, quest’anno siamo felici non solo di replicare l’evento, ma di vederlo inserito in un progetto più ampio che può diventare un appuntamento fisso in futuro”.

Lorenzo Tamburrini, presidente di Anteas Macerata, con Nazzareno Tartufoli, Presidente dell’Associazione Albero dei Cuori, ricordano che “il progetto I Fuori Classe sta diventando un fiore all’occhiello dell’Anteas e realizza un obiettivo importante dell’associazione, ossia quello di rivolgersi con la sua azione di volontariato a tutte le età, dai bambini agli anziani”.

Un progetto sotenuto anche dalla CISL di Macerata. Silvia Spinaci, Responsabile della CISL Macerata, sottolinea che “la città di Treia sta sempre più diventando per la nostra organizzazione un laboratorio dove stiamo sperimentando esperienze innovative di sussidiarietà che vedono la stretta collaborazione tra amministrazione comunale, servizi sociali, il volontariato di Anteas e il nostro sindacato per realizzare servizi e attività volte a rafforzare la partecipazione e l’integrazione nella comunità locale: dal consolidato servizio di trasporto sociale, al nuovo Centro Sociale Tutte le Età ospitato nei locali della sede CISL, passando per un progetto di inclusione come I Fuori Classe”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni