Provincia Macerata

Old Lions Cup 2025: lo Stadio della Vittoria si colora di biancorosso per ricordare i tifosi scomparsi

Old Lions Cup 2025: lo Stadio della Vittoria si colora di biancorosso per ricordare i tifosi scomparsi

Sabato 5 luglio Macerata si stringe nel ricordo e nella passione. Torna l’appuntamento con l’Old Lion’s Cup, giunta alla sedicesima edizione, che quest’anno per la prima volta si svolgerà nella suggestiva cornice dello Stadio della Vittoria. Una giornata intensa, tra sport, memoria e condivisione, nata per ricordare tutti i tifosi biancorossi e delle tifoserie amiche scomparsi, nel segno dell’unità e dell’amicizia tra le curve. Un evento sempre più partecipato, che per questa edizione vedrà la presenza di oltre 100 ospiti provenienti dalle tifoserie gemellate di Mestre, Massa, Siena, Castelfidardo, San Severino e di una delegazione da Castel Guelfo di Bologna, in rappresentanza della storica Bandiera Biancorossa Mazzanti. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 16, con l’avvio del torneo di calcetto che vedrà impegnate 18 squadre composte dai gruppi della Curva Just: una sfida all’insegna del divertimento e dello spirito di appartenenza. A partire dalle 19:30, si apriranno gli stand gastronomici con piatti tradizionali a prezzi popolari, per una cena conviviale da vivere insieme sotto i colori biancorossi. Il momento più intenso della giornata è atteso per le 21:30, quando la tribuna dello stadio si riempirà per le premiazioni del torneo, gli interventi degli ospiti e delle associazioni che collaborano nel sociale con la Curva Just, e soprattutto per la commemorazione di tutte le “stelle” biancorosse che non sono più con noi. Tra queste, il ricordo più sentito andrà a Stefano Tognetti, “Lu Vekkiu”, storico fondatore e anima dell’evento. La festa sarà pensata anche per i più piccoli: per tutta la durata dell’evento sarà attiva un’area bambini, con giochi, attività e trucca-bimbi a cura della professionista Lucia Longhi, oltre alle letture e agli intrattenimenti delle ragazze della libreria Bibidi Bobidi Book, presenti dalle 17 alle 19. E per chi vuole portare con sé un ricordo indelebile, ci sarà lo stand di FUN HOUSE TATTOO, lo studio maceratese che per l’occasione esporrà flash tattoo a tema calcistico e realizzerà tatuaggi personalizzati sul momento. Infine, grazie alla collaborazione con la S.S. Maceratese, durante la giornata sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2025/2026, per continuare a sostenere la squadra della provincia anche nel prossimo campionato.

30/06/2025 14:51
San Severino unita nel ricordo di Giacomo “Jake” Bonci: tra sport, natura e solidarietà

San Severino unita nel ricordo di Giacomo “Jake” Bonci: tra sport, natura e solidarietà

 A quattro anni dalla scomparsa in un drammatico incidente d’auto il cuore di Giacomo “Jake” Bonci è tornato a battere nel cuore di molti giovani, settempedani e non solo.  La città di San Severino Marche ha accolto una nuova partecipatissima edizione del Memorial a lui dedicato, un evento che ha riunito amici e familiari per celebrare la sua bellissima figura di ragazzo pieno di vita e di tante speranze insieme alla sua inesauribile passione per il basket e al desiderio di condividere momenti di gioia con i suoi compagni.  La lunga giornata, organizzata dal comitato Jake Jam, ha preso il via con un'escursione che ha condotto i partecipanti dall'agriturismo “La Collina dei Ciliegi” di Gaglianvecchio fino alla torre di Pitino. Questa iniziativa, frutto della preziosa collaborazione con “Il Cammino dei Forti” e l'associazione “Pranzo al sacco”, ha offerto un momento di raccoglimento e connessione con la natura. La giornata è culminata poi in una serata di basket no-stop nel campetto delle medie dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”.  A portare il saluto dell’Amministrazione locale è stato il sindaco, Rosa Piermattei, che ha ringraziato i tanti presenti e si è complimentata per aver voluto trasformare un gesto di dolore in un’opportunità per la comunità visto che l’incasso dell’iniziativa andrà per l’acquisto di defibrillatori automatici pubblici che verranno distribuiti sul territorio.  La sfida sportiva, dopo l'esibizione delle ragazze della Thunder Basket Matelica,si è chiusa con le premiazioni di Emma Giusepponi, miglior tiratrice nei liberi, e di Shade Paolini, mvp della sfida in famiglia. Bel momento di sport anche per la "Partita del Cuore" con la formazione blu, diretta da Mirko Ciriaco, che ha prevalso per 68-59 sulla squadra rosa, guidata da Alberto Sparapassi. Ottima la prestazione di Christian Luciani, miglior tiratore da 3 punti, davanti a Edoardo Bonci e Mattia Amico. A lui è andata anche la targa di miglior giocatore consegnatagli da Catia Carminelli, mamma di Giacomo.  Bei momenti, infine, quelli offerti dalla partecipazione all’evento da parte di padre Luciano Genga, parroco di San Lorenzo in Doliolo e custode del santuario di San Pacifico, che ha ricordato come "il dolore pur immenso dell’innaturale perdita di un figlio può divenire germoglio di grandi iniziative come quelle del Jake Jam" e di Gianmario Borri, promotore della Camminata per la vita, che ha rivolto un monito significativo ai giovani: "Amiamo la vita, ragazzi, perché è l’unico regalo che non riceverete due volte". Gran finale di serata con la buona musica di dj Dok e Giusi di Multiradio.  

30/06/2025 14:50
Recanati, vasto incendio in un campo di grano: messa in sicurezza un'abitazione vicina

Recanati, vasto incendio in un campo di grano: messa in sicurezza un'abitazione vicina

Questa mattina, alle ore 11:30, un incendio di vaste proporzioni ha interessato un campo di grano in contrada Mattonata, a Recanati. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno raggiunto rapidamente il luogo dell’incendio con due autobotti e due mezzi fuoristrada provenienti dalla sede centrale. Grazie a un’azione coordinata e tempestiva, le fiamme sono state prontamente circoscritte e domate, evitando che si propagassero ulteriormente. Particolare attenzione è stata dedicata alla messa in sicurezza di un’abitazione vicina al campo, che è stata preservata dai danni. Terminata la fase di spegnimento, i Vigili del Fuoco hanno proceduto con la bonifica dell’area interessata, per assicurarsi che non vi fossero rischi di nuovi incendi.

30/06/2025 14:25
Chiesanuova riparte dai suoi leader: Mongiello, Pasqui e Tanoni verso un’altra stagione da protagonisti

Chiesanuova riparte dai suoi leader: Mongiello, Pasqui e Tanoni verso un’altra stagione da protagonisti

Il Chiesanuova Football Club comunica le conferme di tre giocatori, tre pilastri nello scacchiere di mister Roberto Mobili. Nonché tre elementi assai rappresentativi nel gruppo, non a caso capitano e vice capitani. Indosserà la fascia di capitano e giocherà per i colori biancorossi anche nella stagione 2025-2026 Carlo Mongiello. Classe 1992, “Re Carlo” disputerà la sua sesta annata a Chiesanuova, ormai una istituzione oltre che un leader, un numero 10 che sotto la gestione Mobili ha fornito l'esempio anche in fase di non possesso, sacrificandosi in difesa. Mongiello agirà prevalentemente da attaccante esterno di sinistra, sempre pericoloso con il suo tiro e il suo senso del gol, armi che lo hanno reso capocannoniere biancorosso nell'ultimo campionato segnando 8 reti. Rimane a Chiesanuova anche Andrea Pasqui, esterno classe 1998. La pedina migliore nell'uno contro uno, fondamentale per creare la superiorità numerica. Ragazzo del posto, qui dal 2016, è uno dei beniamini dei tifosi anche perché ha deciso la finale playoff del 2022 regalando la storica promozione in Eccellenza alla società. Il tornante è solitamente impiegato come esterno destro offensivo e nell'ultimo campionato ha segnato 5 gol. Terza importante conferma quella di Tommaso Tanoni. Il Chiesanuova lo ha atteso oltre un anno dopo il grave infortunio patito nella primavera del 2022 e subito Tanoni è diventato il geometra del centrocampo. Classe 2000 e biancorosso dal 2019, nonostante la giovane età Tanoni agisce con lucidità da veterano. Mediano di grande intelligenza tattica, sa farsi valere nel palleggio grazie alla notevole tecnica.

30/06/2025 13:50
San Severino, Artigianvetro festeggia 40 anni di eccellenza e innovazione

San Severino, Artigianvetro festeggia 40 anni di eccellenza e innovazione

Quarant’anni di storia. Quarant’anni di passione. Quarant’anni di vetro che unisce tradizione e innovazione. È con questi ingredienti che Artigianvetro Srl ha celebrato, venerdì 27 giugno, il suo 40° anniversario trasformando la propria sede in un palcoscenico di emozioni, musica, testimonianze e futuro. Fondata nel 1985 da Graziano Marcantonelli, Artigianvetro è oggi un punto di riferimento nazionale nella lavorazione e posa in opera del vetro. L’anniversario è stato molto più di una ricorrenza aziendale: è diventato un racconto corale, un inno al valore dell’impresa familiare e al legame con il territorio.L’evento si è aperto con una conferenza stampa intensa e molto partecipata, davanti a una sala gremita, che ha visto alternarsi sul palco autorità istituzionali, rappresentanti del mondo produttivo e protagonisti della lunga avventura Artigianvetro. Dopo la proiezione del video “Un viaggio nel tempo e nel futuro di Artigianvetro”, è stato il fondatore Graziano Marcantonelli a incantare i presenti con parole autentiche e cariche di emozione. Accanto a lui, il fratello Daniele, che ha raccontato la storia di crescita dell’azienda dal suo ingresso nel 1991 ricordando il suo impegno con a fianco sempre la moglie Valentina, nell’interesse soprattutto dei figli Maddalena, Giovanni e Maria Vittoria. Infine è intervenuto il figlio di Graziano, Nicola, oggi impegnato a pieno in azienda:«Non voglio cambiare tutto, ma continuare qualcosa di bello, portandolo nel futuro», ha dichiarato la nuova generazione dell’impresa: quella che crede nella tecnologia e nell’evoluzione, ma sempre nel rispetto della tradizione aziendale. Dalla sala, il sostegno unanime delle istituzioni. A intervenire in primis, la sindaca di San Severino Marche Rosa Piermattei, che ha espresso orgoglio per un’azienda “che rappresenta l’identità produttiva e umana del nostro territorio”, e il presidente della Provincia Sandro Parcaroli, che ha sottolineato il valore delle imprese familiari come “pilastri silenziosi ma fondamentali della nostra economia”. A seguire il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha elogiato “la capacità di Artigianvetro di restare ancorata alle proprie radici pur guardando lontano, con coraggio e visione”. A seguire, il consigliere regionale Gianluca Pasqui ha ricordato il ruolo dell’impresa come esempio di sicurezza nei processi produttivi, mentre la senatrice Elena Leonardi ha definito Artigianvetro “una sintesi perfetta tra innovazione e responsabilità sociale”. Ultimo, ma non per importanza, l’onorevole Pierantonio Zanettin, che ha portato il proprio saluto istituzionale e ha letto una lettera inviata per l’occasione dal vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani. che ha espresso grande apprezzamento per la storia e i valori dell’azienda, sottolineando l’importanza di realtà come Artigianvetro nel tessuto economico nazionale.Presente anche Confindustria Macerata con il direttore Gianni Niccolò e il presidente Sauro Grimaldi, che hanno ribadito il valore strategico del settore e la forza delle imprese che credono nel capitale umano. La serata è poi esplosa in un crescendo di emozioni: cena di gala, luci soffuse tra i macchinari dell’azienda trasformata in location d’eccezione, la conduzione elegante della madrina Manila Nazzaro e, a sorpresa, il concerto travolgente della iena Andrea Agresti con la Forever Band. Un mix perfetto di eleganza, divertimento e appartenenza. Tra i momenti più toccanti, la consegna delle targhe ricordo a tutti i collaboratori: mani che in questi quarant’anni hanno costruito l’azienda giorno dopo giorno. Un gesto speciale ha commosso la platea: Giovanna, la mamma di Graziano e Daniele, ha consegnato una targa ai figli, un atto d’amore che ha unito il pubblico in un lungo applauso. In perfetta coerenza con i propri valori, Artigianvetro ha scelto di rinunciare ai tradizionali gadget celebrativi per compiere un gesto di solidarietà concreta: una donazione alla Casa di Riposo “Lazzarelli” e all’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia ODV, impegnata nel sostegno alle persone più fragili.Artigianvetro oggi è un’impresa che cammina sulle gambe di due generazioni, che non dimentica le sue radici e che guarda al domani con occhi luminosi.Il vetro, d’altronde, è trasparente, resistente e pieno di luce. Proprio come la storia di questa azienda.

30/06/2025 13:29
Guidava ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato 49enne dopo incidente a San Ginesio

Guidava ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato 49enne dopo incidente a San Ginesio

I Carabinieri di Tolentino hanno denunciato un 49enne residente a San Ginesio per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’uomo, nei giorni scorsi, ha perso il controllo del suo veicolo lungo la strada provinciale 78, nei pressi dello svincolo per l’Abbadia di Fiastra, uscendo fuori strada senza coinvolgere altri mezzi o persone. Trasportato al pronto soccorso di Macerata, è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici che hanno rilevato un tasso alcolemico di 2,24 g/l (oltre quattro volte il limite consentito) e una presenza di benzodiazepine, farmaci psicotropi, con un valore superiore a 1000 ng/ml. L’uomo ha subito il ritiro della patente e il sequestro del veicolo, destinato alla confisca. Proseguono i controlli della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, impegnata nel contrasto allo spaccio di stupefacenti e nella prevenzione di comportamenti pericolosi alla guida. Ai Giardini Diaz, i militari hanno fermato un 21enne tunisino senza fissa dimora trovato in possesso di un cutter con lama superiore ai 10 cm e di circa un grammo di hashish. Il giovane è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere e segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti. Cutter e droga sono stati sequestrati. A Pollenza, un 37enne di Tolentino è stato segnalato alla Prefettura dopo essere stato trovato con circa un grammo di eroina mentre guidava un’autovettura. La sostanza è stata sequestrata e la patente sospesa per i successivi provvedimenti. Infine, a Macerata, un 49enne di origine peruviana residente a Treia è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 0,94 g/l, dopo essere stato fermato alla guida di un furgone Ducato. La patente è stata ritirata e il mezzo affidato a persona idonea. Il tenente colonnello Giorgio Picchiotti, comandante della Compagnia Carabinieri di Macerata, sottolinea l’importanza di questi servizi per la sicurezza della comunità e per la prevenzione di comportamenti a rischio sulle strade.

30/06/2025 13:16
Democrazia Sovrana e Popolare sbarca a Macerata: "Opposizione al partito unico delle armi e della globalizzazione"

Democrazia Sovrana e Popolare sbarca a Macerata: "Opposizione al partito unico delle armi e della globalizzazione"

"Anche in provincia di Macerata nasce oggi una vera cellula d'opposizione al partito unico delle armi e della globalizzazione selvaggia che, nella nostra Regione, distrugge anche il diritto di cura. La sanità, infatti, nelle Marche è passata dalla gestione di Centrosinistra che chiudeva ospedali pubblici, regalava finanziamenti per 350 milioni l’anno alla sanità privata e ci faceva perdere 70 milioni in mobilità passiva a una destra che ha solo cambiato nome alla situazione precedente, da Asl ad Ast. Inoltre, il territorio maceratese soffre anche la perdita delle identità culturali, delle comunità ferite. Un abbandono bipartisan . Bisogna sconfiggere chi ci ha ridotti così, ci riusciremo". Ad affermarlo è la coordinatrice provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare, Laura Cardarelli, durante l'evento per la costituzione ufficiale, il 29 giugno, a Morrovalle, della sezione provinciale di Macerata del movimento guidato da Marco Rizzo e Francesco Toscano. La crescita in questi territori è testimoniata anche dalla capacità di attrarre personalità certo non nuove all'impegno pubblico. Alla presidenza di Dsp Macerata è infatti salita Orietta Baldelli, già senatrice e presidente di importanti organizzazioni professionali, nonché profonda conoscitrice del tessuto produttivo marchigiano e maceratese. "Non votavo più da un paio di anni con profondo dispiacere, ma ero stanca di affidare il mio voto al meno peggio"ha confidato la Baldelli . "DSP e lo stesso Rizzo mi convincono, avendo sostituito le ideologie con idee e proposte concrete. Per questo sono disposta a dare il mio contributo per la creazione di questa nuova sezione che mi auguro possa crescere per il bene della nostra provincia, anche in previsione delle prossime sfide elettorali " ha concluso. Alla vicepresidenza è stato nominato Milton Manara. 

30/06/2025 12:43
Centri estivi 2025: il Comune di Civitanova Marche stanzia 35mila euro a sostegno delle famiglie

Centri estivi 2025: il Comune di Civitanova Marche stanzia 35mila euro a sostegno delle famiglie

L’Amministrazione comunale ha rinnovato il sostegno alle famiglie residenti a Civitanova Marche con uno o più figli, per la frequenza dei centri estivi anno 2025 mettendo a disposizione un contributo di 35mila euro per il rimborso delle spese sostenute. L’intervento è stato approvato dalla Giunta comunale all’interno del progetto “Civitanova Città per l’infanzia” in cui confluiscono iniziative finalizzate all’attuazione delle strategie educative verso bambini, adolescenti e genitori. "L'Assessorato riafferma con forza il suo impegno a sostegno delle famiglie, proseguendo nell'attuazione di politiche concrete a favore dei bambini e dei ragazzi con disabilità – spiega l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia Barbara Capponi. Dopo l'emanazione del bando che ha garantito l'assegnazione di 90 ore di assistenza individuale, ci rivolgiamo ora al sostegno economico delle famiglie per consentire ai propri figli la frequenza dei centri estivi. Riteniamo fondamentale sostenere tutte le necessità delle famiglie, convinti che la promozione dell'inclusione e della socializzazione sia un diritto fondamentale per tutti i bambini e i ragazzi. La frequenza ai centri estivi rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo individuale e l'integrazione tra pari, e nel pieno spirito di Civitanova città con l'infanzia continuiamo a sostenere queste opportunità per tutti". Il bando per l’individuazione dei beneficiari rispetta due diverse fasce Isee: Fascia 1) Isee minorenni pari o inferiore ad €. 8.568,47, con formazione di graduatoria in ordine crescente di ISEE secondo i seguenti criteri di assegnazione ex art. 44 del vigente regolamento per la concessione di prestazioni socio-assistenziali con rimborso totale, pari al 100% della retta in caso di Isee non superiore a €. 5.567,41; rimborso parziale, pari al 50% della retta in caso di Isee superiore al suddetto limite e inferiore o pari a € 8.568,47. In caso di più minori, appartenenti al medesimo nucleo, frequentanti il centro estivo il rimborso è pari al 70% della spesa complessiva delle rette definita nelle percentuali di cui ai punti 1 e 2, secondo le rispettive fasce Isee. Fascia 2) Isee minorenni superiore a € 8.568,47 e fino a € 20.000,00, con formazione di graduatoria in ordine crescente di Isee secondo i limiti percentuali di cui ai punti 2 e 3 della Fascia 1) e comunque entro il tetto di € 100,00 per ogni figlio minore frequentante il centro estivo. La novità introdotta dallo scorso anno è che potranno partecipare al bando in fascia 2, le persone diversamente abili che hanno superato 18 anni di età e che frequentano i centri estivi con assistenza a carico del Comune. La modulistica può essere reperita dal sito Internet comunale, oppure presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al piano terra di palazzo Sforza (tel. 0733/822626). La domanda dovrà pervenire materialmente all’URP o all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure va inviata all’indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.civitanova.mc.it e posta elettronica certificata (pec): comune.civitanovamarche@pec.it entro e non oltre il 31 agosto 2025. Verranno escluse tutte le altre domande inviate ad altri indirizzi di posta elettronica del Comune. Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata l’attestazione Isee in corso di validità o la ricevuta Inps di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica.  

30/06/2025 11:38
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “ A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”

Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “ A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”

Nel 2025, per la prima volta da anni, il Portale Enea è bloccato. Nelle prime settimane dell’anno, non è stato aperto né aggiornato secondo le disposizioni della nuova Legge di Bilancio 2025. A maggio inoltrato, il portale risulta ancora non operativo per molte tipologie di interventi. È quanto afferma in una nota Maria Teresa Nori, segretaria di Federcontribuenti Marche. Secondo l'associazione dei consumatori "la mancata apertura ha causato uno stallo per le comunicazioni relative a Ecobonus e Superbonus, bloccando migliaia di pratiche. Il ritardo rischia di compromettere il diritto alle detrazioni per chi ha concluso i lavori tra fine 2024 e inizio 2025". Il Portale Enea  è la piattaforma ufficiale per trasmettere le informazioni relative agli interventi di efficientamento energetico che accedono a detrazioni fiscali. "Chi esegue lavori in casa - fa presente Nori - come l’installazione di un impianto fotovoltaico, la sostituzione di infissi o l’isolamento termico, deve compilare e inviare una pratica sul portale entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Senza questa comunicazione, si perde il diritto a beneficiare di Ecobonus, Superbonus o Bonus Casa". Con un nuovo comunicato del 27 maggio 2025 l’ENEA informa di essere ancora in attesa di chiarimenti da parte degli organi competenti per aggiornare i portali. Le specifiche detrazioni mediante portale ENEA, oltre ad interessare milioni di italiani, che stanno eseguendo interventi di ristrutturazione edilizie e/o efficientamento energetico, riguardano anche le pratiche di ricostruzione del post-sisma 2016 nelle aree del Centro Italia. Per questi motivi, e rilevato che la situazione non è più derogabile con un semplice “attesa di chiarimenti da parte degli organi competenti”  Federcontribuenti  chiede al Governo di adoperarsi immediatamente per la risoluzione della problematica.

30/06/2025 11:00
Tragedia sulla SS16 a Potenza Picena: muore motociclista 33enne dopo scontro con un'auto

Tragedia sulla SS16 a Potenza Picena: muore motociclista 33enne dopo scontro con un'auto

Potenza Picena – Ancora una tragedia sulle strade marchigiane. Un motociclista di 33 anni Iheb Ben Abdelmalek , di origine tunisina, ha perso la vita nella serata di ieri in un grave incidente avvenuto lungo la SS16, all’altezza di Potenza Picena.  Lo scontro è avvenuto intorno alle 22.30 e ha coinvolto la moto condotta dal 33enne e un’autovettura con a bordo due giovani, che non hanno riportato conseguenze gravi. L’impatto, però, è stato devastante per il centauro, sbalzato a terra con violenza. I sanitari del 118, giunti sul posto insieme alla Polizia Stradale di Camerino e ai Vigili del Fuoco, hanno tentato il tutto per tutto per salvarlo: il giovane uomo è stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale di Civitanova Marche, dove è deceduto poco dopo a causa dei traumi riportati. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il tragico schianto di Potenza Picena è il secondo incidente mortale che ha coinvolto motociclisti nella sola giornata di ieri. Nella notte tra sabato e domenica, infatti, un altro 33enne aveva perso la vita in un altro impatto fatale avvenuto a Brugnetto di Senigallia, nel territorio anconetano. Due giovani vite spezzate in poche ore, unite dallo stesso tragico destino su due ruote.

30/06/2025 10:35
Tolentino, ruba vestiti per 250 euro in un negozio: denunciata 46enne

Tolentino, ruba vestiti per 250 euro in un negozio: denunciata 46enne

Al termine di specifici accertamenti investigativi, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Tolentino hanno denunciato per furto aggravato una donna di 46 anni residente a Gagliole.  Le indagini tempestive avviate dai militari, dopo la denuncia sporta nella serata del 26 giugno dalla titolare di un noto negozio di abbigliamento del centro, hanno permesso di individuare la donna e accertare che la stessa è entrata all’interno del negozio in prossimità dell’orario di chiusura e, dopo aver rimosso il dispositivo antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento, ha asportato merce per un valore di oltre 250 euro. I capi di abbigliamento rubati sono stati recuperati e restituiti alla titolare del punto vendita, mentre l’autrice è stata denunciata all’autorità giudiziaria.  

30/06/2025 10:16
Tolentino, arrestata donna per spaccio: oltre mezzo chilo di cocaina ceduto in un anno

Tolentino, arrestata donna per spaccio: oltre mezzo chilo di cocaina ceduto in un anno

Un’apparente normalità celava una fiorente attività di spaccio di cocaina: è quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino, che hanno portato all'arresto di una donna italiana ultracinquantenne, già sottoposta a misura cautelare dallo scorso agosto. Tutto è iniziato il 3 agosto 2024, quando i militari hanno fermato per un controllo un’auto di grossa cilindrata in viale Bruno Buozzi. La conducente ha mostrato un comportamento fortemente agitato, insospettendo gli agenti. La perquisizione ha portato al rinvenimento, all’interno della borsetta, di due involucri contenenti “sassi” di cocaina da 10 grammi ciascuno. La successiva perquisizione domiciliare ha confermato i sospetti: all'interno dell’abitazione sono stati sequestrati ulteriori 3,5 grammi di cocaina, due bilancini di precisione, una busta di creatina utilizzata per il taglio della droga, materiali per il confezionamento e resti di involucri simili a quelli rinvenuti nell’auto. L’arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio ha dato il via a un’indagine più approfondita, coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata. Attraverso l’analisi del traffico telefonico, riscontri territoriali e testimonianze, i militari hanno ricostruito una rete di cessioni che coinvolgeva 22 clienti, residenti principalmente tra Tolentino, San Severino Marche e Camerino, tutti di età compresa tra i 34 e i 57 anni. Secondo quanto emerso, tra il 2023 e agosto 2024, la donna avrebbe ceduto complessivamente 628 grammi di cocaina, per un guadagno stimato in oltre 62.000 euro. Le consegne avvenivano previo appuntamento in luoghi concordati, anche al di fuori del comune di Tolentino, mentre le comunicazioni avvenivano tramite app di messaggistica con cancellazione automatica dei messaggi, a riprova di un modus operandi strutturato e volto a eludere i controlli. Nel corso delle indagini sono stati denunciati anche quattro acquirenti, accusati di favoreggiamento personale per aver fornito dichiarazioni false nel tentativo di ostacolare le indagini. La donna dovrà ora rispondere del reato di spaccio di sostanze stupefacenti nelle prossime fasi del procedimento penale, durante le quali avrà la possibilità di esercitare il proprio diritto alla difesa.

30/06/2025 09:41
Regionali 2025, Renzo Marinelli conferma la sua disponibilità alla ricandidatura

Regionali 2025, Renzo Marinelli conferma la sua disponibilità alla ricandidatura

Renzo Marinelli, consigliere regionale e capogruppo della Lega Marche per Salvini Premier, ha ufficializzato la propria disponibilità alla ricandidatura in vista delle elezioni regionali del prossimo autunno. Nel corso dell’ultimo mandato, Marinelli ha assunto anche l’incarico di Presidente della I Commissione consiliare permanente, con delega a bilancio, affari istituzionali, cultura, partecipate e programmazione economica. Un ruolo di responsabilità affrontato con metodo, serietà e spirito di servizio. “Mi ricandido perché credo nella politica come strumento di ascolto e di risposta concreta ai bisogni – dichiara Marinelli –. In questi anni sono stato vicino, con attenzione e disponibilità, alle persone e alle realtà che rappresentano il cuore delle Marche: dai servizi pubblici alle aziende agricole, dalle imprese alle associazioni, dallo sviluppo all’aggregazione, dalla cultura allo spettacolo. Ho sempre cercato, dove possibile, di offrire risposte reali, con senso pratico e visione istituzionale”. “Rappresentare le qualità e le risorse di questa terra significa anche credere in un progetto che metta al centro la coesione e il miglioramento della qualità della vita. ‘Più Marche’ non è uno slogan, ma un obiettivo possibile: collegare mare e montagna, valorizzare le vocazioni dei territori, sostenere chi lavora e chi si prende cura della comunità. Solo così possiamo crescere davvero, tutti insieme, con uno sguardo che tenga insieme tradizione e futuro.” Già sindaco di Castelraimondo, Marinelli ha consolidato in questi anni un ruolo riconosciuto di riferimento per l’entroterra e per l’intero territorio provinciale, unendo esperienza amministrativa, contatto diretto con i cittadini e capacità di sintesi all’interno del Consiglio regionale. La sua ricandidatura si inserisce nel solco della continuità e del radicamento, con l’ambizione di contribuire in modo ancora più incisivo alla definizione delle politiche regionali dei prossimi anni.  

29/06/2025 19:30
Eleonora Ciabocco, che inizio stagione! Oro Under 23 e bronzo agli Italiani

Eleonora Ciabocco, che inizio stagione! Oro Under 23 e bronzo agli Italiani

L’avevamo intervistata alla fine della scorsa stagione. Oggi ritroviamo Eleonora Ciabocco protagonista assoluta del ciclismo italiano femminile, con addosso la maglia della squadra olandese PicNic PostNL e con nuove, brillanti conferme sul suo valore. Al Campionato italiano di ciclismo su strada, disputato a Darfo Boario Terme in Lombardia questa settimana, Eleonora ha conquistato un risultato di grande prestigio: medaglia di bronzo nella categoria elitè, e soprattutto, il titolo tricolore Under 23, come prima atleta al traguardo tra le giovani. Una gara di grande spessore tecnico e tattico, quella di Ciabocco nelle elitè, che è rimasta con le migliori fino agli ultimi chilometri, piazzandosi alle spalle di due atlete del calibro di Elisa Longo Borghini – vincitrice in solitaria dopo un attacco decisivo a 21 km dall’arrivo – e Monica Trinca Colonel. Il podio agli Italiani non è l’unico acuto di questa prima parte di stagione: pochi giorni prima, Eleonora aveva chiuso in decima posizione il Giro di Svizzera, salendo anche sul secondo gradino del podio nella classifica riservata alle giovani. Un risultato che conferma la crescita costante della ciclista marchigiana, classe 2004, sempre più competitiva nelle gare a tappe e capace di tenere il passo con le big del panorama internazionale.

29/06/2025 19:15
Primo incontro della nuova Rete territoriale del FAI Marche nell’Orto sul Colle dell’Infinito

Primo incontro della nuova Rete territoriale del FAI Marche nell’Orto sul Colle dell’Infinito

La Rete territoriale del FAI Marche si è riunita - sabato 28 giugno 2025 - nella splendida cornice dell’Orto sul Colle dell’Infinito.  Presenti, oltre al presidente regionale Giuseppe Rivetti, alla referente regionale Angela Vatielli, ai delegati regionali e ai rappresentanti delle delegazioni, gruppi e gruppi giovani delle Marche, anche Irene Mearelli, responsabile nazionale dell’Area Rete Territoriale.    Irene Mearelli ha sottolineato la vivacità della Rete, l’incanto dell’Orto e la bellezza della regione Marche. Un prezioso momento di confronto e condivisione della Comunità regionale del FAI, intesa come unità vivente di sentimenti, emozioni e idee che vuole stabilire tra i suoi membri e il territorio, un legame profondo e intimo in cui nessuno si senta escluso. Grande partecipazione dei giovani, ormai, presenti in tutte le articolazioni territoriali del FAI e che rappresentano quel desiderio di futuro che la Rete esprime.  All’incontro hanno partecipato Alessandra Troilo, responsabile amministrativa del bene Orto sul Colle dell’Infinito ed Evis Berdaku che hanno illustrato le meraviglie botaniche dell’Orto, unitamente alla ricca programmazione del Bene FAI. Il presidente Rivetti, ha invitato la Rete regionale a condividere costantemente con gli iscritti la straordinaria offerta dell’Orto sul Colle dell’Infinito.  Un bene va ricordato, unico nelle Marche, inaugurato dal Presidente Mattarella nel 2019. In tale contesto, significative le parole di Marco Magnifico, al tempo Vicepresidente Esecutivo: “L’Orto era abbandonato. Il progetto più difficile della nostra vita è la prima volta in Italia che il pubblico assiste a una visita guidata dentro la poesia”. Nella circostanza, presenti per il FAI, Andrea Carandini e Alessandra Stipa presidente regionale fino allo scorso anno.

29/06/2025 19:00
Arena dei Comuni 2025: atto finale questa sera a Trodica

Arena dei Comuni 2025: atto finale questa sera a Trodica

La direzione del torneo Arena dei Comuni comunica ufficialmente che le finali dell’edizione 2025 si disputeranno domenica 29 giugno presso il campo sportivo di Trodica. Dopo due semifinali intense e spettacolari, il torneo si avvia alla conclusione con le due sfide che assegneranno il podio di questa edizione. PROGRAMMA FINALI – DOMENICA 29 GIUGNO Ore 21:00 – Finale 3º/4º posto: Recanati vs Potenza Picena Ore 22:30 – Finale 1º/2º posto: San Severino vs Tolentino Una serata da non perdere, all’insegna del bel calcio e dell’agonismo sportivo, con quattro squadre protagoniste di un torneo avvincente fino all’ultimo minuto.

29/06/2025 18:45
Ares Safety Macerata pareggia a Saronno contro l'Inox Team

Ares Safety Macerata pareggia a Saronno contro l'Inox Team

ARES Safety Macerata conquista un bel punto sul campo di Inox Team Saronno (1-2, 4-1), seconda in classifica, nella quindicesima giornata della Serie A1 di Softball. Macerata si assicura così, a tre turni dal termine della regular season, la matematica salvezza dalla retrocessione diretta ed è a un punto per evitare anche eventuali play out. Saronno tiene la seconda posizione dietro Bollate che sbanca Forlì, avvicinata da Pianoro che scavalca le romagnole al terzo posto. Tutte e quattro le squadre sono comunque già sicure dei play off. In Gara 1, Michela Serrani sulla pedana di ARES Safety è protagonista di una buona prestazione che apre la strada al colpaccio sul campo lombardo. Macerata va subito avanti con la volata di sacrificio di Flavia Carletti che manda a punto Wakako Chikamoto. Pareggio immediato di Saronno grazie al doppio di Sara De Luca. Alla quinta ripresa un singolo di Elizabeth Avery spinge a casa base Giorgia Cacciamani per l'1-2 che resisterà sino alla fine. Saronno regola i conti in Gara 2, ma in vantaggio va prima Macerata al terzo inning con un singolo di Emma Fagioli che spinge a casa base ancora Wakako Chikamoto. Al quarto inning Elena Andrea Prins pareggia con una battuta valida che porta a casa base Barbora Saviola, che a sua volta sarà decisiva nel quinto. La giocatrice della Repubblica Ceca infatti realizza l'ennesimo fuoricampo stagionale, la sua specialità, e di RBI ne porta a casa ben tre, per il 4-1 che sarà definitivo. Nella quindicesima giornata, pareggio nel derby veneto tra Rovigo e Castelfranco, oltre a quello sorprendente di Macerata a Saronno. Sweep per Bollate a Forlì, Pianoro a Collecchio e Caronno a Parma.   RISULTATI 15a GIORNATA SERIE A1 Itas Mutua Rovigo - Thunders Castellana 3-8 e 7-5 Pubbliservice Old Parma - Rheavendors Caronno 1-4 e 5-11 Bertazzoni Collecchio - Mia Office Blue Girls Pianoro 6-9 e 0-7 (al 5° inning) Italposa Forlì - MKF Bollate 1-6 e 0-10 (al 4° inning) Inox Team Saronno - Ares Safety Macerata 1-2 e 4-1   CLASSIFICA MKF Bollate (30 vittorie – 4 sconfitte) .882; Inox Team Saronno (23-7) .767; Mia Office Blue Girls Pianoro (24-8) .750; Italposa Forlì (21-9) .700; Rheavendors Caronno (17-15) .531; Bertazzoni Collecchio (10-20) .333; Thunders Castellana (10-20) .333; ARES Safety Macerata (9-21) .300; Itas Mutua Rovigo (8-22) .267; Pubbliservice Old Parma (2-28) .067.

29/06/2025 18:30
Porto Recanati - “Nel segno di Attilio, i giovani al centro”:  successo per il 5° Memorial Pierini (FOTO)

Porto Recanati - “Nel segno di Attilio, i giovani al centro”: successo per il 5° Memorial Pierini (FOTO)

È stata una giornata intensa, vibrante di emozioni e ricordi, quella che si è vissuta a Porto Recanati in occasione del 5° Memorial Attilio Pierini, manifestazione organizzata dalla famiglia Pierini e dall’Attila Basket, la società cestistica che porta con orgoglio il nome del campione scomparso. Un evento pensato per ricordare Attilio non solo attraverso il dolore del ricordo, ma con la speranza del gioco, dei giovani e del futuro. Il Memorial si è svolto in due location simboliche: l’oratorio Don Bosco, luogo storico della pallacanestro cittadina, dove la famiglia ha donato un campo da basket alla memoria di Attilio, e il PalaMedi, cuore dell’attività sportiva portorecanatese. Una doppia cornice che ha accolto centinaia di atleti, famiglie e amici per una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e della memoria. Due i tornei andati in scena: Esordienti e Under 14. Per la categoria Esordienti hanno partecipato Attila Basket, Arcobaleno Porto San Giorgio, CAB Stamura Ancona e Vis Castelfidardo. Per l’Under 14: Attila Basket, CAB Stamura Ancona, Union Basket Terni e Porto San Giorgio. Ad aggiudicarsi il torneo Esordienti è stata proprio l’Attila Basket Porto Recanati, che ha superato in finale il CAB Stamura Ancona, che invece ha trionfato nell'Under 14, battendo in finale i padroni di casa. Le premiazioni si sono svolte al PalaMedi, alla presenza di numerose personalità. Per la categoria Esordienti hanno consegnato i premi la dott.ssa Paola Cingolani della Fondazione Ospedale Salesi ETS, da sempre vicina all’Attila, Giacomo Manuali, titolare del SiconTe Market, main sponsor dell’Attila, e Alfonso Alfonsi, nuovo vicepresidente della società. Per l’Under 14 sono intervenuti il delegato allo sport Francesco Quercetti, la dott.ssa Antonella Canullo del Team Benessere Finanziario Banca Generali Private, e la famiglia Pierini al completo: Francesca Polli, moglie di Attilio, il padre Giuseppe Pierini e la madre Mirella Luchetti. “Quest’anno – ha dichiarato Giuseppe Pierini – abbiamo voluto adottare una formula tutta dedicata ai giovani. Il sogno di Attilio, dopo la carriera da atleta, era proprio quello di lavorare con i ragazzi, diventare un punto di riferimento per il basket di Porto Recanati. Come genitori, è nostro dovere portare avanti quel sogno”. Molto sentite anche le parole della società sui propri canali ufficiali: “È stata una giornata emozionante ed intensa. Grazie a tutti i partecipanti, grazie a tutto lo staff del Memorial, agli sponsor SiconTe Market Porto Recanati e Team Benessere Finanziario di Civitanova Marche, alla Fondazione Ospedale Salesi ETS e a tutte le persone che ci hanno aiutato a ricordare Attilio come avrebbe voluto lui: attraverso il sorriso dei ragazzi”. Un ricordo che resta forte, come forte è stato Attilio Pierini, campione di pallacanestro con una carriera brillante, capace di vestire le maglie di numerose squadre tra Serie A e B – tra cui Recanti e Civitanova – e di lasciare ovunque un segno fatto di talento, carattere e umanità. La sua vita si è tragicamente interrotta nel 2015, a soli 38 anni, a causa di un incidente stradale, ma il suo spirito continua a vivere sul parquet, nei sorrisi dei bambini e nell'impegno della famiglia e della società a lui intitolata.   L’Attila Basket guarda già avanti: sabato 13 e domenica 14 settembre, sempre al PalaMedi, è in programma il 1° Torneo Quadrangolare Senior “Attilio Pierini”, che vedrà la SiconTe Attila Basket sfidare tre squadre di Serie B Interregionale per aggiudicarsi il trofeo dedicato al loro campione. (Foto di Alfonso Alfonsi e Antonio Sorgoni)

29/06/2025 18:02
Tolentino – Incidente sulla SS77: scontro tra auto e moto, un ferito grave elitrasportato a Torrette

Tolentino – Incidente sulla SS77: scontro tra auto e moto, un ferito grave elitrasportato a Torrette

Incidente stradale intorno alle 16:30 di oggi pomeriggio lungo la SS77, in zona Castello della Rancia, nel tratto verso mare compreso tra gli svincoli Tolentino Est e Pollenza. Per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto si sono scontrate, provocando il ferimento del motociclista. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale. Uno dei due coinvolti, il motociclista, ha riportato un grave trauma ed è stato trasportato in codice rosso con l’eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette. L’altro paziente, in condizioni meno serie, è stato invece accompagnato in ambulanza all’ospedale di Macerata per accertamenti. L’incidente ha causato rallentamenti alla circolazione lungo l’asse viario, con traffico regolato per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.

29/06/2025 17:05
Montefano, 'tutto come allora': Bruno e Graziella festeggiano 50 anni d’amore rivivendo il loro 'si'

Montefano, 'tutto come allora': Bruno e Graziella festeggiano 50 anni d’amore rivivendo il loro 'si'

Cinquanta anni dopo quel lontano giorno del 1975, Bruno Storani e Graziella Coltrinari hanno scelto di rivivere, passo dopo passo, le emozioni del loro matrimonio. Sabato 28 giugno, nella loro Montefano, hanno celebrato le nozze d’oro riportando in vita ogni dettaglio di quel primo "sì": la stessa chiesa, gli stessi fiori, lo stesso calore semplice e autentico. Erano giovanissimi quando si sono sposati – lui 19 anni, lei 18 – e con coraggio e dedizione hanno costruito una vita fatta di lavoro, sacrifici, impegno nella comunità, ma soprattutto amore. Oggi, con due figli, Emanuele e Laura, e due nipoti meravigliosi, Nicolas e Giulia, hanno scelto di tornare là dove tutto è cominciato, con il cuore colmo di ricordi e gratitudine. A benedire questo traguardo speciale, la Chiesa dei Servi di Maria, con la messa celebrata da Padre Alberto, caro amico di famiglia. Ma il momento più emozionante è stato quando Bruno e Graziella hanno percorso ancora una volta la navata, accompagnati dai loro nipoti: Nicolas, con la nonna, e Giulia, con il nonno. Un passaggio di testimone tra generazioni, il filo invisibile e potente che unisce passato, presente e futuro. A seguire, i festeggiamenti si sono spostati al Ristorante da Otello, a San Lorenzo di Treia, con il calore di un pranzo “di una volta”, con la stracciatella, il lesso e quei sapori che sanno di casa e di radici. Tutto pensato per ricreare l’atmosfera del loro matrimonio nel 1975: i gladioli a decorare la chiesa – un fiore che oggi si vede poco, ma che allora era simbolo d’amore – e una sala adornata con girasoli e grano, oltre alle foto del giorno più bello. In 50 anni, tante cose sono cambiate: sono cresciuti due figli, sono arrivati due splendidi nipoti, ma il legame tra Bruno e Graziella è rimasto saldo, testimonianza autentica di un amore che ha saputo attraversare il tempo. Una festa emozionate e ricca di significato, proprio come la loro storia.

29/06/2025 16:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.