Un immediato riscatto dopo lo stop nel derby. Nel giorno della partita numero 500 tra Regular Season e Play Off del capitano Natale Monopoli, la GoldenPlast Potenza Picena supera la matricola Acqua Fonteviva Massa in 4 set tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. Imbattibilità interna mantenuta e 3 punti d’oro per la classifica con i biancazzurri momentaneamente quarti a 13 punti in coabitazione con Siena e Santa Croce, che scenderanno in campo domani (domenica 5 novembre).
Nell’anticipo serale della nona giornata di andata del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai, gli uomini di Adriano Di Pinto confezionano una partita quasi perfetta, macchiata solo dal black-out in avvio di terzo set. Due parziali dominati in avvio e un terzo sciagurato, seguito da una buona reazione nel quarto set. Quattro anche le vittorie stagionali consecutive in casa su altrettante partite disputate, grazie a una battuta fulminante (9 ace), un attacco puntuale (57%), con Bisi top scorer (26 punti), e all’efficacia della correlazione muro-difesa (10-4 i muri vincenti). Applauditissimi dai tifosi di Passione Biancazzurra i tuffi di D’Amico.
Potenza Picena in campo con capitan Monopoli al palleggio e Bisi come terminale offensivo, al centro Larizza e Bucciarelli, laterali Marinelli e D’Amico (cambio Under con Cristofaletti), libero Toscani. Ospiti disposti con Leoni in cabina di regia per il bulgaro Krachev opposto, al centro gli ex Biglino e Quarta, laterali l’ex Bolla e De Marchi, libero Bortolini.
Primo set vinto in 21 minuti dai biancazzurri. Dominio al servizio, in attacco e a muro. Gli uomini di Di Pinto si impongono con 2 ace a 0, il 56% nelle offensive contro il 19% degli ospiti e 5 muri a 0. Subito avanti 13-6 con Bucciarelli e Bisi sugli scudi, i giganti di casa disinnescano il potenziale di gioco dei toscani. Il divario diventa incolmabile (22-11) e su un errore degli ospiti arriva il 25-12 finale. Secondo set dallo stesso copione: 2 ace a 1, il 67% in attacco contro il 53% degli avversari e 3 muri a 0. I biancazzurri seminano il panico con attacchi ben congegnati e danno dimostrazione di una buona tenuta mentale (19-15). Nella seconda parte del set ottimi turni dai 9 metri di Bisi e Marinelli, poi chiude Larizza al centro (25-17). Terzo set complicato, con la GoldenPlast meno reattiva e sotto 8-14. I biancazzurri dimezzano lo svantaggio (11-14) e Di Pinto inserisce sia Sette che il convalescente Maccarone. Il block di Sette e i 2 ace di Cristofaletti valgono il 17 pari. Nel finale Massa è più precisa e chiude a muro (22-25). Nel quarto set la GoldenPlast scende in campo concentrata (12-8). I salvataggi di D’Amico in versione Spider Man consentono ai compagni di attaccare con continuità (17-12). Nel finale sale in cattedra Cristofaletti, ma il punto decisivo è di Bisi (25-16).
GoldenPlast Potenza Picena di nuovo in campo domenica 12 novembre (ore 19.30) a Tricase per il posticipo della 10a giornata del girone di andata contro l’Aurispa Alessano, squadra dell’ex biancazzurro Enrico Lazzaretto, che questa sera ha perso in 4 set il derby con Castellana Grotte.
Schiacciatore Francesco D’Amico:
“Dopo i punti persi a Grottazzolina ci tenevamo a riscattarci e abbiamo disputato una buona gara. Peccato per quel terzo set. Noi siamo calati e, sul fronte opposto, i nostri avversari hanno iniziato a giocare forte. Potevamo fare meglio, ma nel quarto parziale siamo tornati noi stessi e abbiamo vinto dando il massimo”.
Golden Plast Potenza Picena – Acqua Fonteviva Massa 3-1 (25-12, 25-17, 22-25, 25-16)
POTENZA PICENA: Sette 2, Bisi 26, Toscani (L), Bucciarelli 4, D’Amico U, Cristofaletti (U) 14, Marinelli 8, Di Silvestre ne, Larizza 12, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò ne, Maccarone 2. All. Di Pinto.
MASSA: Bortolini L, Krachev 12, Leoni 4, Briglia ne, Bolla 7, Bernieri ne, Nannini, Calarco U 2, De Marchi 12, Masini ne, Briata (L) U, Quarta 7, Biglino 3. All. Masini
Arbitri: Mesiano di Bologna e Rossetti di Fabriano (AN)
Note: durata set: 21’, 22’, 26’, 23’. Durata Totale: 1h 32’. Potenza Picena: errori al servizio 10, ace 9, muri 10. Massa: errori al servizio 14, ace 3, muri 4.
Il Futsal Potenza Picena esce sconfitto da Jesi. I potentini incappano in una sconfitta per 6-0 contro i leoncelli, dopo aver tenuto botta ai padroni di casa per un tempo. Poi, come spesso accaduto in passato, i giallorossi sono crollati nella ripresa e sono stati travolti dai locali. Un film già visto nelle ultime gare, che purtroppo ha vanificato quanto di buono fatto nella prima frazione.
Infatti il Futsal era partito bene, macinando gioco e tenendo testa agli avversari, prima di subire un 2-0 secco nel giro di tre minuti a cavallo del 20'. Ciò nonostante i potentini non si erano scomposti e Micozzi aveva avuto la palla per provare a riaprire la partita. Insomma le premesse per tentare di rimettere in piedi la gara c'erano tutte ma al ritorno dal riposo lungo si è invece assistito ad un monologo dei leoncelli che hanno dilagato, già sul 4-0 dopo nemmeno 10 minuti di gioco, prima di chiudere la gara con il parziale di 6-0.
Un'altra sconfitta in trasferta per i giallorossi, che non fanno punti lontano dal PalaOrselli dal 22 settembre, giunti al terzo stop consecutivo in campionato. "Purtroppo come spesso accaduto nelle ultime partite siamo crollati fisicamente nella ripresa - commenta il presidente giallorosso Luciano de Luca - Abbiamo disputato un buon primo tempo mentre nel secondo tempo non siamo riusciti a tenere testa agli avversari. Subiamo 4 gol a partita nella ripresa e stiamo cercando di capirne il motivo. Forse è stata sbagliata la preparazione fisica, fatto sta che nella seconda parte di gara non riusciamo più ad essere noi. Comunque in questo momento ci manca un pò di grinta e dobbiamo ritrovare la giusta tranquillità per uscire da questa situazione. Siamo stati anche poco fortunati con gli infortunati e fin dall'inizio abbiamo avuto questo problema. Lunedì abbiamo il ritorno di Coppa Marche contro il Montelupone C5: passare il turno è complicato ma sarà importante riuscire a vincere per il morale e per ritrovare un pò di certezze".
JESI C5 - FUTSAL POTENZA PICENA 6-0 (2-0 pt)
JESI C5: Catalani, Sassaroli, Bravi, Genangeli (c), Bartolucci, Cingolani, Tittarelli, Lorenzetti, Guerra, Giacomodonato, Mammoli, Bianchi All. Pieralisi
FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Massaccesi, Gattafoni, Micozzi, Mobbili, Latini, Micucci, De Luca (c), Matteucci, Sarnari, Cimmino, Mancini All. Verdolini
Reti: 18' Tittarelli, 21' Lorenzetti, 4' e 11' st Sassaroli, 24' st Giacomodonato, 27' st Mammoli
Arbitri: Roberto Acella di Macerata e Sonia Bolognesi di Fermo
Note: Ammoniti Gattafoni e Bravi
Un'auto alimentata a gasolio si è incendiata improvvisamente questo pomeriggio in autostrada. E' successo intorno alle 15.50 nel territorio del Comune di Potenza Picena al km. 250+200 della A14.
La macchina che ha preso fuoco era una BMW alimentata a gasolio, appena uscita da un'area di servizio dove aveva fatto rifornimento.
L'intervento immediato della squadra dei Vigili del Fuoco provenienti da Civitanova Marche è valso la messa in sicurezza del sito e lo spegnimento dell'auto. Il conducente e le altre persone a bordo dell'auto sono rimaste illese.
Sabato 4 novembre alle ore 18, al Teatro Mugellini di Potenza Picena, Marco Fioravanti presenta il suo libro "Crea Credi Cambia". Fioravanti - attualmente Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno - ha redatto insieme a Stefano Cosimi e a Giuseppe Cecere una sorta di manuale per affrontare le sfide della vita.
Introduce il Sindaco Francesco Acquaroli. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione La Torre Che Ride.
Ingresso libero.
Sabato 4 novembre alle ore 20:30 la GoldenPlast Potenza Picena ospita la matricola Acqua Fonteviva Massa per il nono turno di andata in Regular Season. In caso di vittoria, i biancazzurri riuscirebbero a non perdere il contatto con la parte alta della classifica. In caso contrario, gli uomini di Adriano Di Pinto si troverebbero di fronte a un percorso in salita. Il Club di Massa, in cui militano gli ex biancazzurri Biglino (capitano dei toscani), Bolla e Quarta, è in ritardo di 3 lunghezze e vuole agganciare al sesto posto capitan Monopoli (per lui partita numero 500 nei Campionati di Serie A) e i suoi compagni con un successo da 3 punti.
Il Volley Potentino è reduce dalla sconfitta esterna in 4 set patita nel derby delle Marche con Grottazzolina. Lo staff tecnico dei potentini continua a monitorare le condizioni del centrale Maccarone, assente nelle ultime due partite. Al suo posto si è messo in luce il giovanissimo Larizza, che è pronto per murare ancora di fronte al proprio pubblico contro Massa. Sembrerebbe invece rientrato l’allarme appendicite per il loro compagno di reparto Bucciarelli.
«Da parte nostra c’è tanta rabbia agonistica, ma non siamo abbattuti - dichiara l'assistant coach Luca Martinelli - Avremmo meritato almeno 1 punto nel derby a Grottazzolina, ma siamo già carichi per la prossima sfida. Le ingenuità commesse nelle fasi clou del quarto set bruciano. I ragazzi faranno tesoro di quanto accaduto. Vogliamo centrare un bel risultato già in casa con Massa, una squadra insidiosa, ma che, come noi, è alla ricerca di continuità nel gioco. Dobbiamo battere il sestetto toscano per muovere la classifica e mantenere l’imbattibilità. E’ importante esprimersi al meglio. Anche il supporto dei tifosi giocherà un ruolo fondamentale. E’ stato un peccato non regalare una gioia agli esponenti di Passione Biancazzurra venuti al PalaGrotta. E’ essenziale rifarsi sul nostro campo. Il Girone Bianco è equilibratissimo e ogni partita va affrontata con la massima concentrazione. Reputo il nostro Campionato fino a questo momento buono, ma non ottimo. Abbiamo perso con le tre squadre più attrezzate e in forma, per di più sui loro campi, mentre abbiamo vinto le altre gare. Sta a noi salire di livello. Dovremo essere bravi a lottare in tutte le partite restanti».
Dirigeranno la gara il primo arbitro Marta Mesiani di Bologna e Andrea Rossetti di Fabriano.
La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 4 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 7 novembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 8 novembre 2017 alle ore 12.45.
LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Nona di andata
SERIE A2
GCF Roma –Siena
Reggio Emilia – Catania
Aversa – Grottazzolina
Castellana Grotte - Alessano
Riposa: Santa Croce
CLASSIFICA GIRONE BIANCO prima della nona giornata
Ceramica Scarabeo GCF Roma 17, Videx Grottazzolina 15, Sigma Aversa 14, Emma Villas Siena 13, Kemas Lamipel Santa Croce 13, GoldenPlast Potenza Picena 10, Aurispa Alessano 10, Messaggerie Bacco Catania 9, Conad Reggio Emilia 9, Acqua Fonteviva Massa 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3.
Un incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Messaggerie Bacco Catania, Conad Reggio Emilia.
Partita la candidatura del comune di Potenza Picena per ottenere la Bandiera Blu numero 11 che sancisce la qualità ambientale e di vivibilità del territorio.
L’Assessore al Turismo Paolo Scocco e i funzionari comunali Francesca Baiocco (area amministrativa) ed Andrea Gelosi (area tecnica) hanno partecipato all’Assemblea Nazionale Bandiera Blu 2018 svoltasi a Roma presso la sede del Ministero delle Infrastrutture. All’incontro sono stati illustrati i questionari e le nuove direttive da ottemperare per la candidature e per l’ottenimento della European Blu Flag.
“Le norme tecniche ed ambientali per l’acquisizione del prestigioso riconoscimento sono, giustamente, sempre più restrittive – ha dichiarato l’Assessore Scocco – da parte nostra si tratta di un continuo lavoro sia sul fronte del mantenimento e del miglioramento del territorio che su quello burocratico amministrativo relativamente alla presentazione della documentazione richiesta. I pilastri della bandiera blu sono la qualità dell’acqua del mare, la raccolta differenziata e tutte quelle iniziative volte alla salvaguardia dell’ambiente che il Comune e le Scuole del territorio mettono in atto, utili a migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti e l’offerta turistica, considerando che il “mare nostrum”, oltre ad una risorsa, è l’elemento sul quale, per secoli, ha poggiato lo sviluppo economico e culturale del nostro territorio”.
La GoldenPlast Potenza Picena torna da Grottazzolina con qualche rimpianto, ma la mancata vittoria nel derby in trasferta non ha sollecitato alcun campanello d’allarme.
Anzi, è uno spunto in più per la crescita degli atleti più giovani nel roster. Nonostante il movimento di forma eccellente dei padroni di casa, i biancazzurri hanno dettato i ritmi della partita in avvio, trovandosi avanti di un set e di 6 punti nei primi scampoli del secondo parziale. Poi il risveglio di Morelli, capace di superare e bucare più volte il muro potentino, l’esperienza dell’intramontabile Salgado al centro e la mossa azzeccata da parte di Ortenzi di inserire il beacher de Fabritiis hanno spezzato il ritmo degli ospiti cambiando il canovaccio dell’incontro. Dal canto suo il Volley Potentino ha continuato a difendere tutti i palloni consentendo all’opposto Bisi di colpire più volte e incrementare il bottino personale. Sono arrivate anche parecchie risposte in battuta e negli altri fondamentali, ma la crescita in fase di block dei grottesi nelle fasi topiche e qualche incertezza della GoldenPlast, in parte legata al dispendio di energie, hanno pregiudicato un epilogo differente. Soprattutto quando Potenza Picena ha sprecato il set ball che avrebbe portato le squadre al tie break.
Il gruppo di Adriano Di Pinto si è confermato vivace, ma ancora alla ricerca di una continuità di gioco da ergere a marchio di fabbrica. Una costante dall’inizio dell’anno, invece, è l’impossibilità dello staff tecnico di condurre gli allenamenti con tutti gli effettivi. Acciacchi, malanni e infortuni hanno in parte rallentato il processo di crescita. La buona notizia è che gli schiacciatori stanno ritrovando la condizione fisica perduta nelle giornate di stop. Anche nel derby, però, è rimasto in panchina per un problema agli addominali il centrale Maccarone, che nello sprint di inizio Regular Season aveva fatto registrare le statistiche migliori nelle fasi di attacco e muro. Stoico il compagno di reparto Bucciarelli, in campo nonostante i postumi di una notte di Halloween da brividi per l’appendice infiammata. La ricetta migliore per non accusare il colpo è concentrarsi sull’impegno casalingo con Massa di sabato 2 novembre (ore 20.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
“Abbiamo perso contro - dice il coach Adriano Di Pinto - una squadra in forma e ben messa in campo. Non lo dico solo io, ma anche il loro filotto di vittorie. Siamo partiti bene e, nonostante le ingenuità commesse, i miei giocatori hanno tenuto il campo con più convinzione rispetto agli stop con Siena e Roma. Sottolineo la prova di Bucciarelli. Il ragazzo era reduce da 6 ore al Pronto Soccorso per un principio di appendicite, ma, una volta ottenuto il via libera dai medici, è sceso in campo dando il massimo perché avevamo già Maccarone indisponibile. Non scordiamoci che una squadra piena di Under 23 non accumula solo punti utili alla classifica, ma anche punti nel proprio coefficiente di esperienza dopo partite così sofferte. Gli errori e l’amarezza di oggi sono tappe obbligate per i campioni di domani. Detto questo, però, ripartiamo subito senza voltarci indietro perché con Massa vogliamo difendere l’imbattibilità casalinga e fare punti in un Girone che vede tante squadre in pochi punti. Il Campionato non è ancora spaccato e ogni match diventa importante. L’importante è mantenere sempre la fiducia e continuare a riscattarci dopo ogni battuta d’arresto. Ci tengo anche a ringraziare i nostri tifosi per il loro calore”.
A disposizione ora nelle farmacie comunali di Potenza Picena l'holter cardiaco, un nuovo servizio che va ad affiancare il test dell'holter pressorio già presente. L’Holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore tramite un elettrocardiogramma continuo. Al paziente vengono applicati sul torace alcuni elettrodi collegati ad un apparecchio portatile (un piccolo registratore a batteria), che indosserà per 24 ore, di giorno e di notte, così da registrare in modo continuativo, e durante l’espletamento delle normali attività quotidiane, il suo elettrocardiogramma.
“Al termine della prova – precisa la dott.ssa Patrizia Mencacci - il paziente riconsegna l’apparecchio contenente i suoi dati in farmacia dove si provvede alla trasmissione ad una unità ospedaliera di cardiologia che analizzerà per determinare un referto da far valutare al cardiologo o al medico di base per una diagnosi e studiare eventuali patologie cardiache. Nella fattispecie la Farmacia Comunale di Potenza Picena invia i dati all’INRCA di Ancona, eccellenza della cardiologia regionale, che esegue la lettura del tracciato e redige il referto nell’arco di pochissimi giorni”.
In concomitanza è stato eletto il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Macerata, il Dott. Moreno Mariotti, già Direttore delle Farmacie Comunali di Potenza Picena.
Derby amaro per la GoldenPlast Potenza Picena, che passa in vantaggio 1-0 a Grottazzolina, ma perde in 4 set con la Videx il faccia a faccia dell’8a giornata di andata del Girone Bianco nella Regular Season di A2 UnipolSai. La partenza a razzo di capitan Monopoli e compagni illude tutti, almeno quanto i 6 punti di fila in apertura del secondo set. I padroni di casa, però, galvanizzati dallo spettacolo sugli spalti, con i tifosi grottesi e i supporter potentini encomiabili nell’incitare le rispettive squadre, riescono a reagire e a sfoggiare il gioco espresso nelle ultime giornate di Campionato facendo leva sulla mano calda di Michele Morelli, top scorer con 27 punti, uno solo in più dell’opposto potentino Fabio Bisi.
I giocatori di Adriano Di Pinto si ritrovano sotto per 2 set a 1 contro gli ex Cecato e Calistri, ma riescono comunque a tenere testa agli avversari e con una “rimonta capolavoro” nel quarto set rischiano di riaprire la partita. Alla fine, dopo un set ball sprecato, la stanchezza e la pressione della Videx fermano l’ardore agonistico dei giovani talenti potentini, sesti in classifica a 10 punti in coabitazione con Alessano. Nel primo set i biancazzurri comandano fino al 14 pari, poi i padroni di casa trovano il sorpasso, ma il pallone del 19-20 targato Larizza consente a Potenza Picena di rimettere il naso avanti per uno sprint chiuso da Cristofaletti (22-25). Nel secondo set i 6 punti di fila in apertura per i potentini non affossano la Videx, che rimonta e prende il largo (14-10). La GoldenPlast non molla (16-15) fino al doppio break letale (22-19) che lancia i grottesi per il muro finale di Fiori (25-21). Nel terzo set si esaltano gli uomini di Ortenzi (17-10). Il cuore dei biancazzurri tiene vivo il parziale (21-19), ma Grottazzolina blinda il muro e conquista il set sull’attacco out di Bisi (25-19). Nel quarto set Potenza Picena non riesce a conservare il break di vantaggio (15-17), ma incassa 4 punti in successione (19-17) e deve tirare fuori tutta la propria grinta per impattare sul 24 con l’ace di Marinelli e portarsi avanti con Bisi (24-25), ma è la Videx a esultare sui due errori decisivi dei biancazzurri (28-26).
I potentini torneranno in campo sabato 4 novembre, alle 20.30, per l’anticipo casalingo della 9a giornata di ritorno del Girone Bianco contro l’Acqua Fonteviva Massa degli ex biancazzurri Biglino, Bolla e Quarta.
La gara nel dettaglio: 1° set: i biancazzurri partono forte al servizio e dopo l’attacco out di Morelli vanno sul +2 (6-8). Potenza Picena allunga a muro (8-11). Col passare dei minuti, però, la Videx cresce in banda e impatta con le giocate di Vecchi e Richards (14-14). Un’incomprensione tra i biancazzurri e l’ace dei padroni di casa mischiano le carte in tavola (16-14). Il pareggio degli ospiti arriva sul 17-17 a muro. La combinazione tra Monopoli e Larizza vale il sorpasso (19-20), mentre sono il block di Larizza e un’infrazione di Morelli a garantire un doppio break alla GoldenPlast (20-23). Sulla battuta out di Richards Potenza Picena ha 3 set ball (21-24). Al secondo tentativo gli ospiti chiudono con Cristofaletti (22-25).
2° set: i grottesi accusano il colpo e il Volley Potentino ne approfitta con 6 punti di fila in apertura grazie al servizio di Bucciarelli (0-6), ma in un derby tutto può cambiare rapidamente e i padroni di casa si rifanno sotto (6-7), impattano con Morelli (8-8) e trovano il sorpasso per un’invasione a muro e un attacco out di Bisi (10-8). Potenza Picena perde smalto (14-10), ma resta in corsa (14-12) e torna a -1 sulla battuta out di Vecchi (16-15). Gli uomini di Adriano Di Pinto continuano a inseguire, ma vanificano un set alla pari con una leggerezza in attacco (22-19). Il muro di Fiori su Bisi chiude il secondo set (25-21).
3° set: parziale sul filo dell’equilibrio in avvio (7-7). Salgado a muro e l’ace di Fiori danno lo slancio alla Videx (13-9), capace di allungare sul 17-10 con la serie al servizio di Morelli. Il risveglio dei biancazzurri rimette tutto in discussione e passa anche per le mosse di Di Pinto che gira la squadra per una parziale rimonta (18-15). Sono i punti pesanti di Morelli (9 nel set) a impedire che Monopoli e compagni annullino il divario (21-17). Serve tutta la grinta dei biancazzurri per riavvicinarsi (21-19), ma Grottazzolina sfoggia un muro invalicabile e chiude 25-19 sull’attacco out di Bisi.
4° set: Potenza Picena dà segni di vita e il battito è regolare, soprattutto dopo il + 3 che certifica la resurrezione degli attaccanti biancazzurri (7-10). Con la Videx, però non bisogna sbagliare nulla, come dimostra la rimonta chiusa con l’ace di Vecchi (11-11). Si combatte punto a punto fino all’attacco sopra il muro di Bisi, seguito dal block di Bucciarelli (15-17). Con 4 punti di fila la Videx trova il sorpasso e il +2 dopo la giocata di Fiori e l’ace di Salgado (19-17). La GoldenPlast lotta con il cuore (23-22), ma va sotto 24-22 sulla schiacciata di Salgado. Lo stesso centrale stecca sul pallone successivo (24-23) e sull’ace di Marinelli arriva il pari (24-24). Bisi trova il +1 (24-25), ma Salgado annulla la palla set (25-25). La ricezione difettosa dei biancazzurri consente a Vecchi di andare a punto, ma Bisi annulla il match ball (26-26). La stanchezza gioca un brutto scherzo a Cristofaletti, che manda a rete una palla importate e a Bucciarelli, autore dell’invasione fatale (28-26).
GROTTAZZOLINA: Morelli 27, Brandi N. ne, Vecchi U 9, De Fabritiis U 6, Pison ne, Cecato 3, Calistri L, Romagnoli ne, Richards 6, Gaspari, Fiori 5, Salgado 14, Brandi J. L, Minnoni. All. Ortenzi
POTENZA PICENA: Sette 1, Bisi 26, Toscani L 1, Bucciarelli 10, D’Amico U, Cristofaletti U 9, Marinelli 10, Di Silvestre ne, Larizza 10, Monopoli 1, Lavanga ne, Romanò, Maccarone ne. All. Di Pinto
Arbitri: Luciani di Ancona e Feriozzi di Ascoli Piceno
Note: durata set: 27’, 26’, 24’, 32’. Durata totale: 1h 49’. Grottazzolina: errori al servizio 17, ace 6, muri 12. Potenza Picena: errori al servizio 12, ace 6, muri 12.
Presentazione al pubblico in grande stile ed esordio casalingo al Palaprincipi di Porto Potenza con vittoria; non poteva esserci giornata migliore per la New Team Volley Montesanto, matricola del campionato regionale di serie C maschile.
La società del presidente Luigi Bindelli in pochi anni ha bruciato letteralmente le tappe, arrivando in pochi anni ai vertici del volley regionale con l’intenzione di non fermarsi qui e proseguire la grande tradizione del comune di Potenza Picena in questo sport. Dopo la splendida cavalcata dello scorso anno in serie D (una sola sconfitta in tutta la stagione), il sodalizio rossonero ha mantenuto l’ossatura portante della squadra aggiungendo degli innesti di spessore. Riconfermati il talentuoso palleggiatore Massimo Gatto, i centrali storici Silvio Fulgenzi e Stefano Diomedi, il libero Andrea Bufarini e capitan Luca Leoni, alla corte di coach Paolo Di Giamberardino e del team manager Andrea Remia sono arrivati i gemelli schiacciatori Matteo e Giovanni Chiarini, i centrali Diego Bizzarri e Filippo Beldomenico, il palleggiatore Marco Scorpecci, lo schiacciatore Maurizio Massera e l’opposto Mattia Cardinali. Una squadra di grande spessore che potrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista nel difficile campionato di serie C; l’avvio di stagione è stato beneaugurante, con la vittoria corsara ad Appignanoe l’esordio casalingo vincente contro la Lube Civitanova.
Nel frattempo la società, oltre al lato sportivo, sta proseguendo l’impegno sociale che l’ha contraddistinta in questi anni. Anche per questa stagione il presidente Bindelli ed i suoi collaboratori hanno mantenuto la collaborazione con l’Associazione Amadown (Associazione Marchigiana Persone Down), l’associazione Asante Sana dell’ex giocatore del Volley Potentino Federico Moretti e l’associazione “Noi non ci lasceremo mai” della moglie di Vigor Bovolenta. La New Team Volley Montesanto giocherà anche quest’anno con i loghi di queste associazioni sulle maglie, ed inoltre metterà a disposizione propri tecnici qualificati per insegnare il volley ai ragazzi down. E alla presentazione della squadra al Palaprincipi di Porto Potenza tanti hanno voluto far sentire il loro affetto, con in testa il primo cittadino Francesco Acquaroli ed il suo staff, il presidente di Amadown Enrico De Concilis con i suoi ragazzi, Federico Moretti ed il presidente del Volley Potentino Giuseppe Massera.
(Nella foto in alto da sx: Filippo Beldomenico, Matteo Chiarini, Luca Leoni, Silvio Fulgenzi, Massimo Gatto, Stefano Diomedi, Diego Bizzarri. Seduti da sxcoach Paolo Di Giamberardino, Giovanni Chiarini, Mattia Cardinali, Andrea Bufarini, Maurizio Massera, Marco Scorpecci, team manager Andrea Remia).
Il Mugellini Festival chiude la sua seconda edizione con un doppio appuntamento di altissimo livello. Una cappella della Congrega dei Contadini gremita ha accolto con un lungo applauso l'ingresso in mattinata di Mogol, che, per lo spazio "Gli Amici del MuFe", con la sua lectio magistralis ha condotto il pubblico in un appassionante viaggio nella musica pop nazionale ed internazionale. L'evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale unitamente all’Associazione Centro Culturale, è stato realizzato in collaborazione con la manifestazione MusicGallery.
Tante altre emozioni nel pomeriggio, con il concerto di chiusura. Il Maestro Lorenzo Di Bella, insieme al Mugellini Ensamble, nuova formazione composta da elementi provenienti dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, ha reso omaggio al Mugellini Compositore, eseguendo il Quintetto del Maestro potentino, opera di raro ascolto nell'epoca moderna. Ad introdurre il prestigioso programma, la coppia di musicologi ospiti composta da Paola Ciarlantini e Paolo Peretti. Il concerto è stato integralmente trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebookdel Festival.
Toccante anche la consegna del Premio Mugellini per la letteratura al poeta Eugenio DeSignoribus, che ha ritirato commosso il premio, in una delle sue rare apparizioni in pubblico. Prossimo appuntamento il 25 novembre per il concerto straordinario, in occasione del ventennale dell'associazione "Gli amici della musica" e un arrivederci alla terza edizione.
Giornata indimenticabile per i 120 iscritti al concorso delle Gallerie Auchan che tutti insieme si sono ritrovati nella splendida e suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena dove Mogol, presidente di giuria di Music Gallery ha deliziato i presenti con il seminario "Il cammino del Pop", una lezione sulle tecniche di canto dove ha alternato il suo pensiero con esempi musicali. Un affascinante percorso iniziato da "O' sole mio" nella versione di Claudio Villa, passato per Elvis, Rolling Stones, Vasco Rossi, Gianni Bella, Gotye, Battisti, Arisa e terminando con un omaggio a Mango. Ha sottolineato più volte che un brano di successo deve raccontare la vita e le esperienze della quotidianità di ognuno di noi, deve saper suscitare emozioni e che l'interpretazione di una canzone non deve essere urlata. Anzi, i cantanti di successo spesso, addirittura, la sussurrano.
Un seminario di grande spessore formativo come sottolineato dai ragazzi presenti al seminario, che ha registrato anche la partecipazione di numerose personalità tra le quali sottolineiamo quella dell'Assessore Regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni che certifica la sensibilità che l'assessorato stesso ha riposto in una manifestazione che attraverso la musica esalta una forma molto coinvolgente di cultura popolare.
Presente anche il Sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli che ha omaggiato il Maestro Mogol di uno scritto storico del comune marchigiano.
Dalle 17 nella Galleria Auchan di Ancona si sono esibiti i 16 finalisti di Music Gallery: ad accoglierli un foltissimo pubblico ed una giuria attenta e concentrata capitanata appunto dal Maestro Mogol.
La bravura e la professionalità dei concorrenti ha reso molto difficile il compito della giuria che ha decretato Viola Pellei vincitrice nella categoria Young, Elisa del Prete nella categoria Editi, Luigi Guenci nella categoria Inediti ed infine il Presidente di giuria ha scelto come sua prossima allieva nella Scuola di formazione CET Eva Capomagi complimentandosi per il suo brano "Febbre" e ricordandole che vivrà una bellissima esperienza che potrebbe trasformare la propria passione in una carriera artistica! Mogol ha riservato anche parole di incoraggiamento per tutti gli altri concorrenti: "Dovete studiare! Se la musica è la vostra passione l'unica strada da percorrere è quella dello studio!"
Un impeccabile presentatore David Romano, ha scandito i tempi serrati di tutto il pomeriggio con maestria e simpatia, alternandosi in alcuni momenti con Alvin Crescini, produttore del contest attraverso la società Peaktime.
Emozionatissima anche Lina La Gioia, direttrice delle Gallerie Auchan delle Marche, che in soli tre anni è riuscita nella straordinaria impresa di far diventare Music Gallery uno dei concorsi canori più importanti della regione.
Un plauso ai partner sostenitori del contest, CNA Ancona, EKO, Diagnostica Marche, Happiness Group, Infissi Design, Mugellini Festival, Grandinetti Tende e Rossini Pianoforti che hanno ribadito, all'unisono, la soddisfazione per aver contribuito ad alimentare i sogni dei ragazzi.
Si avvicina il derby marchigiano, in calendario a Grottazzolina mercoledì 1 novembre (ore 18.00), giorno di Ognissanti. La GoldenPlast passerà la notte di Halloween in attesa del match senza paura, ma con il massimo rispetto per la Videx. I “cugini”, terzi in classifica con 12 punti all’attivo, sono reduci da tre vittorie consecutive e convincenti contro Siena, Alessano e Massa. Se tre indizi fanno una prova, Morelli e compagni compongono il collettivo più in forma del momento. I biancazzurri, in ritardo di 2 punti dalla Videx, come Kemas Lamipel S. Croce ed Emma Villas Siena, nell’anticipo di sabato sera hanno cancellato la sconfitta rimediata pochi giorni prima sul campo della GCF Roma con un successo al tie break contro la Messaggerie Bacco Catania. Il tecnico Adriano Di Pinto ha recuperato i suoi schiacciatori, ma deve ora fronteggiare l’emergenza nel reparto dei centrali, con Maccarone fuori nelle ultime due gare per un problema agli addominali, e Larizza dolorante dopo uno scontro di gioco con un compagno contro Catania, ma stoico nel tornare in campo nella seconda parte dell’incontro.
Sul fronte opposto ci saranno anche due ex biancazzurri: il palleggiatore Nicola Cecato, protagonista nella prima stagione di Potenza Picena in Serie A2 UnipolSai, e il libero Bernardo Calistri, che ha militato due stagioni con il Volley Potentino centrando anche la storica vittoria del Campionato cadetto ai Play Off.
Un match durissimo sulla carta, ma la spinta dei tifosi di Passione Biancazzurra, pronti a seguire i propri beniamini in trasferta, e il carisma di capitan Monopoli spingeranno i giovani talenti nel roster potentino a dare il massimo in un campo tradizionalmente ostico per Potenza Picena.
L’avversario
Secondo anno di Serie A2 UnipolSai per la giovane società M&G Scuola Pallavolo, dopo una prima stagione di ambientamento culminata nello sprint salvezza. Il nuovo Campionato si è aperto sotto i migliori auspici, visto che dopo 7 giornate e 6 gare i grottesi hanno 12 punti e stazionano nell’alta classifica. L’obiettivo resta una salvezza tranquilla da raggiungere il prima possibile. L’organico è affidato anche quest’anno a Massimiliano Ortenzi, tecnico tra i più giovani in Serie A. Il roster, a fortissima impronta marchigiana, vanta 10 atleti su 14 di provenienza “locale”, sei dei quali cresciuti nel vivaio M&G. Diverse le novità in organico, dall’opposto Michele Morelli, reduce dalla finale per l’accesso in SuperLega con la maglia spoletina, al centrale ascolano Gaspari, al ritorno in Videx dopo tanti anni di B; senza dimenticare il libero maceratese Calistri, ex biancazzurro, e gli schiacciatori De Fabritiis e Richards, con quest’ultimo unico straniero in organico, proveniente da Cantù e reduce da una proficua esperienza con la nazionale australiana.
La presentazione del coach Adriano di Pinto
«Romanò contro Catania ha dato un saggio della disponibilità e dell’impegno dei miei giocatori. Lui riesce a divertirsi anche in situazioni molto complicate. Sono contento di come la squadra abbia ritrovato il coraggio nella situazione di difficoltà massima, ovvero dopo l’uscita di Larizza in barella nel secondo set. Siamo venuti fuori nonostante un cambio palla un po’ deficitario. Abbiamo speso molte energie nel secondo e terzo set. E’ stato quasi inevitabile il calo nel quarto. Ho cercato di far girare la squadra, ma rimettere in piedi quel parziale era dura. Al tie break, però, i titolari hanno ritrovato la forza di tenere il pallino del gioco. Sono serviti degli errori avversari per incanalare la partita dalla nostra parte. Io vorrei che la squadra giocasse in modo più risoluto per chiudere prima le gare. Di sicuro a Grottazzolina non avremo regali da una formazione che è più pronta di noi in questa fase e che si esprime al meglio sul proprio campo. Noi non abbiamo molto da perdere. Proveremo a fare il massimo e a invertire il trend negativo con la Videx».
Il secondo opposto Yuri Romanò
«Sapevo già che sabato in caso di emergenza sarei entrato come centrale, ma sia io che l’allenatore speravamo non ci fosse l’esigenza. Maccarone non era disponibile e quando Larizza ha preso la ginocchiata sono entrato in campo con consapevolezza e, nonostante la difficoltà della situazione, ho provato a dare un contributo a muro. Tutti abbiamo dato il massimo e il risultato ha premiato gli sforzi. E’ stata una partita dura, ma lo sapevamo. Catania si è confermata la squadra rivelazione del Girone. Il calendario ci ha già catapultato in clima derby. Ne parliamo tra di noi e sappiamo quanto ci tengono i tifosi. Incontreremo un’avversaria che sta giocando bene, ma lavoriamo a caccia di un exploit».
Arbitri dell'incontro
Dirigeranno la gara il primo arbitro Ubaldo Luciani di Ancona e il secondo Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno.
I precedenti tra le due squadre
Le due squadre si sono incontrate 2 volte in Serie A2 UnipolSai: Potenza Picena ha perso in entrambe le occasioni.
Il match in tv
La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di mercoledì 1 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 111 del digitale terrestre giovedì 2 novembre 2017 alle 21.00 e, in replica, sempre sul canale 111, venerdì 3 novembre 2017 alle 12.45.
Le altre gare del girone bianco – Ottava di andata
Serie A2
Siena – Castellana Grotte
Massa – S. Croce
Catania – GCF Roma
Alessano – Reggio Emilia
Classifica del Girone Bianco prima della Ottava giornata:
Ceramica Scarabeo GCF Roma 14, Sigma Aversa 14, Videx Grottazzolina 12, Emma Villas Siena 10, GoldenPlast Potenza Picena 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Messaggerie Bacco Catania 9, Aurispa Alessano 7, Acqua Fonteviva Massa 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3.
Note: 1 Incontro in più: Sigma Aversa, Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.
I gestori della Biblioteca Comunale di Potenza Picena, Roberto Marconi e Laura Carota, grazie alla generosità di molti utenti del territorio potentino e dei Comuni limitrofi così sensibili e disinteressati, a tal punto da non voler essere menzionati, hanno raccolto più di 500 libri, tra cui enciclopedie per ragazzi e per adulti, collezioni di libri per bambini e persino qualche gioco da tavolo da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno.
Lo scorso fine settimana il vicesindaco del Comune di Potenza Picena (con deleghe all’istruzione e alle politiche sociali) Noemi Tartabini, Laura Carota e Roberto Marconi hanno consegnato nelle mani degli amministratori e della proloco di Arquata del Tronto l’ingente donativo. Così, l’istituzione a breve di una nuova biblioteca comunale in una delle zone più devastate dal sisma, indispensabile per qualsiasi comunità che vuole risollevarsi culturalmente, sarà ancor più folta di testi e volumi, per i piccoli fino agli anziani residenti nel territorio.
Ancora una volta, dopo Gagliole e Pievetorina, questa è stata la pronta risposta intellettuale del Comune di Potenza Picena all’istanza di chi è stato colpito così duramente dal terremoto come la piccola cittadina della provincia di Ascoli Piceno.
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Noemi Tartabini, assessore ai servizi sociali del Comune di Potenza Picena, che replica alle accuse di Franco Senigagliesi, Consigliere Comunale del M5S, nei confronti dell’amministrazione comunale circa presunti tagli ai Servizi Sociali.
"Il consigliere Franco Senigagliesi del Movimento 5 Stelle è completamente fuori strada: dà numeri e informazioni diversi rispetto alla realtà. Forse voleva scrivere che dal 2013 al 2017 nel settore Servizi Sociali c’è stato un incremento generale di circa 220 mila euro e più precisamente un incremento di circa 112 mila euro per le rette dei minori inseriti in comunità a seguito di provvedimento del Tribunale dei Minorenni, di circa 66 mila euro per contributi alle famiglie che hanno preso in affido dei minori, di circa 45 mila euro per i minori diversamente abili per garantire loro un educatore o un assistente all’autonomia a scuola e/o presso il domicilio.
Un’altra inesattezza espressa dal consigliere pentastellato consiste nel fatto che l’Amministazione Comunale avrebbe, a suo dire, delegato i servizi educativi agli Oratori. La situazione è ben diversa. Il Comune dà alle parrocchie un contributo totale di circa 33 mila euro annui per gli educatori che, insieme ai volontari, garantiscono l’apertura degli oratori; a questo si va ad aggiungere un nuovo progetto: il servizio educativo ai minori con difficoltà di varia natura da svolgere negli oratori stessi con altri educatori inviati dal Comune in base al numero dei bambini che ne usufruiscono. Decisione presa dopo un confronto proficuo con i parroci e i volontari. La collaborazione con le parrocchie e la scelta degli oratori la riteniamo fondamentale e di grande valore educativo e pedagogico, in quanto si mira all’integrazione e alla socializzazione, al lavoro tra Istituzioni che guardano al sostegno delle famiglie e alla prevenzione del disagio giovanile.
Va ricordato, inoltre, che gli uffici comunali preposti ad applicare la procedura per la selezione della cooperativa hanno lavorato in base alla vigente normativa; non è stato possibile continuare il servizio con la cooperativa che lo gestiva precedentemente perchè non aveva al momento i requisiti richiesti. Forse se il Consigliere Senigagliesi avesse approfondito la questione parlando con funzionari e amministratori avrebbe evitato di sparare illazioni e invenzioni a mezzo stampa. Un atteggiamento strumentale quanto superficiale che sortisce l’unico effetto di togliere credibilità alle Istituzioni Pubbliche quando, invece, avremmo bisogno, ora più che mai, di una seria assunzione di responsabilità da parte di tutti i suoi rappresentanti nel rispetto dei cittadini che rappresentiamo".
Missione compiuta, ma al termine di una maratona estenuante e densa di colpi di scena. La GoldenPlast Potenza Picena supera 3-2 in rimonta l’ormai ex dirimpettaia in classifica Messaggerie Bacco Catania e mantiene l’imbattibilità interna. Un’esplosione di gioia all’Eurosuole Forum per i tifosi di Passione Biancazzurra, protagonisti dall’inizio alla fine con i loro cori anche dopo la beffa nel primo set e il calo nel quarto. Esemplare il 15-6 al tie break con offensive ben ideate e un servizio puntuale (Bisi top scorer con 23 punti e perfetto nella prima serie al servizio del tie break).
L’uscita temporanea di Larizza tra i biancazzurri nel secondo set per un colpo alla schiena e l’uscita di Pizzichini tra gli ospiti nel quarto (botta alla caviglia) spingono le due squadre a tirare fuori grinta ed energia in tutte le fasi di gioco. Le statistiche speculari premiano lievemente la GoldenPlast in attacco e la Messaggerie Bacco in ricezione, ma quel che conta per il tecnico dei marchigiani Adriano Di Pinto è muovere la classifica con una rivale diretta cogliendo le opportunità in una gara che non ha un solo padrone, ma che vede le due squadre alternare giocate da manuale a cali di tensione.
La superiorità iniziale dei biancazzurri, più volte in doppio vantaggio, viene annullata nel corso del set e quando Catania mette la testa avanti (18-19) si fa dura per gli uomini di Di Pinto, superati 21-25. Nel secondo set Potenza Picena perde momentaneamente Larizza per infortunio (4-6). Non avendo centrali a disposizione (Maccarone in panchina solo per onore di firma), Di Pinto inserisce al centro il secondo opposto Romanò per un set. La grinta e i colpi di Marinelli consentono alla GoldenPlast di reagire con orgoglio (13-10) e ne esce una frazione esemplare (25-20). Nel terzo set Larizza stringe i denti e rientra raccogliendo molti applausi. Biancazzurri in controllo fino al 21-21. Poi si rivelano decisivi lo stesso Larizza e Bisi per il 25-22 finale. Nel quarto set Marinelli esce quasi subito per rifiatare lasciando il posto a Sette e rientra sull’11-16. Gli ospiti perdono Pizzichini per infortunio alla caviglia, ma murano meglio e chiudono con De Santis (20-25). Al tie break non c’è storia: 15-6.
Mercoledì 1 novembre (ore 18.00) Potenza Picena scenderà di nuovo in campo nel turno festivo infrasettimanale al PalaGrotta di Grottazzolina per il primo derby stagionale con la Videx.
“Ho ricevuto una ginocchiata - dice Larizza - fortuita da un compagno dopo un salto e sono caduto male, ma per fortuna, nonostante il fastidio, sono riuscito a rientrare nel terzo set. Ci tenevo a giocare questa gara e a non lasciare il team senza un centrale di ruolo. Sono contento per come mi sono espresso nella seconda parte di gara e per la vittoria che ci consente di mantenere l’imbattibilità interna. Non c’è tempo per fare festa, mercoledì abbiamo il derby in trasferta e vogliamo farci trovare pronti”
POTENZA PICENA: Sette 1, Bisi 23, Toscani, Bucciarelli U 12, D’Amico U, Cristofaletti U 12, Marinelli 18, Di Silvestre ne, Larizza 7, Monopoli 1, Lavanga, Romanò 1, Maccarone ne. All. Di Pinto
CATANIA: Tulone U, Pizzichini U 6, Torre, Finoli 6, Arena 2, Sideri 12, Arezzo di Trifiletti, Spampinato L, Bonacic 19, Razzetto 8, De Santis23, Chillemi ne, Pricoco. All Rigano
Arbitri: Traversa di Padova e Jacobacci di Venezia.
Note: durata set 26’, 32’, 30’, 28’, 13’. Durata totale 2h 09’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 5, muri 12. Catania: errori al servizio 17, ace 5, muri 12.
La cronaca
Il Volley Potentino scende in campo con la diagonale Monopoli-Bisi, il centrale Larizza al posto di Maccarone al fianco di Bucciarelli, i laterali Cristofaletti (cambio Under con D’Amico) e Marinelli, Toscani libero. Gli ospiti rispondono con Finoli al palleggio per l’opposto De Santis, al centro il marchigiano Pizzichini e Razzetto, in posto 4 l’ex Lube Bonacic e l’ex Videx Sideri, libero Spampinato.
Nel primo set buon avvio dei biancazzurri (7-5). Gli ospiti impattano con De Santis (9-9). Il nuovo break arriva su ace di Marinelli (14-12), ma Catania rimette tutto in equilibrio con il proprio opposto, sempre dai 9 metri (14-14). Si procede punto a punto fino al sorpasso degli isolani su un errore in costruzione dei marchigiani (18-19). Un attacco toccato dal muro frutta il doppio vantaggio al sestetto di Rigano (18-20). Sul primo tempo di Pizzichini il Volley Potentino resta sotto di 2 punti (21-23) e la successiva invasione biancazzurra costa cara (21-24). De Santis chiude il set (21-25). Più precisi gli ospiti in attacco.
Avvio choc nel secondo set con l’uscita in barella di Larizza per una brutta caduta sul 4-6. Privo di Maccarone, infortunato, Di Pinto reinventa centrale il secondo opposto Romanò. Nervoso per l’incidente accaduto al compagno di reparto, Bucciarelli rimedia un cartellino giallo, ma Marinelli sale in cattedra e guida i suoi alla rimonta (10-9) per poi sfornare capolavori in serie ben assistito da capitan Monopoli (13-10). Il muro di Bisi vale il 14-10. Le certezze della squadra catanese perdono consistenza e il muro di Cristofaletti infiamma il palazzetto (20-13). Gli uomini di Rigano continuano a lottare, ma consegnano il set a Potenza Picena su un errore al servizio (25-20). Sestetto di coach Di Pinto superiore in attacco (7 sigilli di Marinelli nel set), in ricezione e muro-difesa.
Nel terzo set rientra in campo tra gli applausi Larizza e si fa subito apprezzare con belle giocate (8-5) e (14-11). Filotto catanese per il pareggio (14-14), poi Cristofaletti e Bisi tornano a scardinare la difesa ospite (17-14). Nelle fasi clou la GoldenPlast, avanti 21-19, regala 2 punti (21-21), ma la prodezza di Larizza e un’invasione catanese restituiscono il doppio vantaggio (23-21). Il pallonetto di Bisi e l’invasione degli avversari valgono il 25-22 che fa impazzire l’Eurosuole Forum.
Nel quarto set, dopo pochi scambi Di Pinto inserisce Sette e dà un po’ di riposo a Marinelli, reduce dall’infortunio. Le due squadre giocano punto a punto fino all’ 8-8, ma sono i catanesi a trovare un break (8-10) e ad allungare certificando una crescita a muro (9-12). Tra gli ospiti cade male il centrale Pizzichini e lascia il campo in barella. Sull’11-16 Marinelli riprende il suo posto, ma il parziale è saldamente nelle mani dei catanesi (13-20). Quando il set sembra chiuso il block di Bucciarelli restituisce fiducia ai padroni di casa (18-22), ma De Santis chiude (20-25).
Al tie break show di Bisi al servizio (5-1), ma i padroni di casa gettano al vento gran parte del vantaggio (6-5). Un errore al servizio degli avversari, l’ace di Larizza e l’attacco di Bucciarelli danno il +4 ai potentini (9-5). Fase di appannamento per i rivali come dimostrano l’attacco out di De Santis e il successivo attacco neutralizzato dal muro (11-5). Nel finale muro di Bisi per il 15-6 finale.
Il Futsal Potenza Picena lotta, corre ma alla fine si deve arrendere ad una delle protagoniste del torneo. I potentini escono sconfitti dal PalaOrselli per 3-6 contro l'Ankon Nova Marmi dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione per 3-2. Una prestazione gagliarda che riscatta l'opaca partita di Coppa Marche contro il Montelupone C5 a dimostrazione che, con il giusto piglio e determinazione, i giallorossi possono giocare alla pari con chiunque.
E pensare che era iniziata nel migliore dei modi la serata per i ragazzi di mister Sbacco, ancora assente in panchina per squalifica: pronti via e su azione di corner Massaccesi trova il diagionale vincente per il vantaggio locale. Il match si infiamma subito con i potentini che mostrano delle buone trame offensive ma anche gli ospiti non restano a guardare. Fioccano le azioni da una parte e dell'altra, con i portieri chiamati agli straordinari. Al 20' però Gattafoni trova un altro diagionale velenoso, su cui Pascucci non è impeccabile, e la palla si insacca per il raddoppio giallorosso. Nel finale di primo tempo succede di tutto: Di Placido da due passi sembra riaprire il match ma nell'extra time prima Gattafoni sigla il 3-1, poi Ciavattini batte Fortuna con una precisa conclusione, azione nata da una punizione discussa.
Si riparte dal 3-2. Nella ripresa i potentini tengono botta, anche se manca la precisione sotto rete, mentre gli ospiti si dimostrano cinici quando possono colpire. Prima Di Placido e poi Ciavattini, su schema da corner, siglano il sorpasso nel giro di 6 minuti a cavallo tra il 6' e il 12'. I ragazzi di mister Sbacco accusano il colpo dal punto di vista psicologico ma non lesinano l'impegno. Tuttavia non basta per riaprire la gara e nel finale Bilò e Giordano fanno calare il sipario su questo match tirato.
"Abbiamo disputato un buon primo tempo - commenta il presidente Luciano de Luca - in cui forse siamo stati penalizzati da alcuni episodi. Sul 3-1 c'è stato un tocco evidente di un avversario con il braccio nell'area ospite, mentre la punizione del 3-2 è stata fatta ribattere a tempo abbondantemente scaduto. Non so se questo avrebbe dato un esito diverso al punteggio finale; poi nella ripresa siamo calati e non siamo stati lucidi in alcune situazioni. Abbiamo reagito dopo lo scivolone in Coppa, però dispiace non esser riusciti a portare a casa dei punti peziosi. Adesso pensiamo alla prossima partita".
FUTSAL POTENZA PICENA - ANKON NOVA MARMI 3-6 (pt3-2)
FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Mobbili, Latini, Micucci, Sarnari, Micozzi, Tornatola, Mancini All. Verdolini
ANKON NOVA MARMI: Pascucci, Ciavattini, Giordano, Di Placido, Bilò, Masi, Rossetti,Mancini, Sabbatini, Melis. All. Bilò
Arbitri:
Reti: 4’ Massaccesi (POT), 20’ Gattafoni (POT), 30’ Di Placido (ANK), 31’ Gattafoni (POT), 32’ Ciavattini (ANK), 6’ st Di Placido (ANK), 12’ st Ciavattini (ANK), 25’ st Bilò (ANK), 30’ st Giordano (ANK)
Note: Ammonito Mobbili
Promozione e nuovi galloni per il Comandante la Stazione dei Carabinieri del Capoluogo. Massimiliano Del Moro ha lasciato i gradi di Maresciallo Capo per indossare quelli di Luogotenente. Un salto di carriera meritato per i tanti anni di onorato servizio svolti con professionalità e sempre a disposizione della cittadinanza.
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Potenza Picena colgono l'occasione di congratularsi con il neo Luogotenente dell'Arma per il traguardo raggiunto, frutto di anni di serio e apprezzato lavoro sul territorio svolto in collaborazione con le altre istituzioni locali, prime fra tutte quelle Municipali.
Nella foto di repertorio: a destra il Luogotenente De Moro, al centro il Sindaco Acquaroli e a sinistra il Maggiore Pisano.
Domenica 29 ottobre si conclude il Mugellini Festival a Potenza Picena. La seconda edizione festeggia la chiusura con un doppio appuntamento.
Alle ore 10.00 presso la storica sede del festival, la Cappella della Congrega dei Contadini, in collaborazione con l’iniziativa Music Gallery, lo spazio “Gli Amici del MuFe” ospita un seminario di Mogol. Il maestro della musica italiana terrà una lectio magistralis sulla scrittura dei testi per le canzoni. Obbligatoria la prenotazione.
Alle ore 17.30 via al grande concerto di chiusura del Festival. Il Maestro Lorenzo Di Bella e il Mugellini Ensamble, nuova formazione composta da elementi provenienti dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, affiancheranno Robert Schumann (con una tra le migliori opere della sua maturità) allo stesso Bruno Mugellini, nell’offrirci come omaggio al pubblico del MUFE il raro Quintetto per pianoforte ed archi del maestro potentino. Ad introdurre il prestigioso programma, la coppia di musicologi ospiti composta da Paola Ciarlantini e Paolo Peretti. Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Festival.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Info e prenotazioni su mugellinifestival.it o telefonando allo 0733 1776765.
Sabato 28 ottobre alle ore 20:30 sul campo dell'Eurosuole Forum si disputerà la sfida tra la GoldenPlast Potenza Picena e la neopromossa Messaggerie Bacco Catania. Nell’anticipo di sabato 21 ottobre al PalaTiziano contro la capolista Ceramica Scarabeo GCF Roma, il Volley Potentino non è riuscito a ripetere la bella prestazione fornita nel turno precedente con la Conad Reggio Emilia.
«I ragazzi mi hanno dimostrato una grande voglia di ricominciare dopo la batosta romana commenta il coach Adriano Di Pinto - E’ stata un’esperienza importante perché tornare a mani vuote dopo aver preparato un match con grande impegno non è facile, ma loro sono determinati. In questi giorni stiamo lavorando molto su di noi dal punto di vista fisico e mentale. Non basta limitare gli errori, ma dobbiamo dare quel qualcosa in più e fare un balzo qualitativo in avanti per impensierire le big. Al momento stiamo tenendo sotto controllo il centrale Maccarone, alle prese con un fastidio alla zona addominale. Valuteremo se e quando impiegarlo. Dall’altra parte della rete ci sarà una formazione desiderosa di rivalsa dopo le due sconfitte di fila. Il palleggiatore Finoli e lo schiacciatore Bonacic sono due atleti fondamentali per il sestetto siciliano e dovremo essere bravi a contrastarli».
E ora al settimo turno della Serie A2 UnipolSai, Potenza Picena dovrà dare il meglio di sè contro la squadra con la quale al momento condivide la quinta posizione in classifica (8 punti), ma con una partita giocata in più rispetto ai biancazzurri. Infatti, il sestetto allenato da Gianpietro Rigano osserverà il turno di riposo alla 10a giornata. Anche il team catanese, reduce da due battute d’arresto consecutive, ha una grande voglia di riscatto per cancellare in fretta il passo falso con il massimo scarto sul campo della Materdominivolley.it Castellana Grotte e il successivo stop casalingo con la Sigma Aversa.
Quella di sabato è la prima partita di un ciclo durissimo che vedrà la GoldenPlast Potenza Picena impegnata anche mercoledì 1 novembre nell’ottavo turno in trasferta contro l Videx Grottazzolina (ore 18:00) e sabato 4 novembre alle 20:30 in casa con l’Acqua Fonteviva Massa.
Nel weekend si osserverà un minuto di silenzio per la recente scomparsa del dott. Ivan Ciattini, per molti anni Responsabile dell’Ufficio Tesseramenti e titolare di altre cariche in seno alla Fipav, di cui era stato uno dei primi dirigenti.
La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20:30 di sabato 28 ottobre e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 31 ottobre ottobre alle ore 20:50 e in replica sul canale 111 mercoledì 1 novembre alle ore 12:45. Dirigeranno la gara il primo arbitro Nicola Traversa di Padova e il secondo Sergio Jacobacci di Venezia.
LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Settima di andata
SERIE A2
Reggio Emilia – GCF Roma
Santa Croce – Castellana Grotte
Aversa – Siena
Grottazzolina – Massa
Riposa: Alessano
CLASSIFICA GIRONE BIANCO dopo la sesta giornata
Ceramica Scarabeo GCF Roma 13, Sigma Aversa 11, Emma Villas Siena 10, Videx Grottazzolina 9, GoldenPlast Potenza Picena 8, Messaggerie Bacco Catania 8, Acqua Fonteviva Massa 7, Aurispa Alessano 7, Conad Reggio Emilia 7, Kemas Lamipel Santa Croce 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3.
Un incontro in più: Sigma Aversa, Messaggerie Bacco Catania, Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce.