Aggiornato alle: 13:03 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Sport Potenza Picena

Potenza Picena sconfigge Catania al tie break tra le mura amiche

Potenza Picena sconfigge Catania al tie break tra le mura amiche

Missione compiuta, ma al termine di una maratona estenuante e densa di colpi di scena. La GoldenPlast Potenza Picena supera 3-2 in rimonta l’ormai ex dirimpettaia in classifica Messaggerie Bacco Catania e mantiene l’imbattibilità interna. Un’esplosione di gioia all’Eurosuole Forum per i tifosi di Passione Biancazzurra, protagonisti dall’inizio alla fine con i loro cori anche dopo la beffa nel primo set e il calo nel quarto. Esemplare il 15-6 al tie break con offensive ben ideate e un servizio puntuale (Bisi top scorer con 23 punti e perfetto nella prima serie al servizio del tie break). 

L’uscita temporanea di Larizza tra i biancazzurri nel secondo set per un colpo alla schiena e l’uscita di Pizzichini tra gli ospiti nel quarto (botta alla caviglia) spingono le due squadre a tirare fuori grinta ed energia in tutte le fasi di gioco. Le statistiche speculari premiano lievemente la GoldenPlast in attacco e la Messaggerie Bacco in ricezione, ma quel che conta per il tecnico dei marchigiani Adriano Di Pinto è muovere la classifica con una rivale diretta cogliendo le opportunità in una gara che non ha un solo padrone, ma che vede le due squadre alternare giocate da manuale a cali di tensione. 

La superiorità iniziale dei biancazzurri, più volte in doppio vantaggio, viene annullata nel corso del set e quando Catania mette la testa avanti (18-19) si fa dura per gli uomini di Di Pinto, superati 21-25. Nel secondo set Potenza Picena perde momentaneamente Larizza per infortunio (4-6). Non avendo centrali a disposizione (Maccarone in panchina solo per onore di firma), Di Pinto inserisce al centro il secondo opposto Romanò per un set. La grinta e i colpi di Marinelli consentono alla GoldenPlast di reagire con orgoglio (13-10) e ne esce una frazione esemplare (25-20). Nel terzo set Larizza stringe i denti e rientra raccogliendo molti applausi. Biancazzurri in controllo fino al 21-21. Poi si rivelano decisivi lo stesso Larizza e Bisi per il 25-22 finale. Nel quarto set Marinelli esce quasi subito per rifiatare lasciando il posto a Sette e rientra sull’11-16. Gli ospiti perdono Pizzichini per infortunio alla caviglia, ma murano meglio e chiudono con De Santis (20-25). Al tie break non c’è storia: 15-6. 

Mercoledì 1 novembre (ore 18.00) Potenza Picena scenderà di nuovo in campo nel turno festivo infrasettimanale al PalaGrotta di Grottazzolina per il primo derby stagionale con la Videx.

“Ho ricevuto una ginocchiata - dice Larizza - fortuita da un compagno dopo un salto e sono caduto male, ma per fortuna, nonostante il fastidio, sono riuscito a rientrare nel terzo set. Ci tenevo a giocare questa gara e a non lasciare il team senza un centrale di ruolo. Sono contento per come mi sono espresso nella seconda parte di gara e per la vittoria che ci consente di mantenere l’imbattibilità interna. Non c’è tempo per fare festa, mercoledì abbiamo il derby in trasferta e vogliamo farci trovare pronti”

POTENZA PICENA: Sette 1, Bisi 23, Toscani, Bucciarelli U 12, D’Amico U, Cristofaletti U 12, Marinelli 18, Di Silvestre ne, Larizza 7, Monopoli 1, Lavanga, Romanò 1, Maccarone ne. All. Di Pinto

CATANIA: Tulone U, Pizzichini U 6, Torre, Finoli 6, Arena 2, Sideri 12, Arezzo di Trifiletti, Spampinato L, Bonacic 19, Razzetto 8, De Santis23, Chillemi ne, Pricoco. All Rigano

Arbitri: Traversa di Padova e Jacobacci di Venezia.

 

Note: durata set 26’, 32’, 30’, 28’, 13’. Durata totale 2h 09’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 5, muri 12. Catania: errori al servizio 17, ace 5, muri 12.

La cronaca 

Il Volley Potentino scende in campo con la diagonale Monopoli-Bisi, il centrale Larizza al posto di Maccarone al fianco di Bucciarelli, i laterali Cristofaletti (cambio Under con D’Amico) e Marinelli, Toscani libero. Gli ospiti rispondono con Finoli al palleggio per l’opposto De Santis, al centro il marchigiano Pizzichini e Razzetto, in posto 4 l’ex Lube Bonacic e l’ex Videx Sideri, libero Spampinato. 

Nel primo set buon avvio dei biancazzurri (7-5). Gli ospiti impattano con De Santis (9-9). Il nuovo break arriva su ace di Marinelli (14-12), ma Catania rimette tutto in equilibrio con il proprio opposto, sempre dai 9 metri (14-14). Si procede punto a punto fino al sorpasso degli isolani su un errore in costruzione dei marchigiani (18-19). Un attacco toccato dal muro frutta il doppio vantaggio al sestetto di Rigano (18-20). Sul primo tempo di Pizzichini il Volley Potentino resta sotto di 2 punti (21-23) e la successiva invasione biancazzurra costa cara (21-24). De Santis chiude il set (21-25). Più precisi gli ospiti in attacco.

Avvio choc nel secondo set con l’uscita in barella di Larizza per una brutta caduta sul 4-6. Privo di Maccarone, infortunato, Di Pinto reinventa centrale il secondo opposto Romanò. Nervoso per l’incidente accaduto al compagno di reparto, Bucciarelli rimedia un cartellino giallo, ma Marinelli sale in cattedra e guida i suoi alla rimonta (10-9) per poi sfornare capolavori in serie ben assistito da capitan Monopoli (13-10). Il muro di Bisi vale il 14-10. Le certezze della squadra catanese perdono consistenza e il muro di Cristofaletti infiamma il palazzetto (20-13). Gli uomini di Rigano continuano a lottare, ma consegnano il set a Potenza Picena su un errore al servizio (25-20). Sestetto di coach Di Pinto superiore in attacco (7 sigilli di Marinelli nel set), in ricezione e muro-difesa.

Nel terzo set rientra in campo tra gli applausi Larizza e si fa subito apprezzare con belle giocate (8-5) e (14-11). Filotto catanese per il pareggio (14-14), poi Cristofaletti e Bisi tornano a scardinare la difesa ospite (17-14). Nelle fasi clou la GoldenPlast, avanti 21-19, regala 2 punti (21-21), ma la prodezza di Larizza e un’invasione catanese restituiscono il doppio vantaggio (23-21). Il pallonetto di Bisi e l’invasione degli avversari valgono il 25-22 che fa impazzire l’Eurosuole Forum. 

Nel quarto set, dopo pochi scambi Di Pinto inserisce Sette e dà un po’ di riposo a Marinelli, reduce dall’infortunio. Le due squadre giocano punto a punto fino all’ 8-8, ma sono i catanesi a trovare un break (8-10) e ad allungare certificando una crescita a muro (9-12). Tra gli ospiti cade male il centrale Pizzichini e lascia il campo in barella. Sull’11-16 Marinelli riprende il suo posto, ma il parziale è saldamente nelle mani dei catanesi (13-20). Quando il set sembra chiuso il block di Bucciarelli restituisce fiducia ai padroni di casa (18-22), ma De Santis chiude (20-25). 

Al tie break show di Bisi al servizio (5-1), ma i padroni di casa gettano al vento gran parte del vantaggio (6-5). Un errore al servizio degli avversari, l’ace di Larizza e l’attacco di Bucciarelli danno il +4 ai potentini (9-5). Fase di appannamento per i rivali come dimostrano l’attacco out di De Santis e il successivo attacco neutralizzato dal muro (11-5). Nel finale muro di Bisi per il 15-6 finale.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni