Porto Recanati

Porto Recanati, il candidato sindaco Piscitelli traccia le priorità: "Bandiera blu e più legalità"

Porto Recanati, il candidato sindaco Piscitelli traccia le priorità: "Bandiera blu e più legalità"

Ieri pomeriggio, presso il balneare Fiore di Porto Recanati, si è tenuto un incontro con la cittadinanza del candidato sindaco della lista Civici per Porto Recanati, Salvatore Piscitelli.Piscitelli ha ribadito la volontà di mettersi a disposizione della città con una squadra di persone della società civile che "hanno passione ed entusiasmo". "E' necessario - ha detto nel corso del suo intervento il candidato Sindaco - cambiare il modo di porsi nei confronti dei cittadini. Dobbiamo ascoltare le loro esigenze e poi prendere decisioni amministrative ponderate che non vadano in conflitto con le realtà economiche e sociali della Città". "Il turismo - ha continuato - è una priorità e Porto Recanati deve riconquistare la Bandiera Blu e porsi quale località turistica di rilievo nazionale e internazionale. Per questo servono servizi di accoglienza al passo con i tempi, una promozione moderna e la predisposizione di piani che vedano la realizzazione di nuove strutture alberghiere. Turismo significa lavoro e nuova occupazione. Dobbiamo confrontarci con le realtà che sono fuori dai confini territoriali per far nascere collaborazioni importanti che possano rilanciare la Città. Riqualificare e valorizzare le aree verdi e in particolare le entrate a sud e a nord di Porto Recanati che sono il primo colpo d'occhio per chi entra in Paese e riqualificare Scossicci e la zona sud anche con collaborazioni con università per concorsi di idee con giovani architetti. Senza dimenticare inoltre l'arredo urbano attraverso interventi che siano strutturali e generali e non semplici sostituzioni di singoli arredi". "La sicurezza del territorio è fondamentale - ha aggiunto Piscitelli - ci attiveremo con le istituzioni preposte affinchè vi sia un controllo continuativo per assicurare legalità e per metter fine agli scontri e risse tra giovani che si sono verificati nel corso dell'estate. L'amministrazione dovrà condividere le scelte con gli operatori turistici e con i commercianti affinché ci sia il più possibile armonia nelle decisioni, soprattutto in materia di viabilità e parcheggi". "Serve una capacità amministrativa importante, servono delle competenze specifiche e delle relazioni che possano far crescere e rendere Porto Recanati un riferimento del sistema turistico italiano. D'altronde - ha continuato - , quando ho avuto l'onore e l'onere di rappresentare anche Porto Recanati al Senato della Repubblica ho lavorato per il bene della Città proponendo un emendamento insieme al Senatore Baldini e ottenendo, in contrasto con la direttiva Bolkenstein, la proroga al 21 dicembre 2020 delle concessioni demaniali marittime, o ancora, quando è stata approvata la mia proposta grazie alla quale Porto Recanati veniva inclusa in un decreto ministeriale dell'ambiente che ha reso disponibili per la città risorse importanti, attraverso cui mettere al riparo la zona sud della costa. "Ed infine - ha concluso - rimango a disposizione della città con spirito di servizio e nella consapevolezza che ogni necessità che viene dal territorio deve essere affrontata e che va data sempre una risposta, perché non c'è più tempo da perdere". 

13/09/2021 15:54
Porto Recanati, parte forte la campagna elettorale di Rosalba Ubaldi:  tra gli ospiti Saccone e Lollobrigida

Porto Recanati, parte forte la campagna elettorale di Rosalba Ubaldi: tra gli ospiti Saccone e Lollobrigida

Inizia la campagna elettorale a Porto Recanati. Ieri il senatore Antonio Saccone è stato ospite della candidata Sindaco Rosalba Ubaldi della lista Centro-destra Unito. Oltre al senatore presenti rappresentanti nazionali e regionali dell’Udc con il commissario provinciale Luca Marconi e il presidente del consiglio regionale Dino Latini.  "Un momento utile di dialogo e confronto anche con i rappresentanti della stampa per fare il punto della situazione sulla città di Porto Recanati e obiettivi futuri in caso di possibile elezione. Nei prossimi giorni e settimane proseguiranno gli incontri con personaggi illustri e di caratura della politica marchigiana e nazionale a sostegno della candidatura della mia candidatura" ha affermato Rosalba Ubaldi. Domenica 12 settembre, alle ore 18:30, è prevista la presentazione dei candidati a Largo Natale Mondo mentre lunedì 13 settembre arriverà in città l'onorevole Lollobrigida, alle ore 18, presso la Gelateria Giorgio in Piazza Brancondi. 

10/09/2021 15:28
Porto Recanati, sabato 11 settembre laboratori e attività cinofila in pineta

Porto Recanati, sabato 11 settembre laboratori e attività cinofila in pineta

Tutto pronto a Porto Recanati per l'evento di sabato 11 settembre alla Pineta dalle 15 alle 19:30. "Quello che possiamo fare io e te..." è l'iniziativa a cura dell'albero delle stelle e l'isola di Argo con laboratori, attività cinofila, giochi e dimostrazioni. .Maurizio Sticchi dell'Isola di Argo e Daniela Dottori dell'Albero delle Stelle sono i referenti dell'evento: "Sarà tutto diviso a tappe con varie postazioni - dice Sticchi - Al bambino verrà dato un gettone fatto di pasta di sale come conferma della prima tappa. Lo scopo è quello ludico ma anche educativo. L'obiettivo è quello di lasciare principi ed educazione". Non resta che dare appuntamento a sabato alle 15 con l'iniziativa patrocinata anche dal Comune di Porto Recanati.  Sul tema interviene anche Emiliano Giorgetti, delegato per le politiche giovanili: "Un'estate che vuole continuare ad essere viva in questo mite settembre ci dà la possibilità di promuovere un evento per grandi e piccoli che va nuovamente a valorizzare uno spazio come la Pineta Volpini, già protagonista quest'anno di diversi eventi sportivi". Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 331-3783568 o 3332101169  

08/09/2021 18:29
Il candidato sindaco Salvatore Piscitelli presenta la sua lista "Civici per Porto Recanati"

Il candidato sindaco Salvatore Piscitelli presenta la sua lista "Civici per Porto Recanati"

“Noi saremo a disposizione dei cittadini perché solo dal confronto continuo è possibile prendere scelte giuste e non imposte”. Così il candidato sindaco della lista "Civici per Porto Recanati" Salvatore Piscitelli presenta la sua squadra in vista dell'appuntamento elettorale fissato per le elezioni comunali dei prossimi 3 e 4 ottobre.  "La nostra lista - spiega - è nata dall’incontro di persone provenienti da diversi settori della società civile Portorecanatese che hanno deciso di impegnarsi per aprire una nuova stagione amministrativa che non dimentichi delle cose positive fatte ma che voglia finalmente una città che si attesti quale realtà turistica di livello nazionale e internazionale. Per far ciò è necessario coinvolgere e tutte le parti sociali, le attività economiche e produttive, il mondo dell’associazionismo affinché possano ritornare ad avere un ruolo nelle decisioni che riguardano il futuro della città".  Salvatore Piscitelli è stato per 10 anni in Città assessore al turismo e alla cultura, nonché - per parte della sua esperienza - vice sindaco e assessore alle finanze. Nel 2008 viene eletto Senatore della Repubblica Italiana rivestendo il ruolo di Segretario della Commissione Industria, Commercio e Turismo: "In quegli anni mi sono molto speso per la proroga delle concessioni demaniali marittime, contrastando la Direttiva Bolkenstein e ottenendo tramite un emendamento sottoscritto insieme al senatore Massimo Baldini la proroga fino 31 dicembre 2020 - racconta Piscitelli -. Grazie al mio intervento presso il Ministero dell’Ambiente, allora guidato dal Ministro Prestigiacomo, veniva inserita Porto Recanati per importanti finanziamenti per la difesa della costa poi utilizzati per le barriere a mare che oggi tutelano la spiaggia a sud. Ho fatto in modo che arrivassero, grazie alla allora legge c.d "Mancia", risorse per la ristrutturazione e la riqualificazione di alcune chiese della Città e per realizzare un laboratorio presso l’Istituto E.Medi". “Porto Recanati ha bisogno di aprirsi verso l’esterno per crescere sia socialmente che economicamente e cogliere le tante opportunità di rilancio e di confronto che sono fonte di nuove idee e progetti - aggiunge il candidato sindaco -. Il Sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo è stato un libero professionista affermato in Città. Ha messo le sue competenze al servizio di Porto Recanati cercando di amministrare come un buon padre di famiglia. Non meritava di essere messo da parte senza ragione di fondo ma solo per i soliti accordi di partito. Lo riteniamo una risorsa importante e un persona di stile visto che ha fatto un passo indietro con la convinzione che la città faccia due passi avanti. Nessuno è indispensabile da solo, la squadra è la nostra forza”. "L’appoggio convinto di tanti amici e di gruppi della società civile che ci sostengono e la partecipazione dei candidati dei gruppi civici 'Fronte Comune' guidato da Tonino Paoletti e quello dell’Altra Porto Recanati di Attilio Fiaschetti rafforzano l’idea del cambiamento e l’introduzione di nuove programmi per la Città. Il nostro programma è basato su progetti importanti e che guardano lontano per lasciare a chi verrà una città migliorata per i servizi, più accogliente per il turismo, più attrattiva per i giovani e con rinnovato e maggiore dialogo con tutti i cittadini" conclude Piscitelli. Ecco la lista completa dei candidati dei "Civici per Porto Recanati):  SALVATORE PISCITELLI – Candidato Sindaco Avvocato, Consulente d’impresa, già senatore della Repubblica Italiana e Segretario della Commissione Industria, Commercio e Turismo, già Vice Sindaco e Assessore di Porto Recanati ROBERTO MOZZICAFREDDO Ingegnere, Sindaco di Porto Recanati, già Insegnante Scuole Medie Superiori e Istruttore di Volo CARLA ASCANI Mamma e Casalinga ROBERTO ATTACCALITE Imprenditore turistico e Assessore all’Ambiente di Porto Recanati PINA CITARONI Maestra in pensione e Consigliere Comunale con delega all’istruzione CRISTIAN BUFFARINI Imprenditore nel settore funerario MARIKA GABBANELLI Commerciante – Fotografa Professionista GIUSEPPE CAPASSO Ufficiale dell’Esercito Italiano, Comandante di Compagnia di Difesa chimica, biologica, radiologica e nucleare SIMONA FRANCESCA PAOLETTI Impiegata e già Conduttrice TV ATTILIO FIASCHETTI Dipendente Cosmari LAURA PIGINI Dipendente Commerciale, Istruttrice Mini Basket e Mamma FABIO GRAMACCINI Artigiano MARISTELLA VECCHI Mamma, casalinga e impegnata nel volontariato MASSIMILIANO SOLAZZO Artigiano Tatuatore LUCIO TEMPERONI Imprenditore servizi pubblicitari MASSIMO VERDINELLI Tecnico radiologo in pensione MICHELE VINO Commissario di Polizia di stato in pensione. Ha ricoperto incarichi operativi nella lotta alla criminalità organizzata.    

08/09/2021 18:24
Porto Recanati, Temperoni e Attaccalite a Pasqui: "Poca democrazia in Forza Italia"

Porto Recanati, Temperoni e Attaccalite a Pasqui: "Poca democrazia in Forza Italia"

“In merito alle dichiarazioni dell'ex sindaco di Camerino siamo stupiti dell'arroganza politica di chi vuole imporre una scelta sulla quale non c'è stato alcun confronto seppur chiesto più volte a vari livelli. Considerato che Forza Italia con i sui rappresentanti siede in maggioranza di questa amministrazione, abbiamo naturalmente ritenuto opportuno rivendicare le cose buone portate avanti dal  sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo”. Così, i candidati della lista Civici per Porto Recanati Salvatore Piscitelli Sindaco, Lucio Temperoni e Roberto Attaccalite, in risposta a quanto dichiarato nella giornata di ieri dal responsabile regionale degli enti locali di Forza Italia Gianluca Pasqui (leggi qui). L’ex sindaco di Camerino aveva ribadito il sostegno degli azzurri alla candidatura di Rosalba Ubaldi, attaccando i transfughi forzisti che appoggiano Piscitelli. “Senza ricevere alcuna comunicazione Temperoni è stato rimosso dal ruolo di commissario comunale e sostituito con altra persona. Dunque se questa è democrazia di partito noi stiamo con la gente e fuori da schemi precostituiti”, spiegano i due candidati con i civici. “In merito alla questione del tesseramento, viste le modalità del trattamento ricevuto mi sembra del tutto fuori luogo, oggi, fare leva sulla validità o meno della tessera: non ci interessano tessere ma bensì ci interessa il bene della comunità”, affermano. “Capisco il tentativo di chi si arrampica sugli specchi  come Pasqui per recuperare qualche voto, ma per quanto ci riguarda,  abbiamo fatto una scelta libera e condivisa con i nostri elettori che tra l’altro dopo la sua uscita ci stanno dimostrando ancora più convintamente il loro sostegno. Non è una questione di partito ma di persone e noi scegliamo sempre di stare dalla parte della gente. Siamo in una lista civica con amici che condividono idee e progetti per l'amore verso la nostra città e in questo percorso ci siamo messi al fianco del candidato sindaco Salvatore Piscitelli che tanto ha fatto per Porto Recanati sia da amministratore locale che in seguito da Senatore della Repubblica”, concludono.    

07/09/2021 17:35
Incidente Statale Adriatica, sale a 2 il bilancio dei morti: Giorgio Pelosi si arrende dopo 3 giorni

Incidente Statale Adriatica, sale a 2 il bilancio dei morti: Giorgio Pelosi si arrende dopo 3 giorni

Non ce l’ha fatta, Giorgio Pelosi, il 90enne di Camerano che era alla guida della vettura coinvolta in un incidente nella mattina dello scorso venerdì 3 settembre, lungo la Statale Adriatica (leggi qui). L’uomo era arrivato era arrivato all’ospedale regionale di Torrette con l’eliambulanza e in condizioni gravi, ha lottato fino all’ultimo, ma oggi è spirato. Con lui in auto c’era la moglie Rosina Magrini, 88 anni, in condizioni gravi ma stabili, arrivata al nosocomio dorico in ambulanza. Salgono dunque a due le vittime del terribile sinistro, dove ha perso la vita anche Antonio Cariello, 38anni, agente di polizia penitenziaria a Montacuto, morto sul colpo dopo essere stato sbalzato sull'asfalto dalla sella della sua moto.    

06/09/2021 17:11
Porto Recanati, Forza Italia sceglie la Ubaldi: "Chi ha preso altre strade se ne assumerà le conseguenze"

Porto Recanati, Forza Italia sceglie la Ubaldi: "Chi ha preso altre strade se ne assumerà le conseguenze"

“Al fine di evitare ogni tipo di fraintendimento o malintesi, si ribadisce che Forza Italia è parte integrante della coalizione di centrodestra che appoggia la candidatura di Rosalba Ubaldi a sindaco di Porto Recanati”. Così Gianluca Pasqui, responsabile regionale Marche degli Enti Locali di Forza Italia, che ribadisce il sostegno degli azzurri alla vicesindaco uscente, a discapito dell’ex senatore forzista Salvatore Piscitelli, candidato con i civici per Porto Recanati.   “Ne è ulteriore conferma – continua Pasqui -  la presenza nella lista a supporto della dottoressa Ubaldi della coordinatrice comunale del partito Cecilia Ridolfi. “Chi attualmente risulta iscritto a Forza Italia, ma ha inteso intraprendere altre strade rispetto a quelle indicate dal partito, si assumerà le proprie responsabilità e le inevitabili conseguenze che ciò comporterà". Il riferimento finale a Salvatore Piscitelli sembra non essere casuale.  

06/09/2021 16:17
Porto Recanati, scooter contro bici a Scossici: ciclista trasferito a Torrette in eliambulanza

Porto Recanati, scooter contro bici a Scossici: ciclista trasferito a Torrette in eliambulanza

Scooter contro bici: ciclista 60enne trasportato a Torrette. L'incidente si è verificato, intorno alle 9 della mattinata di oggi, in località Scossicci nel territorio comunale di Porto Recanati. Per cause da chiarire, uno scooter e una bici sono entrati in collisione. Entrambe le persone in sella ai due mezzi sono finiti a terra. Scattato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118, che hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. Il ciclista è stato trasportato all'ospedale di Torrette dall'elicottero del soccorso, mentre la persona alla guida dello scooter è stata trasferita al nosocomio di Civitanova.  I rilievi, per ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, spetteranno alla Polizia Locale presente in loco. 

05/09/2021 10:23
Porto Recanati, tutti i nomi dei candidati della lista "Progetto Comune" a sostegno di Andrea Michelini

Porto Recanati, tutti i nomi dei candidati della lista "Progetto Comune" a sostegno di Andrea Michelini

È stata ufficializzata la terza candidatura alla poltrona di sindaco del comune di Porto Recanati. A concorrere sarà Andrea Michelini, 61 anni, funzionario dell'Inps e molto conosciuto in città per essere regista teatrale oltre che uno dei soci fondatori dell'Ente Palio.  Proprio l'attività di regista con l'associazione Arca, nel 2014, valse a Michelini il riconoscimento del Premio Città di Porto Recanati alla Cultura. Ad appoggiare la sua candidatura è la lista "Progetto Comune", che nella giornata di oggi ha anche svelato tutti i nomi che ne comporranno la squadra.  "La sfida è iniziata. In una Porto Recanati piena dei soliti personaggi e mossa dalle solite logiche partitiche e da una classe dirigente che è sempre la stessa, ho pensato che non si poteva più stare a guardare - sottolinea Michelini -. E che occorreva prospettare e offrire un'alternativa vera, caratterizzata da una squadra forte, motivata e composta da persone che hanno una profonda conoscenza della nostra città. E che con la stessa città, coinvolgendola e mettendo il cittadino al centro dell'attenzione e della partecipazione, vuole muoversi". "Vogliamo proporre. Cambiare passo. Impegnarci in prima persona mettendoci la faccia. Vogliamo fortemente rivitalizzare, portare una ventata di novità con persone che hanno entusiasmo e voglia di fare. Da questi presupposti parte la mia candidatura a sindaco - spiega ancora Michelini -. Dalla constatazione che la nostra città può conoscere una nuova e propositiva fase con un entusiasmo e una freschezza che da troppo non vediamo". "Vogliamo fare tutto questo con i cittadini di Porto Recanati, con le immense potenzialità umane che questa città esprime. Vogliamo partire da un "noi" che prenda il sopravvento tra i tanti divisivi  "io" che abbiamo conosciuto negli ultimi cinque anni. Sono e siamo certi di potervi proporre un progetto credibile, un'alternativa seria, una iniziativa che partendo dal profondo senso di comunità possa svilupparsi nel tempo in un qualcosa di realmente partecipato. Noi ci siamo. E ci sottoporremo al giudizio dei portorecanatesi certi di proporre un qualcosa di profondamente credibile. La nostra Porto Recanati merita molto di più di quello che fino ad oggi abbiamo conosciuto" conclude Andrea Michelini. Ecco la squadra con tutti i nomi dei candidati alla carica di consigliere comunale della lista "Progetto Comune": Andrea Michelini - funzionario INPS - candidato Sindaco 1) Dott. Giuseppe Casali - medico di medicina generale 2) Avv. Lorenzo Riccetti - laurea in giurisprudenza 3) Avv. Loredana Zoppi - laurea in giurisprudenza 4) Dott.ssa Stefania Stimilli - bancaria - laurea in giurisprudenza 5) Ing. Leonardo Doffo 6) Ing. Mauro Calendi 7) Dott.ssa Fatou Sall - laurea in scienze internazionali diplomatiche. 8) Valentina  Lucchetti - docente scuola primaria 9) Sonia Alessandrini - Accademia belle arti 10) Teresa Zaccari - diploma arredamento e architettura.  - casalinga 11) Marino Ferraccioni - Diploma Istituto professionale marittimo -  pescatore 12) Gianluigi Serena - Diploma - Key account MT presso multinazionale 13) Francesco Quercetti - Optical designer team manager 14) Giuseppe Silvestrini - programmatore CAM 15) Alessio Sampaolesi - operatore meccanico - dipendente Consmari 16) Antonio Tony Giri - Agricoltore

04/09/2021 10:13
Tragedia a Porto Recanati, schianto lungo la Statale: muore un agente di Polizia penitenziaria (FOTO)

Tragedia a Porto Recanati, schianto lungo la Statale: muore un agente di Polizia penitenziaria (FOTO)

Tremendo schianto lungo la Satale: perde la vita Antonio Cariello, un 35enne agente di Polizia penitenziaria del carcere di Montacuto di Ancona. Antonio era originario di Ruoti, paese che si trova in provincia di Potenza, e lascia moglie e due figli piccoli.  L'incidente si è verificato, intorno alle 10:30 della mattinata odierna, lungo la S.S.16 Adriatica (km 320,900), nel territorio comunale di Porto Recanati, poco prima del punto vendita Effetto Luce al confine con Castelfidardo. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto, dalle prime informazioni sembrerebbe che la moto abbia impattato frontalmente contro un'auto. Ad avere la peggio, l'uomo in sella alla due ruote che è stato disarcionato dal mezzo ed è finito a terra. L'auto, dopo l'impatto, è invece finita di traverso coinvolgendo nello scontro altre tre vetture che sopraggiungevano. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso del motociclista, che sarebbe morto sul colpo. La squadra dei pompieri di Osimo, in collaborazione con i sanitari del 118, ha quindi estratto due persone ferite utilizzando dell'attrezzatura specifica. I due occupanti dell'auto che si è scontrata frontalmente con la motocicletta sono stati poi trasportati al Pronto Soccorso dell'ospedale di Torrette. Si tratta di due anziani coniugi di 90 e 70 anni, il più grave è il 90enne. Sul luogo dello schianto è presente anche la polizia stradale, mentre i rilievi spettano agli agenti della Locale di Porto Recanati. Il traffico è stato inizialmente bloccato in entrambe le direzioni per consentire il corretto svolgimento delle operazioni di soccorso.   

03/09/2021 11:16
Porto Recanati, spiaggia libera dai mozziconi di sigaretta: domenica di lavoro per gli attivisti

Porto Recanati, spiaggia libera dai mozziconi di sigaretta: domenica di lavoro per gli attivisti

Domenica 29 agosto l’associazione TerraBlu e l’associazione Rimini Smoke Box hanno organizzato un evento di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi sia in spiaggia che in ogni altra area urbana e non, così come dei rifiuti di ogni tipo, soprattutto plastica, con le bottigliette d’acqua in prima fila. TerraBlu, con sede a Rimini ma attiva anche a Porto Recanati, ha invitato cittadini e turisti a unirsi ad un’attività di pulizia della spiaggia libera e alcune zone occupate dai balneari, fornendo nozioni preventivamente sulla dannosità di un singolo mozzicone attraverso la distribuzione di pieghevoli informativi e con un piccolo discorso di presentazione a inizio attività. Il risultato è stato notevole, è stato coinvolto un gruppo di cittadine già molto attive su altre tematiche ambientali locali, oltre a tanti turisti e turiste molto volenterose, ma soprattutto bambini e bambine entusiaste di svolgere un’attività così importante a fianco delle mamme.  "Basti pensare che un solo mozzicone contiene carcinogeni come benzopireni, fenolo e formaldeide, metalli pesanti come arsenico, piombo e cadmio sostanze tossiche come acetone, toluene, nicotina, benzene, acido cianidrico, acetaldeide, nitrati, sostanze pericolose come butano e ammoniaca. Impiega dai 5 ai 12 anni per decomporsi ed è una delle più pericolose fonti di inquinamento oltre che essere un rischio per animali o addirittura bambini che possono ingerirli - sottolineano Federica De Lorenzo (Presidente TerraBlu odv), Viviana Manganaro (Vicepresidente TerraBlu odv) ed Elia Ricciotti (Presidente Rimini Smoke Box) -. Vogliamo pensare che molti dei fumatori che gettano il mozzicone a terra non siano consapevoli di quanto sia grande l'impatto di questo semplice gesto istintivo".  Le associazioni sono impegnate nella sensibilizzazione empatica, che mira non a colpevolizzare bensì incentiva semplici soluzioni. Una su tutte: dotarsi di un posacenere tascabile, facilmente reperibile in ogni tabaccheria, da svuotare appena si trovi un cestino disponibile. "Ricordiamo che il lancio di mozziconi è anche una delle principali cause di incendi, che in una stagione secca come questa sono davvero un pericolo incombente, e che chi commette questo gesto rischia fino a 300 euro di sanzione (legge 221 del 2015). L'ambiente non è un posacenere o una discarica, è la nostra casa e se a casa nostra non gettiamo nulla a terra non facciamolo nemmeno fuori" concludono De Lorenzo, Manganaro e Ricciotti.        

30/08/2021 17:30
Porto Recanati, nuova lista progressista ed ecologista: Rovazzani sarà il candidato sindaco

Porto Recanati, nuova lista progressista ed ecologista: Rovazzani sarà il candidato sindaco

Al termine di una serie di incontri, caratterizzati da un serrato confronto tra i rappresentanti delle forze politiche e dei movimenti civici facenti parte della coalizione, è stata raggiunta una intesa sui maggiori punti programmatici che consentirà la presentazione, alle prossime elezioni del 3 e 4 ottobre, di una lista Progressista, Riformista ed Ecologista, sostenuta da: Sinistra Italiana, Partito Democratico, Movimento 5Stelle, Movimento 24 agosto per l'Equità Territoriale e la civica Porto Recanati a Cuore. Il confronto sviluppatosi in questi giorni è stato improntato alla massima franchezza e si è svolto sempre in un clima di reciproco rispetto delle altrui posizioni ed è stato sempre finalizzato alla ricerca delle convergenze su idee e programmi, piuttosto che all’esaltazione delle sia pure limitate differenziazioni. Un confronto che al termine ha messo in evidenza la sintonia tra le componenti sia in termini di programma (che andrà ancor meglio definito in alcuni limitati punti) che nella condivisione dello sviluppo e del futuro della città. Una convergenza su programmi che non implica assolutamente l’annullamento delle singole forze in una nuova entità politica. Viene siglato un patto civico che, nell’esclusivo interesse di Porto Recanati, avrà la capacità, nell’arco dei prossimi cinque anni di amministrazione, di avviare, in trasparenza e condivisione con la cittadinanza, progetti in grado di fornire la spinta necessaria alla rinascita della nostra città. In questa logica si è individuato nella persona di Alessandro Rovazzani il candidato Sindaco della coalizione, da proporre al giudizio della cittadinanza.

28/08/2021 11:16
L'estate di Porto Recanati su Rai 2. Segno positivo per il turismo

L'estate di Porto Recanati su Rai 2. Segno positivo per il turismo

Una bella vetrina nazionale e una grande soddisfazione per il Comune di Porto Recanati. Domani (sabato) alle 17 l’appuntamento sarà su Rai Due dove nel corso della trasmissione Bellissima Italia si parlerà proprio di Porto Recanati e di un’altra estate da mandare in archivio con il segno più in quanto a numeri e turismo: “E’ una grande soddisfazione per noi – dice l’assessore al turismo Angelica Sabbatini – La presenza in Rai nel corso di un programma di tale prestigio rappresenta una ciliegina sulla torta al nostro lavoro. In sinergia con l’Associazione Turistica Porto Recanati abbiamo fatto un ottimo lavoro a mio avviso e anche questa estate la nostra città si è distinta in quanto a numeri di turisti e apprezzamenti. Devo fare i complimenti a tutti gli operatori anche per come è stata gestita la problematica Covid con rispetto delle norme e regole. La stagione tende ad allungarsi e le prenotazioni sono full fino a metà settembre: abbiamo mantenuto il trend dell’anno scorso con numeri anche maggiormente positivi. Molto bene anche l’ufficio Iat con il servizio noleggio delle biciclette e servizio biglietteria Arena”.  A prendere la parola anche Enzo Ascani, membro dell’Associazione Porto Recanati: “L’andamento estivo è stato fortemente positivo e in crescita rispetto all’anno precedente. Le strutture dei nostri associati sono full fino all’11 settembre. E’ diminuita la presenza straniera ma aumentata quella italiana, anche il tempo ci ha aiutato in questa estate. Voglio sottolineare anche la sinergia con il Comune, abbiamo sempre cercato di ragionare insieme su come spingere e aiutare il turismo e direi che abbiamo fatto un ottimo lavoro di cui ne siamo tutti felici”.  

27/08/2021 15:41
Porto Recanti, si chiude in bellezza la stagione estiva:  sul palco Gianna Nannini e Giulia Michelini

Porto Recanti, si chiude in bellezza la stagione estiva: sul palco Gianna Nannini e Giulia Michelini

Altri due appuntamenti top all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Il 31 agosto è l’ora del concerto di Apparat mentre il giorno successivo, 1 settembre, ecco esibirsi Gianna Nannini sul palco porto recanatese: “Siamo felici di come è stata condotta la stagione – afferma l’assessore alla cultura e al turismo Angelica Sabbatini – Non siamo mai scesi sotto le 700 presenze su mille posti e in diverse serate abbiamo registrato un bel sold out”.  L’Assessore presenta i prossimi due appuntamenti: “Il concerto di Apparat rientra nelle serate previste dal Fat Fat Fat festival e dal Mind Festival. Il concerto ha pochissime date nazionali e una di queste è nella nostra città. L’idea di portare un tale evento in città deriva dalla collaborazione con il settore delle politiche giovanili di Emiliano Giorgetti”. Nella serata successiva invece scocca l’ora di una grande artista come Gianna Nannini: “Sarà uno spettacolo estremamente coinvolgente per il pubblico e particolarmente adatto all’arena. Colgo l’occasione anche per ringraziare tutti i miei collaboratori e gli uffici preposti, insieme allo Iat, all’associazione Arca, ai carabinieri in congedo, alla protezione civile e i ragazzi del servizio di sicurezza: senza di loro non avremmo raggiunto questi risultati”. Gli ultimi appuntamenti all’Arena saranno fissati poi per il 10 e 11 settembre rispettivamente con Giulia Michelini e poi con lo spettacolo di Omar Codazzi e Pietro Galassi dal titolo “Voglio volare tour”.

26/08/2021 16:05
Porto Recanati, il tour europeo di Apparat fa tappa all'Arena Gigli di Porto Recanati

Porto Recanati, il tour europeo di Apparat fa tappa all'Arena Gigli di Porto Recanati

 Il prossimo 31 agosto alle ore 21 sul palco dell’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati salirà uno dei guru della scena musicale elettronica mondiale, Apparat. A rendere ancora più sostanziale la notizia, il fatto che il musicista e produttore tedesco, al secolo Sascha Ring, abbia scelto proprio la cittadina marchigiana per aprire il proprio tour europeo. La data è frutto del lavoro congiunto di due delle più rilevanti realtà musicali delle Marche: il FAT FAT FAT Festival e il Mind Festival. Le due associazioni hanno trovato nel Comune di Porto Recanati un soggetto pubblico attento e propositivo che ha ben capito la portata del progetto e lo ha accolto favorevolmente in un momento certamente non facile per lo spettacolo dal vivo. Nelle Marche, in particolare, il nome di Apparat non passa inosservato in quanto si lega a doppio filo con il film “Il Giovane Favoloso” che lo ha visto autore della colonna sonora del lungometraggio di Martone vincitrice del Premio Piero Piccioni alla Mostra del Cinema di Venezia. Consacrato dalla critica come una delle figure chiave del panorama elettronico mondiale, Apparat, dal 2001 ad oggi non ha mai smesso di stupire i suoi fan attraverso album ed Ep trasversali in grado di passare dall’elettronica da club fino a sonorità più ricercate e sperimentali. La sua discografia parla da sola: decine di Ep stampati su label prestigiose come Mute e B-Pitch Control, collaborazioni con nomi del calibro di Ellen Allien e Modeselektor fino ad arrivare a raggiungere importanti traguardi anche in campo cinematografico dove, oltre al su citato film incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi, l’artista ha musicato anche “Capri Revolution” (2018) sempre di Martone. Suo anche il celebre brano “Goodbye” sigla di una delle serie tv più popolari su Netflix: “Dark”. Grande soddisfazione, che si unisce a quella degli organizzatori, espressa anche dal consigliere con delega alle Politiche Giovanili ed Europee del Comune di Porto Recanati, Emiliano Giorgetti. «Il concerto si è potuto concretizzare grazie al sodalizio con i ragazzi del FAT FAT FAT Festival e del Mind Festival, riuscendo a far diventare Porto Recanati per una sera capitale della musica elettronica. A partire da questo evento – evidenzia Giorgetti - vorremmo buttare le basi per una solida collaborazione futura con le due realtà così da creare un nuovo modo di realizzare e concepire festival musicali per i giovani». Biglietti acquistabili in prevendita sul circuito Ciao Tickets (https://bit.ly/3xaTviq).

26/08/2021 10:50
Porto Recanati, risorse urgenti per mettere in sicurezza il centro e Scossicci:al via la raccolta fime

Porto Recanati, risorse urgenti per mettere in sicurezza il centro e Scossicci:al via la raccolta fime

"La situazione della spiaggia di Scossicci ma anche alcune zone del centro città risentono pesantemente delle condizioni del mare anche e soprattutto in considerazione del basso spessore di materiale presente" - è quanto sostenuto dalla vicesindaca Rosalba Ubaldi, "si tratta di una condizione di precarietà che impone agli operatori balneari coinvolti una fatica costante nel posizionare e spostare le attrezzature durante il clou della stagione. Non è stato perso alcun tempo da parte degli uffici preposti anche in considerazione della scelta effettuata di mettere insieme le risorse disponibili di Comune e Provincia che consentiranno di effettuare, a Scossicci, l’intervento su 5 pennelli appena ultimata la stagione in corso. Per quanto riguarda la zona centrale, dove il riposizionamento dei massi caduti ha determinato uno scarso passaggio del materiale in una zona in particolare, si sta effettuando la procedura per poter incrementare il materiale presente mediante ripascimento con altro materiale compatibile in modo da mettere in sicurezza non solo gli stabilimenti balneari ma soprattutto le infrastrutture pubbliche alle spalle.Per quanto riguarda gli interventi definitivi di difesa della costa dal fiume Potenza al Fiume Musone, come più volte ricordato, è stato affidato l’incarico per la progettazione preliminare al prof. Mancinelli. Gli elaborati, frutto di indagini approfondite, sono in fase conclusiva e saranno sottoposti all’attenzione dei relativi uffici regionali per il proseguo della procedura che necessita ovviamente di finanziamenti adeguati. Si tratta di quei finanziamenti che auspichiamo possano essere inclusi nel Recovery Fund e dovrebbero servire allo spostamento più a largo delle barriere vetuste in zona centro e per la realizzazione ex novo delle barriere a nord. Contemporaneamente -  continua Ubaldi - proprio per la zona di Scossicci il Provveditorato alle OO.PP. /Marittime ha già fatto richiesta al Ministero di riferimento per una consistente prima tranche dell’intervento complessivo. A supporto della richiesta di intervento in una zona ad altissima vocazione turistica ripetutamente reiterata a tutti i livelli dal Comune di Porto Recanati anche in relazione ai danni registrati dalle strutture pubbliche e private in occasione delle mareggiate ed allo scopo di poter giungere al finanziamento dell’intera somma necessaria, è in corso una raccolta di firme tra concittadini e turisti che dichiarano il disagio proprio e degli operatori."

21/08/2021 11:53
Settimane di Ferragosto sotto la lente della Finanza: 27 multe e oltre 5mila articoli sequestrati

Settimane di Ferragosto sotto la lente della Finanza: 27 multe e oltre 5mila articoli sequestrati

Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata, nelle due settimane a cavallo del Ferragosto, hanno intensificato i servizi per la prevenzione nell’ambito del dispositivo di contrasto dei traffici illeciti, principalmente lungo la costa e nelle zone della “movida”.  Anche in base alle direttive emanate dal Prefetto di Macerata, sono state ampliate le attività di servizio, soprattutto nei comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, con particolare riguardo al contrasto al traffico di stupefacenti, all’abusivismo commerciale e alla vendita di articoli contraffatti o non sicuri.  Sono state, per l'occasione, impiegate 42 pattuglie coadiuvate dalle due unità cinofile antidroga in forza alla Compagnia di Civitanova Marche.  I posti di controllo, pianificati lungo le principali arterie di accesso ai comuni costieri, hanno consentito l’identificazione di 312 persone e il controllo di 259 autovetture, elevando anche 27 sanzioni per violazioni al codice della strada.    Ai fini del contrasto all’abusivismo commerciale sono stati eseguiti 7 interventi con il sequestro amministrativo di 3.500 articoli e la segnalazione ai sindaci competenti di 7 soggetti per aver esercitato l’attività commerciale in forma ambulante senza le previste autorizzazioni.  Per quanto riguarda il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti o non sicuri, sono stati sequestrati 1.800 articoli, con la conseguente denuncia a piede libero di due soggetti e la segnalazione alla competente Camera di Commercio dei tre responsabili.   Le attività effettuate hanno consentito, altresì, il sequestro di diverse tipologie di sostanze stupefacenti con la denuncia a piede libero di un soggetto e la segnalazione alla Prefettura di due consumatori.   

20/08/2021 14:55
Porto Recanati, una settimana ricca di eventi dal 16 al 22 agosto: ecco il programma

Porto Recanati, una settimana ricca di eventi dal 16 al 22 agosto: ecco il programma

Piccola pausa per Ferragosto e poi altra settimana di eventi a Porto Recanati. Si parte con “Classica al porto” in programma per il 17 agosto all’Arena Beniamino Gigli alle 21,30: ingresso libero e prenotazione obbligatoria presso Iat Porto Recanati. Si prosegue il 18 con la serata in onore di Mia Martini nell'anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria. Sul palco dell'Arena conduce Gigi Misferi ospite Leda Bertè. Oltre alla musica sarà proiettata l'anteprima del docufilm realizzato in città sulla vita della nota cantante. L’appuntamento del 19 agosto invece è per la serata con il comico Maurizio Battista dal titolo “Che Paese è il mio Paese”: orario fissato per le 21,30 e occasione sicuramente per godersi uno spettacolo simpatico. Venerdì 20 agosto alle ore 21.30 nell’anfiteatro “Natale Mondo” di Porto Recanati verrà presentato il libro “La cosa giusta” di Donatella Pazzelli alla presenza di Angelica Sabbatini, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Porto Recanati che ha patrocinato l’iniziativa e di Andrea Carnevali, giornalista, docente di lettere e dottorando dell’Università di Firenze che converserà con l’autrice. Si tratta del secondo romanzo della scrittrice di Camerino, edito a marzo dalla Pendragon di Bologna e recensito molto positivamente dal mensile del libro e della lettura “Leggere Tutti”.  “La cosa giusta” è un lavoro che ha avuto una gestazione lunga, spiega la stessa autrice nella nota in fondo al libro, perché è iniziato alla fine del 2015 sulla scia dell’entusiasmo per l’uscita del primo romanzo, poi ha subìto un arresto a causa del terremoto che ha colpito il centro Italia e la sua Camerino ed è stato portato a termine lo scorso anno, quando la pandemia ha costretto tutti nelle proprie case.  La protagonista è Flavia che, accecata dall’odio verso chi ritiene essere l’assassino di sua sorella Livia e abbagliata dallo splendore della perfezione del fidanzato Carlo, preferisce sopravvivere con scelte quasi di comodo piuttosto che cercare di vivere appieno la propria vita. Però dopo venti anni di matrimonio, Flavia è costretta a mettere in discussione il suo mondo perfetto, fatto di pura formalità e di illusoria perfezione, tradimenti, ipocrisie e soprattutto di violenze taciute che svelano le vere ragioni della morte di Livia. Ultimo appuntamento della settimana poi è fissato per domenica 22 agosto alle 21,30 all’Anfiteatro Natale Mondo con la presentazione del libro “Sulla via di Palmira, e ritorno” di Laura Cinquarla. Una conversazione multipla, attorno al libro, fatta di memorie, aneddoti, riflessioni, immagini e musica. Sarà una serata speciale, con degli ospiti davvero speciali.

16/08/2021 16:37
Controlli di Ferragosto: tre locali multati a Porto Recanati, patenti ritirate a Macerata e Tolentino

Controlli di Ferragosto: tre locali multati a Porto Recanati, patenti ritirate a Macerata e Tolentino

Intenso fine settimana di controlli per i carabinieri, in virtù del Ferragosto. A Porto Recanati i militari della locale stazione hanno sanzionato tre gestori di esercizi commerciali. Due per aver somministrato alcolici oltre l’orario consentito (la multa è di 50 euro) e un terzo per aver protratto l’intrattenimento musicale oltre l’orario previsto (con sanzione di 1032 euro).  Inoltre, sempre a Porto Recanati, quattro persone sono state sorprese in spiaggia nonostante il divieto di accesso - stabilito da un'ordinanza comunale - per tutta la nottata del 15 agosto: per loro è scattata una multa di 50 euro ciascuno.  A Macerata, invece, i carabinieri del nucleo radiomobile hanno denunciato un 25enne del luogo poichè, dopo l'esame dell'alcoltest, è risultato positivo. C'è stato, dunque, il ritiro della patente immediato. Analoga situazione si è verificata anche a Tolentino, dove alla guida in stato di ebbrezza è stato trovato un giovane neopatentato, 20enne, di San Severino Marche. Anche per lui è scattato il ritiro della patente di guida e la denuncia in stato di libertà.   

16/08/2021 14:45
Il weekend di Ferragosto sotto la lente: controlli rafforzati lungo la costa maceratese

Il weekend di Ferragosto sotto la lente: controlli rafforzati lungo la costa maceratese

La Questura di Macerata ha disposto un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio per il prossimo week-end con il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle unità cinofile. L’obiettivo è quello di assicurare la tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti in provincia di Macerata, specie nelle località costiere. Per l’intera settimana di Ferragosto, e per quella successiva, l'attenzione si concentrerà su Porto Recanati, Porto Potenza Picena e Civitanova Marche.  “Nei prossimi giorni, le forze dell’ordine saranno presenti anche in tutti quei luoghi destinati a ricevere un elevato numero di persone, al fine di prevenire qualunque atto di illegalità, specie nelle ore notturne quando - a seguito della presenza di moltissimi giovani nelle località balneari - potrebbero verificarsi episodi di violenza legati soprattutto all’abuso di alcool” sottolineano dalla Questura.  Lungo la costa sono in programma numerose iniziative: oltre ai dispositivi ordinari di Polizia dislocati sul territorio, è stato previsto un rafforzamento dei servizi che vedrà il coinvolgimento di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Verranno altresì impiegate unità cinofile antidroga e agenti delle Polizie Locali. Nella settimana che segue il Ferragosto, saranno impegnate anche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine. Anche la Capitaneria di Civitanova Marche concorrerà ai servizi attraverso l’effettuazione, con proprie motovedette, di servizi di vigilanza e di soccorso nel tratto di mare antistante le località balneari, al fine di evitare incidenti.  Nell’ambito dei servizi a mare, a ridosso del Ferragosto sarà presente anche un’unità navale della Guardia di Finanza. La Polizia Stradale garantirà sui tratti autostradali e sulle strade provinciali a maggiore densità di traffico, la vigilanza.  

13/08/2021 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.