Volley, la Lube si mangia Trento in gara 2: la finale scudetto è in parità, Bottolo super
La Cucine Lube Civitanova non delude gli oltre 4mila appassionati presenti all'Eurosuole Forum e pareggia i conti nella finale scudetto con l'Itas Trentino. I cucinieri si impongono in 3 set (25-21, 25-21, 25-22) in gara 2 e dimenticano la sconfitta rimediata quattro giorni fa all'ilT quotidiano Arena.
Un primo maggio da incorniciare per i ragazzi di coach Medei, capaci di mostrare il loro miglior volto: sfrontato e leggero come da caratteristiche della giovane squadra biancorossa. Il migliore in campo è Mattia Bottolo autore di 16 punti tra cui 6 ace, quattro siglati nel solo primo set. Ottima anche la prova di Boninfante al palleggio (4 punti) e di capitan Balaso in ricezione. Nikolov mette a terra 12 punti. Per Trento il top scorer è Gabi Garcia con 12 punti, Michieletto si ferma a 11.
Si torna in campo già domenica 4 maggio (alle ore 15:20), nuovamente in quel di Trento, per gara 3. Sfida che diviene più che mai cruciale per stabilire chi si potrà assicurare il match point scudetto in vista di gara 4.
Spettacolare la coreografia ideata dai "Predators" prima del match. Tutto il palas diventa un oceano azzurro pronto a incitare la "ciurma" civitanovese, rivisitando il tema del manga "One Piece" già utilizzato sin dall'inizio dei playoff. In tribuna, accanto al patron Giulianelli, si segnala la presenza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli. Tra gli ospiti eccellenti anche il c.t. dell'Italvolley Fefè De Giorgi.
LE FORMAZIONI - Cucinieri schierati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso nel ruolo di libero e pienamente recuperato dopo l’infortunio alla mano e la successiva operazione. Ospiti in campo con Sbertoli in regia e l’ex biancorosso Gabi Garcia in posto 2 (Rychlicki parte dalla panchina per via dei problemi alla schiena, ndr), Michieletto e Lavia in banda, Flavio e Kozamernik al centro, Laurenzano libero.
LA CRONACA - A partire meglio sono i padroni di casa. Il turno al servizio di Bottolo fa subito danni e fa volare Civitanova sul 3-0. La replica trentina non si fa attendere e viene sostenuta dai colpi dei centrali. Prima Kozamernik con il mani out, poi Flavio a muro. In men che non si dica si è già in parità (4-4).
Bottolo, però, non è d'accordo. Lo schiacciatore azzurro quando torna in battuta fa male. Due ace di fila e nuovo +3 cuciniero (13-10). Boninfante capta i chiari segnali inviati dal compagno e lo cerca con continuità anche in pipe. Dall'altro lato del campo sale in cattedra Michieletto che fa un po' di tutto, comprese spettacolari tuffi in fase di ricezione, per far tornare i suoi a contatto (18-18).
Medei sceglie di parlarci su per arrestare l'abbrivio dell'Itas e chiama time-out. Mossa che non ripaga e, anzi, porta al contro-break ospite con il muro di Sbertoli (18-20). Non è finita. Boninfante, d'imperio, riscrive la sceneggiatura del primo set con due botte terrificanti al servizio. Trento va fuori giri in ricezione. Tre set point Lube: basta il primo, Bottolo segna il quarto punto diretto personale al servizio, il nono totale (25-21). Numeri da capogiro.
SECONDO SET - La partita è bellissima, si gioca a ritmi indiavolati. Capitan Balaso dimostra di essere pienamente recuperato con un salvataggio pazzesco che porta alla schiacciata vincente di Nikolov. Le squadre procedono appaiate nel punteggio. Trento si aggrappa al proprio muro per conquistare il break (13-15). La replica di Chinenyeze, con la stessa moneta, non si fa attendere (15-15).
La Lube si distende e torna a fare la voce grossa. Balaso è strepitoso in difesa, Boninfante mette a terra l'ace: +3 per i padroni di casa (18-15). Il susseguente muro di Gargiulo fa esplodere il palas, è massimo vantaggio (21-17). Si replica, Civitanova ha di nuovo tre set point a propria disposizione e basta il primo: 25-21 bis e 2-0 per la Lube.
TERZO SET - Bottolo fa spellare le mani ai tifosi biancorossi. Due servizi vincenti dello schiacciatore azzurro aprono il primo set (2-0). Per recuperare lo svantaggio Trento ha bisogno del suo miglior giocatore. Michieletto risponde presente: ace e parità a quota 4. I cucinieri sono chirurgici nella propria fase di contrattacco, mentre l'Itas si concede errori e battute d'arresto. Civitanova trova il +3 con Chinenyeze (11-8).
Gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio intorno alla metà del set e con un parziale di 3-0 si riportano in parità (14-14). Il Forum avverte il momento di difficoltà e si esibisce in una ola che ricarica i giocatori di casa. Bottolo e Nikolov in un amen fanno scappare la Lube (17-14).
Trento tenta il colpo di coda, ma le velleità vengono puntualmente rispedite al mittente. A mettere a terra il pallone che vale la vittoria non può che essere Mattia Bottolo, eletto mvp della partita. Domenica, a Trento, gara 3 ha l'aria di essere decisiva ai fini della serie.
Tabellino Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 16, Gargiulo 7, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Chinenyeze 6, Loeppky 1, Orduna ne, Balaso (L), Bisotto 0, Poriya 0, Dirlic 0, Podrascanin ne, Tenorio (L) ne. All. Medei.
Itas Trentino: Bristot ne, Pesaresi (L) ne, Kozamernik 4, Michieletto 11, Sbertoli 3, Pellacani ne, Gabi Garcia 12, Rychlicki 0, Magalini ne, Laurenzano (L), Lavia 10, Bartha 1, Flavio 2, Acquarone 1. All. Soli.
ARBITRI: Lot Dominga, Cerra Alessandro (Brunelli Michele)
NOTE: Durata: 28’, 30’, 32’. Totale: 1h 30’. Civitanova: battute sbagliate 17, ace 10, muri 7, attacco 49%, ricezione 57% (31% perfette). Trento: battute sbagliate 15, ace 4, muri 6, attacco 44%, ricezione 33% (14% perfette). Spettatori: 4.072. MVP: Bottolo.
(Credit foto: Zani - Lega Volley/ Spalvieri)
Commenti