Porto Recanati

Rintracciati in Germania e Francia un anno dopo la maxi-operazione antidroga all'Hotel House: presi pusher

Rintracciati in Germania e Francia un anno dopo la maxi-operazione antidroga all'Hotel House: presi pusher

Rintracciati un anno dopo il termine dell'operazione antidroga e arrestati. Si tratta di due spacciatori, un cittadino pakistano e un cittadino afghano, estradati in Italia e presi in carico all'aeroporto internazionale di Fiumicino dai carabinieri del reparto operativo di Macerata, dopo essere stati scovati in Germania e in Francia.  È l'esito della prosecuzione dell'operazione "Daraga", risalente al dicembre 2020, che aveva disarticolato una filiera dello spaccio, gerarchicamente organizzata e dominante nel territorio maceratese. Si trattava di un nutrito numero di spacciatori, tutti di origine pakistana e afghana, facenti capo a diversi soggetti ben inseriti negli ambienti malavitosi del noto complesso residenziale dell'Hotel House di Porto Recanati.  L'operazione permise di fare luce su un importante crocevia del traffico di eroina. La complessa attività investigativa condotta dal reparto operativo del comando provinciale di Macerata permise, a dicembre 2020, di arrestare 16 persone e denunciare altrettanti individui per spaccio continuato di sostanze stupefacenti in concorso.  Altri otto soggetti, destinatari di provvedimento restrittivo, non furono rintracciati sul territorio italiano perchè, verosimilmente, all'epoca erano già rientrate nei paesi d'origine. Oggi due di loro sono stati posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria nella casa circondariale di Montacuto di Ancona per i previsti interrogatori del Gip.     

03/10/2021 10:55
Promozione, finisce senza reti la sfida tra Aurora Treia e Portorecanati

Promozione, finisce senza reti la sfida tra Aurora Treia e Portorecanati

Occasione sprecata per l’Aurora Treia che al cospetto di un giovane Portorecanati sbaglia troppo e non riesce a portare a casa i tre punti. Primo tempo di studio con le due formazioni che non si pungono più di tanto: le uniche occasioni sono per Raponi che colpisce alto un traversone di Kheder e per Gobbi che su punizione tira di poco a lato. Il secondo tempo è più vivace e già al 4° minuto Raponi tira a colpo sicuro ma il portiere devia sulla traversa. Al 13° Panichelli da centro area spiazza il portiere ma colpisce il palo. La risposta del Portorecanati arriva dai piedi di Pantone che prima tira alto da pochi metri e al 19° si presenta davanti a Cartechini ma il portiere si supera e devia la palla in corner. Al 27° ancora occasione per l’Aurora Treia, prima Capponi centra il palo da pochi metri e sul proseguimento Salvati tira alto. Le ultime speranze di vittoria per l’Aurora Treia si spengono al 90’ quando Salvati manda alto di testa un traversone dalla destra. Partita terminata tra il rammarico dell’Aurora Treia per i due punti persi e la soddisfazione del Portorecanati che ha portato via un punto pesante. Buono l’arbitraggio. Tabellino  AURORA TREIA Cartechini, Verdicchio (46’ Cervigni), Kheder, Fratini (66’ Capponi), Palazzetti, Mengoni, Gobbi, Panichelli, Raponi (72’ Salvati), Romagnoli, Di Francesco (66’ Castelli) All. Passarini Paolo A disposizione: Giustozzi, Ballini, Lleshi, Governatori, Pulita PORTORECANATI Dhaoudi, Angelici, Spaccesi, Malaccari, Donati, Candidi, Di Lernia (75’ Diop), Sgolastra, Ferro (87’ Giri Leonardo II), Pantone (90’ Ben Fredj), Giri Leonardo I All. Ciccarelli Marco A disposizione: Pedol, Caruso, Camilletti, Santoro, Cecere, Giri Lorenzo SANZIONI DISCIPLINARI: Ammoniti: Fratini, Gobbi, Panichelli, Castelli (A) – Spaccesi, Donati, Sgolastra, Candidi, Angelici, Diop (P) Espulsi: Spaccesi (P) al 73’ per doppia ammonizione NOTE: Terreno: Sintetico - Ottime condizioni Temperatura: 20° Calci d’angolo: 6-2 Recuperi: 0 - 6

03/10/2021 10:08
Elezioni, ecco i cittadini chiamati alle urne: corsa a 4  per Porto Recanati

Elezioni, ecco i cittadini chiamati alle urne: corsa a 4 per Porto Recanati

Tornata elettorale in diversi comuni marchigiani. Il 3 e il 4 ottobre si voterà infatti per il rinnovo dei sindaci e del consiglio comunale in 28 comuni situati in tutte le provincie marchigiane. Non particolarmente popolosi i comuni in cui si andrà alle urne, difatti in soltanto due casi, San Benedetto e Castelfidardo, in caso di parità fra i candidati, si andrà al Ballottaggio. Tutti gli altri comuni sono infatti esclusi dallo stesso, essendo al di sotto della soglia di legge fissata a 15.000 abitanti.  Nel maceratese si voterà a Porto Recanati, Esanatoglia, Morrovalle, Muccia, Bolognola, Castelraimondo e a San Severino Marche. Particolare attesa per i risultati nei due comuni più popolosi, San Severino e Porto Recanati. Nel primo di essi tre sono i candidati sindaci e 40 i candidati consiglieri. Ricandidatura per la sindaca uscente Rosa Piermattei che, alla guida della Lista San Severino Cambia" è pronta a raccogliere la sfida governativa per i prossimi 5 anni, con l'intenzione di portare avanti i progetti già intrapresi per affrontare la ricostruzione post sisma e la pandemia. A lanciarle la sfida, l'ex assessore al bilancio Tarcisio Antognozzi, che dopo esser uscito dalla maggioranza, ha creato la lista "Insieme per San Severino" appoggiato da tutti i partiti del centrodestra. A chiudere il terzetto il bancario Francesco Borioni a capo della lista San Severino Futura, appoggiato invece dal centro sinistra, il Pd, e il m5s.  A Porto Recanati invece sono in quattro a contendersi il titolo di Sindaco. A partire dalla lista civica, che comprende il sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo, "Civici per Porto Recanati" che candida l'ex senatore di Forza Italia Salvatore Piscitelli. I partiti di centrodestra sostengono tuttavia la volata di Rosalba Ubaldi, ex dirigente sanitaria ora a capo della lista "Centrodestra unito Porto Recanati". Sul fronte del centrosinistra altrettanto spaccate risultano le liste: c'è infatti "Progetto Comune" che sostiene l'ex funzionario Inps Andrea Michelini, e "Porto Recanati 21-26 che candida l'avvocato Alessandro Rovazzani. I candidati consiglieri comunali sono invece 64.  Tanti nomi e liste, spesso divise, a volte assolutamente indipendenti e volutamente apartitiche. Difficile riconoscere chiaramente destra e sinistra, in nome di schieramente, magari civici, che vivono il disagio molto attuale della precarietà. Spetterà alla volontà dei cittadini, oggi come allora, portare un po' di ordine nel caos, ristabilire gerarchie e priorità sempre in nome di un futuro migliore. 

02/10/2021 18:04
Tradizioni in Tavola: terzo appuntamento della rassegna itinerante a Porto Recanati

Tradizioni in Tavola: terzo appuntamento della rassegna itinerante a Porto Recanati

Nuova tappa per l’originale tour del sapore che coinvolge le cinque province marchigiane in una narrazione capace di svelare sin nei più intimi segreti, la storia della fecondità della nostra terra e dei suoi frutti più famosi nel mondo come i vini DOCG, DOC e IGT e molte altre prelibate eccellenze delle Marche. Martedì 5 ottobre, la prestigiosa cucina del Ristorante Nenetta di Porto Recanati sarà la protagonista, a partire dalle 20:00 di una serata all’insegna del gusto di specialità senza tempo.   Ad impreziosire la cena-degustazione con uno squisito menù a base di pesce saranno le suggestive narrazioni di Palmiro Ciccarelli, stimato sommelier ed esperto assaggiatore di olio che guiderà i commensali in un viaggio appassionante sulle rotte della nostra cultura vinicola. In particolare, verranno presentati vini di grande qualità come quelli dell’Azienda Agricola Fratelli Capinera (Morrovalle, MC), della Cantina Boccafosca (Pianello di Ostra, AN), della Cantina Tenuta De Angelis (Castel di Lama, AP). Il costo previsto a partecipante è di 30 euro. Il progetto complessivo è stato finanziato dal bando della Regione: “Marche dalla vigna alla tavola” operante nell’ambito del Piano Triennale di Promozione per il settore Agroalimentare con il fine di valorizzare il vino di qualità nell’ambito della ristorazione, della buona tavola e dell’hotellerie e dare così una forte spinta all’economia del nostro territorio da sempre vocato al turismo e alla convivialità. L’organizzazione degli eventi è di Investments & Service.  

02/10/2021 15:36
Porto Recanati, "eccellenza del turismo di provincia grazie a una strategia vincente"

Porto Recanati, "eccellenza del turismo di provincia grazie a una strategia vincente"

Nel 2021 Porto Recanati non si è fermato a guardare ed ha voluto pianificare un'azione marketing utile per rilanciare il proprio turismo già a febbraio, con azioni che sono partite verso il 15 aprile; un tempismo perfetto che ha reso vincente la strategia concordata con l’Associazione Turistica locale. Ad inizio aprile, un'azione molto incisiva su Google è stata portata avanti, come da programma, fino ad inizio luglio, portando a raggiungere sul web picchi di visibilità del 250% giornalieri rispetto al 2020. A fare da eco a questo risultato, sono i numeri forniti dall’ufficio turismo del Comune: l’adesione al portale della Community internazionale  visititaly.eu ed il lancio del social spot della città ha prodotto circa 60.000 view su Facebook nella versione in inglese e circa 10.000 view su YouTube nella versione in italiano. A questi, si aggiungono le 12.000 condivisioni dell'articolo su Porto Recanati presente nel magazine dell’azienda Marketing Italia, ideatrice del progetto che vuole promuovere esperienze turistiche per lo più  rivolte ad un’utenza internazionale. In generale, gli investimenti fatti nel marketing hanno permesso di ottenere un +104 %  in visite da Google 104,078 % e l'azione pianificata (concentrata massivamente soprattutto sui social) ha contribuito alla valorizzazione del brand portorecanatitursimo.it, decretando un aumento delle richieste pari a un +164,21% rispetto agli anni precedenti «Si tratta di un risultato pressoché eccezionale – ha dichiarato Fabrizio Pirani di Omnigrafitalia, che cura il portale turistico portorecanatese da diversi anni - che ha continuato quel percorso ormai intrapreso da alcuni anni nell'utilizzo forte delle strategie di web marketing».

01/10/2021 11:45
Alla guida ubriaco e senza aver mai conseguito la patente: denunciato 27enne

Alla guida ubriaco e senza aver mai conseguito la patente: denunciato 27enne

Operazioni di controllo dei Carabinieri nel maceratese: 2 denunce per violazioni del codice della strada a Civitanova e Montecosaro.  Agli arresti domiciliari un 21enne di Porto Recanati. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Civitanova Marche hanno denunciato, in stato di liberta’,cittadino italiano 42enne del luogo, per falsita’ materiale commessa da privato ed uso di atto falso, poiche’, a seguito di un controllo in prossimità della città costiera a bordo di  un’autovettura con targa tedesca, è stato sorpreso con la carta di circolazione e la targa false. I documenti e la targa sono stati sequestrati e l’autovettura sottoposta a fermo amministrativo. Al 43enne è stata, inoltre, contestata anche la violazione dell’articolo 193 del codice della strada, per la mancata copertura assicurativa. Sempre nell’ambito degli stessi servizi di controllo e’ stato sanzionato un giovane 20enne della citta’ costiera, poiche’ lo stesso, dopo non aver rispettato l’ordine di arresto della marcia imposto dai carabinieri, e’ stato controllato subito dopo in una via del centro risultando positivo all’esame alcolimetrico. Al giovane è stata ritirata la patente di guida e il veicolo affidato ai prossimi congiunti.  I carabinieri della stazione di montecosaro hanno denunciato in stato di libertà del codice della strada,un cittadino indiano, 27enne, residente a morrovalle, poiche’, controllato alla guida di un'autovettura di proprieta’ di un cittadino marocchino, e’ risultato positivo all’accertamento tecnico alcolimetrico. Il 27enne e’ stato altresi’ sanzionato, ai sensi  del codice della strada, per guida senza patente in quanto mai conseguita, questa violazione ha comportato per lui una sanzione salatissima di euro 5.000,00. Infine un arresto a Porto Recanati. I carabinieri della stazione di Porto Recanati hanno arrestato un cittadino italiano, 21enne del luogo, in esecuzione di ordinanza applicativa della pena detentiva domiciliare emessa dal tribunale di sorveglianza per i minorenni di ancona, che prevede una condanna a mesi quattro e giorni 20 di reclusione. Il predetto si e’ reso responsabile, in Ancona nel 2018 da minorenne, di lesioni personali, minacce, percosse oltraggio a pubblico ufficiale. e’ stato condotto presso l’abitazione del padre per scontare la pena.  

30/09/2021 10:44
Porto Recanati, da 600 a 900 prestiti per il servizio bibliotecario: tempo di bilanci per l'Ufficio Cultura

Porto Recanati, da 600 a 900 prestiti per il servizio bibliotecario: tempo di bilanci per l'Ufficio Cultura

E’ tempo di bilanci per l’Ufficio Cultura del Comune di Porto Recanati. Una stagione molto interessante, quella appena trascorsa, sia sotto il punto di vista delle iniziative proposte che del pubblico raggiunto. Infatti, con l’allentamento delle misure di sicurezza legate all’emergenza Covid si è registrato un aumento importante nell’ambito del servizio bibliotecario passando dai circa 600 prestiti del 2020  agli oltre 900 del 2021. Nell’ultimo biennio inoltre, la Città è stata destinataria di un contributo di circa 20mila euro interamente impiegati nell’acquisto di nuovi volumi. L’ultimo contributo è stato oggetto dell’assemblea consiliare ultima.  La biblioteca comunale, situata dal 2017 presso il primo piano del complesso Diaz di Corso Matteotti, conta un patrimonio librario attualmente catalogato e fruibile di 35.000 volumi di cui più di 1.000 dedicati alla sezione bambini e ragazzi. Proprio a quest’ultima categoria sono state riservate la maggior parte delle attività proposte in collaborazione con i volontari di Nati per Leggere e con gli educatori della Ludoteca “La Tenda” . Letture ad alta voce, laboratori, attività, incontri con gli autori all’interno della rassegna “Libriamoci in volo” che è ormai alla 3° edizione e che rientra nelle attività che hanno contribuito al conferimento di “città che legge” ottenuto nel 2019. Nella biblioteca portorecanatese sono gelosamente custoditi i volumi donati dalla Famiglia Foschi. E’ iniziato il lungo processo di catalogazione di questo enorme patrimonio librario  e ad oggi ne sono stati catalogati 15.000 su 25.000 totali. Sicuramente la possibilità di spazi ampi e delle nuove scaffalature consentiranno di arrivare alla totale catalogazione e quindi alla prossima fruizione.  Nell’ultimo anno anche una mostra fotografica permanente di immagini storiche della Città, ripristinate ed esposte dall’Associazione “Più Voci nel Coro” che all’interno della Biblioteca organizza momenti culturali destinati ad un pubblico più maturo e sempre molto interessato. Una biblioteca piccola, se paragonata a quelle più storiche delle località vicine, ma che offre una serie di attività interessanti ad un pubblico variegato e soprattutto occasioni di integrazione tra la popolazione più giovane.

29/09/2021 10:32
Porto Recanati, Salvatore Piscitelli presenta candidati e programma in piazza Brancondi

Porto Recanati, Salvatore Piscitelli presenta candidati e programma in piazza Brancondi

Domani, domenica, 26 settembre alle ore 18 in piazza Brancondi la "Lista Civici per Porto Recanati - Salvatore Piscitelli" presenta i suoi candidati e il proprio programma per la città.  All'iniziativa parteciperà il senatore Massimo Baldini, già sottosegretario alle telecomunicazioni ed estensore della legge "Baldini" per il rinnovo di sei anni in sei anni delle concessioni demaniali marittime e, insieme al senatore Piscitelli, fautore della proroga al 31 dicembre 2020 delle concessioni in opposizione alla direttiva Bolkestein.  A moderare l'incontro sarà Italo Canaletti.   

25/09/2021 11:37
Porto Recanati, il confronto tra i quattro candidati sindaco affolla Piazza Brancondi (FOTO e VIDEO)

Porto Recanati, il confronto tra i quattro candidati sindaco affolla Piazza Brancondi (FOTO e VIDEO)

Confronto serrato tra i quattro candidati sindaco di Porto Recanati quello avvenuto ieri sera, in piazza Brancondi. Quasi due ore di dibattito sono servite ai cittadini che hanno affollato la piazza per schiarirsi ancor meglio le idee in vista del responso delle urne. Ricordiamo che si voterà per le elezioni amministrative i prossimi 3 e 4 ottobre.  Ad organizzare il confronto sono stati i commercianti portorecanatesi e proprio dal commercio e dalla visione che ne hanno i candidati si è partiti, con la richiesta da parte delle associazioni di categoria di essere maggiormente prese in considerazione dall'amministrazione comunale. In questo senso, si è avanzata l'ipotesi della creazione di una consulta commercio/turismo.  Altro tema caldo è stato quello della difesa della costa, oltre a quello della sicurezza, per evitare la movida molesta che - in alcuni casi - ha contrassegnato l'estate che ci siamo appena lasciati alle spalle. I candidati hanno proposto le loro ricette per conciliare l'ambizione di essere un polo di attrattività turistica (non solo durante l'estate) con le esigenze della cittadinanza.  Altra problematica scottante è stata quella riguardante la viabilità.  A moderare l'incontro è stata la giornalista Daniela Gurini.  Qui sotto proponiamo il video con la diretta integrale del confronto tra i quattro candidati, che si avvia a partire dal minuto 23: 

25/09/2021 10:22
Porto Recanati, controlli all'Hotel House con cani antidroga: 190 persone identificate

Porto Recanati, controlli all'Hotel House con cani antidroga: 190 persone identificate

Intensificata l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia nei giorni del 22 e 23 settembre nel comune di Porto Recanati, in particolare nei pressi dell’Hotel House, per il contrasto dei reati di criminalità diffusa, e dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti, che creano allarme sociale con possibili ripercussioni nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, stante anche il particolare periodo pandemico. I controlli sono stati attuati soprattutto nelle aree più a rischio, caratterizzate da fenomeni di illiceità e da degrado urbano, zone dove si è proceduto all’identificazione e al controllo di  persone e veicoli sospetti.  L’attività condotta dalla Polizia, anche con l’ausilio di un elicottero del Reparto Volo di Pescara, ha visto l’impiego di poliziotti della Questura di Macerata, del Reparto Prevenzione Crimine Marche-Umbria nonché di unità cinofile antidroga. Inoltre, in tale contesto operativo poliziotti dell'Ufficio Immigrazione hanno proceduto alla verifica della posizione amministrativa con riguardo il soggiorno in Italia di 70 cittadini extracomunitari identificati. Al termine dei servizi sono state identificate 190 persone, sottoposti a controllo 78 veicoli. Inoltre, sono state effettuate verifiche nei confronti di 12 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale

24/09/2021 13:00
Porto Recanati, il vicepresidente dell'Europarlamento Castaldo: "Illuminazione del Nervi uno scandalo"

Porto Recanati, il vicepresidente dell'Europarlamento Castaldo: "Illuminazione del Nervi uno scandalo"

"Con Rovazzani sindaco, Porto Recanati sarà più europea, i soldi spesi per l’illuminazione del Nervi sono uno scandalo". Questo quanto dichiarato dal Vice Presidente del Parlamento Europeo, Fabio Massimo Castaldo, in una visita fatta nella città di Porto Recanati, nella giornata di ieri. Proveniente da Castelfidardo, Castaldi ha voluto fare un sopralluogo presso il Nervi per constatare di persona lo stato dei luoghi.  Accolto dalla consigliera regionale Marta Ruggeri e dal consigliere comunale Sauro Pigini e dai candidati Agostinelli, Mataloni e Sichetti della lista "Porto Recanati>21-26 Rovazzani Sindaco", il Vice Presidente ha bollato quello del Nervi come "sperpero di denaro pubblico, che si pone in netto contrasto con lo spirito con il quale Governo Italiano ed Unione Europea faticosamente stanno operando per reperire fondi capaci di produrre opere strutturali per la ripresa post pandemia".  "Una decisione, quella presa dall’attuale amministrazione, che denuncia l’assoluta mancanza di visione strategica per il rilancio della città - ha aggiunto Castaldo -. Se si è ritenuto di dover utilizzare ben centoventimila euro destinati al potenziamento dell’offerta turistica, per illuminare una struttura allo stato fatiscente e la cui ultima destinazione sembrerebbe essere quella di un parcheggio a raso, vuol dire che non si è capito che il mondo intorno a noi è cambiato. Questo del Nervi è un vero scandalo che va denunciato in tutte le sedi perché contrasta con il sentimento di buona amministrazione che pervade la cittadinanza". Successivamente il Vice Presidente Castaldo ha incontrato il Candidato Sindaco Alessandro Rovazzani della lista "Porto Recanati>21-26" al quale ha espresso la propria soddisfazione "per aver saputo unire forze che, sia pure diverse ma rappresentative di tutta la società portorecanatese, si sono ritrovate unite attorno ad un programma condiviso". Castaldo ha mostrato anche la propria soddisfazione per la collaborazione, tra Partito Democratico e Movimento 5Stelle. Nell’auspicare la vittoria di Rovazzani, il Vice Presidente ha dichiarato la propria disponibilità a collaborare con la prossima Giunta comunale perché anche Porto Recanati possa dotarsi "di idonei strumenti in grado di intercettare e utilizzare tutti gli aiuti che l'Unione Europea mette a disposizione delle piccole città".   

23/09/2021 18:18
Porto Recanati, il candidato sindaco Piscitelli incontra Simone Crolla al 'Bar Guido 1970'

Porto Recanati, il candidato sindaco Piscitelli incontra Simone Crolla al 'Bar Guido 1970'

Mercoledì 22 settembre, alle ore 19:15, presso il 'Bar Guido 1970', il candidato sindaco Salvatore Piscitelli per la lista 'Civici per Porto Recanati', nel corso degli appuntamenti della campagna elettorale, incontrerà Simone Crolla, consigliere delegato della Camera di Commercio Americana in Italia e Presidente dell’associazione civica 'L’Italia in Movimento'. L'iniziativa, dal titolo "Idee e proposte per una città in movimento", affronterà temi legati al mondo giovanile, della formazione e del lavoro. In particolare, verranno messe a confronto esperienze imprenditoriali, anche di livello internazionale, in vari settori, tra i quali il turismo ed il commercio, e si porranno le basi per attivare una serie di progetti su start up e nuove tecnologie che possano coinvolgere i giovani con il supporto di aziende e enti universitari. "Parliamo di cose da fare, concrete per una Porto Recanati che mette al centro i giovani e che guarda anche fuori dai propri confini territoriali per migliorare e rilanciarsi, con l'obiettivo di crescere e creare nuova occupazione". Così Piscitelli sull'evento elettorale di mercoledì. Il meeting sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di "Civici per Porto Recanati - Salvatore Piscitelli Sindaco"

21/09/2021 17:14
Porto Recanati, "Aspettando la Gran Fondo Nibali": oltre 50 iscritti per il secondo evento

Porto Recanati, "Aspettando la Gran Fondo Nibali": oltre 50 iscritti per il secondo evento

Proseguono le iniziative a Porto Recanati. Anche se l'estate volge al termine c'è ancora fermento in città e grande attesa in vista della Gran Fondo Nibali che è in sostanza l'ultimo appuntamento dell'estate portorecanatese, fissata in calendario nei giorni 15, 16 e 17 ottobre. All'interno di questo appuntamento una serie di iniziative denominate "Aspettando la Gran Fondo Nibali". La prima tappa è stata in pineta mentre la seconda, in collaborazione con l'azienda Bike Division e il settore sport e turismo del Comune.  Il Comune è molto attento al settore delle biciclette e proprio in questa ottica la città ha conquistato la bandiera gialla a giugno con l'attenzione fissata su mobilità sostenibile e lo specifico utilizzo proprio della bici. In oltre 50 iscritti per il secondo evento con partenza da piazzale Giovanni XXIII e approdo a Scossicci e alla pista ciclabile. Durante la passeggiata anche tre tappe in altrettante strutture ricettive: Orto Pi, Casale del Conero e Dolce Vita dove sono stati offerti prodotti tipici marchigiani agli atleti e alle famiglie dei piccoli ciclisti. Una grande soddisfazione per la riuscita dell'evento da parte dello staff dell'ufficio turismo e sport ma anche dell'azienda Bike Division che è partner ufficiale della Gran Fondo Nibali. Infine - da parte dell'Amministrazione comunale - anche un ringraziamento speciale all'associazione ciclistica Ruote e Cultura con a capo il presidente Antonio Romagnoli.

20/09/2021 10:58
Tentano tre rapine nel giro di due giorni: rintracciati i due presunti autori

Tentano tre rapine nel giro di due giorni: rintracciati i due presunti autori

Sono stati definitivamente rintracciati e fermati questo pomeriggio a Porto Recanati i due presunti autori della tentata rapina aggravata perpetrata ieri mattina presso la tabaccheria di Montecosaro, responsabili anche di ulteriore tentativo di rapina effettuato alle 12:20 circa di oggi presso il supermercato Tigre di Potenza Picena e, poco più tardi, di rapina aggravata consumata presso una tabaccheria di Montelupone, dove hanno sottratto un bottino di oltre 400 euro.  Sono tuttora in corso le indagini dei carabinieri utili alla puntuale ricostruzione degli eventi per l'esatta qualificazione giuridica dei fatti. I dettagli delle attività investigative saranno resi noti nella giornata di domani. 

19/09/2021 18:32
Porto Recanati, il professor Vermeulen in visita in città

Porto Recanati, il professor Vermeulen in visita in città

Una giornata importante per Porto Recanati. La presenza in città del Professor Frank Vermeulen docente di Archeologia Romana e Metodologia Archeologica  dell'Università Belga di Ghent che da tempo, ed in particolare negli ultimi anni, collabora con l'Ufficio Cultura comunale. Durante la sua visita si è trattenuto con lo staff e anche con alcuni cittadini appassionati di archeologia e della storia di Potentia anche per parlare di progetti futuri.  E' infatti già in programma un convegno in autunno e la stesura e presentazione in Regione di un progetto che possa coinvolgere Porto Recanati, il Belgio e l'Inghilterra per intercettare appositi fondi europei che, come noto, se prevedono la collaborazione di altri stati, hanno più probabilità di finanziamento.  Ma anche la possibilità di incrementare il patrimonio espositivo in collaborazione con la Soprintendenza. Dal Prof.Vermeulen grande apprezzamento per i lavori di riqualificazione recentemente conclusi al Sito Archeologico di Potentia e soddisfazione per l'interesse turistico suscitato con l'organizzazione delle visite guidate.  Nel corso della visita anche un momento di grande commozione con il Prof Vermeulen che ha regalato una copia del suo libro alla signora Elisabetta Luconi, moglie del compianto Guido Cittadini, l'opera infatti contiene apposita dedica proprio al funzionario dell'ufficio cultura venuto a mancare 2 anni fa.  

16/09/2021 12:29
Porto Recanati, frontale tra due auto lungo la Statale Adriatica: un uomo trasportato a Torrette

Porto Recanati, frontale tra due auto lungo la Statale Adriatica: un uomo trasportato a Torrette

Frontale tra due auto: interviene l'eliambulanza. L'incidente si è verificato intorno alle 14  lungo la Statale Adriatica, all'altezza del camping Regina,  territorio comunale di Porto Recanati. Per cause ancora al vaglio delle Forze dell'Ordine, due auto -  una Mercedes classe B e un'altra Mercedes vecchio modello -  si sono scontrate frontalmente. Una volta scattato l''allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei Vigili del Fuoco. Gli operatori dell'emergenza, prestate le prime cure del caso ai due occupanti dei mezzi,  hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. Ad avere la peggio l'uomo alla guida della Mercedes vecchio modello che  è stato elitrasportato a Torrette, solo lievemente ferita la donna che conduceva l'altra auto, trasferita all'ospedale di Civitanova per accertamenti.  

15/09/2021 15:21
Porto Recanati, boom di presenze al camper vaccinale: in meno di tre ore 115 somministrazioni

Porto Recanati, boom di presenze al camper vaccinale: in meno di tre ore 115 somministrazioni

Boom di presenze per la tappa portorecanatese del camper vaccinale messo a disposizione dalla Regione Marche, che dà la possibilità di effettuare vaccinazioni senza bisogno della prenotazione. A partire dalle 9:30 della mattinata odierna, in piazza Giovanni XXXIII, è stato costante il serpentone di persone che - rispettando la coda - hanno atteso il proprio turno per effettuare la prima o la seconda dose.  Basti pensare che, alle ore 12:00, erano già state somministrate ben 115 dosi: un numero considerevole, anche in confronto con quello delle altre tappe del camper in provincia di Macerata. Camper che si fermerà a Porto Recanati sino alle ore 18 di oggi. Estremamente soddisfatti per l'enorme risposta ottenuta dalla popolazione locale, e non, sono stati sia gli operatori sanitari che la protezione civile.   

15/09/2021 13:00
Porto Recanati, l'onorevole Lollobrigida dà il via alla campagna elettorale di Rosalba Ubaldi

Porto Recanati, l'onorevole Lollobrigida dà il via alla campagna elettorale di Rosalba Ubaldi

Tra le tappe della visita nelle Marche dell’onorevole Francesco Lollobrigida, Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, c’è stata anche Porto Recanati, dove tra qualche settimana si terranno le elezioni amministrative per decretare il nuovo sindaco. “Ringrazio Lollobrigida per l’attenzione che da sempre riserva al nostro territorio, mostrando concretamente l’importanza di un collegamento tra la politica nazionale, l’esecutivo regionale e gli enti locali. Questo è il nostro obiettivo per Porto Recanati” sostiene Elena Leonardi, consigliera regionale di Fratelli d'Italia nelle Marche e Presidente della Commissione Sanità. In occasione della visita, Lollobrigida ha anche dato il via alla campagna elettorale a sostegno di Rosalba Ubaldi, candidata a Sindaco per la lista civica “Centrodestra Unito Porto Recanati”, che racchiude i simboli di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e UdC, riproponendo l’alleanza che ha vinto alle scorse regionali. “Siamo una squadra compatta – afferma la Leonardi – una coalizione che lavorerà sui temi che Lollobrigida ha evidenziato nel suo intervento: sicurezza, dialogo con i cittadini, le imprese e turismo. Su questo soprattutto il ‘modello Acquaroli’ va seguito, basti vedere il successo dello spot pubblicitario con il commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini e all’incredibile visibilità che ci ha dato grazie al successo dell’Italia agli Europei”. Si apre così anche la corsa al Consiglio comunale portorecanatese, con i candidati in quota Fratelli d'Italia (Peppe Alpini, Elena Marchetti, Pietro Ferrillo ed Edoardo Volpini): “Attraverso loro, tutta Porto Recanati potrà contare su rappresentanti attenti a migliorare la vivibilità della città, con una politica attenta alle reali e concrete esigenze dei residenti” sostiene la Leonardi, che conclude ringraziando tutti gli intervenuti, il Commissario di FdI Marche Emanuele Prisco, le onorevoli Lucia Albano e Rachele Silvestri, il coordinatore provinciale di FdI Macerata Massimo Belvederesi, i consiglieri regionali Carlo Ciccioli, Pierpaolo Borroni, Anna Menghi e Renzo Marinelli, il presidente regionale di Gioventù Nazionale Maicol Pizzicotti Busilacchi e il dirigente nazionale di Azione Universitaria Ettore Pelati. "Sono sicura che il nostro progetto di interconnessione tra tutte le sfere della politica, unito alle capacità e qualità dei nostri candidati, verrà premiato dal voto dei nostri concittadini" conclude la consigliera regionale.

14/09/2021 16:58
Porto Recanati, la Lega compatta con Rosalba Ubaldi: "Esperienza al servizio della visione politica"

Porto Recanati, la Lega compatta con Rosalba Ubaldi: "Esperienza al servizio della visione politica"

La Lega Porto Recanati ribadisce il sostegno a Rosalba Ubaldi sindaco, schierando per il taglio del nastro della sede di coalizione il terzetto dei candidati Addario, Davide e Ballarini, i parlamentari Pazzaglini e Patassini, i consiglieri regionali Marinelli e Menghi, il coordinatore provinciale Merlini, il responsabile organizzativo regionale Buldorini e alcuni amministratori del territorio.  “Lo spirito di servizio che ha contraddistinto tutto il percorso di Rosalba Ubaldi è affine alla visione politica della Lega per il territorio, fatta di impegno, capacità di ascolto e di risolutezza quando richiesta dalle circostanze – spiegano Merlini e Buldorini –  Siamo certi che l’esperienza di Rosalba sia un valore aggiunto per un gruppo che ha idee chiare e forti potenzialità a cui abbiamo dato fin dal primo momento il nostro appoggio. Il centrodestra unito è garanzia che non si perderà un attimo per essere operativi con le sue forze migliori così da dare ai cittadini di Porto Recanati risposte e, soprattutto, nuove prospettive”. 

13/09/2021 19:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.