Porto Recanati

Porto Recanati, giornata di mobilitazione per il DDL Zan

Porto Recanati, giornata di mobilitazione per il DDL Zan

A distanza di quasi 10 giorni dall'affossamento del ddl Zan avvenuto al Senato (con 154 voti contro 131) e imputato a "sovranisti e riformisti", non si sono fatte attendere anche nella Regione Marche le prime reazioni. Fra le varie iniziative, viene segnalata quella di Porto Recanati, dove il prossimo 6 novembre si terrà una mobilitazione pacifica (o sit-in) in Piazza Brancondi, dalle ore 17 alle 19, a favore del disegno di legge contro l'omotransfobia. «È passato solo qualche giorno - si legge nel comunicato diffuso dal gruppo Fiore del Partigiano - da quando i media ci hanno restituito un’immagine del nostro Senato che non avremmo mai voluto vedere: i nostri rappresentanti, i portavoce del popolo, impegnati in uno spettacolo indegno di esultanza da stadio. A Porto Recanati non si è abituati a vedere manifestazioni su questi temi, ma proprio per questo, abbiamo deciso di scendere in piazza e portare una visione moderna e inclusiva della società, perché vogliamo una città accogliente e sicura per tuttə.» Il 27 ottobre scorso, lo ricordiamo, la tagliola messa in atto da gruppi come Lega e Fratelli d'Italia segnava un pesante stop all'esame sulle "Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità", giustificato a detta dei portavoce Salvini e Meloni dall'inammissibilità degli articoli - definiti "pessimi" - legati all'identità di genere, al pluralismo delle idee e alla giornata contro l'omofobia da celebrare nelle scuole. Contemporaneamente alle iniziative pro-ddl Zan, sono proseguite anche le proteste dei partiti sovranisti, a seguito stavolta della fiducia votata ieri a favore del "dl Infrastrutture", comprensivo dell'emendamento presentato da Alessia Rotta e Raffaella Paita del Pd in merito ai "messaggi sessisti, stereotipi di genere o messaggi lesivi, del credo religioso, dell'appartenenza etnica o discriminatori in merito all'identità di genere. «Una cosa assolutamente inaccettabile, fatta di soppiatto per reintrodurre alcuni elementi della legge Zan», come ha voluto sottolineare il senatore Lucio Malan di Fratelli d'Italia.        

05/11/2021 15:07
Porto Recanati, al via il centro vaccinale presso i locali della Protezione Civile

Porto Recanati, al via il centro vaccinale presso i locali della Protezione Civile

Nella giornata di sabato 6 novembre, presso i locali della Protezione Civile, sarà pienamente operativo un ambulatorio di profilassi Covid–19,  al quale si potranno rivolgere tutti coloro che intenderanno vaccinarsi contro la nota patologia. Lo rende noto l’amministrazione comunale portorecanatese. L’ambulatorio sarà operativo dalle ore 10 alle ore 13 e il vaccino sarà somministrato dai medici di Medicina Generale che si sono resi disponibili per questa operazione.  Sarà necessario prima prenotarsi con una procedura online: nella home page del sito internet del Comune di Porto Recanati (https://www.comune.porto-recanati.mc.it/) c’è già un link diretto a tale procedura di prenotazione. Il vaccino somministrato sarà lo PFIZER (sia per le prime, seconde o eventuali terze dosi). Potranno vaccinarsi per prima e seconda dose tutti coloro che hanno una età superiore a 12 anni. Sarà anche possibile vaccinarsi con la terza dose per tutti coloro che hanno una età superiore a 60 anni. “Si tratta di un’importante novità per la nostra città, in considerazione del fatto che fino ad oggi tutte le operazioni di profilassi dovevano obbligatoriamente essere espletate a Civitanova Marche”, afferma il neo sindaco Andrea Michelini. L’Amministrazione comunale intende rivolgere un ringraziamento particolare ai Medici di Medicina Generale che prestano il loro servizio nella nostra città e che con il loro impegno e la loro piena disponibilità hanno reso possibile questa operazione e ai volontari della nostra Protezione Civile che espleteranno tutte le azioni a supporto di questa importante iniziativa”.  

04/11/2021 12:49
A14, lavori sulla rete elettrica: chiuso il casello di Porto Recanati

A14, lavori sulla rete elettrica: chiuso il casello di Porto Recanati

Nuova chiusura di tre giorni, per consentire lavori sulla linea elettrica (sostituzione dei conduttori), del casello di Loreto-Porto Recanati sulla A14 Bologna-Taranto, in uscita e in entrata, su entrambe le direzioni. I disagi per gli automobilisti si verificheranno nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 novembre dalle ore 8:00 alle ore 17:00.  "In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione autostradale di Civitanova Marche o di Ancona sud" evidenzia l'Anas in una nota. (Foto di repertorio) 

03/11/2021 12:55
Porto Recanati: "Pesa l'assenza del sindaco alla commemorazione del 1° Novembre"

Porto Recanati: "Pesa l'assenza del sindaco alla commemorazione del 1° Novembre"

“Non è passata inosservata l’assenza del nostro primo cittadino alla funzione religiosa prevista per il 1° Novembre. Non è passata inosservata né a noi né ai tanti concittadini intervenuti e che ce lo hanno fatto notare. Crediamo che solo un motivo molto grave o serio possa aver impedito al neo sindaco di essere presente alla Commemorazione dei Santi con la Santa Messa per i defunti che si svolge da anni presso il civico cimitero”. Così, in una nota, il centrodestra Unito di Porto Recanati, guidato da Rosalba Ubaldi, riguardo all’assenza del neo sindaco Andrea Michelini alle celebrazioni del primo novembre. “La concomitante assenza del vicesindaco lascia quindi il posto, ancora una volta, all’assessore Riccetti”, scrivono i componenti del centrodestra. Quella del 1° Novembre è una cerimonia istituzionale con la presenza del Gonfalone Comunale oltre che della Banda Cittadina alla quale non  è mai mancato alcuno dei sindaci che si sono succeduti negli anni, continuano. Riteniamo che qualora i motivi dell’assenza del primo cittadino e del suo vice non fossero veramente seri si sarebbe trattato di una grave mancanza di rispetto nei confronti della città, dei cittadini e dei loro defunti. Se tutto ciò non bastasse registriamo anche la totale mancanza di iniziative in questo weekend lungo". "Nonostante la situazione metereologica favorevole, niente di niente in programma. Neanche un laboratorio a tema per bambini da fare nel pomeriggio di sabato o una domenica pomeriggio di letture e giochi presso la nostra Biblioteca dei Piccoli o ancora una mostra fotografica per i più grandi, niente, il nulla". "Parallelamente leggiamo e vediamo quello che accade non troppo lontano da noi (Recanati, Osimo per citarne alcuni) e ci chiediamo se sarà sempre così nei mesi a seguire. Eppure sono iniziative che si organizzano in poco meno di una settimana di lavoro e dati i numerosi aiuti volontari di cui gode questa amministrazione anche il costo dovrebbe essere stato pari a zero. Inoltre le basi gettate in questi ultimi anni hanno creato collaborazioni con personale qualificato che, se contattato, lo sappiamo disponibile e  collaborativo  con lo stesso entusiasmo con cui ha lavorato fino a ieri e senza preconcetti. Dov’è allora il consigliere che doveva proporre “più iniziative per i giovani” o come intende il sindaco promuovere la cultura se non coglie ogni occasione utile per promuovere la lettura?” Domandano gli esponenti del centrodestra portorecanatese. Ci sentiamo in dovere di ricordare ai nostri amministratori che quando sono finiti i buoni propositi, gli elenchi dei titoli accademici e le competenze scritte in ogni dove è il tempo dell’impegno e del sacrificio. E succede che un sindaco debba anche rinunciare al tempo con la sua famiglia perché lo dovrà passare con la sua Città che lo ha scelto come amministratore. Ci auguriamo davvero che non vada tutto perso, sia le tradizioni istituzionali che il lavoro fatto e che soprattutto non si perdi tempo perché i festeggiamenti possono dichiararsi terminati e lo stupore e la gioia di sedere “nella stanza dei bottoni” dovrebbero ora lasciare il posto al serio e più duro lavoro di tutti i giorni”, concludono.

02/11/2021 10:36
Porto Recanati, picchia il padre con una spranga di ferro e distrugge casa: arrestato 21enne

Porto Recanati, picchia il padre con una spranga di ferro e distrugge casa: arrestato 21enne

Aggredisce il padre con una spranga di ferro: arrestato ventunenne loretano. I carabinieri della stazione di Porto Recanati lo hanno fermato nella serata di sabato, ritenendolo responsabile di maltrattamenti contro familiari, evasione, danneggiamento e lesioni aggravate. La vicenda ha avuto inizio proprio nel pomeriggio di sabato, 30 ottobre, quando il ventunenne, già sottoposto al regime di detenzione domiciliare nella città portorecanatese, senza alcuna ragione e inaudita violenza ha cominciato ad aggredire il padre, costringendolo a lasciare la propria abitazione per chiedere l’ausilio dei carabinieri. Intanto il giovane, dopo aver rincorso il genitore in strada e averlo percosso ripetutamente con una spranga di ferro per impedirgli di chiamare i soccorsi, ha fatto rientro in casa dove si è barricato distruggendo mobili, frantumando vetri, rompendo suppellettili, fino a quando sono intervenuti i vigili del fuoco, i militari ed i sanitari del 118 per contenerne le intemperanze. Il ragazzo è stato dapprima trasferito in stato di manifesta agitazione presso il pronto soccorso di Civitanova Marche, dove è stato trasportato anche il padre per la medicazione delle ferite, e successivamente tratto in arresto all’esito della valutazione complessiva della condotta tenuta. Dovrà infatti rispondere di maltrattamento contro familiari conviventi, evasione, lesioni e danneggiamento aggravati. L’arrestato, in ossequio alle disposizioni impartite dal dott. Enrico Riccioni, sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della Stazione di Porto Recanati in attesa dell’udienza di convalida e il giudizio di rito previsto per il pomeriggio di oggi, dove sarà rappresentato dall’avvocato Carluccio Michele del Foro di Ancona, difensore di fiducia.  

01/11/2021 15:00
Porto Recanati, ricercato per immigrazione clandestina: un arresto all'Hotel House

Porto Recanati, ricercato per immigrazione clandestina: un arresto all'Hotel House

Blitz all’Hotel House: un arresto e diverse denunce. Nel pomeriggio di ieri, un incursione all’Hotel House ha consentito ai militari della Stazione di Porto Recanati, diretti dal comandante interinale Maresciallo Roberto Dia Biasio, di procedere all’arresto di un cittadino bengalese, R.A. di 48 anni, colpito da un provvedimento di cattura emesso dalla Corte d’Appello de L’Aquila, poiché resosi responsabili dei reati connessi all’immigrazione clandestina. Nella medesima operazione è stato altresì deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Macerata, un ragazzo italiano di 24 anni A.M., in quanto sorpreso a girovagare nel complesso condominiale, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari in un appartamento situato in un piano diverso. L’attività, coordinata dalla Compagnia dei carabinieri di Civitanova Marche, ha visto impegnate anche alcune pattuglie del nucleo operativo radiomobile che, nel corso del controllo alla circolazione stradale delle vie prossime all’Hotel House, hanno sequestrato a un cittadino di Castelfidardo e a un altro di Potenza Picena alcuni grammi di marijuana. Ad entrambi, fermati alla guida delle loro autovetture, è stata ritirata la patente di guida  ed è scattata la prevista segnalazione alle Prefetture di Ancona e Macerata.

28/10/2021 11:23
Covid, contagi in aumento del 50% nelle Marche: l'andamento del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Covid, contagi in aumento del 50% nelle Marche: l'andamento del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Cari lettori bentornati a questa nuova puntata settimanale della mia rubrica, nella quale analizzo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Negli ultimi 7 giorni vi è stato un netto incremento dei contagi che, considerando anche la percentuale di tamponi positivi (in netto aumento), non sembra essere molto legato al maggior numero di tamponi effettuati. Purtroppo non si hanno statistiche riguardanti quanti di questi nuovi positivi derivino dallo screening per il green pass. Le grandezze ospedaliere hanno smesso di diminuire, ma la cosa preoccupante è che i decessi sono già in rialzo.  Spostando l'attenzione sul grafico riguardante le regioni, si nota come siano praticamente tutte in netto peggioramento: le Marche registrano oltre il 50% in più di contagi. Rischiamo di ritrovarci presto con un alto numero di casi positivi, da sottolineare come sia anche stata identificata la variante Delta Plus che sembra ancor più contagiosa della Delta. La scorsa settimana aveva fatto scalpore, sul web, un articolo che riportava alcuni dati del rapporto dell'ISS sui decessi, in cui si evidenziava come la maggior parte dei deceduti presentasse una o più patologie pregresse. Si tratta di un dato noto fin dall'aprile 2020, che statisticamente è molto semplice da spiegare: la maggior parte dei decessi si ha nella fascia degli anziani, e fra loro la presenza di una o più patologie croniche - secondo l'Istat - è ben oltre il 50%.  Possiamo disquisire sull'efficacia di alcune norme di contenimento dei contagi, ma non è possibile dire che queste persone siano morte per "sfortuna". Che si dovrebbe fare? Lasciar morire persone perchè hanno qualche patologia pregressa? Il darwinismo non sempre si sposa con la morale e il buon senso. 

26/10/2021 17:59
Schianto in A14, auto tampona tir e si ribalta: donna estratta dall'abitacolo e trasferita a Torrette

Schianto in A14, auto tampona tir e si ribalta: donna estratta dall'abitacolo e trasferita a Torrette

Incidente lungo l'A14: macchina tampona un autocarro. E' quanto avvenuto intorno alle 10 di oggi al km 257 dell'Autostrada A14 tra Civitanova e Porto Recanati in direzione nord quando una donna, a bordo di un auto, ha tamponato la ruota posteriore sinistra di un autotreno fino a ribaltarsi completamente. Per il forte impatto tra le vetture è sorto anche un principio d'incendio domato prontamente dall'intervento dei Vigili del Fuoco.  La donna, rimasta intrappolata nell'abitacolo, è stata estratta viva dal mezzo da un medico che passava sul posto e caricata da un'altra ambulanza che passava nella zona che  ha provveduto al trasporto presso l'Ospedale Torrette in codice rosso. Infatti l'eliambulanza, allertata per il fatto, non è potuta intervenire a causa di un guasto sopravvenuto al momento dell'atterraggio.  Inevitabili forti disagi alla circolazione a causa dell'incidente che hanno richiesto la chiusura della carreggiata. Sul posto oltre ai soccoritori e ai Vigili del Fuoco sono intervenute anche la Polizia Autostradale per ricostruire con esattezza la dinamica di quanto avvenuto.

26/10/2021 12:58
Porto Recanati, arriva la prima delibera di giunta: oltre 5mila euro di interventi al cimitero

Porto Recanati, arriva la prima delibera di giunta: oltre 5mila euro di interventi al cimitero

Oggi, lunedì 18 ottobre, si è riunita per la prima volta la Giunta comunale di Porto Recanati che ha deciso, con apposita delibera, il prelevamento dal Fondo di Riserva di una cifra pari a 5.500 euro per realizzare interventi urgenti al Civico cimitero. Nel dettaglio, la somma è destinata all’acquisto di nuove scale e di materiale per la manutenzione dei viali. "Per non gravare troppo sulle spese - spiega l'Ente in una nota -  è stato stabilito che i lavori non saranno affidati a ditte esterne ma verranno svolti in economia dai dipendenti comunali". "Il grave stato di necessità in cui versa il civico cimitero, con l’approssimarsi della Commemorazione dei defunti, ha reso necessario e non rinviabile il provvedimento dell’amministrazione Michelini, che ha tra gli obiettivi primari quello di programmare in modo razionale gli interventi di cui il cimitero ha bisogno per raggiungere uno stato di decoro permanente".

18/10/2021 21:59
Lezioni sulla sicurezza stradale a Porto Recanati: arriva il pullman azzurro della Polizia

Lezioni sulla sicurezza stradale a Porto Recanati: arriva il pullman azzurro della Polizia

Da ieri 15 ottobre, fino a domani 17, a Porto Recanati è in programma la prima "Gran Fondo Nibali" che vedrà la partecipazione del noto ciclista Vincenzo Nibali come testimonial d’eccezione. L’iniziativa, che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico, prevede diversi eventi collaterali fra cui una manifestazione dedicata alla sicurezza stradale a cui, nella giornata di oggi, parteciperanno i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni. Per l’occasione è presente il Pullman Azzurro della Polizia Stradale che rappresenta un polo divulgativo sui temi della sicurezza stradale. Il pullman infatti, è adibito ad aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Polizia Stradale si trasformano in "maestri di sicurezza" per i più piccoli tenendo lezioni a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza attraverso il gioco. Nell’area interessata dalla manifestazione è presente inoltre uno stand della Polizia Stradale con l’esposizione di attrezzature da parte del personale della specialità della Polizia di Stato pronto a rispondere a tutte le domande che verranno poste dai cittadini.  Questa mattina hanno fatto visita agli stand anche il Questore di Macerata Vincenzo Trombadore e il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini. Sul posto presenti anche il Vice Questore Aggiunto Rita Padovani del Compartimento Polizia Stradale per le Marche di Ancona e il Comandante della Sezione della Polizia Stradale di Macerata nonchè Vice Questore Aggiunto, Tommaso Vecchio. Tutti si sono tutti intrattenuti a parlare sia con i grandi sia con i più piccoli ai quali sono state illustrate le funzioni della Polizia e ribadita l’importanza del rispetto delle regole e, in particolare, di quelle del codice della strada, la cui inosservanza porta spesso ad incidenti anche con gravi conseguenze per le persone.  

16/10/2021 14:54
Porto Recanati, Attaccalite sul centrodestra: "Un errore escludere Mozzicafreddo. C'è chi teme Piscitelli"

Porto Recanati, Attaccalite sul centrodestra: "Un errore escludere Mozzicafreddo. C'è chi teme Piscitelli"

"Sono iscritto a Forza Italia da 28 anni, ho contribuito alla creazione del primo circolo a Porto Recanati e vissuto attivamente per anni la politica in città. Nonostante ciò, non sono stato ascoltato minimamente dal partito in merito al candidato con cui il centro-destra avrebbe dovuto correre alle elezioni. Che una persona che vive il territorio non venga ascoltata, mi fa pensare: a cosa ho creduto in 30 anni di storia? La politica non si fa in questo modo".  Questo il duro sfogo di Roberto Attaccalite, candidato alle ultime elezioni amministrative con la lista "Civici per Porto Recanati" ed ex assessore con delega al verde pubblico e all'ambiente del comune di Porto Recanati. Il riferimento chiaro è alla spaccatura creatasi nella coalizione di centro-destra in occasione delle recenti comunali, che hanno visto vincere a sorpresa Andrea Michelini.  Attacalite ha diversi sassolini da togliersi dalle scarpe e racconta: "Ebbi una visita da Gianluca Pasqui, delegato regionale enti locali di Forza Italia, tre-quattro mesi prima delle elezioni in cui mi annunciava che il partito avrebbe appoggiato la candidatura di Rosalba Ubaldi. Proposta che mi sembrò quantomeno strana visto che c'era un sindaco uscente, Mozzicafreddo, con cui avevamo preso un impegno e che aveva la nostra fiducia per continuare l'esperienza. Dunque, a mio avviso l'errore di partenza stava nell'esclusione a priori, senza giustificazione, di un sindaco pronto al secondo mandato".  Un errore, dunque, punture su Rosalba Ubaldi? "Non voglio parlare di persone ma di errori politici che si sono purtroppo ripetuti nel tempo e avvenuti già in passato con spaccature che l'hanno vista come protagonista - dice l'ex assessore -. Nel 1994 quando si andò divisi contro Giampaoli: da una parte Luigi Matassini e dall'altra la Ubaldi con Trevisani e, purtroppo, anche con me. La seconda durante il suo mandato da sindaco dal 2009 al 2014, dove perderdemmo poi per strada ben tre assessori e si finì il mandato con una maggioranza risicata di un solo voto. Poi nel 2014 la ricandidatura a sindaco dell'esponente dell'Udc segnò la sconfitta della coalizione di centrodestra contro la Montali".  "La terza spaccatura sottotraccia è arrivata poi un anno prima delle ultime  elezioni - aggiunge Attacalite -, quando l'esponente dell'Udc palesò a Mozzicafreddo l'intenzione di non volerlo più come Sindaco. Pertanto, se facciamo un'analisi politica degli ultimi anni di politica portorecanatese possiamo dire che il personalismo della vicesindaco forse ha prevalso sulla voglia di presentare una squadra coesa di persone e anche di giovani che potessero iniziare una nuova pagina amministrativa. Dunque, se il centro destra ha perso la colpa è di chi si è imposto nel portare avanti una candidatura divisiva e i risultati dei partiti si sono visti, basta fare due conti".  Sulla nascita della lista civica con la quale si è presentato alle ultime elezioni e sulla candidatura a sindaco di Salvatore Piscitelli, Attaccalite puntualizza: "Io e Mozzicafreddo avevamo la necessità di completare una nostra lista per correre contro la Ubaldi, e vincere. Così nacque l'idea di chiedere a lui una mano. Da cosa nacque cosa e, nel corso di un incontro da me organizzato al campeggio Regina, venne sottoscritto un patto che prevedeva Piscitelli come sindaco e Mozzicafreddo come vice. Piscitelli, in men che non si dica, ha riunito i pezzi della lista civica rendendoci credibili, come dimostrano i mille voti ottenuti in meno di un mese di lavoro pari al 18% dei voti totali. Si è trattato di un successone, considerati i 1500 voti ricevuti dalla Ubaldi con il cosiddetto centrodestra unito. Basta fare due più due, nel caso in cui ci fossimo presentati compatti, avremmo vinto, ma con Piscitelli Sindaco...". Un'ultima precisazione è per Fratelli d'Italia e per l'esponente di punta in città, la consigliera regionale Elena Leonardi: "Quando le proposi la candidatura di Mozzicafreddo, bocciò l'idea e mi esplicitò la volontà di puntare su un terzo nome, visto che neanche Fratelli d'Italia inizialmente sembrava voler appoggiare Rosalba Ubaldi. L'avversione a Mozzicafreddo, a suo dire, derivava anche dal mancato accordo per una lista unica alle elezioni del 2016 che poi aveva visto la presentazione di una lista a guida Leonardi appoggiata da Lega e F.d.I. Fatto, peraltro, dovuto ad una volontà più della Vice Sindaco che del sindaco che aveva messo come criterio che in caso di vittoria dovessero entrare in Giunta soltanto i più votati a prescindere dell'appartenenza o meno ad un partito, non riconoscendo così il ruolo di Fratelli d'Italia e Lega".  "Ho poi rappresentato alla Leonardi l'opportunita di candidare Piscitelli - conclude Attaccalite -, ma stranamente mi fu detto nuovamente di no. A questo punto penso che su Piscitelli alcuni esponenti dei partiti di centrodestra abbiano il timore di avere a disposizione una persona come lui , perché, a mio avviso se lui uscisse fuori nuovamente, visto lo spessore politico, potrebbe appunto far paura a molti che fanno politica a tempo pieno. Di fatto, da quando abbiamo annunciato la sua candidatura, nessuno del centrodestra ci ha mai chiamato. Si è trattato di una grande occasione persa. Ed ora guardiamo al futuro perché dall'esperienza fatta si è creato un bel gruppo di persone che cresce di giorno in giorno e che insieme a Piscitelli vogliamo che sia di supporto alle richieste di buon governo che provengono dalla società civile e impegnarci a preparare una nuova generazione di futuri amministratori".    

16/10/2021 12:00
250 km e 5 mila metri di dislivelllo: prende il via da Porto Recanati la Granfondo Nibali

250 km e 5 mila metri di dislivelllo: prende il via da Porto Recanati la Granfondo Nibali

L’attesa è finita, da domani fino a domenica Porto Recanati (MC) e dintorni si riempiranno di ciclisti e turisti. Cominciano i tre giorni di evento della Granfondo Nibali – 5 Mila Marche 2021 e il primo appuntamento sarà proprio con la 5 Mila Marche Randonnée. 250 km e 5 mila metri di dislivello complessivi bastano a spiegare la durezza di questa prova, che non a caso è stata indicata come la più dura d’Italia e una delle più impegnative del Sud Europa.Saranno circa 150 i coraggiosi che si lanceranno in questa sfida, con partenza prevista alle 7 del mattino e l’alba di Porto Recanati a fare da sfondo, e ritorno stimato per le 17. Dieci ore in sella, una fatica immensa, che però sarà allietata dalle cornici della Regione Marche, che con la 5 Mila Marche avrà la possibilità di mettere in mostra tutte le sue bellezze naturalistiche. Si partirà dal mare e dalla Riviera del Conero, per poi spostarsi nell’entroterra collinoso con i suoi borghi medievali, prima di fare rotta sulle salite dei Monti Sibillini e le loro pendenze arcigne."Siamo pronti, con l'organizzatore Andrea Tonti abbiamo lavorato bene in questi mesi e i numeri ci stanno dando ragione - spiega il responsabile del progetto Marche Outdoor e funzionario della Regione Marche, Alberto Mazzini -. Porto Recanati è sold out in termini di strutture alberghiere e questo ci fa molto piacere. Il progetto Marche Outdoor è cominciato tre anni fa e la Granfondo Nibali - 5 Mila Marche rappresenta il fiore all'occhiello di questo percorso, volto a promuovere il territorio attraverso la bicicletta e non solo. Nella nostra Regione abbiamo mappato 2400 km di percorsi ciclabili, lungo tutta la costa ma anche internamente verso i Monti Sibillini, oltre a 100 bike hotel che diventeranno presto molti di più. Con la 5 Mila Marche si avrà l'occasione di vedere quanto di più bello offrono le Marche". Dopo la partenza da Porto Recanati, per i primi 43 chilometri si ricalcherà il percorso della Granfondo Nibali di domenica 17 ottobre, dopodiché si punterà dritti verso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il paradiso del bike, dove salite e scenari incantevoli fanno da padroni. Raggiunto Sarnano, uno dei borghi più belli d’Italia, si prosegue per la località sciistica di Sassotetto. Qui si affronta una delle due salite Hors Category di giornata, lunga circa 13 km, pendenza media del 7,4 e punte del 12%. La salita termina al Valico di Santa Maria Maddalena a quota 1445 s.l.m. dove si raggiunge il centesimo chilometro della 5 Mila Rando. Gli atleti si troveranno di fronte anche la stele dedicata a Michele Scarponi. Dopo lo scollinamento si prosegue con una picchiata verso il Lago di Fiastra, alla quale seguiranno diversi su e giù prima di arrivare a Matelica. Da qui mancheranno 90 km all'arrivo e si inizierà la seconda salita HC dell’evento, il Monte San Vicino, lunga 13 km con punte al 15 %, impegnativa quanto panoramica.La parte più difficile è quindi alle spalle; un'altra discesa fino al Lago di Castreccioni, suggestiva dal punto di vista paesaggistico, servirà a recuperare le energie in vista della salita verso Cingoli - località definita il "Balcone delle Marche" per la sua invidiabile vista panoramica - dove si riprende il percorso della GF Nibali per fare rotta verso il finale di Porto Recanati. 250 km e 5 mila metri di dislivello totale: sarà un'avventura da raccontare.      

14/10/2021 11:20
A segno nove colpi tra le province di Ancona e Macerata: maxi condanna per i ladri "acrobati"

A segno nove colpi tra le province di Ancona e Macerata: maxi condanna per i ladri "acrobati"

Maxi condanna ad Ancona, per i ladri acrobati che misero sotto scacco la provincia dorica e quella di Macerata. Il collegio penale ieri ha condannato tre albanesi, autori di nove colpi, a sei anni e sette mesi ciascuno per furti e rapine continuate. I nove furti di cui sono stati accusati sono avvenuti tutti nell'arco di un mese, tra gennaio e febbraio 2018. Porto Recanti, la frazione Candia di Ancona, un'azienda ad Osimo, l'oleificio Marchiani (qui finì in rapina) e Loreto le zone colpite e scelte perché vicine ai caselli autostradali. Fu l'arresto in flagranza del 10 febbraio del 2018, avvenuto dopo un furto in abitazione a Loreto, a portare poi i carabinieri della Compagnia di Osimo ad attribuire loro anche altri colpi precedenti. Sono Jetmir Cili 28 anni, considerato il capo, Dorjan Pjetri, 29 anni e Kenaldo Pjetri, 25 anni, questi due sono fratelli. I tre, prima di raggiungere le mete dei furti, si recavano dai carabinieri a San Benedetto, città dove erano residenti, a firmare per la misura cautelare che avevano per precedenti penali e poi salivano a bordo di una Mercedes per imboccare l'A14 e continuare a rubare. Monili d'oro e orologi la merce trafugata che ha fruttato loro 70mila euro. (Fonte Ansa) 

14/10/2021 09:44
Porto Recanati, identificato il cadavere in mare: è un 40enne romagnolo. Disposta l'autopsia

Porto Recanati, identificato il cadavere in mare: è un 40enne romagnolo. Disposta l'autopsia

È stato identificato questa mattina, all’obitorio di Civitanova Marche, il 40enne cui corpo privo di vita è stato rinvenuto in mare in località Scossicci di Porto Recanati. Il doloroso riconoscimento è avvenuto da parte dei genitori del giovane. Il 40enne proviene da una località dell’entroterra riminese. Sarebbe partito da casa con la sua auto, un'Alfa Romeo, parcheggiata a Numana. Da quel momento in poi gli inquirenti stanno cercando di ricostruire i suoi movimenti e cosa sia realmente accaduto. Sembra ormai certo che il giovane sia morto nel mare di Numana e che poi la corrente l’abbia trasportato sino a Scossicci dove è stato rinvenuto nel pomeriggio di venerdì scorso. L’ipotesi del gesto volontario rimane la più plausibile al momento, ma sarà l’autopsia, disposta per la giornata di domani, a fare ulteriore chiarezza sulle cause della morte del giovane.

11/10/2021 17:45
Promozione, il Porto Recanati evita la beffa al novantesimo: è 2-2 contro il Castignano

Promozione, il Porto Recanati evita la beffa al novantesimo: è 2-2 contro il Castignano

Il Portorecanati acciuffa il pari al 90’ e riesce ad evitare una sconfitta che sarebbe risultata una beffa contro il Castignano, nella partita valevole come quinta giornata del campionato di Promozione, girone B. LA CRONACA - Gli arancioni, infatti, conducono la partita e dopo 7’ capitan Pantone si presenta davanti a Moretti che riesce a deviare il tiro diretto in rete. Passano dieci minuti e ancora una volta lo stesso bomber si libera per il tiro ma la conclusione fa la barba al palo a portiere battuto. Dopo tanto penare arriva il meritato vantaggio. Il solito capitano viene ben lanciato in area ma al momento di concludere viene travolto da Ionni. Il direttore di gara non può far altro che concedere la massima punizione della cui battuta si incarica lo stesso Pantone che spiazza Moretti portando in vantaggio i suoi. Il gioco sembra essere in mano agli arancioni ma gli ospiti al primo affondo pervengono al pareggio. Fioravanti riceve palla sulla destra ed effettua un cross che Funari spizzica di quel tanto da mettere fuori causa Pedol. La ripresa vede sempre il Portorecanati a menare le danze e al 15’ ci vuole la bravura dell’estremo Moretti che riesce a respingere di piede una conclusione di Di Lernia. Ma al 65’ arriva, inaspettato, il vantaggio ospite. Su lancio dalla linea mediana la sfera giunge a Galli sul quale commette una grossa ingenuità Donati che lo stende all’interno dell’area di rigore. Inevitabile il penalty, che lo stesso bomber trasforma. Il Portorecanati non ci sta e si riversa nella metà campo ospite. Al 75’ una conclusione al limite del giovanissimo Giri sfiora il montante e qualche minuto più tardi è Di Lernia che da buona posizione alza di poco la mira. Il pari arriva al 90’. Il solito Pantone su calcio di punizione da notevole distanza scavalca il portiere e colpisce la traversa e per Donati è un gioco da ragazzi depositare la palla in rete. Ultimo brivido al 92’, Pantone in area libera per il tiro il neo entrato Caporaletti ma Moretti è bravo a salvare e mettere in angolo. PORTORECANATI: Pedol, Candidi, Angelici, Malaccari, Donati, Camilletti; Di Lernia, Sgolastra (85’ Ben Fredi), Giri Leo., Pantone, Cecere (85’ Caporaletti). A disp.ne Dhaouadi, Caruso, Santoro, Diop, Ferro, Giri Lo. All.re Ciccarelli  CASTIGNANO: Moretti, Fioravanti, Angelini, Ionni, Ferrari, 69’Cesani), Vannicola (75’Corradetti), Funari, Chiappini, Galli, Gandelli, Martoni. A disp.ne Capriotti, Pasqualini, Fioravanti, Pacetti, Ndiour, Ortu, Fortunati. All.re Vittori. Arbitro: Ubaldi di Fermo (Ass.ti Sorrentino di San Benedetto del Tronto – Rinaldi di Macerata) Reti: 19’ Pantone ®, 36’ Funari, 65’Galli, 90’Donati (Articolo di Gianluca Guastaferro) 

09/10/2021 19:05
Porto Recanati, il sindaco Andrea Michelini nomina gli assessori: c'è parità di genere, ecco le deleghe

Porto Recanati, il sindaco Andrea Michelini nomina gli assessori: c'è parità di genere, ecco le deleghe

Nella mattinata odierna, sabato 9 ottobre, il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini ha comunicato in via ufficiale deleghe e composizione della nuova Giunta Comunale. Sono state, altresì, indicate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali rimasti fuori dagli assessorati. Salta all'occhio la parità di genere: le deleghe sono state assegnate a sei uomini e sei donne.  COMPOSIZIONE GIUNTA COMUNALE  Sindaco Andrea Michelini, con le seguenti deleghe: Cultura, Sicurezza, Protezione Civile e Polizia Municipale. Vicesindaco Giuseppe Casali, con le seguenti deleghe: Salute e Turismo. Assessore Loredana Zoppi, con le seguenti deleghe: Bilancio, Tributi e Reperimento Fondi Regionali ed Europei. Assessore Stefania Stimilli, con le seguenti deleghe: Commercio, Personale, Politiche del Lavoro e Attività Produttive. Assessore Lorenzo Riccetti, con le seguenti deleghe: Lavori Pubblici, Mobilità, Urbanistica, Ecologia, Demanio, Infrastrutture. Assessore Sonia Alessandrini, con le seguenti deleghe: Politiche Sociali, Familiari e Disabilità. DELEGHE CONFERITE AI CONSIGLIERI Consigliere Fatou Sall, con i seguenti incarichi: Integrazione, Pari Opportunità e Servizi Demografici. Consigliere Francesco Quercetti, con i seguenti incarichi: Sport, Trasporto Pubblico, Informatizzazione e Innovazione Tecnologica. Consigliere Alessio Sampaolesi, con i seguenti incarichi: Decoro Urbano, Verde Pubblico, Ambiente e Servizi Cimiteriali. Consigliere Valentina Lucchetti, Capogruppo con i seguenti incarichi: Politiche Giovanili e  Istruzione. Consigliere Maria Teresa Zaccari, con i seguenti incarichi: Istituti di Partecipazione, Volontariato, Associazionismo e Politiche della Terza Età. Consigliere Gianluigi Serena, con i seguenti incarichi: Trasparenza Amministrativa, Beni Archeologici, Storici e Monumentali.  

09/10/2021 16:15
Porto Recanati, cadavere in mare: è ancora giallo sull'identità dell'uomo. Indagini in corso

Porto Recanati, cadavere in mare: è ancora giallo sull'identità dell'uomo. Indagini in corso

Cadavere riaffiora dal mare a Porto Recanati: vicenda ancora avvolta nel mistero. Non è stato ancora identificato l'uomo, dell'apparente età di circa 30 anni,  il cui corpo senza vita è stato recuperato ieri in mare alle 17 in località Scossicci di Porto Recanati dalla Guardia Costiera, dopo una precedente segnalazione della presenza del corpo a Numana, due ore prima (Leggi qui). L'indagine di competenza della Guardia Costiera, con il supporto dei carabinieri, è coordinata dalla Procura di Macerata che con ogni probabilità disporrà l'autopsia. Sul cadavere - l'uomo indossava vestiti sportivi, non aveva con sé documenti - non c'erano apparenti segni di violenza e non risultano ancora segnalazioni di scomparsa nella zona tra Ancona e Macerata. Il decesso, secondo una prima ipotesi, risalirebbe al pomeriggio di ieri e potrebbe essere avvenuto per annegamento, ma le indagini sono tuttora in corso. (Foto Ansa) 

09/10/2021 13:34
Dramma a Porto Recanati, trovato il cadavere di un uomo sulla spiaggia

Dramma a Porto Recanati, trovato il cadavere di un uomo sulla spiaggia

Trovato un cadavere sulla spiaggia. Intorno alle 17 è intervenuta la Capitaneria di Porto di Civitanova sul lungomare Scarfiotti di Porto Recanati, dove la violenta mareggiata che si è abbattuta sul litorale, ha fatto riaffiorare il corpo senza vita di un uomo. Presenti sul posto i carabinieri. In corso le indagini per risalire all'identità della vittima. Al momento non è esclusa nessuna ipotesi sulle cause del decesso.  AGGIORNAMENTO Il corpo ritrovato appartiene ad un uomo sulla trentina, senza documenti e con addosso solo un pantalone scuro. Sullo stesso non ci sono lividi o altri segni che facciano pensare a una morte violenta. Da una prima ricostruzione si evince che l'uomo potrebbe essere deceduto in mattinata, essendo stato lo stesso avvistato intorno alle 14 di oggi al largo di Numana. La forte mareggiata avrebbe trasportato il corpo a sud. Al momento non risultano denunce di scomparsa.  La salma dell'uomo è stata trasferita all'obitorio dell'ospedale di Civitanova Marche, dove verrà eseguita l'autopsia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Porto Recanati e Civitanova, e la Capitaneria di Porto di Civitanova e Ancona.   

08/10/2021 18:30
Porto Recanati, la carica delle consigliere: 9 su 16 sono donne. Il medico Casali il più votato

Porto Recanati, la carica delle consigliere: 9 su 16 sono donne. Il medico Casali il più votato

La vittoria a sorpresa di Andrea Michelini a Porto Recanati ha trascinato con sè anche una composizione dell'assise prevalentemente rosa. Sono infatti 9 su 16  le donne che siederanno in Consiglio Comunale. Tra gli eletti undici appartengono alla fila della lista risultata  più votata, "Progetto Comune" , due nella lista Ubaldi, due con Rovazzani e uno della lista "Civici per Porto Recanati" con Piscitelli candidato sindaco. Grande risultato lo porta a casa il medico Giuseppe Casali che è risultato il più votato all'interno della lista  del neo sindaco Michelini. Casali ha ottenuto 329 preferenze, il 14, 81% dei voti espressi. Entrano in consiglio anche l'avvocatessa Loredana Zoppi con 297 preferenze pari al 13,37 %, Stefania Stimilli, Lorenzo Riccetti, Sonia Alessandrini, Fatou Sall, Francesco Quercetti, Alessio Sampaolesi, Gianluigi Serena, Maria Teresa Zccari, fino a Valentina Zucchetti con le supe 93 preferenze pari al 4,19%.  Della lista Ubaldi entrano in Consiglio la candidata sindaca Rosalba Ubaldi e la più votata della lista l'impiegata amministrativa Angelica Sabbatini con 299 preferenze, pari al 18% dei voti espressi.  Della lista "Porto Recanati 21-26" consiglieri saranno il candidato sindaco Alessandro Rovazzani e l'insegnante Maria Grazia Nalmodi con 132 preferenze pari all'11,34%.  La lista "Civici Per Porto Recanati" vedrà l'ingresso nell'assise soltanto del suo candidato sindaco Salvatore Piscitelli. Più votato della lista è risultato l'ex sindaco Roberto Mozzicafreddo con 143 preferenze pari al 13,66%.     

05/10/2021 11:47
Porto Recanati, a sorpresa eletto sindaco Andrea Michelini: "Non me l'aspettavo"

Porto Recanati, a sorpresa eletto sindaco Andrea Michelini: "Non me l'aspettavo"

Arriva l'ufficialità del nuovo sindaco a Porto Recanati. A sorpresa, la proiezione definitiva decreta la vittoria di Andrea Michelini, candidato della lista "Progetto Comune", che raccoglie il 35,22% delle preferenze (1965 voti, 11 seggi).  Segue l'ex vicesindaco Rosalba Ubaldi con 1504 preferenze (26,96%, 2 seggi). Terzo gradino del podio per Alessandro Rovazzani, attestatosi al 19,88% (1109 voti). Chiude Salvatore Piscitelli con 1001 voti (17,94%).  Raggiunto ai nostri microfoni il neo sindaco Andrea Michelini ha così commentato, a caldo, il responso delle urne: "Sono felicissimo, non mi aspettavo un risultato simile. Il nostro è un progetto partito da lontano, che mette al centro i cittadini, come dimostra il fatto che molti di noi provengano dal mondo dell'associazionismo. Le priorità ora sono viabilità, sicurezza, cultura e fruibilità dei luoghi".  Fortemente ridimensionata dal risultato delle urne è risultata la lista "Civica per Porto Recanati" con Salvatore Piscitelli candidato Sindaco e che vedeva tra i candidati consiglieri anche il Sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo, la civica è risultata infatti la meno votata: "naturalmente ci aspettavamo un risultato diverso" - ci ha spiegato  l'ex  sindaco Mozzicafreddo - " ma la gente ha votato e fortunatamente siamo in democrazia. Tuttavia non ho nulla da rimproverarmi in questi 5 anni di amministrazione, lasciamo una città con un bilancio sano pur rimanendo naturalmente tanto da fare". E sul nuovo sindaco non si sbilancia: "è un momento fondamentale per il nostro territorio con i fondi che arriveranno dal pnrr, non conosco le sue capacità aministrative nè di creare legami con il territorio. Per il bene della città mi auguro comunque che sia la scelta giusta".   

04/10/2021 18:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.