Monte San Giusto

Monte San Giusto, Salvatori su illuminazione pubblica: "Dove è il risparmio annunciato?"

Monte San Giusto, Salvatori su illuminazione pubblica: "Dove è il risparmio annunciato?"

Pubblichiamo la nota inviata da parte del consigliere di minoranza Andrea Salvatori del comune di Monte San Giusto:   Dopo la conferenza stampa svoltasi a Macerata il 23 novembre dello scorso anno, si è appreso che l'amministrazione comunale sarebbe partita con la sistemazione della pubblica illuminazione. Fino a qui nulla di male se non fosse che attraverso CONSIP (ente tanto caro alla sinistra) si provvedeva ad appaltare i lavori per la manutenzione straordinaria intestando le bollette alla ditta vincitrice della gara. Per essere più precisi andiamo nel dettaglio.   1) Il comune appalta il servizio alla ditta Cintelum S.A.( sede legale a Parigi e sede secondaria a Milano) pagando ben   220.000,00 euro l' anno per 9 anni.La stessa a sua volta subappalta alla ditta Stacchio tutta la manutenzione.   2) La ditta appaltatrice incassando quasi 2 milioni di euro si impegna a sostituire 1500 corpi luminari, alcuni pali inefficienti e al rifacimento di alcuni tratti di linee.   3) Dopo 2 anni dall'inizio dei lavori troviamo in bilancio un impegno di spesa di 150.000,00 euro per una manutenzione straordinaria all'impianto senza capirne il perché.   A questo punto la domanda sorge spontanea.  Il risparmio proclamato dall'amministrazione dove sta? Le lampade a LED non dovevano portare benefici nelle casse comunali?    Cari cittadini niente di tutto ciò. Si è solo "ingessato" il bilancio spendendo più di prima e con un lavoro fatto a metà.   Qui sotto vi allego le foto (in galleria immagini) per farvi vedere lo stato delle linee e dei pali dopo aver speso denaro pubblico.

06/05/2017 12:30
Domenica la presentazione del libro "Macerata e i paesaggi delle Marche" di Gianluca Storani

Domenica la presentazione del libro "Macerata e i paesaggi delle Marche" di Gianluca Storani

Domenica 30 aprile alle ore 17, presso il Polo museale di Palazzo Bonafede, a Monte San Giusto, si svolgerà il secondo appuntamento dei Convivi Sangiustesi. Nel corso dell'evento verrà presentato il libro di Gianluca Storani "Macerata e i paesaggi delle Marche", un viaggio fatto di immagini e parole nelle bellezze della città di Macerata. Un libro solidale: parte dei proventi della vendita saranno devoluti ai territori marchigiani colpiti dal terremoto. Gianluca Storani nasce a Macerata nel 1974. Diplomato come “Maestro d’arte”, successivamente consegue l’attestato di qualifica professionale di “Tecnico grafica pubblicitaria” col quale entra nel mondo della comunicazione. Appassionato di fotografia sin dagli anni ‘80 mantiene la passione fino all’acquisto di una reflex con la quale approfondisce le proprie capacità espressive e competenze tecniche. Sul finire del 2015 decide di pubblicare i propri lavori online e apre un’esposizione fotografica personale a Macerata. Nel giugno del 2016 vince l’attestato “Riconoscimento della giuria” al concorso fotografico “San Ginesio in posa” e sul finire dell’anno pubblica il libro “Macerata e i pesaggi delle Marche".    

24/04/2017 15:50
Monte San Giusto, vittoria del comitato per il no all'impianto rifiuti

Monte San Giusto, vittoria del comitato per il no all'impianto rifiuti

Una vittoria quella del comitato per la tutela e la salvaguardia del territorio sangiustese. La Provincia di Macerata ha, infatti, confermato il preavviso di diniego, già ottenuto in precedenza, negando in via definitiva l'autorizzazione richiesta per la realizzazione a Villa San Filippo di un nuovo impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi. "Tutto è partito un anno fa" dicono soddisfatti i consiglieri di minoranza Salvatori,Tortolini e Castricini del gruppo consiliare Progetto Monte San Giusto "quando come consiglieri di minoranza venivamo a conoscenza di una pratica edilizia arrivata in comune.Un permesso a costruire di un mega impianto di 30000 tonnellate annue di recupero inerti nella zona del torrente cremone.La diffusione della notizia genereva immediatamente una massiccia mobilitazione popolare contro la nascita dell'impianto, preoccupata della tutela della salute e della salvaguardia del territorio.Nulla di personale verso il privato che presentava il progetto, ma la gioia di questo traguardo non può essere celata.Bastavano d'altronde scelte urbanistiche più oculate e maggiore rispetto dell'ambiente.Invece, purtroppo, l'amministrazione comunale è stata la grande assente di questa vicenda: alla scarsa trasparenza iniziale verso i propri cittadini, ha fatto seguito una ininterrotta reticenza ad oggi perdurante.Il nostro impegno politico affiancato all'attività insostituibile del comitato cittadino nato per contrastare la nascita dell'impianto, hanno condotto a questa  importante  vittoria per i cittadini e soprattutto per la nostra salute e per l'ambiente. Rinnoviamo pertanto il nostro grazie al comitato spontaneo che ha fatto un lavoro superlativo  in questi lunghi mesi di lotta civile e competente; agli imprenditori che hanno contribuito (anche) economicamente a sostegno dell'azione del comitato; più in generale a tutti i cittadini che in varia misura si sono adoperati  con la loro voce per salvaguardare il nostro splendido territorio"..    

21/04/2017 15:53
Monte San Giusto, sabato 22 aprile parte l'iniziativa "Lo sport, scuola di vita. I giovani e lo sport"

Monte San Giusto, sabato 22 aprile parte l'iniziativa "Lo sport, scuola di vita. I giovani e lo sport"

Sabato 22 aprile a partire dalle ore 18 al cineteatro di Monte San Giusto "Durastante" si terrà l'iniziativa "Lo sport, scuola di vita. I giovani e lo sport". Lo scopo è quello di raccogliere fondi a favore della Comunità di San Patrignano, ponendo così l'accento sul fattore sociale dello sport quale mezzo di formazione, inclusione e prevenzione nel mondo giovanile. All'evento, nato da un'idea del sangiustese Guido Compagnucci, parteciperanno molti personaggi noti.   Oltre al sindaco Andrea Gentili e all’assessore allo sport Mauro Spinelli, ci saranno gli ex calciatori di serie A Mirko Cudini e Massimo Paci, l’allenatore di volley Loris Forconesi, il responsabile della polisportiva San Patrignano Claudio Lotti, la psicologa Claudia Capucci, Mauro Lattanzi dell’associazione Avap di Macerata e un rappresentante dell’associazione sportiva dilettantistica per disabili Anthropos di Civitanova. La partecipazione all’evento è aperta e tutta la cittadinanza è invitata a riflettere sui temi legati ai giovani e all’importanza di spazi e attività che li agevolino in una crescita sana sotto tutti i punti di vista.

20/04/2017 15:38
Cordoglio per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, figlia dell'ex massaggiatore della Maceratese

Cordoglio per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, figlia dell'ex massaggiatore della Maceratese

Cordoglio a Monte San Giusto per la prematura scomparsa di Viviana Corradini, morta in serata ad appena 50 anni a seguito di una malattia che non le ha lasciato scampo. Il papà Angelo, scomparso anch'egli prematuramente, è stato in passato il massaggiatore della Maceratese. Originaria di Corridonia, Viviana era una tifosissima della Juventus e grande appassionata di Gigi Buffon, tanto da averne fatto la sua immagine di copertina del profilo Facebook. Già tantissime le manifestazioni di cordoglio degli amici che hanno voluto salutarla per un'ultima volta. Un messaggio su tutti: "Ciao Viviana, ora sei entrata a far parte del Coro degli Angeli".  I funerali si svolgeranno mercoledì 19 aprile alle 10 nella Chiesa della Purità a Monte San Giusto.

17/04/2017 23:47
Monte San Giusto: 3° Torneo di Pasqua - San Giusto Cup 2017

Monte San Giusto: 3° Torneo di Pasqua - San Giusto Cup 2017

Solo 2 giorni di attesa per l'inizio del 3° Torneo di Pasqua - San Giusto Cup 2017, organizzato dalla San Giusto Asd in collaborazione con la Valdichientisangiusto Asd e la supervisione del responsabiletecnico mr. Diego D'Artagnan. La manifestazione si terrà dal giorno 13 al 20 Aprile e come per le precedenti edizioni si svolgerà presso lo stadio di Villa San Filippo ( Monte San Giusto ), "casa" delle rispettive società organizzatrici.Novità per l'edizione 2017 sono l'inserimento del triangolare Juniores, del quadrangolare Piccoli Amici e Primi Calci e sarà pronto il secondo campo in erba sintetica. Formula del torneo invariata rispetto alle precedenti edizioni.Infine si informa che, attraverso la collaborazione con "L' Errante Food & Drink "  sarà allestito uno spazio ristoro per pubblico e società partecipanti.

12/04/2017 10:56
Monte San giusto, Salvatori: "Risposte ancora evasive in tema sicurezza"

Monte San giusto, Salvatori: "Risposte ancora evasive in tema sicurezza"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da Andrea Salvatori, consigliere comunale di minoranza del comune di Monte San Giusto. "Ieri sera si è svolto l'appuntamento organizzato dall' amministrazione sul tema "in sicurezza".  Un confronto tra cittadini e istituzioni che doveva portare piccole ma pratiche azioni e invece siamo usciti con un grande subbuglio in testa. Vero è che, fare sicurezza su un paese dove non c'è certezza della pena e dove si manda a giudizio un tutore della legge per essersi difeso da un malvivente, non è sicuramente cosa facile. Premesso ciò, c'è da dire che la sicurezza è una cosa seria e ognuno di noi si dovrebbe adoperare per garantirla. Ci saremmo aspettati dal Dott. Cacciaguerra, Capo Gabinetto della Prefettura di Macerata, una maggiore chiarezza su come funzioni il  "controllo del vicinato" e invece ha sminuito uno strumento importante che vede cittadini e istituzioni cooperare per il controllo del territorio.  Ho posto delle domande dove chiedevo chi porterà avanti il protocollo del cdv e chi formerà i gruppi ma le risposte sono state molto evasive e non soddisfacenti. A questo punto mi appello al sindaco per chiedere di contattare quanto prima "l'Associazione Nazionale il cdv" per garantire la giusta costituzione e formazione dei gruppi che collaborino con le forze dell'ordine. Auspico inoltre: - un rafforzamento e una giusta formazione del corpo di  polizia locale affinché si possa garantire  anche un CONTROLLO SERRATO DELLE RESIDENZE. - un ulteriore potenziamento delle telecamere con sistema pro-attivo (lettura immediata della targa) software ad oggi non presente nell'impiantistica già attiva. - l'istituzione di un fondo dove si possa mettere in piedi una convenzione con una vigilanza privata per poter controllare tutto il nostro territorio nelle ore notturne. È vero che il sindaco ci ha detto "chi vivrà vedrà" ma non possiamo più attendere.  

11/04/2017 20:53
A Monte San Giusto si parla di sicurezza e "Controllo del vicinato"

A Monte San Giusto si parla di sicurezza e "Controllo del vicinato"

Serata di informazione dedicata alla sicurezza. Ieri sera al teatro di Monte San Giusto si è parlato del progetto “Controllo del vicinato”. Sul tavolo dei relatori presenti il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili, il Dirigente della divisone anticrimine della Questura di Macerata dottor Andrea Innocenzi, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Macerata dottor Marco Cacciaguerra e il maggiore dottor Luigi Ingrosso comandante della Compagnia di Macerata competente anche del territorio comunale sangiustese. In molti hanno partecipato alla serata, dando in primo luogo un pieno appoggio alle forze dell’ordine che vigilano il territorio, al loro lavoro e impegno quotidiano ma allo stesso tempo, i cittadini hanno espresso un malcontento riguardo alle norme che dovrebbero tutelare e garantire la sicurezza. Ovviamente, si è posta l’attenzione sulla notizia di cronaca recente riguardo al carabiniere che ha sparato al ladro (leggi qui), in molti sono intervenuti a favore dell’agente e tanti hanno espresso la voglia di un cambiamento normativo. Un cambiamento per un maggiore senso di sicurezza. Il progetto “Controllo del vicinato” si sta sviluppando in molti paesi del maceratese, solo 15 giorni fa è stato presentato, dagli stessi relatori, a Porto Recanati, un segno che le forze dell’ordine in collaborazione con i cittadini stanno collaborando per combattere quel senso di insicurezza che negli ultimi anni dilaga nel nostro territorio. Una percezione che va combattuta per una migliore qualità della vita.

11/04/2017 11:44
La Sangiustese festeggia il ritorno in serie D con due giornate di anticipo

La Sangiustese festeggia il ritorno in serie D con due giornate di anticipo

La Sangiustese torna in serie D. Il pareggio per 0 a 0 conquistato in trasferta a Porto D’Ascoli consente ai rossoblu di festeggiare con due giornate d’anticipo sulla fine del calendario la vittoria nel campionato di Eccellenza. Grande festa in campo e sugli spalti per la formazione calzaturiera che riabbraccia la quarta serie a distanza di nove anni. Doppio salto di categoria in due stagioni per la società capeggiata da Andrea Tosoni. "A metà campionato abbiamo capito che potevamo dire la nostra per la vittoria finale e ci siamo rinforzati” dice il presidente. "E’ una promozione che ci meritiamo appieno” fa eco l’allenatore Mirko Cudini. Domenica prossima in casa contro l'Urbania la festa promozione insieme ai propri tifosi.

02/04/2017 17:14
Monte San Giusto, appuntamento con "Primavera non bussa": rassegna della canzone d'autore

Monte San Giusto, appuntamento con "Primavera non bussa": rassegna della canzone d'autore

Sabato 1 e domenica 2 aprile 2017, andrà in scena la rassegna della canzone d'autore nella magica atmosfera di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto. Quest'anno il prato verde invaderà maggiormente l'incantevole cornice rinascimentale del piccolo borgo. Tre ulivi (corrispondenti al numero delle edizioni), disposti su un asse invisibile, collegheranno il borgo marchigiano a Genova (città che ha dato i natali a Fabrizio De Andrè). La terza edizione dela rassegna, presenta un'occasione per rendere omaggio a "Faber" che ha 18 anni dalla scomparsa continua a far emozionare e riflettere vecchie e nuove generazioni. Il programma e le diverse attività abbinate alla rassegna sono curate dalla Mambò Band, con il patrocinio dell'amministrazione Comunale e della Regione Marche, e con il supporto di diverse associazioni della cittadina. Nella due giorni della manifestazione, verrà allestita la mostra "Bonsai" al polo museale. La rassegna della canzone d'autore, si chiuderà con la premiazione del concorso fotografico "scattiamo la canzone" e del premio vetrina "Faber ed i Fiori. Foto Ludovica Scatola

30/03/2017 14:05
Seminario per le Forze dell'Ordine: grande partecipazione per l'aggiornamento di tecniche operative

Seminario per le Forze dell'Ordine: grande partecipazione per l'aggiornamento di tecniche operative

Sabato 25 marzo 2017 si è tenuto presso la Palestra SIRIUS di Monte San Giusto un seminario di aggiornamento professionale e tecniche operative, riservato alle FF.OO. (Forze dell’Ordine) su: "Gestione delle persone non collaborative e/o psichicamente alterate". Per la buona riuscita dell'evento, l'ammissione è stata limitata a n. 25 partecipanti, numero ampiamente raggiunto. Il seminario, suddiviso in una parte teorica (nella quale sono stati affrontanti, anche tramite l’ausilio di videoproiezioni, aspetti comportamentali legati all’uso di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcool, nonché i relativi metodi di riconoscimento )  ed una pratica in palestra (nella quale sono state illustrate e messe in pratica tecniche di controllo, contenimento ed immobilizzazione), ha visto quali docenti esperti il Maestro Vittorio Sola (Istruttore Responsabile del Settore Difesa Personale della Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara della Polizia di Stato – esperto di uso legittimo della forza e di prevenzione delle lesività nelle tecniche di contenimento di Polizia), il Dottor Mosè Lamolinara (analista chimico ed esperto di sostanze stupefacenti), il Maestro Gianluca Tosoni (Direttore Tecnico e Presidente della Palestra SIRIUS, 6° Dan Karate ed insegnante MGA -Metodo Globale Autodifesa- di 2° livello), Roberto Rocchi (2° Dan Karate) e Lorenzo Castricini (4° Dan Karate ed Aspirante Allenatore). L'evento è stato reso possibile grazie all’appoggio e con il bene placido dei Comandanti Provinciali delle FF.OO. (ai quali va il ns. più sentito ringraziamento per la partecipazione e sensibilità dimostrata, in special modo al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Di Iulio Stefano, per la straordinaria cortesia e disponibilità dimostrata in tale occasione) e del Comitato Regionale Marche FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali). Si ringraziano inoltre i partners che hanno sostenuto l'iniziativa: Primo Piatto Srl, Eurocarta Srl, Abacus Informatica Srl, Maticaffè Srl, Salvatori-CO Sas di Salvatori Andrea ed Effe Caffè di Fabio Antinori di Mogliano che ha approntato uno squisito Coffee Break. Vista l’ottima riuscita, l’inaspettato numero di richieste di adesione e la soddisfazione espressa dagli aderenti al seminario provenienti dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Penitenziaria (che ringraziamo per la loro partecipazione e l'interesse dimostrato durante lo svolgimento), si cercherà di proseguire su questa strada e di organizzare, appena possibile, altri Incontri.

27/03/2017 11:27
Monte San Giusto, Salvatori: "Negata all'opposizione la possibilità di spostare il consiglio comunale, non c'è cooperazione"

Monte San Giusto, Salvatori: "Negata all'opposizione la possibilità di spostare il consiglio comunale, non c'è cooperazione"

Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere di opposizione Andrea Salvatori del comune di Monte San Giusto. "Il nostro impegno è quello di collaborare con la maggioranza per cercare di migliorare la qualità del nostro paese su tematiche molto importanti. Collaborare significa anche ricevere collaborazione. In conferenza dei capigruppo avevo chiesto la possibilità di anticipare o posticipare il consiglio perché il giorno 25 insieme ai mie colleghi non potevamo garantire il nostro impegno istituzionale per problemi familiari ci è stata negata questa possibilità e questo non mi sembra un bel gesto di cooperazione.    Però forse non bisogna meravigliarsi perché probabilmente discutere il bilancio previsionale senza la minoranza è molto più semplice.   Ma veniamo ai temi importanti da mettere a conoscenza della cittadinanza:   -Nel piano triennale delle opere pubbliche non abbiamo trovato risorse di bilancio che possano garantire la costruzione di nuovi loculi cimiteriali. Sono rimasti solo quelli per le urgenze e c'è la sola ipotesi di realizzazione nel 2018(ci sono numerose richieste in corso da parte di privati)   - A fronte delle forti e numerose scosse di terremoto avvenute nei mesi scorsi si era chiesta la verifica dello stato di vulnerabilità delle strutture scolastiche e purtroppo abbiamo verificato che nessuna somma è stata prevista in bilancio nei prossimi tre anni.   - Avevo chiesto maggiore attenzione sulla sicurezza e invece dal 1 Aprile ci troveremo senza  il comandante della stazione e spesso  un solo vigile a garantire il servizio.Come si può pensare di garantire viabilità, pratiche d'ufficio e operazioni congiunte con i carabinieri?   Suggerisco al sindaco di stare tranquillo che nessuno vuole prendere il suo posto ma auspico un celere intervento sulle tematiche sopra elencate".

25/03/2017 14:11
Seminario sulla gestione mente - corpo per le Forze dell'Ordine

Seminario sulla gestione mente - corpo per le Forze dell'Ordine

Sabato 25 Marzo 2017, la palestra Sirius di Monte San Giusto organizza un “Seminario di Aggiornamento e Tecniche Operative sulla Gestione delle persone non collaborative e/o psichicamente alterate” riservato alle FF.OO. (Forze dell’Ordine). L'evento è stato realizzato grazie all'appoggio dei Comandanti Provinciali delle FF.OO, e del comitato regionale Marche FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) Al programma parteciperanno in qualità di docenti esperti: · Maestro Vittorio Sola: Istruttore Responsabile del Settore Difesa Personale della Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara della Polizia di Stato - esperto di uso legittimo della forza e di prevenzione delle lesività nelle tecniche di contenimento di Polizia; · Dottor Lamolinare Mosè: analista chimico ed esperto di sostanze stupefacenti; · Maestro Marcheggiani Giuseppe: docente nazionale di difesa personale M.G.A. FIJLKAM, Fiduciario Regionale Marche per la difesa personale), 5° Dan Karate, 3° Dan Ju-Jitsu, 2° Dan Judo, 2° Dan Tambo Jitsu (bastone corto in uso alla polizia giapponese); · Maestro Tosoni Gianluca: Direttore Tecnico e Presidente della Palestra SIRIUS, 6° Dan Karate ed insegnante M.G.A. 2° livell  Lorenzo Castricini: 4° Dan Karate, Aspirante Allenatore; ·  Rocchi Roberto: 2° Dan Karate Il Seminario sarà strutturato in una parte teorica con videoproiezioni in aula ed in una tecnico-pratica in palestra. Nello specifico verranno trattai i seguenti argomenti: ·  Gestione delle persone non collaborative e/o psichicamente alterate; · Metodi di riconoscimento, descrizione e classificazione delle sostanze stupefacenti; · Aspetti comportamentali legati all’uso di sostanze stupefacenti, psicotrope e alcool; · Tecniche di controllo, contenimento ed immobilizzazione; · Analisi approfondita dei comportamenti rischiosi per l’incolumità del soggetto ostile. Tali tecniche sono riservate agli operatori delle FF.OO. in quanto unici autorizzati per legge all’uso legittimo della forza. I partners che hanno fatto sì che l'evento sia gratuito sono ai quali va il ringraziamento dello staff Sirius sono: Primo Piatto srl, Eurocarta srl, Abacus informatica srl, maticaffè srl, Centro Ufficio srl, Salvatori-CO sas di Salvatori Andrea, Effe Caffè.  

24/03/2017 10:54
Monte San Giusto: Fratelli d'Italia organizza un pubblico incontro per discutere delle difficoltà post sisma

Monte San Giusto: Fratelli d'Italia organizza un pubblico incontro per discutere delle difficoltà post sisma

Giovedì 23 marzo presso il cineteatro "G.Durastante" di Monte San Giusto, il circolo Fratelli d'Italia di Monte San Giusto ha organizzato un pubblico incontro per discutere sulle pesanti eredità lasciate dal sisma nel nostro territorio, sulle difficoltà e sui possibili sviluppi futuri. Tra gli ospiti invitati al dibattitto ci sarà il consigliere regionale di fratelli d'Italia, Elena Leonardi, la quale porterà il suo contributo parlando innanzitutto delle misure sino ad ora adottate dalla regione marche nonchè quelle previste a breve raggio d'azione. Interveranno inoltre tre sindaci di alcuni comuni duramente colpiti dal sisma: il sindaco di Tolentino,Giuseppe Pezzanesi; il sindaco di Visso, Francesco Pazzaglini; il sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli. Ciascuno, forte dell'esperienza nella propria realtà comunale, fornirà la propria testimonianza sulle difficoltà incontrate nella fase di emergenza a tutela degli edifici pubblici e delle famiglie rimaste prive delle proprie abitazioni; sulle misure adottatte e sugli scenari futuri. Presenzierà all'incontro anche un tecnico, il geometra Luca Ricci, il quale fornirà un importante contributo in termini operativi per tutto che concerne l'iter da seguire per chi abbia subito lesioni nelle proprie abitazioni. Saranno inoltre presenti i due consiglieri di minoranza del Comune di Monte San Giusto, esponenti di Fratelli D'Italia,  Andrea Salvatori e Romina Tortolini i quali parleranno della situazione del Comune di Monte San Giusto. Mediatore  della serata sarà un'altra esponente di Fratelli D'Italia di Monte San Giusto,  Alessandra Mazzante. Finalità dell'incontro è la volontà politica di chi  attraverso la conoscenza, il confronto tra le diverse realtà istituzionali  e l'ascolto dei problemi concreti dei cittadini voglia far passare il messaggio che l'impegno per la ricostruzione  della nostra meravigliosa terra è  nelle mani di tutti, ciascuno per la propria competenza.

21/03/2017 11:50
Monte San Giusto, furto al bar della "Esso"

Monte San Giusto, furto al bar della "Esso"

Nella notte appena trascorsa ignoti hanno tentato di scardinare la colonnina “bancomat” della stazione di servizio “Esso” a Monte San Giusto. Non riuscendo nell’intento, i malfattori si sono “accontentati” di forzare la porta del bar e di prelevare il contenuto della macchinetta cambiamonete, per un valore di circa 200 euro, di due slot machine e di rubare due macchinette da caffè esposte per la vendita. Sul posto per gli accertamenti i militari del n.o.r.m. e della locale stazione. Sul luogo nessun sistema di sicurezza passiva presente.

20/03/2017 13:42
Controllo a tappeto dei carabinieri di Macerata contro i furti in abitazione

Controllo a tappeto dei carabinieri di Macerata contro i furti in abitazione

I carabinieri della compagnia di Macerata nella serata di ieri hanno svolto uno straordinario controllo del territorio per arginare i furti in abitazione. Le aree sottoposte a controllo sono state quelle dei comuni di Treia, Appignano, Corridonia, Mogliano e Monte san Giusto.  Oltre alla particolare vigilanza, i militari hanno messo in campo un dispositivo di controllo in punti ritenuti particolarmente sensibili, procedendo all’identificazione di circa 60 persone, elevando anche contravvenzioni al codice della strada e sequestrando due veicoli.  Erano 15 i militari impegnati in un’operazione che sarà ripetuta anche nei prossimi giorni.  

18/03/2017 09:48
Il geologo Daniele Piatti alla guida di Tennacola spa

Il geologo Daniele Piatti alla guida di Tennacola spa

Daniele Piatti, geologo, ex sindaco del comune di Loro Piceno, il 7 marzo scorso è stato nominato Presidente di Tennacola spa, eletto con l’unanimità. Gli altri membri del consiglio di amministrazione sono: l’ing. Renato Vallesi, Giuseppe Mochi, ex sindaco del comune di Montappone, la sarnanese Simona Tidei, dott.ssa in economia e commercio, e Francesca Testella, consulente ambientale, prof. a contratto di diritto dell’ambiente presso Unicam e una delle" penne" di Picchio News. Il Presidente ha garantito a nome di tutto il Cda il massimo impegno nella continuità della qualità del servizio per tutto l’Ato 4 “per i cittadini e con i cittadini” di tutti i 27 comuni in un’ottica solidale e di compartecipazione.    

16/03/2017 09:09
Il prefetto Preziotti incontra il sindaco Gentili a Monte San Giusto

Il prefetto Preziotti incontra il sindaco Gentili a Monte San Giusto

Questa mattina il comune di Monte San Giusto ha ricevuto la visita del Prefetto di Macerata dott.ssa Roberta Preziotti. Un incontro programmato dopo il vertice urgente dello scorso 27 febbraio, nel quale l'amministrazione comunale era riuscita ad ottenere un potenziamento della caserma dei carabinieri con gli arrivi di un carabiniere provvisorio ed uno definitivo. Il Prefetto ha voluto conoscere da vicino la realtà sangiustese ed ha concordato con il sindaco Andrea Gentili alcune iniziative da avviare sul territorio di Monte San Giusto coinvolgendo tutta la cittadinanza. Nelle prossime settimane, dunque, si terrà un incontro per la presentazione del protocollo di sicurezza, firmato da tutti i Sindaci della Provincia di Macerata lo scorso luglio e che a causa del terremoto non è ancora stato attuato, e del progetto "Controllo del vicinato". Data e orario dell'evento saranno comunicate in seguito. "Ho apprezzato molto la visita del Prefetto, che ha dimostrato grande attenzione e sensibilità nei confronti del nostro territorio e della nostra comunità. In queste settimane, inoltre, proseguiranno i contatti con Prefettura e Carabinieri per pianificare insieme le prossime iniziative in tema di sicurezza". Queste le parole di soddisfazione del primo cittadino sangiustese. 

14/03/2017 18:38
Monte San Giusto, sindaco: "Ognuno rispetti il proprio ruolo"

Monte San Giusto, sindaco: "Ognuno rispetti il proprio ruolo"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili in risposta al consigliere Salvatori. "L’iperattivismo del consigliere di minoranza degli ultimi mesi è sicuramente un fatto positivo per il nostro paese, vista l’importanza che hanno i consiglieri nel ruolo che ricoprono, ma non condivido la sua folle corsa alla visibilità per problemi molto importanti come la sicurezza oggi e il terremoto ieri. Le elezioni sono previste nel 2019 ed è ancora presto per la campagna elettorale. Devo fare alcune precisazioni soprattutto per i cittadini che leggono. Il ruolo del consigliere comunale, e soprattutto di minoranza, come Andrea Salvatori è ben chiaro dal testo unico enti locali e da altre leggi, ed ha funzioni molto importanti come il controllo dell’attività amministrativa della giunta comunale e di proposta per il bene del  comune, ma non può sostituire le funzioni che la legge affida al Sindaco in materia di pubblica sicurezza e ordine pubblico. Su questo, caro Salvatori, ti chiedo pubbliche scuse e il rispetto per la figura che ricopro. Anche se siamo coetanei e ci conosciamo da anni, tu non puoi sostituire il Sindaco in queste settimane, quando  ti verrà riconosciuto un ruolo diverso dai cittadini (prossime elezioni) magari farai meglio di chi ti ha preceduto, ma oggi il tuo ruolo è ben definito e diverso dalle tue aspirazioni personali anche legittime. Apprezzo la tua proposta in materia del controllo del vicinato e che porteremo avanti.  Va ricordato, però, che è nata nel 2013 e che la nostra amministrazione aveva preso già contatti con l’associazione e che l’evento del terremoto ha portato la nostra attenzione ed impegno a gestire prima l’emergenza e dopo la programmazione per la ricostruzione. Il nostri atti per la sicurezza: 1)     Incontro pubblico promosso con i carabinieri “nessuno tocchi l’anziano” contro le truffe alle persone sole (dicembre 2015) 2)     Potenziamento dell’ impianto di videosorveglianza esistente con aggiunta di altre 9 telecamere di ultima generazione (2016) 3)     Adesione protocollo della Prefettura “lavoriamo per la sicurezza” nel  luglio 2016 e iniziative da portare avanti nelle prossime settimane 4)     Prevista, già prima degli ultimi fatti di cronaca, l’installazione di 7 nuove telecamere nei quartieri 5)     Incontro urgente con il Prefetto (27 febbraio 2017) per parlare dei problemi del nostro territorio e siamo riusciti ad ottenere un potenziamento  della caserma dei carabinieri (1 carabiniere provvisorio e 1 definitivo) . Non siamo mai stati con le mani in tasca, sicuramente avremo fatto degli errori, ma in tema di sicurezza non consento strumentalizzazioni a nessuno e voglio assicurare ai cittadini la massima disponibilità ad ascoltare tutti. Certamente non mancherà, anche per i prossimi 2 anni, la nostra energia e la determinazione nel lavoro quotidiano a servizio di tutta la comunità.

12/03/2017 09:50
Monte San Giusto, "Aiuto, non trovo più mia figlia". La bimba di 4 anni ritrovata a casa di un parente

Monte San Giusto, "Aiuto, non trovo più mia figlia". La bimba di 4 anni ritrovata a casa di un parente

"Aiuto, non trovo più mia figlia". E’ questo più o meno il grido d’allarme che una donna straniera, ma da tempo in italia, e residente a Monte San Giusto, ha rivolto ai carabinieri del comando locale. La sua piccina, di 4 anni, si trovava nel cortile di casa e lei ad un certo punto l’aveva persa di vista. Immediate le ricerche dei militari che hanno allertato anche il personale della polizia locale e volontari reperiti nell’immediatezza. Le attività hanno riguardato anche il monitoraggio delle amicizie e perentele. Questa è stata la mossa vincente perché in poco tempo i militari, proprio in un’abitazione di un parente, poco distante, hanno rintracciato la minore che, da sola, come accertato, aveva raggiunto la casa del parente. Per la mamma solo un grande spavento.

11/03/2017 14:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.