Cultura
Monte San Giusto
Monte San Giusto: Fratelli d'Italia organizza un pubblico incontro per discutere delle difficoltà post sisma
Giovedì 23 marzo presso il cineteatro "G.Durastante" di Monte San Giusto, il circolo Fratelli d'Italia di Monte San Giusto ha organizzato un pubblico incontro per discutere sulle pesanti eredità lasciate dal sisma nel nostro territorio, sulle difficoltà e sui possibili sviluppi futuri.
Tra gli ospiti invitati al dibattitto ci sarà il consigliere regionale di fratelli d'Italia, Elena Leonardi, la quale porterà il suo contributo parlando innanzitutto delle misure sino ad ora adottate dalla regione marche nonchè quelle previste a breve raggio d'azione.
Interveranno inoltre tre sindaci di alcuni comuni duramente colpiti dal sisma: il sindaco di Tolentino,Giuseppe Pezzanesi; il sindaco di Visso, Francesco Pazzaglini; il sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli. Ciascuno, forte dell'esperienza nella propria realtà comunale, fornirà la propria testimonianza sulle difficoltà incontrate nella fase di emergenza a tutela degli edifici pubblici e delle famiglie rimaste prive delle proprie abitazioni; sulle misure adottatte e sugli scenari futuri.
Presenzierà all'incontro anche un tecnico, il geometra Luca Ricci, il quale fornirà un importante contributo in termini operativi per tutto che concerne l'iter da seguire per chi abbia subito lesioni nelle proprie abitazioni.
Saranno inoltre presenti i due consiglieri di minoranza del Comune di Monte San Giusto, esponenti di Fratelli D'Italia, Andrea Salvatori e Romina Tortolini i quali parleranno della situazione del Comune di Monte San Giusto.
Mediatore della serata sarà un'altra esponente di Fratelli D'Italia di Monte San Giusto, Alessandra Mazzante.
Finalità dell'incontro è la volontà politica di chi attraverso la conoscenza, il confronto tra le diverse realtà istituzionali e l'ascolto dei problemi concreti dei cittadini voglia far passare il messaggio che l'impegno per la ricostruzione della nostra meravigliosa terra è nelle mani di tutti, ciascuno per la propria competenza.
Commenti