Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Monte San Giusto

Monte San Giusto, sindaco: "Ognuno rispetti il proprio ruolo"

Monte San Giusto, sindaco: "Ognuno rispetti il proprio ruolo"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili in risposta al consigliere Salvatori.

"L’iperattivismo del consigliere di minoranza degli ultimi mesi è sicuramente un fatto positivo per il nostro paese, vista l’importanza che hanno i consiglieri nel ruolo che ricoprono, ma non condivido la sua folle corsa alla visibilità per problemi molto importanti come la sicurezza oggi e il terremoto ieri. Le elezioni sono previste nel 2019 ed è ancora presto per la campagna elettorale.

Devo fare alcune precisazioni soprattutto per i cittadini che leggono. Il ruolo del consigliere comunale, e soprattutto di minoranza, come Andrea Salvatori è ben chiaro dal testo unico enti locali e da altre leggi, ed ha funzioni molto importanti come il controllo dell’attività amministrativa della giunta comunale e di proposta per il bene del  comune, ma non può sostituire le funzioni che la legge affida al Sindaco in materia di pubblica sicurezza e ordine pubblico.

Su questo, caro Salvatori, ti chiedo pubbliche scuse e il rispetto per la figura che ricopro. Anche se siamo coetanei e ci conosciamo da anni, tu non puoi sostituire il Sindaco in queste settimane, quando  ti verrà riconosciuto un ruolo diverso dai cittadini (prossime elezioni) magari farai meglio di chi ti ha preceduto, ma oggi il tuo ruolo è ben definito e diverso dalle tue aspirazioni personali anche legittime.

Apprezzo la tua proposta in materia del controllo del vicinato e che porteremo avanti.  Va ricordato, però, che è nata nel 2013 e che la nostra amministrazione aveva preso già contatti con l’associazione e che l’evento del terremoto ha portato la nostra attenzione ed impegno a gestire prima l’emergenza e dopo la programmazione per la ricostruzione.

Il nostri atti per la sicurezza:

1)     Incontro pubblico promosso con i carabinieri “nessuno tocchi l’anziano” contro le truffe alle persone sole (dicembre 2015)

2)     Potenziamento dell’ impianto di videosorveglianza esistente con aggiunta di altre 9 telecamere di ultima generazione (2016)

3)     Adesione protocollo della Prefettura “lavoriamo per la sicurezza” nel  luglio 2016 e iniziative da portare avanti nelle prossime settimane

4)     Prevista, già prima degli ultimi fatti di cronaca, l’installazione di 7 nuove telecamere nei quartieri

5)     Incontro urgente con il Prefetto (27 febbraio 2017) per parlare dei problemi del nostro territorio e siamo riusciti ad ottenere un potenziamento  della caserma dei carabinieri (1 carabiniere provvisorio e 1 definitivo) .

Non siamo mai stati con le mani in tasca, sicuramente avremo fatto degli errori, ma in tema di sicurezza non consento strumentalizzazioni a nessuno e voglio assicurare ai cittadini la massima disponibilità ad ascoltare tutti. Certamente non mancherà, anche per i prossimi 2 anni, la nostra energia e la determinazione nel lavoro quotidiano a servizio di tutta la comunità.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni