Civitanova Marche

Civitanova, Rocco Siffredi scalda la Festa delle Donne: una notte di fuoco al Donoma

Civitanova, Rocco Siffredi scalda la Festa delle Donne: una notte di fuoco al Donoma

Sabato 8 marzo , in occasione della Festa delle Donne , il Donoma Club di Civitanova Marche si prepara ad accogliere un evento esclusivo con un protagonista d'eccezione: Rocco Siffredi. Il celebre attore e produttore sarà al centro di una cena spettacolo che promette spettacolo, animazione e coreografie coinvolgenti, in una serata all'insegna del divertimento e della sensualità. Oltre alla presenza di Rocco Siffredi, lo spettacolo sarà arricchito da esibizioni artistiche e coreografie curate da un cast di ballerini professionisti, creando un'atmosfera elegante e coinvolgente. Un'occasione perfetta per vivere una serata speciale in un contesto esclusivo. Il Donoma Club , punto di riferimento della nightlife marchigiana, offrirà un format che unisce intrattenimento, buona cucina e spettacolo, trasformando la Festa delle Donne in un appuntamento imperdibile.    

07/03/2025 10:28
La festa della poesia a Civitanova Alta diventa un libro curato da Umberto Piersanti

La festa della poesia a Civitanova Alta diventa un libro curato da Umberto Piersanti

“E quinci il mar da lungi, e quindi il monte” sono i versi di Leopardi scelti dal professor Umberto Piersanti per dare il titolo all’ultimo libro nato da una magica serata di fine agosto 2024, organizzata alla Pinacoteca comunale Moretti di Civitanova Alta nell'ambito del progetto: “Marche, il dono dell’Infinito” per far conoscere la ricca tradizione poetica e culturale della regione, mettendo in luce il profondo legame tra i poeti marchigiani e i loro borghi, da sempre fonte d’ispirazione. Questa mattina il sindaco Fabrizio Ciarapica e il presidente Commissione Cultura Gianluca Crocetti hanno ricevuto nella Sala della Giunta comunale il poeta Piersanti per ringraziarlo e ripercorrere insieme l'interessante esperienza culturale con cui l’Amministrazione comunale ha voluto valorizzare in special modo il borgo di Annibal Caro. Il libro dedica una sezione alle composizioni di maggiori poeti marchigiani viventi: Piersanti, Eugenio De Signoribus, Guido Garufi, Marco Ferri, Gianni D’Elia e Feliciano Paoli. Dopo il racconto della serata "Una notte di fine estate" di Piersanti, trova spazio l'intervista della ricercatrice Sara Serenelli a Piersanti, un breve saggio “Il segno inciso parla marchigiano” di Enrica Bruni, direttrice della Pinacoteca Moretti, una nota “Autore attore” di Vanessa Spernanzoni della scuola di recitazione Cecchetti e le illustrazioni degli artisti di fama internazionale: Arnoldo Ciarrocchi, Leonardo Castellani, Luigi Bartolini, Renato Buscaglia. “In occasione dell’iniziativa Un borgo per la poesia, che ha coinvolto quattro province, Civitanova ha dato un contributo culturale tra i più significativi – spiega Piersanti –. Civitanova ha saputo esprimere un'iniziativa di altissimo livello in Pinacoteca coinvolgendo arti figurative, teatro e poesia e poi con questo libro, stampato con il contributo di Regione Marche e Comune di Civitanova, che racconta con poesie e incisioni una regione che è terra di borghi storici e colline da cui si può abbracciare il mare e i monti. Mi auguro che questa raccolta sarà fatta presto conoscere al pubblico e nelle scuole”. “Ringrazio il professor Piersanti per aver curato l’evento regionale nella nostra Pinacoteca, insieme alla direttrice Bruni – ha detto il sindaco Ciarapica. Un’esperienza che è ora raccolta in questo bel volume intriso delle nostre eccellenze culturali ed artistiche”. "Organizzeremo senz'altro altre iniziative per diffondere le voci dei poeti marchigiani - ha detto Crocetti. Avere nella nostra città il prof. Piersanti e la sua scuola di poesia intitolata a “Sibilla Aleramo” ci riempie di orgoglio". Il volume “E quinci il mar da lungi, e quindi il monte” fa parte della collana “I Quaderni di Atena” diretta da Andrea Lepretti (Edizioni Affinità elettive) e a breve sarà disponibile anche nelle librerie.    

06/03/2025 17:43
Civitanova, alla guida di un'Audi senza assicurazione: donna multata per 3mila euro

Civitanova, alla guida di un'Audi senza assicurazione: donna multata per 3mila euro

Nella giornata di ieri, la polizia di Stato di Macerata - con l'ausilio dei carabinieri, dell'unità cinofila della guardia di finanza e della polizia locale - ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Civitanova Marche. L’operazione, decisa nell’ambito dell’ultimo comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha portato all'identificazione di 175 persone.  Durante i controlli è stato rintracciato un furgone oggetto di appropriazione indebita. Il veicolo, noleggiato e mai restituito alla società di autonoleggio, è stato recuperato e riconsegnato al legittimo proprietario. Il conducente, un cittadino straniero regolare sul territorio, è stato denunciato.  L’operazione ha, inoltre, portato al sequestro di un ciclomotore rubato nello scorso mese di gennaio a Civitanova Marche, alla denuncia di un giovane tunisino di 19 anni per inottemperanza al foglio di via obbligatorio, e a una multa di oltre 3.000 euro per una cittadina albanese sorpresa alla guida di un’Audi A6 priva di copertura assicurativa, con sequestro del veicolo. Sono stati anche effettuati controlli amministrativi in diversi esercizi commerciali della città. I controlli straordinari proseguiranno nei prossimi giorni. Parallelamente, martedì scorso, la squadra mobile della polizia di Stato di Macerata ha arrestato un 51enne residente nel capoluogo di provincia. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato condotto nel carcere di Fermo in esecuzione di un provvedimento dell’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. L’aggravamento della misura cautelare è stato disposto a seguito di ulteriori condanne subite dall’arrestato, che hanno determinato un cumulo di pene non più compatibile con la detenzione domiciliare. Dovrà scontare 2 anni e 10 mesi di reclusione per il reato di ricettazione.

06/03/2025 16:23
Civitanova, prolungamento del molo est: arriva l'ok alla proposta di una nuova barriera contro le mareggiate

Civitanova, prolungamento del molo est: arriva l'ok alla proposta di una nuova barriera contro le mareggiate

Importante passo in avanti verso la messa in sicurezza del porto di Civitanova grazie a una significativa proposta di modifica al progetto del bacino portuale. Nell’ultimo incontro con il responsabile della Regione Marche sono stati nuovamente evidenziati dubbi relativi alla messa in sicurezza dello specchio d’acqua portuale limitando l’intervento al solo prolungamento del molo est. In risposta a queste preoccupazioni, è stata valutata positivamente la proposta, fortemente sostenuta anche dai diportisti, di rivedere il progetto introducendo un’ulteriore barriera protettiva in grado di garantire una protezione più robusta per l’area di diporto, che da tempo subisce gli effetti di mareggiate sempre più frequenti e violente.  "Siamo estremamente felici che le istanze dei diportisti siano state ritenute valutabili - commenta il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica -. Insieme anche agli assessori Francesco Caldaroni ed Ermanno Carassai che hanno sempre seguito con attenzione e impegno questo importante progetto, siamo riusciti ad ipotizzare una revisione progettuale che risponde meglio alle necessità di protezione dell’area di diporto da tempo esposta ai danni causati dalle mareggiate".  Un ulteriore passo avanti, con l’intento di realizzare un'opera fondamentale per la sicurezza, l'efficienza e la crescita economica dell’area, è stato fatto con l’approvazione da parte della giunta comunale dello schema di convenzione con la Regione Marche per la realizzazione del progetto. A questo atto deliberativo seguirà l’accordo con il Provveditorato per la redazione degli elaborati progettuali.  Il sindaco ricorda come il finanziamento di 10 milioni di euro per questo progetto, già inserito nel ‘Piano Regionale delle Infrastrutture Marche 2032’, rappresenti una straordinaria opportunità per mettere in sicurezza il porto e rafforzare il suo ruolo strategico come punto di riferimento per il commercio marittimo e il turismo nautico. "I diportisti - dice Ciarapica - sono una risorsa fondamentale per Civitanova, e il porto è uno dei principali motori economici per la nostra città. Questo intervento, oltre a garantire maggiore sicurezza, contribuirà anche a consolidare il ruolo del porto come un hub vitale per l'economia locale" .    

06/03/2025 15:45
"C'è un serpente sul treno", allarme quando il Frecciarossa raggiunge Civitanova: passeggeri evacuati

"C'è un serpente sul treno", allarme quando il Frecciarossa raggiunge Civitanova: passeggeri evacuati

Questa mattina i carabinieri forestali di Ancona sono intervenuti a seguito della segnalazione della presenza di un serpente all’interno di un treno Frecciarossa diretto a Milano. L’episodio ha generato momenti di agitazione tra i passeggeri, che si trovavano nella carrozza 10, costringendo il personale a spostarli in altre vetture per garantire la sicurezza. L’avvistamento è avvenuto all’altezza di Civitanova Marche e, una volta giunti alla stazione di Ancona, sono intervenuti i militari con l’attrezzatura necessaria per catturare il rettile, inizialmente temendo potesse trattarsi di una specie pericolosa. Tuttavia, un video girato a bordo ha chiarito che si trattava di un serpente del grano, una specie innocua, probabilmente fuoriuscita dal bagaglio di un passeggero. Nonostante il tentativo di recupero, il serpente è riuscito a sfuggire alla cattura nascondendosi all’interno di una bocchetta dell’aerazione del treno. Di fronte all’impossibilità di rimuoverlo immediatamente, il Frecciarossa è stato completamente evacuato e fatto ripartire vuoto verso Milano, mentre i passeggeri sono stati ricollocati su altri convogli, tra cui un altro Frecciarossa e alcuni Intercity. Per recuperare il piccolo rettile sarà ora necessario smontare le bocchette o la sezione del treno in cui si è nascosto. L'episodio, sebbene insolito, si è concluso senza particolari disagi per i viaggiatori, grazie all’intervento tempestivo delle autorità competenti.

06/03/2025 15:00
Civitanova, le iniziative per l'8 marzo: dalle premiazioni alle aziende virtuose al "no" alla violenza di genere

Civitanova, le iniziative per l'8 marzo: dalle premiazioni alle aziende virtuose al "no" alla violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale della donna, l'amministrazione comunale di Civitanova Marche, tramite l'assessorato alle pari opportunità e lo Sportello Informadonna, persegue nel proprio scopo di promuovere una cultura di parità attraverso numerose iniziative. Nel mese di gennaio 2025, il progetto "Contro la violenza di genere ed il bullismo" presentato dell'Assessorato in collaborazione con la sezione regionale di "Fijlkam - Federazione italiana judo lotta karate e arti marziali" è risultato vincitore del bando della commissione regionale pari opportunità, quindi nel mese di aprile sarà operativo presso il Liceo Stella Maris che ha aderito alla proposta. Domenica 2 marzo, l'assessore alle pari opportunità  Barbara Capponi e la responsabile dello Sportello Informadonna Eleonora Tizzi hanno partecipato alla premiazione delle aziende provinciali che hanno ottenuto la certificazione di genere, durante l'evento organizzato dalla consigliera di parità della provincia di Macerata Deborah Pantana. L'iniziativa è stata occasione per riflettere nuovamente sulla cultura della parità e presentare i servizi gratuiti offerti dallo sportello alla cittadinanza. L'amministrazione ha valutato inoltre una pregevolissima proposta della professoressa Gloria Alpini (MPhil, PhD Università of Cambridge) docente di lingua e letteratura inglese, assegnista di ricerca presso l’Università di Urbino, che sarà portata nella commissione consigliare apposita, al fine di approfondire temi universali come i diritti umani, la parità di genere, i diritti dei minori. A questo proposito, la presidente della commissione, consigliera comunale Fabiola Polverini riferisce: "Sarà convocata una commissione per condividere le iniziative che l'amministrazione sta proponendo in materia pari opportunità nel territorio. Ringrazio tutti i membri per la collaborazione e tutti coloro che hanno presentato delle progettualità che discuteremo".  Infine, in occasione dell'8 marzo il comune di Civitanova aderisce all'invito della nuova insediata commissione provinciale pari opportunità di illuminare Palazzo Sforza di giallo per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche legate alla parità di genere.  

06/03/2025 09:55
Civitanova, Ciarapica agli Stati generali del turismo balneare: "Fiducioso per il decreto del governo"

Civitanova, Ciarapica agli Stati generali del turismo balneare: "Fiducioso per il decreto del governo"

A Roma, agli Stati Generali del Turismo Balneare per un confronto sul futuro delle imprese balneari italiane. Il sindaco di Civitanova Marche ha partecipato, questa mattina, all’evento organizzato dal Sib (sindacato Italiano Balneari) presso la sede di Confcommercio Imprese per l’Italia. Presente anche il vice presidente dell’associazione Abc Marco Scarpetta. Antonio Capacchione, presidente dei balneari del Sib, ha parlato del turismo come “un settore che in questo momento storico può fornire un importante contributo per la tenuta economica del Paese. Distruggerlo o terremotarlo con una errata applicazione del diritto europeo non solo non è giusto, ma sarebbe un grave errore storico”. Il ministro Matteo Salvini, presente insieme all’onorevole Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera, ha illustrato i capisaldi del decreto attuativo sugli indennizzi ai balneari, che deve essere approvato entro il 31 marzo: “indennizzi veri” e “non mance” che prevedono per “chi vorrà cedere attività il giusto compenso per quello che è stato fatto”. Il punto saldo - secondo Salvini - è il “riconoscimento del valore degli investimenti effettuati e non ancora ammortizzati” e poi “criteri di equa remunerazione” e “rivalutazione degli investimenti”. Soddisfatto il sindaco Ciarapica, che ha voluto ribadire il proprio sostegno ai balneari civitanovesi, sottolineando l’importanza di tutelare un comparto che rappresenta un pilastro dell’economia costiera. “A fine mese arriverà il decreto e sono molto fiducioso che il governo attuerà quanto dichiarato oggi agli Stati Generali. È fondamentale garantire certezze a un settore che rappresenta non solo una fonte di reddito per molte famiglie, ma anche un elemento identitario per il nostro territorio. Civitanova ha una lunga tradizione legata al turismo balneare, e il nostro dovere è difendere le nostre imprese e lavorare affinché possano continuare a crescere e innovarsi in un contesto normativo chiaro e stabile. Sono - ha concluso il sindaco - dalla parte dei balneari e continuerò a sostenerli, confrontandomi sempre con loro prima di intraprendere qualunque iniziativa. Dobbiamo camminare insieme e condividere le scelte per garantire un futuro certo al settore”.  

05/03/2025 15:28
Civitanova, sicurezza stradale e mobilità ciclistica: un incontro con Marco Scarponi

Civitanova, sicurezza stradale e mobilità ciclistica: un incontro con Marco Scarponi

Il movimento politico regionale Dipende Da Noi organizza l'evento "La prevenzione degli incidenti stradali. Un piano per Civitanova", che si terrà venerdì 7 marzo alle ore 17.30 presso la sede del movimento in Corso Dalmazia 144. Il relatore dell'evento sarà Marco Scarponi, Segretario Generale della Fondazione Michele Scarponi, nata in ricordo del ciclista Michele Scarponi, tragicamente ucciso mentre si allenava sulla sua bicicletta. La fondazione promuove progetti per educare al corretto comportamento stradale e per sviluppare una cultura di rispetto delle regole e degli altri, obiettivi che saranno al centro del dibattito. L'incontro mira a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di una strada sicura per tutti, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, come i bambini, che a Civitanova spesso non possono andare a scuola in bici, e le persone che scelgono la bicicletta come mezzo di trasporto per andare al lavoro o spostarsi in città. Il Movimento Dipende da Noi intende accendere una discussione cruciale sulla necessità di politiche che promuovano la mobilità sostenibile, con soluzioni come la creazione di ciclovie e corsie ciclabili, e l’introduzione di zone con limite di velocità a 30 km/h per proteggere i quartieri dal traffico di auto e moto veloci. Si discuterà anche della necessità di una pianificazione urbana che metta al primo posto la sicurezza di tutti gli utenti della strada. L'incontro è aperto a tutti i cittadini, alle istituzioni, alle scuole, all'amministrazione comunale, al corpo dei vigili urbani e alle associazioni sportive e culturali, con l'intento di costruire una rete di collaborazione per una Civitanova più sicura e vivibile.

05/03/2025 14:49
Civitanova, passeggia per il 'Cuore Adriatico' ma aveva il foglio di via obbligatorio: denunciata 36enne

Civitanova, passeggia per il 'Cuore Adriatico' ma aveva il foglio di via obbligatorio: denunciata 36enne

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova hanno denunciato una 36enne italiana per la violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio emesso dal Comune di Civitanova Marche. La donna, residente fuori provincia e già nota alle forze dell’ordine, è stata fermata dai militari presso il centro commerciale "Cuore Adriatico". Durante i controlli di routine, è emerso che la 36enne era destinataria del foglio di via obbligatorio, emesso nel mese di febbraio di quest'anno. Di conseguenza, la donna è stata denunciata all’autorità giudiziaria per la violazione della misura di prevenzione.

05/03/2025 10:30
Festa della donna: visite gratuite per la prevenzione della salute femminile a Macerata e Civitanova

Festa della donna: visite gratuite per la prevenzione della salute femminile a Macerata e Civitanova

In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, l'Ast di Macerata organizza una serie di iniziative gratuite dedicate esclusivamente alla popolazione femminile all’interno degli ospedali di Macerata e Civitanova. La giornata della Festa della donna rappresenta l’occasione per sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione e del prendersi cura di se stesse per costruire una società più forte e consapevole sull’importanza della salute, sia come bene individuale che collettivo. Tutte le visite gratuite necessitano di prenotazione obbligatoria. Il programma organizzato dalla struttura ospedaliera di Civitanova per sabato 8 marzo prevede: 10 visite ginecologiche, a cura dello specialista, che si effettueranno presso l’ambulatorio ubicato al secondo piano del Reparto di Ginecologia. Per effettuare le visite gratuite è necessario prenotare al numero 0733- 823052 nei giorni 5 e 6 marzo, dalle ore 11:30 alle 13:30; 6 visite proctologiche, a cura dello specialista chirurgo, che si effettueranno presso l’ambulatorio chirurgico situato al piano terra. È obbligatorio prenotare al numero 0733-823613 nei giorni 5 e 6 marzo dalle ore 10 alle 11:30; 4 visite uro-ginecologiche, a cura dello specialista, che si effettueranno presso l’ambulatorio urologico sito al piano terra. È obbligatorio prenotare al numero 0733-823613 nei giorni 5 e 6 marzo dalle ore 9 alle 10. L’ospedale di Macerata, attraverso le Unità Operative di Senologia, Radiologia e Oncologia, in associazione con la Sezione provinciale della Lega Italiana Lotta contro i Tumori (Lilt), organizza visite senologiche e ecografie mammarie gratuite. Le prenotazioni verranno effettuate, per le non iscritte Lilt, dalla segreteria della Direzione Medica Ospedaliera chiamando lunedì10 marzo al numero 0733-2572311, dalle ore 9 alle 10. Per le iscritte Lilt è obbligatorio prenotarsi inviando una mail all’indirizzo: macerata@lilt.it  e indicando nome, cognome, telefono e tipo di visita da prenotare (ecografia o visita senologica) e si verrà ricontattati. Le visite gratuite saranno effettuate martedì 11 marzo come da programma: 4 visite senologiche per non iscritte Lilt presso il Reparto di Senologia, dalle ore 12:30 cadenzate ogni 15 minuti, al secondo piano ala vecchia ospedale; 4 visite senologiche per iscritte Lilt dalle ore 12 cadenzate ogni 15 minuti, presso il Reparto di Oncologia, terzo piano ala nuova ospedale; 4 visite senologiche per non iscritte Lilt dalle ore 13 cadenzate ogni 15 minuti, presso il Reparto di Oncologia, terzo piano ala nuova ospedale 3 ecografie mammarie presso il Reparto di Radiologia per iscritte Lilt dalle ore 12:30 cadenzate ogni 20 minuti, al piano terra; 3 ecografie mammarie per non iscritte Lilt dalle ore 13:30 cadenzate ogni 20 minuti, al piano terra. "Le iniziative organizzate dall’Ast in occasione delle Festa della donna intendono focalizzare l'attenzione sull’importanza della prevenzione, sensibilizzando la popolazione femminile sulla necessità di prendersi cura ogni giorno della propria salute", dichiara il direttore generale dell'Ast di Macerata Alessandro Marini. "Queste iniziative confermano l'impegno e l'attenzione della Regione alla salute femminile - dichiara il vicepresidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. Promuoviamo la cultura della prevenzione, una strategia fondamentale per garantire il diritto alla salute. Grazie all'importante opera di rinnovamento del parco tecnologico, con nuove grandi apparecchiature sanitarie all'avanguardia, la diagnosi è ancora più accurata. Desidero ringraziare gli operatori sanitari coinvolti, perché è anche grazie al loro impegno che possiamo potenziare la prevenzione".  

04/03/2025 16:26
Philip Kotler e Banco Marchigiano, evento a Fermo: un’opportunità per gli imprenditori marchigiani

Philip Kotler e Banco Marchigiano, evento a Fermo: un’opportunità per gli imprenditori marchigiani

All’interno della prossima edizione di "Tipicità" (7-9 marzo 2025) si terrà un evento di grande rilievo: l’intervista con Philip Kotler, unanimemente riconosciuto come il padre del marketing moderno. L'appuntamento, organizzato dal Banco Marchigiano, è fissato per venerdì 7 marzo alle ore 17 presso la Sala Raffaello del Fermo Forum, nell’ambito della 33ª edizione di Tipicità Festival. Quest'anno, il festival si apre a una riflessione economica, con l'obiettivo di offrire spunti concreti agli imprenditori marchigiani. "Come, per esempio, interpretare le nuove tecnologie e saperle utilizzare per migliorare la produttività nelle Marche e competere sempre meglio sui mercati globali" spiega Massimo Tombolini, direttore generale del Banco Marchigiano. "Vogliamo fornire stimoli, idee e strumenti per un approccio sempre più orientato al mercato globale. Siamo una Regione in transizione – continua Tombolini – e questo può trasformarsi in un’opportunità per intercettare risorse finanziarie e investire nel futuro".  L’intervista con Kotler, condotta dalla professoressa Sabina Addamiano, offrirà sicuramente spunti di grande interesse. Il guru del marketing affronterà alcuni temi del suo recente libro "Marketing 6.0 - Il futuro è immersivo" (Hoepli), durante un evento-dibattito moderato da Andrea Pancani, caporedattore economico de La7. Al centro della discussione, le testimonianze di imprenditrici e manager del territorio, e non solo.    

04/03/2025 15:10
Civitanova, tenta furti in serie nei negozi della città: arrestato 20enne

Civitanova, tenta furti in serie nei negozi della città: arrestato 20enne

Nel pomeriggio di lunedì, gli agenti del commissariato di Civitanova hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un ventenne italiano di origini nordafricane. Il giovane si sarebbe reso protagonista di numerosi furti e atti di danneggiamento ai danni di diverse attività commerciali della città. Le indagini condotte dalle forze dell'ordine hanno permesso di accertare il coinvolgimento del ventenne in diversi episodi criminosi. In particolare, il ragazzo era già stato denunciato per i furti avvenuti presso il ristorante America Graffiti e lo Chalet Raphael Beach. Inoltre, era stato identificato come responsabile di un tentato furto alla tabaccheria "Sara" e del furto commesso presso il Bar Roma, quest’ultimo accertato dai carabinieri della Compagnia di Civitanova. Uno degli episodi più gravi si è verificato di recente, quando il giovane ha tentato di sottrarre con violenza un profumo presso un punto vendita "Acqua e Sapone". Nella stessa notte, ha cercato di perpetrare un altro furto in una tabaccheria, infrangendo la vetrina con un estintore. Grazie all’attività investigativa e agli interventi tempestivi della Polizia, è stato possibile ricondurre al ventenne la responsabilità dei vari episodi. In seguito a una valutazione complessiva delle sue condotte, l’Autorità Giudiziaria ha emesso un provvedimento restrittivo nei suoi confronti. In aggiunta, il ragazzo ha più volte violato il foglio di via obbligatorio di cui era destinatario, aggravando ulteriormente la propria posizione e rendendo necessaria una misura cautelare più severa. Non si esclude, inoltre, che possa essere coinvolto in ulteriori episodi criminosi avvenuti lungo la costa. L’arresto è avvenuto intorno alle 15:30 di ieri, quando il giovane è stato rintracciato dalla Polizia all’interno di un bar cittadino. Nel tentativo di sottrarsi alla cattura, ha provato una fuga maldestra, ma è stato immediatamente bloccato dagli agenti e condotto in Commissariato. Dopo il completamento delle procedure di rito, il ventenne è stato trasferito presso il carcere di Ancona, dove resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria per gli ulteriori sviluppi del caso.  

04/03/2025 14:18
Civitanova, siglato l'accordo di programma fino al 2027 con le due Pro Loco cittadine

Civitanova, siglato l'accordo di programma fino al 2027 con le due Pro Loco cittadine

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha rinnovato l'accordo di programma con le due Pro Loco cittadine (Pro Loco Civitanova Alta APS e Pro Loco Civitanova Marche APS) per l'attuazione di progettualità ed eventi legati alla promozione e allo sviluppo del territorio cittadino. Entrambe sono associazioni locali senza finalità di lucro. L'accordo ha validità per le annualità 2025, 2026 e 2027, con scadenza 31 dicembre. Alla luce della proficua collaborazione riscontrata nel biennio 2023/2024 con entrambe le associazioni locali, la Giunta ha voluto mettere a disposizione uno stanziamento annuo a titolo di fondo forfettario per la realizzazione dei progetti e delle iniziative annualmente proposte dalle Pro Loco sulla base degli indirizzi definiti dai competenti Assessorati al Turismo e alla Cultura. Pertanto, 25mila euro andranno alla Pro Loco Civitanova Alta APS e 8mila euro alla Pro Loco Civitanova Marche APS, con l’obiettivo di valorizzazione le risorse culturali, storiche, di accoglienza turistica, ricreative, sportive, di solidarietà, di volontariato, di aggregazione sociale, di tradizione popolare.  I programmi annuali di massima relativi all'anno 2025 sono stati trasmessi rispettivamente dalla Pro Loco Civitanova Alta APS (prot. n.70490/24) e dalla Pro Loco Civitanova Marche APS (prot. n.81210/24) e riguardano iniziative di accoglienza turistico-culturale con particolare riferimento alle festività natalizie, alla festa patronale, eventi estivi e altre attività da valutare e concordare congiuntamente nel corso dell’anno.   In questi anni, si spiega in delibera, la collaborazione ha favorito lo sviluppo turistico ed economico rendendo la città più attrattiva e vivace per residenti e visitatori, quindi l'amministrazione comunale ha deciso di dare nuova linfa alla sinergia creatasi, rinnovando l’accordo di programma che permetterà l'organizzazione di eventi turistico-culturali e manifestazioni che vanno a valorizzare il patrimonio storico e artistico locale, rafforzando l'identità e il senso di appartenenza dei cittadini, con indubbi e concreti benefici sia al turismo che alla comunità locale.    

04/03/2025 11:00
Civitanova, la musica dei Genesis al teatro Rossini grazie ai The Musical Box

Civitanova, la musica dei Genesis al teatro Rossini grazie ai The Musical Box

Prosegue il tour italiano di The Musical Box, l’unica band autorizzata e supportata dai Genesis e da Peter Gabriel. Il gruppo canadese, famoso in tutto il mondo, dopo il grande successo del 2024, è in giro per il Belpaese per sei date del nuovo spettacolo Genesis Live The Original 1972/73 Show.  La band porterà sul palco lo straordinario mondo dei Genesis, ricreando nella sua unicità l'originale spettacolo del 1972/73, incluse alcune rarità tra cui brani come Nursery Cryme e Foxtrot. Accompagnati da una serie di strumenti vintage degni di un museo, The Musical Box daranno vita a un live irripetibile, guidando i fan, dai più nostalgici ai più giovani, in un viaggio nel tempo.  Organizzato da Musical Box 2.0 Promotion e Ventidieci, il tour sarà al teatro Rossini di Civitanova sabato 8 marzo, alle ore 21:15, inserito negli eventi del cartellone fuori abbonamento di Comune e Teatri.  The Musical Box si sono esibiti per milioni di spettatori in tutto il mondo e hanno calcato i palcoscenici di alcune tra le più prestigiose scene come la London Royal Albert Hall e l'Olympia di Paris. Hanno condiviso il palco con gli stessi Phil Collins e Steve Hackett come guest. Acclamati per la loro storica rievocazione dei primi Genesis, citati per le loro ottime interpretazioni e ricerca di autenticità, hanno la capacità di far rivivere la magia del repertorio e dei costumi della band inglese con performance virtuosistiche, effetti speciali e strumenti vintage di grande valore. "I TMB - parole di Peter Gabriel - hanno ricreato, in modo molto accurato, ciò che stavano facendo i Genesis. Li ho visti a Bristol con i miei figli: così potevano vedere cosa faceva il loro padre in passato". Biglietti su Ticketone e Vivaticket (online nei punti vendita del circuito) e alla biglietteria dei Teatri. Info 0733 812936 biglietteria@teatridicivitanova.com  

04/03/2025 10:10
Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Un violento scontro tra due auto si è verificato oggi pomeriggio in via Doria, a Civitanova Marche, poco prima delle 14:30. A causa della collisione, altre quattro vetture parcheggiate nelle vicinanze del tratto interessato dal sinistro sono state danneggiate. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso ai feriti, e gli agenti della polizia locale, incaricata dei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell'incidente e gestire la viabilità. Fondamentale anche l'intervento della squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento, che ha provveduto a estrarre quattro persone dalle auto coinvolte e a mettere in sicurezza i veicoli.  Il bilancio complessivo è di tre persone trasferite all'ospedale cittadino per accertamenti, fortunatamente nessuna si trova in pericolo di vita. Le cause dello scontro sono attualmente in fase di accertamento.     

03/03/2025 17:30
Civitanova celebra l'Anniversario Francescano con eventi lungo tutto il 2025: il programma completo

Civitanova celebra l'Anniversario Francescano con eventi lungo tutto il 2025: il programma completo

Mostre, conferenze, concerti, teatro. Il 2025 sarà per Civitanova l'anno francescano, nell'ambito del triennio delle celebrazioni nazionali per gli ottocento anni dalla morte del santo di Assisi. L'Associazione dantesca civitanovese ha elaborato un progetto dal titolo "Nacque al mondo un sole", incentrato su Dante e San Francesco, che, strada facendo, ha visto l'adesione di studiosi, enti pubblici, aziende e associazioni e che si protrarrà fino al prossimo novembre, in un susseguirsi di iniziative indirizzate al mondo della scuola e all'intera città. Una "cordata" artistico-culturale di cui fanno parte, oltre all'Associazione dantesca, il Comune, l'Azienda dei Teatri, la Provincia picena dei frati minori Cappuccini, il professor Davide Rondoni, il professor Stefano Papetti, il Banco marchigiano, la Tipografia Fioroni, l’Unitre e l’Associazione culturale "Arte". Il progetto è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sforza, alla presenza dei diversi referenti del progetto.  "Queste iniziative sono una validissima risposta alle domande che sottendono il disagio di molti giovani - ha detto il sindaco Ciarapica nel suo saluto - e offrono valide alternative al mercato dell'effimero, svolgendo un validissimo ruolo culturale, sociale ed educativo".  Il professor Domenico Bartolini, presidente dell’Associazione dantesca, ha indicato in Dante e Giotto i due punti di riferimento del progetto stesso. Poi ha elencato gli appuntamenti in agenda. Il primo incontro si sarà venerdì 7 marzo, all'IIS "Leonardo da Vinci". Davide Rondoni, presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte di San Francesco, parlerà di Dante e san Francesco ad oltre trecento studenti del “Leonardo da Vinci”, del "Bonifazi-Corridoni", dell’Ipsia di Villa Eugenia e dell’Istituto "Leonardo". Il 14 marzo, sempre all'auditorium dell'Istituto "Da Vinci", conferenza sugli affreschi giotteschi della Basilica di Assisi del professor Stefano Papetti, docente presso l'Università di Camerino e curatore delle collezioni comunali di Ascoli Piceno. Il 25 marzo, al cine teatro Rossini, rappresentazione di "Frà - San Francesco, la star del Medioevo", di Giovanni Scifoni.  L’assessore Barbara Capponi e il sindaco Fabrizio Ciarapica hanno riconosciuto all’Associazione dantesca il merito di un impegno culturale costante e originale in città e nella scuola, ricordando una proficua collaborazione consolidatasi nel tempo. "È un progetto importante - ha aggiunto l’assessore Capponi - che in ogni evento pone domande umane e valoriali. Parliamo di un messaggio universale e sempre attuale, che può emergere grazie alla relazione con l’altro, quindi ringrazio l'associazione per questo invito alla riflessione su aspetti di vita così profondi".  "Siamo felici di partecipare a questa cordata non finanziaria né tecnologica, ma culturale – ha detto Maria Luce Centioni, presidente dei teatri di Civitanova -. Felici di avere qui a Civitanova lo spettacolo di Scifoni e di portare avanti tutto ciò che è legato ai nostri valori più profondi, per contribuire alla serenità della vita dei nostri concittadini". Nel mese di ottobre, dal 15 al 25, presso il Lido Cluana ci sarà una mostra di opere d’arte di quaranta artisti contemporanei. "Abbiamo chiesto loro di ispirarsi al canto XI del Paradiso della Commedia - ha spiegato Anna Donati, presidente dell’Associazione 'Arte' - e di produrre un’opera originale. Al termine della mostra le opere verranno messe in vendita e il ricavato andrà ai frati Cappuccini di Civitanova Alta".  Frate Mauro, della Provincia picena dei frati minori, ha ringraziato per l'iniziativa, ricordando che san Francesco non può essere relegato nel passato della nostra storia: "È un personaggio attuale, che continua a parlare a tutti, credenti e no".  Il progetto si concluderà a novembre, con un concerto dell'Orchestra di fiati "Insieme per gli altri" e una conferenza su Dante e san Francesco, dei docenti Luisa De Luca e Domenico Bartolini, promossa dall’Unitre di Civitanova.  

03/03/2025 17:10
La Rappresentante di Lista in tour: tappa a Civitanova questa estate

La Rappresentante di Lista in tour: tappa a Civitanova questa estate

La Rappresentante di Lista annuncia oggi le prime date del tour che la prossima estate la porterà sui palchi dei principali festival italiani. lrdl summer tour 2025 partirà il 23 maggio da Cuneo (Festival città In Note), per poi proseguire a Bologna il 5 giugno (WMF We Make Future), Padova il 3 luglio (Sherwood Festival), Trento il 5 luglio (Trento Live Fest), Bisceglie – BT l’11 luglio (Dolmen Summer Festival), Milano il 17 luglio (Circolo Magnolia), Gradisca d’Isonzo – GO l’1 agosto (Festival Onde Mediterranee), Civitanova Marche –  il 7 agosto (Ri-Suona), Roma il 12 settembre (location TBA). Ad annunciarlo l'entourage del duo.  Le prevendite per Lrdl summer tour 2025 - prodotto da Magellano Concerti e Whodo Agency - sono disponibili a partire dalle ore 18.00 di oggi, lunedì 3 marzo, nei circuiti abituali. Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina porteranno sul palco i brani del loro repertorio più amati dai fan e non mancherà in scaletta spazio per Giorni Felici, quinto album in studio della band. Il disco è uscito lo scorso 25 ottobre su tutte le piattaforme digitali e negli store fisici per Woodworm/Numero Uno/Sony Music Italy e rappresenta una nuova evoluzione nella scrittura e nella composizione de La Rappresentante di Lista, riconoscibile e sempre in movimento: la band torna a esplorare sonorità care ai propri ricordi di crescita e formazione, inni generazionali che rimangono indelebili sulle ossa e che diventano suggestione per scrivere l'oggi e la sua colonna sonora. I temi sono quelli cari al progetto: LRDL continua a indagare l’emotività umana e a metterla in rapporto con l’altro e col mondo. Prima di tornare dal vivo in Italia in estate, La Rappresentante di Lista sarà impegnata questa primavera con il tour europeo Happy Days Tour, che partirà in casa – il 4 aprile a Castiglione del Lago (PG) – per poi arrivare oltre i confini nazionali, con date in tutto il continente.

03/03/2025 16:58
Lube, il derby è tuo: Grottazzolina cede in 3 set nell'ultima di campionato

Lube, il derby è tuo: Grottazzolina cede in 3 set nell'ultima di campionato

La Cucine Lube Civitanova, trascinata dal centrale Barthelemy Chinenyeze (mvp dell’incontro), si aggiudica il derby regionale dell’ultima giornata di regular season di Superlega con il massimo scarto. Una serata di grande volley e passione accende l’Eurosuole Forum, gremito da 3.500 spettatori, in occasione del primo confronto casalingo con la Yuasa Battery Grottazzolina.  Da una parte i padroni di casa, terzi in classifica e pronti a sfidare Milano nei playoff scudetto, che prenderanno il via il prossimo weekend (Gara 1 domenica a Civitanova Marche). Dall’altra Grottazzolina, protagonista di una stagione da incorniciare, culminata con la salvezza e una storica decima piazza con pass per i playoff 5° Posto, con in palio la qualificazione alla prossima CEV Challenge Cup. Il trofeo che proprio la squadra di Giampaolo Medei contenderà ai polacchi del Lublin nella doppia finale di marzo. Un derby atteso, vissuto con grande partecipazione dai tifosi di entrambe le squadre. Esaltante lo spettacolo scenografico e sonoro sugli spalti. La magia è il campo a regalarla, con una pallavolo di alto livello in una serata che resterà impressa nella storia del volley marchigiano. Soprattutto per la Cucine Lube Civitanova, che non fa sconti e vince la partita con un netto 3-0 (25-16, 25-23, 25-19). Una chiusura in bellezza, sigillando un incredibile ruolino di marcia interno: all’Eurosuole Forum 11 vittorie su 11 e tutte da 3 punti, non era mai successo ai biancorossi. CRONACA - Il parziale d’apertura è tutto in discesa per i padroni di casa, che propongono nel sestetto il giovanissimo centrale Davi Tenorio. Il primo break arriva con un muro vincente che vale l’8-5, poi è il turno al servizio di Boninfante (2 ace) a scavare il solco (17-11) che lancia i vincitori della coppa Italia 2025 verso la vittoria del parziale, chiuso sul 25-16 dal neo entrato Nikolov. Lagumdzija è il terminale d’attacco preferito dal regista di casa (per il turco 5 punti, con il 50% di efficacia), da sottolineare anche il 75% di positività sulle schiacciate di Loeppky, che si conferma un maestro sulle palle complicate. Grottazzolina, col mirino poco a fuoco nel primo set (9 errori punto contro i 2 della Lube), inizia il secondo con tutt’altro piglio. Dal 6-3 iniziale allunga sul 12-8 con un errore in attacco di Loeppky, che convince Medei prima a spendere un time out, poi addirittura a rivoluzionare il proprio sestetto. Sul 14-8 si registra infatti l’ingresso in campo di Nikolov (in posto 4) proprio al posto del canadese, immediatamente dopo entrano anche Podrascanin e l’altro martello Poriya. La Yuasa Battery sembra viaggiare come una macchina ben rodata, sostenuta da un’ottima ricezione, dalla buona vena del regista Zhukouski e dalla grande efficacia sotto rete dei centrali Demyanenko (4 punti col 100% sui primi tempi, tra l’altro chiuderà la partita con ben 6 vincenti nel tabellino personale) e Comparoni (4 punti anche per lui). Poi, sul 20-14 si inceppa, subendo l’incredibile rimonta dei padroni di casa, che con Podrascanin pungente dalla linea dei nove metri trovano 3 contrattacchi vincenti in serie di Poriya (23 pari), poi il muro di Chinenyeze su Tatarov che vale il sorpasso sul 24-23. Il punto che chiude il set arriva invece con un fallo a rete rilevato agli uomini di Ortenzi. Il terzo e definitivo parziale è invece un testa a testa che si risolve ancora una volta a favore dei cucinieri, che rimasti in campo con l’identico sestetto finale del set precedente, piazzano la stoccata decisiva con un muro vincente di Lagumdzija su Antonov (20-17), subito seguito da un ace di Nikolov. Finirà 25-19 e 3-0. IL TABELLINO Cucine Lube Civitanova - Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-16, 25-23, 25-19) Cucine Lube Civitanova: Bottolo 2, Chinenyeze 6, Lagumdzija 13, Loeppky 5, Tenorio 3, Boninfante 2, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 6, Nikolov 8, Dirlic 1, Podrascanin 3. N.E. All. Medei. Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 7, Comparoni 7, Petkovic 10, Antonov 6, Demyanenko 12, Zhukouski 0, Vecchi (L), Fedrizzi 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Mattei, Marchiani. All. Ortenzi.  ARBITRI: Serafin, Puecher. NOTE - durata set: 24', 29', 24'; tot: 77'. Spettatori 3.425, incasso 36.043 Euro. Civitanova: battute sbagliate 12, ace 6, muri 10, attacco 49%, ricezione 41% (27%). Grottazzolina: battute sbagliate 19, ace 3, muri 8, attacco 42%, ricezione 41% (18%). MVP: Barthelemy Chinenyeze.

02/03/2025 20:20
Civitanova, la carica degli oltre 700 in maschera per il Carnevale: pomeriggio di festa e musica

Civitanova, la carica degli oltre 700 in maschera per il Carnevale: pomeriggio di festa e musica

Un’edizione straordinaria del Carnevale Civitanovese ha riempito le strade della città di gioia, colori e musica, confermandosi uno degli eventi più attesi e partecipati della stagione.  Nonostante il maltempo che ha costretto molte località a rinviare i festeggiamenti, Civitanova ha saputo regalare ai cittadini e ai visitatori un Carnevale spettacolare.  La sfilata ha visto la partecipazione di 18 gruppi, con oltre 700 persone in maschera e una grande affluenza di pubblico che ha animato il centro cittadino. Ad ogni gruppo è stato consegnato un attestato di partecipazione, riconoscimento simbolico dell’impegno e della creatività dimostrata. La giornata è stata arricchita dall’energia di Multiradio, che ha accompagnato l’evento con musica e intrattenimento, e dal coinvolgente concerto degli Spaghetti a Detroit, che ha fatto ballare e cantare il pubblico.  Grande la soddisfazione espressa dal Sindaco Fabrizio Ciarapica: "Vedere così tante persone festeggiare insieme è motivo di grande gioia e dimostra quanto questa manifestazione sia amata dalla nostra città. Il Carnevale è una festa di tradizione, cultura e aggregazione, e quest’anno Civitanova ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di accogliere, coinvolgere e sorprendere. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata straordinaria: le associazioni, a partire dalle Tate Junior, i volontari, le forze dell’ordine, il personale comunale e, soprattutto, i cittadini e i visitatori che con la loro presenza hanno reso unico questo Carnevale".  Il Sindaco ha voluto ringraziare anche ogni singolo gruppo: "Un plauso speciale ai partecipanti della sfilata, che con i loro costumi, la loro creatività e il loro impegno hanno dato vita a uno spettacolo meraviglioso".  Nelle strade di Civitanova hanno sfilato il corpo bandistico della città di Civitanova Marche, Gruppo Italia (Civitanova Marche), parrocchia di Santa Maria Apparente (Civitanova Marche), Spazio Hip Hop Zona 14 (Civitanova Marche), C.A.G “Chi la fa l’aspetti” della parrocchia San Carlo Borromeo (Civitanova Marche), Comitato Cea Fontespina (Civitanova Marche), Asd Aemme Studio Danza (Fermo) e Sentinelle del mattino (Civitanova Marche). Presenti anche l'Asd Nura danza (Civitanova Marche), parrocchia San Marone (Civitanova Marche), Circolo Acli Ludoteca Giada (Civitanova Marche), Li Matti de Montecò, Quartiere Sant’Andrea (Monte Urano), Oratorio Cristo Re dell’Unità pastorale San Pietro e Cristo Re, quartiere Cretarola (Porto Sant’Elpidio), Asd Roller (Civitanova Marche), parrocchia San Giuseppe ed Unitrè (Civitanova Marche), Koreos Majorettes (Morrovalle).

02/03/2025 18:20
Serie D, la Civitanovese si ferma al palo: pari senza reti contro la Vigor Senigallia

Serie D, la Civitanovese si ferma al palo: pari senza reti contro la Vigor Senigallia

La sfida tra Civitanovese e Vigor Senigallia si conclude senza reti al Polisportivo, in una gara avara di emozioni ma con qualche spunto interessante, soprattutto nella prima frazione. I padroni di casa si sono mostrati più intraprendenti, sfiorando il vantaggio con la traversa colpita da Passalacqua e con le occasioni di Rasic e Macarof, che avrebbero meritato miglior fortuna. Nel secondo tempo, il tecnico rossoblù, Senigagliesi, ha provato a cambiare l’inerzia del match inserendo Visciano, Milani, Padovani e Foglia, quest'ultimo all'esordio stagionale. Tuttavia, sono stati gli ospiti a rendersi più pericolosi, trovando sulla loro strada una difesa solida e un Petrucci attento, autore di un'importante parata al 17’ della ripresa. Per quanto riguarda la cronaca del match, nel primo tempo il primo squillo arriva all'11’ con un colpo di testa di Passalacqua su cross di Capece, che si stampa sulla traversa. Al 25’ Brunet serve Rasic, ma il portiere ospite Campani si allunga e sventa la minaccia. Al 33’ Macarof, scattato sul filo del fuorigioco, calcia alto dal limite dell’area. Nella ripresa, al 52' Gabbianelli prova la conclusione dal limite ma la palla finisce alta. Due minuti più tardi Rasic tenta una spettacolare rovesciata senza fortuna. Al 57’ Brunet, da posizione favorevole, non impatta bene il pallone e spreca un’ottima opportunità. Al 62’ è Petrucci a tenere in piedi la Civitanovese con una gran parata in corner. L’ultimo squillo arriva al 77’, quando Foglia tenta il colpo di testa ma la sfera finisce sopra la traversa. Con questo pareggio, la Civitanovese resta invischiata nella zona playout e si prepara ora alla prossima sfida, che la vedrà impegnata in trasferta contro l’Isernia. Match chiave in ottica salvezza.  CIVITANOVESE - VIGOR SENIGALLIA 0-0 CIVITANOVESE (4-4-2): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Macarof, Capece, Domizi (27’ st Visciano), Buonavoglia (16’ st Milani); Brunet (27’ st Foglia), Rasic (27’ st Padovani). A disposizione: Raccichini, Cosignani, Mancini, Di Martino, D’Innocenzo. All. Stefano Senigagliesi. VIGOR SENIGALLIA (4-3-1-2): Campani; Fernandez, Magi Galluzzi, Pjetri, Beu; Gonzales (23’ st Subissati), Furini, Carnevale (33’ st D’Errico); Gabbianelli; Mancini (14’ st Pesaresi), Tenkorang (46’ st Ferrara). A disposizione: Roberto, Alessandroni, Tomba, Rotondo, Gasparroni. All. Mauro Antonioli.  Arbitro: Riccardo Borghi della sezione di Modena  Assistenti: Andrea Minopoli della sezione di Napoli e Giada Di Carlantonio della sezione di Roma 2. NOTE: corner 2-4; recupero 0’ pt , 3’ st. (Credit foto: Enio Torresi) 

02/03/2025 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.