Civitanova Marche

Basket, tempo di play-off per la Feba Civitanova: gara 1 in casa contro La Spezia

Basket, tempo di play-off per la Feba Civitanova: gara 1 in casa contro La Spezia

La Feba Civitanova Marche pronta per i play-off. Le momò, dopo aver chiuso la stagione regolare all'ottavo posto, incroceranno il loro destino nella seconda fase nuovamente contro la Carispezia Cestistica Spezzina che ha chiuso in vetta alla classifica: infatti nello scorso campionato la Feba si scontrò ai quarti play-off proprio contro le bianconere, battendole in gara secca per 72-52 e passando il turno. La formula dei play-off di questa stagione prevede invece due gare, andata e ritorno: chi vince entrambe le partite accede al turno successivo mentre, in caso di parità della serie, conterà la differenza canestri. Gara 1 si disputerà mercoledì primo Maggio, a Civitanova Marche alle 18.00, mentre gara 2 domenica 5 Maggio, a La Spezia, sempre alle 18.00. Pertanto le momò tornano subito in campo dopo il successo interno di sabato scorso sull'Elite Roma che ha chiuso la regular season. L'avversario di turno ha terminato il campionato in testa con 25 vittorie e solo 5 sconfitte e, un mese fa, le biancoblu si incrociarono proprio con le liguri in casa, dando vita ad un match emozionante vinto dalle spezzine solamente al supplementare. La compagine di coach Marco Corsolini può contare su diverse giocatrici d'esperienza come Templari, Linguaglossa e Sarni e su una certa solidità in difesa. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno voglia di confermare il loro buon momento, contro sicuramente un avversario di livello, e sarà importante l'apporto del caloroso pubblico di Civitanova per sostenere le giocatrici. A tal proposito la società invita tutti i tifosi che saranno presenti al palas ad indossare una maglia bianca o azzurra, per colorare il palas di biancoazzurro in questa sfida affascinante. "Siamo pronte per questa esperienza che è stata cercata e voluta fino alla fine - commenta coach Nicola Scalabroni - Arriviamo a questo appuntamento con entusiasmo e con la giusta condizione fisica e tecnica, perchè il campionato ci ha fatto crescere molto. Siamo contente di poter dire la nostra nei play-off, contro un avversario che conosciamo bene avendolo incontrato da poco, e tecnicamente tra i migliori del campionato: nella sfida di un mese fa abbiamo dimostrato di avere le qualità per mettere in difficoltà La Spezia e proveremo a rendergli la vita difficile. Saranno due partite a dare il risultato finale e tutto potrà succedere. I play-off sono un altro campionato e ce lo vogliamo giocare al massimo, fin dove possiamo arrivare. Per la gara del 1 maggio abbiamo assolutamente bisogno del nostro pubblico, vero sesto uomo in campo, che ci spinge in ogni partita per fare quel qualcosa in più. Per questa partita invitiamo tutti ad essere al palazzetto - conclude coach Scalabroni - ed a colorarlo di biancoazzurro". Palla a due mercoledì 1 Maggio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta.

29/04/2019 18:19
Civitanova, uccise un cane tre mesi fa: pitbull al centro commerciale senza museruola

Civitanova, uccise un cane tre mesi fa: pitbull al centro commerciale senza museruola

La segnalazione arriva da una signora particolarmente preoccupata, che esprime il suo disappunto via social, con un post in cui riferisce di aver "visto portare a spasso tra la gente, all'interno del centro commerciale civitanovese, un pitbull che solamente tre mesi fa aveva ucciso un cagnolino di alcuni suoi amici." La signora in questione, tra l'altro, è un'amante degli animali e operatrice di pet therapy ma l'episodio di tre mesi fa, al quale ha assistito con la propria bambina di tre anni, l'ha profondamente segnata e a chi, criticandola per un post ritenuto contro i pitbull, le chiede il perché di una segnalazione social e non alle forze dell'ordine, lei risponde testuale: "Perché Polizia e Asur non hanno potuto fare nulla nonostante i precedenti a carico del padrone e del cane". Nella discussione social interviene anche il proprietario del cagnolino ucciso, che spiega i dettagli del tragico evento, per rendere ancora più evidente il pericolo nel centro commerciale: "Arturo era sulla sedia al ristorante e il pittbull ha fatto l'agguato dopo un'ora. Si è lanciato contro il nostro tavolo. Il pittbull forse era mordace e problematico e siamo stati aggrediti senza muoverci dal nostro tavolo, in un locale pubblico e il proprietario è in un centro commerciale con lo stesso cane senza museruola? Dobbiamo far accadere tragedie più pesanti?". (Immagine di repertorio)

29/04/2019 16:10
Civitanova, ieri in Piazza XX Settembre il ‘Primo raduno d’auto d’epoca di Primavera’

Civitanova, ieri in Piazza XX Settembre il ‘Primo raduno d’auto d’epoca di Primavera’

Una piazza gremita di gente e di curiosi intorno alle auto d’epoca, che dopo aver sfilato per le principali vie della città hanno fatto bella mostra di sé in Piazza XX Settembre. Le auto d’epoca, circa 50, partono dagli anni ‘20 per arrivare agli anni ‘80. L’iniziativa organizzata dal rappresentante della Scuderia autostoriche Campe, Alberto Chimielewski, ha ricevuto il Patrocinio dell’Amministrazione comunale, Assessorato alla Crescita culturale. “Ringrazio moltissimo l’Assessore, Maika Gabellieri, per aver creduto in questo nostro progetto e auspico che ‘Il raduno d’auto d’epoca di Primavera’ possa continuare nei prossimi anni proprio a Civitanova Marche che è la città più importante di tutto il territorio”. Ha dichiarato Alberto Chimielewski che oggi è stato ricevuto a Palazzo Sforza dall’Assessore al Commercio, Pierpaolo Borroni, cui ha voluto donare una targa in segno di amicizia e di collaborazione futura.

29/04/2019 14:44
Delta Motors e Club Vela Portocivitanova insieme per coltivare il sogno olimpico di Calbucci e Tari

Delta Motors e Club Vela Portocivitanova insieme per coltivare il sogno olimpico di Calbucci e Tari

Road to Tokyo per due giovani promesse sportive del Club Vela Portocivitanova che, nel loro sogno olimpico, saranno sostenuti da Delta Motors, concessionaria Mercedes-Benz, Smart e Hyundai per le provincie di Ancona e Macerata. Parliamo di Mario Calbucci, 21 anni, e della 16enne Irene Tari, mare e vela nel sangue e curricula di tutto rispetto nonostante la giovane età. Si cimenteranno nel kiteboarding hydrofoil, disciplina inserita di recente tra quelle olimpiche con il nome di Formula Kite: parte integrante dei Giochi di Parigi 2024, al via con gare dimostrative già dall’edizione giapponese del 2020. Spettacolo assicurato con gli atleti capaci si sfrecciare sul pelo dell’acqua anche a 40 nodi di velocità. Gli atleti dovranno accumulare gare e punteggi nel corso della stagione agonistica per poter entrare a far parte della pattuglia azzurra. Delta Motors sarà dunque al fianco di Calbucci e Tari in questa impresa. Corsa che inizierà da subito: Calbucci sarà in acqua già la settimana prossima per il Campionato Mondiale che si disputerà sul lago di Garda. L’accordo, biennale, è stato presentato nei giorni scorsi nella sede Delta Motors di Montecosaro alla presenza di cittadini e istituzioni. “Si parte per questa sfida importante e noi ci siamo – ha detto Luigi Lucentini, presidente di Delta Motors – per due anni sposeremo questi atleti e questo sport che pensiamo abbia molti punti in comune con la filosofia delle nostre auto in quanto a bellezza, prestazioni vincenti e impatto minimo sull’ambiente”. Le stelle Mercedes-Benz con le stelle del vento, insomma. "Siamo molto soddisfatti per questo accordo – ha sottolineato Cristiana Mazzaferro, presidente del Club Vela Portocivitanova -. La nostra società ha costituito tra le prime in Italia una squadra dedicata a questa nuova disciplina olimpica. Crediamo nel kite e, coerentemente con la filosofia che da 70 anni anima l'attività del Club, riteniamo importante il vivaio anche in una specialità di fatto molto diversa dalla barca a vela ma altrettanto costosa, se non di più. Per questo il sostegno di una grande azienda con una forte identità territoriale, come Delta Motors, è fondamentale per la partenza del progetto in quanto consentirà ai nostri ragazzi di coprire spese di materiali e trasferte importanti nel percorso di qualificazione ai Giochi Olimpici. Un altro aspetto importante della loro preparazione sono i clinic per il miglioramento della tattica e della strategia in gara, che abbiamo affidato a Michele Regolo, un olimpionico cresciuto proprio nella nostra società”. Il format olimpico delle regate prevede proprio una gara di coppia, maschile/femminile, tipo staffetta. “Civitanova è il primo club in Italia a creare un progetto così grande e ambizioso – esulta Calbucci – e sono orgoglioso di farne parte. Qua ho avuto un’accoglienza come mai mi era capitato. Questa partnership con Delta Motors permette a noi atleti un supporto per tutto ciò che riguarda le regate e gli spostamenti. Abbiamo tante responsabilità ma siamo pronti. Con il Club il metodo e la preparazioni sono invidiabili”. Per Tari “una nuova sfida con l’hydrofoil che sto imparando e che voglio perfezionare in vista di questi impegni. Per noi è molto importante sapere di poter contare su questo sostegno”. “Si tratta di un’iniziativa importantissima per l’intero territorio regionale – ha concluso Gerardo Savini, general manager di Delta Motors – nata dalla comune passione, nostra e del Club Vela, per le eccellenze”. Questa partnership, sulla scia dell'interesse già mostrato in passato dalla stella a tre punte per il kite surf, sostenendo il circuito di Coppa del Mondo, darà vita a una serie di iniziative congiunte fra gli atleti, il club e le concessionarie di Montecosaro e Ancona mentre, a livello di visibilità del brand, è stata studiata una divisa ufficiale da gara con il logo dello sponsor ed è in corso di progettazione la livrea delle tavole. Alla presentazione erano presenti anche il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, accompagnato dall’assessore allo Sport, Maika Gabellieri, il comandante della Compagnia Carabinieri di Civitanova, maggiore Enzo Marinelli e alcuni esponenti dell’associazione nazionale Arma dei Carabinieri (Sezioni di Montecosaro - Civitanova – Morrovalle).

29/04/2019 12:30
Volley, la Lube in finale scudetto con Perugia: tutte le date, ecco quando si gioca

Volley, la Lube in finale scudetto con Perugia: tutte le date, ecco quando si gioca

La Lube Civitanova dopo l'impresa compiuta all'Eurosuole Forum contro l'Itas Trentino (leggi qui) è già con la testa a gara uno delle finali scudetto. In attesa di conoscere la propria avversaria - il cui nome uscirà dalla sfida prevista per domenica 28 aprile nel match tra Sir Safey Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena - ecco tutte le date e gli orari delle partite valevoli per l'assegnazione del tricolore.  La formazione di coach De Giorgi non potrà contare sul vantaggio del fattore campo in caso di vittoria perugina - vista la prima posizione in regular season ottenuta dalla Sir - mentre il discorso si inverte in caso di vittoria dell'Azimut Leo Shoes Modena. I canarini hanno chiuso la stagione regolare al quinto posto, mentre la Lube al terzo: in questo caso i cucinieri potranno giocare prima, terza ed eventuale quinta partita in casa. Si parte mercoledì primo maggio alle 20:30 per finire con l'eventuale gara 5 martedì 14 maggio (sempre alle ore 20.30, ndr). Tutti i match verranno trasmessi in diretta tv da Rai Sport sul canale 57 e 58 del digitale terrestre.  Finale scudetto Superlega 2019, Perugia-Lube: il calendario completo, date e orari GARA 1  Mercoledì 1 maggio ore 20.30  Perugia - Lube Civitanova (Pala Barton)  GARA 2  Domenica 5 maggio ore 18:00  Lube Civitanova - Perugia  (Eurosuole Forum)  GARA 3  Mercoledì 8 maggio ore 20.30 Perugia - Lube Civitanova (Pala Barton)  EVENTUALE GARA 4   Sabato 11 maggio ore 18:00  Lube Civitanova - Perugia (Eurosuole Forum)  EVENTUALE GARA 5  Martedì 14 maggio ore 20:30  Perugia - Lube Civitanova (Pala Barton)   

28/04/2019 20:39
Civitanova Marche, ai nastri di partenza la sesta edizione del Made Again Beer Village

Civitanova Marche, ai nastri di partenza la sesta edizione del Made Again Beer Village

  È giunto alla sesta edizione l'appuntamento con Made Again Beer Village 2019, un nuovo modo di vivere la solita e classica 'festa della birra', un'idea alternativa che punta sull'originalità e la qualità delle attrazioni a tutti i livelli, dall'intrattenimento musicale che varia di serata in serata con generi differenti, alla gastronomia, con ottimo cibo e la migliore birra artigianale in circolazione. Il divertimento è assicurato in questa quattro giorni che prevede, dal giovedi alla domenica, un susseguirsi di melodie, colori e sapori sempre diversi, il tutto impreziosito da una location unica e suggestiva….. la spiaggia e la riva del mare! L'appuntamento è per il 30 e 31 maggio e per il primo e 2 giugno allo Chalet La Bussola di Civitanova Marche.  

28/04/2019 18:00
La Feba Civitanova batte l'Elite Basket Roma e raggiunge i play-off

La Feba Civitanova batte l'Elite Basket Roma e raggiunge i play-off

La Feba Civitanova Marche batte l’Elite Basket Roma e conquista il pass per i play-off. Le momò piegano la resistenza delle capitoline per 68-52 conquistando così per la terza stagione consecutiva l’accesso ai play-off. Un importante traguardo per la società biancoblu che, nonostante una stagione con alcune difficoltà, è riuscita a confermarsi tra le migliori otto del campionato. Era importante vincere per essere sicuri di raggiungere questo traguardo e così è stato, grazie ad una prova corale in cui sono spiccate la 2001 Alessandra Orsili, 15 punti e 26 di valutazione, ed il duo Veronica Perini e Jessica Trobbiani, 21 punti totali in due ed un 15 di valutazione a testa. Adesso è tempo di guardare subito ai play-off dove le biancoblu si sfideranno con la Cestistica Spezzina, arrivata prima nel girone. Avvio a rilento per le momò che subiscono la partenza delle ospiti, 2-6 nei primi minuti, poi le biancoblu iniziano a trovare la via del canestro con più facilità e con un break di 8-0 ribaltano la situazione sul 10-6. Ortolani nel finale mette in successione due canestri pesanti, suggellati dalla giocata di Orsili, canestro più tiro dalla lunetta, e dai due punti di Trobbiani che chiudono la prima frazione sul 21-12. Ad inizio secondo quarto buon break delle ragazze di coach Scalabroni, 6-0 dopo due minuti di gioco, ma Masic crea qualche grattacapo alla difesa locale. Tuttavia le momò tengono botta e vanno al riposo lungo sul 38-26. Alla ripresa delle ostilità entrambe le squadre trovano poco la via del canestro ma le ragazze di coach Scalabroni chiudono avanti sul 49-39. Nell’ultimo quarto la Feba trova il giusto slancio, inspirata da Perini, e tocca il 63-47 a metà frazione. Le momò gestiscono il finale, in cui trovano anche spazio diverse ragazze dell’under 18, e chiudono sul 68-52. “Era importante vincere oggi ed il risultato non è mai stato in discussione – commenta coach Nicola Scalabroni – Era normale sentire la pressione del risultato perché entrare nel gruppo delle squadre che faranno i play-off era un traguardo importante, vista come si era messa la stagione e perché siamo una squadra con tre senior e tutte under 18. L’Elite Roma, a differenza nostra, non aveva alcun tipo di pressione ma l’abbiamo gestita bene e siamo riuscite a vincere la partita. Credo che sia un grande premio per il lavoro di quest’anno, per le ragazze, e per la società che ha dato il massimo. Adesso affronteremo La Spezia nei play-off e dobbiamo affrontare queste sfide con entusiasmo, con la forza di chi non ha nulla da perdere e con la voglia di mostrare le nostre qualità, giocando sempre di squadra perché è il gruppo la forza di questa squadra”. FEBA CIVITANOVA MARCHE – ELITE BK ROMA 68-52 CIVITANOVA: Maroglio 3, Orsili 15, Ortolani 9, Paoletti ne, Perini 9, Bocola 4, Trobbiani 12, De Pasquale 7, Giuseppone 9, Pelliccetti, D’Amico All. Scalabroni ROMA: Grattarola 7, Buscaglione 2, Introna 7, Di Stazio 5, Masic 18, Kolar 6, Magistri 2, Moretti ne, Giambalvo 1, Chrysanthidou 4 All. Pasquinelli Arbitri: Bergamini – Ragionieri Parziali: 21-12; 17-14; 11-13; 19-13  

28/04/2019 10:23
Civitanova, auto ribaltata in Viale Vittorio Veneto

Civitanova, auto ribaltata in Viale Vittorio Veneto

Una auto si è ribaltata poco dopo le 14:00 di oggi, in viale Vittorio Veneto, a Civitanova Marche, all'altezza del ristorante La Gradisca. Al momento non è chiara la dinamica dell'incidente ma osservando l'auto, si notano dei segni di un urto sul lato anteriore destro che verosimilmente potrebbe essere una delle cause del cappottamento. Sul posto sono intervenuti il carro attrezzi e i Vigili del Fuoco. Sembra che il conducente sia uscito da solo dal mezzo sottosopra e non abbia riportato gravi conseguenze.

27/04/2019 15:55
Civitanova, donna nuda in via Indipendenza (VIDEO)

Civitanova, donna nuda in via Indipendenza (VIDEO)

Una donna completamente nuda in giro per via Indipendenza a Civitanova Marche, con un'amica al seguito che cercava inutilmente di calmarla e riportarla alla ragione. È quanto avvenuto un paio di giorni fa nella trafficata via della città rivierasca. Sconcerto tra le decine di passanti e testimoni che hanno parlato di un "evidente stato di alterazione" della donna.  

27/04/2019 15:50
Civitanova, si mette alla guida completamente ubriaco e ha un incidente: patente e auto sequestrate

Civitanova, si mette alla guida completamente ubriaco e ha un incidente: patente e auto sequestrate

Lo scorso 25 aprile un uomo alla guida della sua Fiat Panda ha avuto un incidente in via Cristoforo Colombo a Civitanova, andandosi a scontrare con una Nissan Quashqai. Per fortuna il sinistro non ha avuto gravi conseguenze, ma solo il danneggiamento dei mezzi. La persona alla guida della Panda, un 50enne residente nell'alto maceratese, attraverso i controlli fatti dai carabinieri, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2,94, quando il limite è 0,5.  Per tale ragione gli è stata ritirata la patente e sequestrata la vettura.

27/04/2019 12:45
Primo Maggio a Civitanova, Gabellieri: "Una grande giornata da trascorrere insieme, dedico la festa a Claudio Pini"

Primo Maggio a Civitanova, Gabellieri: "Una grande giornata da trascorrere insieme, dedico la festa a Claudio Pini"

Una tradizione ormai consolidata quella della festa del 1° Maggio a Civitanova Marche, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con gli stabilimenti balneari che offriranno menù per ogni gusto e tantissimi spettacoli con attrazioni musicali per grandi e piccoli.  “Il programma della giornata prevede sul Lungomare Sud, a partire dalle ore 8.00, il tradizionale e originale mercatino artigianale”. Ha affermato l’Assessore alla crescita Culturale, Maika Gabellieri. “Per pranzo ci saranno tante proposte ideate ‘ad hoc’, e per tutte le esigenze, negli stabilimenti balneari e nei ristoranti. Inoltre, ci sarà la possibilità di allestire picnic nelle spiagge libere o nelle spiagge degli stabilimenti attrezzati per l’occasione”.  “Nel pomeriggio, abbiamo organizzato - ha aggiunto la Gabellieri - su tutto il Lungomare, musica, giochi e animazioni itineranti: ludobus giocabimbi, spettacolo di tango, Hip Hip Ground corner, Takimiri e i suoi artisti di strada, ruota della fortuna, animazione per bambini, pesca di beneficenza AUSER e la tradizionale porchetta con la Società operaia.  “Una giornata di festa, dunque, dedicata alle famiglie ma anche alle tante ragazze e ai tanti ragazzi provenienti da moltissime località limitrofe, ma anche da fuori Regione, che trovano nella nostra Città un punto di riferimento valido per trascorrere il tempo libero. I nostri operatori del settore hanno da sempre dimostrato grande professionalità nella cultura dell’accoglienza, all’insegna della serietà e dell’organizzazione”. “Con questo spirito abbiamo deciso di coinvolgere ancora una volta gli stabilimenti balneari, partner ideali che ringrazio, che con il solito entusiasmo e il solito spirito d’iniziativa hanno risposto con programmi particolari e menù allettanti adatti a tutte le tasche. ” “In questa occasione - ha concluso la Gabellieri - vorrei ricordare l’importante figura di Claudio Pini, Presidente dell’Abat, scomparso recentemente, e che ha lasciato un grande vuoto in tutti noi civitanovesi e non solo fra gli operatori del settore.  Con Pini ho avuto modo di collaborare in armonia anche per l’organizzazione di questa festa. Egli ci ha insegnato molto, per questo vorrei dedicare la prossima Festa del 1° Maggio a lui, che anche se altrove, rimarrà sempre nei nostri cuori. Grazie Claudio”. (Foto di archivio)

27/04/2019 11:21
Civitanova, dopo una lite con la fidanzata si siede sui binari: Il macchinista frena in tempo

Civitanova, dopo una lite con la fidanzata si siede sui binari: Il macchinista frena in tempo

Gesto sconsiderato compiuto da un giovane di 23 anni, in seguito ad un diverbio con la propria fidanzata, che per fortuna non ha avuto gravi conseguenze. Il fatto è avvenuto intorno alle 22 della serata del 25 aprile, presso la stazione di Civitanova Marche, quando un ragazzo ha iniziato a camminare pericolosamente sui binari per poi sedersi sul binario numero 1.  ll macchinista del treno che stava sopraggiungendo, vista la bassa velocità, è comunque riuscito a rallentare il convoglio, mentre un uomo che si trovava sulla banchina della stazione lo ha strattonato e riportato di forza  sul marciapiede.  A quel punto sono stati allertati i sanitari del 118 e la Polizia.  Agli agenti che lo hanno interrogato il 23enne ha spiegato che il gesto voleva essere solo "dimostrativo" dopo una lite con la fidanzata e non un tentativo di suicidio.    

26/04/2019 18:25
Civitanova, Capponi e le mense scolastiche: "Critiche da chi non ha mai visitato le cucine"

Civitanova, Capponi e le mense scolastiche: "Critiche da chi non ha mai visitato le cucine"

“Relativamente alle polemiche emerse in seguito alla nostra visita alle cucine della All Foods, osservo con rammarico che molte contestazioni vengano fatte da chi le cucine non le ha mai viste, notando con amarezza un pregiudizio sulla trasparenza delle istituzioni e la volontà di collaborazione e di confronto alla quale questa amministrazione non si è mai sottratta". Così l'Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare Barbara Capponi, in una nota stampa, torna nel merito delle polemiche apparse in questi giorni sulle mense scolastiche di Civitanova Marche.  "Sono stata personalmente presente a moltissimi comitati mensa - afferma l'assessore - e ho fatto numerosi sopralluoghi nei refettori, in cui ho avuto modo di confrontarmi con le insegnanti e parlare direttamente con i bambini ascoltando i loro gusti, le loro abitudini alimentari anche a casa e il loro giudizio sul servizio e sul menù. Inoltre la cucina è stata visitata già diverse volte dal dirigente di settore, oltre che essere controllata da tutti gli enti preposti". Stoccata anche al consigliere di minoranza Pier Paolo Rossi: "Ringrazio il consigliere Rossi per i suoi input. Ricordo tuttavia che egli lo scorso anno uscì sulla stampa dichiarando alcune imprecisioni, come ad esempio che il bando di gara non avesse standard minimi per la regolarità o, ancora, che la cucina in uso non fosse a norma rispetto a ‘fantomatici’ standard di legge sulla metratura, cosa  peraltro smentita dall'Asur la quale, come verificabile agli atti, sottolineò come la normativa vigente (reg.852/2004) non desse indicazioni numeriche sulla dimensione dei laboratori di preparazione pasti". "Rossi, rimane folgorato sulla via di Damasco solo da quando Ciarapica è il sindaco della Città. Ci sarebbe da chiedersi come mai la cucina, ritenuta lo scorso anno inadeguata, fosse la stessa che nel quinquennio precedente, sembrasse perfetta e il cibo perfettamente gradito ai piccoli. Non mi risulta che nei cinque anni di Governo Corvatta, Rossi abbia mai effettuato ufficialmente sopralluoghi nei refettori né abbia sollevato alcuna criticità né tanto meno abbia incontrato istituzionalmente i genitori per discutere delle eventuali problematiche del servizio che, se si presentano, vanno sicuramente monitorate, discusse e risolte. A questo proposito voglio ribadire che solo con questa amministrazione la ditta è stata sanzionata, dimostrando così un atteggiamento di inflessibilità e rigore" prosegue Capponi. "La cucina di 37 metri quadri già in uso durante l’amministrazione precedente non destava a Rossi alcuna preoccupazione, mentre l'attuale che è organizzata su un totale di struttura di 511.24 metri quadri attualmente in uso è fonte di polemiche pur senza averla mai visionata. Mi piace ringraziare - conclude Capponi - in questa sede altri consiglieri di opposizione che in spirito di collaborazione costruttiva sono venuti con me a fare il sopralluogo durante il pasto, assaggiando le pietanze e confrontandosi coi bambini, nella sola ottica di tutelarli senza pregiudizio alcuno. Auspico dunque un atteggiamento collaborante trasversale a vantaggio esclusivo dei piccoli”.  

26/04/2019 12:57
Civitanova, controlli dei Carabinieri nei pressi della Zona Industriale

Civitanova, controlli dei Carabinieri nei pressi della Zona Industriale

I Carabinieri di Civitanova Marche, guidati dal Comandante Enzo Marinelli, nella mattinata di oggi, hanno eseguito una serie di controlli di natura ambientale, di sicurezza e legalità delle condizioni dei lavoratori, nella zona industriale della città rivierasca, nei pressi della rotonda di Cesare Paciotti. Impegnati, nella maxi operazione, i Carabinieri di Civitanova Marche, i Carabinieri Forestali e l'Ispettorato del Lavoro, guidato dalla Direttrice, la Dottoressa Fabrizia Sgattoni. Nei prossimi giorni i militari renderanno noti gli esiti dei controlli effettuati volti alla sicurezza e alla legalità sul territorio maceratese.

26/04/2019 12:32
L'ultrarunner di Civitanova Marche Daniele Vecchioni ospite a Mattino Cinque

L'ultrarunner di Civitanova Marche Daniele Vecchioni ospite a Mattino Cinque

  Ospite oggi di Mattino Cinque, il programma Mediaset condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi, il triatleta e ultrarunner di Civitanova Marche Daniele Vecchioni. Laureato in Scienze Motorie, Daniele Vecchioni è stato ospite questa mattina del programma televisivo, in diretta su Canale 5, per parlare, insieme ad altri ospiti, dell'importanza del mangiare sano e dello sport, caratteristiche fondamentali per tenersi sempre in forma.  Studiando e confrontandosi con i maggiori esperti di running a livello mondiale, come ad esempio Lee Saxby, e con coach di atleti d’elite, come quelli della Premier League inglese, o ancora con atleti olimpici e i loro trainer, Daniele, nel suo percorso, ha riscoperto l’Arte della Corsa e ha iniziato ad aiutare le persone a raggiungere performance che prima non potevano nemmeno immaginare. Oggi Daniele promuove la Cultura del Running attraverso l’Europa e con 'Correre Naturale', il suo libro uscito un anno fa, vuole portare questo messaggio in Italia, mirando a raggiungere milioni di persone, dai bambini, agli amatori fino ad atleti professionisti che desiderano scoprire cosa significa davvero essere “Nati per Correre”.    

26/04/2019 11:11
Lube Civitanova-Trento: gli highlights di gara 4 della semifinale scudetto (VIDEO)

Lube Civitanova-Trento: gli highlights di gara 4 della semifinale scudetto (VIDEO)

La Lube Civitanova approda in finale scudetto. La formazione di coach Fefè de Giorgi cancella tra le mura amiche l'Itas Trentino in tre set (25-21, 25-19, 31-29) e ora attende la vincente del match tra Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, che sarà decisa in gara cinque domenica 28 aprile.  Determinante la grande prestazione di Osmany Juantorena, eletto mvp della sfida e autore di 16 punti. Tra le fila trentine pesa la giornata no di Uros Kovacevic, che chiude la contesa con soli 3 punti messi a referto.  CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA COMPLETA E IL TABELLINO DELLA PARTITA  CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE DATE DALLA FINALE SCUDETTO Ecco la video-sintesi completa della partita: 

26/04/2019 10:49
La Feba Civitanova Marche chiude la regular season contro l'Elite Roma

La Feba Civitanova Marche chiude la regular season contro l'Elite Roma

La Feba Civitanova Marche cerca il pass per i play-off. Dopo la sconfitta contro il CUS Cagliari, le momò rimangono in lizza per l'ottavo piazzamento che significherebbe play-off. Un traguardo importante che ricompenserebbe tutta la squadra del lavoro fatto in questa stagione non sempre facile. Nel "tour de force" di questi sette giorni si chiude con la sfida casalinga contro l'Elite Roma, ultima gara di regular season. Per non dipendere dai risultati altrui le biancoblu, battendo le romane, avrebbero garantito il pass per i play-off. In caso contrario sarà necessario dare un occhio ai risultati del Cus Cagliari, non di Selargius che ha la differenza canestri sfavorevole negli scontri diretti, perchè in caso di loro sconfitta le momò riuscirebbero ugualmente nel loro obiettivo. Le avversarie di turno sono certe di partecipare ai play-out e, visti i risultati dell'ultima giornata, di aver blindato la 12° piazza. Squadra che può contare sui punti di Mia Masic, una delle migliori realizzatrici del girone, e sull'esperienza di Marta Grattarola, anche se concede qualcosa alle avversarie, quarta peggior difesa del girone. "È la terza partita in sette giorni - commenta coach Nicola Scalabroni - ed è una gara particolare perchè con una vittoria avremmo l'accesso ai play-off. È da affrontare in maniera diversa del solito perchè c'è solo un giorno di preparazione ma conosciamo abbastanza bene i nostri avversari così come i nostri pregi. Daremo il 100%, come abbiamo sempre fatto, con il nostro massimo entusiasmo in campo perchè sappiamo che è stata una stagione difficile ma abbiamo superato le avversità nel migliore dei modi, arrivando ora a giocarci l'accesso ai play-off e tutto dipenderà da noi. Quindi dobbiamo chiudere bene il nostro campionato, giocando come abbiamo fatto fino ad oggi. Probabilmente siamo andati oltre ogni rosea aspettiva con una squadra così giovane, perchè ce lo siamo meritato e perchè abbiamo le qualità per farlo e perchè abbiamo delle caratteristiche che hanno esaltato il gruppo e la forza di questa squadra. Per noi sarà un bel risultato raggiungere i play-off e ci prepareremo per cogliere l'obiettivo". Palla a due sabato 27 aprile, alle ore 20.30, al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro i signori Matteo Bergami di San Pietro in Casale (BO) e Marco Ragionieri di Bologna.

26/04/2019 10:20
25 aprile: prime prove d'estate a Civitanova, ma fino all'arrivo della nuvola "fantozziana" (FOTO)

25 aprile: prime prove d'estate a Civitanova, ma fino all'arrivo della nuvola "fantozziana" (FOTO)

Giornata partita sotto i migliori auspici con presenze record, molte arrivate dall'Umbria, a Civitanova Marche. I ristoranti della città rivierasca hanno fatto registrare un tutto esaurito e il Lungomare Sud è stato preso d'assedio dai turisti, anche per la manifestazione floristica. Sole e gente in spiaggia fino a poco prima di mezzogiorno con qualcuno che ha azzardato anche il primo bagno stagionale e diversi gruppi di giovani che giocavano a beach volley. Il pomeriggio ha però portato con se la nebbia, che ha ridotto la visibilità a poche decine di metri tanto che anche il campanile della chiesa di Cristo Re sembrava sparito. La nuvola, quasi "fantozziana", localizzata solo sulla costa, era ben visibile da Civitanova Alta. La strana nuvola è rimasta, via via diradandosi, per tutto il pomeriggio.

26/04/2019 09:52
La Lube vola in finale scudetto: affondata Trento in gara 4 (FOTO)

La Lube vola in finale scudetto: affondata Trento in gara 4 (FOTO)

L'Eurosuole Forum può esplodere di gioia: la Lube Civitanova targata Fefè De Giorgi raggiunge le finali scudetto dove affronterà la vincente della sfida tra Sir Safety Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, che si deciderà a gara cinque domenica 28 aprile al Pala Barton.  In gara 4 di semifinale l'Itas Trentino si è arresa in tre set con il punteggio di 25-21, 25-19, 31-29. L'appuntamento è ora fissato per mercoledì 1 maggio per il primo atto della finalissima tricolore (clicca qui per conoscere tutte le date).  CRONACA  Nel sestetto iniziale De Giorgi sceglie di rilanciare Cester come partner di Simon nel ruolo di centrale, mentre il resto dello starting six è quello consueto: Bruno in cabina di regia, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Lorenzetti non stravolge nulla e riconferma gli stessi uomini proposti nelle precedenti "puntate" della serie: capitan Giannelli alzatore, Lisinac e Candellaro centrali, Kovacevic e Russell in banda, Vettori opposto e Grebennikov libero.  PRIMO SET - A partire meglio sono gli ospiti che trovano il break immediato con un muro di Lisinac sul primo tempo di Simon. Dopo due serie al servizio con errori da ambo i lati, la Lube ritrova la parità grazie ad un ace liftato di Cester (5-5). L'Itas, però, torna a fare la voce grossa a muro annullando gli attacchi in diagonale di Leal (8-9).  La risposta dei padroni di casa arriva dal solito poderoso turno dai nove metri di Simon, capace di fare la differenza e trainare i suoi al più tre (12-9). Una mini-fuga subito arrestata da un Leal troppo pasticcione in attacco e dal servizio vincente di Giannelli (14-14).  Quando Bruno inizia ad esplorare gli attacchi in pipe, la corrente torna nuovamente favorevole alla Lube (19-16). Civitanova fa suo il parziale per 25-21, col punto esclamativo messo dal muro di Juantorena su Kovacevic.  SECONDO SET - Il secondo set si apre con il velenoso servizio flottante di Candellaro che mette in difficoltà la ricezione della Lube e regala l'ace al grande ex. Leal, per non farsi rubare la scena, replica con un bomba dai nove metri che dopo affannosa ricezione trentina bacia il soffitto del Forum regalando il più uno ai cucinieri (6-5).  Bruno incanta con una serie di alzate da capogiro che Juantorena attacca in maniera vibrante: è più tre Lube (11-8). Il regista brasiliano entra letteralmente "on fire" inventandosi pure libero al termine di uno scambio estenuante e riuscendo a far entrare in temperatura pure un - sin lì- piuttosto spento Sokolov (14-10).  Un muro perentorio di Simon su Vettori non fa che ribadire il concetto: la Lube c'è. Sokolov con due ace consecutivi dimostra di essere entrato definitivamente in partita (24% di positività in ricezione per la Itas, ndr), mentre Trento deve fare i conti con un Kovacevic poco ispirato (solo un punto nel set, ndr). È due a zero Civitanova (25-19).  TERZO SET - La Itas parte meglio nel terzo parziale con capitan Giannelli. Il regista azzurro dai nove metri insiste con profitto nel mettere sotto pressione la ricezione di Leal (4-6), mentre Russell smeriglia con profitto le mani del muro avversario: Trento sale a più quattro (6-10).  Lo svantaggio accumulato non spaventa una Lube capace di rimanere ordinata. La parità è cosa fatta dopo una pazzesca parallela vincente di Leal (9-9). Juantorena, nel momento più caldo del match, prende per mano i compagni sedando con frustate impressionanti in diagonale la ritrovata verve ospite (16-15). L'equilibrio, però, non si schioda ed il set termina ai vantaggi. Il finale punto a punto premia i padroni di casa: a mettere a terra il punto che porta in finale la Lube è una diagonale vincente di Leal (31-29).  Tabellino Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino: gara 4 semifinale scudetto  LUBE CIVITANOVA: Sokolov 16, Leal 14, Juantorena 16, Simon 8, Cester 3 ITAS TRENTINO: Kovacevic 3, Giannelli 6, Lisinac 7, Russell 13, Vettori 13, Candellaro 5 Spettatori: 4040 Incasso: 65449   LE INTERVISTE POST MATCH “E’ stata una serie di semifinale molto tosta, contro un avversario di altissimo livello - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Abbiamo dovuto tirare fuori il meglio per conquistare questa finale, abbiamo giocato questa partita con l’obiettivo di chiuderla a gara 4. Questa è una squadra che quando gioca assieme è tosta da affrontare, è compatta e stiamo facendo un buon percorso”. “Complimenti a tutta la squadra, società e staff - è soddisfatto Osmany Juantorena -. Sembra facile ma non è mai così, ogni anno il campionato è sempre più difficile, molto tecnico. Godiamoci questa serata ed aspettiamo domenica per conoscere la nostra avversaria”. “Per me questa finale è una soddisfazione gigante, il campionato è stato molto difficile, ne parlavamo in spogliatoio proprio oggi - ha concluso Bruno -. La strada che abbiamo fatto fin qui non è stata facile, la finale non è mai scontata. Da domani già testa su gara 1 di finale, mentre aspettiamo il nostro avversario. Trento è una squadra che non molla mai e che è stata una serie molto difficile e complimenti a loro per la stagione fatta”.    

25/04/2019 19:44
Basket, Feba Civitanova sconfitta a Cagliari: si interrompe la striscia positiva di vittorie

Basket, Feba Civitanova sconfitta a Cagliari: si interrompe la striscia positiva di vittorie

La Feba Civitanova Marche cade a Cagliari. Le momò vengono battute in terra sarda per 68-57 e fermano a tre la striscia di vittorie consecutive. Una sfida in cui le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno pagato a caro prezzo il primo quarto, chiuso sul 26-9, che ha influenzato l'andamento del match. Non è bastata una buona reazione nei restanti 30 minuti per riuscire a ricucire lo strappo. Uno stop che non compromette il cammino play-off visto che, al di là dei risultati altrui, basterà chiudere la regular season con una vittoria nella sfida interna contro l'Elite Roma per strappare il pass per i play-off. Primo quarto a rilento per le biancoblu che non entrano in ritmo e non riescono a trovare la via del canestro, solo tre punti nei primi cinque minuti di gioco, e concedono canestri facili alle locali. Alla fine del primo quarto il tabellone recita 26-9. Nel secondo periodo le ragazze di coach Scalabroni iniziano a difendere forte, appena nove punti concessi alle sarde, ma Perini e compagne continuano a pagare una giornata no al tiro. Si va al riposo lungo sul 35-18. La situazione non cambia nella terza frazione, chiusa sul 57-35. Nell'ultimo quarto la Feba riduce il divario ed il break finale di 0-8 fissa il risultato sul 68-57. "Non siamo riuscite all'inizio ad entrare in partita dal punto di vista atletico - commenta coach Nicola Scalabroni - e questo ha condizionato il primo quarto dove siamo finite sotto. Non abbiamo avuto il nostro solito ritmo e il parziale del primo quarto ha condizionato l'andamento del match. Poi abbiamo iniziato a difendere forte ed i risultati ci sono stati, non a caso Cagliari ha chiuso solo con 68 punti, tuttavia abbiamo pagato una serata no al tiro in cui abbiamo sbagliato anche tiri facili e questo si è visto sul punteggio finale, con i solo 57 punti all'attivo. Solo nell'ultimo quarto abbiamo trovato un pò di continuità in attacco che ci è servita per ridurre lo svantaggio, in una gara in cui sono scese in campo tutte le ragazze. Abbiamo subito la fisicità delle padrone di casa, complice anche un metro arbitrale un pò permissivo, tuttavia ora guardiamo all'ultima gara della regular season". CUS CAGLIARI - FEBA CIVITANOVA MARCHE 68-57 CUS CAGLIARI: Favento 16, Kotnis 21, Caldaro 11, Niola 4, Striulli 4, Puggioni, Ridolfi, Gaetani, Zucca 10, Saias 2, Madeddu, Santoro All. Xaxa FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 13, Bocola 2, De Pasquale 23, Ortolani 4, Perini 9, Trobbiani, Giuseppone 4, Maroglio 2, Pelliccetti, D'Amico All. Scalabroni Arbitri: Bavera e Quadrelli Parziali: 26-9; 9-9; 22-17; 11-22  

24/04/2019 18:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.