Addio a Lamberto Cellini, storico capitano della Civitanovese negli anni '70
CIVITANOVA MARCHE – È scomparso questa mattina Lamberto Cellini, una vera e propria colonna della Civitanovese negli anni ’70. Aveva ottant’anni e lascia un vuoto profondo nella famiglia rossoblù, a cui era legato da calciatore prima e da tifoso poi.
Difensore arcigno, Cellini ha ricoperto per anni il ruolo di terzino e libero, diventando capitano della squadra in un’epoca in cui la Civitanovese era guidata dal conte Carlo Sabatucci. La sua tenacia e il suo spirito di squadra lo hanno reso un punto di riferimento per compagni, società e tifosi.
Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, Lamberto ha dedicato la sua vita all’attività imprenditoriale insieme al fratello Francesco, senza mai perdere il legame con il mondo del calcio. La passione per la squadra è stata trasmessa anche ai suoi figli: Mauro, che ha seguito le sue orme indossando la maglia rossoblù, e Anna Maria, che ha fatto parte dello staff tecnico delle giovanili.
Per anni ha lottato con coraggio contro una malattia, affrontando questa nuova sfida con la stessa determinazione che lo aveva contraddistinto in campo. La Civitanovese Calcio 1919 esprime profondo cordoglio e si stringe attorno alla famiglia Cellini, ricordando un uomo e un giocatore che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club.
I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 17 settembre alle ore 15:45, nella chiesa di San Gabriele a Fontespina. La salma è presso la casa funeraria Terra e Cielo di via Cecchetti.
Commenti