Civitanova, emergenza maltempo: l'amministrazione comunale invita a segnalare i danni subiti
La Regione Marche in merito ai danni seguiti all’emergenza maltempo del 10 luglio, con nota del 13 luglio 2019, ha comunicato ai Comuni di trasmettere al Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile, i dati relativi alla ricognizione dei danni subiti sia dalle strutture pubbliche che da quelle private, comprese le produttive. La raccolta dati ha la finalità di censire i danni per l’evento “maltempo luglio 2019”.
Per questo la cittadinanza è invitata a far pervenire le proprie segnalazioni all'Ufficio Protocollo del Comune a mezzo posta elettronica all'indirizzo mail istituzionale:
protocollo@comune.civitanova.mc.it.
La segnalazione deve contenere, pena l'irricevibilità:
- nome, cognome, ragione sociale, codice fiscale o P.I. del richiedente;
- titolarità rispetto al bene danneggiato (proprietario, usufruttuario, altro, …..);
- luogo in cui si è rilevato il danno (indirizzo, civico, frazione);
- tipologia dell'immobile, dei beni strumentali e le generalità del danno ricevuto;
- breve descrizione dei danni segnalati;
- documentazione fotografica attestante i danni subiti.
La scadenza della presentazione della documentazione dovrà pervenire entro le ore 13.00 del giorno martedì 23 luglio 2019.
Le comunicazioni oltre tale termine o non contenenti le informazioni e la documentazione richieste non verranno prese in considerazione.
Come specificato anche nella nota della Regione Marche, la rilevazione è destinata esclusivamente ad una sommaria ricognizione del danneggiamento e quindi non comporta alcun vincolo ed obbligo per l'Amministrazione.
(Foto di repertorio)
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Profumi come abiti dell’anima: a Civitanova Mauro Malatini crea fragranze su misura per ogni persona

Commenti