Aggiornato alle: 11:21 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Curiosità Civitanova Marche

Civitanova, tentata truffa di una casa fantasma: signora sospettosa non ci casca

Civitanova, tentata truffa di una casa fantasma: signora sospettosa non ci casca

Chi ha dovuto cercare casa o un semplice appartamento, sa quanto può essere complicato trovare qualcosa che possa soddisfare le proprie esigenze ad un prezzo accettabile e come nel caso che stiamo raccontando, spesso la ricerca estenuante può rendere più vulnerabili a tentativi di truffe che purtroppo abbondano in rete.

La vicenda che ci ha raccontato la signora Roberta, titolare di un bar a Montecosaro, è accaduta qualche giorno fa, quando, dopo aver immesso in un noto sito del settore le proprie esigenze, ha inserito i propri dati e salvato la ricerca, al fine di poter essere contattata da privati o agenzie che avessero disponibilità di immobili.

Passano solamente un paio di giorni e arriva una mail da un signore che diceva di essere di Civitanova ma residente temporaneamente in Inghilterra, per permettere alle proprie bambine di studiare l'inglese, e di essere proprietario di un appartamento in via Toscana, di cui al momento non aveva bisogno e di volerlo affittare.

Le caratteristiche, nemmeno a dirlo, erano precisamente quelle richieste dalla donna: tre camere, due bagni, parcheggio privato e in allegato sono arrivate anche delle foto dove si potevano notare finiture di pregio, definite dalla donna: "stile Casamonica".

Il prezzo era molto vantaggioso e dopo settimane di estenuanti ricerche, sembrava aver trovato finalmente non una sistemazione di cui accontentarsi, ma addirittura l'appartamento dei sogni. Solo che proprio di un sogno si trattava, dato che l'unica richiesta proveniente da Londra, stranamente, era solo quella dell'anticipo di una mensilità per bloccare l'affare.

"Mi è sembrato molto strano - ci racconta la signora Roberta - visto che molti proprietari vogliono sapere se si hanno bambini o animali; se si ha un lavoro; se si è dipendenti o imprenditori e molte altre informazioni. Al civitanovese residente in Inghilterra bastava un semplice acconto, al che abbiamo chiesto espressamente di poter visionare l'appartamento e solo in quel momento, eventualmente, versare la caparra. All'inizio il truffatore ha tergiversato un po', poi è sparito definitivamente, confermando i nostri sospetti di un tentativo di truffa".

(Foto di repertorio) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni