Civitanova Marche

Civitanova, Andrea Pellegrini sposa la sua Mirella: 130 invitati deliziati da chef Biagiola

Civitanova, Andrea Pellegrini sposa la sua Mirella: 130 invitati deliziati da chef Biagiola

Si sono celebrate ieri le nozze tra l'imprenditore Andrea Pellegrini, dell'omonimo "Pellegrini Giardini" e Mirella Emiliozzi. La cerimonia si è svolta in comune, a Civitanova Alta, ed è stata celebrata dal consigliere grillino Stefano Mei, alla fine della quale anche il sindaco Fabrizio Ciarapica ha voluto portare i suoi saluti alla coppia di neo sposi. Il ricevimento si è svolto presso la serra di proprietà della famiglia Pellegrini che ha fatto da cornice alla bella serata. È stato lo chef stellato Michele Biagiola a deliziare con le sue creazioni culinarie i 130 invitati che, dopo il taglio della torta, si sono scatenati nelle danze fino all'alba. Presenti molti industriali ed imprenditori della zona tra i quali Iginio Straffi, fondatore e Presidente del Gruppo Rainbow, in compagnia della moglie.

10/09/2017 16:30
Civitanova, parcheggi selvaggi sul lungomare: interviene il carro attrezzi

Civitanova, parcheggi selvaggi sul lungomare: interviene il carro attrezzi

E' successo questa notte poco dopo le due, nei pressi della rotonda della lancetta a Civitanova, in uno dei punti dove spesso non si va troppo per il sottile quando si tratta di parcheggiare per andare a divertirsi. Zona di cui abbiamo già molto parlato e in cui si può trovare tutto il campionario del parcheggio selvaggio. Si va infatti dalle auto all'interno della rotonda a quelle, tantissime, sulla pista ciclabile, per non parlare dell'abuso del parcheggio disabili che spesso andrebbe sanzionato anche con il tagliando esposto, quando il disabile è da tutt'altra parte e si usa il documento esclusivamente come un lasciapassare per la sosta riservata. Ci sono poi le auto in via Regina Margherita che dopo qualche anno dalla modifica della viabilità, la fanno tornare ad essere di nuovo a senso unico, e ancora quelle sulle strisce pedonali che in quell'area, nelle notti della movida, risultano essere gettonatissime come aree di sosta, per finire con quelle sopra il marciapiede. Ieri sera ad un paio di automobilisti però è andata male. Una pattuglia di Carabinieri che passava da quelle parti ha infatti notato una Fiat Cinquecento all'interno della rotonda e si è fermata per sanzionarla. Mentre gli agenti erano lì, non è sfuggita loro una Peugeot che ostruiva completamente il passaggio pedonale ed è questa ad aver avuto la peggio, dato che per essa è stato chiamato addirittura il carro attrezzi ed oltre alla multa, l'automobilista "distratto" dovrà pagare anche la rimozione e la custodia del mezzo.  

10/09/2017 13:35
Controlli stradali contro le stragi del sabato sera: ritirate 7 patenti nella notte

Controlli stradali contro le stragi del sabato sera: ritirate 7 patenti nella notte

Durante la notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre sono state ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza. Sottoposti a controllo decine di automobilisti sette di loro, tra i quali tre donne, sono risultati positivi all'alcool test I controlli sono stati effettuati nell'ambito dei servizi di prevenzione delle cosiddette "stragi del sabato sera" dalla Polizia Stradale che, con l'impiego di due pattuglie, hanno operato nella zona di Civitanova Marche.    

10/09/2017 11:16
Gruppo di ciclisti Investito a Civitanova Alta: uno di loro trasportato a Torrette

Gruppo di ciclisti Investito a Civitanova Alta: uno di loro trasportato a Torrette

Un gruppo di sei-sette ciclisti è stato falciato questa mattina intorno alle 8:30 a Civitanova Marche da una Passat di colore scuro e con targa straniera. L'investitore non si è fermato a prestare soccorso ed è ricercato dai carabinieri. L'auto ha centrato tre ciclisti, di cui uno è rimasto ferito gravemente ed è stato ricoverato in prognosi riservata nell'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona. Gli altri due sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova Marche per escoriazioni. I carabinieri, guidati dal maggiore Enzo Marinelli, hanno fermato tre auto con caratteristiche simili alla Passat, ma non vi hanno trovato tracce dell'incidente. Contano di risalire al pirata della strada attraverso le telecamere sia comunali che private posizionate lungo il percorso. Il gruppetto di ciclisti stava scendendo da Civitanova Alta verso il porto.   I carabinieri di Civitanova Marche, guidati dal maggiore Enzo Marinelli, hanno fermato tre auto con caratteristiche simili alla Passat, ma non vi hanno trovato tracce dell'incidente. Gli investigatori contano di risalire al pirata della strada attraverso le telecamere sia comunali che private posizionate lungo il percorso. Il gruppetto di ciclisti stava scendendo da Civitanova Alta verso il porto. Il ferito, un uomo di 61 anni, è stato intanto intubato e stabilizzato. Le sue condizioni restano gravi. (Ansa)

10/09/2017 09:10
Civitanova, molti in spiaggia per l'ultima tintarella

Civitanova, molti in spiaggia per l'ultima tintarella

Molte persone in spiaggia questa mattina a Civitanova per quella che sarà probabilmente una delle ultime giornate dal sapore estivo. Approfittando di un bel sole e del caldo che se pur mitigato ancora ci accompagna, gli stabilimenti balneari hanno registrato un discreto afflusso di clienti ed erano in tanti anche sulle spiagge libere. Con la temperatura del mare che è praticamente la stessa di agosto, sono stati molti che ne hanno approfittato per un giro in canoa, una passeggiata in mezzo all'acqua ma soprattutto un bel bagno, come i tanti bambini presenti che da quì a qualche giorno vedranno terminare le loro vacanze estive e probabilmente, affaccendati con la scuola, per molti di loro il mare sarà solo un ricordo. Viste le previsioni per i prossimi giorni però, il mare potrebbe essere un ricordo anche per molti di noi, dato che sfogliando qualche sito internet, vediamo che per domani è previsto il passaggio di un ciclone autunnale che, con temporali e nubigragi, cambierà radicalmente la situazione climatica e nei prossimi giorni, finito di lavare lettini ed ombrelloni, quasi tutti gli stabilimenti balneari chiuderanno i battenti, fortunatamente quest'anno, con una stagione da veramente da incorniciare.

09/09/2017 14:23
Lube, si chiude la terza settimana di lavoro. Il punto di Max Merazzi

Lube, si chiude la terza settimana di lavoro. Il punto di Max Merazzi

Si chiude oggi la terza settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova: doppia seduta di allenamento anche per questo sabato per gli uomini di Giampaolo Medei, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Preludio, però, ad una due giorni di riposo concessa dallo staff tecnico biancorosso dopo una settimana impegnativa, che ha visto andare in scena anche il primissimo test stagionale per i campioni d'Italia in occasione dell'allenamento congiunto di giovedì scorso con la GoldenPlast Potenza Picena (Serie A2). Martedì la ripresa dell'attività all'Eurosuole Forum per la quarta settimana di preparazione, con due elementi in più al lavoro: il serbo Dragan Stankovic e il bulgaro Tsvetan Sokolov, arrivati nelle Marche in questi giorni dopo l'esperienza all'Europeo 2017 disputato in Polonia. "Dal punto di vista fisico siamo sicuramente in un momento dove c'è tanto da lavorare - spiega il preparatore fisico della Cucine Lube Civitanova, Massimo Merazzi - e si è arrivati ad un volume di allenamento importante. Stiamo ricercando anche una crescita dell'intensità e delle richieste tecniche in palestra, forse è il periodo più faticoso della stagione per i ragazzi. Devo però dire che la risposta del gruppo è buona, gestiamo naturalmente qualche acciacco fisico dovuto all'elevato impegno, soprattutto da parte di chi era più "arrugginito" dopo il periodo estivo di inattività o di diversa attività. Ma posso dire di essere sicuramente soddisfatto, siamo ormai verso la metà della fase di preparazione pre-campionato e l'obiettivo è farsi trovare pronti per il primo appuntamento del 7 e 8 ottobre".

09/09/2017 12:50
Riqualificazione strutture ricettive: a Civitanova importante incontro tecnico aperto agli operatori sul nuovo bando regionale

Riqualificazione strutture ricettive: a Civitanova importante incontro tecnico aperto agli operatori sul nuovo bando regionale

E’ da tempo che Confcommercio Marche chiede alla Regione un bando per la riqualificazione delle strutture ricettive e l’ente regionale ha risposto positivamente alle sollecitazioni dell’Associazione. Il bando tanto agognato è uscito nei giorni scorsi e sono stati programmati degli incontri nel territorio frutto in particolare della sinergia e della collaborazione tra Confcommercio Marche Centrali e la Regione Marche. Uno di questi incontri tecnici aperti agli operatori delle strutture ricettive si terrà a Civitanova Marche lunedì 11 settembre alle ore 17 presso il Cosmopolitan Business Hotel – Via Alcide De Gasperi 2. Sarà un appuntamento molto importante perché nel corso dell’incontro verranno delineate le linee guida del bando e sarà possibile conoscere quindi quali sono gli interventi che verranno finanziati dalla Regione Marche a fondo perduto. L'Ente Regionale ha dimostrato di essere sensibile alle richieste fatte da Confcommercio Marche che a più riprese ha chiesto un intervento nell’ambito della riqualificazione delle strutture ricettive: “Siamo molto soddisfatti – dice il direttore Confcommercio Marche Centrali e Marche prof.Massimiliano Polacco –, per l’opportunità che si presenta alle nostre strutture ricettive che possono effettuare un grosso salto di qualità attraverso una serie di interventi impattanti sulla sostenibilità ambientale, sull’accessibilità, sull’innovazione tecnologica e sul miglioramento della classificazione alberghiera. E’ una possibilità di rilancio da affiancare allo sviluppo di un settore sul quale Confcommercio e Regione Marche stanno puntando moltissimo”. Il bando sulla riqualificazione delle strutture ricettive è una testimonianza tangibile dell’importante lavoro svolto dall’Associazione.  

08/09/2017 17:25
Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Dall’allenamento formativo con i campioni d’Italia al torneo di Spoleto con le big di Serie A2 UnipolSai. Dopo il faccia a faccia di ieri (giovedì 7 settembre) con la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum, la GoldenPlast Potenza Picena tornerà in campo domani (sabato 9 settembre) in Umbria per sostenere un triangolare al PalaRota con i padroni di casa della Monini Spoleto e la Ceramica Scarabeo GCF Roma.   Digerito l’antipasto light di sabato scorso, quando a Civitanova Marche i biancazzurri disputarono solo l’avvio del match all’aperto, poi sospeso per pioggia, con il team di Riccardo Provvedi, il capitano Natale Monopoli avrà l’occasione di sfidare la società con cui pochi mesi fa ha raggiunto la Finale dei Play Off Promozione. Club in cui militano due ex biancazzurri, il centrale Matteo Zamagni e l’opposto Matteo Segoni. Gli umbri saranno ancora orfani del centrale canadese Van Berkel, impegnato con la sua nazionale.   A chiudere il triangolare ci sarà anche il collettivo laziale di Alessandro Spanakis in cui lo scorso anno militava lo schiacciatore biancazzurro Michele Marinelli. Una formazione allestita quasi completamente ex novo dal ds Sacripanti al fine di migliorare i risultati centrati nell’ultimo campionato cadetto, ovvero i Quarti di Finale Play Off e le Semifinali di Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Il roster è composto dai palleggiatori Zoppellari e Valenti, gli opposti Padura Diaz e Losco, gli schiacciatori Tiozzo, Snippe, Sacripanti, Fantini, i centrali Franceschini, Kaminski e Mancini, per concludere con l’ex libero biancazzurro Romiti e il suo compagno di reparto Saturnino.   Si prospetta un doppio test molto impegnativo per gli uomini di Adriano Di Pinto, pronti a scendere in campo alle 15.00 e alle 17.30 per quelli che saranno i primi test ufficiali.   Lo schiacciatore Michele Marinelli: “Voglio stare al passo con i compagni dopo l’intervento chirurgico dello scorso anno e il fastidio estivo al ginocchio. Sto tornando in forma e continuerò a lavorare sodo. Sono felice di partecipare al torneo con questa maglia. A Spoleto sfideremo Civita Castellana, club che mi ha permesso di fare il salto di qualità con un triennio ricco di soddisfazioni. Noi cercheremo di far bene per migliorare l’intesa e crescere come gruppo. Abbiamo tratto indicazioni utili dall’allenamento con la Cucine Lube Civitanova. E’ stato un privilegio confrontarci con un grande team e abbiamo dato il massimo. Giocare palla alta con i campioni d’Italia è stato impegnativo, ma ci ha offerto tanti spunti per migliorarci”.    

08/09/2017 16:28
Civitanova, deliberata l'esecuzione dei lavori per la sistemazione delle scuole

Civitanova, deliberata l'esecuzione dei lavori per la sistemazione delle scuole

Nell'ambito della ricognizione degli edifici scolastici in vista dell'imminente ripresa delle attività, l'Assessorato ai lavori Pubblici ha provveduto alla predisposizione di elaborati progettuali e al finanziamento delle opere, dopo l'approvazione di alcune delibere da parte della Giunta comunale. “Con l'ufficio tecnico abbiamo provveduto ad effettuare tutti i sopralluoghi necessari per verificare lo stato dei lavori delle strutture – ha spiegato l'assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai. Alcuni interventi sono più urgenti, altri verranno eseguiti nelle pause delle vacanze, per non interferire con la didattica. Riteniamo prioritario procedere alla sistemazione dei vari plessi scolastici, trovando i finanziamenti per dare esecuzione agli elaborati predisposti dalla passata Giunta, che giacevano senza finanziamento”. Alla scuola elementare Don Bosco di via Saragat a Fontespina (progetto approvato dalla precedente Amministrazione comunale), sono terminati i lavori per la impermeabilizzazione del tetto, la sistemazione della recinzione e delle opere atte ad abbattere il calore presente nel corridoio, il tutto per una spesa complessiva di 60 mila euro. Per l'asilo nido “Lo Scoiattolo” di via Guerrazzi a San Marone, si è provveduto all'approvazione del progetto definitivo (in data 7/8/2017) per un importo di 50 mila euro che prevede impermeabilizzazione della copertura, rifacimento bocchettoni di scarico e sistemazione cupolini, posa in opera del nuovo scossaline e la sistemazione impianto elettrico. Predisposti anche gli elaborati progettuali e approvati i progetti definitivi per la scuola elementare via Lotto a Santa Maria Apparente (in data 7/8/2017 per un importo di 35mila euro). Lì saranno rifatti sia l'impianto di riscaldamento che la tinteggiatura delle pareti (lavori programmati nel periodo delle vacanze invernali). All'asilo nido “Pesciolino d'oro” di via Vecellio a Santa Maria Apparente si effettuerà la climatizzazione del secondo piano (progetto del costo di 12 mila euro, già finanziati). I lavori verranno realizzati prima della prossima estate. Per la scuola di via Regina Elena, l'importo dei lavori è di 15 mila euro. C'è da sistemare l'impianto termico (l'ufficio sta predisponendo il progetto definitivo) e L'Amministrazione realizzerà le opere esterne al plesso scolastico, già ad inizio novembre, visto che non interferiscono con la normale attività della scuola. Alla scuola materna ed elementare di via Bragadin e via De Pinedo a Fontespina saranno sostituiti infissi con relativa messa a norma, per un importo del progetto di 50 mila euro (che dovrà passare in Giunta).  Per la palestra di via Pirandello è pronto il progetto per l'impermeabilizzazione della palestra per ovviare alle infiltrazioni delle acque meteoriche dal tetto. La spesa si aggira intorno ai 56 mila euro e la proposta di delibera del 28/8/2017 e sarà presto finanziata dalla Giunta. Scuola elementare via Zavatti (ex Ceduc): c'è un progetto definitivo della precedente Giunta (novembre 2016) per la sistemazione della scala esterna, per un importo di 40 mila euro. “E' nostra intenzione – ha detto Carassai – finanziare le opere e dare priorità”. Alla palestra dello stadio polisportivo, utilizzata dalla scuola media Annibal Caro per le attività della classe, c'è un vecchio progetto per realizzare servizi igienici per portatori di handicap per un importo di 27 mila euro (progetto novembre 2916). Il progetto sarà finanziamento e realizzato quanto prima. Al plesso scolastico via Regina Elena: l'ufficio tecnico sta predisponendo un elaborato progettuale per completare il risanamento del porticato e l'impermeabilizzare del tetto in corrispondenza della segreteria. Alla scuola mestica di via Quasimodo (zona Coop), c'è un vecchio progetto per realizzazione dell'ascensore e tinteggiatura dei locali (novembre 2016), mai finanziato, per un importo di 50 mila euro. L'obiettivo è trovare i finanziamenti per portare a compimento le opere. Al Plesso di via Ugo Bassi c'è stata da parte della direzione didattica la richiesta di ampliamento di due aule e si sta verificando la fattibilità con il settore Lavori Pubblici.  

08/09/2017 16:07
Civitanova, la Giunta chiede alla Quadrilatero di iniziare i lavori per la rotatoria all'uscita della superstrada

Civitanova, la Giunta chiede alla Quadrilatero di iniziare i lavori per la rotatoria all'uscita della superstrada

Si è svolto ieri, presso la sede dell'Ufficio tecnico comunale, un incontro con i responsabili della Quadrilatero, ora Anas, presenti l'architetto Maurizio Scarpecci, dirigente dell'Urbanistica e l'assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai. Lo scopo era quello di fare il punto sulle criticità legate al completamento della superstrada, a conclusione della stagione estiva che ha visto affluire in città tantissime persone dall'Umbria. “Abbiamo chiesto un incontro per esaminare approfonditamente la situazione urbanistica sulla statale e le proposte fatte dalla Quadrilatero – ha riferito l'assessore Carassai. I referenti ci hanno detto di essere disponibili ad iniziare a breve le opere della rotatoria, per eliminare il semaforo alla fine della superstrada in modo da eliminare le code e i pericoli conseguenti al rallentamento delle vetture. I referenti hanno anche formulato ulteriori proposte per sbloccare la viabilità: si tratta naturalmente di soluzioni che andranno ben valutate prima in Giunta e poi con le varie forze politiche”.  Al termine della riunione si è convenuto che l'Amministrazione comunale dovrà inviare entro pochi giorni una comunicazione indicando la soluzione prescelta, allo scopo di far attivare quanto prima i lavori.

08/09/2017 15:43
Civitanova, Giardini: "Pagamenti regolari per i dipendenti da parte dell'amministrazione"

Civitanova, Giardini: "Pagamenti regolari per i dipendenti da parte dell'amministrazione"

L'assessore della giunta Ciarapica, Enrico Giardini, punta l'attenzione sulla tematica dei pagamenti con regolarità ai dipendenti e sottolinea quelle che sono le intenzioni della nuova amministrazione al riguardo. "I nostri dipendenti - spiega Giardini - devono ancora vedersi liquidati gli incentivi alla produttività relativi all'anno 2015: incentivi che saranno liquidati nel mese in corso, quello di settembre. Stiamo invece procedendo al completamento delle pratiche per liquidare l'incentivo relativo all'anno 2016". "L'intenzione di questa amministrazione - continua e conclude l'assessore - è quella di essere regolare sopratutto nei pagamenti nei confronti dei propri dipendenti: non vogliamo mantenere i vecchi, cattivi costumi secondo i quali queste somme non venivamo liquidate regolarmente".

07/09/2017 17:29
Civitanova, lo spettacolo delle nuvole arcobaleno

Civitanova, lo spettacolo delle nuvole arcobaleno

Se qualcuno ha alzato lo sguardo verso il cielo nel pomeriggio di ieri, avrà sicuramente notato un grossa nuvola dalla forma allungata sopra la città che non era come le solite, ma aveva qualcosa di particolare. La particolarità stava nella colorazione che per un breve periodo ha assunto delle spettacolari sfumature arcobaleno. Sembrava quasi un annuncio divino o un segnale di attività extraterrestre ed invece è un fenomeno del tutto naturale, chiamato nuvola iridescente. Le nuvole iridescenti, o nuvole arcobaleno, hanno una scarsa estensione e in genere sono formate da cristalli di ghiaccio solidificati. La luce solare, attraversando questi cristalli, produce un effetto ottico del tutto particolare ed è per questo motivo che le nuvole assumono diverse colorazioni, simili a quelle dell’arcobaleno. Trattandosi di nubi situate ad alta quota, è possibile vederle anche da grande distanza, a patto però che la giornata sia particolarmente limpida, come appunto quella di ieri Questi piccoli cumuli, spiegano gli esperti, si generano a partire da masse di aria calda che, spostandosi ad alta quota (in genere attorno ai diecimila metri di altezza), entrano in contatto con le basse temperature, dando origine alla solidificazione dei cristalli. La "ricetta" per la nuvola arcobaleno è dunque abbastanza semplice da spiegare, ma il fenomeno non si verifica spesso, e viene fotografato ancor meno di frequente.

07/09/2017 11:13
Rossella Civitanova, la prima amichevole casalinga finisce in pareggio

Rossella Civitanova, la prima amichevole casalinga finisce in pareggio

La prima amichevole casalinga per la Rossella Civitanova termina in pareggio: 73 pari e due quarti a testa contro Il Campetto Ancona, ambiziosa formazione di Serie C che si è appena unita con la Stamura. Partita giocata piuttosto a strappi dai ragazzi di coach Rossi, che nel primo quarto subiscono molto il centro lituano Tarolis e il tiro da tre ospite, ma riescono a rispondere con un Tessitore scatenato e i canestri di Coviello, Cassese e Amoroso. Il momento migliore della Rossella è il secondo quarto, quando sale in cattedra Amoroso e si iscrivono a referto anche Andreani e Marinelli, poi Tessitore mette altre due bombe per il 21-13 finale, con Ancona che viene tenuta a galla dall’ex Baldoni. La seconda metà di gara procede sugli stessi binari della prima: Ancona continua a giocare con ordine senza particolati acuti, mentre la Rossella mostra la sua superiorità quando riesce a mettere in ritmo i suoi realizzatori, ma deve ancora trovare la continuità necessaria. Il prossimo impegno per la Virtus sarà ancora al Palarisorgimento: questo sabato alle 18.00 arriverà Porto Sant'Elpidio, allenato da coach Domizioli e avversario nella prossima serie B, ingresso libero. TABELLINO: Rossella: Tessitore G. 20, Felicioni 5, Cassese 16, Marinelli 6, Coviello 2, Amoroso 13, Andreani 6, Cognigni 3, Milisavljevic 2.

07/09/2017 11:08
"Biblio Express", nei mesi di luglio e agosto prestati 250 libri in spiaggia

"Biblio Express", nei mesi di luglio e agosto prestati 250 libri in spiaggia

A fine stagione ,"Biblio Express", progetto della biblioteca sulla spiaggia, comunica di aver prestato 250 libri nei mesi di luglio e agosto 2017. In spiaggia si sono incontrati  turisti e cittadini di ogni età  dimostrando  amore per la lettura all'aria aperta. Biblio è  inserita nel progetto di spiaggia solidale che rida' nuova vita, oltre ai libri, a sedie e ombrelloni tutti  rigorosamente riciclati. L'elenco già  composto da  duemila  libri sarà riaggiornato e  pubblicato al più  presto. Appuntamento alla prossima estate stessa spiaggia stesso mare 

07/09/2017 10:20
Casadei veterano dei campioni d'Italia: "Al lavoro per continuare a vincere"

Casadei veterano dei campioni d'Italia: "Al lavoro per continuare a vincere"

Il test di giovedì con Potenza Picena all'Eurosuole Forum - dice Alberto Casadei, opposto della Cucine Lube Civitanova - sarà importante per sviluppare il lavoro che abbiamo impostato in questi primi giorni di lavoro. In questo momento non siamo ancora al completo quindi potremo provare situazioni differenti che in allenamento non riusciamo ovviamente a proporre proprio a causa dell'assenza dei ragazzi che sono stati impegnati o lo sono ancora con le rispettive Nazionali. Dunque l'allenamento congiunto con il Volley Potentino sarà un'occasione per vederci in maniera un po' diversa rispetto a quanto fatto finora" "Sto ripartendo con grande entusiasmo per la nuova stagione con la maglia della Cucine Lube Civitanova - prosegue Alberto Casadei, classe 1984, quindi il giocatore più grande di età della rosa Lube 2017-2018 - l'anno scorso abbiamo messo i semi di una nuova fioritura e ora dobbiamo coltivarla, continuando sulla scia vincente intrapresa integrando i cambiamenti e le novità. E' difficile ripetersi? Si dice così, ma noi dobbiamo essere semplicemente consapevoli del nostro lavoro, con la costanza e l'intensità avute l'anno scorso. In squadra ci sono giocatori forti e di grande esperienza, il mio compito da veterano per età è relativamente semplice".

06/09/2017 17:27
Civitanova, controlli della polizia municipale stamattina in zona Aurora e dietro la stazione ferroviaria

Civitanova, controlli della polizia municipale stamattina in zona Aurora e dietro la stazione ferroviaria

La Polizia municipale di Civitanova questa mattina ha eseguito controlli in due zone della città. Nella prima mattinata la pattuglia dei vigili, coordinata dal comandante Sirio Vignoni, si è recata nella zona Aurora, dove più volte i commercianti hanno richiesto di contrastare la presenza di carovane Rom e ridurre il degrado. Dopo i controlli, una persona è stata condotta al Commissariato per le verifiche. I vigili, unitamente agli agenti del Commissariato locale, hanno poi proseguito l'azione di controllo nella zona dietro l'area Ceccotti, dove gli operai dell'Ufficio Ambiente comunale hanno portato a termine l'operazione di bonifica e pulizia richiesta dai residenti. L'assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni, presente durante le operazioni di bonifica ambientale, dopo essersi confrontato con il dirigente Vignoni, si è intrattenuto con alcuni residenti per comunicare che è stato contattato il curatore fallimentare, responsabile del decoro e della pulizia di quell'area che è privata, per sollecitare interventi frequenti di pulizia e la messa in sicurezza, allo scopo di minimizzare il disagio dovuto alla presenza di bivacchi di nomadi e tossicodipendenti.  

06/09/2017 14:36
Civitanova, sabato al Lido Cluana omaggio a Lucio Battisti

Civitanova, sabato al Lido Cluana omaggio a Lucio Battisti

Proseguono le iniziative programmate per il fine settimana nella zona del Lido Cluana a Civitanova. Dopo il concerto de “Dirotta su Cuba” che ha chiuso la tre giorni di sport, sabato 9 settembre lo spazio dell'ex Ente fiera accoglierà l'evento “Quel gran genio del mio amico”, un tributo a Lucio Battisti con il gruppo “No Time”. Il gruppo nasce dal desiderio di unire l’esperienza di musicisti conosciuti ed affermati a livello locale. L’unione delle esperienze personali crea un ensemble vocale e musicale armoniosa ed accattivante.  L'ingresso è gratuito, inizio ore 21,30.

06/09/2017 13:50
Civitanova, i cani finalmente riconquistano la spiaggia

Civitanova, i cani finalmente riconquistano la spiaggia

Con la fine del divieto di accedere alla spiaggia, se non negli stabilimenti autorizzati, da qualche giorno gli amici a quattro zampe hanno finalmente rinquistato la libertà di passeggiare con i loro padroni. Nel pomeriggio di ieri ne abbiamo incontrati diversi correre felici in riva al mare con i loro padroni e un paio abbiamo voluto conoscerli e fotografarli. Si tratta dell'elegantissimo setter inglese Sonny, accompagnato da una ragazzina a passeggio con la mamma e sempre con la medesima tipologia di accompagnatori, mamma e figlia, abbiamo incontrato anche un batuffolo bianco dal nome altisonante, un bellissimo maltese chiamato Byron, come il famoso poeta e politico inglese. Dopo una stagione climaticamente eccezionale per i fruitori delle spiagge (un po' meno purtroppo per gli agricoltori...), nonostante qualche giorno incerto questa settimana, siamo sicuri che settembre regalerà ancora delle bellissime giornate per far fare delle belle passeggiate in riva al mare ai nostri amici a quattro zampe.

06/09/2017 12:36
Il film evento All Eyez on me da domani al Cecchetti di Civitanova

Il film evento All Eyez on me da domani al Cecchetti di Civitanova

Gli amanti della musica hip-hop americana non possono perdersi questo film. Arriva domani 7 settembre al cinema Cecchetti l’attesissimo All Eyez on me, il biopic dedicato alla vita di Tupac Shakur. Sarà proiettato in Italia sono nei prossimi 6 giorni, al prezzo “consigliato” di 10 euro, mentre a Civitanova Marche il biglietto unico costerà 5 euro. Gli orari di proiezione sono alle 20 e alle 22.30 nei giorni feriali e alle 17.30-20-22.30 in quelli festivi. Il film, di genere biografico e diretto da Benny Boom, ha come protagonista l’attore Demetrius Shipp Jr. e due star della serie televisiva The Walking Dead: Dani Gurira e Lauren Cohan. All Eyez on Me ha già conquistato un grande successo negli States: la storia di Tupac continua ad affascinare milioni di appassionati, da sempre affezionati alla sua musica e alle sue lotte politiche e sociali. Inserito da Rolling Stone nella lista dei 100 migliori artisti di sempre, con oltre 85 milioni di dischi venduti, Tupac è stato un musicista innovativo e un riferimento importante negli anni Novanta per tutta la Black America. L’ultima fatica del regista americano Boom ripercorre i momenti salienti della vita dell’artista, dai suoi primi passi nel mondo della musica fino al suo misterioso omicidio, avvenuto alla giovane età di 25 anni.     

06/09/2017 12:09
Civitanova, grande successo per l'ultimo lunedì dell'Officina

Civitanova, grande successo per l'ultimo lunedì dell'Officina

Si è chiusa ieri sera con il solito grande successo, l'ultima serata denominata "Fuoco e Fiamme", al ristorante Officina del lungomare Piermanni di Civitanova Marche. Iniziati a metà stagione, i lunedì targati Officina hanno richiamato fin da subito tantissimo pubblico e non poteva essere altrimenti vista l'organizzazione congiunta di due dei locali più gettonati della città, il Dolce & Co della zona commerciale Aurora e il Vecchio Caffé Maretto, e la location straordinaria del ristorante del lungomare sud. Soddisfattissimo Mauro del Caffè Maretto, che ci racconta come il locale sia stato sempre pienissimo durante queste serate e ci snocciola qualche cifra. Ieri ad esempio c'erano 400 persone a mangiare ma nelle serate agostane, si è arrivati a toccare anche quota 600 e nel dopo cena se ne sono aggiunte probabilmente altre 1500. L'abilità degli organizzatori è stata quella di creare una sera che a Civitanova in effetti mancava, perché erano moltissimi quelli che, amanti della movida, il lunedì sera si spostavano a San Benedetto del Tronto in un noto locale del lungomare. La stagione straordinaria dal punto di vista climatico, la facilità di raggiungere il locale e l'ampia disponibilità di parcheggi hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale per il successo di "Fuoco e Fiamme". In chiusura Mauro lascia una porta aperta sul proseguo della serata e ci fa sapere che in caso di bel tempo, dato il successo ottenuto, lunedì prossimo ci sarà una serata extra.

05/09/2017 16:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.