Aggiornato alle: 09:18 Giovedì, 8 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Civitanova, deliberata l'esecuzione dei lavori per la sistemazione delle scuole

Civitanova, deliberata l'esecuzione dei lavori per la sistemazione delle scuole

Nell'ambito della ricognizione degli edifici scolastici in vista dell'imminente ripresa delle attività, l'Assessorato ai lavori Pubblici ha provveduto alla predisposizione di elaborati progettuali e al finanziamento delle opere, dopo l'approvazione di alcune delibere da parte della Giunta comunale.

“Con l'ufficio tecnico abbiamo provveduto ad effettuare tutti i sopralluoghi necessari per verificare lo stato dei lavori delle strutture – ha spiegato l'assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai. Alcuni interventi sono più urgenti, altri verranno eseguiti nelle pause delle vacanze, per non interferire con la didattica. Riteniamo prioritario procedere alla sistemazione dei vari plessi scolastici, trovando i finanziamenti per dare esecuzione agli elaborati predisposti dalla passata Giunta, che giacevano senza finanziamento”.

Alla scuola elementare Don Bosco di via Saragat a Fontespina (progetto approvato dalla precedente Amministrazione comunale), sono terminati i lavori per la impermeabilizzazione del tetto, la sistemazione della recinzione e delle opere atte ad abbattere il calore presente nel corridoio, il tutto per una spesa complessiva di 60 mila euro.

Per l'asilo nido “Lo Scoiattolo” di via Guerrazzi a San Marone, si è provveduto all'approvazione del progetto definitivo (in data 7/8/2017) per un importo di 50 mila euro che prevede impermeabilizzazione della copertura, rifacimento bocchettoni di scarico e sistemazione cupolini, posa in opera del nuovo scossaline e la sistemazione impianto elettrico.

Predisposti anche gli elaborati progettuali e approvati i progetti definitivi per la scuola elementare via Lotto a Santa Maria Apparente (in data 7/8/2017 per un importo di 35mila euro). Lì saranno rifatti sia l'impianto di riscaldamento che la tinteggiatura delle pareti (lavori programmati nel periodo delle vacanze invernali).

All'asilo nido “Pesciolino d'oro” di via Vecellio a Santa Maria Apparente si effettuerà la climatizzazione del secondo piano (progetto del costo di 12 mila euro, già finanziati). I lavori verranno realizzati prima della prossima estate.

Per la scuola di via Regina Elena, l'importo dei lavori è di 15 mila euro. C'è da sistemare l'impianto termico (l'ufficio sta predisponendo il progetto definitivo) e L'Amministrazione realizzerà le opere esterne al plesso scolastico, già ad inizio novembre, visto che non interferiscono con la normale attività della scuola.

Alla scuola materna ed elementare di via Bragadin e via De Pinedo a Fontespina saranno sostituiti infissi con relativa messa a norma, per un importo del progetto di 50 mila euro (che dovrà passare in Giunta). 

Per la palestra di via Pirandello è pronto il progetto per l'impermeabilizzazione della palestra per ovviare alle infiltrazioni delle acque meteoriche dal tetto. La spesa si aggira intorno ai 56 mila euro e la proposta di delibera del 28/8/2017 e sarà presto finanziata dalla Giunta.

Scuola elementare via Zavatti (ex Ceduc): c'è un progetto definitivo della precedente Giunta (novembre 2016) per la sistemazione della scala esterna, per un importo di 40 mila euro. “E' nostra intenzione – ha detto Carassai – finanziare le opere e dare priorità”.

Alla palestra dello stadio polisportivo, utilizzata dalla scuola media Annibal Caro per le attività della classe, c'è un vecchio progetto per realizzare servizi igienici per portatori di handicap per un importo di 27 mila euro (progetto novembre 2916). Il progetto sarà finanziamento e realizzato quanto prima.

Al plesso scolastico via Regina Elena: l'ufficio tecnico sta predisponendo un elaborato progettuale per completare il risanamento del porticato e l'impermeabilizzare del tetto in corrispondenza della segreteria.

Alla scuola mestica di via Quasimodo (zona Coop), c'è un vecchio progetto per realizzazione dell'ascensore e tinteggiatura dei locali (novembre 2016), mai finanziato, per un importo di 50 mila euro. L'obiettivo è trovare i finanziamenti per portare a compimento le opere.

Al Plesso di via Ugo Bassi c'è stata da parte della direzione didattica la richiesta di ampliamento di due aule e si sta verificando la fattibilità con il settore Lavori Pubblici.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni