Aggiornato alle: 13:21 Lunedì, 17 Novembre 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

UniMc festeggia la Giornata della Filosofia: “La scelta”, “L’attualità degli antichi” e Tommaso d’Aquino

UniMc festeggia la Giornata della Filosofia: “La scelta”, “L’attualità degli antichi” e Tommaso d’Aquino

In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, che avrà luogo giovedì 20 novembre 2025, la Società Filosofica Italiana – Sezione di Macerata, in collaborazione con l’Università di Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia di Macerata e il gruppo ConsiderAzioni, celebrano questa ricorrenza con un ciclo di incontri rivolto agli studenti, ai docenti e all’intera cittadinanza. Sarà un’occasione di dialogo e riflessione che spazierà tra diversi temi come la scelta, l’attualità degli antichi e la cosmologia tomista e contemporanea.

Il primo appuntamento della giornata, rivolto agli studenti delle scuole superiori, si svolgerà nell’Aula A Omero Proietti, in via Garibaldi n. 20, Macerata dalle 9:30 alle 12:30. La mattinata dal titolo “La Scelta: Incontro tra desiderio e libertà”, prevede una parte introduttiva, con le docenti UniMc Silvia Pierosara e Fabiola Falappa, volta a sottolineare l’importanza della filosofia come strumento concreto nelle scelte di vita che siamo chiamati a compiere. Seguirà un’attività laboratoriale con il gruppo ConsiderAzioni.

Nel pomeriggio, dalle 16 alle 19, nella stessa aula, si terrà il primo incontro del corso di formazione per docenti delle scuole superiori “Percorsi nella filosofia”, con le professoresse UniMc Arianna Fermani e Lucia Palpacelli, dal titolo “L’attualità degli antichi. Una prospettiva di insegnamento”. L’incontro, fruibile anche online tramite la piattaforma Teams (http://tiny.cc/percorsinellafilosofia1), darà voce al fascino degli antichi e all’importanza di tornare alle loro riflessioni, per orientare i nostri passi.

La giornata si concluderà con un evento serale aperto a tutti, presso la sala Sbriccoli, Centro di Ateneo per i Servizi bibliotecari in Piazza Oberdan n. 5, dalle 21 alle 23. L’incontro dal titolo “Dialogo sull’Universo: da Tommaso alla cosmologia contemporanea” è volto a celebrare gli 800 anni dalla nascita del filosofo Tommaso d’Aquino e vedrà come protagonisti il professore Andrea Fiamma, storico della filosofia medievale UniMc-UniFg, e Roberto Bartoloni, docente di Scienze naturali del Liceo Classico Linguistico Giacomo Leopardi di Macerata: in un confronto tra la cosmologia tomista e quella contemporanea.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni