Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, lo spettacolo delle nuvole arcobaleno

Civitanova, lo spettacolo delle nuvole arcobaleno

Se qualcuno ha alzato lo sguardo verso il cielo nel pomeriggio di ieri, avrà sicuramente notato un grossa nuvola dalla forma allungata sopra la città che non era come le solite, ma aveva qualcosa di particolare. La particolarità stava nella colorazione che per un breve periodo ha assunto delle spettacolari sfumature arcobaleno.

Sembrava quasi un annuncio divino o un segnale di attività extraterrestre ed invece è un fenomeno del tutto naturale, chiamato nuvola iridescente.

Le nuvole iridescenti, o nuvole arcobaleno, hanno una scarsa estensione e in genere sono formate da cristalli di ghiaccio solidificati. La luce solare, attraversando questi cristalli, produce un effetto ottico del tutto particolare ed è per questo motivo che le nuvole assumono diverse colorazioni, simili a quelle dell’arcobaleno. Trattandosi di nubi situate ad alta quota, è possibile vederle anche da grande distanza, a patto però che la giornata sia particolarmente limpida, come appunto quella di ieri

Questi piccoli cumuli, spiegano gli esperti, si generano a partire da masse di aria calda che, spostandosi ad alta quota (in genere attorno ai diecimila metri di altezza), entrano in contatto con le basse temperature, dando origine alla solidificazione dei cristalli. La "ricetta" per la nuvola arcobaleno è dunque abbastanza semplice da spiegare, ma il fenomeno non si verifica spesso, e viene fotografato ancor meno di frequente.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni