Civitanova Marche

Civitanova, Spanò (Pd): "Ciarapica esca dalla logica della campagna elettorale e faccia qualcosa"

Civitanova, Spanò (Pd): "Ciarapica esca dalla logica della campagna elettorale e faccia qualcosa"

Da Vera Spanò, candidata nella lista PD a Civitanova, riceviamo: "Il sindaco, pur nella pienezza dei poteri da 5 giorni, nulla ha fatto se non un comunicato stampa di sgombero dei rom (durato 3 ore). Evidentemente non ha soluzioni miracolose come aveva fatto intendere in campagna elettorale. Oggi peggio di sempre e, nonostante non ci fosse nessuna emergenza traffico stamattina, tre vigili urbani stavano in mezzo all’incrocio tra la statale e la 77 e con il semaforo acceso. Intanto in centro zingari ovunque e vu cumprà tra le bancarelle del mercato ambulante. Questa la situazione in città oggi. Certo, queste emergenze erano presenti anche prima del suo insediamento, ma si provvedeva a effettuare allontanamenti quotidiani di rom e di abusivi nel fine settimana, e i vigili all’incrocio della 77 non servono in condizioni di viabilità normali (giornata nuvolosa e nessun esodo da Foligno), altrimenti, così facendo, i vigili si sottraggono ai servizi di contrasto in centro ed ai fenomeni di degrado. La situazione di questa mattina, denunciata anche da diversi cittadini sui social e documentata da foto, parla di roulotte di nomadi parcheggiate in via Cavour, con bivacchi tra i giardini, di caravan  accampati nella zona commerciale e di vu cumprà tra le bancarelle del mercato ambulante. Come se non bastasse hanno preso possesso di tre strade a ridosso del lungomare (via Mazzini, via Cavour, via Bainsizza) e bivaccano nei giardini adiacenti! Ciarapica, nei pieni poteri di sindaco e dunque, come tale, in grado di affrontare l’emergenza, esca dalla logica della campagna elettorale e disponga i vigli urbani a seconda delle emergenze e non solo per ragioni di visibilità perché la stagione estiva e turistica è in pieno svolgimento mentre la campagna elettorale è finita.

01/07/2017 20:53
Civitanova, da Fratelli d'Italia solidarietà a Di Lupidio: "Attacco vergognoso. Dimostreremo la sua correttezza"

Civitanova, da Fratelli d'Italia solidarietà a Di Lupidio: "Attacco vergognoso. Dimostreremo la sua correttezza"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa firmato dal comitato cittadino-Fratelli d'Italia di CIvitanova Marche: "Fratelli D'Italia esprime la massima solidarietà al dottore Di Lupidio che sta subendo un attacco vergognoso, che ha superato ogni limite di sopportazione è di degenza. Il dottore Di Lupidio ha la nostra massima stima per aver diretto, nei suoi 42 anni di servizio, l'Azienda Teatri con la massima professionalità e scrupolosità, riconosciuta da tutti coloro con i quali ha avuto modo di collaborare. Da privato cittadino, come è lui dal 1 marzo scorso, ha voluto far sapere al sindaco che poteva trovare già impegnate le somme per progetti della passata amministrazione, prima ancora che si fosse insediato, questo secondo noi era il senso del messaggio incriminato e nulla di male ci troviamo,tutto quello che poi c'è stato montato sopra e le polemiche che sono seguite a questo presunto “caso”, ci sembrano un tantino gonfiate per screditare la sua figura che merita invece rispetto. Ci auspichiamo, quando il sindaco o l'assessore addetto entrerà nella gestione dei Teatri, di poter verificare gli atti deliberati, in modo da poter portare avanti la nostra tesi e la correttezza della persona che invece tutta la sinistra sta cercando di screditare. Questo lo dobbiamo a Di Lupidio ed alla città che intendiamo amministrare con la massima trasparenza. E che dire della Mirella Franco che, come segretario del PD civitanovese, usa una messaggio privato , ricevuto per errore, come strumento di lotta politica pubblicandolo sulla stampa e violando un diritto fondamentale sancito dagli artt. 15 e 21 Cost. e  dagli artt. 616 cp; art 618 cp e art 13 L. 547/1993 ( inviolabilità della corrispondenza) ???? E di Ghio?  L'uomo nuovo, ex presidente dell'Ordine degli Avvocati, ex Dc, ex Margherita, ex PD, recordman di ex, che dice a Di Lupidio, nella sua pagina Facebook, che deve tacere e che deve rinunciare alle sue velleità professionali? Chi è Ghio che dice ad un cittadino privato quello che deve fare? Questo è l'uomo nuovo paladino della democrazia e delle libertà negate? Se prima era solo un ipotesi, ora abbiamo la certezza che il livore per la loro sconfitta politica gli sta letteralmente facendo perdere a tutta la sinistra, pesantemente già bocciata dai risultati delle urne,  il lume della ragione".     

01/07/2017 17:01
Civitanova, al popolo della movida piace il parcheggio... creativo

Civitanova, al popolo della movida piace il parcheggio... creativo

Ieri sera, complice il maltempo che ha fatto saltare la serata dello Shada, buona parte del popolo della notte si è spostato sul lungomare nord. La pioggia leggera caduta in serata, dopo la mezzanotte e mezza è stata quasi del tutto assente, ma per non rischiare di doversi bagnare, molti hanno pensato bene di lasciare l'auto il più vicino possibile al luogo di divertimento prescelto e questo ha evidenziato una creatività nel parcheggio davvero incredibile. Si va dal fortunato che è riuscito a prendersi l'unico posto disponibile sulla curva, all'interno del sottopasso, a quelle 4 o 5 auto lasciate sulla rampa d'uscita che porta in via Regina Elena. Le strisce pedonali e il parcheggio disabili come se non esistessero e un paio d'auto erano anche nel breve tratto di via Rossini che sbuca sul lungomare. C'è poi il grande classico del tratto finale di via Regina Margherita, dove, oltre al solito parcheggio sul lato che porta alla rotonda, eccezionalmente (ma non troppo) per la serata era pieno di auto anche l'altro lato, rendendo impossibile la circolazione contemporanea di due auto. Ciliegina sulla torta, le auto all'interno della rotatoria che per buona parte della serata ne ha viste presenti due o tre davanti al locale ed una poco distante, tra le vie Matteotti e Regina Margherita. Siamo sicuri che se non fosse stata rimessa a posto la lancetta restaurata, ieri sera sarebbe stata la volta buona che avremmo rivisto anche le auto al centro della rotatoria, come effettivamente accaduto anni addietro. 

01/07/2017 15:21
Vaccini, Mirko De Carli (Popolo della Famiglia): "Contrari a Decreto Lorenzin"

Vaccini, Mirko De Carli (Popolo della Famiglia): "Contrari a Decreto Lorenzin"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Popolo della Famiglia di Civitanova Marche:   "Oltre 150 persone hanno partecipato ieri al convegno organizzato dal Popolo della Famiglia di Civitanova Marche insieme al neonato gruppo Mamme per la Vita nell'ambito del dibattito sull’obbligo della somministrazione di dodici vaccini nei confronti dei bambini, come imposto dal Decreto Lorenzin, attualmente in fase di conversione in legge. Relatori del convegno sono stati il Dirigente nazionale del Popolo della Famiglia Mirko De Carli, eletto recentemente Consigliere Comunale del Comune di Riolo Terme con il 14% delle preferenze, il dottore Domenico Mastrangelo (Epidemiologo, Omatologo e Oftamologo) e il Medico Chirurgo Giuseppe Cocca. Dopo una relazione accuratamente documentata dei medici, che hanno contestato la decantata innocuità dei vaccini chiamando in causa altresì il conflitto di interessi delle industrie farmaceutiche accusate di finanziare gli studi scientifici esaltando i benefici e minimizzando i rischi, Mirko De Carli ha dichiarato che il Popolo della Famiglia è contrario al Decreto Lorenzin, che il ruolo della famiglia è centrale e predominante e che nessuno può sostituirsi alle scelte dei genitori, tanto meno un Governo non eletto che ha accelerato processi normativi fondamentali (Ius soli, vaccini, ideologia gender) senza una democratica discussione nel Paese. In una sala gremita in religioso silenzio, Mirko De Carli ha annunciato che il Popolo della Famiglia sarà presente alla manifestazione nazionale per la libertà vaccinale che si terrà il prossimo 8 luglio nella città di Pesaro e che il movimento politico cattolico è pronto per presentarsi alle prossime elezioni politiche dove il voto, come riscontrato alle recenti elezioni amministrative, è tutt’altro che scontato".

01/07/2017 13:10
Academy Civitanovese prima società...”AMICA DELL’ARBITRO”

Academy Civitanovese prima società...”AMICA DELL’ARBITRO”

L’Academy Civitanovese è la prima società marchigiana...”AMICA DELL’ARBITRO”. Nella bella cornice dello stabilimento balneare Re Sole di Civitanova Marche, infatti, la società rossoblu del presidente Paolo Squadroni ha fatto da apripista all’iniziativa “ARBITRO AMICO”, progetto di cultura sportiva, patrocinato dalla Trementozzi Eventi Comunicazione, che prevede una serie di incontri nelle scuole calcio della Regione Marche, tenuti dal fischietto Emanuele Trementozzi. Un’oretta piacevole e frizzante, quella trascorsa insieme ai ragazzi del campus organizzato dal sodalizio rivierasco, che hanno posto domande e soddisfatto curiosità relative alla figura dell’arbitro e ad alcuni aspetti regolamentari, non sempre chiari e poco conosciuti. “Lo sport deve essere in grado di trasmettere messaggi positivi e di speranza, centrati sul rispetto, il fair play e l’educazione" afferma Emanuele Trementozzi, responsabile del progetto. "A maggior ragione se, ad essere protagonista, è la figura del direttore di gara, troppo spesso investita di insulti e atteggiamenti che nulla hanno a che fare con i valori che lo sport stesso diffonde. Per questo, da arbitro e da sportivo nel sangue, ho voluto fortemente dar vita ad un nuovo progetto rivolto alle scuole calcio del territorio. Organizzerò, da ora in avanti, una serie di incontri con i bambini delle scuole calcio, per illustrare loro la figura del direttore di gara e avvicinarla più possibile al loro immaginario, nella speranza che si possa trasmettere un messaggio di speranza per il futuro, basato su rispetto delle regole e reciproca stima. Un breve appuntamento durante il quale, insieme ai ragazzi, analizzeremo chi è l’arbitro, perché arbitra, quali sono i suoi valori. Il tutto, ovviamente, in un clima di festa fatto di sorrisi e divertimento. E, soprattutto, senza alcun costo da parte delle società aderenti. Ringrazio di cuore l’Academy, Paolo Squadroni e Leandro Vessella che hanno sposato da subito il progetto e hanno coinvolto quasi cinquanta ragazzi, tutti molti attivi nel porre questioni e interessati a conoscere meglio questa figura. A settembre terremo altri appuntamenti e questo è sinonimo del fatto che l‘iniziativa ha colto nel segno”. Per le società sportive interessate rivolgersi a: 3201742733 / e.trementozzi@alice.it

01/07/2017 12:40
Rossella Virtus Civitanova: confermato Francesco Amoroso

Rossella Virtus Civitanova: confermato Francesco Amoroso

In casa Rossella Virtus arriva la seconda conferma e risponde al nome di Francesco Amoroso. Nessun dubbio da entrambe le parti, con il lungo napoletano che è stato protagonista indiscusso della cavalcata della Rossella verso la promozione, risultando in tandem con Marinelli una costante spina nel fianco delle difese avversarie. Amoroso infatti ha chiuso la stagione con 15 punti a partita e come miglior realizzatore totale della Rossella e non potrà che essere fondamentale nel gioco di coach Rossi anche nella prossima stagione. Per lui la serie B non sarà certo una novità, visto che ha disputato la bellezza di 12 annate nella vecchia B1, a cui vanno aggiunte tre in Legadue e tre in B2, di cui l’ultima nel 2012-2013 a Roseto, prima di scendere di categoria con Matelica. Queste le sue parole dopo l’ufficialità: "Sono felice di rimanere a Civitanova, ormai la Virtus è diventata la mia seconda famiglia e conquistare la serie B insieme è stata una gioia indimenticabile! Inoltre, ritornare a questi livelli dopo 5 anni è una sfida che mi attira tanto e non vedo l'ora di ricominciare, come non vedo l'ora di fare amichevoli contro mio fratello (Valerio) alla Poderosa Montegranaro! Per la prossima stagione il mio obiettivo è quello di tutti gli anni, cioè cercare di portare alla squadra quello che serve, che si tratti di punti o altro, sono pronto a giocare anche playmaker se serve! Ci aspetterà un campionato più tecnico e fisico rispetto alla C, ma credo che già la Virtus di questa stagione non avrebbe sfigurato in B, quindi con gli innesti giusti potremo dire la nostra anche il prossimo anno!".

01/07/2017 11:24
A Civitanova torna lo yoga in spiaggia: quarto appuntamento con il Sì Yoga tour

A Civitanova torna lo yoga in spiaggia: quarto appuntamento con il Sì Yoga tour

Alla sua quarta edizione, dall’8 al 16 luglio, torna l’appuntamento che porta la pratica dello yoga in spiaggia a Civitanova Marche, sul tratto libero del lungomare sud antistante Largo Melvin Jones. L’evento curato dalla Scuola di Yoga Surya Om Candra guidata dal fisioterapista e insegnante dell’arte millenaria Stefano Sattwa Pagnanelli, rappresenta una tappa del Sì Yoga Tour, il format che presenta lo yoga al grande pubblico dei profani cercando nella contaminazione e nell’incontro in piazza, nei musei, nei luoghi della quotidianità, un momento di crescita e di dialogo. Tema dell’edizione che, come da tradizione, oltre al Patrocinio del Comune, annovera la collaborazione di Lido Cristallo e della Biblio Express, è “Una goccia di sole sulla terra”. Fulcro della riflessione sarà la complementarietà fondamentale di sole e luna, due simboli di luce e di armonia, che si esprimono nella tradizione di Hatha Yoga e a cui sono dedicate le sessioni di pratiche Yoga del mattino e della sera. Si parte sabato 8 luglio alle 18 con la presentazione della rassegna, un momento musicale con il Duo Alma e le sue vibrazioni sonore e, a chiusura, l’aperitivo offerto da Lido Cristallo. Ogni giornata poi si articolerà in due sessioni, quella delle 9.30 con il Risveglio Yoga, un momento dedicato al sole nascente e all’energia del mattino, e quella delle 18 con lo yoga della sera per salutare il sole e accogliere l’energia lunare. Tanti poi gli appuntamenti degni di nota come quello di lunedì 10 alle 9.30 e venerdì 14 alle 18 con la pratica dei Cinque Tibetani o, ancora, il momento dedicato alle mamme di martedì 11 alle 11 e di giovedì 13 alle 17 con il massaggio del bambino. Altri appuntamenti riguarderanno poi la pratica del rilassamento con lo Yoga Nidra (mercoledì 12 alle 18), quella della corretta respirazione (giovedì 13 alle 18) e quella della meditazione (sabato 15 alle 18). L’intero programma può essere consultato sul sito www.suryaomcandra.it e l’iscrizione a tutte le attività ha un costo complessivo di 10 euro. Si raccomanda di portare tappetino e telo mare.      

01/07/2017 11:00
Civitanova, nonostante due stalli dedicati, si scarica in mezzo alla strada

Civitanova, nonostante due stalli dedicati, si scarica in mezzo alla strada

Accade in via Regina Margherita che, nel tratto tra via Pergolesi e via Rossini dove, nonostante ci siano ben due posti riservati per il carico e scarico in pochi metri, ci si debba fermare in mezzo alla via. Via che di solito è poco transitata ma può capitare il caso che la sosta sia più lunga del dovuto o che transitino in quei minuti diverse auto che si crea il disagio. Inconveniente che con il caldo si sopporta ancora meno ed ecco che dopo un po' scatta il clacson, che in una sorta di reazione a catena aumenta il numero di persone che subiscono il fastidio, allargato anche ai residenti con le finestre aperte per cercare di combattere il caldo di questo periodo. La foto è di pochi giorni fa ma ci assicurano che il problema effettivamente non è così raro, dovuto principalmente all'occupazione abusiva degli stalli da chi, a volte, non deve scaricare niente se non l'ombrellone per recarsi in spiaggia. Ci eravamo già occupati di quella via dalla vita travagliata per via dei parcheggi selvaggi nel tratto finale -  https://picchionews.it/attualita/civitanova-via-regina-margherita-tornata-a-senso-unico - presenti in maniera quasi costante nel fine settimana, sia di giorno che di notte, ed effettivamente abbiamo notato qualche multa sui vetri delle auto di recente ma il fenomeno è ben lungi dall'essere risolto, dato che questo i controlli sono solo diurni e non particolarmente assidui.   

30/06/2017 19:47
Grande successo per l'edizione 2017 del Lube Volley Camp

Grande successo per l'edizione 2017 del Lube Volley Camp

Si è chiusa oggi l'edizione 2017 del Lube Volley Camp, ancora una volta con un grande successo e centinaia di bambini del nostro territorio coinvolti. Tre settimane di vacanza e di sport (dal 12 al 30 giugno) vissute a stretto contatto con il mare e la natura, oltre al torneo di ogni venerdì nella splendida cornice dell'Eurosuole Forum di Civitanova Marche, insieme a tanti nuovi amici ed ai preparatissimi istruttori che hanno animato le giornate dei piccoli pallavolisti seguendo un programma votato al più sano ed educativo divertimento. La nona edizione fa registrare un altro record: oltre 250 bambini coinvolti grazie alla organizzazione della Scuola di Pallavolo Lube diretta da Giampiero Freddi. Record anche perché Lube Volley Camp ha ancora una volta raddoppiato: per il terzo anno di fila, infatti, sono andati in scena ben due Camp in contemporanea: uno con partenza da Civitanova Marche e l'altro con partenza da Macerata, rendendo così partecipe del progetto un'ampia fetta del territorio. Tutto il reso possibile grazie alla collaborazione preziosa dello sponsor Rondinella. Un ringraziamento particolare va allo stabilimento "I Due Re" di Civitanova Marche e all’Acquaparco Verde Azzurro di Cingoli, che hanno ospitato le attività.

30/06/2017 18:10
Il commissario Ciro De Luca a Palazzo Sforza per salutare il sindaco Fabrizio Ciarapica

Il commissario Ciro De Luca a Palazzo Sforza per salutare il sindaco Fabrizio Ciarapica

Incontro cordiale e fattivo, quello di stamattina, tra il sindaco Fabrizio Ciarapica e il dirigente del Commissariato di Civitanova Marche Ciro De Luca, salito a Palazzo Sforza per salutare il neo sindaco ed esprimere di persona le congratulazioni per il successo elettorale ottenuto. Nel breve incontro, De Luca ha sottolineato i numerosi interventi della Polizia di Stato sul territorio cittadino, un impegno a 360° che va dall'abusivismo commerciale ai controlli notturni nei locali della movida. Il dirigente ha ribadito la piena collaborazione al nuovo sindaco e la massima attenzione alla questione della sicurezza e ai problemi della città. Nel ringraziare De Luca della gradita visita, il Primo cittadino ha ribadito l'urgenza di interventi incisivi contro la criminalità, la necessità di non abbassare mai la guardia, pur comprendendo le difficoltà del locale Commissariato notoriamente sotto organico, un dato che impensierisce una città frizzante come Civitanova. “Ci auguriamo – ha detto Ciarapica – che venga presto colmato questo deficit di personale con l'assegnazione di nuove unità”.

30/06/2017 16:30
Torna “Si raccontano le favole”: lunedì il primo appuntamento al Varco sul Mare

Torna “Si raccontano le favole”: lunedì il primo appuntamento al Varco sul Mare

Sei gli appuntamenti nei quartieri per il divertimento di bambini e genitori. Riprende dal Varco sul Mare del Lido Cluana, lunedì 3 luglio alle ore 21,30, l'edizione 2017 di "Si raccontano le favole", rassegna itinerante di teatro per ragazzi e famiglie del Comune di Civitanova Marche, ideata da Marco Renzi, che ha riscosso nelle passate edizioni un grandissimo successo richiamando agli spettacoli tantissime famiglie. Il format si snoda in sei appuntamenti, spalmati nei quartieri (Civitanova Alta, Fontespina, Risorgimento, Santa Maria Apparente, Centro), tutti ad ingresso libero, nei lunedì di luglio (3, 10, 17, 24 e 31) con chiusura il 7 agosto in piazza XX Settembre. La prima serata è un vero e proprio evento, sarà ospite una compagnia che, unica in Italia, ha affiancato da anni oramai, al lavoro del teatro anche quello del cinema di animazione diventando, insieme alla marchigiana "Rainbow" una delle eccellenze nel settore. Lo spettacolo teatrale non sarà una proiezione, ma teatro a tutto tondo, la storia del genio bambino verrà raccontata con attori, pupazzi animati e videoproiezioni. Un evento da non perdere adatto tanto ai piccoli come ai grandi.  In scena Sergio e Francesco Manfio, direttori e registi del gruppo "Gli Alcuni".   Per informazioni Comune di Civitanova Marche-Assessorato al Turismo 0733-822258 Proscenio Teatro: 0734 440348\440361    

30/06/2017 15:25
"Epicentro 11": undici artisti mettono all’asta le proprie opere per recuperare gli arredi di casa Pannaggi a Esanatoglia

"Epicentro 11": undici artisti mettono all’asta le proprie opere per recuperare gli arredi di casa Pannaggi a Esanatoglia

Un aggregatore di esperienze, speranze, competenze e differenze con un unico nobile fine, quello di utilizzare “l’arte per ricostruire l’arte”, quella lesa dal terribile terremoto che ha ferito le Marche. “Epicentro 11” è il progetto di raccolta fondi finalizzato al recupero di un’opera d’arte che vede 11 artisti realizzare e vendere in un’asta online 10 grandi opere pittoriche costituite da pezzi modulari smontabili e rimontabili altrove. Prime opere destinate al recupero in questo step iniziale, sono gli arredi di Casa Zampini ad Esanatoglia, progettati nel 1925 dal futurista marchigiano Ivo Pannaggi. L’iniziativa a cura di progetti Arch&Co, con il sostegno fra gli altri di Walli, Valtenna, Ica e del Comune di Esanatoglia e con la collaborazione di numerosi giovani professionisti del video, della fotografia e della comunicazione, parte da un presupposto fondamentale: il futuro delle Marche, territorio ricco di suggestioni date dall’incredibile armonia e morbidezza delle forme che regala la natura e dall’incontro con un’architettura calata alla perfezione nell’ambiente, è quello di coniugare sempre di più arte e paesaggio. In questo clima di dialogo tra natura e genialità dell’uomo si colloca anche il lavoro di un popolo che proprio da questa armonia deve ricominciare per poter parlare di ricostruzione sia essa architettonica che sociale. E allora si sviluppa una coscienza artistica collettiva che sia in grado di generare energia creativa nuova al servizio di quella sviluppata anticamente da altri artisti. Michela Pennesi, Paola Tassetti, Francesca Di Paolo, Andrea Giorgetti, Francesco Valeri, Martina Biondini, Laura Ciondolini, Andrea Luzi, Giulia Alvear Calderon, Marta Alvear Calderon e Razvam Basca, gli undici giovani artisti protagonisti del progetto sono la sintesi perfetta di una formula per rilanciare il territorio dopo il durissimo colpo causato dal sisma. Diversità e complementarietà, dialogo e discorso, produttività come base per ricostruire. Epicentro 11 debutterà al Rive Festival di Civitanova Marche dal 7 al 9 luglio presso la Palazzina Nord di Lido Cluana. Tutte le info sul progetto su www.epicentro11.it     

30/06/2017 11:02
Giornata di "fuoco" in provincia: bruciano campi di grano e sterpaglie. A Civitanova fumo fino in autostrada

Giornata di "fuoco" in provincia: bruciano campi di grano e sterpaglie. A Civitanova fumo fino in autostrada

Numerosi incendi sono scoppiati nella giornata di oggi, 29 giugno. A intensificare le fiamme, il forte vento che ha complicato gli interventi dei vigili del fuoco. Questa mattina, intorno a mezzogiorno le fiamme sono divampate in una campagna di Porto Recanati; poi dalle 15 i vigili del fuoco sono intervenuti senza sosta su tutto il territorio, dalla collina al mare. Campi di grano e sterpaglie bruciate a Montelupone, Villa San Filippo e Monte San Giusto. Ma il più impegnativo è stato quello a Civitanova i cui interventi sono ancora in corso. L'incendio è scoppiato alle 18 a ridosso della A14, in località Costa Martina. Complice il vento, la coltre di fumo ha investito tutta la città e ha reso l'aria quasi irrespirabile. Gli stessi vigili del fuoco che stanno domando le fiamme, hanno dovuto portare un carro di bombole di ossigeno per poter respirare. Le squadre arrivate in soccorso sono dieci in totale:  cinque da Macerata, tre da Civitanova e due da Ancona.

29/06/2017 20:26
Infa Feba Civitanova: confermate Perini e Trobbiani

Infa Feba Civitanova: confermate Perini e Trobbiani

Continuano le conferme in casa Infa Feba Civitanova Marche. Due conferme che possono apparire scontate ma dopo un "matrimonio" così lungo con la casacca biancoblu era inevitabile che quel colore, il biancoblu, rimanesse ancora un altro anno con loro. Parliamo del capitano Veronica Perini e di Jessica Trobbiani, entrambe per un'altra stagione momò a tutti gli effetti. Veronica ormai è da molto tempo con la Feba, considerando che è nata e cresciuta con questi colori, e dopo un ultimo campionato tribolato, per via dell'infortunio, è più determinata che mai a tornare in campo per riprendere ciò che ha dovuto interrompere lo scorso anno. "Sulla riconferma direi che è la prima estate che non c'è stato nemmeno un secondo in cui ho potuto pensare di andare da altre parti, - ha rimarcato Veronica - come invece è capitato ogni estate per via di altre proposte o per la voglia di fare altre esperienze come in precedenza o avere obiettivi diversi. Quest'anno c'è semplicemente tantissima voglia di proseguire quello che ho iniziato l'anno scorso e che purtroppo non ho potuto terminare per via dell'infortunio. Sono felicissima delle varie riconferme sia dell'allenatore che delle giocatrici proprio perchè con loro volevo riprendere da dove abbiamo lasciato, penso ci siano tutti i presupposti per poter fare bene e anche meglio dello scorso anno. Quindi c'è la squadra sia parlando tecnicamente sia parlando di gruppo e di spogliatoio, c'è l'organizzazione e la professionalità, parlando al livello di staff e società, e ci sono gli obiettivi che per me sono molto importanti, perciò diciamo che era abbastanza scontato che io rimanessi. Per quanto riguarda la caviglia non voglio sbilanciarmi: sto lavorando sodo tutti i giorni, sono stata fortunata a trovare delle persone che sanno quello che fanno e sono molto competenti perchè purtroppo è stato un infortunio molto complesso e particolare. I tempi precisi non li ho ma sto migliorando e non vedo l'ora di poter tornare ad allenarmi in quel palazzetto con la mia squadra e la mia pallacanestro che mi manca molto!". Anche Jessica Trobbiani rimane momò a tutti gli effetti, anche lei colonna "storica" di questa squadra, sempre pronta a lottare su ogni pallone. "È uno di quegli elementi che dovrebbero sempre esserci in squadra, - commenta Veronica - è attaccata alla maglia, fa gruppo, si sacrifica per la squadra, soprattutto sacrifica i suoi gomiti e i ginocchi per buttarsi su ogni pallone. Non salta un allenamento e dà sempre tutto quello che ha. Diciamo che un allenatore o una società non possono avere dubbi sul confermarla". Chiudiamo con la notizia che la nostra Alessandra Orsili è stata inserita nell'elenco delle convocate per il raduno della nazionale under 16 femminile di Vasto del 3-16 luglio. Un raduno importante che permetterà di selezionare le atlete che disputeranno l'europeo under 16 femminile dal 4-12 Agosto a Bourges in Francia.          

29/06/2017 18:24
Nuoto: la Ippocampo Civitanova chiude in bellezza una straordinaria stagione

Nuoto: la Ippocampo Civitanova chiude in bellezza una straordinaria stagione

Chiusura della stagione estiva di nuoto davvero in bellezza per l’Ippocampo. I giovani atleti della società di Civitanova hanno archiviato l’annata rubando la scena nell’ultimo atto di Grottammare, la sede dei Campionati regionali estivi per la categoria Esordienti B. Per la gioia del presidente Stefano Carletti e dell’allenatore Giovanni Collini, sono state vinte ben 22 medaglie, metà delle quali d’oro. Curiosamente il totale è stato equamente distribuito tra le gare della mattina e quelle svoltesi nel pomeriggio. Nella prima parte della giornata ecco subito l’oro per la staffetta mista stile libero (Romiti, Acciarini, Straccia, Mazzieri), poi gli splendidi primi posti individuali per Diamante Straccia e Filippo Mazzieri nei 200 dorso e per Alexandra Manuali nei 200  misti. Ancora, argento per Giorgia Cocci nei 200 misti, bronzo per Samuel Lanciotti nei 100 stile, Tommaso Gaetani nei 100 rana e Azzurra Renzi nei 100 delfino. Non era finita, altro oro per la staffetta mista maschi (Mazzieri, Gaetani, Romiti, Lanciotti) e doppietta oro più bronzo per la staffetta mista femminile (Straccia, Manuali, Giammorcaro, Cocci; Fermani, Scagnoli, Renzi, Acciarini). L’Ippocampo non si è fermato e dopo la pausa per le libagioni ha voluto ribadire la sua leadership. La piscina di Grottammare ha regalato altre soddisfazioni: oro e bronzo per la 4x50 mista “mista” (Mazzieri, Manuali, Romiti, Cocci; Straccia, Gaetani, Giammorcaro, Acciarini), medaglie d’oro nei 100 dorso per Filippo Mazzieri e Diamante Straccia, ancora nei 100 misti per Riccardo Romiti. Tre gli argenti, se li sono messi al collo Alexandra Manuali nei 100 misti, Riccardo Romiti nei 50 delfino e Tommaso Gaetani nei 200 rana. Terzo posto nei 50 delfino per Asia Giammorcaro e dulcis in fundo oro nella 4x50 stile maschi (Mazzieri, Gaetani, Romiti, Lanciotti) e argento nella 4x50 stile femmine (Straccia, Manuali, Cocci, Acciarini). Ce n’era eccome per festeggiare e così al ritorno da Grottammare i ragazzi dell’Ippocampo si sono fermati alla discoteca Shada di Civitanova per la cena e la festa di fine stagione. Una straordinaria stagione.      

29/06/2017 18:18
Civitanova, nomadi: scattato lo sgombero dal lungomare sud e piazza Nassiriya

Civitanova, nomadi: scattato lo sgombero dal lungomare sud e piazza Nassiriya

Visita al Comando dei Vigili urbani, questa mattina, in agenda per il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica. Dopo l'incontro di ieri con il maggiore Enzo Marinelli, oggi il primo cittadino ha voluto incontrare il comandante della Polizia Municipale Sirio Vignoni per un primo colloquio durante il quale ha chiesto l'immediato invio di una pattuglia per lo sgombero di due carovane di nomadi, accampati nel territorio comunale in violazione delle ordinanze sindacali, una al lungomare sud in via Bainsizza e l'altra su piazza Nassiriya. Il comandante ha proceduto ad inviare due agenti che hanno allontanato i rom dalle aree occupate. Oltre a questa prima urgenza, l'altra questione affrontata è stata la viabilità. Anche qui il sindaco ha chiesto a Vignoni di intervenire già da domenica 2 luglio per sperimentare l'efficacia di una pattuglia all'intersezione tra la statale 16 e l'uscita della superstrada, dalla mattina e per tutto il pomeriggio, per far defluire con maggiore velocità le auto che arriveranno in città verso il litorale. “Stamattina mi sono attivato perché si procedesse a un rapido sgombero delle aree occupate dai caravan" ha riferito Ciarapica. "Con il comandante abbiamo subito affrontato la questione dell'immediato per lo sgombero dei rom, ma ovviamente seguiranno tavoli di confronto più strutturati per una pianificazione generale degli interventi. Il fine settimana è alle porte e per questo ho chiesto anche di iniziare questa sperimentazione dello spegnimento del semaforo in via Martiri di Belfiore con la presenza sul posto per tutta la giornata dei vigili. Un primo tentativo su cui poi ci dovremo confrontare per valutarne gli esiti ed eventualmente ripetere il provvedimento in futuro”. Si ricorda che l'Atac ha ripristinato il servizio gratuito di bus navetta per raggiungere la spiaggia dai parcheggi periferici, iniziativa organizzata dall'assessorato al Turismo del Comune di Civitanova ormai da diversi anni per sopperire alla mancanza di posti auto in particolare sul lungomare nord. La navetta circolerà a luglio e fino al 27 agosto tutti i giorni dalle ore 8 alle 13 e dalle 15 alle 20, con un tempo massimo di attesa di 25 minuti.  

29/06/2017 16:15
Venerdì 30 giugno torna "La notte dei racconti": bimbi svegli in biblioteca

Venerdì 30 giugno torna "La notte dei racconti": bimbi svegli in biblioteca

La biblioteca comunale di Civitanova Marche “Silvio Zavatti” e le lettrici volontarie di “Nati per leggere” danno il via domani, venerdì 30 giugno, alle ore 21.30, alla terza edizione de “La notte dei racconti”, il ciclo di letture condivise per famiglie e bambini piccoli (fino a sei anni) e più grandi (dai 7 agli 11 anni). L'iniziativa, ad ingresso libero, si svolgerà presso la stessa biblioteca di viale Vittorio Veneto e nello spazio verde dell'ex Casa del Balilla. Anche quest'anno l'assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, tramite la biblioteca, ha voluto garantire questa iniziativa gratuita, rivolta ai più piccoli, con l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, una sana abitudine per sviluppare la creatività dei piccoli e avvicinare genitori e bambini tramite la magia del racconto.     Le letture condivise proseguiranno nelle serate di venerdì 28 luglio e venerdì 25 agosto. Prima di andare a dormire, le volontarie prepareranno latte e biscotti per i partecipanti.     Per maggiori informazioni: Biblioteca Comunale "Silvio Zavatti", viale Vittorio Veneto, 124, Tel.: 0733813837; fax: 0733776871 - orario: lunedì-venerdì ore 9-19; sabato ore 9-13; email: biblioteca@comune.civitanova.mc.it - sito: bibliotecazavatti.com  

29/06/2017 16:00
Mi piego ma non mi spezzo, al limite rotolo... per la terza volta

Mi piego ma non mi spezzo, al limite rotolo... per la terza volta

"Mi piego ma non mi spezzo, al limite rotolo" giunge alla sua terza edizione: dal 1 al 31 luglio presso il bar della pista ciclabile "Cinciallegra" di Civitanova Marche sarà esposta per la terza volta la seconda personale dell'artista Renè Ciampa. "Sono orgogliosa di me, perché quello che faccio, oltre ad essere una forma di terapia personale che ultimamente mi serve più di ogni altra cosa, stimola la mente facendomi stare bene e dandomi - commenta Renè - modo di conoscere tante persone che si ritrovano in questo". La prima edizione risale al 29 aprile scorso, quando al Caffè del Teatro Cerolini è stata allestita la prima esposizione. Mostra durata fino al 14 maggio e che ha riscosso un successo inaspettato grazie alle novità proposte. Poi dall'8 all'11 giugno, in occasione dell’evento di beneficenza del “CivitaCosplay 4.0” a favore dell’ANT, tenutosi allo Chalet "La Bussola". Renè è stata anche protagonista di un incontro sul tema della disabilità, in particolare sulle difficoltà che purtroppo la vita mette davanti ai disabili. Incontro tenuto con 75 ragazzi delle scuole medie e gli educatori il 27 giugno scorso presso “Villa Borromeo – Diocesi di Pesaro”. "Gli educatori hanno voluto che fossi io a parlarne e a rispondere alle curiose domande dei ragazzi sulla mia disabilità. Un tema sociale che va affrontato, ma spesso viene ignorato. Insieme a questi ragazzi - prosegue l'artista - ho voluto fare anche una prova di pratica 'origami' facendogli creare assieme a me una sorta di molla, piegata con solo due strisce di carta della stessa dimensione". In programma nel corso della terza edizione della personale anche un workshop per bambini dai sei anni in su, ma anche ragazzi e adulti: "Il 7 luglio, dalle 18 circa, i partecipanti potranno sedersi con me e iniziare a piegare tra chiacchiere e sorrisi" spiega Ciampa. L'8 luglio dalle ore 21 circa, invece, il primo appuntamento con “Super8 Movies”, proiezione di lungometraggi in pellicola Super8. Il 16 luglio dalle ore 21 circa, il secondo appuntamento in compagnia di “Super8 Movies Baby”, proiezione di lungometraggi per bambini e ragazzi in pellicola Super8. Due eventi ideati da Guido Bedini, marito di Renè e proprietario della pagina Facebook “Le sale dei Ricordi”, pagina dedicata alle vecchie sale cinematografiche e tutto quello che gira intorno ad esse. “E chissà se dopo la pausa estiva, che va dal 1 al 31 agosto, ci saranno altre occasioni per esporre. Ci spero!” conclude Renè. Per info e contatti: Pagina ufficiale Facebook - @reneciampaartist Sito Web: http://reneciampa.it  

29/06/2017 13:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.