Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Eventi Montefano

Uniti sotto la pioggia per ricordare: Montefano commemora l’80° anniversario della Liberazione

Uniti sotto la pioggia per ricordare: Montefano commemora l’80° anniversario della Liberazione

Nonostante il cattivo tempo, questa mattina una folla attenta e partecipe ha celebrato il 25 Aprile presso il Teatro Comunale, dopo il trasferimento della cerimonia dal Monumento ai Caduti. L’ottantesima celebrazione della Liberazione d'Italia ha rappresentato un momento carico di memoria e gratitudine.

Il sindaco Angela Barbieri ha pronunciato un incisivo discorso con un focus particolare sul messaggio di pace e speranza lasciato da Papa Francesco e sul sacrificio dei nostri concittadini Silvano Bracaccini e Marino Belluccini vittime della barbarie nazi-fascista:  "Oggi ci riuniamo per ricordare un momento cruciale della nostra storia, onorando il sacrificio di coloro che hanno lottato per la nostra libertà. È fondamentale continuare a trasmettere questi valori alle future generazioni."

Il Sindaco ha inoltre espresso il suo impegno a intitolare una lapide in memoria di Marino Belluccini, affermando: "Mi impegno a nome di tutta l’Amministrazione Comunale a intitolare una lapide in memoria di Marino Belluccini, proprio qui al Monumento dei Caduti per onorare e ricordare il suo sacrificio."

Nel suo intervento, la Presidente dell’ANPI di Montefano, Nunzia Coppari, ha messo in evidenza l'importanza storica della Resistenza, sottolineando come i valori di giustizia e libertà per cui i partigiani hanno combattuto rimangano attuali anche oggi. Ha affermato che, sebbene siano passati ottant'anni dalla Liberazione, le sfide che affrontiamo nel mondo contemporaneo richiedono lo stesso coraggio e la stessa determinazione mostrati dai nostri predecessori.

Alla celebrazione hanno partecipato anche membri delle forze dell'ordine, tra cui i Vigili Urbani e i Carabinieri. Presenti inoltre erano le associazioni AVULSS, AVIS, Carabinieri in Congedo, Pro Loco, e la Protezione Civile, insieme alla Banda Musicale comunale “Oddo Marconi”.

La cerimonia della Festa della Liberazione si è conclusa con un corteo dal Teatro al Monumento ai Caduti, dove il Sindaco ha deposto una corona d’alloro in onore di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà. 

È stato un momento di riflessione, unità e impegno verso un futuro di pace e solidarietà.

La celebrazione del 25 Aprile non è solo una commemorazione, ma un richiamo alla responsabilità di ogni cittadino nel mantenere viva la memoria storica e i valori di libertà. Che il sacrificio di chi ci ha preceduto non venga mai dimenticato e ci ispiri a lavorare insieme per un futuro di pace.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni