Civitanova, sarà l'artista Jerico a dipingere il murales dedicato ad Annibal Caro
Sarà l'artista Jerico a dipingere il murales dedicato ad Annibal Caro, che verrà realizzato nei prossimi giorni in via Trieste. Un'opera che porta a compimento le celebrazioni per i 450 anni dalla morte del letterato organizzate nel 2016 dall'Amministrazione comunale. Civitanova ha ospitato un nutrito programma di convegni, molti dei quali all'interno del Futura Festival, un concerto con il maestro Lorenzo Di Bella nell'ambito di Civitanova Classica, l'allestimento dell'opera Gli straccioni, a cura degli studenti del Liceo Leonardo da Vinci, e ancora una serie di qualificati incontri culturali con studiosi ed intellettuali. L'illustre concittadino Annibal Caro, prestigioso traduttore e poeta che ha attraversato la vita culturale e politica dei primi decenni del Cinquecento, è stato ricordato inoltre con la mostra multimediale “Sotto il segno di Caro” allestita al Sant'Agostino di Civitanova Alta e con la targa commemorativa che porta il sonetto che Caro ha dedicato a Civitanova, quello che si chiude con i famosi versi "Pico non vide mai nido sì bello" collocata sotto il loggiato del palazzo comunale di Civitanova Alta.
La prossima settimana dunque spazio all'arte, con l'installazione di Jerico. L'evento prende vita in collaborazione con l'associazione Anime di Strada che ha scelto l’artista, filippino di nascita e romano di adozione, con il suo stile intenso, espressionista, capace di esprimere potenza e al tempo stesso intimità. La delicatezza delle sue opere è il risultato di pennellate irruente e decise, un segno inconfondibile.
Sarà di fatto un'anticipazione della terza edizione del progetto Anime di strada, che partirà a maggio. A breve si conosceranno i nomi degli artisti selezionati, per continuare a costruire quello che ormai è un museo urbano a cielo aperto.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti