“Pronto, Sindaco, mi dai una piazza?”. Con questa domanda Max Giusti si è presentato telefonicamente al orimo cittadino di Civitanova, chiedendo di portare in città uno spettacolo dedicato alle popolazione colpite dal sisma; un gesto di generosità che arriva da uno showman che ha fatto conoscere la verve del suo sangue marchigiano in tutto il Paese e che non poteva certo dimenticare la terra delle sue origini così gravemente ferita.
A ricevere Giusti, questa mattina, nella sala Giunta, c'erano il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il vicesindaco Giulio Silenzi, e gli assessori Cristiana Cecchetti e Marco Poeta.
“Tempo fa sono venuti alcuni Civitanovesi al mio programma Boom in onda su Nove – ha raccontato Giusti – e mi hanno fatto il quadro del post sisma, mi hanno descritto l'ospitalità agli sfollati e alle persone costrette a dormire nei campeggi e tornare ogni giorno a lavorare nei paesi dell'entroterra. Così ho detto: Che posso fare? Voglio fare quello che so fare e so far ridere. E mi sono fatto dare il cellulare del Sindaco e da quella sera è partito tutto”.
Nel pomeriggio di domenica 7 maggio quindi, al Varco sul mare (ex Ente Fiera), Max Giusti terrà uno spettacolo gratuito dedicato a tutte le persone del territorio e dei dintorni che in questi mesi hanno dovuto affrontare le difficoltà provocate dagli eventi sismici e che hanno messo a dura prova una vastissima comunità.
“Su questo stesso tavolo abbiamo fatto tante riunioni per fronteggiare l'emergenza terremoto – ha spiegato Corvatta in Sala Giunta – e oggi siamo felici di poter presentare uno spettacolo che esprimerà tutta la voglia di ricostruire e di ripartire che ha la nostra gente. La solidarietà supporta il lavoro di chi materialmente va a ricostruire, perché ridà speranza e voglia di combattere per la rinascita. Grazie a Max Giusti per questo bel gesto”.
Max, originario delle Marche, ha così deciso di regalare un pomeriggio di allegria e spensieratezza all’insegna delle risate e del buon umore scegliendo Civitanova in quanto crocevia e fulcro facilmente raggiungibile dalle tante zone disagiate ed in difficoltà. Il tutto senza fare pubblicità perché l'obiettivo non è certo quello di avere un ritorno d'immagine.
“Voglio portare un lato di me a chi è costretto a vivere fuori casa da tanto tempo – ha aggiunto Giusti. Far ridere è poca cosa, ma è pur sempre qualcosa… e questo qualcosa io voglio farlo con tutto il mio cuore per la gente delle Marche, che mi ha fatto sentire, in tutti questi anni, parte di un’enorme famiglia”.
Un gesto spontaneo, quello di Max, che ha il grande desiderio di portare un sorriso a tanti, senza gravare né sulla Regione né sul Comune con costi di realizzazione ed allestimento (tutte le spese saranno a suo carico). Ad apertura sono previste le esibizioni di Piero Massimo Macchini e Sara Jane.
“L'iniziativa spontanea di Giusti – ha detto Silenzi – ha un valore grandissimo e il merito di non far spegnere i riflettori su questo enorme dramma che ha distrutto interi paesi. I tempi per la ricostruzione sono lunghi, lo abbiamo purtroppo già sperimentato nel 1997, e noi tutti dobbiamo attrezzarci per stare vicino a chi è senza una casa e senza lavoro. Noi che ospitiamo queste persone dobbiamo dimostrare un'attenzione continua, generosità e vicinanza. La nostra gratitudine va a Giusti che diventa, con questo evento, cittadino onorario di tutti i comuni del cratere”.
Appuntamento domenica 7 maggio al Varco sul mare (ex Ente Fiera), alle ore 17,30, ingresso gratuito per tutti.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti