Civitanova Marche

Caccia agli abusivi: prosegue il lavoro della polizia locale di Civitanova

Caccia agli abusivi: prosegue il lavoro della polizia locale di Civitanova

Durante l’ultima serata di Vita Vita, nonostante l’impiego di forze della Polizia locale fosse principalmente destinato a mantenere la sicurezza per i 50 eventi del festival, gli agenti hanno anche provveduto a sequestri a carico di venditori abusivi presenti su corso Umberto I. La mattina seguente, sul lungomare nord di Civitanova, il capitano Damiano Micucci ha multato e allontanato un abusivo recidivo che esibiva la mercanzia sul suo carretto. Il capitano ha chiesto prontamente l’intervento di altri agenti arrivati sul luogo con mezzi più grandi adibiti al trasporto di merce confiscata. Sono stati requisiti quattro sacchi enormi di prodotti destinati alla vendita irregolare. “Per alcune settimane si è proceduto con azioni di persuasione e di allontanamento affinché il commercio abusivo non si perpetuasse. In seguito ai comportamenti di recidiva, si è provveduto alla confisca. Tra settembre e ottobre inizieremo un controllo più capillare del territorio che implicherà l’impiego non solo degli uomini della Polizia Municipale, ma anche delle forze di Polizia, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Questa operazione ha l’unico scopo di riportare la legalità in città e tutelare i commercianti civitanovesi che con regolarità pagano le tasse, l’affitto e il personale. Quest’anno in Italia 160mila partite IVA sono state chiuse, non vorremmo annoverare nella lista anche le attività locali” afferma l’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni. Stamattina, ancora sul lungomare nord (sul tratto di spiaggia tra Aloha Beach e La Lampara), il comandante dei vigili urbani Sirio Vignoni coi suoi uomini hanno sequestrato merce ad un altro abusivo munito di carretto. Il soggetto sarà anche sanzionato con un’ammenda.         

28/08/2017 13:12
Civitanova, controlli della polizia locale in piazza Nassirya e sul lungomare sud

Civitanova, controlli della polizia locale in piazza Nassirya e sul lungomare sud

Piazza Nassirya a Civitanova, ovvero l’area di demanio del Comune che si trova dietro al Mercatone Uno, è diventata il territorio di contesa tra i nomadi che ne avevano fatto la loro zona di parcheggio per i camper e l’avevano adibita a bivacco. Sono sempre state zone preferite per gli stazionamenti dei Rom questa piazza e il lungomare sud. Da qualche settimana a questa parte per i Rom non è più facile muoversi da una zona all’altra e sostare liberamente senza incappare in una pattuglia della polizia municipale che li invita a non sporcare e a non infastidire. Il raggio d’azione dei nomadi si è spostato a seconda dei pattugliamenti dei vigili urbani. Piazza Nassirya è stata circondata da blocchi di cemento per non permettere l’ingresso ad auto e tantomeno a mezzi di maggiori dimensioni; è stata anche ripulita dei rifiuti dai netturbini che tutte le mattine sono sul posto. Sul lungomare i controlli serrati hanno inibito la consueta sosta dei gruppi Rom nelle ore dei pasti. L’iter delle soste è mutato e il luogo scelto di recente è il parcheggio del palasport, ma anche da qui i nomadi si sono dovuti spostare. Ora l’area presa di mira è il parcheggio all’aperto dell’Iper. Gli agenti della Polizia municipale sono arrivati a presidiare la zona per dissuadere da comportamenti non confacenti al decoro e alla legalità. Questo ha inibito uno stazionamento prolungato e portato all’abbandono della zona. I Rom si sono divisi, alcuni si sono messi al bordo dei camper alla volta di chissà quale altra meta, altri in un solo mezzo hanno ritentato una sosta esterna a piazza Nassirya. (di Raffaella D’Adderio)        

28/08/2017 12:25
Civitanova. centinaia di palloni in aria per il finale di Vita Vita

Civitanova. centinaia di palloni in aria per il finale di Vita Vita

Migliaia di persone hanno affollato Civitanova Marche per l’ultima giornata di Vita Vita, il Festival internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani. Dalle 20 a mezzanotte gli spettatori hanno potuto assistere alle cinquanta performance in programma, per poi partecipare al grande finale avvenuto in piazza XX Settembre.  La Compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, dopo essersi esibita nella Parata White, ha distribuito ai tantissimi presenti dei palloni giganti, di colore bianco, da gonfiare per poi essere lanciati in aria.  A suon di musica, la piazza centrale di Civitanova Marche si è riempita di palloni che hanno colorato il cielo tra l’entusiasmo delle persone che stavano vivendo quel momento. Dopo quattro serate, con l’anteprima avvenuta sabato 19 agosto a Civitanova Alta, Vita Vita ha concluso la sua quattordicesima edizione.

27/08/2017 20:50
Party di fine estate a Villa Viola: Sandro Paniccia mostra agli amici le imprese di Altair 3 - FOTO

Party di fine estate a Villa Viola: Sandro Paniccia mostra agli amici le imprese di Altair 3 - FOTO

Festa di fine estate a Villa Viola a Civitanova. L'abitazione del patron della Ica Sandro Paniccia ha ospitato tanti amici per una serata in allegria, con una gustosa spaghettata e tanta frutta fresca.  Alla fine, bagno collettivo in piscina e proiezione sul maxischermo delle imprese di Altair 3, l’imbarcazione di Sandro Paniccia che a giugno ha trionfato al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 nel raggruppamento race. Una vittoria arrivata dopo quella di maggio alla regata internazionale La Duecento sulla rotta Caorle-Grado-Sansego e ritorno.

27/08/2017 16:02
Civitanova come i tropici nei suggestivi scatti di un bagnino - FOTO

Civitanova come i tropici nei suggestivi scatti di un bagnino - FOTO

Il suo lavoro prevede la sveglia molto presto la mattina ma queste alzatacce sono in parte ripagate con delle albe davvero fantastiche che a lui, Giovanni, il bagnino di Golden Beach, dopo molti anni suscitano ancora delle emozioni. Emozioni che fissa nelle sue foto meravigliose e che gli piace condividere con gli amici. Nonostante l'orario mattutino, ci racconta che in spiaggia ci sono sempre diverse persone a cui piace passeggiare sul bagnasciuga, sia per evitare il caldo durante la giornata, sia perché magari è l'unico momento lbero che si sono ricavati prima di iniziare a lavorare. C'è poi chi va al mare con scopi diversi, magari indifferente al paesaggio, ma che si emoziona quando arrivano i beep del suo metal detector. Si tratta del cercatore di preziosi smarriti in acqua, che passeggia in mezzo al mare con quel suo strumento, quasi come fosse un moderno rabdomante. In questo periodo purtroppo il nostro amico Giovanni è convalescente, dopo un incidente con lo scooter, e in attesa di rivederlo al più presto sotto l'inconfondibile palma, gli facciamo gli auguri di una pronta guarigione.

27/08/2017 15:29
Il Rotary di Tolentino allo Shada per raccogliere fondi per la campagna polioplus

Il Rotary di Tolentino allo Shada per raccogliere fondi per la campagna polioplus

Serata di beneficenza il prossimo 30 agosto, con inizio alle 21, allo Shada di Civitanova Marche a cura del Rotary di Tolentino. Il ricavato dell’evento, che prevede cena e ballo, verrà destinato alla campagna polioplus del Rotary volta a debellare la poliomelite. Ancora un service per il sodalizio tolentinate e questa volta per contribuire a rendere il mondo “polio free”. Il Rotary International da anni porta avanti questa campagna, per vaccinare i bambini, che ad oggi ha ridotto i casi di polio del 99,9 per cento in tutto il mondo. Si è ormai vicinissimi all’eliminazione della polio, una delle cause primarie di morte infantile nel mondo. Attualmente è presente qualche focolaio in Nigeria, Pakistan ed Afghanistan. All’evento allo Shada sarà presente anche il governatore del Distretto 2090 del Rotary, Valerio Borzacchini.      

27/08/2017 14:28
Quattro giovanissimi dell'Academy Civitanovese passano alla Fermana

Quattro giovanissimi dell'Academy Civitanovese passano alla Fermana

La società Academy Civitanovese comunica che in data odierna Dïäkï Dïäkïté Crïs Nïäne (2001), Nijaz Omercevic (2001), Vincenzo Fatone (2003) e Michael Vitali (2003) sono stati trasferiti ufficialmente alla Fermana Football Club. i ragazzi disputeranno i campionati nazionali Under 17 e Under 15 di Lega Pro 

27/08/2017 14:22
Dal 28 agosto scatta il fermo pesca in tutte le Marche

Dal 28 agosto scatta il fermo pesca in tutte le Marche

 Con il via dal 28 agosto al fermo biologico per il compartimento sambenedettese dopo quello scattato a fine luglio per Pesaro e Ancona scatta in tutte le Marche lo stop alla pesca. Il fermo durerà fino all'8 ottobre.    Questo dovrebbe essere l'ultimo anno di applicazione dell'attuale formula di fermo, che secondo Coldiretti Impresapesca si è rivelata ''fallimentare''. L'auspicio dell'associazione è che dal 2018 ''si possa mettere in campo un nuovo sistema che tenga realmente conto delle esigenze di riproduzione delle specie e delle esigenze economiche delle marinerie. Con il blocco totale delle attività, aumenterà come sempre il rischio di ritrovarsi nel piatto pesce straniero''. (Ansa)

27/08/2017 14:20
Civitanova, presi due "topi" d'ombrellone

Civitanova, presi due "topi" d'ombrellone

Avevano appena rubato un marsupio sotto l'ombrellone a una coppia di giovani fidanzati di Monte San Giusto, ma sono stati visti e acciuffati dai carabinieri che hanno intensificato i servizi di controllo lungo le spiagge proprio a seguito del reiterarsi di questi episodi. Il fatto si è verificato sul lungomare nord di Civitanova. I due ladri, un tunisino di 31 anni e un italiano di 53, sono stati visti dai carabinieri mentre prendevano il marsupio. Addosso gli sono stati trovati due cellulari, anche questi risultati oggetto di furto dgli ombrelloni di due turisti, una signora di Treia e un signore ungherese. I due sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria.

26/08/2017 19:01
Civitanova, il lavatoio della città alta bersagliato da vandali e writers - FOTO

Civitanova, il lavatoio della città alta bersagliato da vandali e writers - FOTO

Restaurato una decina di anni fa dall'amministrazione comunale con un investimento di centinaia di migliaia di euro, il lavatoio di Civitanova Alta versa da tempo in condizioni scandalose, preso d'assalto nottetempo da orde di ragazzi che bivaccano, si sballano e imbrattano con pennarelli e bombolette pavimento, vasche e muri. A completare l'opera, sporcizia, bottiglie rotte e perfino feci, che lasciano odori nauseabondi a chi stoicamente usa ancora il lavatoio. Abbiamo incontrato un signore che ci ha raccontato come le proteste durino da anni, anche sui social. Particolarmente sensibile alla situazione di degrado, ci ha detto di come il lavatoio fosse tornato in pessime condizioni perfino in seguito alla pulizia che aveva provveduto a fare con un amico. Ci ha mostrato inoltre un nascondiglio dove i ragazzi erano soliti nascondere gli stupefacenti, che egli ha provveduto più volte a gettare via. La zona, di notte, è frequentata da troppa gente e la sicurezza è spesso a repentaglio. La richiesta è la solita: rimettere in ordine la struttura ed installare telecamere di sicurezza per garantire, nella parte alta di Civitanova, vivibilità e decoro.Migliore la situazione al lavatoio di via Castellara, vittima anch'esso, negli anni, dei writers. Da qualche settimana è stato infatti ridipinto.

26/08/2017 13:45
Un etto e mezzo di droga in casa: in manette 24enne di Civitanova

Un etto e mezzo di droga in casa: in manette 24enne di Civitanova

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio connesse al dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, hanno tratto in arresto un 24enne del luogo e denunciato a piede libero un 39enne di origine campana residente sempre a Civitanova. Nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti la Compagnia di Civitanova Marche ha intensificato la propria attività info investigativa. In questo contesto una pattuglia ha notato un soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti legati allo spaccio di stupefacenti, che si allontanava a piedi, a passo spedito, lungo una via del centro di Civitanova Marche, dopo essere uscito dal portone di un palazzo dove risiede un altro pregiudicato sempre gravato da specifici precedenti.   Una volta fermato e sottoposto a identificazione e controllo i militari hanno rinvenuto circa 8 grammi di marijuana che l'uomo aveva addosso. Le immediate indagini hanno rapidamente consentito ai finanzieri di effettuare una perquisizione presso il domicilio di un secondo soggetto, presso il quale, con l’ausilio di una unità cinofila antidroga, sono stati rinvenuti circa 140 grammi di marijuana già suddivisa in dosi, 4,6 grammi di hashish, 3 piante di marijuana, e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente oltre a due bilancini di precisione e 1.360 euro in contanti, provento dell’illecita attività di spaccio.   Alla luce della flagranza del reato di illecita detenzione per la commercializzazione di stupefacente, i militari hanno tratto in arresto il responsabile, nei confronti del quale il Pubblico Ministero ha disposto la misura pre-cautelare degli arresti domiciliari, mentre il soggetto al quale sono stati sequestrati gli 8 grammi di marijuana è stato denunciato a piede libero.   Questa operazione, la terza in pochi giorni, conferma il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

26/08/2017 11:41
Cda ATAC, botta e risposta fra Pd e Ciarapica sull'incompatibilità di Daniele Rossi

Cda ATAC, botta e risposta fra Pd e Ciarapica sull'incompatibilità di Daniele Rossi

Botta e risposta sulle nomine al CdA dell’ ATAC tra il gruppo consiliare PD e il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica. Queste le parole del gruppo PD: “Un Cda dell’Atac allargato da tre a cinque membri per piazzare tutti i sostenitori di Vince Civitanova. E’ il caso di Daniele Rossi, di Vince Civitanova, fratello del consigliere comunale Monia Rossi, sempre di Vince Civitanova, nominato nel Consiglio di Amministrazione dell’ATAC. E’ stata presentata una diffida per falso ideologico, che riguarda la delibera relativa ai ‘Provvedimenti per le nomine dei rappresentanti comunali in enti e istituzioni’. Quel documento si rifaceva ad un atto precedente, votato nel 2012, ma ne ometteva una parte sostanziale, e cioè quella che allargava anche agli assessori, oltreché al sindaco, i fattori di incompatibilità. La diffida è stata inoltrata al Presidente del Consiglio Comunale, al segretario generale del Comune, al dirigente responsabile del settore e, per conoscenza, alla Prefettura di Macerata, con la richiesta che la delibera venga annullata per il principio di autotutela della p.a.” La risposta di Ciarapica non si è fatta attendere. Il sindaco ha infatti precisato: “Non si possono fare polemiche senza conoscere le norme, questo significa offendere la dignità delle persone e denigrarle pubblicamente con accuse prive di fondamento. La sinistra non fa che alzare polveroni attaccandosi ad appigli inesistenti. Nello specifico, mi chiedo se i consiglieri del Pd conoscano davvero il significato della parola incompatibilità o conflitto d'interessi, attribuita a Daniele Rossi, il quale non risulta avere quote né essere dipendente dell'azienda di famiglia. L'incompatibilità nelle partecipate, per legge, appartiene solo al Sindaco e non ha niente a vedere con i consiglieri comunali i quali non partecipano a votazioni di punti specifici nel caso si ravvisi un evidente conflitto di interesse. Questa è una regola generale che gli smemorati della sinistra fanno finta di dimenticare.”

26/08/2017 10:23
Civitanova, sabato il grande finale di Vita Vita

Civitanova, sabato il grande finale di Vita Vita

Tredici postazioni allestite e cinquanta attività in programma. La grande giornata conclusiva di Vita Vita è arrivata. Si parte alle 16 da piazza XX Settembre con la finale nazionale del primo evento 9 MM energy drink Formula Race con simulatore di guida e alle 19, presso il vialetto nord e sotto il palazzo comunale, la frutta proposta in tutte le sue forme enogastronomiche. Dalle 18 sono attive anche piazza della Conchiglia riservata allo sport - pallacanestro e judo per bambini e ragazzi- , e via Pola, lato pescheria nord, con Degustando sotto le stelle, musica (con Sconcerto Quintet e Titti&The swing in roll) e isola ristoro a cura di enogastronomia.it. Tra i partecipanti l’associazione di Camerino Io non crollo che offre sostegno ai produttori in difficoltà a causa dei sismi del 2016. Nel segno della solidarietà è stata organizzata anche la raccolta fondi destinata al Comune di Bolognola e promossa al Lido Cluana, dove alle 17 c’è la mostra mercato e dalle 19 si può cenare in zona food con piatti tipici e prelibatezze da tutta Italia. La zona varco viene animata, in collaborazione con Brandnew concerti, da musiche di Marco Martellini, Daniele Liverotti, Piero Romitelli, Sally Moriconi Trio e Züth!, che hanno di buon cuore accettato l’invito alla solidarietà. Dalle 19.30 le note iniziano a conquistare tutte le vie e le piazze del centro grazie alle marching e alle street band, ai flash mob di tango, alle parate con trampoli e agli artisti di strada. Lo spazio centrale è piazza XX Settembre dove sono previsti i concerti della Fisorchestra Marchigiana e di Annalisa Minetti che riceverà il premio Vita Vita alla Carriera. A mezzanotte poi la Parata White: uno spettacolo coinvolgente e indimenticabile della Compagnia Nuovo Piccolo Teatro con una grande sorpresa finale. Il direttore artistico di VitaVita, Sergio Carlacchiani, non ha voluto dire di più. Corso Umberto viene riservato alla miscela esplosiva della musica della P-Funking band e alla giocoleria e acrobazia degli artisti di Veregra Street, manifestazione del teatro di strada da alcuni anni partner di Vita Vita: Giorgio Bertolotti, Duo un pie’, Giulia Piermattei, Sara Gold e Circus Follies. Nella zona della stazione ferroviaria c’è il concerto dei Ladders, mentre a metà corso Umberto viene montata una pista ad hoc per la milogna dove si esibiscono Dj El Portenito e la Scuola Pasion Tango dei maestri Matteo Aringoli e Olha Voloshyn, con tangueri che provengono da tutta Italia. In corso Vittorio Emanuele ci sono la scuola comunale di recitazione Enrico Cecchetti con il cantastorie Felice Pantone, la parata del Nuovo Piccolo Teatro e due gruppi: I Brema, provenienti da uno dei paesi terremotati, e Gli Unici, gruppo civitanovese. Ilenia Gentili Duo, i Bea’s Group and friends, il live multimediale di Giuliano Bruscantini e The Quarrymen, tutti lungo viale Matteotti. I Keep Out e il ventriloquo Nicola Pesaresi sono in via Duca degli Abruzzi, mentre piazza Ramovecchi, come tradizione, viene destinata alla musica per palati più esigenti, dal jazz al cantautorato. Alle 21.15 il concerto di Federico Milone, recente vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino, che riceverà il premio VitaVita Giovane Talento, a seguire Pablo Corradini Quartet con un repertorio originale e innovativo e Anna Laura Alvear feat. Napolioni/Petracci/Manzi con il sound degli anni ’80 in chiave jazz.   Sono previste 4 navette gratuite dalle 20 all’1.30, grazie alla collaborazione di Atac: la prima è da Civitanova Alta, passa al Centro Commerciale Il Cuore Adriatico e arriva alla rotonda di San Marone; la seconda parte da largo Italia (stadio), passa in viale Vittorio Veneto (fermata pensilina scuola Zavatti), in via Cavour, lungomare Sud e ritorna allo stadio; le altre due navette fanno la tratta da Fontespina ( via generale Dalla Chiesa) alla rotonda Loriblù. Negozi sempre aperti in collaborazione con CenTrIamo, l’associazione commercianti di Civitanova Marche.   Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Per informazioni: www.vitavita.info. Vita Vita è organizzato dal Comune di Civitanova Marche e dall’Azienda dei Teatri con il sostegno della Regione Marche. Gli sponsor sono Atac, Miramare, cantine Fontezoppa e Bcc-Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro; i partner tecnici sono Marvel Adv, Adriatica pubblicità, Nerea e Openjobmetis. Predisposto dal Comune il piano sanitario e il piano sicurezza.    

25/08/2017 22:23
Prima amichevole a sorpresa per la Rossella Civitanova

Prima amichevole a sorpresa per la Rossella Civitanova

Prima amichevole a sorpresa per la Rossella, che ieri pomeriggio a Roccaporena si è confrontata con la Stella Azzurra Roma, anch'essa in ritiro nella cittadina umbra e militante in Serie B, seppur in un altro girone. La squadra romana è composta da tutti giovanissimi, di belle speranze ma che devono ancora prendere le misure con i "senior", come testimoniano il 31-6 del primo quarto e l'82-51 finale. Sono stati minuti comunque preziosi per gli uomini di coach Rossi, che hanno potuto iniziare a mettere in campo le prime idee tattiche e a trovare l'amalgama fra "vecchi" e nuovi arrivi.Quella di oggi sarà l'ultima giornata in ritiro a Roccaporena, come sempre con doppia seduta, ma la settimana si chiuderà domani a Montegranaro con la prima amichevole programmata contro la Poderosa, neopromossa in  Serie A2. Per la Rossella sarà una sfida ben più impegnativa e interessante, anche per il duello fra i fratelli Amoroso.          

25/08/2017 16:29
Campagna abbonamenti Lube, dal 28 agosto riapre il botteghino

Campagna abbonamenti Lube, dal 28 agosto riapre il botteghino

Riapre il botteghino Lube Volley dell'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Dopo la chiusura nel periodo di Ferragosto, da lunedì 28 Agosto riprende la normale attività di vendita della tessere presso l'impianto civitanovese. Di seguito tutte le info per abbonarsi: - Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.00-19.30. Sabato e domenica chiuso. - Possibilità di acquisto dell'abbonamento online (nel sito dedicato lubevolley.bookingshow.com) e nei punti venditaBookingshow in tutta Italia (solo per nuovi abbonati, no prelazione). La ricevuta di acquisto dovrà essere cambiata con la relativa tessera di abbonamento presso l'Eurosuole Forum entro la prima gara in abbonamento. - L'abbonamento standard (Premium, Gold, Tribuna o Gradinata) è valido per tutte le 13 partite di Regular Season di SuperLega, per le 3 sfide del girone di Champions League, per il match dei quarti di finale di Coppa Italia e per gare interne dei quarti di finale dei Playoff scudetto. Garantisce inoltre il diritto di prelazione per l'acquisto del biglietto nelle eventuali sfide di Semifinale e Finale Playoff scudetto, oltre che negli eventuali Playoffs di Champions League. - L'abbonamento VIP è valido per tutte le gare interne, comprese Semifinali e Finali Scudetto e Playoffs di Champions League. I pacchetti nel dettaglio: - VIP (abbonamento colore celeste). Ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: 800 euro prezzo unico  - PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto - GOLD (abbonamento colore oro) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto - TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto  - GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nei settori E-M nella parte centrale dei due lati corti del campo: 150 Euro Intero e 120 Euro Ridotto     *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) *PROMOZIONE "LUBE NEL CUORE": i tesserati del Club di tifosi hanno diritto all'abbonamento di Gradinata (solo settore E) al costo speciale di 110 Euro (prezzo unico).

25/08/2017 15:32
Uova al Fipronil, positivo test in un impianto di produzione di pasta fresca a Civitanova

Uova al Fipronil, positivo test in un impianto di produzione di pasta fresca a Civitanova

Una positività al Fipronil è stata rilevata su campionamento di uova in un impianto di produzione di pasta fresca di Civitanova Marche. Lo rende noto la Regione Marche. L'istituto zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, che ha rilevato la contaminazione, ha comunicato che la quantità di Fipronil presente nelle uova campionate è pari a 0,033 mg/kg. Anche in questo caso il valore è ben al di sotto del limite di tossicità acuta (0,72 mg/kg). Stanno intanto arrivando i risultati delle analisi sugli ulteriori campionamenti effettuati dai Servizi Veterinari dell'Asur Marche in collaborazione con il Comando Regionale del Nas. ''Le uova - dice la Regione - provengono da un centro di imballaggio con annesso allevamento di Castelfidardo. Il centro, che aveva ricevuto uova da un'azienda di Ostra Vetere (primo allevamento marchigiano coinvolto nell'allerta), ha già provveduto spontaneamente al blocco della commercializzazione delle uova in deposito e al ritiro di quelle commercializzate. (Ansa) L’Adiconsum Marche, nel prendere atto: - dell’attività di controllo attualmente in atto per verificare la presenza di altri siti inquinati; - dell’attività preventiva svolta in collaborazione tra Regione Marche, Ministero della salute, comando regionale dei NAS e altre regioni, per verificare il grado di distribuzione delle uova e prodotti derivati ai fini di un eventuale ritiro dal commercio; - dell’informazione resa dalla regione Marche attraverso il proprio sito internet, ribadisce tuttavia la centralità della tutela della salubrità dei prodotti alimentari e quindi della salute dei consumatori, e a tal fine sollecita, al di là del caso specifico, una vigilanza sempre più approfondita e un’informazione al consumatore corretta, completa ed esaustiva. Anche se nella fattispecie il contenuto rilevato di Fipronil è di molto inferiore rispetto al livello di tossicità acuta per l’uomo, permane la preoccupazione per la presenza di elementi tossici nella produzione alimentare. Casi come questo rendono evidente come non si possa mai abbassare la guardia sulla sicurezza degli alimenti e dei processi produttivi; fondamentale dunque la tracciabilità delle filiere e delle tecniche di produzione al fine di tutelare la salute del cittadino. Occorre inoltre, in un processo condiviso con tutti gli attori coinvolti, rivedere seriamente la legislazione europea per arrivare a bandire definitivamente l’utilizzo di sostanze tossiche nei processi produttivi, e non ammetterne comunque l’utilizzo pur se all’interno di limiti di tolleranza.   Adiconsum Marche ritiene necessario che siano date maggiori certezze al consumatore: la certezza di acquistare e consumare prodotti alimentari sani, salubri e sicuri, che non siano potenzialmente dannosi per la salute dell’uomo.

25/08/2017 12:13
Vita Vita riempie gli spazi più belli di Civitanova e porta l’allegria tra gli spettatori

Vita Vita riempie gli spazi più belli di Civitanova e porta l’allegria tra gli spettatori

Dopo l’anteprima di sabato 19 a Civitanova Alta, la città ieri sera si è tinta di colori nella prima delle tre serate di Vita Vita che si concluderà sabato 26 agosto. Tutti gli spazi più belli del centro sono stati riempiti da centinaia di persone. Il risultato più importante si è registrato al Lido Cluana dove sono state occupate tutte le poltroncine, non sufficienti a contenere il numeroso pubblico. Molte le persone che hanno assistito in piedi alla divertente commedia dialettale “Lo corredo de ‘Ngioletta adè gghito a putt…!”. A fare eco a questa location, piazza XX Settembre dove il fantasista Dolly Bomba e altri giocolieri hanno attirato, dalle 22 in poi, un pubblico adulto e di piccini. In piazzetta Ramovecchi (che si affaccia su corso Dalmazia,) a seguito della presentazione del libro Il Giardino delle farfalle di Barbara Cerquetti, si è potuto apprezzare, in un’atmosfera più raccolta, il concerto del cantautore maceratese Enzo Nardi. Per l’occasione, l’artista ha presentato il suo nuovo cd “La Farfalla in canottiera”. Hanno, invece, letteralmente e festosamente invaso corso Umberto I i Mao Branca, la street band che a ritmo di tamburo ha trascinato nella passeggiata musicale molti spettatori. Vita Vita stasera ritorna ad animare il centro di Civitanova con i circensi del Piccolo Nuovo Teatro che, dalle 21,30, percorreranno le vie del centro e la piazza principale e dove Circobus sarà un circo ambulante che allestirà spazi per i bambini. Dalle 22, piazza XX Settembre diventerà il palcoscenico per il ventriloquo Nicola Pesaresi. Al Lido Cluana l’intrattenimento comincerà alle ore 18 con le specialità enogastronomiche italiane servite all’interno dello spazio Grande Zona Food e continuerà con Blue Bus Band ed Evercold. In piazza Ramovecchi, alle 21 la presentazione del primo libro della saga Il Giglio e il Grifone dello scrittore civitanovese Giovanni Melappioni che, per l’occasione, dialogherà con l’assessore alle Attività Produttive Pierpaolo Borroni e alle 22 lo spettacolo di musica popolare e pop degli Oneric Folk-Pop & Popular Things dove, alle chitarre riconosceremo Adriano Taborro anche musicista del gruppo di Protestar Cantando di Piero Cesanelli (patron di Musicultura).       

25/08/2017 12:00
Civitanova, in manette la banda dei furti d'auto: tre giovani arrestati dai carabinieri. A loro carico anche la rapina alla tabaccheria Manu

Civitanova, in manette la banda dei furti d'auto: tre giovani arrestati dai carabinieri. A loro carico anche la rapina alla tabaccheria Manu

Nella prime ore della mattinata di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione alla misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Macerata Giovanni Manzoni, emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata che concordava con le risultanze delle indagini avviate dai Carabinieri, a seguito della rapina alla tabaccheria “Manu” avvenuta a Civitanova Marche il 22 maggio 2017 e poi a seguito di una serie di furti di autovetture, cinque per la precisione, da utilizzare per altri e più gravi reati, procedendo all’arresto di: Erik Alexander Cardellini, 30enne di Civitanova Marche, per il quale veniva disposta la custodia cautelare in carcere per i reati di furto aggravato in concorso e tradotto al carcere di Ancona;Daniele Masullo, 22enne di Civitanova Marche, per il quale veniva disposta la custodia cautelare degli arresti domiciliari per il reato di rapina, ricettazione e furto aggravato in concorso, resistenza a p.u. a seguito di fuga dopo l’alt con auto rubata e inseguimento;Aureliano Agordati, 20enne di Morrovalle, già detenuto in carcere per altra causa e per il quale venivano disposti gli arresti domiciliari per il reato di ricettazione e spendita di banconote contraffatte. Al 20 enne M.M. di Civitanova Marche,è stato invece disposto l’obbligo di dimora in Civitanova Marche con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle 20 alle 7, per il reato di furto aggravato in concorso. Le attività di indagine hanno messo in evidenza uno stretto legame tra gli indagati, dediti ai reati contro il patrimonio in un vincolo totalmente sprezzante della legge e dell’attenzione alla quale sono consapevoli di essere oggetto da parte delle forze dell’ordine, con atteggiamento anzi di palese sfida tanto che su un’auto rubata poi ritrovata, fu trovato un bigliettino con la scritta “Siamo sempre noi”. In un’altra occasione, il 7 luglio 2017, a seguito della denuncia di furto di una Fiat Punto, l’auto, alle 2.30, veniva intercettata dai Carabinieri che si mettevano al suo inseguimento e riconoscevano il 22enne Masullo alla guida. Lo stesso si dava alla fuga a fortissima velocità, passando incroci contromano e facendo brusche frenate sperando di costringerci a finire fuori strada; inseguimento conclusosi in modo spregiudicato a seguito dell'’urto dell’auto contro una staccionata e la successiva fuga a piedi per le campagne circostanti con altri due complici tra i quali Cardellini che riportava delle lesioni e che veniva poco dopo rintracciato mentre rientrava a casa con i vetri frantumati fra i capelli. Con questa attività, i carabinieri ritengono che sia stato posto freno ad un gruppo di giovani, che denotano una spiccata pericolosità sociale e che se lasciati in libertà avrebbero potuto proseguire nella reiterazione di reati di particolare allarme sociale quali i furti e le rapine.

25/08/2017 11:52
Civitanova, tornati i carretti degli abusivi in spiaggia

Civitanova, tornati i carretti degli abusivi in spiaggia

Come se nulla fosse, nonostante gli interventi della municipale che nelle settimane scorse sembravano aver debellato il fenomeno, nella spiaggia libera tra San Marco e Golden Beach è tornato il negozio ambulante dei venditori per lo più magrebini Presente da ieri mattina, sembra essere mancato a molte signore che lo hanno letteralmente preso d'assedio. Il tema dell'abusivismo sembra sia diventato sensibile tra un parte della popolazione al punto che un ragazzo sulla trentina ha avvicinato una delle tante compratrici accusandola di essere una delle cause della crisi economica, con le seguenti parole: "è per colpa della gente come te che l'Italia va male". La signora, di un'età approssimativa tra i 55 e i 60 anni, per nulla intimorita, ha risposto per le rime, usando la celeberrima frase simbolo del senatore Razzi (fatti gli affari tuoi).    Dallo chalet fanno sapere tra l'altro che la municipale ha chiesto, se possibile, di collaborare segnalando la presenza di questi venditori abusivi e dato il siparietto di ieri, crediamo che se venisse istituito un numero verde, un contatto whatsapp o un semplice indirizzo mail a cui riferire queste cose, potrebbe avere un discreto successo.

25/08/2017 10:20
Lube, Kovar riparte con la stessa carica della finale scudetto: "Ci sarà da divertirsi"

Lube, Kovar riparte con la stessa carica della finale scudetto: "Ci sarà da divertirsi"

E' stato uno dei protagonisti della finale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Trento (per lui il titolo di MVP delle finali), ora è pronto a ripartire più carico che mai per la sua settima stagione consecutiva in biancorosso. Jiri Kovar, chiuso l'anno che possiamo definire del rilancio, vuole proseguire su questa strada e vincere ancora con la maglia che finora gli ha regalato ben tre scudetti e tante soddisfazioni. "Ripartiamo con la consueta fase di preparazione che sarà indirizzata a raggiungere un buono stato di forma - dice Kovar, schiacciatore classe 1989, ormai un veterano del Club cuciniero - poi dopo un mese circa si aumenterà il lavoro con la palla, già con l'obiettivo della Supercoppa italiana del prossimo Ottobre nel mirino. Il gruppo è carico, molto divertente e affiatato, non vediamo davvero l'ora di iniziare la nuova stagione. Il mio obiettivo personale è migliorarmi ancora, dando il massimo in palestra: sono convinto che se tutti lavoreranno al meglio, uniti verso gli obiettivi, potremo toglierci grandi soddisfazioni anche quest'anno". Jiri Kovar ripercorrere poi gli ultimi mesi in cui si è meritatamente goduto i trionfi in campionato e Coppa Italia ottenuti con la Cucine Lube Civitanova: "Arrivo da un'estate di riposo, ovviamente ho fatto alcune sedute in sala pesi per non restare del tutto fermo ma una vacanza per ricaricarmi ci voleva, dopo due anni passati in palestra a causa di infortuni o acciacchi fisici. E ora sono pronto a ripartire. Ai nostri tifosi voglio dire che varrà la pena venire a veder giocare questa Lube: abbonatevi, venite al palasport, ci sarà da divertirsi".

24/08/2017 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.