Aggiornato alle: 20:31 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, martedì l'incontro "Mensa scolastica: luci ed ombre sul servizio di refezione scolastica"

Civitanova, martedì l'incontro "Mensa scolastica: luci ed ombre sul servizio di refezione scolastica"

Martedì 28 Novembre alle ore 17.30 presso l'Aula Magna della Scuola Primaria "Anita Garibaldi" dell'ISC "via Ugo Bassi" di Civitanova Marche avrà luogo un incontro dal titolo "Mensa scolastica: luci ed ombre sul servizio di refezione scolastica".

"Una tavola rotonda" si legge in una nota dei promotori "che si terrà in collaborazione con Antonio Rignanese, rappresentante dei Genitori per l'ISC "via Ugo Bassi" nel Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche, per analizzare assieme, con uomini e donne di diversa formazione e provenienza, luci ed ombre del servizio di refezione scolastica e per condividere buone pratiche ed esperienze di altre realtà scolastiche italiane.

In un momento di vitale importanza per le sorti del servizio cittadino di refezione scolastica visto che l'attuale giunta comunale è in procinto, nelle prossime settimane, di redigere il nuovo bando per la refezione scolastica e poter così apportare il proprio contributo, per migliorarlo sensibilmente, ragionando assieme su numeri, dati, informazioni ed esperienze concrete e dirette.

L'invito a partecipare all'incontro è diretto a tutti i genitori che usufruiscono del servizio di refezione scolastica e la cittadinanza, a tutta l'amministrazione Comunale ed ai membri del Comitato Tecnico Mensa di Civitanova Marche per portare, tutti, il proprio contributo al dibattito sul miglioramento di tale servizio in una tavola rotonda aperta alla discussione e al confronto tra tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione dello stesso".

I relatori che interverranno alla tavola rotonda sono:
 

Stefania Monteverde

Assessore all'Istruzione e Vice Sindaco del Comune di Macerata, artefice in prima persona del cambiamento della tipologia di servizio ed organizzazione della mensa scolastica maceratese, passando da una gestione esterna ad una interna sviluppata su più centri di cottura e preparazione dei pasti di dimensioni più piccole presenti in più punti della città, e sostenitrice di una "mensa verde" a scuola con una particolare attenzione ad un'alimentazione sana per garantire il diritto dei bambini alla buona alimentazione, attenta ai bisogni delle famiglie e alla valorizzazione dei produttori locali.
 

Maria De Biase

Dirigente dell'Istituto Comprensivo Statale Santa Marina Policastro, interverrà in collegamento via Skype per condividere la sua esperienza di "preside ecologista", come è stata più volte definita dalla stampa.  Una dirigente nata nella terra dei fuochi,  da una famiglia di contadini che ha resistito alle lusinghe della speculazione edilizia e alle minacce della camorra. Da dirigente di ben 19 plessi a San Giovanni a Siro (Salerno) ha cominciato insieme a docenti, genitori e ragazzi a trasformare la scuola in uno strepitoso laboratorio di autoproduzione e di riciclo, dove coltivare orti sinergici e fare merenda con pane e olio rompendo così schemi educativi e confini di legalità. A settembre è stata chiamata da Ashoka, la più grande rete al mondo di imprenditori sociali, per presiedere, in compagnia di altri imprenditori sociali come Davide Dattoli, CEO di Talent Garden, l'iniziativa "Riparte la scuola, Riparte l'Italia" per premiare 5 scuole d'eccellenza italiane, definite "Scuole Changemaker" che hanno superato le selezioni internazionali per didattica e innovazione.
 

Claudia Paltrinieri

curatrice del portale di informazione, su alimentazione e mense scolastiche, foodinsider.it che ogni anno per due volte all'anno redige e pubblica la classifica della qualità delle mense scolastiche italiane.


Alessandra Bircolotti

Avvocato e referente territoriale di Cittadinanza Attiva di Perugia, che ci racconterà in un intervento video la sua esperienza con i "Genitori per le mense di Perugia".


Antonella Marcatili

Dirigente della Istituto Comprensivo "via Ugo Bassi" di Civitanova Marche che saluterà i partecipanti alla tavola rotonda e condividerà la sua idea di mensa scolastica.


Angelica Coletti

Biologa nutrizionista, che ci racconterà il suo lavoro quotidiano all'interno di un'azienda che si occupa di ristorazione collettiva e condividerà pratiche ed iniziative messe in atto per assicurare uno standard qualitativo adeguato.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni