Civitanova, due nuovi arbusti in piazza XX Settembre nel ricordo di Franco Morresi e per tutti i bambini nella città
Cerimonia festosa e commovente questa mattina, ai giardini di piazza XX Settembre, luogo simbolo di Civitanova con la sua antica fontana, dove si ritrovano ogni giorno genitori e bambini per giocare. In occasione del 21 novembre, giornata nazionale dedicata agli alberi, il circolo cittadino di Legambiente ha piantumato due arbusti Pyrus Calleryana “chanticleer” a forma fastigiata, uno per ricordare il pittore Franco Morresi, recentemente scomparso, e l'altro per tutti i bambini di Civitanova.
Per il Comune c'erano gli assessori alla Cultura Maika Gabellieri e al Verde Giuseppe Cognigni, con Giorgia Belforte presidente del sodalizio “Sibilla Aleramo” e Anna Donati dell'associazione Arte e i familiari di Morresi, la moglie Mariella Recchioni e il figlio Massimo, che hanno ringraziato per la cerimonia. Nutrita anche la presenza dei bambini della scuola materna “Il Veliero” di 4 e 5 anni e le classi A e B della primaria Silvio Zavatti, che hanno intonato tutti insieme la canzone di Sergio Endrigo “Ci vuole un fiore”.
“Grazie a tutti voi per questa bella giornata – ha detto l'assessore Gabellieri rivolgendosi ai presenti – e grazie a Legambiente per l'impegno costante e l'attenzione che ha verso la città e anche per la sensibilità di associare alla festa dell'albero il nome del concittadino Morresi, un grande artista che non dimenticheremo".
Nell'epigrafe si legge: “Il pennello scivola leggero sulla tela, i colori si spalmano a rappresentare un sentimento, gioia, speranza, dolore o un'angoscia che sa di mistero. L'artista lascia sempre un segno di sé e vive nel ricordo di chi lo sa leggere”.
Commenti