di Picchio News

Mini biblioteche installate nei parchi della città: a Civitanova arriva  il bookcrossing

Mini biblioteche installate nei parchi della città: a Civitanova arriva il bookcrossing

A Civitanova arriva il bookcrossing, mini biblioteche installate nei parchi della città, che consentono a chiunque di prendere, leggere e depositare libri. Tre le zone scelte, vicino a scuole e chiese: nel parco di San Giuseppe, parco della chiesa di San Gabriele e nel Parco di Santa Maria Apparente. L'iniziativa è promossa dal comune di Civitanova Marche ed è stata portata avanti dalla Cooperativa Sociale Pars e dal Team Stammibene, coordinato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'AST di Macerata. “Queste piccole biblioteche a cielo aperto sono un invito alla lettura e alla condivisione della cultura - dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica - .Un modo originale per combattere le dipendenze, a partire da quelle digitali, che hanno registrato una consistente intensificazione, ma anche un modo per responsabilizzare le persone ad un uso consapevole di spazi e beni pubblici che mettiamo a disposizione gratuitamente, con oggetti che hanno grande valore culturale ed umano". Poi ha aggiunto:"Il bookcrossing nasce anche per promuovere la cultura del riuso e dello scambio oltre a creare occasioni di convivialità". Per fruire del bookcrossing le regole sono molto semplici: basta prendere un libro tra quelli presenti nella casetta, leggerlo e poi riporlo con cura al suo posto. Chi vuole può anche prendere un libro e in cambio lasciarne un altro. Tutti i volumi sono identificati da un codice unico, attraverso cui è possibile seguire il viaggio del libro. "Tale progetto di promozione del benessere - fa sapere la dottoressa Silvia Serroni, referente del progetto per la Pars - è contenitore di interventi dedicati alla prevenzione dei comportamenti a rischio riguardo droghe, hiv e malattie sessualmente trasmissibili, alcol e gioco d’azzardo patologico, attraverso la circolazione gratuita della cultura. Con estrema gioia posso affermare che la cittadinanza civitanovese, non appena rese fruibili le casette, hanno iniziato ad immettere e prendere libri. Casette - ha concluso - installate in alcuni punti nevralgici della città per consentire a tutti i bookcrossers di accedere in modo facile a nuove letture".

29/05/2023 13:30
Contram, cambio ai vertici: Luca Bonci è il nuovo vicepresidente

Contram, cambio ai vertici: Luca Bonci è il nuovo vicepresidente

“A Francesco Fattobene, vicepresidente di Contram Spa, va il ringraziamento mio personale e dell’Amministrazione comunale tutta che si unisce a quello che il presidente e l’intero CdA dell’azienda hanno voluto presentare nel corso dell’ultima assemblea dei soci”. La sindaca della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, saluta così il cambio alla vicepresidenza del Consorzio per i Trasporti dell’Alto Maceratese. “Un passaggio avvenuto alla scadenza naturale del mandato che vedrà alternarsi nell’importante ruolo due settempedani” – prosegue Piermattei che formula i migliori auguri al nuovo vicepresidente, il consigliere comunale Luca Bonci - . Nominato vice presidente di Contram SpA nel 2017, Francesco Fattobene nel 2016 entrò in Consiglio comunale, a San Severino Marche, con la prima giunta Piermattei. Ha ricoperto anche il ruolo di consigliere capogruppo, fino all’ottobre 2021, nella lista “San Severino Cambia”. Al suo posto, come detto, subentra Luca Bonci, ingegnere, consigliere comunale e capogruppo dal marzo 2022.   (Nella foto la sindaca Rosa Piermattei con Francesco Fattobene) 

29/05/2023 13:25
Danza sportiva, alunne del "Tacchi Venturi" d'argento ai Giochi nazionali studenteschi

Danza sportiva, alunne del "Tacchi Venturi" d'argento ai Giochi nazionali studenteschi

Le ragazze della danza sportiva dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche sul secondo gradino del podio alla Festa Nazionale dello Sport Scolastico, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e tenutasi nella riviera teramana con la cerimonia di premiazione finale ospitata a Roseto degli Abruzzi. Le atlete, alunne iscritte alla seconda e terza media, hanno ottenuto l’argento nella gara valida per la fase nazionale dei Giochi studenteschi cui erano iscritti 11 team di altrettante regioni d’Italia. Una bellissima esperienza per le giovanissime Anita Padovan e Sofia Madonna della classe terza, Alessia Sorino e Letizia Ceci della classe seconda, per l’insegnante Lavinia Romagnoli, che ha seguito il progetto a scuola, e per il tecnico di danza Federica Agostinelli dello Studio Dance Academy che negli ultimi anni ha visto crescere le danzatrici passo passo alla guida della sua scuola. Anita Padovan e Sofia Madonna competono in due discipline: sincro latin, con il loro gruppo dello Studio Dance Academy, e danze standard, con i rispettivi partner Lorenzo Scarano e Mikolaj Ruffini, con i quali hanno vinto le ultime due edizioni dei Campionati italiani.  Alessia Sorino e Letizia Ceci, anche loro allieve dello Studio Dance Academy, hanno vinto negli ultimi anni diverse gare in Italia e campionati regionali. Prossimo appuntamento per vedere esibirsi le campionesse in pubblico il 4 luglio in occasione del saggio di danza in programma in piazza Del Popolo.

29/05/2023 12:34
Macerata, sagra della bruschetta in zona Consalvi: come cambia la viabilità

Macerata, sagra della bruschetta in zona Consalvi: come cambia la viabilità

Il comandante della polizia locale di Macerata, Danilo Doria, ha emesso un’ordinanza relativa alla regolamentazione temporanea della circolazione stradale in occasione della XXIV Sagra della Bruschetta in programma presso la chiesa di Consalvi a Macerata nei giorni 1, 2, 3 e 4 giugno. Il provvedimento prevede, nei giorni interessati dalla manifestazione, dalle 16:00 alle 24:00, lungo la strada vicinale Mozzavinci Consalvi, l’istituzione del senso unico di marcia con inizio dall’intersezione con la strada provinciale 12 – Rotelli (chiesa di Consalvi), fino all’intersezione con la strada comunale Rotacupa. Il provvedimento prevede anche l’istituzione del divieto di accesso da Rotacupa (intersezione strada Mozzavinci Consalvi).

29/05/2023 12:00
Dalle ceramiche artistiche ai legumi: taglio del nastro per lo store delle eccellenze di Appignano

Dalle ceramiche artistiche ai legumi: taglio del nastro per lo store delle eccellenze di Appignano

Inaugurato nel centro storico di Appignano il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità di trovare in un’unica location i prodotti tipici e tradizionali di Appignano, suggestivo borgo della ceramica, facente parte dell’AICC, Associazione Italiana Città della Ceramica. Realizzato grazie ai finanziamenti del Bando regionale per il sostegno all'artigianato artistico e tradizionale vinto dall’Amministrazione comunale, il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi è stato inaugurato alla presenza dell’ assessore regionale allo Sviluppo economico, industria, artigianato, Andrea Maria Antonini, del dirigente del settore industria artigianato e credito Silvano Bertini, accompagnato dal Marco Moscatelli referente settore industria e artigianato Regione Marche e del vice Presidente della Provincia di Macerata Luca Buldorini. A tagliare il nastro e fare gli onori di casa il sindaco Mariano Calamita, insieme al vice sindaco Stefano Montecchiarini, all’assessore alla Cultura Federica Arcangeli con la partecipazione della presidente della Pro Loco Mariella Carnevali, dei volontari, dei ceramisti e dei produttori delle eccellenze locali quali i legumi, vino e miele. Tanti i prodotti esposti nel nuovo Store, dalle ceramiche artigianali di uso quotidiano, fino alle ceramiche artistiche create dai Maestri Vasai del Borgo. Promosse in bella mostra le molteplici varietà dei legumi, cece quercia, fagioli e lenticchie, nonché tutti i prodotti eno-gastronomici del territorio che tanto vengono apprezzati da visitatori locali e turisti italiani ed internazionali. La giornata è proseguita con un tour nel centro storico di Appignano, in particolare con la visita al nuovo Museo dell’Arte Ceramica e all’area museale “La stanza del Telaio”, che hanno riscosso grande apprezzamento dall’assessore Antonini e dal gruppo presente.

29/05/2023 11:21
Baseball Serie A, buona la prima per la Hotstand Macerata: Ronchi dei legionari ko per 3-0

Baseball Serie A, buona la prima per la Hotstand Macerata: Ronchi dei legionari ko per 3-0

Dopo il primo posto nel girone di qualificazione (composto da Hotsand, San Marino, Poviglio, Athletics Bologna, Longbridge Bologna E Padule) ottenuto con 8 vittorie su 8 partite, nello scontro diretto ai danni nientemeno del San Marino campione d’Italia, la Hotstand Macerata ha cominciato in questo weekend la poule scudetto, incentrata su 3 incontri a settimana, uno il venerdì sera e due il sabato, andata e ritorno. Il girone di poule scudetto che comprende la Hotstand è composto dal Nettuno 1945, dal Modena, dal Godo e dal Ronchi; nell’altro girone compaiono il San Marino, il Parma, la Fortitudo Bologna, il Grosseto e il Senago. Le prime quattro classificate di ogni girone si incontreranno tra di loro in 4 quarti di finale, con la prima del primo girone che incontrerà la quarta del secondo girone, la seconda che incontrerà la terza e così via. Le 4 vincenti daranno vita a 2 semifinali, da cui scaturiranno le due finaliste. Nella prima giornata, disputata nello scorso weekend sul campo dei Ronchi dei Legionari, grande affermazione dei ragazzi di Ramos che hanno ottenuto 3 successi su 3 partite. Un ottimo inizio che da delle buone sensazioni per il prosieguo della stagione. La squadra al momento ha ottenuto molti consensi dagli addetti ai lavori: un ottimo attacco, una difesa solida, un monte di lancio ben assortito e di livello. L’attacco ha prodotto fino ad oggi una media battuta collettiva di 0.320, con Jesus Carrera con la miglior media di 0.476, seguito da Anthony Pereira con 0.378, da Sebastian Garcia con 0.353, Lorenzo Morresi con 0.316, Jose Garcia con 0.315, Gionni Luciani con 0.314, Javier Lopez con 0.306 ed Ernesto Exposito con 0.302; buone anche le prestazioni dei battitori locali, con Alessandro Morresi a quota 0.261 e Leonardo Splendiani a quota 0.209. Sul monte di lancio ottime prestazioni di tutti i lanciatori, con Dilmer Mejia e Gabriele Quattrini a far da mattatori con rispettivamente 40 strike out e 3 basi ball per il nicaraguense e 52 strike out e 10 basi ball per Quattrini; da non sottovalutare le prestazioni di Andres Perez, con 19 strike out e 3 basi ball e di Jhonaikell Rodriguez con 10 strike out e 3 basi ball; Giovanni Turi e Juan Torres si stanno uniformando ai lanciatori di esperienza e saranno certamente molto utili in questa maratona dei play off, dove ognuno avrà la sua importanza. Pochissimi anche gli errori in difesa, 11 in tutto su 13 incontri disputati. In totale 13 partite disputate, 12 vinte ed una persa (quella nel doppio incontro con il San Marino, con la differenza punti nei due incontri a favore della HOTSAND). Ora nel prossimo week end la Hotstand incontrerà in casa il Nettuno 1945, reduce da una triplice vittoria nella prima giornata con il Modena; sarà il primo incontro ad altissimo livello per la Hotstand e certamente la squadra maceratese cercherà di prendere il largo. Ultimo arrivo sul monte di lancio, per arricchire il roster e per affrontare nel migliore dei modi i 3 incontro settimanali, è quello di Manaulys Correa, forte lanciatore domenicano con una lunga e prestigiosa carriera alle spalle; la sua esperienza sarà fondamentale in questa squadra composta da elementi esperti e da giocatori forti ma giovani. “L’ambiente è sereno, c’è consapevolezza nei propri mezzi ma anche umiltà per giocarsi partita dopo partita al massimo delle proprie possibilità” dichiara il presidente Andrea Graziani; “insieme ai miei più stretti collaboratori, Valter Morresi e Giampaolo Giustozzi, stiamo cercando di creare una professionalità sempre più alta, non dimenticando comunque l’aspetto umano che ci caratterizza; confidiamo molto nel lavoro del manager Alexander Ramos, tecnico di grande esperienza e di grande equilibrio, del pitching coach Malvin Vasquez che è ormai di casa e che secondo me è uno dei migliori pitching coach in circolazione, dei coach Piero Consoli, Javier Perdomo e Jefferson Alves” prosegue il presidente; “per ultimo, un appello alla città di Macerata, ai tifosi, ai simpatizzanti, ai molti volontari che aiutano incessantemente l’attività della società: per un grande risultato occorre la presenza di tutte queste componenti” chiude Andrea Graziani. Ora più che mai, la parola spetta al campo. Venerdi sera alle ore 19.00, sabato pomeriggio alle ore 15.00, sabato sera alle ore 20.00 sarà di scena il Nettuno 1945 che forse è l’avversario principale di questo girone. Nei mesi di giugno e luglio il grande baseball sarà di scena a Macerata.

29/05/2023 10:50
Anziano scompare da Pieve Torina: ritrovato dopo ore di ricerche

Anziano scompare da Pieve Torina: ritrovato dopo ore di ricerche

Terminate positivamente le ricerche di un 84enne di cui si erano perse le tracce dal pomeriggio di ieri nella zona di Pieve Torina. L'anziano, che ha problemi di salute, è stato ritrovato sano e salvo alle prime ore del mattino. Non si avevano più notizie dalle 16 di ieri, quando è stata attivata la macchina delle ricerche alla quale sono stati impegnati: vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile e del corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.  Sul campo, oltre 15 tecnici hanno perlustrato la zona, coadiuvati da due unità cinofile molecolari del Cnasas e un pilota Uas (drone dotato di termografica), sempre appartenente al servizio regionale. “La mobilitazione delle forze dell’ordine è stata esemplare e voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati nelle ricerche, dal prefetto di Macerata Ferdani al reparto carabinieri di Camerino con il comandante Faraca in primis, dai carabinieri della stazione di Pieve Torina capitanati dal luogotenente carica speciale Princigalli al reparto carabinieri forestali, dai vigili del fuoco al Soccorso Alpino che ha messo in volo i droni e attivato i cani molecolari, e ancora il gruppo Protezione Civile comunale, i volontari, la cittadinanza tutta, gli operai del comune", ha affermato il sindaco Alessandro Gentilucci. "E proprio a questi ultimi va un plauso speciale perché sono stati proprio loro a ritrovare il nostro anziano che si era perso da ieri pomeriggio. Voglio esprimere gratitudine per questo straordinario lavoro di squadra che ha evitato una possibile tragedia regalandoci invece un lieto fine”.    

29/05/2023 09:04
"Corsa dei quartieri de Citanò", vince Civitanova Alta: oltre 3mila spettatori all'ippodromo

"Corsa dei quartieri de Citanò", vince Civitanova Alta: oltre 3mila spettatori all'ippodromo

Civitanova Alta, con il cavallo numero 9, Vandalo D’Esi, si aggiudica la Corsa dei quartieri de Citanò. Secondo posto per il quartiere Stadio con Apocalypse Erre e terzo classificato il quartiere San Marone con il cavallo Canadian Wise L. "Un’emozione stupenda e una grande vittoria che dedico a tutta Civitanova - ha detto il coordinatore della città Alta Angelo Masullo - Ora è il momento di festeggiare”. E l’assessore Ermanno Carassai rilancia:”Pizzata e cocomero per tutta Civitanova ai giardini pubblici”. Una grande giornata di festa con oltre 3mila persone all’Ippodromo che hanno voluto dare il  benvenuto a questa tradizione.   “Complimenti al vincitore - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - e complimenti a tutta la città per l’entusiasmo e la solidarietà. Sono orgoglioso della grande partecipazione di pubblico,  con molte famiglie, giovani, appassionati, amici a quattro zampe e grato a chi ha voluto sostenere la nostra Croce Verde acquistando i biglietti della lotteria di beneficenza. Grazie a tutti coloro che hanno organizzato la manifestazione e il consigliere comunale Pierpaolo Turchi  - ha concluso il Sindaco - Civitanova è questo: impegno, cuore e passione". Durante la giornata di festa si è esibita la banda cittadina, la Civitanovese Calcio ha sfilato in pista, la Prolo Loco di Civitanova Alta ha sfornato grigliate e panini a go-go e, infine, lunghe file davanti al Museo del Trotto.  "Vedere l'Ippodromo così vivo è la più grande vittoria - ha detto il consigliere Pierpaolo Turchi molto soddisfatto per la riuscita dell'evento - abbiamo lavorato tanto, ce l'abbiamo messa tutta e alla fine le oltre 3mila persone ci hanno premiato. Ringrazio tutta la città, ogni singola persona che ha lavorato al mio fianco, dalla Pro loco di Civitanova Alta alla Protezione Civile e tutta la famiglia Mori. Ho voluto riproporre questo ritorno perché simili tradizioni vanno conservate e valorizzate. Era una promessa che ho fatto quando ho deciso di candidarmi. E oggi eccoci qua. Grazie a chi ha sostenuto anche la Croce Verde e ovviamente i miei complimenti al quartiere vincitore. Arrivederci al prossimo anno".  Una grande soddisfazione per tutti gli amministratori, dal Presidente del Consiglio Comunale Fausto Troiani al vice sindaco Claudio Morresi, dagli assessori ai consiglieri, intervistati durante il corso della giornata dal giornalista Salvatore Matti'. L'evento è andato in onda, con una diretta Tv sul canale 151 Equ Tv grazie al giornalista Mauro Galandrini.  Al quarto posto il quartiere Centro con il cavallo Attila Ross, quinto il quartiere IV Marine con il cavallo Croupier, sesto il quartiere Risorgimento con il cavallo Ancora Bella, settimo il quartiere Asola con il cavallo Volto del Nord, ottavo posto per il quartiere Fontespina con il cavallo Cook Wise As, distanziato il cavallo Artiglio Lor del quartiere Santa Maria Apparente, rp Billy Pan per il quartiere San Gabriele, rp cavallo Bipolare per il quartiere San Domenico.      

28/05/2023 19:55
Civitanova, crolla il tetto di una palazzina popolare: nessun ferito e inquilini al sicuro

Civitanova, crolla il tetto di una palazzina popolare: nessun ferito e inquilini al sicuro

Crolla una porzione del tetto della palazzina in via Napoleone Bonaparte n°1 a Civitanova, nessun ferito. Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle ore 15, quando a causa di un cedimento l'ultimo piano, interamente disabitato, sarebbe stato invaso dalle parti crollate del tetto.  Solo paura per le tre famiglie che abitano nella casa popolare, messe al sicuro dai vigili del fuoco della stazione di Macerata, dalla Polizia municipale di Civitanova e dai tecnici del Comune accorsi su posto. Data l'assenza di pericoli riscontrata all'interno dell'edificio, agli inquilini è stato consentito di rimanere nelle proprie abitazioni. 

28/05/2023 19:30
Macerata Softball chiude in bellezza il girone d'andata, doppio successo casalingo contro Castelfranco

Macerata Softball chiude in bellezza il girone d'andata, doppio successo casalingo contro Castelfranco

ARES Safety Macerata Softball vince le due partite casalinghe (1-0; 5-2) giocate contro Metalco Thunders Castelfranco, nella nona giornata che chiude il girone di andata della serie A1.  Macerata si impone in gara 1 con il minimo scarto. L’unico punto viene segnato nella seconda ripresa grazie a due doppi consecutivi di Chiara Giudice e Sophie Roberts. A blindare il risultato ci pensa poi la prestazione in pedana di Luana Luconi, autrice di un complete game shutout con 8 strikeout a referto. Castelfranco non recupera pur avendone l’occasione nel terzo e quarto attacco. Tra le venete buona prova di Chiara Biasi, un punto subito in 6 riprese lanciate.  Gara 2 è inizialmente caratterizzata dalle reciproche lanciatrici, Chantelle Ladner e Jessica Tolmie, che non permettono attacchi. Per sbloccare il punteggio occorre aspettare il terzo inning, quando un’imprecisione difensiva apre la strada a tre punti per Macerata: Chiara Severini segna su palla non trattenuta dal catcher, Marica Guglielmi su lancio pazzo ed Emma Fagioli spinge a casa con un singolo. Castefranco accorcia con il contatto di Francesca Casetta, ma Macerata riallunga sul 5-1 con il doppio di Giorgia Cacciamani nella parte bassa del quarto inning.  Giulia Zennaro con un RBI double porta il punteggio sul 5-2 nel quinto parziale, senza però altri punti segnati dalle venete. Macerata porta a casa uno sweep che l’allontana dalla zona calda della classifica, finendo una promettente prima parte del campionato, con un match da recuperare. Sabato 3 giugno inizia il girone di ritorno e le ragazze di coach Benito Francia Ventura riceveranno Forlì, una delle big della serie A1.

28/05/2023 16:45
Sefro, accusa malore durante escursione: 85enne trasportato al pronto soccorso

Sefro, accusa malore durante escursione: 85enne trasportato al pronto soccorso

Accusa un malore mentre è fuori per un'escursione: soccorso anziano. È accaduto nella tarda mattinata di oggi, lungo il sentiero che conduce verso il Passo la Forcatura, nel comune di Sefro a poca distanza dal centro abitato.  A dare l'allarme è stato l'uomo che era in compagnia dell'85enne. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco, gli operatori del soccorso alpino, i carabinieri e i sanitari del 118. L'uomo ha ricevuto in loco le prime cure, prima di essere trasferito per accertamenti al pronto soccorso.  

28/05/2023 15:30
Penna San Giovanni, insediato il nuovo Consiglio Comunale: definite le cariche ufficiali

Penna San Giovanni, insediato il nuovo Consiglio Comunale: definite le cariche ufficiali

In una semplice e partecipata cerimonia ieri pomeriggio, sabato 27 maggio, si è insediato il nuovo Consiglio Comunale di Penna San Giovanni, proclamato nel corso della tornata elettore del 14 e 15 maggio. Erano presenti anche i sindaci di Monte San Martino, Matteo Pompei e Belmonte Piceno, Ivano Bascioni, a conferma della collaborazione con le realtà limitrofe. Prima del Giuramento sulla Costituzione Italiana il riconfermato sindaco Stefano Burocchi ha illustrato ai tantissimi concittadini presenti i progetti della nuova amministrazione, sottolineando il coinvolgimento in ogni decisione proprio della popolazione pennese. “Metteremo determinazione, impegno, professionalità e consapevolezza del ruolo - ha detto Burocchi -, i cittadini hanno riposto fiducia in noi per la crescita dell’intera comunità, una crescita indirizzata al miglioramento della qualità della vita in un ambiente dove il livello è già molto alto confrontato con gran parte del territorio italiano, punteremo ad incrementare i servizi e l’offerta turistica, importante volano per far crescere la nostra economia". "Bisogna generare entusiasmo per promuovere e costruire il proprio territorio per il bene comune - conclude il sindaco appena rieletto -. Per amministrare bisogna essere come prima cosa cittadini, vivere la realtà del paese, è per questo che le porte del Comune saranno sempre aperte ad ogni richiesta, segnalazione o consiglio.” Al termine del giuramento è stato suonato l’inno d’Italia ed espletate le formalità di rito, come l’ufficializzazione della Giunta e del Consiglio. Stefania Cardinali è stata riconfermata Vice Sindaco, eletto Assessore Graziano Bascioni, siedono in Consiglio Comunale Bassetti Luana, Gherman Iulian, Lautizi Eleonora, Montevidoni Mary, Ruggero Cutini Calisti, Claudia Santancini. Al Sindaco poi sono state consegnate le chiavi del Comune e al termine è stato offerto un rinfresco a tutti gli intervenuti.

28/05/2023 15:05
Recanati, alla scoperta del cereale adatto ai celiaci: l'evento a 'Casa Rana' (FOTO)

Recanati, alla scoperta del cereale adatto ai celiaci: l'evento a 'Casa Rana' (FOTO)

Si è tenuto sabato, presso la struttura "Casa Rana B&B Home Restaurant" di Recanati, l'evento che ha visto come protagonista il 'teff', il cereale dal chicco più piccolo al mondo dal basso contenuto glicemico, adatto quindi ai celiaci. Promotore dell'incontro l'Italian Luxury Taste.  All'evento hanno partecipato la presidentessa dell'Aic (associazione italiana celiachia) delle Marche, Romina Giommarini; la pittrice Demse Kalkidan Abram, che ha esposto le sue opere in una mostra en plein air; l'assessora al turismo del Comune di Recanati, Rita Soccio e diversi membri delle comunità etiopi delle Marche, che hanno deliziato il pubblico con uno show cooking in cui è stata preparata la tipica piada morbida 'injera', ricavata dal teff, accompagnata con condimenti tradizionali dell'Etiopia. Presente anche la sezione missioni estere dei frati cappuccini di Recanati, attualmente impegnata a sostegno di importanti progetti nel sud del paese africano. Parte della quota di partecipazione all'evento è stata devoluta proprio a sostegno delle missioni dei frati cappuccini.  Molto apprezzato il mercatino all'aperto dove è stato possibile acquistare prodotti e articoli di artigianato etiopi. Il servizio in sala è stato curato dai ragazzi dell'istituto alberghiero di Loreto. 

28/05/2023 13:20
Castelraimondo, torna l'Infiorata con la novità del Premio Ravera: il programma dell'edizione 2023

Castelraimondo, torna l'Infiorata con la novità del Premio Ravera: il programma dell'edizione 2023

L’edizione numero 31 dell’Infiorata Corpus Domini di Castelraimondo si preannuncia scoppiettante e ricca di appuntamenti tra grandi classici e novità. Nella settimana tra domenica 5 giugno e domenica 11 giugno, la città di Castelraimondo si colorerà e si accenderà per il suo più tradizionale evento, reso ogni anno possibile dall’impegno dell’amministrazione comunale, delle associazioni locali, degli sponsor e soprattutto dalla maestria degli infioratori. Per l’edizione 2023 (tappa anche dell’annuale Gran Tour delle Marche) saranno ben 25 infatti i quadri che andranno ad ornare il centro città, con decine di persone impegnate nella realizzazione: la progettazione è già partita mesi fa e ne è una testimonianza la sezione "Opere" del sito www.infioratacastelraimondo.it, dove si possono già trovare in anteprima i bozzetti con relative spiegazioni di ogni quadro fiorito. Un’attenzione maniacale e un intreccio di colori che non passa inosservato agli occhi dei visitatori. Non a caso l’Infiorata di Castelraimondo è una delle più apprezzate d’Italia e ogni anno raccoglie apprezzamenti da migliaia di turisti. Oltre allo spettacolo visivo d’impatto delle opere floreali, il Comune affianca un sempre più ricco programma di eventi. Si parte domenica 5 giugno con l’inaugurazione della mostra di pittura e ceramica a cura dell’Uteam di Castelraimondo e la mostra di ricamo a cura di "Matelica ricamo" nei locali di piazza Della Repubblica. Giovedì (8 giugno) alle ore 20:30 il via allo spettacolare e tradizionale Taglio dei Fiori in piazza Dante. Nel mentre, dalle ore 21:30, in largo Rotabella suoneranno i Sodacaustica per una serata musicale dedicata ai giovani a cura dell’Aido-Avis-Admo. Venerdì (9 giugno) dalle ore 21 parte la realizzazione dei tappeti fioriti in corso Italia che rimarranno poi visibili fino a domenica pomeriggio. In contemporanea balli e musica con il Festival Internazionale del Folklore a cura del Gruppo Folkloristico di Castelraimondo. Sabato (10 giugno) mostra di modellismo statico e ferroviario nell’atrio della Scuola Primarie E. De Amicis (aperta anche domenica), mentre in serata, dalle ore 21 e 30, concerto in piazza Dante con la Banda di Trento. Domenica (11 giugno) laboratorio “Infiorata” per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di un quadro dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17 in via Vittorio Veneto. Alle ore 17:30 la Santa Messa nella Chiesa della Sacra Famiglia e Solenne Processione del "Corpus Domini" con la partecipazione del Corpo Bandistico "Ugo Bottacchiari" di Castelraimondo. In serata invece la novità assoluta: allo stadio di Castelraimondo si terrà infatti il "Premio Ravera - Una canzone è per sempre", giunto all’ottava edizione per celebrare e ricordare l’indimenticabile figura di Gianni Ravera che ha scritto numerose pagine della storia della musica e della televisione italiana. Con la direzione artistica di Michele Pecora e la conduzione speciale di Carlo Conti, saliranno sul palco tantissimi artisti che canteranno i loro pezzi più iconici e intratterranno il pubblico con le loro performance (qui i nomi di tutti gli ospiti). Premio Ravera che non è solo spettacolo, ma anche formazione: nei giorni precedenti alla manifestazione, infatti, a Castelraimondo arriveranno giovani da tutta Italia per partecipare a una masterclass sulla musica. Un evento quindi a 360 gradi che coinvolgerà la città su più piani. Durante la serata avverrà anche l’estrazione dei biglietti della lotteria dell’Infiorata.

28/05/2023 13:00
Cus Macerata, giovani judoka crescono: superati a pieni voti gli esami di graduazione

Cus Macerata, giovani judoka crescono: superati a pieni voti gli esami di graduazione

Tarda primavera piena zeppa di iniziative e momenti importanti per la sezione judo del Cus Macerata. Nella palestra della polisportiva, in via Salvatore Valerio, si sono appena svolti gli esami di graduazione del 1° corso per bambini e ragazzi, volti all’accertamento delle abilità e delle competenze acquisite dai judoka durante questa annata che ha riportato la disciplina sotto le insegne cussine. Si tratta di uno dei momenti clou del corso e pertanto ha visto la presenza in massa dei tecnici federali del Cus Macerata Simone Branciari, Stefano Martin e Laura Moretti, tutti questa volta nelle vesti di esaminatori. Inoltre è stata apprezzata la partecipazione dei familiari degli atleti, cui va un particolare ringraziamento per il sostegno e la costanza dimostrata in questi mesi di pratica sportiva. Si sono "graduati" a pieni voti: Vinciguerra Marco, Civita Flavio, Mercuri Matilde Maria, Civita Giulia, Cecaro Marco, Ricotta Simeon, Marsili Flavio, Marsili Claudio, MassKhadim Diouf, Palma Rodrigo, Liberati Nicole, Scapellato Alessandro, Martinelli Gloria, Barucca Gregorio, Fiorani Tancredi, Picciola Margherita, Stacchiotti Lorenzo, Morichetti Letizia. Ma non è finita, l’arrivo di giugno infatti promette altri appuntamenti interessanti, altro che vacanze. Subito giovedì 1 giugno infatti verrà ospitata "Judo Cus – open doors", sarà in sostanza una particolarissima ed inedita lezione di judo in inglese, con la collaborazione del gruppo "Cavalieri della merenda inglese" coordinato da Andriana Steta dell’associazione "Genitori&figli per mano Odv". L’idea farà sì che i giovani cussini si adopereranno in una spiegazione sia teorica che pratica del judo verso i coetanei che verranno al Cus. E dovranno parlare loro rigorosamente e esclusivamente in inglese. 

28/05/2023 12:20
San Severino, Palio dei Castelli 2023: tante le novità, ecco date e programma ufficiale

San Severino, Palio dei Castelli 2023: tante le novità, ecco date e programma ufficiale

Il Palio dei Castelli di San Severino Marche si prende la rivincita sul Covid. Dopo la timida ripartenza dello scorso anno, quando Colleluce si impose nell’unica competizione varata del Palio degli adulti, e con Villa di Cesolo che ebbe la soddisfazione di vincere la classicissima Corsa delle Torri, quest’anno l’Associazione Palio dei Castelli presieduta da Graziella Sparvoli fa sul serio. Si torna all’antica tradizione con il Palio degli adulti, a cui concorreranno i Castelli di Colleluce (campione uscente) e di Serralta, Villa di Cesolo ed i Rioni Settempeda e Di Contro, e il Palio dei bambini. In quest’ultimo le fazioni in gara saranno sei, i castelli e i rioni citati, a cui si aggiungeranno i rosanero di Contrada Taccoli. I festeggiamenti abbracciano l’arco temporale che va da venerdì 2 giugno, in cui dalle 21:00 è previsto il via del Palio dei monelli, alla finalissima di domenica 11 giugno, al termine della cui serata di gare verranno attribuiti i Palii degli adulti e dei bambini. Lo slittamento alla serata di domenica è stato programmato per consentire agli appassionati di calcio di non perdere la visione della finalissima di Champions League tra Inter e Manchester City, fissata a sabato sera. Alla Taverna del Palio, aperta al chiostro di San Domenico dal 3 al 10 giugno, nella serata conclusiva sarà anche approntato un maxi schermo per poter seguire la partita di Coppa Campioni durante la cena. Degna appendice della 42^ edizione del Palio dei Castelli sarà la 3^ edizione delle Feste medievali, che torna dopo l’emergenza pandemica nel suggestivo borgo del Castello di Elcito da venerdì 23 a domenica 25 giugno. Gradito ritorno, oltre alle gare al completo, con corsa delle torri, tiro alla fune, disfide di arco e balestra, quello dell’atteso spettacolo pirotecnico nella serata di fine gare di domenica 11 giugno. Quindi la Luminaria, processione notturna con fiaccole di mercoledì 7 giugno, con ricco prologo pomeridiano della Corte dei Monelli, rinnovato evento dedicato ai bambini al chiostro di San Domenico, con il clou del corteo storico dell’8 giugno al quale sono attesi centinaia di figuranti. Novità assoluta, con la collaborazione del Comitato Centro storico presieduto da Fabio Verbenesi, l’edizione inaugurale del concorso “Finestre in festa”, a cui possono partecipare tutti i residenti o proprietari di immobili del centro storico che vorranno proporre finestre, balconi o terrazze con decorazioni floreali creative, con premiazioni dei vincitori previste nella serata conclusiva di gare di domenica 11 giugno.

28/05/2023 11:55
Molestata in strada da uno sconosciuto: 29enne si barrica in ascensore

Molestata in strada da uno sconosciuto: 29enne si barrica in ascensore

Molestata in strada da uno sconosciuto, si barrica dentro l'ascensore di un palazzo fino all'arrivo della polizia. Nella notte di venerdì, ad Ancona, gli agenti sono intervenuti sul posto, hanno identificato un 30enne, originario dell'Est Europa, poi condotto in Questura e denunciato in stato di libertà per molestie, resistenza a pubblico ufficiale; a suo carico anche una contravvenzione per ubriachezza. La vittima dell'aggressione, 29enne non residente ad Ancona, che aveva suonato ai citofoni di uno stabile per chiedere aiuto prima di barricarsi, ha riferito di essere stata molestata dall'uomo di cui ha fornito una sommaria descrizione fisica. Gli agenti delle Volanti lo hanno individuato mentre cercava di nascondersi sotto un'auto in sosta vicino allo stabile. I poliziotti hanno bloccato il 30enne mentre cercava di scappare. La giovane donna è stata affidata ai sanitari del 118 che l'hanno trasportata in pronto soccorso. La polizia ha accertato che i fatti narrati dalla ragazza erano stati da lei in precedenza sminuiti e la stessa si è riservata l'eventuale denuncia. L'uomo è stato denunciato a piede libero.  

28/05/2023 11:20
Porto Recanati, incidente nella notte: un'auto resta in bilico su una fiancata, due feriti

Porto Recanati, incidente nella notte: un'auto resta in bilico su una fiancata, due feriti

Scontro tra due Volkswagen Polo: una si ribalta, rimanendo in bilico su una fiancata. È quanto avvenuto nella serata di sabato, intorno alle 23:20, lungo viale Scarfiotti, a Porto Recanati, in prossimità della discoteca Mia Clubbing.  Le persone a bordo del veicolo ribaltato sono state inizialmente soccorse dai numerosi presenti prima dell'arrivo dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco, che ne hanno agevolato l'uscita dall'abitacolo. Gli operatori dell'emergenza, una volta giunti sul posto, hanno predisposto il trasferimento di un uomo e di una donna al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova con un codice di media gravità. A procedere ai rilievi di rito, per ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, sono gli agenti della polizia stradale. 

28/05/2023 10:40
È giustificabile il marito che maltratta la moglie per gelosia?

È giustificabile il marito che maltratta la moglie per gelosia?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, "Chiedilo all'avvocato". Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato maggiormente le problematiche relative ai rapporti di coppia e nello specifico gli atteggiamenti tenuti. Ecco la risposta dell’avv. Oberdan Pantana, alla domanda posta da una lettrice di Civitanova Marche che chiede: "Il marito è giustificabile se tiene atteggiamenti maltrattanti nei confronti della moglie per gelosia?".  A tal proposito risulta utile portare una recente vicenda risolta poi in Cassazione riguardante un marito che ha più volte tenuto comportamenti aggressivi nei confronti della moglie a causa di un’assurda gelosia connessa, nell’ottica difensiva, anche ai comportamenti della donna. A fronte della specifica obiezione proposta dal legale, i Giudici di Cassazione ribattono in modo netto: è incontestabile, spiegano, «la non riconoscibilità di alcun valore morale o sociale alla gelosia», con conseguente «incompatibilità della provocazione con il reato di maltrattamenti». In particolare, i Giudici ribadiscono il principio secondo cui «il movente della gelosia non riveste quelle caratteristiche di altruismo e di nobiltà che costituiscono il presupposto per la configurabilità dell'attenuante» prevista in caso di azione criminosa commessa per «un motivo di particolare valore morale o sociale». Al contrario, «la gelosia costituisce uno stato passionale sfavorevolmente apprezzato dalla comune coscienza etica, essendo espressione di un sentimento egoistico tutt'altro che nobile ed elevato», sottolineano i Giudici. E in questa ottica viene anche ribadita «l'incompatibilità della circostanza attenuante della provocazione con un reato di natura abituale quale il delitto di maltrattamenti, essendo questo connotato dalla reiterazione nel tempo di comportamenti antigiuridici». Di fatti, l'essere preda della gelosia non potrà mai giustificare né rendere meno gravi i comportamenti aggressivi tenuti dal marito nei confronti della consorte.  Pertanto, in risposta alla nostra lettrice si può affermare che: "In tema di maltrattamenti in famiglia, ai fini della configurabilità delle circostanze attenuanti di cui all'art. 62 n. 1 e 2 c.p., il movente della gelosia non riveste quelle caratteristiche di altruismo e di nobiltà che costituiscono il presupposto per la configurabilità dell'attenuante del motivo di particolare valore morale o sociale, prevista dall'art. 62 n. 1, c.p., ma, al contrario, costituisce uno stato passionale sfavorevolmente apprezzato dalla comune coscienza etica, essendo espressione di un sentimento egoistico tutt'altro che nobile ed elevato (Sez. 5, n. 10644 del 04/07/1991, Pasqui, Rv. 188306)". "Va, infine, ribadita l'incompatibilità della circostanza attenuante della provocazione ex art. 62 n. 2, c.p., con un reato di natura abituale quale il delitto di maltrattamenti, essendo questo connotato dalla reiterazione nel tempo di comportamenti antigiuridici (Sez. 6, n. 13562 del 05/02/2020, Rv. 278757)". (Cass. Pen., Sez. VI, sentenza n.22374/2023). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

28/05/2023 10:00
Morrovalle, mietitrebbia in avaria perde olio sulla carreggiata: statale 485 chiusa al traffico

Morrovalle, mietitrebbia in avaria perde olio sulla carreggiata: statale 485 chiusa al traffico

In seguito alla perdita di olio di una mietitrebbia sulla carreggiata, un tratto della statale 485 “Corridonia Maceratese” è stato temporaneamente chiuso al traffico all’altezza di Trodica, nel comune di Morrovalle. Il veicolo in avaria è fermo sulla statale in attesa della rimozione da parte del soccorso meccanico. La viabilità è provvisoriamente deviata sulla rete limitrofa con indicazioni in loco. In corso la bonifica del piano viabile dall’olio. Il personale Anas, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono sul posto per gestire l’emergenza e per ripristinare la transitabilità sulla statale 485 il prima possibile.

27/05/2023 19:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.