
di Petro Feliciotti

Covid, casi in discesa del 10% nell'ultima settimana: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori bentrovati a questa nuova puntata della mia consueta rubrica settimanale, nella quale si analizza l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Nonostante i recenti allarmismi, guardando i dati degli ultimi 7 giorni, la situazione contagi risulta in miglioramento, come già indicato nelle scorse settimane. I casi positivi sono in discesa di circa un 10% e, come vediamo, hanno iniziato a diminuire anche il numero di pazienti in terapia...

Covid, casi in lieve flessione e andamento dei ricoveri: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori bentornati a questa nuova puntata della mia consueta rubrica settimanale, nella quale si analizza l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Aprile vedrà un progressivo allentamento delle restrizioni fino alla totale scomparsa delle stesse, in programma a fine mese. Questa settimana abbiamo avuto un lieve calo dei casi (-10%), il che è confortante e potrebbe indicare una smorzatura della corrente ondata di Omicron 2. Si...

Covid, rallenta la crescita dei casi: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori bentornati a questa nuova puntata della mia rubrica settimanale, nella quale analizziamo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Dopo il picco di crescita della scorsa settimana (circa il 40%), l'incremento questa settimana si è ridotto al 10%. La speranza, relativamente ai prossimi 7 giorni, è quella che la crescita non rimbalzi ma si smorzi ancora, arrestandosi prima di ricominciare la discesa. Più passa il tempo, meno il virus...

Covid, casi in crescita: l'avanzata di Omicron 2 nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori bentornati a questa nuova puntata della mia rubrica settimanale, nella quale analizziamo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Le notizie, come sapete, sono di un aumento dei contagi generalizzato. Il tasso di crescita si attesta, questa settimana, al 40%. Anche i dati ospedalieri sono leggermente in risalita, mentre terapie intensive e decessi stanno rallentando la discesa. Dai dati in nostro possesso, siamo a conoscenza...

Covid, casi in risalita: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale si analizza l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. L'epidemia conferma una certa stagionalità, considerando che l'aumento dei positivi avviene proprio a ridosso del passaggio tra inverno e primavera. Non a caso il picco di decessi della prima ondata si riscontrò il 27 marzo 2020. Questo rialzo, anche repentino a livello statistico, ci potrà dare nelle...

Covid - Marche verso la zona bianca, ma rallenta discesa dei contagi: l'analisi dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Da due anni esatti mi trovo a scrivere sulle colonne di questo giornale, non avrei mai creduto che l'emergenza si sarebbe protratta per così tanto tempo, sebbene i segnali di miglioramento siano evidenti. Negli ultimi 7 giorni i contagi continuano la loro discesa, ma a una velocità più lenta. La speranza...

Covid, la discesa dei casi continua di buon passo: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. La settimana appena trascorsa non ha offerto particolari novità sul fronte dell'epidemia. Il calo dei contagi continua alla medesima velocità, con una diminuzione di circa il 20% dei casi rispetto al periodo precedente. Anche le grandezze ospedaliere migliorano sensibilmente, come previsto. Medesimo...

Covid, il calo dei contagi in Italia e il caso Hong Kong: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Come vi avevo precedentemente indicato, il peggio - per quanto riguarda la quarta ondata - è certamente alle spalle. I contagi registrati negli ultimi 7 giorni hanno subito una diminuzione di oltre il 20% rispetto al periodo precedente ed è iniziato anche un sostanzioso svuotamento degli ospedali, con un...

Covid, drastico calo dei contagi: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Come preannunciato ormai da qualche settimana, possiamo dire che per questa ondata il peggio è decisamente alle spalle. Riportiamo un drastico calo dei contagi, pari al 30% in una settimana. Era da settembre che non si registrava un calo simile. Virano in negativo anche le grandezze ospedaliere e...

Il sistema a colori delle Regioni serve ancora? L'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Oramai siamo a 2 anni dall'inizio della pandemia e i contagi segnano una generale discesa. I numeri sembrano confermare come il peggio sia alle spalle e, come accennavo la scorsa settimana, le restrizioni non hanno inciso, visto che si è avuto il medesimo andamento del Regno Unito dove - di...

Covid, nelle Marche i contagi scendono meno della media nazionale: l'analisi dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati al nostro appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Come avevo annunciato la scorsa settimana, il peggio sembra alle spalle. I casi sono in evidente calo a livello nazionale e, anche i dati ospedalieri, iniziano a flettere. Dovremmo aver superato oramai il picco delle terapie intensive, mentre la scorsa settimana dovremmo aver visto il picco...

Covid, segnali di riduzione dei contagi. Il peggio è alle spalle? L'analisi nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentornati alla mia consueta rubrica settimanale, nella quale analizzo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Finalmente si inizia a vedere un segnale di riduzione dei contagi. Il grosso picco registrato nelle Marche è dovuto anche al cambio di modalità di conteggio dei casi, settimana prossima i dati saranno nuovamente "omogenei". Interessante è notare come le terapie intensive abbiano iniziato a scendere e...

Covid - È stato raggiunto il picco dei contagi? L'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentrovati alla mia consueta rubrica settimanale, nella quale analizzo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. È probabile che il picco di contagi sia già stato raggiunto, sebbene sia difficile calcolarlo con esattezza in quanto è cambiata la modalità di conteggio dei positivi, per cui è sufficiente il tampone (anche antigenico) effettuato in farmacia o in altra struttura simile. A livello nazionale la crescita dei contagi si è arrestata...

Covid, nuovi record di contagi ma ci si avvicina al picco: l'analisi nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, bentrovati alla mia consueta rubrica settimanale, nella quale analizzo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Si registra nuovamente il record di contagi, anche se l'attendibilità dei numeri è ormai decisamente dubbia: non vi sono le risorse necessarie per il tracciamento e, come si è potuto apprendere, i tamponi rapidi hanno una possibilità del 50% di dare falsi negativi. La crescita continua, anche se in maniera lievemente più...

Covid, esplode la Omicron ma i decessi non crescono: l'andamento del virus nei grafici dell'ingegner Petro
Cari lettori, eccoci alla prima puntata di questo 2022 della mia rubrica nella quale analizzo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Questa settimana è stato registrato un fortissimo aumento dei casi. Ogni record è stato battuto in Italia ed in molte altre nazioni. La variante Omicron è molto contagiosa e si è completamente perso il tracciamento. Pertanto, i contagi reali giornalieri potrebbero essere tranquillamente 3 o 4 volte maggiori...