di Giammario Scodanibbio

Profondo cordoglio a Macerata per la scomparsa di Giovanni Carancini

Profondo cordoglio a Macerata per la scomparsa di Giovanni Carancini

E' arrivata in mattinata, inaspettata, la notizia della scomparsa di Giovanni Carancini, 86 anni, conosciutissimo in città e sopratutto nel suo quartiere. Uomo retto e sempre disponibile, in molti lo conoscevano anche per essere il padre dell'ex Sindaco (ora consigliere regionale) Romano Carancini, primo cittadino del capoluogo per due mandati. Lascia la moglie Giuseppa, i due figli Romano e Maria ed i loro coniugi Betty e Alberto, i nipoti Riccardo, Aurora e Alessandro ed il fratello Mario. La salma è composta presso il Centro Funerario “ Città di Macerata ” sito in via Dei Velini 235 Macerata. La funzione religiosa verrà celebrata domani 25 Agosto alle ore 16,00 presso la chiesa Santa Croce di Macerata. Dalla redazione tutta sincere Condoglianze alla famiglia.  

24/08/2021 11:33
Attimi di paura a Macerata, suv contromano in viale Leopardi: pericolo scampato

Attimi di paura a Macerata, suv contromano in viale Leopardi: pericolo scampato

Momenti di panico, nella serata di ieri, lungo viale Giacomo Leopardi a Macerata, dove un suv ha percorso il tratto di strada contro senso. Solo la prontezza di alcuni passanti e automobilisti ha evitato il peggio.  Alle 22.30 un uomo alla guida di un fuori strada, proveniente dai cancelli, ha imboccato contromano via Leopardi (la strada che costeggia le mura del centro città) percorrendone un lungo tratto.  Alcuni ragazzi, intenti a godersi il fresco nelle panchine del viale, hanno notato subito il veicolo che procedeva sostenuto ed hanno tentato di attirare l'attenzione del conducente urlando, fischiando e sbracciandosi. Nel frattempo è sopraggiunto nel giusto senso di marcia un veicolo che, alla vista del suv, ha iniziato a suonare e lampeggiare attivando le frecce di emergenza e permettendo cosi agli altri automobilisti di accorgersi del pericolo ed evitare il peggio. Il conducente, poco dopo, ha subito arrestato la marcia retrocedendo sino a Piazza Garibaldi protetto dai veicoli sopraggiunti che, nel frattempo, avevano bloccato la strada. Nessuna conseguenza fortunatamente, per quello che ha rischiato di divenire un nuovo episodio dei recenti fatti di cronaca.

13/07/2021 10:32
Si schianta con l'auto contro il guard-rail in superstrada: paura per il conducente (FOTO)

Si schianta con l'auto contro il guard-rail in superstrada: paura per il conducente (FOTO)

Perde il controllo della propria auto a causa della forte pioggia e si schianta contro il guard-rail: conducente soccorso in superstrada. È quanto avvenuto attorno alle ore 14:30 del pomeriggio odierno, al km 94+300, in direzione monti-mare nel tratto compreso tra le uscite di Corridonia e Morrovalle, in prossimità dell'uscita dell'area di servizio della Esso.  Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza del tratto interessato dall'incidente e il 118. I sanitari, una volta soccorso l'autista, hanno ritenuto che non fosse necessario accompagnarlo al pronto soccorso per via dei lievi traumi riportati. L'uomo è sceso autonomamente dall'abitacolo del proprio veicolo, fortemente incidentato a seguito dell'impatto. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro.   

07/06/2021 14:59
Si schianta su un veicolo in sosta e si ribalta, conducente trasportato in ospedale

Si schianta su un veicolo in sosta e si ribalta, conducente trasportato in ospedale

Rocambolesco incidente nella notte in Viale Martiri della Libertà a Macerata Era da poco passata la mezzanotte quando un'autovettura, giunta all'altezza dell'intersezione con via Esposito, per cause ora al vaglio della Polizia Stradale di Macerata intervenuta sul posto, ha centrato un suv in sosta lungo la via.  Con l'impatto, il veicolo si è ribaltato sulla sede stradale terminando il volo sulle proprie ruote nel verso contrario a quello di marcia Allertati i soccorsi, sono giunti immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco di Macerata ed il personale del 118 con un ambulanza e l'auto medica. Il personale sanitario, dopo aver verificato le condizioni di salute degli occupanti, ha disposto il trasporto del conducente presso il Pronto Soccorso per accertamenti La strada è rimasta a lungo bloccata in attesa della rimozione dei veicoli coinvolti ma ciò non ha causato disagi essendo la circolazione ridotta a causa del coprifuoco  

05/06/2021 00:52
Colfiorito, artificieri in azione dopo un colpo mancato allo sportello bancomat: indagano i Carabinieri

Colfiorito, artificieri in azione dopo un colpo mancato allo sportello bancomat: indagano i Carabinieri

I Vigili del Fuoco del comando di Perugia e il Nucleo Artificieri Antisabotaggio dei Carabinieri sono al lavoro sin dalle prime luci dell'alba a Colfiorito, nel piazzale che ospita l'ufficio postale. Sull'accaduto vige il massimo riserbo, ma dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che alla base di tutto vi sia un tentato colpo allo sportello bancomat, dove ignoti avrebbero abbandonato bombole di acetilene e altro materiale esplosivo La zona è stata transennata ed evacuata. I militari, congiuntamente al personale del corpo dei Vigili del Fuoco, stanno compiento tutte le necessarie attività per la messa in sicurezza dell'area e la necessaria attività investigativa.  Se le indiscrezioni fossero confermate, riporterebbero alla memoria il colpo effettuato nel 2016 nel medesimo sportello quendo ignoti, nottetempo, penetrarono nei locali del bancomat facendolo saltare in aria con del gas. Il bottino quella volta fu stimato in cinquantamila euro.  (Servizio in aggiornamento) 

15/05/2021 09:30
Macerata, investito da uno scooter in via Mugnoz: interviene il 118 (FOTO)

Macerata, investito da uno scooter in via Mugnoz: interviene il 118 (FOTO)

Investito da uno scooter, all'altezza delle strisce pedonali, in via Antonio Mugnoz. È quanto avvenuto attorno alle ore 9:00 della mattinata odierna, a Macerata.  Sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 con un'automedica e un'ambulanza, prestando le cure del caso alle persone coinvolte nel sinistro: l'uomo investito dal motociclo è stato trasferito per accertamenti all'ospedale di Macerata, ma le sue condizioni non sono particolarmente gravi.  Ancora da ricostruire la dinamica esatta di quanto avvenuto: ai rilievi procederanno gli agenti della Polizia Locale. 

14/05/2021 09:30
Macerata, in strada in stato confusionale: salvato dall'amico che lo riconosce (FOTO)

Macerata, in strada in stato confusionale: salvato dall'amico che lo riconosce (FOTO)

Vede l'auto dell'amico parcheggiata di traverso sul marciapiede di viale Martiri della Libertà, a Macerata, e intuisce che sta accadendo qualcosa.  La percezione si rivela corretta: l'amico di una vita era infatti seduto lì vicino in stato confusionale, probabilmente vittima di un malore. Immediata la richiesta di aiuto al 112 che ha fatto arrivare sul posto gli operatori del 118 e una pattuglia Radiomobile dei Carabinieri.  I sanitari hanno accompagnato il paziente, settantenne residente in città, nell'ambulanza dove ne hanno verificato lo stato di salute e hanno prestato i primi soccorsi.  L'uomo si è ristabilito poco dopo.  Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che l'anziano, avvertendo un malessere, abbia effettuato un parcheggio di fortuna per evitare di costituire pericolo e, una volta sceso, abbia perso l'orientamento e la lucidità. L'uomo, i cui familiari sono stati avvertiti al momento, sarà accompagnato all'ospedale per accertamenti: non si trova in pericolo di vita. 

03/05/2021 17:10
Lo scudetto dell'Inter tinge Macerata di neroazzurro: esplode la festa nelle strade (FOTO)

Lo scudetto dell'Inter tinge Macerata di neroazzurro: esplode la festa nelle strade (FOTO)

La vittoria di ieri contro il Crotone (2-0, reti di Eriksen e Hakimi) e il contemporaneo pareggio odierno dell'Atalanta, che era la più vicina inseguitrice dei nerazzurri, hanno determinato la matematica assegnazione dello scudetto all'Inter. Anche a Macerata, come a Milano e in molte città italiane, si è scatenata la festa dei supporters neroazzurri. Una gioia attesa dai tifosi ben 11 anni. Come prevedibile, anche se le norme per il contenimento del Coronavirus vietano manifestazioni in pubblico e assembramenti, tanti tifosi sono scesi in strada per festeggiare la vittoria numero 19 del campionato di calcio di serie A della Beneamata. Un gruppo di supporters si è dato dapprima appuntamento davanti al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, per poi muovere verso il centro del capoluogo. Purtroppo la spontaneità dell'evento ha fatto sì che in tantissimi si siano fermati per partecipare ed altrettanti ci siano assiepati per guardare e immortalare il festoso evento neroazzurro, trascurando di pensare, nell'euforia del momento, agli altri utenti della strada penalizzati dal groviglio di auto in sosta. L'intervento della Polizia Locale, peraltro molto comprensivo e collaborativo, ha scaldato un po' gli animi di qualcuno che credendo fosse un intervento sanzionatorio si è scagliato contro gli agenti. In realtà gli agenti hanno semplicemente chiesto di spostare i veicoli in intralcio ripristinando la normale circolazione e permettendo altresì il proseguire dei festeggiamenti che da lì a poco si sono trasferiti in corteo verso Piazza della Libertà, dove  sono proseguiti fino alle 19:30. Nessun problema, nessun disordine, nessun danno, solo tanta voglia di festeggiare un evento atteso da anni e soprattutto tanta voglia di tornare alla normalità.

02/05/2021 19:40
DDL ZAN, un incontro con il Senatore Pillon firmato ArcadiaEventiUnimc

DDL ZAN, un incontro con il Senatore Pillon firmato ArcadiaEventiUnimc

È stato confermato in queste ore, anche tramite la pagina ufficiale del Senatore Simone Pillon, l'evento del 24 Aprile alle ore 15 organizzato dalla ArcadiaEventiUnimc L'incontro, in Live viste le limitazioni del vigente decreto anticovid, si incentrerà sul DDL ZAN, la discussa proposta di modifica al codice penale per la discriminazione di genere Marzio Pepe è stato investito del compito di moderare gli interventi del Senatore Simone Pillon e di Nilo Di Pietro che argomenteranno la proposta presentata in parlamento dal deputato Alessandro Zan dal titolo "Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”  L'appuntamento, tramesso in LIVE Instagram sulla pagina di Simone Pillon e sulla pagina di ArcadiaEventiUnimc (La trovi QUI), è per sabato 24 Aprile alle ore 15

21/04/2021 09:48
Capriolo sbuca in strada: travolto e abbandonato trova la salvezza nei passanti

Capriolo sbuca in strada: travolto e abbandonato trova la salvezza nei passanti

Nel buio della notte probabilmente il conducente non si è neanche accorto di quel capriolo uscito da chissà dove, magari l'ha colpito con il rimorchio oppure di striscio.  Ciò che è sicuro è che il piccolo capriolo, saltato sulla strada dalla boscaglia e colpito di striscio, è rotolato in mezzo alla carreggiata per un pò fermandosi accovacciato proprio a centro strada, lungo il tratto che da Macerata conduce a Piediripa.  Ed è così, immobile e sanguinante, che l'hanno illuminato i fari dei veicoli che sopraggiungevano e che fortunatamente sono riusciti a notarlo nel buio.  Tutti i veicoli si sono fermati creando una barriera e chiamando i soccorsi mentre il povero cucciolo era terrorizzato e spaesato, inerme e immobile al centro della strada. Solo una ragazza è scesa dalla propria auto e ha iniziato ad avvicinarsi all'animale che sebbene impaurito si è lasciato accarezzare. La ragazza l'ha letteralmente sollevato e portato in salvo a lato della carreggiata.  Immediata l'ulteriore chiamata al 118 resa difficile, a quanto riportato dai presenti, dalla struttura del nuovo numero unico che ha reso lunga e complessa la procedura.  Fortunatamente sul posto è giunta la volante del 113 chiamata dagli automobilisti e, subito dopo, la pattuglia della polizia stradale che ha provveduto immediatamente alla messa in sicurezza del luogo allertando contemporaneamente il servizio veterinario.  Per il capriolo alla fine molte escoriazioni, un trauma da caduta ma nulla di più, con la certezza che dopo un periodo di convalescenza, potrà tornare libero con il ricordo di una brutta esperienza addolcita dalle amorevoli carezze di una sconosciuta che, per tutto il tempo, l'ha protetto e tranquillizzato.    

15/04/2021 10:10
Macerata, scontro frontale tra due auto: chiusa temporaneamente via dei Velini

Macerata, scontro frontale tra due auto: chiusa temporaneamente via dei Velini

Un violento frontale che ha visto protagoniste due autovetture si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi all'incrocio tra via Trento e via dei Velini Le due auto procedevano a velocità moderata ma non sono ugualmente riuscite ad evitare l'impatto.  Sulla dinamica e sulle responsabilità stanno lavorando gli agenti della Polizia Locale che sono prontamente intervenuti sul posto regolando la circolazione ricorrendo alla chiusura di via dei Velini a salire verso il centro città Nessuna grave conseguenza per gli occupanti dei veicoli, ma molto spavento e ingenti danni alle vetture  

02/04/2021 18:50
Macerata, odore nauseante in un condominio di via Palmarini: i vigili del fuoco scoprono l'origine

Macerata, odore nauseante in un condominio di via Palmarini: i vigili del fuoco scoprono l'origine

Fortissima apprensione questa mattina in Via Palmarini a Macerata, dove i condomini si sono svegliati avvertendo un fortissimo odore di gas. Immediata la chiamata al 115 che, raggiunto in pochissimo tempo il condominio, non ha potuto che accertare quanto segnalato dai residenti.  Come da prassi è stata tolta la tensione all'impianto elettrico ed i condomini sono stati invitati ad aprire le finestre delle abitazioni e a permettere ai pompieri di entrare nelle abitazioni per le misurazioni della presenza del gas.  Misurazioni che hanno dato esito negativo nonostante il persistere dei nauseanti miasmi che, quindi, non erano riconducibili ad una fuga di GPL o metano.  Esemplare il lavoro del personale dei vigili del fuoco che, sebbene impegnati a risalire alla fonte dell'esalazione, hanno mantenuto la situazione sempre tranquilla rassicurando i condomini.  Al termine, dopo la verifica dell'intero complesso, l'origine dell'odore è stata svelata. In uno dei garage era stata posta in ricarica una batteria che era andata in cortocircuito producendo un forte odore di zolfo.  Nessun danno quindi, ma solo spavento per i condomini che sono potuti rientrare nelle loro case.   

29/03/2021 12:20
Macerata, si allontana da casa e fa perdere le sue tracce: ritrovato in serata Diego Sperandini

Macerata, si allontana da casa e fa perdere le sue tracce: ritrovato in serata Diego Sperandini

Apprensione a Macerata per la scomparsa del 34enne Diego Sperandini allontanatosi da casa alle prime ore dell'alba. I soccorsi sono stato allertati verso le 13 quando i familiari si sono rivolti ai Vigili del Fuoco dopo che tutti i tentativi di raggiungere il giovane erano stati vani. In base alle prime informazioni, sembrerebbe che il giovane abbia lasciato una lettera i cui contenuti farebbero ipotizzare la volontà di compiere gesti inconsulti. Sul posto è subito giunto il personale dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Macerata che, esaminata la situazione, hanno deciso di attivare il protocollo di ricerca per le persone scomparse. Allestito il campo base presso l'eliporto di Macerata, è stato successivamente richiesto l'intervento di Drago, l'elicottero dei Vigili del Fuoco proveniente da Pescara e congiuntamente è stato attivato l’intervento del personale volontario di Protezione Civile della Provincia di Macerata. Le ricerche stanno battendo le zone con gruppi appiedati composti da volontari dell'Associazione Nazionale Alpini, Macerata Soccorso, CB Club accompagnati e gestiti dal personale dei Vigili del Fuoco di Macerata e con il supporto dall'alto delle unità in volo. Aggiornamento - Il giovane è stato ritrovato in serata nella zona di Vallebona, sotto il cavalcavia. È stato notato da alcuni agenti di Polizia che lo hanno subito raggiunto: il 34enne è in buone condizioni di salute.    

25/03/2021 16:54
"Vaccinati, attenti alle truffe!": l'allarme della Asur Marche

"Vaccinati, attenti alle truffe!": l'allarme della Asur Marche

Allarme dalla Asur dopo alcuni casi segnalati che raccontano come persone non meglio identificate si presentino nelle abitazioni millantando di dover effettuare controlli su eventuali effetti collaterali del vaccino. "La Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale - si legge nella nota - e le Direzioni delle Aree Vaste  informano la popolazione che l’ASUR Marche non ha mai predisposto la verifica di eventuali effetti collaterali successivi alla vaccinazione con operatori sanitari a domicilio. Si invita, pertanto, a non far entrare nelle proprie abitazioni sedicenti addetti ASUR, che - in realtà - sono truffatori e di chiamare immediatamente le forze dell’ordine denunciando il fatto". "Si informa la popolazione - informa la nota - che per eventuali effetti collaterali dovuti alla somministrazione del vaccino si può contattare il proprio Medico di Medicina Generale o i servizi ufficiali delle vaccinazioni." Sono molte infatti le segnalazioni di persone che, una volta sottoposte al vaccino, hanno ricevuto la visita di personaggi qualificatisi come incaricati ASUR che hanno tentato di accedere alle loro abitazioni. L'ipotesi è che queste persone siano ben informate sull'identità di chi effettua il vaccino, probabilmente attingendo alle informazioni involontariamente lasciate dalle vittime. 

06/03/2021 09:29
Tolentino in lutto per la scomparsa di Maurizio Silvetti

Tolentino in lutto per la scomparsa di Maurizio Silvetti

Tristissimo risveglio per l'intera comunità tolentinate per la prematura morte di Maurizio Silvetti, noto meccanico della città. Conosciutissimo e amatissimo da tutti, grande lavoratore instancabile  e sopratutto artista nella meccanica, chi lo conosce lo descrive come un uomo sempre pronto a fare tutto e che non si tirava mai indietro Sempre gentile, ironico e disponibile con tutti, era un mago dei motori che rappresentavano la sua vita, un amore da cui si separava solo per l'altro grande amore, la sua famiglia Purtroppo da qualche giorno era al covid center di Civitanova ed ha lottato con tutte le forze contro una situazione che lo ha strappato ai suoi cari, lasciando in loro un vuoto incolmabile  

28/02/2021 21:40
Macerata, esce e trova due pecore all'ingresso del condominio

Macerata, esce e trova due pecore all'ingresso del condominio

Esce di casa e trova due pecore nel condominio  È questa la singolare esperienza fatta intorno a mezzogiorno da un abitante di via Pagnanelli a Macerata.  L'uomo ha chiesto l'intervento della Polizia Locale che, arrivata sul posto, ha allertato il servizio veterinario dell'Asur. Il personale veterinario ha identificato i due animali come due montoni ed ha iniziato a battere la zona circostante alla ricerca di allevamenti o stalli da cui potevano essere fuggite. Contestualmente si è provveduto alla lettura del chip risalendo al proprietario degli animali, un allevatore della zona, che si sta recando sul posto per il recupero delle pecore. Gli abitanti dello stabile attualmente sono stati invitati ad utilizzare un ingresso secondario in attesa che le pecore siano recuperate dal legittimo proprietario.  

22/02/2021 13:46
Acquaroli domani firma l'ordinanza: da martedì 20 comuni della provincia di Ancona in zona arancione

Acquaroli domani firma l'ordinanza: da martedì 20 comuni della provincia di Ancona in zona arancione

"Firmerò domani mattina una ordinanza per adottare delle misure restrittive che entreranno in vigore da martedì 23 febbraio fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio" Questo l'annuncio fatto dal Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli dopo una lunga videoconferenza con i rappresentanti dell'ANCI ed i Sindaci dei comuni maggiormente colpiti dai contagi, analizzando i dati con l'ausilio dei dirigenti della Sanità Marche e dopo aver avuto un confronto con il Ministro. Come preannunciato, rimane il divieto di spostamento tra i comuni della provincia di Ancona ma con ulteruiori restrizioni che vigeranno dal 23 al 27 febbraio e piu precisamente il passaggio a zona arancio per molti comuni dell'anconetano. Nello specifico, le nuove misure in vigore con la nuova ordinanza prevedono: - Divieto di spostamento (se non per motivi di lavoro, salute, studio e necessità comprovate) tra i comuni della provincia di Ancona.   - Entrano in ZONA ARANCIONE i comuni di Ancona, Jesi, Osimo, Senigallia, Falconara Marittima, Filottrano, Staffolo, Serra de’ Conti, Polverigi, Cupramontana, Camerata Picena, Monte San Vito, Maiolati Spontini, Chiaravalle, Ostra, Loreto, Sirolo, Sassoferrato, Castelplanio e Castelfidardo. Per la zona arancione valgono le regole contenute nel DPCM nazionale.   - Tutti gli altri comuni restano in ZONA GIALLA.   - Resta in vigore fino a sabato compreso l’ordinanza che limita gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio provinciale di Ancona.

21/02/2021 23:22
"Giù le mani dalle Foibe", manifestazione Ugl a Macerata

"Giù le mani dalle Foibe", manifestazione Ugl a Macerata

"Giù le mani dalle Foibe" recita così lo striscione esposto durante il Sit-In al Liceo Classico Leopardi, organizzato da Gioventù Maceratese e guidato dall'attivista UGL Nilo Di Pietro. Siamo qui per ricordare l'eccidio dei nostri connazionali ad opera dei partigiani di Tito -dichiara Giovanni Domenella responsabile del movimento- evento scomodo e nascoto per moltissimi anni dalla nostra indegna classe dirigente" Non è un caso -continua la nota- che molti personaggi di spicco della politica italiana come Pisapia o Vendola abbiano votato contro l'introduzione del Giorno del Ricordo, chiaro segno che ci sia ancora tanto da far per una adeguata presa di coscienza del dramma delle Foibe da parte del popolo italiano ". Auspichiamo - conclude la nota- che quanto prima vengano promesse manifestazioni ed eventi per ricordare degnamente questo dramma nazionale. La scuola cui aspiriamo dovrebbe scendere in campo in prima linea contro negazionismi e minimizzazioni dell'evento da anni perpetrate da politici e non".

19/02/2021 13:18
Stagione sciistica 2020/21: "Finita, anzi mai iniziata". Monta la protesta sul web

Stagione sciistica 2020/21: "Finita, anzi mai iniziata". Monta la protesta sul web

Sono centinaia le proteste nate sul web per la chiusura last minute degli impianti sciistici fino al 31. In tantissimi gli amanti della neve che avevano pazientato per la fatidica data del 15 febbraio, ovvero quando gli impianti sarebbero stati finalmente riaperti. E in attesa erano anche gli imprenditori, obbligati ad ingenti investimenti per rispettare le stringenti normative e poter aprire gli impianti ai turisti. Oggi lo sfogo sul portale "Bolognola Ski" per il sogno infranto, l'ultima occasione di poter risollevare le sorti ormai drammatiche del settore neve. "Stagione 2020/2021 finita, anzi mai iniziata inizia il post - Ci abbiamo creduto fino alla fine con le parole e con i fatti. A 12 ore dal apertura, dopo giorni di lavoro e investimenti economici come la biglietteria elettronica, l’acquisto dei materiali di sicurezza covid, la battitura delle piste, l’innevamento artificiale, è imbarazzante tutto quello che sta accadendo!!! - continua il disperato post - siamo di nuovo costretti ad annullare l’apertura della stazione e ormai decretare la fine della stagione sciistica mai iniziata. Noi - si legge nel disperato intervento - come tutti gli esercenti funiviari e con essi le professionalità del settore ci siamo visti imporre una chiusura totale, senza aver nemmeno un ristoro. Ci siamo accollati tutte le spese per garantire le varie apertura sempre vanificate, cercando di garantire sempre la massima sicurezza. Cari amici - conclude il post - ci riteniamo più seri del nostro governo, quindi nei prossimi giorni vi comunicheremo le modalità di rimborso degli skipass che avere acquistato online. Delusi e imbarazzati da questa situazione, speriamo che ritorni l’entusiasmo e la voglia che il mondo della neve ha sempre avuto".

15/02/2021 10:36
Macerata, tensione per un tamponamento in viale Martiri della Libertà:  conducente all'ospedale per l'alcol test

Macerata, tensione per un tamponamento in viale Martiri della Libertà: conducente all'ospedale per l'alcol test

All'origine di tutto una banale collisione tra due veicoli in viale Martiri della Libertà, nei pressi dello Stadio dei Pini. Dopo la collisione i conducenti si confrontano senza trovare una soluzione e così uno dei due chiede l'intervento degli uomini della Polizia Locale Gli uomini, giunti sul posto, procedendo all'identificazione dei conducenti, notano in uno dei due un comportamento che attira la loro attenzione. Procedono quindi a ulteriori controlli durante i quali, però, la signora diviene sempre meno collaborativa. Sul posto converge così un altro mezzo della Polizia Locale ed un mezzo della Questura a supporto. La situazione, la cui dinamica è ancora nel riserbo, continua ancora per quasi un' ora con la signora sempre nel suo veicolo e gli agenti profusi nel tentare una pacifica soluzione Soltanto alla fine, la signora è stata accompagnata all'ospedale di Macerata per controlli obbligati tesi anche alla verifica della presenza dei requisiti psicofisici necessari alla conduzione del veicolo      

12/02/2021 21:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.