Tutto Gelato festeggia 40 anni: "Una storia nata dal coraggio di due donne. La nostra è un'arte in continua evoluzione" (FOTO e VIDEO)
MACERATA – Quarant’anni di attività, una tradizione che attraversa generazioni e una passione che non si è mai affievolita. Tutto Gelato, storica gelateria maceratese, si prepara a celebrare il suo quarantesimo anniversario il prossimo 28 novembre, data precisa dell’apertura nel 1985. Alla guida dell’attività c’è oggi Barbara Trozzo, che ha raccolto l’eredità della madre e della zia, fondatrici coraggiose di quella che sarebbe diventata una delle gelaterie più amate della città.
«Tutto è nato dal coraggio di due donne meravigliose: mia madre e mia zia» racconta Barbara. «Io davo una mano già da ragazza e, finiti gli studi, ho deciso di seguirne le orme. È stato un percorso lungo, fatto di tanta passione e dedizione. Per fare questo mestiere servono studio, formazione e conoscenza del prodotto». Un impegno che l’ha portata a frequentare realtà d’eccellenza come Cast Alimenti e Carpigiani University, punti di riferimento nel settore.

Il vero salto di qualità arriva con la collaborazione ventennale con il fratello Raul: «Un periodo bellissimo, l’attività è fiorita al cento per cento», ricorda Barbara. «Il gelato non è un lavoro che si improvvisa: servono esperienza, capacità di trasformare le materie prime e materie prime di qualità».
Tra i segreti di Tutto Gelato c’è anche una squadra affiatata che negli anni ha saputo crescere, rinnovarsi e restare unita. «Il nostro team è la nostra vera forza» sottolinea.

Quattro decenni che hanno trasformato profondamente non solo la città, ma anche il modo di fare gelato. «Quando ho iniziato, questo mestiere era quasi completamente maschile. Nei corsi eravamo solo io e mia madre: le macchine erano manuali e serviva forza», spiega la titolare. Cambiate anche le abitudini dei consumatori: «Le gelaterie erano quasi tutte stagionali. Noi oggi ci prendiamo un breve periodo di pausa solo per riorganizzarci e ripartire».
Tutto Gelato propone decine di gusti a rotazione, frutto di ricerca e bilanciamento degli ingredienti. Il “prodotto principe”, racconta Barbara, nasce nel 2016, quando alla gelateria viene conferita la targa delle Eccellenze italiane. «Ho voluto dedicare un gusto proprio a quel riconoscimento: un mix di frutta secca – noci, nocciole, mandorle, pistacchi – con un variegato leggermente salato. Vale davvero la pena assaggiarlo».

Il gusto più richiesto rimane però un grande classico: la nocciola, seguita dal pistacchio e dai sapori tradizionali. Ma c’è anche spazio per i trend del momento: «Quest’anno c’è stato il boom del “Dubai”, una novità virale nata su TikTok. L’abbiamo proposta con materie prime di qualità ed è andata fortissimo».
Negli ultimi anni la gelateria ha ampliato la sua proposta con le torte gelato, sempre più richieste per ogni tipo di ricorrenza. «Sono diventate un nostro punto di forza. Prepariamo torte per battesimi, comunioni, cresime, lauree…» spiega Barbara. «E possiamo rispondere a esigenze che in pasticceria a volte è difficile soddisfare: senza glutine, senza lattosio, senza zucchero o senza saccarosio».

Mentre fervono i preparativi, Barbara mantiene un po’ di mistero, ma qualche anticipazione la concede: «Il festeggiamento principale sarà il 28 novembre. Chi passerà in gelateria riceverà un cono o una coppetta in omaggio. Ci saranno anche eventi e intrattenimento, ma non posso svelare tutto… mi piace l’effetto sorpresa!».

Quarant’anni dopo quel 1985, Tutto Gelato rimane un punto di riferimento per Macerata, con la stessa filosofia di sempre: qualità, passione e una squadra che lavora ogni giorno con il sorriso.










nubi sparse (MC)
Stampa
PDF
