"Non ce l'ho con i vigili urbani, loro fanno il loro lavoro. Io me la prendo con chi comanda, che ordina certi controlli in certe serate. Sono il primo a volere lavorare nella legalità per far sì che questo centro storico sia vivo. E lo sto dimostrando da quattro anni, tutti investiti per il bene della città. Ma questa Amministrazione dimostra nei confronti di noi commercianti una totale chiusura".
Con queste parole il titolare del Maracuja Cafè di Macerata Roberto...
Cinquantasette scuole in 40 plessi, con una spesa di 139 milioni, di cui 15 della Regione. Questi i numeri del piano scuole delle Marche approvato oggi pomeriggio in cabina di regia dal commissario straordinario per il sisma Vasco Errani e dai quattro vicecommissari, presidenti delle Regioni colpite dal sima.
"Un piano fondamentale, che permetterà al nostro territorio di avere nelle province colpite dal sisma scuole sicure" spiega il presidente della Regione Luca...
Le offerte di immobili da acquistare sono poche, c'è bisogno di ricorrere alle casette. Dopo aver per mesi cercato di scongiurare l'ipotesi di dover urbanizzare altre parti di territorio comunale, a fronte della scarsità di proposte immobiliari ricevute anche il Comune di Tolentino è costretto a passare alle Sae.
Lo si legge in un comunicato emesso dall'ente.
"Le scosse sismiche dell'agosto-settembre 2016 hanno colpito duramente il territorio di Tolentino, dove oltre...
Si è tenuta oggi nella Sala del Comune di Camerino la conferenza stampa di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper per la presentazione e divulgazione della nuova voce “Straordinaria – Comuni terremotati dal sisma 2016 (Centro Italia)” inclusa nel tradizionale Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”, giunto alla XVI edizione, e completamente dedicata alle zone colpite dal sisma del centro Italia.
La nuova categoria prevede un premio di ben...
Sono in fase di installazione i nuovi moduli per le attività commerciali di Valfornace. La notizia è stata accolta con comprensibile soddisfazione sia dagli interessati che da tutti i cittadini: è un segnale importante di ripartenza e un punto di riferimento fondamentale per tornare a un minimo di normalità.
Tutta la parte burocratica relativa all'assegnazione e all'area in cui vengono collocati i moduli era stata gestita dalla precedente amministrazione comunale guidata...
In occasione del trentanovesimo Pellegrinaggio Macerata-Loreto in programma sabato 10 giugno, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per disciplinare la circolazione e la sosta nelle zone interessate dalla manifestazione.
Il provvedimento prevede:
- sabato 10 giugno
1. Via dei Velini
1.1. divieto di transito sul tratto compreso tra l’intersezione con via Due Fonti e l’intersezione con la nuova bretella che conduce verso via Vittime delle...
Verrà ricostruita forse già per l'inizio del nuovo anno scolastico, o al massimo per i primi mesi del 2018, la nuova scuola elementare di Caldarola (Macerata), destinata a sostituire quella resa inagibile dal terremoto e abbattuta nei giorni scorsi.
Di tempi ''veloci'' ha parlato il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, che ieri, accompagnato dal dirigente dell'Ufficio regionale per la ricostruzione Cesare Spuri, ha visitato la zona rossa della cittadina insieme al...
La cucina e l’arte del buon cibo è sicuramente una specialità italiana che da nord a sud dello Stivale fa sognare tutto il mondo. Tra i tanti concorsi e premi culinari, ce n’è uno che punta sulle giovani stelle dei fornelli: il San Pellegrino Young Chef 2018.
Tra i dieci finalisti che sono riusciti a superare egregiamente tutte le prove ci sono anche due maceratesi: Manuel Bentivoglio e Alessandro Salvatore Rapisarda.
Lo chef Manuel lavora presso l’agriturismo Roccamaia...
"Ci prendono in giro? Io ho rinunciato anche al rimborso previsto per chi risiede fuori dal comune. Siamo tutti terremotati, come si può pensare di far cacciare soldi all'amministrazione?". È quanto chiarisce il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini sulla vicenda delle indennità da destinare, per legge, ai sindaci dei comuni del cratere.
Una legge di aprile, la n. 45/2017, secondo cui gli amministratori delle zone rosse, con meno di 5mila abitanti, possono aumentarsi...
Si sono riuniti oggi pomeriggio a Macerata prima la Giunta e poi il Consiglio della Camera di commercio ed il presidente Giuliano Bianchi ha illustrato la situazione in merito alla controversa questione della fusione delle Camere di commercio delle Marche in una sola Camera o in due Ente camerali. Ha fatto presente che il decreto da parte del Ministro dell’industria sarà firmato tra 60 giorni, e quindi l’8 agosto. Ha anche sottolineato che il problema delle fusioni...
A sorpresa contrada Taccoli si porta al comando nella graduatoria provvisoria del Palio dei grandi. I rosanero si sono imposti nel tiro con l’arco e nel gioco della brocca, ottenendo anche tre piazzamenti d’onore nei sacchi, trampoli e balestra nelle competizioni preliminari.
In quest’ultima specialità i balestrieri sono stati abbinati ai castelli a sorteggio ed hanno gareggiato domenica pomeriggio nel chiostro di San Domenico, come gli arcieri scelti però dai castelli in...
Papa Francesco ha benedetto questa mattina, in Piazza San Pietro la Fiaccola della Pace del 39/o Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto.
A salutarlo sul sagrato della Basilica Vaticana, al termine dell'Udienza generale, sono stati mons. Giancarlo Vecerrica, ideatore del cammino e vescovo emerito della Diocesi di Fabriano-Matelica, e mons. Nazzareno Marconi, vescovo della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, accompagnati dal giovane tedoforo...
Ammonta a 302,400 euro la cifra complessivamente donata al Comune in questi otto mesi di sisma. Un flusso ininterrotto, iniziato i primi di novembre, che comprende le tantissime donazioni fatte dai singoli cittadini e quelle di Associazioni, Enti, aziende del territorio. Una vera e propria gara di solidarietà per cui l’amministrazione comunale e tutti i cittadini fiastrani non smetteranno mai ringraziare tutti coloro che vi hanno preso parte.
In tanti hanno indicato...
Firmati dal vice commissario alla ricostruzione, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, i primi decreti per il via libera ai finanziamenti per progetti della ricostruzione. Sono otto in totale: sette della provincia di Macerata e uno della provincia di Ascoli Piceno. L'importo complessivo dei contributi approvato oggi è di 594.000 euro circa. Il contributo maggiore è per un condominio di Tolentino per il quale sono previsti 153.280 euro.
Prosegue intanto il lavoro sulle...
L'Aato 3 Macerata ha presentato oggi il bilancio di un anno di attività alla guida del sindaco Francesco Fiordomo. Infatti a seguito della riforma normativa che ha interessato le autorità d'ambito, sono i sindaci dei comuni dell'ambito territoriale gli attori istituzionali che costituiscono l' Assemblea di Ambito n. 3 “Marche Centro - Macerata”.
Va premesso infatti che tale soggetto è stato istituito in seguito alla legge della Regione Marche n. 30 del 2011 che le ha...
Nelle zone terremotate si apre "una delle fasi più delicate, la ricostruzione, in cui la vigilanza e la prevenzione dovranno essere particolarmente alte".
Lo ha detto ad Ancona Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare Antimafia. "Possiamo dire - ha però sottolineato - che lo Stato ha imparato a proprie spese a dotarsi di strumenti più raffinati per impedire che le opere di ricostruzione finissero appannaggio di organizzazioni mafiose come avvenuto in Sicilia...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Giulio Silenzi
"Nella zona commerciale sono comparsi i panettoni in cemento per impedire alle roulotte l'ingresso negli spazi di sosta adiacenti Piazza Nassiriya. Da ieri i blocchi sono stati posizionati nei varchi di accesso ai piazzali e si tratta di una misura che vuole impedire lo stazionamento delle carovane rom. Il provvedimento è stato disposto dall'amministrazione comunale e risponde alle esigenze...
Al giorno d’oggi, alla televisione, nei nostri siti preferiti, nei giornali e nelle nostre email, siamo sempre più bersagliati da ogni genere di pubblicità, soprattutto da quella legata al gioco online, scommesse e casino. Un business del web 2.0 che continua a crescere e a mietere numeri davvero incredibili, con il + 23% rispetto al trimestre precedente per un fatturato di circa 400 milioni di euro. Spiegato il motivo del perché sempre più multinazionali estere ed italiane...
In questi giorni il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recato a Baronissi, per una iniziativa promossa, dopo il grande lavoro svolto durante l’emergenza di Benevento e quella del Centro Italia, dal Comitato Regionale Anpas Campania con la collaborazione della Commissione Regionale Protezione Civile Anpas Campania ed il sostegno del settore Protezione Civile di Anpas Nazionale che hanno una giornata all’insegna del confronto e dello stare insieme.
La...
L’Amadown di Porto Potenza (Associazione Marchigiana Persone Down) ha organizzato per sabato prossimo, 10 giugno, dalle ore 15 un pomeriggio tutto dedicato alla solidarietà ed al ricordo di tre vite di Porto Potenza troppo presto spezzate da un destino tremendo: Alessia Bianchini, Francesco Angeloni e Silvia Tinarelli.
E ha deciso di farlo con la terza edizione di quanto già organizzato con successo negli ultimi due anni, ovvero attraverso un “Mundialito di...