L'Associazione Liberi Professionisti Architetti (ALPA) è una associazione senza fini di lucro costituita da architetti che esercitano la libera professione nella Provincia di Macerata ed è aperta a tutti gli architetti liberi professionisti che operano in Italia.
È stata fondata il 24.05.2017, espressione della volontà di oltre 20 professionisti che negli ultimi 25 anni hanno operato con la loro esperienza professionale nel nostro territorio, per promuovere e diffondere la cultura...
La sede del Parco dei Sibillini trasferita a Norcia? 'Grazie no'. Sono sul piede di guerra i sindaci dei comuni della montagna maceratese, dopo che la città umbra si è offerta di dare ospitalità all'Ente Parco, visto che gli uffici di Visso, dove ha sede, sono inagibili.
''Visso - scrive il sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci in una lettera indirizzata al presidente del Parco nazionale dei Sibillini, al sindaco di Visso, al presidente della Comunità del Parco - è la...
"La difficile gestione dell'emergenza sismica ha evidenziato la necessità che la collaborazione fra i livelli di governo sia sempre operosa e solidale, e lo stesso spirito deve accompagnare le azioni volte alla ricostruzione di quelle aree: priorità nazionale che non può conoscere arretramenti".
E' quanto chiede al Governo il presidente Sergio Mattarella attraverso un messaggio ai Prefetti d'Italia in occasione della Festa della Repubblica.
(Fonte ANSA)
Tra le oltre 400 fasce tricolore di sindaci italiani che apriranno la parata del prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica, ai Fori Imperiali di Roma, ci sarà anche un'ampia rappresentanza marchigiana, guidata dal presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi.
Gli amministratori dei comuni terremotati saranno in prima fila.
Le fasce tricolori marchigiane che hanno garantito la presenza partiranno dai comuni di: San Benedetto del Tronto, Apiro, Appignano del Tronto...
Segnali di ripartenza a Ussita, dove diverse zone escono dalla zona rossa. A ridefinire la riperimetrazione della zona rossa è una ordinanza sindacale, la 145 del 29 maggio. Vengono esclusi interamente dalla zona rossa i nuclei abitati di Frontignano, Pian dell’Arco, Cuore di Sorbo, Sant’Eusebio.
"Nel corso di questi mesi" si legge nell'ordinanza "sono stati adottati numerosi interventi per affrontare la situazione di straordinaria emergenza indotta dagli eventi sismici in...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Tombolini srl
"La Corte di Appello di Ancona, nelle scorse settimane, ha purtroppo confermato la dichiarazione di fallimento delle società Eugenio Tombolini S.p.A. e Tombolini Industrie. Rispettiamo le sentenze anche quando non le condividiamo. Restiamo, infatti, convinti, che i debiti tributari e previdenziali, per cui era in corso una rateizzazione con Equitalia, sarebbero stati adempiuti dalle due...
Poste Italiane comunica che da oggi i servizi di Poste Italiane saranno disponibili presso gli Uffici Postali di Camerino e di Mergnano.
A Camerino è stato allestito un nuovo container in via Le Mosse, nel parcheggio Etoile, che sostituirà quello di Piazza Umberto I e sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.
A Mergnano tutti i prodotti e servizi di Poste Italiane saranno disponibili presso un container situato in Via Canepina...
All'indomani della decisione del Consiglio Regionale di mantenere i Punti di Primo Intervento, il sindaco Pezzanesi esprime grande soddisfazione. In particolare perché tutte le forze politiche hanno dimostrato di convergere verso una giusta causa, a favore del territorio e di una popolazione già pesantemente provata dal terremoto.
“La giornata di ieri rimarrà nel ricordo di tutti noi. Tante, differenti forze politiche unite in una scelta che farà la differenza nel futuro più...
Sono in arrivo 6,4 milioni di euro per i Comuni e le Province delle Marche colpiti dal terremoto, a titolo di anticipazione del 70% dei lavori di somma urgenza effettuati da ditte private per la messa in sicurezza degli edifici. Gli enti locali potranno così anticipare i pagamenti, in attesa che si completi l'iter burocratico.
Questa è la seconda anticipazione delle risorse da parte della Regione a favore dei Comuni e delle Province colpiti dalle scosse del 24 agosto, 26 e 30...
Questa mattina agli Antichi forni taglio del nastro e presentazione della mostra Super Natural, un’esposizione temporanea di carattere naturalistico a cura del Museo delle scienze dell’Università di Camerino insieme al Museo di Storia Naturale di Macerata, ospitata nella galleria maceratese fino al 15 giugno.
La mostra illustra in maniera accattivante e interattiva, grazie al mondo dei supereroi, le incredibili capacità di animali e piante frutto della selezione naturale...
Nell'ambito del bando di selezione per 532 volontari di Servizio Civile Nazionale da avviare nella Regione Marche, il Comune di Macerata dispone di 75 posti per volontari da inserire in setteprogetti:
Percorsi diversi (9 volontari), A colori (4), Cultura e patrimonio per tutti (17), Intorno ai giovani (5) SOS Anziani (25), Un nido accogliente (7) e Un amico prezioso (8).
Al bando possono partecipare giovani di età compresa tra 18 e 28 anni mentre il trattamento...
Libri, quadri, mobili e oggetti antichi, reperti archeologici e beni archivistici, per un valore stimato in 2.754.500 euro. Questi i risultati dell'attività di recupero dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale (Tpc) di Ancona svolti nel 2016 e presentati oggi nel capoluogo marchigiano dal comandante del Nucleo, il maggiore Carmelo Grasso, e dal comandante provinciale di Ancona, colonnello Stefano Caporossi.
Un'azione di recupero di beni rubati, o...
A nove mesi dal sisma che ha devastato il Centro Italia lo scandalo dei prezzi gonfiati degli affitti continua.
Di oggi pomeriggio l'ennesimo messaggio di denuncia arriva da Facebook dove Alessandra Antonini, di Camerino, racconta quella che è stata la sua personale esperienza al riguardo.
"Buongiorno a tutti voi, - racconta con un post sul gruppo Terremoto Centro Italia - con il terremoto del 26 ottobre io e la mia famiglia abbiamo perso la casa e tutti i nostri...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Franco Micucci, responsabile di Reteviva – presidente dell’associazione Ubuntu, uno dei soggetti della Rete Regionale Slotmob
"Purtroppo al giorno d’oggi sono sempre tante le persone che cadono nella “trappola” del gioco d'azzardo, incoraggiati da una pubblicità fuorviante ed incalzante, oltre a personali fragilità: ne è nata una vera e propria “dipendenza patologica”, oltre a creare la maggiore azienda...
Finale di solidarietà a sorpresa per Mezzogiorno in famiglia: domenica 28 maggio si è concluso su Rai2 il gioco televisivo condotto da Massimiliano Ossini, Manila Nazzaro e Sergio Friscia, che ha visto sfidarsi ogni weekend due comuni italiani. È stata Recco, cittadina della provincia di Genova, a vincere la gara e a conquistare il premio finale: uno scuolabus per gli studenti delle proprie scuole materne ed elementari. A sorpresa però, il portavoce della squadra ha...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gianni Corvatta
"Non posso che esprimere ancora una volta un sincero ringraziamento all’Inter F.C., a Suning Sports e al CSI, per il sostegno che stanno dando alle zone terremotate con il progetto “Un Gol per Ripartire”.
La realizzazione di un campo polivalente coperto, per un investimento pari a 200.000 euro, è per Tolentino un fatto d'una importanza straordinaria. Personalmente sentiti molti residenti...
È stata rimossa questa mattina la copertura della torre dell’ex Casa del Fascio, in piazza Sant’Angelo. Un intervento spettacolare, durato per diverse ore, che si è concluso nella tarda mattinata. L’intervento di messa in sicurezza è stato gestito dalla Provincia di Macerata, proprietaria dell’immobile, che ha curato il progetto. Nelle prossime ore la parte rimasta della torre sará ulteriormente messa in sicurezza e poi si procederá alla realizzazione di una copertura per...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del comitato a difesa dell’ospedale Santa Lucia di Recanati.
"Ha vinto la forte protesta popolare che da Recanati e da altri paesi dell’entroterra marchigiano è stata portata avanti con forza e determinazione: l’ultima, in ordine di tempo, la grande manifestazione che si è tenuta sabato scorso lungo le vie della cittadina leopardiana. Il presidente della Giunta Regionale, Luca Ceriscioli, ha infatti, questa...
La solidarietà viaggia anche in bicicletta. Stavolta ad aprire il loro grande cuore a favore della popolazione settempedana colpita dal terremoto sono stati i soci dell’associazione “Ruota Libera” di Masi di Torello, in provincia di Ferrara. Con loro anche l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Riccardo Bizzarri, ha voluto far arrivare fino al collega primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, un assegno con gli aiuti raccolti dai ciclisti in occasione di un...
"Nessun cittadino terremotato è rimasto nelle tende o in situazioni drammatiche. Due giorni dopo il terremoto di fine ottobre 12.400 persone erano tutte alloggiate nelle strutture alberghiere lungo la costa. Oggi ci sono ancora 4.100 persone ospitate nelle strutture turistiche, qualcuno si sta spostando di sua volontà o sta cercando altri alloggi, la situazione è in evoluzione". Lo ha detto l'assessore alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni, rispondendo ad un...