A sorpresa contrada Taccoli si porta al comando nella graduatoria provvisoria del Palio dei grandi. I rosanero si sono imposti nel tiro con l’arco e nel gioco della brocca, ottenendo anche tre piazzamenti d’onore nei sacchi, trampoli e balestra nelle competizioni preliminari.
In quest’ultima specialità i balestrieri sono stati abbinati ai castelli a sorteggio ed hanno gareggiato domenica pomeriggio nel chiostro di San Domenico, come gli arcieri scelti però dai castelli in gara. Nella prova di destrezza della brocca, nota di colore, spicca la gara della 78enne Elisabetta di Colleluce che è stata battuta solo dalla ben più giovane coloured di Taccoli.
Al termine delle sfide di martedì scorso, Taccoli conduce con 46 punti davanti a Colleluce, che vanta 43 lunghezze. Più staccati Di Contro (32 punti) e Cesolo (28 punti). Ma nella serata finale di sabato prossimo, dove saranno attribuiti i cenci offerti dall’artista settempedano Simone Veroli ai vincitori over e dalle scuole dell’Infanzia della città ai trionfatori fra i piccini, tutto è ancora possibile dato che nel tiro alla fune e nella corsa delle torri i punti in palio sono davvero molti. Nel dettaglio, nella finale di consolazione del tiro alla fune memorial Giammario e Graziano Piancatelli, Colleluce, più volte campione, ha abdicato e si è dovuto accontentare della terza piazza dopo aver battuto di misura, per 2 tirate ad 1, rione Di Contro. Mentre ha destato una grossa impressione l’equipaggio di Taccoli che si è qualificato per la finalissima di sabato prossimo con villa di Cesolo.
Ora le competizioni si fermano per l’atteso corteo storico in onore del patrono che si terrà nella serata di domani, giovedì 8 giugno. Sono attesi circa 1.300 figuranti per l’evento che quest’anno ha un sapore particolare, in quanto il primo post sisma, proprio per questo vissuto all’insegna del motto: “Ripartiamo dalle macerie”. Prenderà il via, come di consueto, dallo stadio comunale alle 21, per transitare davanti al luogo dove c’era l’Itis Divini, ora abbattuto, e terminare quindi in piazza Del Popolo dopo che il serpentone di nobili, musici e soldati, con il sindaco Rosa Piermattei ed il Gonfalone della città, avrà percorso le più rappresentative vie cittadine. In mattinata sveglia alla città con tamburi e chiarine e messa solenne alle 11.00 a San Lorenzo con l’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro. Intanto, durante le premiazioni dei piccoli, martedì sera, il vice sindaco Giovanni Meschini, intervenuto con l’assessore Tarcisio Antognozzi, ha ricordato: “C’è tristezza per gli assenti di rione Settempeda, vincitori lo scorso anno del Palio dei grandi e dei piccoli, ma – ha rimarcato – la manifestazione del 2017 verrà ricordata come il Palio di chi ha voluto esserci a tutti i costi!”.
CLASSIFICHE
TIRO CON L’ARCO
1)Taccoli punti 15, 2)Colleluce p. 12, 3)Cesolo p. 10, 4)Di Contro p. 8.
TIRO CON LA BALESTRA
1)Colleluce p. 10, 2)Taccoli p. 7, 3)Cesolo p. 5, 4)Di Contro p. 4.
CORSA CON I SACCHI
1)Di Contro p. 10, 2)Taccoli p. 7, 3)Cesolo p. 5, 4)Colleluce p. 4.
CORSA CON I TRAMPOLI
1)Colleluce p. 10, 2)Taccoli p. 7, 3)Di Contro p. 5, 4)Cesolo p. 4.
GIOCO DELLA BROCCA
1)Taccoli p. 10, 2)Colleluce p. 7, 3)Di Contro p. 5, 4) Cesolo p. 4.
CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO 5 GARE
1)Taccoli punti 46, 2)Colleluce 43, 3)Di Contro 32, 4)Cesolo 28.
Commenti