Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha incontrato una delegazione di imprenditori cinesi per un saluto istituzionale. La delegazione proviene da Wenzhou, vivace città sul mare ricca di industrie.
"La città di Civitanova – ha sottolineato Ciarapica - è una città molto aperta e molto accogliente ed è sempre disponibile a instaurare rapporti con altri paesi soprattutto paesi importanti come la Cina. Rinsaldare questi rapporti che abbiamo col mondo cinese...
Consegnati dall'Enel 4 appartamenti, completamente ammodernati e di ampie metrature, a quattro famiglie di Caldarola che hanno perso la propria abitazione a causa dei drammatici eventi sismici del 2016.
La cerimonia di simbolica consegna delle chiavi si è svolta nella frazione di Valcimarra, alla presenza del Commissario staordinario alla ricostruzione On. Sottosegretario Paola De Micheli, del Sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti...
Diamo diffusione di un comunicato stampa del Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.
"55 persone su 60 (circa 20 famiglie) ricollocate in meno di 48 ore. Entro lunedì tutti avranno a disposizione la nuova sistemazione, compresi i 12 residenti del Comune di Caldarola.
Questa è l'unica risposta che l'Amministrazione Comunale di Tolentino ha intenzione di dare, dimostrando ancora una volta che invece di perdere tempo nel fornire repliche a chi prova a...
Un focus su un territorio colpito e devastato ma che ha voglia di rialzarsi. Una conferenza stampa per presentare un nuovo progetto: il "Bolognolaski".
Bolognola è il comune più alto nelle Marche, e si trova nel cuore del Parco dei Monti Sibillini; un suo punto di forza è il turismo, che non lo ha mai abbandonato, nemmeno nonostante i gravi danni causati dagli eventi sismici. E' vero: c'è stato un lieve calo di visitatori, ma questo non scoraggia la volontà...
Da Gian Mario Mercorelli e Martina Cicconetti, consiglieri comunali a Tolentino del Movimento Cinque Stelle, riceviamo
Difficile commentare quanto accaduto mercoledì nell’incontro tra l’Amministrazione e gli sfollati che alloggiano presso l’Hotel 77. Chiaro rimane invece ciò che l’assessore Luconi, supportata dalla responsabile dell’ufficio dei Servizi Sociali, ha comunicato ai terremotati in maniera del tutto inaspettata e con una freddezza di toni e parole che poteva e...
Pubblichiamo integralmente un comunicato stampa del Comune di Tolentino
Sulla vicenda dell’Hotel 77 di Tolentino Regione Marche e Comune di Tolentino stanno lavorando in primis per evitare, il più possibile, disagi e problemi alle famiglie sfollate.
La Regione Marche, che è venuta a conoscenza tardivamente di questa empasse, anche grazie alla disponibilità dei comuni limitrofi, in queste ore ha già individuato alcune soluzioni per ospitare i terremotati.
Tanto che...
Il 27 novembre prossimo scade la presentazione delle offerte per i lavori di riqualificazione e riuso dei locali del lazzaretto e del chiostro del santuario della Madonna del Glorioso dove saranno accolti gli utenti del Centro diurno “Il Girasole” costretti, a causa delle scosse di terremoto dell’ottobre dello scorso anno, a lasciare la sede storica di via Salimbeni.
Sono 103 le imprese che hanno risposto al bando emesso dal Comune di San Severino Marche. Fra queste sono...
Procedono sulla strada Maceratese, a ritmi sostenuti, i lavori iniziati lunedi scorso. Dopo l'opera di fresatura realizzata nelle ore notturne che ha interessato il tratto che va dalla rotatoria di Piediripa al cavalcavia. Si sta attualmente procedendo con l'asfaltatura che terminerà oggi. Ultimata la prima fase, il risanamento della strada in questione, la cui spesa complessiva di sistemazione è di 200mila euro, proseguirà nel tratto di strada a tre corsie con interventi...
È iniziata nella giornata di oggi la demolizione di un altro edificio nella zona di Borgo San Giorgio, nell'immediata periferia di Camerino. Si tratta di un intervento progettato internamente dall'Ufficio Tecnico del Comune di Camerino, e precisamente dall'ingegner Angelo Boreale, reso necessario a seguito dell'esito dei sopralluoghi effettuati dopo il sisma.
Infatti l'immobile era risultato particolarmente danneggiato tanto da non rendere ipotizzabile il...
E’ stato consegnato oggi, presso l’Ufficio Postale di Camerino, attualmente ospitato in un container a causa dell’inagibilità provocata dal sisma dello scorso anno, il premio del concorso “E’ sempre un buon giorno per proteggersi”, promosso da Poste Assicura, la compagnia assicurativa Danni del Gruppo Poste Italiane.
Un fortunato cliente di Camerino, per meglio dire una fortunata Chiara Falzetti, sorteggiato tra tutti coloro che hanno sottoscritto una polizza di...
A seguito del nostro articolo sulla scalinata che porta ai binari della stazione ferroviaria di Civitanova, con le piastrelle danneggiate (leggi qui), la ditta che sta eseguendo i lavori ha fatto sapere che non si sono rotte, come avevamo erroneamente ipotizzato, con il passaggio di pesanti valigie, ma a causa di pezzi di rivestimento in marmo che si sono staccati dai pilastri della pensilina, dove erano incollati.
Rientrato quindi l'allarme sui materiali utilizzati, che fino a prova...
Questa mattina si è tenuta nella Questura di Macerata la presentazione del nuovo Questore, Vincenzo Vuono, insediatosi lo scorso 20 novembre.
Nato a San Donato di Ninea, in provincia di Cosenza, classe '59, Vuono ha iniziato la sua carriera in Polizia a Bolzano presso la scuola agenti. E' successivamente passato al reparto Mobile di Reggio Calabria per essere poi trasferito a Forlì-Cesena, quando la provincia comprendeva ancora Rimini. Di conseguenza le maggiori...
Venerdì 24 novembre 2017 la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, con il patrocinio del CNG e dell’Ordine Geologi della Regione Lombardia, organizza un Corso di formazione specialistica dal titolo “L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie” che avrà luogo dalle ore 09:00 alle 17:30 presso l’Università degli studi di...
"Entro mercoledì tutti fuori da qui": poche parole, ma molto chiare quelle che il vicesindaco di Tolentino Silvia Luconi e la responsabile dei Servizi Sociali Maria Pia Branchesi hanno rivolto ai terremotati ospiti dell'Hotel 77 in una riunione che si è svolta questo pomeriggio.
Di questa storia si parla ormai da qualche tempo, per la trattativa in corso in merito a un passaggio di mano della storica struttura tolentinate. Ma era impensabile che la situazione precipitasse così...
E' tornato alla ribalta nazionale in questi giorni, anche grazie ad un articolo-inchiesta de Il Fatto Quotidiano, il caso dell'Acquedotto del Nera, una delle grandi incompiute marchigiane.
Dopo quasi 50 anni dall'inizio dei lavori, partiti all'inizio degli anni '70, e 55 milioni di euro spesi, dei ventidue comuni consorziati delle provincie di Macerata ed Ancona, solo la metà risultano allacciati ma sono i cittadini di tutti e ventidue a pagare, anche quelli che sono costretti a estrarre e...
Martedì 21 novembre, nella prima udienza per il contestato reato di lottizzazione abusiva al più grande campeggio della Regione Marche, il Verde Mare, oggi ancora sequestrato (leggi articolo), sono state calendarizzate le udienze, la prima a Maggio 2018, l’ultima a Maggio 2019.
Fulvio Riccio, Presidente del comitato "Salviamo il Verde Mare" commenta così la notizia: “Pur giudicando positivamente il fatto di aver già calendarizzato le date delle 4 udienze...
"Ho scritto agli amministratori comunali di Forza Italia - dichiara Marcello Fiori, coordinatore nazionale Enti locali di Forza Italia - chiedendo loro di presentare una mozione nel loro Ente di appartenenza che impegni il sindaco e la giunta a realizzare in un luogo istituzionale un Presepe”.
“Un gesto semplice ma di alto valore simbolico finalizzato a celebrare la nostra fede ed affermare le radici della nostra identità cristiana, coinvolgendo nella sua realizzazione tutti gli eletti...
Emanato dall'Erap Marche un nuovo bando per manifestazione di interesse per l'acquisto di immobili invenduti da utilizzare per l'emergenza abitativa del terremoto in sostituzione delle Sae. Ne ha parlato l'assessore regionale alla Protezione civile delle Marche Angelo Sciapichetti, rispondendo ad una interpellanza del consigliere Peppino Giorgini (M5s), sulle differenze dei costi di realizzazione delle casette nelle varie aree colpite dal sisma. Sinora sono...
E' passato più di un anno dal terremoto, ma ancora fa molto parlare, probabilmente perché molto di quello che era stato promesso non è stato ancora fatto. Ad interessarsi anche Luciana Litizzetto, comica, conduttrice, cabarettista italiana, che durante uno dei suoi monologhi all'interno del programma "Stasera CasaMika" andato in onda ieri sera su Rai2, ha proprio parlato del sisma. Un discorso generale, fatto con ironia ma allo stesso tempo serietà, incanalando...
"Su Aerdorica l'Autorità giudiziaria dovrebbe velocemente individuare coloro che hanno determinato questa disastrosa situazione e punirli in maniera esemplare". È quanto sostiene il senatore marchigiano Remigio Ceroni (Fi) intervistato dalla Dire sul futuro dell'aeroporto di Falconara. Ceroni, che e' il coordinatore regionale dei berlusconiani, teme che per Aerdorica, su cui pende la scure di un'istanza fallimentare del Tribunale di Ancona, sia ormai troppo...