Attualità

Castelsantangelo, Falcucci aspetta Mattarella: "Vedrà che dopo un anno è ancora tutto come prima"

Castelsantangelo, Falcucci aspetta Mattarella: "Vedrà che dopo un anno è ancora tutto come prima"

"Che la visita di domani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si concretizzi in stimoli per la ricostruzione, per la zona franca e tutto il resto. Mattarella conosce benissimo i problemi, lo consideriamo uno di noi, un cittadino come noi, un terremotato anche lui, perché è italiano, e tutti viviamo il terremoto''. Lo dice il sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci, che domani incontrerà il Capo dello Stato, di nuovo in visita nelle zone del sisma...

07/11/2017 11:44
Sisma, i Comitati del "Terremoto Centro Italia" convocati a Palazzo Chigi

Sisma, i Comitati del "Terremoto Centro Italia" convocati a Palazzo Chigi

Una notizia che fa ben sperare e che forse, potrebbe rappresentare un cambiamento concreto in una condizione di disagio che si protrae ormai da troppo tempo. Con l'inverno alle porte, le temperature gelide e  ancora tanti terremotati lontani dalle loro abitazioni, qualcosa sembrerebbe muoversi. Oggi, i coordinatori dei Comitati "Terremoto Centro Italia", Francesca Mileto e Francesco Pastorella, hanno reso nota la notizia della loro convocazione a Palazzo...

06/11/2017 21:47
San Severino, visita del capo della Protezione Civile per verificare lo stato dei lavori per le Sae

San Severino, visita del capo della Protezione Civile per verificare lo stato dei lavori per le Sae

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha incontrato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori per l’installazione delle Sae, le strutture abitative emergenziali. All’incontro hanno preso parte anche il capo della Protezione Civile regionale, Davide Piccinini, Stefano Stefoni nella veste di responsabile unico del procedimento delle opere di urbanizzazione, Cristiano Costanzo del...

06/11/2017 16:46
Report Legambiente, Macerata terza in Italia fra i capoluoghi di provincia per l'aria più pulita

Report Legambiente, Macerata terza in Italia fra i capoluoghi di provincia per l'aria più pulita

PM10 e inquinamento dell’aria: qual è la situazione nella provincia di Macerata? È da qualche settimana che il tema dell’inquinamento da polveri sottili è tornato tristemente agli onori della cronaca: Torino, Milano e le altre grandi città del nord Italia in emergenza con l’aria irrespirabile per le alte concentrazioni di poveri sottili. Nel 2016, a Torino 89 sforamenti, Frosinone scalo 85, a Milano e a Venezia 73 (fonte...

06/11/2017 14:35
Montelupone, lavori in corso per sanare le fognature in alcune zone del paese

Montelupone, lavori in corso per sanare le fognature in alcune zone del paese

A Montelupone lavori in corso nel centro storico per la realizzazione di un tunnel che accoglierà tutti i sottoservizi e, soprattutto, sanerà l’attuale precarietà delle fognature in alcune zone del paese. Il tunnel, alto circa 165 centimetri, sarà naturalmente ispezionabile e atto alle correzioni di eventuali guasti, o alla posa di reti innovative, senza intervenire sul lastricato di superficie.  Il progetto riguarda il versante sud della piazza, per poi risalire in via Roma e infine...

06/11/2017 14:27
Civitanova, partono i lavori per la sistemazione e la messa a norma dei padiglioni della nuova Fiera

Civitanova, partono i lavori per la sistemazione e la messa a norma dei padiglioni della nuova Fiera

Sono in fase d'avvio gli interventi di manutenzione volti ad eliminare le infiltrazioni d'acqua piovana nei padiglioni della nuova Fiera di via Costantino e una serie di adegamenti normativi necessari per risolvere alcuni difetti di costruzione.Risale al 2016 la segnalazione da parte dei concessionari di tale problema, ravvisando lacune e problematiche nell'impianto affidato in data 18.02.2016 alla ditta Royal Group srl di Fermo e alla Service Promotion sas con un...

06/11/2017 14:23
Mercoledì anche Mattarella torna fra i terremotati: visita a Pieve Torina e Castelsantangelo

Mercoledì anche Mattarella torna fra i terremotati: visita a Pieve Torina e Castelsantangelo

Il presidente della Repubblica Segio Mattarella torna di nuovo tra i terremotati del Maceratese. Il presidente arriverà mercoledì 8 novembre per il suo ennesimo tour nell’entroterra. Due i Comuni che saranno visitati dal Capo dello Stato: Pieve Torina e Castelsantangelo sul Nera.  La visita partirà da Pieve Torina per poi proseguire fino a Castelsantangelo sul Nera. Mattarella l'anno scorso era già stato a Camerino e a Porto Recanati, dove aveva salutato gli...

06/11/2017 14:21
Gentiloni a Camerino per l'inaugurazione dell'anno accademico: "Siate orgogliosi di appartenere a Unicam"

Gentiloni a Camerino per l'inaugurazione dell'anno accademico: "Siate orgogliosi di appartenere a Unicam"

E' stato il presidente del consiglio Paolo Gentiloni ad inaugurare questa mattina il 682esimo anno accademico dell’università di Camerino. Era presente anche il commissario straordinario per il terremoto Paola De Micheli. Gentiloni è stato accolto dal rettore Claudio Pettinari e dal sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, insieme a Prefetto e Questore di Macerata e alle massime autorità provinciali civili, militari e ecclesiastiche. La cerimonia di inaugurazione si è...

06/11/2017 14:00
Un intero quartiere di Civitanova Marche senza luce: la protesta dei residenti

Un intero quartiere di Civitanova Marche senza luce: la protesta dei residenti

Da Cittaverde Civitanova riceviamo Senza luce, nel quartiere Santa Maria Apparente di Civitanova Marche. La via Capparuccia al centro del quartiere: una via senza uscita in cui abitano almeno 30 famiglie e da un paio d'anni vi è anche una palazzina condominiale. Una via ancora in gran parte fatta in terra battuta e caso unico nel quartiere di con un solo vecchio punto luce istallato nel lontano 1950. Tutte le nuove abitazioni hanno pagato i costi di costruzione ma...

06/11/2017 13:48
Inaugurazione dell'anno accademico di Unicam: alcuni sindaci disertano l'appuntamento con Gentiloni

Inaugurazione dell'anno accademico di Unicam: alcuni sindaci disertano l'appuntamento con Gentiloni

Il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini diserta la cerimonia di inaugurazione dell'Anno accademico dell'Universita' di Camerino, alla quale ha preso parte stamattina il premier Gentiloni e la De Micheli. "Preso atto che nemmeno a Natale consegnano le casette - scrive su facebook Pazzaglini - ho deciso di rimanere in ufficio a lavorare. Non so ancora come aiutare i miei concittadini ma il mio primo dovere è lavorare per loro". Assenti alla cerimonia anche altri...

06/11/2017 11:24
Montecosaro, posteggia il camper e parte con un amico: parcheggio bloccato

Montecosaro, posteggia il camper e parte con un amico: parcheggio bloccato

E' successo nel tardo pomeriggio di domenica 5 novembre a Montecosaro Scalo, nel parcheggio antistante il bar Piper 90, dove uno straniero, apparentemente sui 55/60 anni, ha lasciato il proprio camper in mezzo al parcheggio, senza aver fatto caso che in quel modo avrebbe bloccato un paio di auto, e se n'è andato a bordo di un auto con un conoscente. Quando uno dei proprietari delle auto bloccate ha avuto la necessità di uscire, è iniziata la...

05/11/2017 20:15
Camerino, un cittadino sulle demolizioni: "Era proprio necessario dare il benservito al modulo a San Paolo?"

Camerino, un cittadino sulle demolizioni: "Era proprio necessario dare il benservito al modulo a San Paolo?"

Dal signor Michele Tromboni riceviamo una lettera aperta sulla questione demolizioni a Camerino   È visibile a tutti in questi giorni la seconda grande demolizione posta in opera dal comune di Camerino, peccato non si siano accorti che la struttura non è stata danneggiata dal sisma ma ha avuto la sola sfortuna di trovarsi al posto sbagliato al momento sbagliato. Si, sto parlando del container o modulo provvisorio scolastico collocato a San Paolo all’inizio di...

05/11/2017 18:41
Civitanova, inutili le multe in piazza XX Settembre: ancora invasa dalle auto dei "furbetti"

Civitanova, inutili le multe in piazza XX Settembre: ancora invasa dalle auto dei "furbetti"

Ennesimo sabato sera da tutto esaurito a Civitanova con la città letteralmente presa d'assalto da giovani provenienti da ogni dove, a cui probabilmente non è arrivata la notizia delle multe in piazza XX Settembre dello scorso fine settimana (leggi  qui). Anche sabato 4 novembre l'aver aggiunto del nastro segnaletico bianco e rosso alle tradizionali barriere, che delimitano la parte pedonale della piazza, non è servito a fermare la voglia incontenibile di parcheggiare nel...

05/11/2017 16:29
Annullato l'incontro della De Micheli a Macerata: salta anche la manifestazione

Annullato l'incontro della De Micheli a Macerata: salta anche la manifestazione

Niente De Micheli domani a Macerata. La riunione prevista per domani in Prefettura è stata annullata. Ad annunciarlo i Coordinatori dei Comitati Terremoto Centro Italia, Francesca Mileto e Francesco Pastorella con la nota: "Non si fuggono le responsabilità annullando una riunione. Abbiamo appreso da fonti vicine alla prefettura che il commissario De Micheli ha annullato la riunione prevista per domani a Macerata .  Non crediamo che evitando il confronto con i...

04/11/2017 20:12
Sant’Angelo in Pontano: scoperto albero di mela rosa fra i più antichi delle Marche

Sant’Angelo in Pontano: scoperto albero di mela rosa fra i più antichi delle Marche

Accade così, in un pomeriggio d’autunno, durante una passeggiata nelle campagne di Sant’Angelo in Pontano a circa un centinaio di metri dal centro del paese: due escursionisti notano al bordo di un bosco, l’esemplare di un maestoso albero di mela rosa dei Sibillini. I due incuriositi dall’imponenza della pianta decidono di fotografarla e prenderne le misure: il fusto ha un diametro di 1 metro e 68 centimetri per un’altezza di oltre 7 metri. Difficile stabilirne l’età ma...

04/11/2017 17:11
Visso, niente casette per Natale. Pazzaglini: "Porteremo avanti ogni azione possibile a tutela dei cittadini"

Visso, niente casette per Natale. Pazzaglini: "Porteremo avanti ogni azione possibile a tutela dei cittadini"

Niente casette per Natale a Visso. La brutta notizia, che in realtà era nell'aria già da qualche settimana, è stata ufficializzata questa mattina dal sindaco Giuliano Pazzaglini.  "Terminato l’ultimo sopralluogo" scrive Pazzaglini "non posso che prendere atto e comunicare a tutti che per Natale non riusciremo a consegnare nessuna area, esclusa, forse, quella del campo sportivo.  La prossima settimana organizzerò degli incontri in località da individuare per...

04/11/2017 14:53
Civitanova, "mangiacadaveri" contro "torturatori di zucchine": è battaglia social tra vegani e onnivori

Civitanova, "mangiacadaveri" contro "torturatori di zucchine": è battaglia social tra vegani e onnivori

Sulla scia di un post su Facebook riguardante la manifestazione animalista a Civitanova di mercoledì primo novembre, dove una signora lamentava il fatto che le scene trasmesse fossero troppo cruente, sta proseguendo incessante da qualche giorno una disputa a suon di commenti, tra animalisti-vegetariani-vegani da un lato e onnivori dall'altro. Gli schieramenti sono fortemente sbilanciati dal lato dei "mangiatori di cadaveri", come vengono apostrofati coloro...

04/11/2017 11:22
Da Pesaro arriva la solidarietà per i Volontari del Soccorso Alpino della Stazione di Macerata

Da Pesaro arriva la solidarietà per i Volontari del Soccorso Alpino della Stazione di Macerata

Martedi 31 ottobre a Pesaro il Comitato Vita di Paese ha finalmente consegnato le giacche e i pantaloni acquistati con i fondi raccolti dalle cene, dalle vendite dei braccialetti e con il contributo di Mountain Store di Matelica ai Volontari del Soccorso Alpino della Stazione di Macerata. Durante la serata è stato proiettato il docufilm "senza possibilità di errore" offertoci dal regista Mario Barberi, dalla GiUMa Produzioni e Trento Film Festival un filmato degli interventi...

04/11/2017 09:48
Pastorella e Mileto incalzano De Micheli: "Malafede o incapacità di comprendere le nostre esigenze?"

Pastorella e Mileto incalzano De Micheli: "Malafede o incapacità di comprendere le nostre esigenze?"

Francesco Pastorella e Francesca Mileto, coordinatori dei Comitati Terremoto Centro Italia, non sono convinti delle precisazioni fatte dal commissario straordinario Paola De Micheli in merito alla lettera inviata ai sindaci nei giorni scorsi sulla ripresa del pagamento delle tasse nelle zone terremotate. Per Pastorella e Mileto non c'è stato alcun fraintendimento sul contenuto della missiva e hanno a loro volta inviato una mail a De Micheli chiedendo ulteriori...

04/11/2017 09:08
VianDante porta i marchigiani in Transilvania per un Halloween indimenticabile - FOTO

VianDante porta i marchigiani in Transilvania per un Halloween indimenticabile - FOTO

Viaggi per appassionati che vogliono vivere la tradizione, conoscere la cultura e scoprirei luoghi. Tutto questo viene reso possibile grazie alle idee di Maurizio Serafini e Andrea Antonini con VianDante, un'associazione culturale per viaggiatori, coloro che non vogliono semplicemente andare in vacanza, ma vivere un'esperienza profonda e suggestiva. Quattro viaggi ogni anno per una trentina di persone, una sorta di elite che sceglie di andare all'avventura, con...

03/11/2017 15:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.