A seguito del nostro articolo sulla scalinata che porta ai binari della stazione ferroviaria di Civitanova, con le piastrelle danneggiate (leggi qui), la ditta che sta eseguendo i lavori ha fatto sapere che non si sono rotte, come avevamo erroneamente ipotizzato, con il passaggio di pesanti valigie, ma a causa di pezzi di rivestimento in marmo che si sono staccati dai pilastri della pensilina, dove erano incollati.
Rientrato quindi l'allarme sui materiali utilizzati, che fino a prova contraria, sarebbero del tutto idonei per l'uso al quale sono destinati. Nessuna piastrella rovinata a causa di urti con trolley sovraccarichi ma semplicemente per via di materiale caduto dall'alto, marmo o granito, che battendo pesanetemente e violentemente sulla pavimentazione ne ha causato la rottura.
Per mettere al riparo le altre piastrelle da ulteriori rotture, questa mattina sono stati posizionati provvidenzialmente dei pannelli di legno su entrambi i varchi che portano ai binari ed ora, anche se dovesse cadere qualcosa dall'alto, non ci sarebbe più nessun pericolo.
Questo messa in sicurezza tardiva, però, ci fa sorgere un grosso interrogativo: se quei pezzi di marmo piombati sulle piastrelle fossero invece caduti in testa a qualcuno nel frattempo? Dato che le protezioni sono state posizionate solo oggi, significa che fino a ieri quelli che passavano in quel punto rischiavano qualcosa?
Commenti