Delegazione cinese in visita a Palazzo Sforza, Ciarapica: "Civitanova è una città molto aperta"
Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha incontrato una delegazione di imprenditori cinesi per un saluto istituzionale. La delegazione proviene da Wenzhou, vivace città sul mare ricca di industrie.
"La città di Civitanova – ha sottolineato Ciarapica - è una città molto aperta e molto accogliente ed è sempre disponibile a instaurare rapporti con altri paesi soprattutto paesi importanti come la Cina. Rinsaldare questi rapporti che abbiamo col mondo cinese potrebbe essere una opportunità. Siamo aperti a tutte quelle realtà che vogliono prendere contatti con la nostra città, perché dallo scambio e dalla collaborazione possono nascere nuove opportunità sia per il nostro territorio sia per quello cinese".
Il rappresentante della comunità cinese ha presentato la sua città dal punto di vista industriale e culturale. Ha dichiarato che si sta creando un ponte tra l’Italia e la Cina e spera che si possa lavorare su uno scambio tra i due paesi. Ha poi elogiato il bel Paese per i panorami bellissimi (la delegazione è arrivata a Civitanova partendo da Roma) e per l’aria pulita e respirabile.
"Mi auguro che presto - dichiara il delegato cinese - possano giungere sulle nostre tavole i vini italiani, perché sono i migliori del mondo".
Augurio accolto con piacere da Ciarapica. Il settore vitivinicolo, infatti, è molto importante per la Regione Marche sia dal punto di vista economico che per la valorizzazione dell’immagine del territorio e rappresenta un importante patrimonio.
La visita si è conclusa con uno scambio di doni e l’invito in Cina per l’Amministrazione comunale.
All’incontro erano presenti anche gli assessori Borroni, Capponi e Giardini.
Commenti