Varie

Tolentino, proseguono i lavori per la realizzazione della palestra per la "Lucatelli"

Tolentino, proseguono i lavori per la realizzazione della palestra per la "Lucatelli"

Continuano i lavori per la realizzazione della nuova palestra a servizio del plesso Lucatelli. Infatti dopo la costruzione della struttura, in questi giorni, le ditte appaltatrici stanno lavorando per il montaggio degli impianti. Subito dopo si interverrà con la fese della rifinitura. Il nuovo impianto è dotato di diversi locali di servizio come l’infermeria, gli spogliatoi per le squadre e gli arbitri, oltre al locale per la gestione dell’impiantistica. Un nuovo impianto sportivo sarà a disposizione sia della scuola per le attività motorie che del mondo associazionistico sportivo cittadino, tra cui la società di volley. La costruzione della nuova palestra è finanziata, in parte, grazie al contributo messo a disposizione dall’Arena e raccolto con la bella iniziativa promossa subito dopo il sisma “La Cuffia del Cuore”.

12/03/2019 13:19
Macerata, "La Dama, lo sport della mente": coinvolti nel progetto gli alunni della "Salvo D'Acquisto"

Macerata, "La Dama, lo sport della mente": coinvolti nel progetto gli alunni della "Salvo D'Acquisto"

Il giorno 6 marzo presso la scuola primaria Salvo D'Acquisto di Macerata sì è concluso, con la consegna di un segnalibro a tutti gli allievi delle classi del tempo pieno, il progetto “La Dama: lo sport della mente”, svolto dal Dirigente Scolastico Maurizio Cavallaro. Al saluto finale erano presenti la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo E. Mestica di Macerata Sabrina Tombesi e i rappresentanti dei genitori. Gli allievi hanno partecipato alle attività e ai tornei durante le ore scolastiche, con curiosità ed interesse. Hanno conosciuto e scoperto regole e differenze tra la dama italiana e quella internazionale. Alcuni alunni saranno selezionati e parteciperanno al torneo di Sabaudia il giorno nove aprile prossimo. (Data probabile)

12/03/2019 12:30
Treia, si spegne la centenaria Itala Coloccioni: domani i funerali

Treia, si spegne la centenaria Itala Coloccioni: domani i funerali

Questa mattina intorno alle 10,30 presso la Casa di Riposo di Treia, si è spenta Itala Coloccioni, nata a Cingoli il 10 maggio 1918. La Centenaria aveva festeggiato alla Casa di Riposo di Treia, il superamento del secolo il 10 maggio 2018 con una magnifica festa dove erano presenti le autorità del Comune di Treia, il Responsabile dei Servizi Sociali, ed era stata premiata dall’ex vice sindaco Edy Castellani con una Pergamena. Il nipote Spurio Alessio, la persona ormai più vicino alla zia, vuole ringraziare a nome della famiglia, Il Responsabile dei Servizi Sociali Orazio Coppe, la Responsabile del Servizio Medico, gli Operatori ed i Volontari della struttura, che con cura ed amore sono stati vicino ad Itala “Venanzina” Coloccioni, fino al suo ultimo giorno. La camera ardente è allestita presso l’obitorio della Casa di Riposo di Treia. La Liturgia Eucaristica sarà celebrata domani Martedi 12 marzo alle ore 15,30 presso il S.S. Crocifisso di Treia.  

11/03/2019 19:38
Macerata, concessioni gratuite di loculi cimiteriali: la Giunta amplia le casistiche di incentivo per il riutilizzo

Macerata, concessioni gratuite di loculi cimiteriali: la Giunta amplia le casistiche di incentivo per il riutilizzo

Nell’ ottica di contenere gli spazi del civico cimitero consentendo contemporaneamente alle famiglie un risparmio economico, l’Amministrazione comunale di Macerata già dallo scorso anno ha favorito il ricongiungimento dei familiari in un unico loculo attraverso la concessione di incentivi alla cremazione su base volontaria. Visto il riscontro positivo che la proposta ha ottenuto tra la cittadinanza e i buoni risultati che la disposizione ha prodotto nell’ utilizzo più razionale degli spazi del civico cimitero,  la Giunta ha stabilito di ampliare le casistiche da incentivare per favorire, oltre alla cremazione, anche le altre situazioni che comportino il riutilizzo degli spazi. Un esempio è la “riduzione della salma” di un defunto già tumulato. Requisito indispensabile è la sepoltura da almeno venti anni. La delibera prevede infatti l’esenzione da ogni tariffa cimiteriale per qualunque caso di riutilizzo di un loculo già concesso in precedenza purchè, al momento della richiesta, sia occupato da una salma deceduta da almeno un ventennio. Dispone anche la concessione gratuita del colombario per il deposito delle ceneri o dei resti mortali, per ogni loculo oggetto di rinuncia, purchè sia di fatto riutilizzabile per condizioni strutturali e igieniche. L’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta evidenzia come “la proposta dell’Amministrazione comunale, pur nella piena libertà di scelta da parte degli interessati, determini un cospicuo risparmio economico per le famiglie e un utilizzo più proficuo degli spazi del civico cimitero che altrimenti rischierebbe di ampliarsi a dismisura. L’invito ai cittadini” conclude l’assessore “è quindi quello di informarsi e approfittare dell’opportunità offerta”.  

11/03/2019 16:55
"Alle origini del Bauhaus. Johannes Itten": a Macerata l'incontro con il prof. Roberto Cresti

"Alle origini del Bauhaus. Johannes Itten": a Macerata l'incontro con il prof. Roberto Cresti

In prossimità delle celebrazioni per il centenario del Bauhaus che si terranno a Macerata con varie iniziative, l’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi propone una preview sullo Staatlitches Bauhaus, scuola e cenacolo intellettuale, attraverso il magistero di Johannes Itten. Johannes Itten (1888-1967) è stato un pittore che ha conferito al proprio lavoro il carattere di una ricerca spirituale. In sintonia con le correnti esoteriche (teosofiche e antroposofiche) affermatesi nella cultura mitteleuropea a cavallo fra i secoli XIX e XX, ha sviluppato una pittura basata su forme geometriche e colori puri (meticolosamente accostati) coi quali ha evocato una realtà metafisica come modello di una riforma morfologica delle arti applicate e della architettura. La sua partecipazione al Bauhaus come docente, negli anni inaugurali di Weimar, diede orgine a una comunitá di adepti che diffusero i sui principi teorici ed attuativi (come il celebre cerchio dei colori) a gran parte delle arti del Novecento.  Roberto Cresti insegna Storia del'arte contemporanea e Storia delle arti del Novecento presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata. Storico, teorico e critico d’arte è traduttore e autore di numerose pubblicazioni.

11/03/2019 09:56
"Troppo mascolina per essere vittima": sentenza choc annullata dalla Cassazione

"Troppo mascolina per essere vittima": sentenza choc annullata dalla Cassazione

"Eravamo rimasti sconcertati dall'assoluzione, visto il caso particolarmente brutto, ma soprattutto dopo aver letto la motivazione della sentenza in cui i giudici (tre donne, ndr) facevano affermazioni, ad esempio sui tratti mascolini della ragazza, che avallavano le dichiarazioni dei due imputati" sull'assenza di stupro anche perché lei non era attraente. L'avv. Cinzia Molinaro, legale della 22enne di origini peruviane che nel 2015 denunciò la violenza ad Ancona, ricorda le sensazioni dopo la sentenza d'assoluzione in appello ora annullata dalla Cassazione: processo bis a Perugia. In primo grado gli imputati erano stati condannati a 5 e 3 anni di carcere, accusati di essere l'autore e il 'palo' dello stupro in un parco dopo una serata al pub: sostennero che la ragazza fosse consenziente. Per il pg di Ancona Sergio Sottani occorre "evitare nei processi che l'uso delle parole sia una forma ulteriore di violenza sulla vittime". Domani flash mob organizzato da varie associazioni davanti alla Corte d'appello di Ancona. (Fonte Ansa)   

10/03/2019 19:05
Treia. Festeggiato il 5° Carnevale alla Casa di Riposo (FOTO)

Treia. Festeggiato il 5° Carnevale alla Casa di Riposo (FOTO)

A volte basta poco, veramente poco per portare allegria e donare momenti di serenità agli altri. Maschere dolcetti, un po’ di musica, e tanta voglia di allegria: questi ingredienti che hanno trasformato una giornata come tante, in una giornata speciale, per i 31 ospiti della Casa di Riposo di Treia. I responsabili della struttura, a capo Giovanna Cingolani, hanno organizzato la manifestazione del 5° Carnevale presso la Casa di Riposo di Treia. Sicuramente una delle migliori strutture della provincia di Macerata, dove i collaboratori, con cura e amore, accudiscono i pazienti. Presente il Responsabile dei Servizi Sociali Orazio Coppe, il Gruppo Giovanile di Treia che insieme a Frate Luciano Genga hanno animato la giornata, con musica e balli. Nella struttura ci sono due pazienti ultracentenari, Ida Impecora 104 anni e Itala Coloccioni che il prossimo maggio compie 101 anni. Sicuramente è stata una bella giornata di festa, dove amici e parenti hanno voluto dedicare ai nonni e nonne della struttura, questa Festa di Carnevale.

09/03/2019 19:54
Federcaccia all'Expo di Villa Potenza

Federcaccia all'Expo di Villa Potenza

Grazie anche alle due belle giornate tipicamente primaverili, in molti sono stati presenti al Salone Caccia Pesca Ambiente che si è tenuto al Centro Fiere di Villa Potenza. Cacciatori con le loro famiglie hanno potuto visitare i numerosi stands con le ultime novità nel campo venatorio. Federcaccia, come sempre è stata presente con un proprio stand dove, per l' occasione, sono intervenuti, il Presidente Regionale Paolo Antognoni, i Presidenti Provinciali di Macerata, Ancona, Ascoli Piceno, rispettivamente, Galassi Nazzareno, Amico Ivo, Artico Stefano; il delegato regionale ACMA ( Associazione Cacciatori Acquatici ) Federici Graziano, il Vice Coordinatore Provinciale delle Guardie Venatorie di Macerata, Calvigioni Gianfranco. Tanti i Presidenti Comunali ed i Soci che si sono intrattenuti nello stand Federcaccia per avere informazioni su tutte le ricerche scientifiche predisposte dalla Federcaccia stessa, al fine di poter avere sia dati certi sulle varie specie cacciabili, sia un calendario venatorio certo e sostenibile. La presenza delle Guardie Venatorie dell' associazione ha permesso a tutti, indistintamente, di avere chiarimenti sulle normative che regolamentano l' attività venatoria. Le numerose riviste disponibili, i gadget in omaggio e degli apprezzati buffet, sono stati il coronamento di due splendide giornate trascorse con tutti i soci regionali ed extra-regionali.  

08/03/2019 18:28
Macerata, la Festa della Donna alla casa di riposo Villa Cozza (FOTO)

Macerata, la Festa della Donna alla casa di riposo Villa Cozza (FOTO)

Nel giorno della festa della donna il Presidente dell’associazione ANTEAS, Lorenzo Tamburrini, ed il vice Presidente dell’associazione L’Albero dei cuori, Giuseppe Brignone, hanno voluto donare un piccolo omaggio a tutte le donne ospiti della casa di riposo di Villa Cozza. Un momento per ricordare che le donne sono il simbolo della forza e della speranza e che lo sono a tutte le età ed in tutti i momenti, anche quelli più difficili della vita, perché, nonostante tutto, sanno affrontare tutte le sfide con il sorriso.

08/03/2019 18:03
Macerata, sabato la presentazione del libro "La morte della Repubblica. Gli Stati Uniti d'Europa"

Macerata, sabato la presentazione del libro "La morte della Repubblica. Gli Stati Uniti d'Europa"

Sabato 9 marzo alle ore 17.00 presso l'Hotel Claudiani di Macerata verrà presentato il nuovo libro di Marco Mori "La morte della Repubblica. Gli Stati Uniti d'Europa", edito da Altaforte Edizioni.  Marco Mori ripercorre, in questo suo lavoro, le tappe che hanno condotto alla destrutturazione sistematica della Costituzione italiana e lo fa attraverso una ricostruzione dei contesti e degli eventi che l’hanno permessa, creando un clima di generalizzato ricatto verso i popoli europei. Una analisi giuridica, ma alla portata di tutti, una disamina complessiva di un disegno che - se letto nel suo insieme - darà al lettore una inquietante consapevolezza: l’austerità che, tradotta in lingua corrente, significa povertà, paura del futuro, cancellazione dei diritti sul lavoro, delle garanzie sociali e tanto altro, è stata utilizzata come strumento di pressione affinché i popoli subiscano, quasi come una liberazione, l’atto finale, ovvero la cancellazione dello Stato in favore di una nuova entità giuridica costruita con i presupposti ideologici del liberismo più estremo e pensata da e a beneficio di una ristretta cerchia di speculatori internazionali. La prefazione del libro è curata da Simone Di Stefano, segretario nazionale di CasaPound.   

08/03/2019 12:55
Il 10 marzo a Civitanova prosegue il “corso di sopravvivenza” per genitori di adolescenti

Il 10 marzo a Civitanova prosegue il “corso di sopravvivenza” per genitori di adolescenti

L’adolescenza è per tutti un’età di passaggio fatto di turbolenze, cambiamenti, crisi e disagi. Ma come vive questo momento un ragazzo con disabilità? Se già di per sé l'adolescenza è una fase particolarmente “traumatica”, per il giovane diversamente abile e per i suoi genitori tutto diventa più complesso perché quella separazione dolorosa, ma necessaria per percorrere in autonomia il cammino verso la maturazione è ancora più difficile da realizzare. Di questo si parlerà domenica 10 marzo 2019, dalle ore 15, presso il teatro della parrocchia S. Carlo Borromeo di Fontespina, nel quarto incontro del corso “L'età dello tsunami. Corso di sopravvivenza per genitori di figli adolescenti”, organizzato dall'A.Ge. (Associazione Genitori) Civitanova Marche, in collaborazione con gli I.C. Via Regina Elena e S. Agostino, l'APS Sentinelle del Mattino, la Croce Verde e con il patrocinio de Comune di Civitanova Marche. La psicologa Federica Fini guiderà genitori ed educatori nella conoscenza delle specificità della fase adolescenziale vissuta non solo dei ragazzi diversamente abili, ma anche dei ragazzi portatori di bisogni educativi speciali (B.E.S.), con disturbi specifici dell'apprendimento (D.S.A.) e sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Durante l'incontro è prevista anche la testimonianza dell'Associazione Sportiva e Culturale Anthropos. L'ultimo appuntamento del corso dell'A.Ge. Civitanova Marche è previsto il 24 marzo 2019 quando si parlerà di “Figli adolescenti adottivi” con la psicologa romana Roberta Lombardi, che vanta una ventennale esperienza di lavoro con le famiglie adottive.  

07/03/2019 19:19
Rimpiattino: presentato il progetto contro lo spreco alimentare, ecco i ristoranti convenzionati a Macerata

Rimpiattino: presentato il progetto contro lo spreco alimentare, ecco i ristoranti convenzionati a Macerata

"Potrei avere un rimpiattino?" Una frase che potrà essere presto ricorrente nei ristoranti della provincia di Macerata per portare a casa cibi e bevande avanzati e non consumati. Questa è la simpatica proposta scelta da Confcommercio-Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Comieco - Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo di carta e cartone per dare un sinonimo italiano alla doggy bag, la principale "arma" contro lo spreco alimentare quando si mangia fuoricasa. Il progetto si propone, attraverso il coinvolgimento diretto del mondo della ristorazione, di fare della doggy bag una pratica sempre più consolidata nella cultura italiana. L’iniziativa è di rilevanza nazionale e sul territorio sono state programmate varie tappe per presentarne i termini e le attività ristorative aderenti. La tappa marchigiana si è tenuta oggi ad Ancona nella sede del Confidicoop Marche e hanno partecipato all’incontro anche i ristoranti aderenti della provincia di Macerata. "Rimpiattino – ha detto il direttore generale Confcommercio Marche Centrali prof.Massimilano Polacco –, sintetizza perfettamente lo spirito dell’iniziativa che abbiamo presentato ad Ancona e l'impegno messo in campo dal mondo della ristorazione contro lo spreco alimentare”. “I nostri ristoratori – le parole dello chef stellato Moreno Cedroni presidente Confcommercio Marche Centrali-Fipe –, hanno saputo sorprenderci, mostrando, come testimoniano i nuovi dati dell'ufficio studi che tratteremo nella nostra iniziativa dedicata a #Rimpiattino, una crescente sensibilità al tema dello spreco alimentare. Una sensibilità che da oggi, anche grazie a questa iniziativa, potrà diventare patrimonio comune". Secondo la ricerca condotta dall'ufficio studi Fipe emerge che negli ultimi anni è notevolmente cresciuta la sensibilità dell'opinione pubblica e delle imprese della ristorazione sul tema dello spreco alimentare. “Secondo l'80% dei ristoratori intervistati da Fipe – ha spiegato Silvio Moretti direttore Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione Fipe-Confcommercio –, il problema dello spreco di cibo nei loro esercizi viene considerato rilevante (tra questi il 50,6% lo considera addirittura molto rilevante) e il 55% dei ristoratori rileva che spesso si spreca molto cibo al ristorante perché i clienti non mangiano tutto quello che hanno ordinato e lo stesso problema avviene per il vino. Infine, nonostante solo il 30% dei ristoratori conosca l'iniziativa promossa da Fipe e Comieco, ben il 92% si dichiara favorevole mentre il 66% è pronto ad aderire”. Il progetto è pronto dunque a fare il salto di qualità come ha spiegato Carlo Montalbetti direttore generale di Comieco: “La sensibilità nel mondo della ristorazione è cresciuta e con questa anche quella dei consumatori che, in modo proattivo, da una parte propongono e dall’altra chiedono sempre più con disinvoltura di portare a casa cibo o vino avanzati al ristorante. E se poi si unisce il buono e bello ancora meglio. Buon cibo e buon vino affidati a confezioni in cartoncino riciclabile e firmate da affermati designer e illustratori: non solo un’opportunità per poter contribuire alla lotta allo spreco alimentare ma anche oggetti ‘d’autore’ e riutilizzabili. Allargare l’adozione di questa buona pratica inizialmente diffusa nei ristoranti della zona Expo all’intero bacino nazionale di FIPE è un ulteriore passo avanti nella crescita di comportamenti responsabili e sostenibili: buone pratiche quotidiane come la raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone di cui Comieco è garante nazionale”. Lista dei ristoratori della provincia di Macerata che hanno aderito a Rimpiattino:  OSTERIA DEI FIORI OFFICINA BISTROT   RISTORANTE OLIVO DA BASILI ARGENTINA   RISTORANTE CAVALLINI LA CANTINA DI ALE A PALAZZO BELLO MOTEL CARNEVALI DUE CIGNI DI MORGANTI ROSARIA E SNDRO SNC   

07/03/2019 17:32
Civitanova, Associati Fisiomed: convegno al Cosmopolitan sulla prevenzione al femminile

Civitanova, Associati Fisiomed: convegno al Cosmopolitan sulla prevenzione al femminile

Tra le iniziative più importanti dedicate alla donna in questo weekend, spicca sabato il convegno organizzato a Civitanova dal Gruppo Medico Associati Fisiomed. La grande realtà maceratese nel settore della sanità privata “presenta” alla città ed ai cittadini il polo di Ricerche Cliniche situato in pieno centro e ormai diventato struttura polifunzionale a tutti gli effetti, laboratorio analisi e centro diagnostico. E soprattutto appena dotato della Mammografia, anzi la prima di tipo 3D esistente a Civitanova. Nonché della nuova Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata), esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. Investimenti importanti da parte di Fisiomed e grandi aiuti alle donne che potranno sfruttare servizi e macchinari all’avanguardia per controllare la propria salute ed evitare possibili rischi. Queste novità verranno illustrate più nei dettagli appunto sabato nel convegno intitolato “La prevenzione al femminile: nuove tecnologie e nuovi approcci per un miglior risultato terapeutico” che verrà allestito all’Auditorium dell’Hotel Cosmopolitan alla presenza di oltre cento medici (partecipazione gratuita previa iscrizione e 6 crediti Ecm). La giornata verrà aperta alle 9.30 dai saluti del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e dell’assessore comunale alle pari opportunità Barbara Capponi, poi sarà l’amministratore del Gruppo Medico Associati Fisiomed, Enrico Falistocco, a fare gli onori di casa. Il convegno, con presidenti formali i dottori Gianfranco Bonfili e Marco Pozone, si svilupperà con autorevoli interventi mediante due sessioni tra mattina e pomeriggio. In dettaglio Bonfili fungerà da moderatore in avvio dei lavori e ci si soffermerà sulla prevenzione senologica. Dopo il pranzo, la seconda sessione sarà moderata da Pozone e verterà sul centro dell’osteoporosi. Alle 15 comincerà la discussione finale, 15’ dopo il test di verifica dell’apprendimento.

07/03/2019 16:35
A Civitanova Marche tornano i corsi per diventare scrittori

A Civitanova Marche tornano i corsi per diventare scrittori

Sono aperte le iscrizioni al corso di scrittura dell'agenzia letteraria Scriptorama a Civitanova, adatto ai neofiti come a chi insegue grandi traguardi.  Il corso si concentrerà sulle tecniche e le pratiche per scrivere e pubblicare racconti e prenderà il via il 28 marzo, alle ore 20:30, presso le aule del Liceo Stella Maris (Via Saragat, 50). Si compone di otto incontri a cadenza settimanale e si concluderà con la pubblicazione delle migliori opere realizzate dai corsisti. Le lezioni saranno condotte dagli scrittori Vittorio Graziosi e Maximiliano Cimatti e dall'editor e agente letterario Luca Pantanetti, che si dedicheranno alla crescita dei corsisti con consigli mirati e personalizzati, contribuendo alla creazione di uno stile personale e riconoscibile. Il corso è adatto anche a chi è alle sue prime esperienze, mentre rappresenta un'importante palestra per tutti quelli che già praticano la scrittura, per elaborare in modo nuovo la propria passione e trovare la chiave per raggiungere grandi traguardi. Si compone di lezioni teoriche, momenti di confronto, tutoring personalizzati, esercizi pratici. A completare l'offerta anche un manuale gratuito e una newsletter. "In questi anni – racconta Pantanetti – abbiamo scoperto che chiunque nasconde in sé una storia importante, sia essa autobiografica o parto della propria fantasia. Con il corso ci piace lasciarci stupire dal talento dei partecipanti, e avviare con loro un percorso che li porterà a raccontarsi attraverso la scrittura. Garantiamo la prima pubblicazione nella nostra serie antologica, e vogliamo che si tratti di un punto d'inizio di una carriera. D'altronde lavoriamo da dieci anni con gli esordienti per portare alla luce i loro talenti." Programma e modalità di iscrizione su www.scriptorama.it e al numero 349.2625590. Posti limitati.

07/03/2019 14:48
Il Macerata Opera Festival fa tappa a Berlino

Il Macerata Opera Festival fa tappa a Berlino

Il Macerata Opera Festival raddoppia la sua presenza in Germania facendo tappa alla ITB di Berlino dopo la partecipazione dello scorso febbraio alla F.re.e di Monaco di Baviera. Ospite della Regione Marche, il MOF avrà l’opportunità di rivolgersi ai quasi duecentomila visitatori della ITB, di cui oltre la metà operatori del mondo del turismo provenienti da 180 paesi diversi, numeri che fanno della fiera della capitale tedesca il maggiore mercato d’affari dell’industria del turismo che si svolge in Germania. Tante sono le opportunità che la fiera offre, come aree, mercati e proposte dedicate tra cui Travel Technology, ITB Trends & Events con Young Travel, ECOtourism e Experience Adventure, Cruises, Turismo e Cultura, e il mondo dell’editoria specializzata nel settore viaggi e turismo all’ITB-Buchwelt. Quella di Berlino è l’ultima tappa di un vero e proprio tour che il Macerata Opera Festival ha compiuto fra le fiere più importanti di tutta Europa, con l’obiettivo di internazionalizzare la propria offerta culturale proponendo quello che è sempre più percepito come un brand di eccellenza nel settore della lirica. Lo dimostra la risposta da parte dei tour operator e delle agenzie di viaggio che già nelle prime ore di fiera hanno acquistato diversi pacchetti che comprendono l’esperienza allo Sferisterio all’interno del viaggio nelle Marche, sia per l’anno in corso che per il 2020. Al pubblico della fiera è stata proposta la 55a edizione del festival e il tema #rossodesiderio al quale le opere in programmazione sono collegate: Carmen di Bizet, Macbeth e Rigoletto di Verdi, che si alterneranno sul palcoscenico dello Sferisterio dal 19 luglio all’11 agosto 2019. Quest’anno #rossodesiderio è stato presentato, oltre che alla ITB Berlin, alla fiera Fr.e.e di Monaco, alla BIT di Milano, al World Trade Market di Londra e alla TTG di Rimini.

07/03/2019 13:03
Visita del prefetto Iolanda Rolli a Colmurano (FOTO)

Visita del prefetto Iolanda Rolli a Colmurano (FOTO)

Il prefetto di Macerata, dott.ssa Iolanda Rolli, continua il percorso di conoscenza dei territori e ieri ha visitato il Comune di Colmurano. Per il sindaco Formica Ornella, gli Amministratori e i Dipendenti comunali, intervenuti numerosi, è stato un grande onore accogliere Sua Eccellenza. Un incontro cordiale sulle principali peculiarità e problematiche della Comunità e dell'Ente Locale, con particolare attenzione a quelle legate al sisma, al lavoro e alla sicurezza. L'incontro si è concluso con la visita al Centro storico e la conoscenza di prodotti enogastronomici locali.

07/03/2019 10:29
A Montelupone, sabato 9, si terrà "La Festa dell'Albero 2019"

A Montelupone, sabato 9, si terrà "La Festa dell'Albero 2019"

Nella mattinata di sabato 9 marzo, alle ore 10, i giovani genitori del borgo, con in braccio i loro nati negli ultimi dodici mesi, presenzieranno alla Festa dell’Albero 2019. La manifestazione, coordinata dall’assessore all’ambiente Giada Giorgetti, si terrà ai margini del parco Eleuteri, nello spazio verde sovrastante l’area camper. Come ogni anno, alle soglie della primavera, i papà metteranno a dimora le nuove piantine e ciascuna verrà contrassegnata e dedicata ai singoli bimbi: una cerimonia delicata e gioiosa, caratterizzata dai sorrisi commossi dei genitori.  

07/03/2019 10:14
Castelfidardo, chiesa gremita per l'ultimo saluto ad Elisa e Gianluca: strazianti le parole della sorella di Elisa

Castelfidardo, chiesa gremita per l'ultimo saluto ad Elisa e Gianluca: strazianti le parole della sorella di Elisa

Una folla questo pomeriggio alla Collegiata di Castelfidardo per l'ultimo saluto ad Elisa Del Vicario e Gianluca Carotti, la coppia che ha perso la vita sabato notte nel tragico schianto lungo la Statale Adriatica a Porto Recanati. A celebrare la funzione il parroco don Bruno Bottaluscio, le bare sono entrate in chiesa tra gli applausi e poste l'una accanto all'altra. Vicino all'altare è stato messo un maxi schermo dove scorrevano le immagini della coppia, accompagnate dalla musica di Ligabue e Fiorella Mannoia in sottofondo.  Dentro la Collegiata nessuno è voluto mancare tra amici, parenti o semplici conoscenti. Presenti alla cerimonia anche i sindaci di Castelfidardo e Porto Recanati con la fascia tricolore, insieme alle squadre calcio in cui Gianluca allenava e aveva giocato. In molti hanno preso la parola, strazianti quelle pronunciate dalla sorella di Elisa, Laura Del Vicario: "Io e mia sorella ci eravamo promesse che ci saremmo prese cura l'una dei figli dell'altra se fosse accaduto qualcosa, in Australia non ci torno". Il corteo funebre è partito silenziosamente alle 17, dopo circa due ore di cerimonia.

06/03/2019 18:43
Ciclismo marchigiano in lutto per la scomparsa di Alfonso Ceci

Ciclismo marchigiano in lutto per la scomparsa di Alfonso Ceci

Il ciclismo marchigiano piange la scomparsa di Alfonso Ceci, padre di Claudio, Nadia e dell’olimpionico Vincenzo, nonno di Francesco, Davide e Luca, tutti e tre azzurri e plurimedagliati della pista a livello nazionale ed internazionale. Dirigente, figura di primo piano e per diversi anni componente del Consiglio Regionale FCI Marche, Alfonso Ceci ha dato un grande contributo allo sviluppo del ciclismo marchigiano specie negli anni ottanta e in particolare ad Ascoli Piceno dove è stata determinante la sua spinta per la realizzazione del velodromo Monticelli. Al di fuori del ciclismo, Alfonso era noto per il suo impegno alla Quintana di Ascoli e all’interno del Gruppo Comunale, dove sfilano come Guardie Nere sia il figlio Claudio che il nipote Francesco. Le esequie sono programmate domani, giovedì 7 marzo, alle ore 15 nella Chiesa di Poggio di Bretta. Il Consiglio Regionale FCI Marche tutto, unitamente al ciclismo marchigiano, si stringe attorno ai familiari formulando le più sentite condoglianze.

06/03/2019 16:51
Lo Sport si tinge di rosa al Cus di Camerino: dal 4 al 17 marzo ingresso libero per le donne

Lo Sport si tinge di rosa al Cus di Camerino: dal 4 al 17 marzo ingresso libero per le donne

"Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza". È con questa citazione di Rita Levi Montalcini che si apre l'iniziativa promossa dal Cus di Camerino e dal suo presidente Stefano Belardinelli.  In occasione della festa della donna, dal 4 al 17 marzo, la sala pesi del Cus sarà ad ingresso libero per tutte le donne.  Un'occasione per celebrare al meglio questa festività, lo sport quindi si tingerà di rosa.   

06/03/2019 14:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.