Varie

Guida sicura agli investimenti: i consigli degli esperti

Guida sicura agli investimenti: i consigli degli esperti

Il mondo degli investimenti è ampio e complicato per chi ci si affaccia per la prima volta. Occorre studiare i mercati, diversificare gli investimenti e puntare bene a quelli che sono gli obiettivi a breve e lungo termine. Questa guida per principianti sul trading può essere molto utile per chi è totalmente a digiuno sull'argomento. Occorre sapere, innanzitutto, che investire soldi vuol dire correre il rischio di perderli. Meglio dunque iniziare con piccole somme per poi passare ad investimenti più importanti. Occorre avere un quadro della nostra situazione finanziaria attuale, quindi fare un piano per diversificare, in modo da decidere con attenzione su quale tipo puntare rispetto ad un altro e valutare anche quanto tempo vogliamo tenere i soldi fermi, cioè se vogliamo impegnarli a breve – medio o a lungo termine.  Le azioni, ad esempio, sono tornate di gran moda in questo periodo, specialmente le azioni di aziende italiane di eccellenza, titoli che in questo sito prendiamo spesso in osservazione in quanto più vicine a noi e facilmente ‘controllabili’ dagli stessi investitori. La strategia del cassettista Ad un piccolo risparmiatore il consiglio è quello di utilizzare la strategia del cassettista che consente di minimizzare il rischio e massimizzare i redditi con un portafoglio titoli adeguato al proprio capitale investito. Il cassettista, di norma, è investitore di lungo termine con predilezione per titoli a larga capitalizzazione, con rendimento periodico (dividendi, ad esempio), e con un corso soggetto a bassa volatilità di solito, il suo portafogli titoli viene chiamato “Titoli da cassettista“. Solitamente il cassettista confida molto sull’elemento temporale che deve rappresentare un elemento per abbassare il livello di rischio dell’investimento, ed affrontare serenamente le turbolenze di mercato. I vari tipi di investimento Più alto è il rendimento, più alto è il rischio per il capitale, d’altronde quelli che un tempo venivano chiamati investimenti sicuri, cioè le obbligazioni di Stato, come anche i Buoni Postali hanno interessi bassi e poco appetibili per l’investitore, ecco allora che in questi ultimi anni strumenti come i Fondi Comuni , gli ETF sono arrivati finalmente all’orecchio di tutti, anche del piccolo risparmiatore che ha poche migliaia di euro da far fruttare per cercare di migliorare il proprio assetto finanziario. Prima di investire bisogna saper seguire un proprio metodo di investimento, per farlo bisogna conoscere alcune regole base su come impiegare denaro. Dove investire Uno degli investimenti più comuni è quello che riguarda il trading online. Oggi con internet fare trading online è diventato sempre più abbordabile, ed è sempre più facile investire anche piccole somme. Fare piccoli investimenti è un grande vantaggio soprattutto per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo. Per operare nel trading lo strumento fondamentale che permette di accedere sui mercati è la piattaforma di negoziazione, che viene resa disponibile dal broker. Le piattaforme che vengono rese disponibili sono molto potenti, ci permettono di negoziare su quotazioni in tempo reale, ci fanno essere sempre aggiornati sui mercati economici, informazioni su analisi tecnica e fondamentale e ci permettono con facilità di fare l’analisi tecnica su grafici di prezzi per comprendere l’entrata e l’uscita di una negoziazione. I migliori broker, offrono commissioni basse, offrono inoltre un conto demo gratuito e senza l’impegno di aprire un account con deposito, che permettono di conoscere le piattaforme e allenarsi a negoziare sui mercati economici globali. Il crowdfundig e lending crowdfunding Il crowdfunding sta ottenendo sempre più successo negli ultimi tempi. Per questo motivo numerosi analisti hanno iniziato a considerarlo come uno dei settori migliori dove investire oggi. In pochissime parole il crowdfunding (crowd = folla, e funding= finanziamento) può essere definito come una raccolta fondi 2.0 che si avvale di uno degli strumenti più utilizzati di oggi, il web. Proprio tramite internet i promotori di un’iniziativa possono richiedere al pubblico indistinto somme di denaro per finanziare il proprio progetto (funding). Questa attività offre offre numerose opportunità. Esso, ad esempio, permette di puntare anche sul settore immobiliare grazie a piattaforme di real estate crowdfunding dove investire piccole cifre in cambio di rendimenti in interessi e rimborso del capitale. L’energia Altro fattore molto importante è quello dell’energia rinnovabile. Le pressioni mondiali volte a sensibilizzare i governi sono cresciute enormemente negli ultimi anni. Tutto ciò avrà un impatto profondo su numerose utility, soprattutto su quelle società energetiche che hanno già iniziato la transizione verso modelli di business più green. Per gli analisti, un luogo ottimale dove investire oggi potrebbe essere rappresentato da quei grandi operatori di energia solare ed eolica, oltre che da fornitori di attrezzature e tecnologia per progetti rinnovabili.      

15/02/2020 14:59
San Severino, il Corpo filarmonico bandistico rinnova il direttivo

San Severino, il Corpo filarmonico bandistico rinnova il direttivo

Il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani “ Città di San Severino Marche ha rinnovato il proprio Consiglio direttivo. Alessandra Aronne è il nuovo presidente dell’associazione mentre Francesco Carducci è stato indicato come vice presidente, Riccardo Brandi segretario, Maria Carla Saliu segretario per la comunicazione. Il maestro Vanni Belfiore continuerà nel suo ruolo di direttore della banda, Angelica Petrocchi diventa vice capo banda, Raffaella Santinelli incaricata alla sovrintendenza della gestione amministrativa e finanziaria, Michele Mennichelli delegato ai rapporti con l’Anbima. Sono stati inoltre nominati consiglieri organizzativi per gli eventi della banda e del coro Gianni Pierucci, Lorella Massei e Cadia Carloni. Il consiglio direttivo nella sua prima seduta ha riconfermato all’unanimità il maestro Simone Montecchia come direttore del gruppo vocale “Tourdion Ensemble” e ha nominato il presidente uscente Stefano Leonesi presidente onorario. Grazie anche all’operato di quest’ultimo, com’è stato riconosciuto dal nuovo presidente Aronne nel corso dell’assemblea di insediamento, l’associazione è cresciuta in modo sponenziale. Le attività del Corpo Bandistico sono aumentate negli anni. Insieme ai servizi bandistici e ai concerti, la banda Città di San Severino Marche ha visto crescere la scuola di musica e si è arricchita di un prestigioso gruppo vocale.      

15/02/2020 12:11
Tolentino, cambiano i parcheggi nel centro storico: ecco come

Tolentino, cambiano i parcheggi nel centro storico: ecco come

"Revisione delle aree di sosta a pagamento del centro storico", è la delibera con la quale l'Amministrazione Comunale tolentinate intende trasformare, all’interno del centro storico, alcune aree di sosta da bianche (regolamentate con disco orario) a blu (sosta a pagamento). Questi cambiamenti interesseranno: le aree di sosta site in via Tambroni, lato ex Liceo Filelfo, trasformate da bianche (sosta regolamentata da disco orario o non regolamentata) a blu (sosta a pagamento), con possibilità di parcheggio per i residenti con abbonamento. Le aree di sosta site in piazza Nicola  Mauruzi, trasformate da bianche (sosta regolamentata da disco orario o non regolamentata) a blu (sosta a pagamento), con possibilità di parcheggio per i residenti con abbonamento. Gli attuali parcheggi "a spina di pesce" ed i posti auto presenti in Piazza della Libertà compresi dal civico n. 23 al civico n. 29, da bianchi (sosta regolamentata da disco orario) con stalli di sosta blu (sosta a pagamento), mantenendoli esclusi dall'abbonamento per i residenti. Questi cambiamenti sono stati normati attraverso una ordinanza emessa dal Comando di Polizia Locale che stabilisce che dalle ore 07:00 del giorno lunedì 17 febbraio 2020 ed  è disposta la revisione permanente delle seguenti aree di sosta: in via Tambroni le aree di sosta, lato ex Liceo F. Filelfo, da bianche (sosta regolamentata da disco orario o non regolamentata) vengono trasformate con aree blu (sosta a pagamento), con possibilità di parcheggio per i residenti con abbonamento. In piazza N. Mauruzi le aree di sosta, da bianche (sosta regolamentata da disco orario o non regolamentata) vengono trasformate con aree blu (sosta a pagamento), con possibilità di parcheggio per i residenti con abbonamento. In piazza della Libertà gli attuali parcheggi "a spina di pesce" ed i posti auto compresi dal civico n. 23 al civico n. 29, da bianchi (sosta regolamentata da disco orario) vengono trasformati con stalli di sosta blu (sosta a pagamento) mantenendoli esclusi dall'abbonamento.

13/02/2020 15:34
Ascoli, cambio di rotta: bianconeri a La Spezia per i playoff di Serie B

Ascoli, cambio di rotta: bianconeri a La Spezia per i playoff di Serie B

Si è tornati a fare punti, in casa bianconera, dopo un periodo piuttosto difficile che col nuovo anno aveva catapultato i ragazzi allenati da Paolo Zanetti al di fuori di quella zona playoff vissuta a lungo e che sembrava potesse rappresentare l’habitat naturale dei marchigiani sino a fine stagione. Lo stato di forma dell’Ascoli Tre sconfitte una dietro l’altra che avevano insinuato dubbi e timori in un Ascoli che è riuscito ad uscire da questo forte momento negativo collezionando quattro punti nelle ultime due partite, con qualche rammarico per il pareggio nell’ultimo turno a causa della scarsa lucidità degli attaccanti bianconeri sotto porta. L’aspetto migliore dell’Ascoli di quest’anno è quello che ha tradito proprio nell’ultima giornata, visto e considerato che tra le mille peripezie attraversate dai marchigiani sin qui non vi è di certo la prolificità del reparto offensivo: i numeri parlano chiaro, quello dell’Ascoli è il quarto miglior attacco dell’intero campionato. Non solo Scamacca e Da Cruz, sono davvero tanti i giocatori andati a segno con regolarità nel corso di questa stagione, in cui Paolo Zanetti non è riuscito a dare un equilibrio costante alla squadra, facendo però divertire i tifosi e portando risultati importanti, almeno prima della serie di tre sconfitte consecutive. Fa da contro altare la zona difensiva, i cui numeri relegano i bianconeri a quart’ultimo reparto arretrato dell’intero campionato cadetto, il che spiega come mai nonostante simili numeri offensivi l’Ascoli si trovi ad oggi fuori dalle zone alte di classifica. Pronostici e quote La Spezia-Ascoli Il prossimo impegno è quello più giusto per tornare a sognare in grande, si vola in Liguria per sfidare La Spezia, in casa della quale non si è mai vinto ed anche l’ultimo precedente è piuttosto nefasto, con un 3-2 in favore degli uomini di casa. I pronostici per il prossimo turno di Serie B fanno fede alle statistiche e ad una classifica che vede davanti i liguri: la loro vittoria fra le mura amiche è quotata a 1.90 da bwin mentre un pareggio fra le due compagini è dato a 3.25. Piuttosto alta la quota che vedrebbe gli ospiti espugnare il “Picchio”: la vittoria di Zanetti e i suoi ragazzi è quotata a 4.20. La Spezia che si trova abbondantemente in zona playoff, ha segnato meno dell’Ascoli ma ha anche subito decisamente meno gol rispetto ai prossimi rivali, ragion per cui sarà fondamentale in casa marchigiana trovare le giuste contromisure contro una squadra che nonostante goda di una delle migliori difese del campionato, soprattutto per quanto concerne i numeri casalinghi, riesce a trovare la via della porta con buonissima regolarità. Per l’Ascoli è giunto il momento a girone di ritorno inoltrato di decidere quale campionato vuole disputare: se restare ancorato alla zona playoff, comunque distante appena due lunghezze, oppure relegarsi ad un campionato tranquillo ma anonimo, senza però doversi guardare da una zona playout distante, ma non così tanto da dormire sonni tranquilli se dovesse sopraggiungere un nuovo periodo negativo.

13/02/2020 12:12
Come scegliere l’aroma per l’e-cig?

Come scegliere l’aroma per l’e-cig?

Chi si avvicina per la prima volta alla sigaretta elettronica si pone alcune domande legittime sul suo funzionamento, l’uso e la gestione. Sicuramente uno dei temi più interessanti per i novelli svapatori riguarda proprio gli aromi, i liquidi per le sigarette elettroniche: una scelta importante, che deve rispettare il proprio gusto e la propria sensibilità. Liquido sigaretta elettronica, cos’è e come si inserisce Il liquido della sigaretta elettronica è strettamente connesso al funzionamento stesso dell’e-cig, sia perché il vapore dello svapo dipende da uno dei suoi componenti, sia perché nel liquido può esserci anche la nicotina. La percentuale di nicotina tra l’altro è variabile e la sua quantità dipende infatti da quanto se ne voglia usare, tanto che ci sono liquidi nei quali la nicotina è totalmente assente. La base del liquido è formata da acqua e glicole propilenico, oltre ovviamente alla nicotina, ed alle sostanze che servono anche a dare il profumo scelto. Il funzionamento dell’e-cig è molto semplice: sostanzialmente dipende da un vaporizzatore, chiamato atomizzatore, collegato ad una batteria e immerso nel liquido. Quando si preme il pulsante di accensione l’atomizzatore si riscalda, porta il liquido alla temperatura sufficiente ad essere nebulizzato, e basta aspirare per iniziare a svapare. Ovviamente il liquido si esaurisce man mano che lo si va nebulizzando e bisogna ricaricare il serbatoio. Per farlo basta svitare il beccuccio sopra la resistenza, inserire la boccetta con il liquido dalla parte del contagocce, premere, riempire e richiudere. Una volta riempito di nuovo il serbatoio è meglio aspettare per pochi minuti che l’atomizzatore si imbeva di nuovo prima di tornare ad usare la sigaretta elettronica. Il liquido di sigaretta elettronica per ogni evenienza Generalmente il liquido della sigaretta elettronica, a meno che non si preferisca altrimenti, è aromatizzato, ed è possibile scegliere tra liquidi più o meno aromatici e tabaccosi. L’aroma è sempre riportato sulla sua etichetta, insieme alla percentuale di nicotina presente. Tra l’altro chi preferisce il tradizionale aroma di tabacco può trovare parecchie fragranze che ne esplorano il sapore deciso. Si può scegliere di acquistare più di una boccetta di liquido della sigaretta elettronica, ciascuna con un aroma diverso, da usare secondo le occasioni o l’umore. Si può optare per gusti più originali, come il “Chocolat Mint” di Blu ad esempio, un mix tra menta e cioccolato. Per risollevarsi il morale invece, può fare piacere approfittare di una sferzata all’aroma di caffè, oppure caricare l’e-cig con un liquido che abbia il gusto frizzante della frutta rossa. Ovviamente, se l’e-cig preferita ha un serbatoio capiente e un atomizzatore capace di creare uno svapo voluminoso, non è facile agevole svuotarla e ricaricarla se si ha il desiderio di cambiare aroma. Può essere più semplice dotarsi di una e-cig più piccolina, magari di quelle tascabili da discoteca, da ricaricare agevolmente con il liquido più gradito.  

13/02/2020 11:20
Seno più grande: quali integratori possono aumentare la taglia di reggiseno?

Seno più grande: quali integratori possono aumentare la taglia di reggiseno?

Ovunque guardiamo, siamo continuamente bombardati da messaggi pubblicitari che ci suggeriscono di comprare integratori capaci di migliorare sensibilmente l’aspetto del seno. La maggior parte di queste pubblicità fanno appello all’insicurezza delle donne riguardo alla grandezza del loro petto: si rivolgono soprattutto a coloro che hanno un seno calante a causa dell’allattamento, o che hanno da poco rimosso un impianto, o ancora che hanno perso molto peso all’improvviso e, di conseguenza, la tonicità alle mammelle. Quando si pensa a quali sono le caratteristiche principali per cui una donna può ritenersi, a livello generalista, più o meno attraente, una di queste ha sicuramente a che fare con la grandezza del seno. Questa è la motivazione per cui molte donne cercano delle soluzioni che le aiutino ad aumentare la taglia del loro reggiseno. Avere seni grandi diventa l’obiettivo, perché è soltanto in questo modo che queste persone credono di poter raggiungere una certa sicurezza di sé e inizieranno a sentirsi belle. Ci sono soltanto due possibili opzioni per far sì che il seno cresca e/o diventi più tonico. Una è naturale e l’altra è decisamente più invasiva: -          Il metodo chirurgico, anche chiamato “intervento di chirurgia plastica estetica” (o più specificatamente “mastoplastica”), comprende l’utilizzo di sacche di plastica contenenti una soluzione salina o al silicone, le quali vengono inserite dentro la mammella (protesi mammarie) per darle un’apparenza piena e decisamente molto più soda. -          Il metodo naturale, in realtà, include tante strategie diverse, alcune più utili e funzionali di altre: tra queste sedute di massaggio terapeutico per la tonificazione del seno, alimentazione basata su erbe particolari, specifici esercizi sportivi per il petto e, ovviamente, utilizzare integratori realizzati appositamente per questo scopo. Tra tutte queste opzioni, l’utilizzo di integratori e creme medicinali è quella più congeniale per raggiungere, quanto prima la meta. Esiste sul mercato una grande varietà di marche che promuove e vende prodotti cosmetici, come anche le compresse per tonificare il seno, che altro non sono che integratori a base di frutti e piante. Tutti questi integratori sono, appunto, pubblicizzati come fossero la soluzione finale, la grande e definitiva arma contro il seno piccolo, ed è per questo che alla fine le persone spendono soldi per provarli.  Per far sì che le promesse siano mantenute, le donne devono regolarmente assumere una o due pillole, almeno, al giorno per un periodo che varia da uno a due mesi (come quanto è scritto nel foglietto delle istruzioni). Non ci sono prove certe dell’efficacia di questi integratori, ma rappresentano comunque un’alternativa salutare e parecchio più economica e semplice di mettersi sotto i ferri e affidarsi nelle mani di un chirurgo con tanto di bisturi.  E anche se, apparentemente, la chirurgia plastica possa sembrare la scelta più sensata (ha risultati immediati ed evidenti), in realtà può comportare vari effetti collaterali, e alcuni persino gravi, che non reggono il confronto con il semplice fastidio di armarsi di pazienza e attendere qualche mese che le compresse naturali facciano quello che devono. Per scoprirne di più e informarsi nel dettaglio su quali possono essere le caratteristiche, i principi e gli effetti degli integratori per il seno, ne parlano sul sito Soluzione Online. Ma andiamo avanti. Come funzionano realmente gli integratori per il seno? Tutte queste pillole che le donne comprano per migliorare l’aspetto del loro petto contengono estratti di erbe naturali, ma dalle proprietà particolari, che sono capaci di produrre effetti simili a quelli degli estrogeni, che come sappiamo sono gli ormoni femminili che, a seconda della quantità, alterano il nostro corpo, rendendolo più, o meno, prosperoso, da donna.  Bisogna, però, stare molto attenti a cosa si compra: alcuni integratori sono una confezione di pillole e compresse spacciate come naturali, ma che, al contrario, non lo sono affatto. Questo perché magari contengono davvero degli ormoni e avere a che fare con gli ormoni, senza prescrizione del medico, può essere molto pericoloso. Forse inizialmente riescono a realizzare ciò che l’acquirente desidera, ma non dura a lungo, e ciò che causano alla fine sono seno sgonfio e varie, pericolosissime, problematiche di salute. Dunque, la regola d’oro, quando si ha a che fare con integratori (di tutti i generi) è essere certi della composizione. Possiamo farci consigliare direttamente dal farmacista o dall’erborista su quale comprare. Il potere delle erbe: quali, presenti negli integratori, aiutano a far crescere il seno? Come abbiamo già detto, gli integratori buoni sono quelli al 100% naturali, e cioè composti da estratti di erbe, elementi che si trovano in natura e che possiedono delle proprietà particolari. Vediamo quali sono queste erbe che, a quanto pare, riescono a far crescere il seno. Il Cardo Santo L’utilizzo di questa pianta è approvato dalla Commissione tedesca E (ossia uno dei più importanti comitati scientifici della Germania) per il trattamento e la cura dell’indigestione e la perdita del senso di fame. Storicamente, era somministrato dalle infermiere sulle pazienti post gravidanza, per aumentare la produzione di latte. Semi di finocchio Questo è un altro famoso ingrediente che generalmente troviamo nelle compresse degli integratori per la crescita del seno. È stato usato per secoli sia come alimento sia come medicinale. Tradizionalmente, veniva usato soprattutto per aumentare la produzione del latte materno, stimolare il desiderio sessuale e per far venire il ciclo, quando tardava. Nessuno studio specifico collega i semi di finocchio alla crescita del seno, ma si sa che il finocchio aiuta la produzione di estrogeni sintetici. Fieno greco I semi e le foglie di questa pianta si trovano comunemente nei piatti della cucina tradizionale asiatica, oltre che in moltissimi integratori per il seno. Non esistono studi riguardo ai suoi effetti. Angelica cinese È usata principalmente per lenire i forti fastidi della menopausa, e anche altre problematiche legate al ciclo mestruale: regolarizzano il ciclo e attenuano moltissimo i crampi da esso derivati. Saw Palmetto Si tratta di una piccola palma, il cui nome scientifico è “Serenoa Repens”. Il suo habitat si trova nella parte sud-orientale degli USA ed è maggiormente conosciuta per i suoi effetti benefici per la prostata, Humulus In genere, viene usata per fermentare la birra. Contiene un potente fitoestrogeno. È anche usata per combattere l’insonnia e l’ansia. Può causare, appunto, sonnolenza e non è indicata su chi soffre di depressione.      

11/02/2020 12:37
Com’è cambiato il mondo del marketing rispetto a dieci anni fa?

Com’è cambiato il mondo del marketing rispetto a dieci anni fa?

Probabilmente, gli ultimi dieci anni hanno visto la più grande crescita tecnologica di sempre. Nel 2009, l'iPhone aveva due anni, Android era agli inizi e l'S9110 di Samsung era l'unico smartwatch sul mercato. La differenza più banale, ma anche sostanziale del cambiamento che è avvenuto: nel 2010, tutte le informazioni, gli aggiornamenti, i messaggi tramite spot e le sponsorizzazioni, che oggi ci arrivano soltanto per mezzo app (quindi ci raggiungono direttamente sul nostro smartphone), avrebbero usato anche altri media, tra cui cartacei, per essere veicolati. Allo stesso modo, il consumatore che guardava la televisione alla ricerca di notizie, sta ora sfogliando i social media per ricevere quello stesso tipo di informazioni. Il consumatore medio trascorre circa due ore al giorno navigando nei suoi cinque account di social media. Mentre l'attenzione della gente si spostava dai media offline a quelli online, il marketing ha seguito l'esempio. Con l'ascesa dei media online, anche il tipo di messaggistica utilizzato dai marketer si è dovuta evolvere. Dieci anni fa, il contenuto del marketing era principalmente la scrittura che interagiva con i consumatori attraverso pezzi che attaccavano la concorrenza.  Questo metodo si chiamava “push marketing”. Questo tipo di messaggistica si consuma per il cliente, motivo per cui i consumatori preferiscono generalmente il cosiddetto “pull marketing” (l’opposto rispetto al push marketing). Il pull marketing ha lo scopo di attirare i consumatori al tuo marchio, fidelizzandoli nel tempo e facendo in modo che crescano a contatto diretto con il prodotto promosso, in un rapporto quasi familiare e reciproco. Invece di fare affidamento esclusivamente sulla scrittura, i contenuti di marketing oggi includono video, infografiche, post sui social media, immagini, blog, e-book e l'elenco continua. Il pull marketing si rivolge ai clienti giusti al momento giusto e li attira a saperne di più sul prodotto o sul servizio. Come muoversi nel 2020 nel web marketing In questo momento storico preciso il web marketing vive un momento particolare nel bene e nel male, in quanto da un lato le tecniche si sono evolute e ci sono molte più opzioni:basti pensare al fatto che negli ultimi 10 anni sono nate tantissime agenzie del web, che offrono servizi di marketing alle aziende e ai liberi professionisti. Il lato negativo è che calata la qualità perché ci sono tantissime persone che si sono improvvisate in questo settore pur non avendo le competenze e la preparazione idonea:quindi risulta indispensabile, per ottenere risultati di un certo livello, affidarsi a realtà di alto livello e professionalità. Una di queste è sicuramente l’agenzia di web marketing SWJ WEB MARKETING, che da tanti anni,  grazie al lavoro costante ed efficace di Joel e Roger Parigini, offre a tanti professionisti  dei servizi mirati, che hanno il fine di migliorare in maniera significativa la loro presenza e la loro autorevolezza nel web e in particolare nei social network. Affidarsi a professionisti di alto livello è quindi indispensabile per avere grandi risultati sia nel breve che nel  medio e lungo termine sia in termini di visibilità che di fatturato. Ricordiamo che ormai un’azienda non può prescindere da una strategia per posizionarsi al meglio sul web:chi non c è su Internet non esiste o verrà scavalcato dalla concorrenza e in maniera rapida. Da questo punto di vista è indispensabile curare al meglio la reputazione on line e l’interazione con i clienti vecchi e nuovi,usando in maniera costruttiva i social network. Dal punto di vista della credibilità i canali social sono una cassa di risonanza decisiva:se una pagina aziendale su Facebook o Instagram avrà pochi like, pochi follower verrà vista in maniera negativa sia dai clienti che dagli addetti ai lavori di quel settore specifico. Allo stesso tempo non bisognerà fare l’errore di ostentare un successo sui social che ancora non si ha perché il rischio sarà quello di essere sbugiardati in maniera rapida e con la conseguenza di subire danni irreparabili:per questo trovare l’agenzia di web marketing è la chiave del successo.  

11/02/2020 12:32
Macerata, Giorno del Ricordo. Striscione di CasaPound: "Parlateci delle Foibe"

Macerata, Giorno del Ricordo. Striscione di CasaPound: "Parlateci delle Foibe"

"Parlateci delle Foibe", questo il testo dello striscione affisso a Macerata, in zona Tribunale, da CasaPound Italia. Il riferimento polemico è a quanto previsto dall'amministrazione Carancini per commemorare le vittime delle Foibe. In occasione della solenne ricorrenza, questa mattina, nel capoluogo, è stata deposta una corona d'alloro (leggi qui). Un momento istituzionale considerato troppo breve dagli attivisti di CasaPound: "Si è minimizzato un tema che dovrebbe unire tutti gli italiani".       

10/02/2020 17:54
Una giornata da ricordare per gli Alpini di Recanati e Castelfidardo

Una giornata da ricordare per gli Alpini di Recanati e Castelfidardo

Una giornata all'insegna delle penne nere quella che si è vissuta ieri a Recanati. Gli alpini del gruppo di Recanati e Castelfidardo si sono ritrovati per il tesseramento 2020 e per commemorare i caduti.  Le brevi cerimonie si sono tenute al mattino dinanzi ai monumenti delle due città dove sono risuonate le note del silenzio e le parole della preghiera dell'Alpino.  A seguire è avvenuta l'assemblea che è stata ospitata presso i locali del club Aquila, vista l'impossibilità di usufruire della sede situata in via Campo dei Fiori. Confermate le cariche associative con Osvaldo Nardi nel ruolo di capogruppo, Mauro Tombolini in quello di segretario e Carlo Cipolloni con il compito di tesoriere. Poi la Santa Messa presso la Concattedrale di San Flaviano con la Schola Cantorum che come da tradizione ha intonato il commovente Signore delle Cime, uno dei brani simbolo del corpo degli alpini. La giornata si è  conclusa con il pranzo sociale al quale hanno preso parte anche familiari e amici delle penne nere che contano una trentina di iscritti.All'evento ha partecipato il capogruppo di Fabriano Mauro Tritarelli, in rappresentanza della Sezione Marche guidata da Sergio Mercuri. Presente anche una delegazione del gruppo di San Ginesio con cui da anni è stato stretto un rapporto di amicizia e collaborazione. Il gruppo di Recanati e Castelfidardo, nato nel 1965 e intitolato alla memoria della medaglia d'oro Maggiore Mario Alessandro Ceccaroni, ogni anno partecipa attivamente alle iniziative di volontariato e solidarietà promosse dall'Associazione Nazionale Alpini attraverso raccolte fondi, campagne di sensibilizzazione e raduni nazionali e regionali, nonché alle iniziative programmate sul territorio come la raccolta alimentare e Telethon.

10/02/2020 16:01
Come organizzare una rassegna stampa al meglio

Come organizzare una rassegna stampa al meglio

Cos’è e a cosa serve di preciso una rassegna stampa? Ma soprattutto, come si organizza? Tutte le istruzioni e i consigli per realizzarne una al meglio. Lavori come addetto stampa per qualche ente, piccolo o grande che sia, e di conseguenza redigi di frequente una serie di comunicati stampa che poi spedisci alle varie redazioni, affinché diano attenzione e visibilità alla tua istituzione, o alla persona per cui lavori. Il tuo lavoro non finisce qui. Per operare al meglio, nel tuo settore, è necessario che tu faccia un passo ulteriore: devi organizzare una buona rassegna stampa. Che cos’è una rassegna stampa? Bella domanda. La rassegna stampa è un controllo incrociato, ad ampio raggio, di specifiche notizie riportate dai maggiori canali di informazione, che al giorno d’oggi, oltre a essere i giornali, le riviste, la televisione e la radio, sono pure internet e i più importanti social network. Il termine “rassegna” deriva, infatti, dalla locuzione “passare in rassegna”, che significa sostanzialmente “controllare in maniera approfondita”, “scorrere con gli occhi tutto quello che ci sta di fronte fin quando non riusciamo a trovare ciò che cerchiamo”. Quando noi spediamo un comunicato, l’unico modo per capire se è stato accolto e pubblicato o meno e dove è realizzare, appunto, una rassegna stampa, e per farlo oggi si usano soprattutto applicazioni, software particolari che funzionano online. Uno dei compiti di una rassegna stampa è anche quello di misurare l’efficacia di una campagna che abbiamo lanciato: in termini di post su un social, possiamo capire quante persone l’hanno visualizzato, che target ha raggiunto, chi l’ha gradito e ulteriormente condiviso. In pratica, possiamo avere il più totale controllo su quel post e osservare i risultati del nostro lavoro nel tempo. Saper organizzare una buona rassegna stampa, per un professionista della comunicazione, è una skill indispensabile, ed è per questo che adesso vi spiegheremo come fare. Se, però, cercate informazioni più specifiche su come organizzare la rassegna stampa nel mondo dello sport, ci sono alcuni siti che fanno al caso vostro. Come si realizza una rassegna stampa su internet? Una rassegna stampa risulta esosa a livello di costi, se si usa il cartaceo. Per fare le cose al meglio, e quindi in maniera più economica possibile (ma anche decisamente più veloce), bisogna imparare a usare bene le infinite risorse che il web ci mette a disposizione. Il web è uno strumento che ha cambiato la vita di tante persone e non è un caso che negli ultimi 10 anni abbiamo sentito parlare di era digitale e questo discorso vale anche per chi ha bisogno di organizzare una rassegna stampa, senza spendere soldi. Chiaramente chi vuole organizzare una rassegna stampa e ha disposizione un budget avrà dei vantaggi e potrà fare delle ricerche con misurazioni più precise, ma come sappiamo tante realtà che operano sul web hanno difficoltà economiche e quindi dovranno usare Google per organizzare il lavoro al meglio. La prima cosa da fare è quella di individuare le parole chiave più congrue e precise al tipo di ricerca che vogliono fare:infatti essere troppo generici non porterà a grandi risultati. Si dovranno scrivere le parole chiavi principali, quelle che ci sono nel titolo principalmente, e anche altre correlate che permetteranno di avere risultati completi e diversi. Altra cosa importante da fare è, nel caso in cui si è interessati a un periodo preciso di tempo, cliccare strumenti di ricerca e selezionare l’opzione adatta alle proprie esigenze  e cioè tra ultime ore, qualsiasi data, ultimo mese e ultima settimana. Successivamente si dovrà cliccare nuovamente strumenti di ricerca, per andare a verificare il numero preciso dei siti che hanno ripreso e diffuso la notizia.  Chi vorrà essere più preciso nelle tempistiche potrà cliccare su qualsiasi data e scegliere intervallo di date:a questo punto andrà a mettere un intervallo preciso di date precise, a partire dal giorno in cui è stato mandato il comunicato stampa. Altro strumento utile da usare è Google Alerts:basterà andare nel sito e inserire la parola chiave alla quale si è interessati.  Poi si dovrà cliccare su mostra opzioni per scegliere la modalità di frequenza delle e mail di avviso e si dovranno anche impostare come parametri la lingua, le fonti, la Regione da dove arriva il contenuto e soprattutto la frequenza di ricevimento delle e mail.      

10/02/2020 10:33
Macerata, Galleria Antichi Forni affollata per la conferenza su Salgado

Macerata, Galleria Antichi Forni affollata per la conferenza su Salgado

Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio si è svolta agli Antichi Forni, nell’ambito della mostra fotografica METAMORFOSI organizzata dagli “Amici del Liceo Galilei”, la conferenza su Sebastiao Salgado tenuta dallo storico della fotografia Paolo Verdarelli.   Affollata e seguita con molto interesse la conferenza si è sviluppata soprattutto intorno al periodo “africano” di Salgado, che con la drammaticità del suo “bianco e nero” ha voluto portare alla conoscenza del mondo le condizioni di vita degli ultimi della terra.   Intanto continua, con notevole afflusso di pubblico, la mostra fotografica “Metamorfosi – 1945-1975 Trent’anni di evoluzione della società attraverso le nostra fotografie”, della quale è disponibile il catalogo con tutte le fotografie esposte.

09/02/2020 11:25
Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante i rapporti patrimoniali in occasione di una convivenza senza aver contratto il matrimonio. Ecco la risposta dell’avvocato Pantana alla domanda posta da una lettrice di Recanati che chiede: “In occasione di una convivenza more uxorio, come e quando è possibile richiedere le somme versate in favore dell’ex convivente?” Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo ad una tipologia di rapporto sempre più presente nel nostro contesto sociale. A tal proposito, l’azione per ingiustificato arricchimento, disciplinata dal legislatore all’art. 2041 c.c., configura un rimedio attraverso il quale chi si sia arricchito, senza una giusta causa, a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a compensare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. In definitiva, l’azione si fonda sulla sussistenza di un arricchimento, posto in correlazione con un depauperamento, avvenuto in mancanza di una giusta causa. Ciò premesso, tale azione è esperibile nei confronti di attribuzioni patrimoniali effettuate dal convivente in favore dell’altro che non siano riconducibili all’adempimento di un dovere morale e sociale e rientrare, in tal modo, nel novero delle obbligazioni naturali, in quanto esorbitano dalle esigenze familiari e non rispettano i minimi di proporzionalità e adeguatezza di cui all’art. 2034 c.c. Come affermato in dottrina, sebbene il presupposto della proporzionalità non sia menzionato dal codice civile, esso deve ritenersi implicito nella stessa idea di obbligazione naturale, in quanto alla stregua della coscienza sociale non è doveroso ciò che va al di là di quanto l’adempiente può ragionevolmente fare o di quanto il beneficiario abbia ragionevolmente bisogno. In definitiva è ammissibile l'azione di arricchimento senza causa nel caso di convivenza more uxorio ove le prestazioni di uno a vantaggio dell'altro convivente superino l'adempimento delle obbligazioni normalmente connesse e originate dal rapporto di convivenza in termini di proporzionalità e di adeguatezza. Per tali ragioni, in risposta alla nostra lettrice, risulta corretto affermare che: “In tema di convivenza more uxorio è configurabile un indebito arricchimento ed è pertanto possibile proporre il relativo rimedio giudiziale, nel caso in cui le prestazioni rese da un convivente e convertite a vantaggio dell'altro esorbitano dai limiti di proporzionalità e adeguatezza, ossia esulano dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza, il cui contenuto va parametrato sulle condizioni sociali e patrimoniali dei componenti della famiglia di fatto (Cass., Sez. III Civile, sentenza n. 2392/20; depositata il 3 febbraio 2020). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                

09/02/2020 10:00
Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Il Consiglio di disciplina nazionale ha annullato nei giorni scorsi il provvedimento sanzionatorio a carico di Riccardo Russo, Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata. Quanto deciso a settembre dal Consiglio territoriale di Ancona è stato annullato. Non ci saranno sospensioni o sanzioni. Il ricorso è stato portato avanti dagli Avvocati difensori Andrea Calzolaio, Claudio Marcolini e Aldo Ariozzi. "E' la vittoria dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata” dichiara Russo, “il trionfo della verità e di ciò che in appello era già chiaro per tutti, ovvero che il fatto denunciato dal Santoni e a me contestato non sussiste, come aveva scritto la sentenza del Tribunale penale, ossia non era vero, non è mai accaduto, per questo io sono stato assolto con formula piena, inequivocabile. Bisogna anche ricordare che i due pubblici ministeri, sia in primo che in secondo grado, avevano chiesto la mia assoluzione e perciò coerentemente la Procura non ha impugnato la decisione assolutoria del Tribunale (giudice di appello penale). Resta ora in piedi soltanto il giudizio risarcitorio civile promosso dal Santoni Stefano per certi disturbi da lui lamentati, avendo la Corte di Cassazione ritenuto necessario un approfondimento motivazionale al riguardo. Il giudizio civile riguarda solo i due soggetti privati a quindi è irrilevante ai fini sostanziali, ma sono fiducioso e convinto che alla fine la verità trionferà anche lì, com'é giusto che sia, com'é giusto che si tratti per una vicenda che non esiste perché non é mai accaduta. E si finisca di scrivere che i due facevano parte di liste contrapposte, il motivo del dissidio é un altro, io ho lavorato con serietà e dedizione per la mia Categoria, Santoni Stefano ha cercato di mettere un freno al mio lavoro e alla rinnovata immagine che ho costruito in ben quattro mandati, per i quali anche dopo la notizia pubblica della denunzia del Santoni mi è stata confermata la fiducia di una grandissima maggioranza dei colleghi iscritti all’Ordine. La stima dei Colleghi, sia i Consulenti del Lavoro sia quelli di altre Professioni, mi è stata espressa in questi anni, mi ha sostenuto e mi ha dato una grande forza. Permettetemi di dire ciò che penso alla fine di tutta questa triste storia: quella del Consulente del Lavoro é una professione che tutela gli altri e quindi va anch'essa tutelata, in ogni sede e in ogni modo, non permetterò mai che qualcuno possa solo pensare di poterla danneggiare, Santoni se ne faccia definitivamente una ragione".  

08/02/2020 18:48
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 7 febbraio 2020

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 7 febbraio 2020

Confindustria Macerata ricerca per azienda metalmeccanica/edile un/a project manager (cod. annuncio Conf 203), preferibilmente con esperienza minima. La risorsa si occuperà della gestione del cliente (dalla fase di rilievo in cantiere sino al completamento del progetto, compreso il collaudo dell’opera e il coordinamento delle squadre). Si richiede laurea in ingegneria civile/edile, competenze in acustica e trasmittanza termica, conoscenza base della lingua inglese, disponibilità a trasferte. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

07/02/2020 18:35
Recanati, assunzioni in Comune: pubblicati due bandi

Recanati, assunzioni in Comune: pubblicati due bandi

L’Amministrazione Comunale di Recanati sta dando corso al piano occupazionale approvato per il 2020.  Nel sito del Comune sono pubblicati 2 bandi in scadenza, un Concorso pubblico per esami per l’assunzione di una unità a tempo indeterminato e pieno categoria D, profilo professionale di “istruttore direttivo informatico” presso l’area servizi al cittadino ed affari generali. E un concorso pubblico per esami per l’assunzione di n 2 unità a tempo indeterminato e pieno categoria D, profilo professionale di “istruttore direttivo tecnico” presso il servizio di programmazione e gestione del territorio, con riserva del 50% al personale interno, in scadenza lunedì 10 febbraio2020. Tutte le informazioni e i bandi sono disponibili nel sito del Comune di Recanati ww.comune.recanati.mc.it, sezione amministrazione trasparente, bandi di concorso.

07/02/2020 13:39
Loreto, il Sottosegretario alla Difesa Tofalo in visita al Centro di Formazione Aviation English

Loreto, il Sottosegretario alla Difesa Tofalo in visita al Centro di Formazione Aviation English

Mercoledì 5 febbraio il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo ha visitato il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto. Il Sottosegretario di Stato alla Difesa nel corso della visita al Cen.For.Av.En. ha dichiarato che ''La formazione è di vitale importanza perché consente alla Difesa di essere modello di efficacia ed efficienza attraverso la preparazione e la specializzazione della componente umana, la risorsa più importante. Investire in questo settore vuol dire creare profili di altissimo livello professionale in grado di garantire allo strumento militare standard elevati e sempre più competitivi. In particolare, la conoscenza delle lingue straniere è fondamentale per chi si trova ad operare nei contesti multinazionali dei moderni scenari operativi''. Per Tofalo, con la delega del Ministro in materia di formazione, il Reparto dell'Aeronautica Militare rappresenta ''una nicchia d'eccellenza che impiega le più avanzate tecnologie didattiche per formare ed accertare le competenze linguistiche del personale in forza all'Aeronautica Militare e alle Forze armate e altri Dicasteri''. Il Comandante, Colonnello Luca Massimi e il suo staff hanno illustrato al Sottosegretario Tofalo le attività del Reparto e l'innovativa metodologia didattica che pone lo studente al centro. Il sottosegretario ha poi avuto modo di visitare il Santuario che custodisce la Santa Casa della Vergine dove ha incontrato l'arcivescovo Fabio Dal Cin che ha raccontato il forte legame tra l'intera comunità locale e l'Arma Azzurra. ''Il 2020 è un anno importante perché proprio in questa città, il 24 marzo prossimo, l'Arma Azzurra celebrerà il centenario della Beata Vergine di Loreto 'Patrona degli Aeronauti''', ha sottolineato Tofalo.  

05/02/2020 16:03
Pollenza "Plastic Free": incontro con Legambiente il 7 febbraio

Pollenza "Plastic Free": incontro con Legambiente il 7 febbraio

La plastica monouso è stata messa al bando dall’Unione Europea a partire da gennaio 2021. La Regione Marche, con l’approvazione della legge 274/19, “Norme per la riduzione dei rifiuti derivanti da prodotti monouso in plastica”, ha anticipato questo divieto diventando la prima in Italia a recepire la direttiva europea. La legge regionale, operativa da novembre 2019, vieta l’utilizzo dei prodotti monouso di plastica sul litorale e nelle manifestazioni pubbliche a partire dal 31 marzo 2020. Proprio allo scopo di accompagnare i cittadini in questo cambiamento, Legambiente Marche, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, ha organizzato diversi incontri pubblici, durante i quali verranno spiegati i principi cardine della legge e verrà fornito il vademecum per una strategia “plastic free”, per dare soluzioni pratiche e concrete verso l’attuazione dell’economia circolare. Il prossimo incontro “Monouso non ti uso” si terrà venerdì 7 febbraio a Pollenza, presso la Sala Convegni municipale in Piazza della Libertà 16, a partire dalle ore 18.  La legge regionale non rappresenta un semplice invito ai cittadini a essere più sensibili verso i temi ambientali, ma un divieto ben preciso per la limitazione dell’uso della plastica a cui tutti abbiamo il dovere di adeguarci. Durante gli eventi, inoltre, saranno presentati nel dettaglio i dati del dossier di Legambiente Marche “Beach Litter 2019” sul monitoraggio dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge. Secondo il lavoro svolto dai volontari di Legambiente nella primavera 2019, che ha permesso la raccolta e il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati lungo la costa marchigiana, di oltre 11mila rifiuti trovati, circa il 90% è composto da plastica.  Tutti gli appuntamenti “Monouso non ti uso” sono aperti alla cittadinanza.  

04/02/2020 16:55
San Severino, aperture straordinarie all'ufficio Servizi Sociali per le nuove domande Cas

San Severino, aperture straordinarie all'ufficio Servizi Sociali per le nuove domande Cas

Da domani (martedì 4 febbraio) l’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche osserverà un orario straordinario rispetto alla normale attività, con aperture anche pomeridiane tutti i martedì e i giovedì dalle ore 15 alle ore 18, per ricevere le nuove domande che interessano i beneficiari di interventi a sostegno dei nuclei  familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a causa del terremoto 2016. In data 19 novembre 2019, infatti, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 271 del 19/11/2019) l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 614   avente ad oggetto “Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”. L’Ordinanza ridefinisce i criteri per la concessione degli interventi a sostegno dei nuclei   familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a causa degli eventi sismici.

03/02/2020 10:28
Come prendere il diploma in 1 solo anno

Come prendere il diploma in 1 solo anno

Il diploma è un titolo di studio fondamentale in moltissime occasioni. È infatti necessario per poter accedere ai concorsi pubblici, per fare carriera all'interno della propria azienda, per essere ammessi ad università o corsi di specializzazione. Chi non possiede questo titolo di studio è quindi limitato, tagliato fuori da moltissime opportunità che al giorno d'oggi sarebbero potenzialmente accessibili a tutti. Fortunatamente però, grazie alle nuove potenzialità della tecnologia e di internet adesso è possibile conseguire il diploma a distanza e in brevissimo tempo. Non è più necessario iscriversi in un istituto tradizionale e seguire le lezioni per 4 o 5 anni, il che per molti sarebbe impossibile per via degli impegni lavorativi ma anche familiari. Oggigiorno, questo titolo di studio si può ottenere anche in un solo anno e questo è senza dubbio un enorme vantaggio, un'opportunità della quale conviene approfittare. Scuola online: la soluzione moderna per diplomarsi velocemente Al giorno d'oggi, per diplomarsi velocemente è sufficiente iscriversi ad una scuola superiore online che sia certificata e seria. In Italia ormai ce ne sono diverse e nella maggior parte dei casi si tratta di istituti paritari che sono in grado di offrire una formazione completa e del tutto soddisfacente. Il grande vantaggio delle scuole online è che consentono di conseguire il diploma in tempi decisamente più brevi, al punto che si possono recuperare gli anni scolastici persi senza rinunciare al proprio impiego. Sono moltissimi coloro che scelgono questa strada proprio per riuscire a conciliare vita privata, scuola e lavoro. Non è necessario infatti recarsi personalmente in istituto per seguire le lezioni, perché grazie al metodo dell'e-learning si può gestire tutto online, rimanendo a casa propria. La scuola online è quindi la soluzione moderna che permette di ottenere il diploma in poco tempo, continuando a portare avanti il proprio lavoro e senza togliere spazio alla propria vita privata. Si può ottenere il diploma in 1 anno? Iscrivendosi ad una scuola online è possibile conseguire il diploma anche in un solo anno. Certo, non si tratta di una passeggiata perché bisogna studiare ed impegnarsi, ma sono tantissime le persone che ci riescono quindi non è nemmeno un'impresa impossibile. Questi istituti di formazione online offrono agli studenti tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per poter apprendere nel minor tempo possibile. Le lezioni si possono seguire dal proprio pc, in qualsiasi momento della giornata e quindi è possibile organizzare il proprio tempo nel migliore dei modi. Coloro che si impegnano seriamente e che hanno la giusta motivazione possono riuscire anche ad ottenere il diploma in un solo anno quindi è del tutto possibile. Quali sono i costi delle scuole online? In molti sono convinti che iscriversi ad una scuola online comporti una spesa eccessiva, ma in verità al giorno d'oggi non è più così. Ne sono nate talmente tante in Italia negli ultimi anni che la concorrenza è aumentata e di conseguenza anche le tariffe si sono ridotte di parecchio. Iscriversi ad una scuola online è quindi molto meno costoso di quello che si pensa ed è anche per questo che vale la pena prendere in considerazione questa possibilità.

02/02/2020 16:30
Infiltrazioni provenienti dal lastrico solare di proprietà esclusiva di una condomina: chi risponde dei danni causati al proprietario dell’appartamento sottostante?

Infiltrazioni provenienti dal lastrico solare di proprietà esclusiva di una condomina: chi risponde dei danni causati al proprietario dell’appartamento sottostante?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente le controversie condominiali ed in particolare le infiltrazioni di acqua piovana negli appartamenti. Ecco la risposta dell’avvocato Pantana alla domanda posta da una lettrice di Monte San Giusto che chiede: “Chi risponde dei danni da infiltrazioni di acqua piovana causati all’appartamento sottostante il lastrico solare di proprietà di una sola condomina?” Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo ad un evento sempre più ricorrente nelle controversie condominiali. Sul punto, la Suprema Corte si è più volte espressa affermando che, in tema di condominio negli edifici, qualora l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, dei danni da infiltrazioni di acqua piovana nell’appartamento sottostante rispondono sia il proprietario, o usuario esclusivo, in qualità di custode del bene ai sensi dell’art. 2051 c.c., sia il condominio in virtù degli obblighi inerenti l’adozione dei controlli necessari alla conservazione delle parti comuni incombenti sull’amministratore e sull’assemblea condominiale, che è tenuta a provvedere alle opere di manutenzione straordinaria. Questo concorso di responsabilità solitamente va risolto secondo i criteri dell’art. 1126 c.c., che pongono le spese di riparazione o ricostruzione per un terzo a carico del proprietario, o dell’usuario del lastrico solare, e per i restanti due terzi a carico del condominio.. Per tali ragioni in risposta alla nostra lettrice è corretto affermare che: “Qualora l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, dei danni da infiltrazioni di acqua piovana nell’appartamento sottostante rispondono, sia il proprietario del lastrico stesso per un terzo delle spese di riparazione, sia il condominio per i restanti due terzi (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 951/20; depositata il 17 gennaio).  Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

02/02/2020 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.