Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Altri comuni

Guida sicura agli investimenti: i consigli degli esperti

Guida sicura agli investimenti: i consigli degli esperti

Il mondo degli investimenti è ampio e complicato per chi ci si affaccia per la prima volta. Occorre studiare i mercati, diversificare gli investimenti e puntare bene a quelli che sono gli obiettivi a breve e lungo termine. Questa guida per principianti sul trading può essere molto utile per chi è totalmente a digiuno sull'argomento.

Occorre sapere, innanzitutto, che investire soldi vuol dire correre il rischio di perderli. Meglio dunque iniziare con piccole somme per poi passare ad investimenti più importanti. Occorre avere un quadro della nostra situazione finanziaria attuale, quindi fare un piano per diversificare, in modo da decidere con attenzione su quale tipo puntare rispetto ad un altro e valutare anche quanto tempo vogliamo tenere i soldi fermi, cioè se vogliamo impegnarli a breve – medio o a lungo termine. 

Le azioni, ad esempio, sono tornate di gran moda in questo periodo, specialmente le azioni di aziende italiane di eccellenza, titoli che in questo sito prendiamo spesso in osservazione in quanto più vicine a noi e facilmente ‘controllabili’ dagli stessi investitori.

La strategia del cassettista

Ad un piccolo risparmiatore il consiglio è quello di utilizzare la strategia del cassettista che consente di minimizzare il rischio e massimizzare i redditi con un portafoglio titoli adeguato al proprio capitale investito.

Il cassettista, di norma, è investitore di lungo termine con predilezione per titoli a larga capitalizzazione, con rendimento periodico (dividendi, ad esempio), e con un corso soggetto a bassa volatilità di solito, il suo portafogli titoli viene chiamato “Titoli da cassettista“. Solitamente il cassettista confida molto sull’elemento temporale che deve rappresentare un elemento per abbassare il livello di rischio dell’investimento, ed affrontare serenamente le turbolenze di mercato.

I vari tipi di investimento

Più alto è il rendimento, più alto è il rischio per il capitale, d’altronde quelli che un tempo venivano chiamati investimenti sicuri, cioè le obbligazioni di Stato, come anche i Buoni Postali hanno interessi bassi e poco appetibili per l’investitore, ecco allora che in questi ultimi anni strumenti come i Fondi Comuni , gli ETF sono arrivati finalmente all’orecchio di tutti, anche del piccolo risparmiatore che ha poche migliaia di euro da far fruttare per cercare di migliorare il proprio assetto finanziario. Prima di investire bisogna saper seguire un proprio metodo di investimento, per farlo bisogna conoscere alcune regole base su come impiegare denaro.

Dove investire

Uno degli investimenti più comuni è quello che riguarda il trading online. Oggi con internet fare trading online è diventato sempre più abbordabile, ed è sempre più facile investire anche piccole somme.

Fare piccoli investimenti è un grande vantaggio soprattutto per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo. Per operare nel trading lo strumento fondamentale che permette di accedere sui mercati è la piattaforma di negoziazione, che viene resa disponibile dal broker. Le piattaforme che vengono rese disponibili sono molto potenti, ci permettono di negoziare su quotazioni in tempo reale, ci fanno essere sempre aggiornati sui mercati economici, informazioni su analisi tecnica e fondamentale e ci permettono con facilità di fare l’analisi tecnica su grafici di prezzi per comprendere l’entrata e l’uscita di una negoziazione.

I migliori broker, offrono commissioni basse, offrono inoltre un conto demo gratuito e senza l’impegno di aprire un account con deposito, che permettono di conoscere le piattaforme e allenarsi a negoziare sui mercati economici globali.

Il crowdfundig e lending crowdfunding

Il crowdfunding sta ottenendo sempre più successo negli ultimi tempi. Per questo motivo numerosi analisti hanno iniziato a considerarlo come uno dei settori migliori dove investire oggi.

In pochissime parole il crowdfunding (crowd = folla, e funding= finanziamento) può essere definito come una raccolta fondi 2.0 che si avvale di uno degli strumenti più utilizzati di oggi, il web. Proprio tramite internet i promotori di un’iniziativa possono richiedere al pubblico indistinto somme di denaro per finanziare il proprio progetto (funding).

Questa attività offre offre numerose opportunità. Esso, ad esempio, permette di puntare anche sul settore immobiliare grazie a piattaforme di real estate crowdfunding dove investire piccole cifre in cambio di rendimenti in interessi e rimborso del capitale.

L’energia

Altro fattore molto importante è quello dell’energia rinnovabile. Le pressioni mondiali volte a sensibilizzare i governi sono cresciute enormemente negli ultimi anni. Tutto ciò avrà un impatto profondo su numerose utility, soprattutto su quelle società energetiche che hanno già iniziato la transizione verso modelli di business più green. Per gli analisti, un luogo ottimale dove investire oggi potrebbe essere rappresentato da quei grandi operatori di energia solare ed eolica, oltre che da fornitori di attrezzature e tecnologia per progetti rinnovabili.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni