Aggiornato alle: 19:01 Lunedì, 12 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Altri comuni

Com’è cambiato il mondo del marketing rispetto a dieci anni fa?

Com’è cambiato il mondo del marketing rispetto a dieci anni fa?

Probabilmente, gli ultimi dieci anni hanno visto la più grande crescita tecnologica di sempre. Nel 2009, l'iPhone aveva due anni, Android era agli inizi e l'S9110 di Samsung era l'unico smartwatch sul mercato.

La differenza più banale, ma anche sostanziale del cambiamento che è avvenuto: nel 2010, tutte le informazioni, gli aggiornamenti, i messaggi tramite spot e le sponsorizzazioni, che oggi ci arrivano soltanto per mezzo app (quindi ci raggiungono direttamente sul nostro smartphone), avrebbero usato anche altri media, tra cui cartacei, per essere veicolati.

Allo stesso modo, il consumatore che guardava la televisione alla ricerca di notizie, sta ora sfogliando i social media per ricevere quello stesso tipo di informazioni. Il consumatore medio trascorre circa due ore al giorno navigando nei suoi cinque account di social media. Mentre l'attenzione della gente si spostava dai media offline a quelli online, il marketing ha seguito l'esempio.

Con l'ascesa dei media online, anche il tipo di messaggistica utilizzato dai marketer si è dovuta evolvere. Dieci anni fa, il contenuto del marketing era principalmente la scrittura che interagiva con i consumatori attraverso pezzi che attaccavano la concorrenza.

 Questo metodo si chiamava “push marketing”. Questo tipo di messaggistica si consuma per il cliente, motivo per cui i consumatori preferiscono generalmente il cosiddetto “pull marketing” (l’opposto rispetto al push marketing).

Il pull marketing ha lo scopo di attirare i consumatori al tuo marchio, fidelizzandoli nel tempo e facendo in modo che crescano a contatto diretto con il prodotto promosso, in un rapporto quasi familiare e reciproco. Invece di fare affidamento esclusivamente sulla scrittura, i contenuti di marketing oggi includono video, infografiche, post sui social media, immagini, blog, e-book e l'elenco continua.

Il pull marketing si rivolge ai clienti giusti al momento giusto e li attira a saperne di più sul prodotto o sul servizio.

Come muoversi nel 2020 nel web marketing

In questo momento storico preciso il web marketing vive un momento particolare nel bene e nel male, in quanto da un lato le tecniche si sono evolute e ci sono molte più opzioni:basti pensare al fatto che negli ultimi 10 anni sono nate tantissime agenzie del web, che offrono servizi di marketing alle aziende e ai liberi professionisti.

Il lato negativo è che calata la qualità perché ci sono tantissime persone che si sono improvvisate in questo settore pur non avendo le competenze e la preparazione idonea:quindi risulta indispensabile, per ottenere risultati di un certo livello, affidarsi a realtà di alto livello e professionalità.

Una di queste è sicuramente l’agenzia di web marketing SWJ WEB MARKETING, che da tanti anni,  grazie al lavoro costante ed efficace di Joel e Roger Parigini, offre a tanti professionisti  dei servizi mirati, che hanno il fine di migliorare in maniera significativa la loro presenza e la loro autorevolezza nel web e in particolare nei social network.

Affidarsi a professionisti di alto livello è quindi indispensabile per avere grandi risultati sia nel breve che nel  medio e lungo termine sia in termini di visibilità che di fatturato. Ricordiamo che ormai un’azienda non può prescindere da una strategia per posizionarsi al meglio sul web:chi non c è su Internet non esiste o verrà scavalcato dalla concorrenza e in maniera rapida. Da questo punto di vista è indispensabile curare al meglio la reputazione on line e l’interazione con i clienti vecchi e nuovi,usando in maniera costruttiva i social network.

Dal punto di vista della credibilità i canali social sono una cassa di risonanza decisiva:se una pagina aziendale su Facebook o Instagram avrà pochi like, pochi follower verrà vista in maniera negativa sia dai clienti che dagli addetti ai lavori di quel settore specifico.

Allo stesso tempo non bisognerà fare l’errore di ostentare un successo sui social che ancora non si ha perché il rischio sarà quello di essere sbugiardati in maniera rapida e con la conseguenza di subire danni irreparabili:per questo trovare l’agenzia di web marketing è la chiave del successo.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni