Sport

L'Infa Feba Civitanova espugna Roma e chiude col sorriso il girone di andata

L'Infa Feba Civitanova espugna Roma e chiude col sorriso il girone di andata

L'Infa Feba Civitanova Marche chiude il girone d'andata con una vittoria. Le momò espugnano il campo del San Raffaele Roma per 63-70 al termine di una sfida appassionante e molto combattuta. Le ragazze di coach Matassini sono state sempre sul pezzo ed alla fine hanno avuto la meglio delle coriacee gialloblu. Due punti preziosi che permettono di arrivare al giro di boa del torneo al sesto posto con 16 punti, in piena corsa play-off. Partenza a rilento per le biancoblu con le locali che ne approfittano arrivando al +8, 14-6 a 3' dal termine, anche se le momò cercano di ricucire lo strappo grazie a Mataloni ma Gelfusa realizza il 21-15 a chiusura della prima frazione. Nel secondo quarto la Feba prende in mano le redini del gioco e compie il sorpasso a metà periodo con Rosier, 23-25. Parte un botta e risposta appassionante che premia le ragazze di coach Matassini che vanno al riposo lungo sul 31-33. Alla ripresa delle ostilità partono meglio le padrone di casa, 45-36 a metà frazione, ma le momò non si arrendono e chiudono sul 53-48. Le locali riprendono a spingere sull'acceleratore, Prosperi mette la tripla del 59-48, tuttavia le gialloblu si inceppano e le biancoblu collezionano una super rimonta grazie al break di 0-12, con Rosier sugli scudi, che annichilisce le avversarie. In un crescendo rossiniano la Feba mette la freccia e sorpassa San Raffaele che si deve arrendere. Finisce 63-70 per le momò. "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile e così è stato - commenta coach Matassini - La nostra migliore capacità oggi è stata quella di tenere botta fino alla fine. Nonostante lo svantaggio anche di 12 punti non ci siamo mai disunite ed abbiamo trovato sempre il filo del nostro gioco che ci ha permesso alla fine di portare a casa due punti preziosi, ottenuti su un campo difficile contro un'ottima squadra che riesce a mettere in difficoltà qualsiasi tipo di compagine. Da parte nostra non abbiamo mollato mai e quando si è trattato di mordere la partita ci siamo riuscite, a conferma del nostro percorso di crescita. Anche oggi abbiamo ricevuto un contributo importante dalla panchina di Orsili e Trobbiani, che sono state fondamentali quando dovevamo recuperare, e di Marinelli perchè non è mai facile entrare a freddo dopo 30 minuti di panchina, invece lei ha dato subito il suo apporto fondamentale. Adesso godiamoci questi due punti e pensiamo subito al girone di ritorno".   SAN RAFFAELE ROMA - INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 63-70 (21-15; 10-18; 22-15; 10-22)   SAN RAFFAELE: Pompei 10, Giorgi 15, Santulli, Prosperi 11, Marchetti 14, Russo 2, Gelfusa 5, NNodi 6, Zavagnini, Ballirano, Santucci, Giaccioni ne All. D'antoni FEBA: Rosier 14, Bocola 6, Ceccarelli 12, Perini 12, Mataloni 12, Orsili 7, Trobbiani 7, Marinelli, Stronati ne, Paoletti ne, D'Amico ne, Pelliccetti ne All. Matassini Arbitri: Vastarella e Napolitano

14/01/2018 13:36
La Roana Cbf stecca il derby contro la Ecoenergy - VIDEO

La Roana Cbf stecca il derby contro la Ecoenergy - VIDEO

La Roana Cbf perde il derby con Moie 0 a 3, lotta davanti ad un folto pubblico, ma esce dall’incontro sconfitta contro una Ecoenergy più  concreta e con un’aggressività in attacco e difesa che fa la differenza. La Roana Cbf parte subito concentrata e attenta ma anche le ospiti non si fanno trovare impreparate, così per la prima parte del set le due formazioni avanzano appaiate. La Ecoenergy cerca i primo allungo a metà set, Paniconi ferma subito il gioco sul 10 a 13 e tornate in campo le sue ragazze rispondono con un bel muro e un grande attacco di  Pomili che riporta la parità. Si torna di nuovo in equilibrio con un ottimo livello di gioco con Moie che prova sempre ad allungare e Macerata che rincorre, commettendo qualche errore di troppo. Paniconi chiama il secondo time out sul 16 a 20 per l’ultimo tentativo di rimonta. La Ecoenergy più lucida tiene le distanze. Macerata dura a morire non molla e su 20 a 23 e’ coach Lombardi a chiamare time out, tornate in campo le sue ragazza rispondono con un grande attacco e un ace. Si chiude il set 20 a 25. Nel secondo parziale la Roana Cbf parte con il freno a mano tirato, la Ecoenery più aggressiva  e concreta si porta subito in vantaggio. Pomili cerca di trascinare le compagne nella rimonta, Moie in attacco però sembra inarrestabile. Sul 10 a 12 esce Grizzo per Armellini in battuta e finalmente, proprio con Pomili, Macerata torna in vantaggio. Lombardi chiama subito time out, teme il momento positivo della Roana Cbf. Tornate in campo le due squadre se ne danno di santa ragione e giocano punto punto, un ottimo spettacolo per il numeroso pubblico sugli spalti. Macerata crea il suo break sul finale di set, 20 a 17, ma la Ecoenergy si rifà sotto, fino alla fine l’esito del set e’ incerto. Finale di set di nuovo in parità con continui capovolgimenti di fronte, alla fine la spunta la Ecoenergy 27 a 29. La Roana Cbf accusa il colpo del finale di set, sull’1 a 4 Paniconi richiama le sue per cercare una reazione. Si torna in parità sul 6 a 6 e ricomincia l’equilibrio. Un gioco fatto di pochi errori e scambi lunghi che lascia il palazzetto con il fiato sospeso. La Roana Cbf si costruisce un piccolo vantaggio di due punti sul 12 a 10, vanificato dalle ospiti che anzi si riportano in vantaggio 13 a 15. Grizzo e compagne sembrano aver perso la bussola e Paniconi chiama il suo secondo time out sul 14 a 18, ma non c’è reazione. Sul finale di set Macerata risorge e cerca di riportarsi in partita, Lombardi se ne accorge e chiama tempo sul 18 a 23, Peretti e compagne rispondono con altri due punti ma non riescono nell’impresa e Moie chiude set e partita 21 a 25.

13/01/2018 20:35
U.S. Recanatese, Juniores travolgente a Pesaro

U.S. Recanatese, Juniores travolgente a Pesaro

Una super Juniores travolge 4-1 la Vis Pesaro sul proprio campo. Il punteggio finale è lo specchio fedele del match che ha visto la Recanatese dominare, rischiando il minimo.  E pensare che sono stati proprio i padroni di casa a passare in vantaggio solo dopo 3 minuti di gioco, ma per la Vis la gioia del gol dura appena sessanta secondi, il tempo che basta a Ferreyra per pareggiare il conto. Al 25' Monachesi sigla la rete del sorpasso ed al 38' lo stesso Ferreyra mette a segno la sua doppietta personale che permette alla Recanatese di allungare sul 3-1. Nella ripresa Manzotti Andrea fa poker e chiude definitivamente i giochi. Per la formazione di Dottori (oggi squalificato, in panchina è andato l'allenatore degli Esordienti Michele Tubaldi) si è trattato di una vittoria importantissima  considerando che la Vis non aveva mai perso in casa. Inoltre grazie al successo i giallorossi passano in quarta posizione e si consolidano nella zona play off. Buone notizie giungono anche dall'infermeria per il portiere Alessandro Pedol, che la settimana scorsa si è infortunato al dito di una mano. Scongiurato il pericolo di un intervento chirurgico i tempi di recupero saranno più brevi del previsto. La squadra e lo staff tecnico gli dedicano il successo di oggi.

13/01/2018 19:25
La Settempeda batte in casa la Juve Club Tolentino

La Settempeda batte in casa la Juve Club Tolentino

Settempeda capolista solitaria e campione di inverno. Questo ha detto la giornata che ha chiuso il girone di andata con i biancorossi che proprio all’ultimo scatto hanno centrato il duplice traguardo. Il primo successo casalingo del 2018 porta, dunque, in  dote il primo posto in classifica e una prestazione ottima che conferma il momento positivo attraversato dalla squadra di Ruggeri. Primo tempo perfetto, ripresa con leggere disattenzioni (vedi i due gol subiti) ma sempre in controllo. Insomma, una gara senza storia decisa già all’intervallo con un triplice vantaggio di tutta sicurezza che poi nei secondi 45’ è stato gestito e incrementato. Un plauso va a tutto il gruppo: ancora bene gli attaccanti che sono andati a bersaglio di nuovo (Francucci con la doppietta sale a 11 gol, Fiecconi a 8), bene chi è subentrato dalla panchina fra cui Fattori che ha messo il quinto sigillo e infine diamo merito oggi ai centrocampisti che hanno giocato un’ottima partita.  Insomma, tutto è andato per il verso giusto e ora parte un mini campionato di altre 15 partite (la prima sabato prossimo a Montefano ore 15.30) con la Settempeda che ne sarà protagonista assoluta. LA CRONACA - A chiusura del girone di andata la Settempeda ospita la Juve Club Tolentino, primo match interno del 2018. Biancorossi che vogliono dar seguito alla vittoria di Macerata per restare vicini alla vetta e, chissà, puntare a qualcosa di più; i neopromossi tolentinati possono affrontare un rivale forte senza assilli avendo una classifica più che tranquilla. Ta i locali non c’è Rocci, influenza, sostituito dal rientrante Gianfelici, mentre è di nuovo al suo posto capitan Mulinari(esce Elisei). Nella Juve Club out Tarquini e Feroce oltre che il tecnico Morresi(influenzato). Pronti via e Settempeda subito a spingere e con il pallino del gioco in mano. Pochi secondi e dal limite ci prova Fiecconi. Tiro respinto in tuffo da Salvucci. Al 9’ lo stesso Fiecconi calcia una punizione che, deviata dalla barriera, diventa un passaggio da sfruttare per Dedja che calcia in corsa. Diagonale che, deviato, colpisce il palo interno con la palla che poi finisce tra le braccia del portiere. Subito dopo Francucci trova un dribbling in area per poter andare al tiro. Alto di poco. Si va avanti con la Settempedache fa la partita e gli ospiti guardinghi che, di tanto in tanto, ripartono come al 27’ con Llaque Romero che si accentra e calcia di sinistro. Pallone sul fondo dopo aver accarezzato la parte superiore della traversa. Un minuto dopo si vede anche Loprieno, bomber ospite, che arriva in area e calcia in corsa. Sorichetti è attento e para. L’altro bomber, quello biancorosso, risponde. Minuto 32. Punizione di Fiecconi che spiove davanti alla porta. Salvucci chiama palla e esce, ma Francucci lo anticipa saltando con tempismo e con un tocco, probabilmente con la schiena, trova la porta. 1-0. Al 39’ un episodio porta al raddoppio dei locali. Dedja cambia fronte lanciando da destra. Paoloni è in netto vantaggio e cerca l’appoggio di testa verso il proprio portiere. Il tocco del terzino, però, è troppo corto e così diviene una ghiotta opportunità per Fiecconi che, una volta creduto nel possibile errore del difensore, giunge sul pallone in velocità e lo spedisce con un rasoterra implacabile alle spalle del numero uno ospite. 2-0. Brutto colpo per la Juve Club che è vicina al ko che sembra arrivare con il tris biancorosso. Al 47’ Meschini crossa perfettamente da sinistra. Francucci prende posizione con il corpo sul marcatore e colpisce di testa con precisione superando Salvucci. 3-0 e squadre al riposo. Già dopo il primo tempo appare tutto deciso, ma la Settempeda si fa trovare impreparata quando Loprieno può scattare sul filo del fuorigioco dopo un lancio in verticale. Il numero 9 arriva davanti a Sorichetti e lo batte con un preciso rasoterra. 3-1. Match riaperto? Appare difficile che le cose possano cambiare, anche perché i biancorossi si fanno pericolosi con una bella triangolazione Fiecconi/Meschini con quest’ultimo che accelera fino in area per poi servire Francucci che gira verso la porta spedendo però alto. Al 20’ sugli sviluppi di un corner la Juve Club “rischia” di tornare davvero in corsa. Loprieno da centro area calcia rasoterra con Sorichetti bravo a deviare di piede, poi Latini tocca in angolo con un colpo di testa utile ad evitare che il pallone possa entrare a fil di palo. Corso il rischio, i padroni di casa trovano il modo di punire i rivali con la quarta rete. Fiecconi, spostato a destra, cambia gioco pescando il neo entrato Fattori che tocca a Gianfelici che vede Meschini e lo serve. Controllo e tiro del numero 3 che si infila sotto la traversa. 4-1. Settempeda più tranquilla con di nuovo tre reti di scarto. Il quinto gol è servito al 31’. Meschini, dopo l’ennesimo scatto lungo la fascia, crossa in mezzo per Fattori che in corsa tira di prima. Salvucci vola e devia, ma non può evitare che la palla entri in porta lo stesso. 5-1. Al 35’ Fattori viene lanciato in campo aperto e dopo aver saltato il portiere in uscita prende la mira e calcia. Sulla linea Borgiani fa muro e mette in angolo. Al 37’ Traore parte in velocità saltando un paio di difensori e giunto in area decide di tirare, ma viene stoppato. Poco dopo Appignanesi, appena entrato, manda un destro di poco alto. In pieno recupero, poi, un altro subentrato, Pagliari, trova soddisfazione personale battendo Sorichetti con una bella parabola che si infila sotto la traversa. E’ il 5-2 che sancisce il punteggio finale che premia meritatamente una Settempedaconvincente che può festeggiare il titolo di campione di inverno.   SETTEMPEDA-JUVE CLUB 5-2 MARCATORI: pt 32’ Francucci, 39’ Fiecconi, 47’ Francucci, st 4’ Loprieno, 21’ Meschini, 31’ Fattori, 48’ Pagliari SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini(st 40’ Dialuce), Selita, Latini, Mulinari, Dedja, Rossi, Francucci(st 18’ Fattori), Fiecconi(st 33’ Giorgi), Gianfelici(st 27’ Bonifazi). A disp. Palazzetti,Elisei, Paciaroni. All. Ruggeri JUVE CLUB TOLENTINO: Salvucci, Paoloni, Francia, Borgiani(st 40’ Aloisi), Domizi, Bibini, Llaque Romero(st 28’Pagliari), Nastasi, Loprieno(st 34’Appignanesi), Traore, Panunti. A disp. Ercoli, Panunti Massimiliano, Ronconi, Farricelli. All. Morresi ARBITRO: Martiniello di Macerata NOTE: spettatori 120 circa. Ammoniti: Panunti. Angoli: 5-7. Recupero: pt 2’, st 4’   

13/01/2018 18:57
Il Portorecanati sconfitto in casa dal Villa Musone

Il Portorecanati sconfitto in casa dal Villa Musone

Un primo tempo pressoché perfetto consente al Villa Musone di espugnare il “Luciano Panetti” costringendo il Portorecanati alla terza sconfitta interna. Gli arancioni di Mister Possanzini hanno sentito oltremodo l’assenza degli infortunati Martin Garcia e Mattia Santoni, nonché di Cento e Gagliardini appiedati dal giudice sportivo. Nella prima fase della partita si nota la difficoltà del Portorecanati le cui azioni non riescono a raggiungere il limite dell’area di rigore e ne approfittano i “Villans” che al 23’ passano in vantaggio con Menghini che dalla fascia destra è bravo ad inserirsi in area e a battere Isidori con un preciso diagonale alto. Il Porto cerca di reagire ma viene ancora punita al 40’ con una micidiale ripartenza ospite conclusa in rete da Zagaglia. Il rientro in campo vede un Portorecanati più deciso che riesce ad accorciare con Pantone bravo a sfruttare un calcio di punizione battuto a sorpresa da Garcia. Gli arancioni cominciano a crederci e si riversano in avanti ma subiscono il terzo gol con Zagaglia bravo a depositare in rete una punizione battuta dalla destra. Il Portorecanati non demorde e riesce ancora ad accorciare le distanze con il neo entrato Filippetti. Minuti finali al cardiopalma ma il tempo a disposizione è poco e i villans possono festeggiare. PORTORECANATI: Isidori, Mandolini, Gasparini D., Santoni, Malaccari, Mercuri(49’Patrignani),; Leonardi, Garcia, Stefanelli (51’ Filippetti), Gasparini E., Pantone, Pantone. A disp.ne Isidori, Patrignani, Gasparini E., Scattolini, Malaccari, Sgolastra. All.re Possanzini VILLA MUSONE: Cingolani, Bellucci, Moglie, Ruggeri (75’ Mascambruni), Ortolani, Pucci; Zagaglia, Marchetti, Liguori (60’ Kapitonov), Camilletti, Menghini (80’ Agostinelli).. A disp. Piccione, Piccinini L., Recanatini, Piccinini M.. All.re Strappini Arbitro: Sig. Angelici di Ascoli Piceno (Ass.Traini di Ascoli Piceno - Viglietta di Macerata) Reti: 27’Menghini, 41’ e 80’ Zagaglia, 63’Pantone, 90’ Filippetti.. Ammoniti Mandolini, GaspariniE., Garcia, Ruggeri.. Recupero 7’ (2+ 5).

13/01/2018 17:40
Futuro della Maceratese, subito caos. Nacciarriti: "Girano nomi senza fondamento. Ora operazione serie D a rischio"

Futuro della Maceratese, subito caos. Nacciarriti: "Girano nomi senza fondamento. Ora operazione serie D a rischio"

Malgrado l'entusiasmo a seguito dell'assemblea Biancorossa che si è tenuta giovedì scorso e che Giovanni Orlandi, presidente dell'Associazione "Amici della Rata" conferma attraverso una nota stampa, è subito caos sul futuro della Maceratese. È intervenuto infatti Marco Nacciarriti a ribadire che la questione necessita di delicatezza e discrezione. "L’Associazione “Amici della Rata” - dice Orlandi - ringrazia i tifosi o rganizzatori dell’assemblea pubblica tenutasi giovedì, l’Amministrazi one comunale e soprattutto la tifoseria biancorossa che con l’ampia sua partecipazione ha reso possibile il successo dell’iniziativa. Preliminarmente a qualsiasi tipo di riflessione intendiamo evidenziare che l’efficiente organizzazione dell’evento ha consentito un articolato ed ordinato susseguirsi di interventi costruttivi".    Ma Nacciarriti interviene per chiarire la questione dei nomi che sono circolati in queste ore. "Purtroppo mi ero illuso - dice Nacciarriti - che il buon senso e il tanto sbandierato sentimento di alcuni professionisti della comunicazione verso la rinascita della Maceratese avesse prevalso sull'incontinenza di dare notizie ad ogni costo senza nessun fondamento. Quindi mi vedo costretto smentire assolutamente i nomi che sono stati fatti così come sono costretto ad affidare tutto il materiale all'ufficio legale per le necessarie azioni di tutela dell'operazione, che ci tengo precisare potrebbe essere messa a rischio per le motivazioni che erano state ampiamente spiegate durante l'assemblea".  Un'operazione che doveva essere fatta con trasparenza ma che ora, si capisce, subirà una battuta d'arresto. "Si era deciso - continua - di fare tutto in trasparenza e alla luce del sole per dimostrare la buona fede e le necessarie differenze con chi aveva causato la scomparsa della Maceratese, ma purtroppo questo adesso non sarà più possibile. Manterrò un rapporto costante di reciproca stima, collaborazione  e fiducia solo con la tifoseria e con il Sindaco per portare a termine l'operazione con il massimo  impegno e con tutte le condizioni necessarie e condivise, augurandomi che queste inopportune e false informazioni uscite non compromettano l'operazione. Se questo malauguratamente dovesse accadere i responsabili a cui nei prossimi giorni arriveranno gli avvisi saranno chiamati a rispondere legalmente oltre che di fronte a tutta la città".    

13/01/2018 13:52
Domenica a Trento torna la grande sfida Lube Vs Diatec

Domenica a Trento torna la grande sfida Lube Vs Diatec

Cucine Lube Civitanova attesa dalla lunga trasferta di Trento in vista del big match in programma domenica (ore 18, diretta Rai Sport) contro la Diatec, quinta giornata di ritorno di SuperLega. I biancorossi raggiungeranno oggi il Trentino (domattina al PalaTrento la consueta seduta di rifinitura) per affrontare la formazione di Angelo Lorenzetti attualmente al quinto posto in classifica ma reduce da una striscia positiva di nove vittorie consecutive in campionato dopo una partenza tra alti e bassi. Gli uomini di Medei, da parte loro, cercano il quinto successo di fila nel girone di ritorno per proseguire la marcia nelle zone altissime della classifica. Sicuramente uno dei match più attesi della stagione, che l’anno scorso ha caratterizzato gli atti conclusivi sia di Coppa Italia sia dei Play Off Scudetto. Il tecnico Angelo Lorenzetti rispetto alla scorsa stagione guida una Diatec Trentino quasi integralmente rinnovat1, ma con due punti fermi: Giannelli al palleggio e lo schiacciatore Lanza. Palloni pesanti anche per l’opposto estone Teppan che nelle ultime uscite è stato preferito all’azzurro Vettori e per il martello canadese Hoag, MVP del mese di dicembre (c’è anche il serbo Kovacevic spesso bloccato da problemi fisici in questa stagione). Completamente rinnovato il reparto dei centrali: ci sono il nazionale brasiliano Eder Carbonera e il gigante sloveno Kozamernik, con l’alternativa dell’australiano Zingel. In seconda linea non ci sarà l’esperto libero ex Molfetta De Pandis (menisco), in campo Matteo Chiappa. “È il momento meno adatto per incontrare Trento in casa loro - ha dichiarato il ds Giuseppe Cormio - visto che ha ritrovato equilibrio dopo i tanti cambiamenti in squadra, è in serie vincente e gioca bene. Sappiamo di correre rischi e siamo anche consapevoli che sarà uno scontro diretto, pur se ci sono punti di differenza in classifica: in realtà non c’è questo distacco e saranno protagonisti con noi fino alla fine”. “E’ una gara difficile - ha affermato Eder Cabonera, centrale Diatec Trentino -  come dimostra il risultato dell’andata. In quella circostanza però il 3-0 fu fin troppo netto rispetto all’equilibrio che si vide in campo durante tutti i tre set. Mi auguro e penso che stavolta possa essere una partita differente, un po’ perché rispetto ad allora abbiamo sicuramente cambiato marcia e siamo più convinti dei nostri mezzi e un po’ perché giocheremo di fronte al pubblico del PalaTrento che sa offrirci una spinta importantissima”. La quinta giornata di ritorno di SuperLega sarà diretta da Stefano Cesare di Roma e Alessandro Tanasi di Siracusa. Il match di domenica sarà un remake di Finale Coppa Italia e Finale scudetto della scorsa stagione, vinte dalla Cucine Lube Civitanova contro Trento. Complessivamente si gioca la partita numero 58 tra biancorossi e Diatec, trentini avanti con 30 successi contro i 27 dei cucinieri (3-0 Lube nella gara di andata). Due grandi ex in campo con la maglia della Cucine Lube Civitanova: si tratta di Osmany Juantorena e Tsvetan Sokolov, per ben 4 stagioni a Trento (dal 2009 al 2013 per il cubano, dal 2009 al 2014 con una parentesi di un anno a Cuneo per il bulgaro). Con i trentini, invece, c’è il regista Pier Paolo Partenio, prodotto del settore giovanile cuciniero.  

13/01/2018 13:09
Tirreno-Adriatico a Sarnano e Castelraimondo: la soddisfazione di Ceregioli e Marinelli

Tirreno-Adriatico a Sarnano e Castelraimondo: la soddisfazione di Ceregioli e Marinelli

"Finalmente oggi lo possiamo annunciare ufficialmente: Sarnano ospiterà l'arrivo di una tappa della Tirreno Adriatico". Scrive pieno di soddisfazione il sindaco di Sarnano Franco Ceregioli su Facebook. Stamattina la conferenza stampa di presentazione della gara a Loreto. E' previsto per sabato 10 marzo l'arrivo a Sassotetto, l'unica tappa di montagna. "Sarà un evento mediatico unico - continua Ceregioli - probabilmente il più grande che Sarnano abbia mai ospitato, un'opportunità fantastica per poter valorizzare il nostro territorio e soprattutto la nostra montagna. Più di due ore di diretta Rai, centinaia di giornalisti, una carovana tra ciclisti e addetti ai lavori di diverse centinaia di persone, eventi collaterali". "È stato un lavoro lunghissimo - conclude il primo cittadino - da mesi l'assessore Luca Piergentili ha tenuto i contatti con la RCS e alla fine siamo riusciti ad ottenere questo risultato eccezionale. Ancora una volta Sarnano è al vertice".   Stessa soddisfazione l’ha espressa Renzo Marinelli, il sindaco di Castelraimondo, paese dal quale partirà la tappa clou della Tirreno-Adriatico l’11 marzo. “Abbiamo voluto confermare per la quarta volta la nostra presenza nella rosa delle tappe della Corsa dei due Mari – dichiara Marinelli – una competizione che di anno in anno ha saputo regalarci delle bellissime emozioni e delle grandi soddisfazioni. In linea con la filosofia che abbiamo sposato a seguito degli eventi sismici, memori soprattutto del grande successo degli anni passati e consapevoli dell'occasione che la tappa della Tirreno-Adriatico rappresenta per la promozione dell'intero territorio dell'Unione Montana Potenza Esino Musone, siamo certi che anche quest'anno la partenza da Castelraimondo, che si svolgerà domenica 11 marzo, sarà una grande festa per tutta la nostra terra, nel ricordo del grande amico e atleta indimenticabile, Michele Scarponi”.    

12/01/2018 20:26
Federico Melchiorri riparte da Carpi e saluta i tifosi del Cagliari: "Vi porterò sempre nel cuore"

Federico Melchiorri riparte da Carpi e saluta i tifosi del Cagliari: "Vi porterò sempre nel cuore"

Federico Melchiorri riparte da Carpi: lascia il Cagliari e saluta i tifosi.Nell'isola sarda era arrivato nel giugno del 2015 firmando un contratto di tre anni. Ad aprile 2016 resta vittima di un infortunio, durante un allenamento, con cui si procura la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro: deve fermarsi per sei mesi. Torna in campo nel settembre 2016 e ad ottobre dello stesso anno disputa la sua prima partita da titolare in Serie A sul campo dell’Inter. Sfortunatamente due mesi dopo subisce una ricaduta al ginocchio destro che gli impedisce di concludere la stagione. Nel novembre del 2017, dopo circa un anno dall’infortunio, disputa una gara ufficiale in occasione di Cagliari-Pordenone. Dopo due anni e mezzo nel Cagliari decide però di congedarsi, anche a seguito dei vari infortuni. “Mi avete conosciuto come un ragazzo silenzioso ma dopo quanto accaduto in questa sessione di mercato mi sento di  ringraziare tutti i tifosi che mi sono stati vicini nei momenti belli ma soprattutto quando mi sono infortunato – ha affermato Melchiorri. Ringrazio tutti i cagliaritani che mi hanno fatto sentire a casa e mi hanno sempre sostenuto  e infine Cagliari tutta che, sin dal primo giorno, non mi ha mai fatto mancare nulla. Con voi sono riuscito a coronare il sogno di raggiungere la serie A: purtroppo la sfortuna mi ha giocato un brutto scherzo e, nonostante abbia provato in tutti i modi a dimostrare di poter  tornare quello di una volta, le nostre strade si sono dovute dividere. Spero capiate quanto importanti siete stati per me e per la mia famiglia – ha concluso il calciatore. Qualsiasi cosa succederà in futuro vi porterò sempre nel mio cuore”.

12/01/2018 18:49
Dedicata a Scarponi la Tirreno-Adriatico: tra le tappe Sarnano e Castelraimondo

Dedicata a Scarponi la Tirreno-Adriatico: tra le tappe Sarnano e Castelraimondo

Sarà dedicata a Michele Scarponi, il ciclista di Filottrano morto in un incidente stradale lo scorso aprile, la 53/a edizione della Tirreno-Adriatico in programma dal 7 al 13 marzo prossimi. Scarponi salì per tre volte sul podio finale della Tirreno-Adriatico: vincitore nel 2009, secondo nel 2010 e terzo nel 2011. L'iniziativa, organizzata da Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, comprende sette tappe per un totale di 982,5 km (media km 140,4). Un percorso classico con la Cronosquadre di apertura sul lungomare di Lido di Camaiore in Versilia (21,5 km), due tappe per velocisti: Camaiore-Follonica e Numana-Fano, due frazioni per finisseur: Follonica-Trevi e Castelraimondo-Filottrano 'Tappa dei Muri', un arrivo in salita da Foligno a Sarnano-Sassotetto, con oltre 14 km di ascesa finale, e in chiusura la classica cronometro individuale di San Benedetto del Tronto di dieci km(7/a). Parteciperanno 175 corridori. (Ansa)

12/01/2018 18:01
GoldenPlast Potenza Picena, punti pesanti in palio con Alessano

GoldenPlast Potenza Picena, punti pesanti in palio con Alessano

La GoldenPlast Potenza Picena vuole staccare il pass per la Pool B tra le mura amiche in un match che non si prospetta affatto facile. Domenica 14 gennaio, nel posticipo delle 19.30 all’Eurosuole Forum, gli uomini di Adriano Di Pinto ospiteranno la Aurispa Alessano di Paolo Tofoli, formazione che all’andata impegnò severamente i marchigiani a Tricase vincendo la gara in 4 set. Una debacle propiziata dalla buona prova al servizio degli avversari e da una delle migliori prestazioni stagionali di Culafil e Lipinski (50 punti in due). Questa volta il fattore campo è dalla parte dei biancazzurri, che nella Regular Season in corso hanno vinto 7 dei 9 incontri andati in scena nel proprio quartier generale raccogliendo punti in ben 8 partite su 9 di fronte al settore di Passione Biancazzurra. Reduci dal successo interno nel derby con il massimo scarto contro Grottazzolina e dal blitz vincente al tie Break a La Spezia con Massa, i potentini occupano la settima piazza in classifica a +1 da Reggio Emilia, impegnata domani sera (sabato 13 gennaio alle 20.30) in casa con Siena (un’eventuale sconfitta dei reggiani con qualsiasi risultato qualificherebbe di diritto Potenza Picena alla Pool B) e a +2 da Catania, che osserva il turno di riposo. Con un punto nelle ultime due gare la GoldenPlast blinderebbe la partecipazione alla Pool B, con 2 punti nelle ultime due gare centrerebbe il settimo posto matematico. L’infermeria biancazzurra si sta svuotando: il palleggiatore Lavanga e lo schiacciatore Sette hanno smaltito i postumi della febbre. Una maggior cautela è d’obbligo, alla vigilia del match, per il capitano Monopoli, sfebbrato, ma in forte dubbio, e il libero D’Amico, che sente meno dolore dopo l’infortunio a La Spezia, ma è reduce da quasi una settimana di stop. I salentini sono sesti a 28 punti e, in caso di sconfitta netta sarebbero agganciati dal Volley Potentino che li scavalcherebbe per il numero di vittorie. Il collettivo di Paolo Tofoli vive un ottimo periodo e ha realizzato 7 punti negli ultimi 3 incontri disputati (intervallati dal turno di riposo). Sabato scorso Alessano ha vinto il derby con Castellana Grotte in 3 set.   EX IN CAMPO: Nel roster pugliese figura un solo ex, lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, che lo scorso anno ha disputato il Campionato di Serie A2 UnipolSai con la maglia della GoldenPlast Potenza Picena agli ordini del tecnico Adriano Di Pinto. GLI AVVERSARI: Dopo la retrocessione ai Play Out della passata stagione, con i potentini in veste di giustizieri e il successivo ripescaggio, la società salentina ha rivoluzionato la rosa confermando solo Davide Russo, fiore all’occhiello del vivaio, atleta che si alterna nel ruolo di libero con l’altro “canterano” Riccardo Morciano. Dodici gli arrivi affidati a Paolo Tofoli, tecnico con un passato da star in campo nella “Generazione dei Fenomeni”. La filosofia ricalca in parte quella potentina, visto che il roster è giovanissimo, ma comprende due fuoriclasse stranieri. A far da chioccia capitan Tomassetti, tornato in Salento dopo la precedente esperienza con la Salento d’Amare Taviano, il libero Bisci e l’opposto montenegrino Culafic, botto di mercato e uomo in più all’andata con Potenza Picena. L’altro straniero è il nazionale polacco Under 23 Bartolomiej Lipinski. New entry i campioni d’Italia Under 20 con Treviso, Alberini e Lugli, gli schiacciatori Lazzaretto (ex Volley Potentino), Erminio Russo (poi partito a dicembre) e Loglisci, i centrali Usai e Peluso e il palleggiatore Cordano. Filo di congiunzione con il passato sono i tifosi, sempre al fianco della società nei match casalinghi. L’obiettivo della Aurispa è la salvezza, con il proposito di svezzare i più giovani e abituarli alla Serie A, senza tralasciare un gioco grintoso e divertente per alimentare il feeling con i supporter. IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Alla vigilia di un incontro duro abbiamo qualche grattacapo: Monopoli e D’Amico saranno in forse fino all’ultimo. Per tecnica e talento ho una fiducia smisurata in Lavanga quando entra in regia, ma il carisma e l’esperienza del capitano sono prerogative imprescindibili nei momenti di pressione. Di fronte avremo avversari che giocano bene e sono migliorati. Se prima erano micidiali tra le mura amiche, ora combattono su ogni pallone anche in trasferta come hanno dimostrato violando in 3 set Grottazzolina e strappando 1 punto al PalaBigi. A condizionare l’andamento del match sarà la prova degli avversari al servizio. Quando sono in serata è dura per i ricettori. La speranza è che siano meno performanti rispetto all’andata. Dovremo contenerli e riproporre il buon volley degli ultimi match. Ogni gara poi ha le sue sfumature. Siamo sereni come sempre, ma i ragazzi sono ancor più decisi e costanti in palestra».   ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Andrea Bellini di Perugia e il secondo Marco Turtù di Ascoli Piceno. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 10 volte in Serie A2. Potenza Picena ha prevalso in 8 occasioni, mentre i rivali hanno vinto 2 match.. IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 19.30 di domenica 14 gennaio 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 16 gennaio 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 17 gennaio 2018 alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Decima di ritorno SERIE A2 Reggio Emilia – Siena Santa Croce – Aversa Castellana Grotte – Grottazzolina GCF Roma - Massa Riposa: Catania. CLASSIFICA: GCF Roma 41, Santa Croce 39. Siena 34, Grottazzolina 32, Aversa 30, Alessano 28, Potenza Picena 25, Reggio Emilia 24, Catania 23, Castellana Grotte 14, Massa 10. Una partita in più: Catania e Reggio Emilia.    

12/01/2018 13:59
Nacciarriti scalda i cuori biancorossi, la piazza crede nella serie D - VIDEO

Nacciarriti scalda i cuori biancorossi, la piazza crede nella serie D - VIDEO

Entusiasmo e fiducia. Questi gli ingredienti della serata organizzata dai tifosi della Maceratese per parlare del futuro biancorosso. A creare pathos ed emozione ci ha pensato Marco Nacciarriti: il commercialista jesino, già ex Ad della Rata in due precedenti occasioni, è salito al tavolo dei protagonisti e ha dichiarato senza mezzi termini di avere una società di serie D pronta a trasferirsi all’Helvia Recina. Insomma, un’occasione più unica che rara per i colori biancorossi. Lo stesso Nacciarriti, pur non facendo nomi, ha lasciato intendere che i proprietari sono dei maceratesi e quindi avrebbero tutto il piacere di creare un progetto importante per la squadra del capoluogo. La tifoseria, entusiasta, ha più volte nel corso della serata detto di appoggiare in toto questa operazione.   E’ chiaro che la situazione è delicata e va gestita dai protagonisti con professionalità e discrezione. Per ovvi motivi nessun imprenditore potrà esporsi in prima persona adesso con i campionati in corso ma tutti sanno che le scelte di questo genere di programmazione si fanno in queste settimane per il futuro. Il sindaco Romano Carancini ha confermato che questa è l’unica possibilità di ripartenza per la Maceratese e che avendo già incontrato Nacciarriti prima dell’assemblea con i tifosi ha capito che le possibilità che la cosa vada in porto sono elevate. Step by step e con ognuno che rema per far ripartire la gloriosa Rata i presupposti per un clamoroso e immediato, ritorno dei colori biancorossi in serie D potrebbe essere cosa molto concreta per l’immediato futuro calcistico cittadino.

12/01/2018 12:35
Giunta l'ora del derby per la Roana Cbf Macerata

Giunta l'ora del derby per la Roana Cbf Macerata

Domani, sabato 13 gennaio, alla Marpel Arena va in scena il derby marchigiano di serie B1. Dopo tante battaglie nelle stagioni passate, torna un classico per gli appassionati di volley, la Roana Cbf Macerata incontra la Ecoenergy Moie, un match importante in questo campionato molto equilibrato e dove il livello di gioco è molto alto: uno spettacolo assicurato. La società Helvia Recina Volley Macerata ha deciso di preparare uno spettacolo nello spettacolo. Per il pomeriggio di sport sano e coinvolgente non ci sarà in programma solo la partita di pallavolo, ma, sono previsti tanti piccoli momenti di condivisione, perché lo sport unisce e condividere rende tutto più bello.   Si comincerà alle 17: mentre le due formazioni scenderanno in campo per il riscaldamento di rito, ci sarà per tutti i presenti un aperitivo “a bordo campo” immersi nei disegni delle piccole atlete dell’HR Volley Macerata e con la musica per iniziare a scaldare gli animi. Mentre tra un set e l'altro il pubblico sarà  intrattenuto dalle coreografie della società di ginnastica ritmica Pink Ribbon. Si conclude poi con il solito snack after game e due chiacchiere per commentare la partita, tutti insieme, ospiti e locali. Un esperimento che ha l'obiettivo di dare un'altra immagine dello sport, gli avversari ci sono solo in campo, quello nove per nove, fuori si è tutti accomunati dalla stessa passione. La partita avrà inizio alle ore 18 e per un palazzetto vestito a festa ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni. La Roana Cbf sta avendo ottimi risultati in questa nuova avventura e anche la società, con il suo settore giovanile, sta portando avanti un’attività che non ha confronti nel territorio provinciale, per questi motivi i dirigenti arancionero hanno deciso di iniziare il nuovo anno con una festa tra le mura di casa. 

12/01/2018 11:17
La Maceratese pronta a ripartire dalla D, Nacciariti: "C'è una trattativa già in corso"

La Maceratese pronta a ripartire dalla D, Nacciariti: "C'è una trattativa già in corso"

La Maceratese potrebbe rinascere e ripartire già dalla prossima stagione dal campionato di Serie D. E' questa la novità più importante scaturita dall'assemblea di questa sera nei locali dell'associazione Idea88 in via Panfilo. Quasi superfluo dire che in tantissimi hanno voluto partecipare all'incontro voluto fortemente per "raccogliere idee e progettare, seriamente e concretamente, come riprendere e ricostruire la nostra storia calcistica”. Presenti il sindaco Carancini e diversi consiglieri comunali fra cui Paolo Renna, Riccardo Sacchi e Andrea Marchiori, a dare la notizia della possibilità di ripartire dalla serie D è stato Marco Nacciariti. Nacciariti infatti ha comunicato di avere la possibilità di poter portare già dalla prossima stagione la serie D a Macerata in quanto ci sarebbe una società intenzionata a spostarsi e a far rinascere la Maceratese. Il sindaco Carancini ha confermato di essere a conoscenza di questa possibilità e di voler appoggiare fortemente questa chance di riportare il calcio a Macerata. La notizia è stata accolta positivamente dai presenti che subito dopo hanno dato vita a un ampio dibattito.

11/01/2018 22:24
Info prevendita biglietti Lube Vs Fenerbahce e Lube Vs Modena

Info prevendita biglietti Lube Vs Fenerbahce e Lube Vs Modena

A.S. Volley Lube comunica le informazioni per la prevendita biglietti per le due gare che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro il Fenerbahce Istanbul mercoledì 17 gennaio alle ore 20.30 (PREVENDITA GIA’ APERTA DA OGGI GIOVEDI’ 11 GENNAIO), terza giornata del girone di Champions League e contro la Azimut Modena domenica 21 gennaio alle ore 18.00 (APERTURA PREVENDITA VENERDI’ 12 GENNAIO ALLE ORE 17.00), sesta giornata di ritorno di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti per entrambe le partite.   PREVENDITA BOOKING SHOW ONLINE E NEI PUNTI VENDITA Sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova a partire da venerdì 12 gennaio (orario dal lunedì al venerdì 17.00-19.30, sabato 15.30-18.00, domenica 14 chiuso, il giorno della gara 10.00-13.00 e da tre ore prima dell’orario di inizio match) Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.   PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero (41,50 Euro in Prevendita Booking Show), 30 Euro Ridotto* (31,50 Euro in Prevendita Booking Show) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Booking Show), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Booking Show) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Booking Show), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Booking Show) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero (17,50 Euro in Prevendita Booking Show), 12 Euro Ridotto* (13,50 Euro in Prevendita Booking Show) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero (15,50 Euro in Prevendita Booking Show), 10 Euro Ridotto* (11,50 Euro in Prevendita Booking Show) *ridotto Under 18 e Over 65

11/01/2018 16:49
L'Infa Feba Civitanova va a Roma per chiudere il girone d'andata

L'Infa Feba Civitanova va a Roma per chiudere il girone d'andata

L'Infa Feba Civitanova Marche nella tana della San Raffaele Roma. Le momò, dopo la brillante vittoria casalinga contro Forlì, hanno iniziato nel migliore dei modi il 2018 cancellando subito l'ultimo stop del 2017 a San Giovanni Valdarno. Sono arrivati due punti preziosi che hanno fatto risalire le biancoblu in classifica, sempre in piena zona play-off, ma che cercano di salire ulteriormente. Al giro di boa del campionato le ragazze di coach Alberto Matassini sono attese dalla trasferta in casa del San Raffaele Roma. La compagine di coach Amedeo D'Antoni attualmente ha 10 punti in classifica generale ed è reduce dal successo esterno in casa de La Spezia. Squadra con un buon potenziale offensivo, anche se concede qualcosa in difesa, può contare sull'esperienza della veterana Laura Gelfusa e della fisicità di Nnodi Queen Ezinne. In cabina di regia agisce la play Elena Russo, mentre il resto del roster è formato da giocatrici under 21. Interessanti le guardie Michela Marchetti, Valeria Giorgi e Giulia Prosperi, oltre all'altra play Federica Pompei. Una squadra giovane e con due lunghe importanti anche se le momò hanno voglia di confermarsi.   Il 2018 è iniziato nel migliore dei modi e chiudere il girone d'andata con una vittoria sarebbe un buon viatico per il prosieguo della stagione. Fischio d'inizio sabato 13 gennaio alle ore 19.00 al Pamphili Village di Roma. Dirigono l'incontro i signori Giuseppe Vastarella di Napoli e Biagio Napolitano di Quarto (NA). Forza Feba!

11/01/2018 16:20
Sabato la Medea Macerata va in trasferta per affrontare la Nef Osimo

Sabato la Medea Macerata va in trasferta per affrontare la Nef Osimo

Se la gara contro la Celanese Forlì ha dato alla Medea Macerata un ritorno in campo da sogno dopo la pausa natalizia, è il momento di voltare pagina. Sabato si va a Osimo ad affrontare La Nef per la 12a giornata di andata del campionato di Serie B. “Sarà una partita difficile, secondo me ancora più di quella con Forlì” ha commentato il capitano dei maceratesi, Cristian Casoli. La bella prestazione offerta nell’ultima partita contro la forte formazione della Celanese può aver dato tanto entusiasmo ma Casoli sa benissimo che c’è da tenere i piedi per terra. “Siamo consapevoli di essere una buona squadra, ma dall’altra parte della rete c’è sempre l’avversario – ha ammonito il capitano – A Fano abbiamo perso, in alcune partite come Pescara e Falconara abbiamo lasciato dei set in giro. Se vogliamo lottare per un campionato di vertice è ovvio che dobbiamo dare tutto in tutte le partite”.   Molte le chiavi di lettura della sfida, anche da un punto di vista psicologico, vista l’aria di derby e la voglia di Osimo di recuperare terreno in classifica dopo la sconfitta a Terni (3-1) nell’ultimo turno. “Sarà una partita molto interessante – la previsione di Casoli – Osimo ha allestito una squadra in grado di rimanere tra i primi posti quindi credo sarà una gara anche divertente da giocare. Sono una squadra completa. Sono molto forti sia sulle bande, che sulla diagonale palleggiatore-opposto. Una formazione equilibrata in tutti i fondamentali. Questo genere di squadre è di quelle più difficili da affrontare e da battere, perché sai che ti daranno filo da torcere in battuta, a muro, in difesa Come tutte le partite, bisogna lottare fino alla fine per vincere, come abbiamo fatto con Forlì”. La sconfitta dello scorso week-end ha fatto scivolare La Nef dal sesto all’ottavo posto. Posizione di classifica che non deve ingannare perché negli incontri pre-campionato la compagine osimana è sempre riuscita a tenere in scacco la Medea. “Non li abbiamo mai battuti in amichevole quest’estate – ha ricordato lo schiacciatore – Questo rende la partita ancora più importante, perché nel precampionato abbiamo fatto molta fatica contro si loro. Quindi spero che andremo tutti concentrati, sapendo di trovare una squadra ostica che metterà tutto sul campo per batterci. Noi faremo lo stesso”. Appuntamento sabato 13 gennaio alle ore 18 al PalaSport di Osimo. L’incontro sarà seguito anche in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile dal sito www.radiostudio7.net e dal canale 611 del digitale terrestre.

11/01/2018 16:13
Post sisma, solidarietà: Ravenna dona quattromila euro alle società sportive di Treia

Post sisma, solidarietà: Ravenna dona quattromila euro alle società sportive di Treia

Il Consiglio Territoriale di San Pietro in Vincoli, le Associazioni di Volontariato, i Comitati Cittadini e le Società sportive che hanno partecipato lo scorso 17 settembre a S. Pietro in Campiano (Ravenna) alla "Festa del Volontariato" delle Ville Unite con le attività svolte durante la giornata e grazie alla numerosa partecipazione di tutti i volontari sono riusciti a raccogliere l'importante cifra di quattro mila euro. La somma è stata donata in egual misura alle due Società Sportive di Treia, intervenute con i loro giovani atleti, alla bellissima giornata dell'anno scorso a Ravenna per partecipare alle manifestazioni ed ai tornei sportivi organizzati durante la festa dalle Società Sportive delle Ville Unite. Con il contributo loro assegnato la Società Sportiva Usd Treiese ha coperto, seppur parzialmente, le spese per l’acquisto dei body per tutti gli atleti che svolgono attività di ginnastica artistica all’interno della società, mentre la Società Aurora Treia ha utilizzato la somma per acquistare kit abbigliamento sportivoinvernale, borse e palloni per alcune delle loro squadre giovanili di calcio.   Un ringraziamento sincero va alla comunità ravennate da parte dell'Amministrazione Comunale di Treia, delle società sportive e dell'intera comunità locale per l'ennesima dimostrazione di solidarietà da parte della Città del Sindaco De Pascale, intervenuta, anche, dopo il sisma con una importante donazione per la nuova sede della Scuola Media dell'istituto Paladini e per la Scuola Primaria "Arcobaleno" di Passo Treia. L'amicizia nata tra i giovani atleti potrebbe portare, già da quest'anno, ad un "gemellaggio sportivo" con l'impegno diretto delle società sportive di Treia. Organizzare, infatti, un evento a Treia, a cui possano partecipare gli amici di Ravenna costituirebbe un'ottima occasione non solo per stringere una più stretta collaborazione tra le due città, ma darebbe anche l’opportunità ai ragazzi ravennati di vedere di persona le problematiche e le difficoltà che i loro coetanei di Treia hanno vissuto e stanno ancora vivendo in conseguenza agli eventi tellurici subiti nel 2016.

11/01/2018 14:54
Camila Giorgi in semifinale al torneo Wta di Sydney

Camila Giorgi in semifinale al torneo Wta di Sydney

Camila Giorgi sbarca in semifinale al torneo Wta di Sydney, uno degli ultimi due appuntamenti prima degli Australian Open. Nei quarti, la 26enne di Macerata, numero 100 del ranking Wta, ha sconfitto la polacca Agnieszka Radwanska, numero 28 delle classifiche, con il severo punteggio di 6-1, 6-2, in un'ora e 24 minuti. Venerdì, in semifinale, la Giorgi troverà Angelique Kerber, apparsa in netta ripresa: la 29enne tedesca si è imposta per 6-3, 6-1, sulla slovacca Dominika Cibulkova. La semifinale della parte alta, per la gioia del pubblico di casa, vedrà di fronte in un derby tutto australiano Daria Gavrilova ed Ashleigh Barty. (Ansa)  

11/01/2018 13:00
La rivincita di Scriboni, da emarginato a bomber de La Boca: “Dedico i gol al mio amore Giorgia”

La rivincita di Scriboni, da emarginato a bomber de La Boca: “Dedico i gol al mio amore Giorgia”

Da emarginato in terza categoria, troppo spesso sbeffeggiato e deriso, a bomber protagonista ne La Boca I Sette Re di Roma. Il calcio, lo sport, sanno regalare storie di riscatti, personali e non solo, che lasciano il segno e fanno riscoprire persone nuove. È il caso di Daniele Scriboni, attaccante Xeneize, che dall’inizio della stagione ha già messo a segno cinque reti ufficiali: una nel campionato c8, tre nel torneo di capodanno, per poi sbloccarsi finalmente anche nel calcio a 7 contro Montegranaro. “Dedicati al mio grande amore Giorgia, i miei gol sono tutti per lei – esordisce Scriboni – Da ben tre anni e mezzo non segnavo in una gara ufficiale e sono contento, ora però non voglio fermarmi. Ho una scommessa in corso con il presidente Trementozzi e intendo vincerla: arrivare in doppia cifra nel corso di questa stagione. Un grazie immenso alla società che mi ha fortemente voluto e da subito mi ha fatto sentire importante, con menzione particolare per l’amico Matteo. Sto prendendomi delle piccole rivincite e sto dimostrando che, in fondo, avevo solo bisogno di avere delle possibilità. Segnare dalla panchina, dalla tribuna o, da bordo campo con la bandierina in mano, era oggettivamente impossibile. Saluto tutti i ragazzi dell’ex Real Marche, in primis il capitano Danilo Marziali che mi hanno sempre sostenuto. Oggi sto vivendo un riscatto sportivo e personale, spero di continuare a fare bene per me e per la squadra. Dale Boca”

11/01/2018 11:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.