Liberazione di Tolentino, 81 anni dopo: corona ai Martiri, voci dalla piazza e la mostra “Ribelli al confine"
Nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno, è stato celebrato l’81 anniversario della Liberazione della Città di Tolentino. Infatti nel 1944 un avamposto della Nembo entrò in piazza della Libertà, decretando di fatto la fine dell’occupazione nazifascista e della guerra.
L’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione di Tolentino “Martiri di Montalto” dell’Anpi ha predisposto un programma di iniziative volte a ricordare l’importante ricorrenza con l’intento di mantenere viva la memoria di quei fatti accaduti proprio in virtù della Liberazione della Città.
Ad aprile le celebrazioni l’apposizione di una corona di alloro sul graffito dedicato ai Martiri di Montalto in corso Garibaldi che è stata seguita dagli interventi, in piazza della Libertà, dell’Assessore Diego Aloisi, del Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj e del Presidente dell’Anpi di Tolentino Lanfranco Minnozzi.
A chiudere questo importante momento che ricorda una ricorrenza fondamentale nella storia della Città, l’inaugurazione della mostra “Ribelli al confine”, allestita alle gallerie di Palazzo Sangallo a cura dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti – ANPPIA.
Commenti