Sport

L’Admo Macerata partecipa al "TorMeo" dei fratelli Meoni a Porto Recanati

L’Admo Macerata partecipa al "TorMeo" dei fratelli Meoni a Porto Recanati

Volley e solidarietà nel fine settimana portorecanatese. Anche l’Admo Macerata (Associazione donatori midollo osseo) parteciperà domani e domenica (22 e 23 luglio) all’ottava edizione di "TorMeo", il torneo di green volley 4x4 misto open organizzato dai fratelli Marco (ex giocatore della Lube) e Andrea Meoni a Porto Recanati. All’evento parteciperanno anche alcuni dei rappresentanti della sezione maceratese dell’associazione già abituati a scendere in campo ogni giorno per sensibilizzare i giovani (possono iscriversi al registro donatori solo i ragazzi tra i 18 e i 35 anni) alla donazione del midollo osseo che consente di curare malattie molto gravi tra cui leucemie, linfomi e alcuni tumori solidi. L’impegno, la dedizione e l’entusiasmo del gruppo ha dato sin da subito i primi frutti. La sezione maceratese dell’Admo, infatti, pur essendosi costituita solo a dicembre scorso, è riuscita in breve tempo a far iscrivere nel registro donatori oltre 80 tra ragazzi e ragazze. Un impegno quotidiano affiancato a quello lavorativo che i componenti del direttivo portano avanti con grande dedizione. E i componenti sono: il presidente Maurizio Zamponi, Riccardo Sbaffi (vice presidente), Matteo Balestrini (tesoriere), Chiara Anna Cesaretti (segretaria), Paolo Camertoni e Valentina Formisano (consiglieri).    

21/07/2017 15:45
Simone Ruffini abdica: è quarto ai mondiali di Budapest nella 25 km di fondo

Simone Ruffini abdica: è quarto ai mondiali di Budapest nella 25 km di fondo

Simone Ruffini non riesce a confermarsi campione del mondo nella 25 km di fondo ai Mondiali di Budapest. Il campione marchigiano si conferma, però, ai massimi livelli della disciplina e si classifica al quarto posto. A vincere la gara è stato il francese Raymond, fra i più accreditati alla vigilia, su un Matteo Furlan che ha provato fino alla fine a far restare il titolo in Italia. terzo il russo Drattcev e quarto, appunto, Simone Ruffini autore di una gara coraggiosa e d'avanguardia. Solo negli ultimi cinquanta metri Ruffini ha ceduto, proprio quando sembrava avere il francese Raymond ormai a tiro.  Così, Furlan che a Kazan due anni fa fu bronzo, oggi guadagna l'argento, mentre per Simone Ruffini un quarto posto che lascia un po' di amaro in bocca. Raymond ha chiuso con il tempo di 5 ore e 2′, Furlan si è piazzato a 6 decimi mentre Drattcev a 3″. Ruffini, quarto, aveva preso una bandiera rossa che però è stata tolta dai giudici, visto il piazzamento non a podio.

21/07/2017 13:41
La Roana CBF completa la rosa e si prepara alla serie B1 - VIDEO

La Roana CBF completa la rosa e si prepara alla serie B1 - VIDEO

Presentati in conferenza stampa al Caffè x Caso i nuovi acquisti della Roana Cbf Helvia Recina Macerata, la squadra che nella prossima stagione debutterà nel campionato di serie B1 femminile di pallavolo. Dopo aver salutato e ringraziato le giocatrici che hanno contribuito alla storica promozione e hanno deciso di prendere altre strade (Valentina Foglia, Martina Recine, Valentina Tozzo, Sara Lombardi, Letiza Pieristè e Giulia Micheletti) e dopo aver concluso il rapporto di collaborazione con il coach Giacomo Giganti, la società del presidente Paolella ha gettato le basi per un nuovo ciclo che ha come obiettivo quello di raggiungere la serie A2 nel giro di qualche stagione. Alla guida del nuovo ciclo Luca Paniconi e, al suo fianco, Michele Carancini. La coppia di tecnici si è formata nelle due ultime stagioni alla Sacrata, un'intesa che ormai sembra consolidata e impaziente di intraprendere il nuovo cammino nella società arancionera. A completare lo staff tecnico ci sono il preparatore atletico Gianluca Paolorosso, il fisioterapista Pier Damiano Bertini e lo scoutman Marco Malatini. Per quanto riguarda l'organico, la Roana Cbf Macerata ha riconfermato nella sua rosa il capitano Elisa Giorgi, la palleggiatrice Ilenia Peretti, le opposte Anna Grizzo e Giulia Armellini, la schiacciatrice Valentina Bellucci e la centrale Giorgia Grilli. Per completare la squadra la società maceratese si è impegnata per creare un team forte con un mix di esperienza e di giovani atlete. Al centro in arrivo dalla Lardini Filottrano e dalla Pallavolo Moie, rispettivamente, Elisa Rita e Claudia Di Marino. Due atlete di altissimo livello e che hanno già calcato sia il palcoscenico della B1 sia quello dell'A2. Per completare la regia farà da seconda palleggiatrice la maceratese Anna Patrassi, lo scorso anno alla Sacrata Civitanova insieme alla schiacciatrice Valentina Pomili, anche lei farà parte della squadra; mentre per il reparto "difensivo" ci saranno Greta Malavolta, che ha già disputato in passato un campionato in questa società, e la giovanissima Alessia Barzetti, la quale lo scorso anno ha disputato il campionato di serie C con la maglia di libero della Lardini. A completare il quadro la schiacciatrice Chiara Costagni ex Cus Siena appena diplomata. Per motivi di distanza di Malavolta, momentaneamente a Londra, e di Costagni, che vive a Castelfiorentino, le due giocatrici non erano presenti alla conferenza stampa. Come sottolineato dal direttore sportivo Maurizio Storani la Roana Cbf ha cercato il più possibile di essere targata made in Marche, valorizzando le atlete della zona così da avere un forte legame con il territorio, un aspetto non secondario per chi lavora con le giovani e vuole essere promotore di qualità nel maceratese e dintorni.  Le ragazze si sono presentate alla stampa e tutte hanno sottolineato come la scelta di venire a Macerata è stata influenzata dallo staff tecnico competitivo e dalla serietà della società maceratese, ma soprattutto dal progetto  che Pietro Paolella & Co. hanno deciso di portare avanti con questo nuovo gruppo.

21/07/2017 10:31
Lo schiacciatore Stefano Thiaw firma per il Montalbano Volley

Lo schiacciatore Stefano Thiaw firma per il Montalbano Volley

Proseguono i movimenti di mercato del Montalbano Volley. La squadra maceratese si è assicurata per la prossima stagione le prestazioni sportive dello schiacciatore Stefano Thiaw, l’anno scorso in forza alla MD’E Montorio Volley e la stagione precedente alla Videx Grottazzolina.

20/07/2017 18:50
Recanatese, anche la prossima stagione sarà Serie D: ufficializzate le graduatorie per i ripescaggi

Recanatese, anche la prossima stagione sarà Serie D: ufficializzate le graduatorie per i ripescaggi

La Lega Nazionale Dilettanti ha comunicato la graduatoria ufficiale delle società ritenute idonee per il ripescaggio nel massimo campionato dilettantistico. Al momento, attenendosi ai comunicati ufficiali, sono cinque i posti lasciati vacanti da società che non hanno presentato domanda di iscrizione: Altovicentino, Melfi, Macchia, Real Metapontino e Racing Roma). Questo numero è destinato a crescere visti i ripescaggi in Lega Pro o la possibile bocciatura della Co.Vi.So.D per quelle società che, pur avendo presentato domanda di iscrizione, non hanno rispettato i vari requisiti.Visto il quarto posto raggiunto dalla Recanatese nella graduatoria generale (a quota 39,5 punti) e considerati i posti lasciati liberi, è ormai certo che la Recanatese la prossima stagione disputerà il campionato di Serie D.Il regolamento prevede che saranno ammesse, in ordine alternato, una società della graduatoria delle perdenti gli spareggi tra le seconde di Eccellenza (I e II turno) e una della graduatoria di Serie D perdenti Play-out e retrocesse a seguito di distacco superiore a 8 punti.SOCIETA’ PERDENTI SPAREGGI SECONDE DI ECCELLENZA (I e II turno, s.s. 2016/2017)1. SASSO MARCONI punti 32,52. FRANCAVILLA punti 283. ACIREALE punti 244. CITTANOVESE punti 225. TORTONA punti 20,5SOCIETA’ SERIE D PERDENTI PLAY-OUT E RETROCESSE A SEGUITO DI DISTACCO SUPERIORE PUNTI 8, s.s. 2016/20171. OLGINATESE punti 42,52. RECANATESE punti 39,53. ROCCELLA punti 314. SANGIOVANNESE punti 305. LEVICO TERME punti 24,56. MURAVERA punti 23,57. AGROPOLI punti 22,58. LEGNANO punti 229. CASTROVILLARI punti 8

20/07/2017 18:08
Ufficiale il calendario della SuperLega 2017/2018, per la Lube esordio a Vibo

Ufficiale il calendario della SuperLega 2017/2018, per la Lube esordio a Vibo

Sarà in trasferta l'esordio nel campionato 2017/2018 della Cucine Lube Civitanova: nella prima di Regular Season, programmata per il 15 ottobre, i campioni d’Italia saranno di scena a Vibo Valentia, mentre per l’esordio casalingo all’Eurosuole Forum, che lo ricordiamo in precedenza (7 e 8 ottobre) ospiterà il grande evento di apertura della stagione, la Del Monte Supercoppa, bisognerà invece attendere la seconda giornata (22 ottobre), quando a Civitanova Marche arriverà la Bunge Ravenna.  Questo il responso dell’urna della Lega Pallavolo Serie A, che stamani a Bologna, a chiusura della consueta tre giorni del volley Mercato, ha presentato ufficialmente il calendario della prossima SuperLega Unipolsai nell’ambito della seconda edizione dello show “La Prima Battuta”, condotto dal giornalista Rai Alessandro Antinelli e andato in scena di fronte ad una platea ricca di addetti ai lavori, con la Lube Volley rappresentata dal vice presidente Albino Massaccesi, dal direttore sportivo Giuseppe Cormio e dal team manager Matteo Carancini. I big match: alla 5ª giornata (1 novembre) all’Eurosuole Forum arriverà Trento (ritorno il 14 gennaio), per il remake della sfida che nella passata stagione è andata in scena sia nella finale di coppa Italia che nella finale scudetto; in quella successiva che si giocherà appena quattro giorni dopo (6ª giornata, 5 novembre) i biancorossi di Medei saranno invece di scena a Modena (ritorno a Civitanova il 21 gennaio), mentre la sfida con Perugia all’andata si giocherà a Civitanova Marche (il 26 dicembre, 9ª giornata), con il ritorno in Umbria l’11 febbraio. Il calendario prevede in totale sei i turni infrasettimanali. La Cucine Lube Civitanova chiuderà la Regular Season contro la Bcc Castellana Grotte (andata in Puglia il 26 dicembre, ritorno nelle Marche il 4 marzo). Da sottolineare, inoltre, che vista la partecipazione al Mondiale per Club in Polonia, dall’11 al 17 dicembre, capitan Stankovic e compagni registreranno sicuramente uno spostamento di date per quanto riguarda la 11ª e 12ª giornata di andata, in programma rispettivamente il 10 e 17 dicembre. COPPA ITALIA – L’edizione 2018 della Coppa Italia cambia formula rispetto al passato coinvolgendo stavolta tutte le quattordici squadre iscritte alla SuperLega, che sono state inserite in un tabellone stilato basandosi sulla classifica finale della passata Regular Season. La Cucine Lube Civitanova campione d’Italia in carica entrerà comunque in scena nei quarti di finale, che si giocheranno in gara secca casalinga, il 18 ottobre all’Eurosuole Forum affrontando la vincente della sfida tra Vibo Valentia e Ravenna. La Final Four della manifestazione si giocherà invece sabato 27 e domenica 28 gennaio.  PLAY OFF SCUDETTO – Come di consueto vi accederanno le prime otto squadre classificate della Regular Season. I quarti di finale prenderanno il via domenica 11 marzo e si giocheranno al meglio delle tre partite, mentre semifinali e finali si decideranno ancora al meglio delle cinque. Domenica 6 maggio l’eventuale gara 5 della finale tricolore. PARLA L’ALLENATORE GIAMPAOLO MEDEI - "Direi che si tratta di un calendario subito molto impegnativo per noi – ha commentato dal ritiro azzurro di Cavalese Giampaolo Medei, allenatore della Cucine Lube Civitanova – dato che subito dopo la Supercoppa, che aprirà la stagione e nella quale ribadisco ci teniamo a fare bella figura, le prime quattro giornate di campionato ci vedranno impegnati in ben tre trasferte in cui affronteremo delle squadre molto insidiose. Parlo di Vibo, Milano e Latina, che a mio giudizio sono da collocare per potenzialità subito dietro alle 4 grandi, ovvero Civitanova, Trento, Modena e Perugia. Con questo voglio dire che la Cucine Lube dovrà essere in grado di farsi trovare subito pronta, e per riuscirci dovremo impostare la preparazione in modo tale che il motore della squadra possa girare a regime il prima possibile. Ci tengo a sottolineare che la rosa altamente competitiva che mi è stata messa a disposizione dalla società ci consentirà sicuramente di affrontare questa situazione nel migliore dei modi. Siamo dunque tutti molto fiduciosi e tranquilli”. Di seguito il calendario dettagliato della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season della SuperLega UnipolSai 2017/2018. Tutte le date sono naturalmente soggette a possibili variazioni per esigenze televisive. 1ª giornata – (15 ottobre 2017 – 30 dicembre 2017): Tonno Callipo VIBO VALENTIA VS Cucine Lube CIVITANOVA 2ª giornata – (22 ottobre 2017 – 4 gennaio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Bunge RAVENNA 3ª giornata – (25 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018): Revivre MILANO vs Cucine Lube CIVITANOVA  4ª giornata – (29 ottobre 2017 – 10 gennaio 2018): Taiwan Excellence LATINA vs Cucine Lube CIVITANOVA  5ª giornata – (1 novembre 2017 – 14 gennaio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Diatec TRENTINO 6ª giornata – (5 novembre 2016 – 21 gennaio 2018): Azimut MODENA vs Cucine Lube CIVITANOVA  7ª giornata – (12 novembre 2017 – 4 febbraio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Biosì SORA  8ª giornata – (19 novembre 2017 – 7 febbraio 2018): Gi Group MONZA vs Cucine Lube CIVITANOVA VS  9ª giornata – (26 novembre 2017 – 11 febbraio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Sir Safety Conad PERUGIA 10ª giornata – (3 dicembre 2017 – 18 febbraio 2018): Calzedonia VERONA vs Cucine Lube CIVITANOVA  11ª giornata – (10 dicembre 2017 – 21 febbraio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Kione PADOVA 12ª giornata – (17 dicembre 2017 – 25 febbraio 2018): Cucine Lube CIVITANOVA vs Lpr PIACENZA 13ª giornata – (26 dicembre 2016 – 4 marzo 2018): Bcc CASTELLANA GROTTE vs Cucine Lube CIVITANOVA

20/07/2017 15:19
Volley Potentino: esordio a Castellana Grotte

Volley Potentino: esordio a Castellana Grotte

Seconda in casa con S. Croce, riposo alla terza, derby all’ottava. Il dg Muzi: “Ci raduneremo il 6 agosto per farci trovare preparati”   La Lega Volley, durante la celebrazione del trentennale, ha presentato il 73° Campionato di Serie A UnipolSai nel corso di un incontro interamente dedicato alla pallavolo e ai suoi protagonisti. Il cerimoniale è andato in scena questa mattina nella sala conferenze del Centergross Zanhotel di Bentivoglio (BO), dove ieri si è chiuso ufficialmente il volley Mercato. Il tradizionale evento contenitore intitolato “La Prima Battuta” ha accompagnato le società presenti all’annuncio dei calendari di SuperLega (14 squadre) e Serie A2 UnipolSai (23 squadre).   Il nuovo Campionato di Serie A2 UnipolSai si aprirà in Puglia per la GoldenPlast Potenza Picena. La formazione di Adriano Di Pinto debutterà al PalaGrotte contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte nel weekend del 24 settembre 2017. Il secondo turno vedrà i biancazzurri alle prese all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Kemas Lamipel Santa Croce, mentre nel weekend della Del Monte® Supercoppa i biancazzurri osserveranno un turno di riposo per poi tornare in campo nella quarta giornata in Toscana contro Emma Villas Siena. Per il derby in trasferta contro la Videx Grottazzolina, Natale Monopoli e compagni dovranno attendere il turno infrasettimanale in programma mercoledì 1 novembre (ottava giornata). Nel giorno di S. Stefano, ovvero il 26 dicembre, il Volley Potentino giocherà in casa con la Ceramica Scarabeo GCF Roma (sesta di ritorno della prima fase), mentre l’inedita trasferta a Catania è in programma sabato 30 dicembre per il settimo turno di ritorno.   La reazione di Carlo Muzi (dg del Volley Potentino): “Di solito finiamo la Regular Season al PalaGrotte, quest’anno inizieremo la stagione in quel palazzetto al cospetto di una società che conosciamo bene. Mi fa piacere che non ci siano tante concomitanze con la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum. Siamo soddisfatti per la data del derby esterno d’andata e, nel complesso, per il calendario. Nel secondo e nel quarto turno avremo due sfide toste con le squadre toscane, ma ci faremo trovare pronti perché anticiperemo il raduno al 6 agosto 2017”.   CALENDARIO GIRONE BIANCO – Prima fase   Giornata 1 andata 24 settembre 2017 – ritorno 26 novembre 2017 Materdominivolley.it Castellana Grotte - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 2 andata 1 ottobre 2017 - ritorno 3 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Kemas Lamipel Santa Croce     Giornata 3 andata 8 ottobre 2017 – ritorno il 10 dicembre 2017 RIPOSO     Giornata 4 andata 11 ottobre 2017 – ritorno 13 dicembre 2017 Emma Villas Siena - GoldenPlast Potenza Picena -     Giornata 5 andata 15 ottobre 2017 – ritorno 17 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Conad Reggio Emilia     Giornata 6 andata 22 ottobre 2017 – ritorno 26 dicembre 2017 Ceramica Scarabeo GCF Roma - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 7 andata 29 ottobre 2017 – ritorno 30 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Messaggerie Bacco Catania     Giornata 8 andata 1 novembre 2017 – ritorno 3 gennaio 2018 Videx Grottazzolina - GoldenPlast Potenza Picena -     Giornata 9 andata 5 novembre 2017 – ritorno 7 gennaio 2018 GoldenPlast Potenza Picena – Acqua Fonteviva Massa     Giornata 10 andata 12 novembre 2017 – ritorno 14 gennaio 2018 Aurispa Alessano - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 11 andata 19 novembre 2017 – ritorno 21 gennaio 2018 GoldenPlast Potenza Picena – Sigma Aversa     DATE DEL MONTE® COPPA ITALIA SERIE A2 Quarti: 29 novembre 2017 Semifinali: 21 dicembre 2017   Finale: 28 gennaio 2018.

20/07/2017 14:56
Rotellistica Settempeda sul podio ai campionati italiani su pista

Rotellistica Settempeda sul podio ai campionati italiani su pista

La Rotellistica Settempeda di nuovo sul podio ai Campionati italiani assoluti di pattinaggio su pista al pattinodromo di Alte Ceccato di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. La formazione settempedana ha conquistato due maglie tricolori con Andrea Angeletti nella 500 metri e nella 1000 metri, nonostante l’atleta sentisse ancora la fatica per i recenti Campionati europei di Lagos in cui ha ottenuto un bel terzo posto. Ottima è stata anche la performance di Benedetta Rossini che ha sfiorato il secondo titolo italiano, dopo quello conquistato ad Asiago, e si è confermata ad altissimo livello facendo sua la medaglia d’argento nella 300 metri a cronometro. In virtù anche di questi risultati la Rotellistica Settempeda si riconferma così la prima compagine della regione Marche nel pattinaggio corsa, piazzandosi al settimo posto nella graduatoria generale su una novantina di società partecipanti da tutt’Italia. Ben gli 580 atleti presentatisi ai nastri di partenza a Montecchio Maggiore. Fra questi anche la romana pluricampionessa del mondo, Francesca Lollobrigida, la senese Giorgia Bormida (astro nascente delle discipline veloci), il veneziano Daniel Niero, il siracusano Giuseppe Bramante e il laziale Stefano Mareschi. La manifestazione è stata organizzata dall’Asd Pattinaggio Alte Ceccato Club con il supporto della Città di Montecchio Maggiore, della Federazione Italiana Sport Rotellistici, del Coni, delle associazioni Unione Sportiva Alte Ceccato, Gruppo Alpini Alte, Gruppo Anziani Alte e Pro Loco Alte – Montecchio Maggiore, del consorzio di promozione turistica Vicenza.    

20/07/2017 12:15
Settempeda, l’ex mister Castori di nuovo in campo con altre vecchie glorie

Settempeda, l’ex mister Castori di nuovo in campo con altre vecchie glorie

Per una sera Fabrizio Castori, ex mister del Carpi e da un quarto di secolo allenatore passato dalle panchine dell’eccellenza a quelle della serie A, è tornato in campo da giocatore per un’amichevole, tra amici e vecchie glorie, che ha visto confrontarsi, al campo sintetico “Tullio Leonori”, ex portacolori della Settempeda San Severino e del Tolentino contro una formazione di Macerata capitanata dell’inossidabile Raniero Gentili. In campo tanti vecchi big come Fabrizio Campetella e Francesco Sfrappini, Stefano Strappa e Maurizio Seghetti. Con loro pure l’attuale presidente del Consiglio comunale di Tolentino, Fausto Pezzanesi, e il primario di Ortopedia dell’ospedale di Macerata, Gabriele Caraffa. Con la maglia della formazione di casa anche Paolo Paoloni, assessore comunale allo Sport. Al termine dell’incontro il risultato finale si è fermato sul 4 a 4 con una doppietta dell'assessore Paoloni. Il match è poi terminato in pizzeria. Queste le formazioni che hanno preso parte all’amichevole: Cavagna Roberto, Mattioli Mauro, Ballini Roberto, Gattari Gianluca, Pezzanesi Fausto, Castori Fabrizio, Campetella Fabrizio, Paoloni Paolo, Sfrappini Francesco contro Cardorani Riccardo, Gentili Raniero, Strappa Stefano, Caraffa Gabriele, Raschia Alberto, Seghetti Maurizio, Bartoli Maurizio, Spernanzoni Giuseppe e Zeppillo Giorgio.          

20/07/2017 11:10
Volley Potentino, il DS Salvucci: "Abbiamo migliorato la squadra"

Volley Potentino, il DS Salvucci: "Abbiamo migliorato la squadra"

  La GoldenPlast Potenza Picena ha assistito da spettatrice alle ultime ore del volley mercato di Serie A2 UnipolSai nei saloni del complesso Zanhotel Centergross a Bentivoglio (BO). Il direttore sportivo potentino Paolo Salvucci, infatti, ha puntellato in anticipo la rosa 2017/18 con l’arrivo annunciato ieri del centrale ex Vibo Valentia Graziano Maccarone, che ha firmato un biennale con il club marchigiano per la soddisfazione della dirigenza. Un mercato ricco di colpi, ma anche di saluti illustri. La certezza condivisa del dg Carlo Muzi e del confermatissimo allenatore Adriano Di Pinto è quella di avere a disposizione un roster equilibrato, con ampi margini di crescita e con over ideali per qualità ed esperienza, in grado di dare stimoli ulteriori a un nutrito gruppo di giovani promesse. Domani (giovedì 20 luglio) saranno resi noti i calendari della prossima stagione agonistica. Il VolleyPotentino è inerito nel girone Bianco. Ecco la rosa 2017/18: PALLEGGIATORI: Natale Monopoli (NUOVO) e Antonio Jun Lavanga (NUOVO). OPPOSTI: Fabio Bisi (NUOVO) e Yuri Romanò (NUOVO). SCHIACCIATORI: Michele Marinelli (NUOVO), Mirco Cristofaletti (CONFERMATO), Paolo Luigi Di Silvestre (NUOVO) e Pasquale Sette (NUOVO). CENTRALI: Luca Bucciarelli (CONFERMATO), Jacopo Larizza (NUOVO) e Graziano Maccarone (NUOVO). LIBERI: Alessandro Toscani (NUOVO), Francesco D’amico (NUOVO), Federico Bianchini (CONFERMATO – GIOVANILI). «A mio avviso - il commento di Salvucci - abbiamo allestito una squadra all’altezza. Il gruppo è equilibrato e ben assortito. Inoltre, i contratti pluriennali e le opzioni garantiranno una maggiore continuità al nostro progetto. Abbiamo ingaggiato numerosi giovani interessanti che si faranno strada nel panorama nazionale e potranno contare sul supporto di atleti esperti».

20/07/2017 09:59
Belforte, grande successo per l'11° memorial “Giuseppe Piccioni” e il 5° memorial “Benito Vittorio Bellesi”

Belforte, grande successo per l'11° memorial “Giuseppe Piccioni” e il 5° memorial “Benito Vittorio Bellesi”

Si è svolto, la scorsa domenica, con successo, alla presenza di un folto pubblico, l’undicesimo Memorial dedicato a “Giuseppe Piccioni” ed il quinto Memorial “Benito Vittorio Bellesi” di tiro al volo al campo tav Cluana di Civitanova Marche. Erano un’ottantina partecipanti alle gare al piattello. A conquistare il primo posto del torneo “Giuseppe Piccioni” è stato Giorgio Marrozzini che si è aggiudicato un trofeo quadro e la medaglia, mentre è salito sul podio più alto per il Memorial “Benito Vittorio Bellesi” Walter Veroli al quale è stato donato un orologio, nonché la medaglia. Per il Memorial “Piccioni” al secondo posto si è classificato Giacomo Emilio Stipa, al terzo Stefano Angeletti, al quarto Luigi Marzi, al quinto Piero Fioretti, al sesto Antonio Cicala. Per il Memorial “Bellesi” si è piazzato al secondo posto Emanuele Marrozzini, al terzo Gianfranco Strovegli, al quarto Marcello Testella, al quinto Elia Lattanzi, al sesto Mario Goffredi. Angeletti Stefano, inoltre, ha ottenuto il primo assoluto nella gara di fossa olimpica con il punteggio di 50/50. Ad organizzare la manifestazione, che oramai viene proposta da undici anni, è il belfortese Giuseppe Piccioni per ricordare il nonno e gli zii.  La cerimonia di premiazione è stata condotta dalla giornalista Carla Passacantando e dalla scrittrice poetessa Lucia Nardi, Luna, che è stata presente durante le gare per declamare alcune sue poesie, tratte dalla sua nuova raccolta poetica. Tanti gli ospiti presenti tra i quali il sindaco del comune di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica; di Tolentino Giuseppe Pezzanesi; Anna La Torre, consigliere comunale di Belforte del Chienti; il responsabile settore urbanistica dell’Unione montana di San Ginesio, Pier-Giuseppe Vissani;Stefano Attico, presidente provinciale della Federazione italiana della caccia della provincia di Ascoli Piceno e Fermo e vice presidente regionale; Luciano Mastrangelo, presidente società Tav Cluana. La manifestazione si è conclusa con una degustazione di prodotti tipici.  

20/07/2017 09:18
Campionati studenteschi, primo bilancio lusinghiero per le scuole delle Marche

Campionati studenteschi, primo bilancio lusinghiero per le scuole delle Marche

Primo bilancio più che lusinghiero per gli atleti marchigiani che hanno partecipato ai campionati studenteschi dell’anno scolastico 2016/17, con la vittoria di due finali nazionali su tre finora disputate. Il primo titolo italiano è stato regalato alle Marche dalle ragazze del Liceo Scientifico “Da Vinci”, di Jesi, vincitrici della finale nazionale di corsa campestre dell’11 aprile scorso a Gubbio. Un successo completato dall’ottimo quarto posto assoluto dell’allieva individualista dell’IIS “Da Vinci” di Civitanova Marche e dalle vittorie, ciascuno per la propria categoria di appartenenza, di altri quattro individualisti marchigiani in rappresentanza dell’IPSIA “Corridoni” di Corridonia, dell’IIS “Einstein-Nebbia” di Loreto, dell’ITE “Battisti” di Fano e dell’IIS “Galilei di Jesi. Il secondo titolo è stato invece conquistato dalla squadra maschile di pallavolo dell’IIS “Cambi-Serrani” di Falconara Marittima, che in finale, alla fase nazionale disputatasi sulla riviera teramana dal 5 al 9 giugno, ha superato per due set a zero i coetanei della Lombardia. Successo completato dal terzo posto della squadra femminile della stessa scuola, giunta dietro solo a Emilia Romagna e Toscana. Ma le Marche hanno ben figurato anche alla fase nazionale di calcio a 5, svoltasi a Montecatini Terme dal 31 maggio al 4 giugno, con il quinto posto della squadra maschile del “Cambi-Serrani” e il settimo della rappresentativa femminile del “Da Vinci” di Civitanova. Esiti che sono il frutto di una attenta e specifica pianificazione regionale per la promozione dell’attività motoria e sportiva con l’attuazione del programma “Dalle Scuole che promuovono salute alle Scuole che promuovono lo Sport”. Ma anche il risultato di un lavoro di sinergia e collaborazione con la Regione Marche, che ha stanziato appositi contributi, il CONI regionale, con la piena condivisione delle linee di politica sportiva, le federazioni sportive, per gli aspetti tecnici (per i quali hanno potuto avvalersi della disponibilità di ragazze e ragazzi dei licei sportivi) e gli enti locali, che hanno messo a disposizione impianti e strutture. La concretizzazione della ‘rete di scopo’ dei sette licei scientifici a indirizzo sportivo delle Marche rappresenta inoltre un passaggio strategico verso la realizzazione di percorsi di valorizzazione delle attività. Complessivamente, nell’anno scolastico appena conclusosi, hanno partecipato ai campionati studenteschi nelle Marche oltre 38 mila studentesse e studenti di 236 scuole, il 33,8% della popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado (più in particolare il 49,6% della popolazione delle scuole medie e il 24,8% di quella delle superiori). Un dato peraltro sicuramente parziale perché desunto dalle iscrizioni a tutt’oggi inserite dalle scuole nella piattaforma nazionale dedicata ai giochi. Ma i successi ottenuti dagli studenti marchigiani sono solo l’aspetto più eclatante di un impegno complessivo rappresentato dalle attività messe in campo da tutte le scuole, sollecitate a partecipare al progetto regionale di promozione delle attività motorie e sportive.   Già programmate, intanto, le finali di tennistavolo (Formia, dal 13 al 16 settembre) in cui saranno in campo gli allievi dell’IIS “Varano” di Camerino e le allieve del Liceo Scientifico “Medi” di Senigallia, con gli individualisti dell’IIS “Garibaldi” di Macerata e del Liceo Classico “Caro” di Fermo. Alla finale nazionale di badminton (Campobasso, dal 25 al 28 settembre) parteciperanno invece i ragazzi della squadra mista dell’ITE “Battisti” di Fano. Infine alla finale di canottaggio, ancora da calendarizzare, parteciperanno le allieve dell’IIS “Leopardi” e gli allievi dell’IPSEOA “Buscemi” di San Benedetto del Tronto. Da definire anche data e luogo della finale di rugby, dove rappresenterà le Marche la squadra maschile dell'IIS "Volterra-Elia" di Ancona.

19/07/2017 15:39
Civitanova, delegazione croata ricevuta in Comune. Domani il via alla regata

Civitanova, delegazione croata ricevuta in Comune. Domani il via alla regata

Questa mattina, nella sala dell'Amicizia, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha ricevuto la visita del presidente del Club Vela Cristiana Mazzaferro e dei delegati dell'Amministrazione di Sibenik, gemellata con Civitanova, arrivati in città per partecipare alla storica regata che lega le due sponde dell'Adriatico. Nell'incontro, il Sindaco e gli assessori Barbara Capponi (Servizi sociali), Maika Gabellieri (Turismo) ed Enrico Giardini (Personale) hanno consegnato lo stemma comunale alla delegazione croata, dopo aver ricevuto in dono il simpatico copricapo tipico della loro tradizione e un volume con le foto del territorio. A rappresentare la città di Sebenico e il sindaco Željko Burić, al suo secondo mandato, era presente Ante Galic (capo della segreteria generale comunale), insieme a Tihomir Paskov (dirigente capo dipartimento per la gestione delle proprietà cittadine) e al figlio Jakov. Per l'Assonautica provinciale era presente Giuseppe Micucci. L'equipaggio dell'imbarcazione croata è composto inoltre, oltre alle persone sopraccitate, da Zoran Lucic, Zeljko Dubovecak, Miroslav Skugor, Emil Lemac, Goran Bulat, Tomislav Pavic. “I nostri comuni sono gemellati dal 2002 – ha ricordato Ciarapica chiedendo di contraccambiare i saluti dell'Amministrazione civitanovese al Primo cittadino croato – ma la regata è antecedente ed ha aperto l'accordo che i sindaci delle due città hanno sottoscritto impegnandosi a “promuovere e sostenere, anche attraverso incontri istituzionali da tenersi almeno una volta all’anno, i legami di amicizia e cooperazione, gli scambi culturali, il consolidamento dei rapporti in campo economico, commerciale ed industriale, così come nell’ambito turistico e sportivo ed in eventuali altri settori”. La nostra Amministrazioni si impegnerà ad intensificare e rafforzare i rapporti di collaborazione e la cooperazione proficua. Buon vento ai nostri atleti”. La regata partirà domani 20 luglio, alle 13, nello specchio antistante il porto di Civitanova. L'arrivo è previsto venerdì 21 luglio entro le 17. A prua di Mattix di Paolo Traferro, come già noto, ci sarà l'assessore Enrico Giardini.

19/07/2017 14:51
La campionessa Assunta Legnante in partenza per i Campionati Mondiali di Paratletica a Londra

La campionessa Assunta Legnante in partenza per i Campionati Mondiali di Paratletica a Londra

“Farò del tutto per riconfermare il titolo iridato. L’affetto e la fiducia dell’Amministrazione Comunale e dei concittadini di Potenza Picena saranno una spinta in più per dare il massimo”. Queste le parole di Assunta Legnante durante l’incontro con il Sindaco Francesco Acquaroli e col Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, i quali hanno voluto salutare e dare un grande ideale abbraccio a nome di tutta la comunità potentina alla pluricampionessa olimpica originaria di Frattamaggiore ma residente, ormai da alcuni anni, a Potenza Picena, in procinto di partire per i Campionati Mondiali di Paratletica, in corso di svolgimento a Londra. “Assunta è un orgoglio per tutta la nostra comunità – ha detto il Sindaco Acquaroli – una grande sportiva ed un esempio di vita”. La Legnante partirà giovedì 20 luglio per l’Inghilterra e domenica 23 (ore 20,04 diretta RaiSport) disputerà la gara di chiusura dei mondiali cercando di difendere il titolo iridato nel getto del peso conquistato due anni fa in Quatar. Assunta lancerà nello stadio Olimpico di Stratford, sul cui terreno nel 2012 conquistò il suo primo oro paralimpico, bissato lo scorso anno a Rio.    

19/07/2017 13:28
Il “calcetto” a San Severino sarà gestito interamente dalla Polisportiva Serralta

Il “calcetto” a San Severino sarà gestito interamente dalla Polisportiva Serralta

E’ questa la grande novità per la prossima stagione agonistica. Il sodalizio gialloblù ha fatto un passo importante e si occuperà dell’intera attività del calcio a 5 presentando le proprie squadre in due campionati: serie D e CSI serie A. Serralta che sarà dunque protagonista unico di una disciplina che a livello cittadino vanta grande tradizione.Obiettivoquello di riportare in alto il calcio a 5 settempedano. Per fare questo ecco che si è deciso di riunire forze e risorse facendo capo ad un’unica società. Superate con forza e dedizione alcune difficoltà dell’ultima annata in cui hanno inciso gli effetti post sisma(mancanza del palazzetto per diversi mesi), i responsabili del calcio a 5 si sono mossiverso una precisa direzione. Il nuovo progetto è stato approntato e subito si è giunti al dunque. Il via all’anno zero del “calcetto” lo si è dato in quel di Serralta dove si sono presentati in tantissimi tra dirigenti, giocatori e simpatizzanti e se il buon giorno si vede dal mattino…Le premesse perciò sono ottime ed è bastato vedere l’entusiasmo e la voglia dei presenti per capire che la scelta appare quella vincente perché c’è la sensazione che tutti credano veramente tanto in questa nuova avventura. Sicuramente questo aspetto è determinante ed è quello che serve per fare bene e i dirigenti lo hanno sottolineato.Si è voluto evidenziare come la dirigenza si sia impegnata a fondo per organizzare il tutto ed essere partiti per tempo possa risultare fondamentale così come la scelta di costruire una base solida di dirigenti ognuno con compiti specifici. Ai giocatori presenti si è sottolineato come questa partecipazione numerosa (c’erano in pratica tutti i convocati) sia molto importante oltre che motivo di vanto per la società segno anche di come il messaggio lanciato sia stato recepito in pieno, ovvero di avere uno spiccato senso di appartenenza e essere orgogliosi di giocare per San Severino. A conclusione della serata è stata reso noto l’inizio della preparazione, il 28 agosto, mentre le partite ufficiali ci saranno a settembre, il 15 con la Coppa Marche, per la prima volta a carattere regionale, e il 30 con i campionati. NUOVO ORGANIGRAMMA SERRALTA CALCIO A 5 Presidente: Luca Perticarari; Responsabile Settore: Franco Compagnucci; DS: Federico Cardorani; Collaboratori: Marco Zampa, Michele Giorgi, Sergio Anibaldi, Simone Vitturini; Segretario: Simone Palazzesi; Allenatore Serie D: Andrea Gentilucci; Vice: Matteo Montesi; Allenatore CSI: Andrea Carloni                                                                                                                               

19/07/2017 10:50
Basket: La Nuova Simonelli Tolentino sceglie di iscriversi in serie D

Basket: La Nuova Simonelli Tolentino sceglie di iscriversi in serie D

Dopo una stagione sofferta e tribolata, non solo a causa di risultati sportivi non all’altezza, l’ASD Basket Tolentino riprende l’attività agonistica 2017/18 iniziando ad organizzare il nuovo campionato e scegliendo di iscriversi alla serie D, invece che alla Serie C Silver guadagnata sul campo. Si è trattato di una decisione difficile, ma l’obiettivo di ripartire un gradino sotto è stato alla fine ben ponderato ed accettato di buon grado dall’ambiente sportivo. Certo sulla carta sembrerebbe un passo indietro, ma la dirigenza è ben consapevole che in realtà si tratta di un passo indietro ora, per fare due passi in avanti domani, riorganizzando ruoli, competenze, assetto sportivo e tecnico, al fine recitare un ruolo di rilievo nel nuovo girone. La validità del progetto, finalizzato anche ad un potenziamento del settore giovanile con l’ottica di far transitare nella rosa della prima squadra molti nuovi giovani che in Serie C avrebbero avuto difficoltà a scendere in campo, è stata sancita anche dalla riconferma dello storico sponsor Nuova Simonelli, senza il quale sarebbe impossibile garantire un impegno di tale portata. Non da ultimo la permanenza di coach Carlo Cervellini (al quale dovrà essere affiancato un nuovo vice, vista l’indisponibilità a tempo pieno di Lorenzo Picotti per motivi di studio), che ha sposato in pieno il nuovo progetto societario e che sta collaborando con la dirigenza alla ricerca dei migliori prospetti da ingaggiare e alla riconferma di quanti ritenuti idonei ad un campionato comunque diverso rispetto alla serie C. L’obiettivo è quello di mantenere un assetto “da serie C”, con vice ed assistente, preparatore atletico e fisioterapista a tempo pieno, e di organizzare una rosa di 16 elementi, in cui convivano giovani di belle speranze e giocatori esperti, di categoria superiore. A tal fine verrà organizzato anche il campionato di Under 18 in cui i giovani aggregati alla rosa della serie D troveranno l’adeguato spazio di crescita e la naturale valvola di sfogo per giocare il più possibile e fare esperienza. Dopo le partenze di Pelliccioni, Sorci, Temperini, la società ha avviato diverse trattative giungendo alla riconferma di Adelmo Francesconi, al quale verrà assegnata la fascia di capitano, e dello sgusciante Luca Giuliani. Ad ore si punta a chiudere per l’altro lungo e per il play titolare, mentre diverse opzioni sono in ballo per il ruolo di guardia e di ala, pescando anche tra i migliori prospetti della passata serie D e naturalmente tra i restanti protagonisti della scorsa stagione. Verranno, inoltre, stabilmente aggregati alla prima squadra Anzuinelli, Gismondi, Passarini, e Parrucci. 

19/07/2017 10:30
Lube Volley chiude la rosa 2017/2018: ingaggiato Sebastiano Milan, Randazzo va a Padova

Lube Volley chiude la rosa 2017/2018: ingaggiato Sebastiano Milan, Randazzo va a Padova

L’arrivo di Sebastiano Milan registrato nelle ultime ore del volley mercato chiude definitivamente la rosa 2017/2018 della Cucine Lube Civitanova, che come noto si presenterà ai blocchi di partenza della stagione con una guida tecnica completamente rinnovata: il primo allenatore sarà Giampaolo Medei, che torna in casa biancorossa dopo undici anni e una strepitosa vittoria in coppa CEV con i francesi del Tours, mentre il suo assistente sarà l’esperto Marco Camperi, proveniente dalla Copra Piacenza. Tornando allo schiacciatore Sebastiano Milan, classe 1995 per 203 cm di altezza, reduce da tre stagioni consecutive con i veneti in SuperLega, è stato ingaggiato dalla A.S. Volley Lube con contratto annuale con la formula del prestito dalla Pallavolo Padova. “E’ davvero la cosa più bella che mi potesse accadere – dice un emozionatissimo Milan, trevigiano cresciuto pallavolisticamente nel Volley Treviso – perché il solo fatto di potermi allenare quotidianamente con così tanti campioni rappresenta un’occasione importantissima per la mia crescita di giocatore. La Lube Volley è il massimo a cui si possa aspirare, e voglio precisare sin da subito che questa opportunità cercherò di sfruttarla nel migliore dei modi, quindi vendendo molto cara la mia pelle. Sono infatti assolutamente consapevole di avere dei veri e propri fenomeni davanti a me, ma anche molto determinato nel voler dimostrare a tutti il mio valore, al fine di conquistarmi degli spazi in campo e magari convincere lo staff tecnico e la società a tenermi anche per le stagioni successive”. L’approdo in biancorosso di Milan, che si registra proprio nel giorno di chiusura del volley mercato a Bologna, rientra nell’ambito di una operazione che contestualmente porta a Padova, anche in questo caso con la formula del prestito per un anno, lo schiacciatore siciliano Luigi Randazzo. “Avevamo chiuso il roster ben due mesi fa e il tutto fatto in pochi giorni – spiega il ds biancorosso Beppe Cormio – ma Randazzo, che come noto ne era una pedina fondamentale, da quel momento ad oggi ci ha costantemente manifestato la sua volontà di andarsene, nonostante sia io che l’allenatore Giampaolo Medei gli avessimo spiegato a più riprese che nel corso della stagione anche lui avrebbe avuto degli spazi importanti in campo. Evidentemente non siamo stati abbastanza convincenti e questo ci dispiace molto, ancor più se teniamo in considerazione tutto quello che la Lube Volley ha fatto per questo giocatore nel corso degli anni. La società ha infatti investito su Randazzo quando era praticamente un bambino, lo ha cresciuto sia come atleta che come uomo, e gli è stata sempre vicina anche l’estate scorsa, dopo il suo grave infortunio al ginocchio, mettendogli a disposizione quotidianamente sia lo staff medico che lo staff tecnico, che lo hanno aiutato a tornare a giocare in perfette condizioni. Non fa certamente parte della filosofia Lube il voler tenere a tutti i costi un giocatore contro la sua volontà, che dunque non avrebbe le giuste motivazioni. Ed è per questo che alla fine abbiamo deciso di fare un’altra scelta, con un’operazione che in entrata è per noi molto conveniente sotto il profilo economico ma anche sotto l’aspetto tecnico, perché accogliamo in rosa un giocatore più giovane di Randazzo, che ha delle grandi potenzialità, e soprattutto che ci abbraccia con grande entusiasmo e grandissime motivazioni. Benvenuto Sebastiano!”. E oltre a Milan diversi sono i volti nuovi tra i giocatori. Infatti vestiranno per la prima volta la casacca della Cucine Lube anche il martello americano Taylor Sander, il palleggiatore francese Pierre Pujol e il libero Andrea Marchisio. Preziosi innesti che si aggiungono ai confermati schiacciatori Juantorena e Kovar, al regista Christenson, ai centrali Stankovic, Candellaro e Cester, agli opposti Sokolov e Casadei, e al libero Grebennikov. La formazione cuciniera sarà ai nastri di partenza della Superlega, il massimo campionato italiano, per il ventitreesimo anno consecutivo (domani mattina la presentazione del calendario), oltre che in lizza per Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Mondiale per Club e Champions League (dodicesima partecipazione).  Di seguito la nuova rosa della Cucine Lube Civitanova per la stagione 2017/2018 PALLEGGIATORI: Micah Christenson, Pierre Pujol. SCHIACCIATORI: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Sebastiano Milan, Taylor Sander. OPPOSTI: Alberto Casadei, Tsvetan Sokolov. CENTRALI: Davide Candellaro, Enrico Cester, Dragan Stankovic. LIBERI: Jenia Grebennikov, Andrea Marchisio.

19/07/2017 10:15
L’U.S. Recanatese rafforza la difesa con l'ingaggio di Raffaele Cappelletti

L’U.S. Recanatese rafforza la difesa con l'ingaggio di Raffaele Cappelletti

L’U.S. Recanatese comunica di aver raggiunto l’accordo con il difensore centrale Raffaele Cappelletti, proveniente dalla primavera del Carpi. Il difensore giallorosso, nato a Lucera (Foggia) il 28/04/1998, nella seconda parte della scorsa stagione ha militato nella Sangiovannese (serie Serie D, girone D) totalizzando 13 presenze. Prima dell’esperienza a Carpi, Cappelletti aveva militato con la Berretti del Foggia. La difesa giallorossa si rinforza con un giocatore dal fisico imponente, abile nel gioco aereo ed anche molto veloce.

19/07/2017 09:40
Il marciatore maceratese Antonelli riceve dal Coni la medaglia di bronzo per il valore atletico

Il marciatore maceratese Antonelli riceve dal Coni la medaglia di bronzo per il valore atletico

Un’altra splendida notizia per il marciatore maceratese Michele Antonelli. Dopo l’arruolamento nel C.S. Aeronautica, lasciando l’Atletica Recanati, è infatti arrivata una comunicazione ufficiale da parte del Presidente del CONI Giovanni Malagò con la quale gli viene conferita la Medaglia di Bronzo al Valore Atletico per i risultati agonistici conseguiti nel 2016. L’onorificenza, che gli verrà consegnata nel corso di una cerimonia predisposta dal Comitato Territoriale del CONI, è un ulteriore stimolo per l’atleta impegnato, con il Tecnico Diego Cacchiarelli, nel raduno nazionale a Roccaraso. Qui sta affinando la preparazione in vista dei prossimi Campionati Mondiali di Londra quando il 13 agosto sarà chiamato a difendere i colori dell’Italia nella 50 km di Marcia. Un debutto sul proscenio internazionale, nella manifestazione seconda solo ai Giochi Olimpici, che ripaga Michele e Diego per l’impegno profuso in questi anni sulle strade della nostra città.  

18/07/2017 18:25
U.S. Tolentino, trovato l'accordo con l'attaccante Mongiello e il difensore Palazzetti

U.S. Tolentino, trovato l'accordo con l'attaccante Mongiello e il difensore Palazzetti

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver trovato l’accordo con l’attaccante classe 1992 Carlo Mongiello, la società Cremisi potrà avvalersi delle sue prestazioni anche per la stagione 2017/2018.  Carlo Mongiello nella scorsa stagione ha chiuso con 29 presenze condite da 11 gol in campionato più due in coppa chiudendo capocannoniere della squadra Cremisi invece nella stagione 2015/2016 ha chiuso con 30 presenze e 12 gol.  “Sono contento di rimanere qui a Tolentino - dichiara Mongiello dopo l’accordo - dove mi sono sempre trovato molto bene. La società sta costruendo una formazione giovane ma di grandi qualità, abbiamo tutte le carte in regola per far bene in questo campionato e di raggiungere obbiettivi importanti dopo la delusione dello scorso anno. Quest’anno sarò anche uno dei giocatori con più esperienza in rosa e mi piacerebbe essere un esempio positivo per la crescita sia calcistica sia personale dei ragazzi più giovani. Ringrazio la società per avermi permesso di rimanere a Tolentino e prego i tifosi di venire allo stadio a sostenerci perché anche con il loro sostegno raggiungeremo i nostri obiettivi.” Inoltre l’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver trovato l’accordo per la permanenza in maglia Cremisi per la stagione 2017/2018 del difensore classe 1997 Andrea Palazzetti che con la maglia ha collezionato circa 50 presenze. “Rimango con molto piacere a Tolentino, dove mi sento a casa e dove mi sento di poter esprimere al meglio le mie capacità. Mi sento onorato nel vestire ancora la maglia cremisi, con cui ho passato bellissime stagioni calcistiche. Ringrazio il presidente, la dirigenza e il mister per aver voluto credere in me ancora una volta. Ripagherò la fiducia di tutti dando il massimo sul campo e lottando fino all' ultimo minuto in ogni partita”.        

18/07/2017 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.