Lube Volley chiude la rosa 2017/2018: ingaggiato Sebastiano Milan, Randazzo va a Padova
L’arrivo di Sebastiano Milan registrato nelle ultime ore del volley mercato chiude definitivamente la rosa 2017/2018 della Cucine Lube Civitanova, che come noto si presenterà ai blocchi di partenza della stagione con una guida tecnica completamente rinnovata: il primo allenatore sarà Giampaolo Medei, che torna in casa biancorossa dopo undici anni e una strepitosa vittoria in coppa CEV con i francesi del Tours, mentre il suo assistente sarà l’esperto Marco Camperi, proveniente dalla Copra Piacenza.
Tornando allo schiacciatore Sebastiano Milan, classe 1995 per 203 cm di altezza, reduce da tre stagioni consecutive con i veneti in SuperLega, è stato ingaggiato dalla A.S. Volley Lube con contratto annuale con la formula del prestito dalla Pallavolo Padova.
“E’ davvero la cosa più bella che mi potesse accadere – dice un emozionatissimo Milan, trevigiano cresciuto pallavolisticamente nel Volley Treviso – perché il solo fatto di potermi allenare quotidianamente con così tanti campioni rappresenta un’occasione importantissima per la mia crescita di giocatore. La Lube Volley è il massimo a cui si possa aspirare, e voglio precisare sin da subito che questa opportunità cercherò di sfruttarla nel migliore dei modi, quindi vendendo molto cara la mia pelle. Sono infatti assolutamente consapevole di avere dei veri e propri fenomeni davanti a me, ma anche molto determinato nel voler dimostrare a tutti il mio valore, al fine di conquistarmi degli spazi in campo e magari convincere lo staff tecnico e la società a tenermi anche per le stagioni successive”.
L’approdo in biancorosso di Milan, che si registra proprio nel giorno di chiusura del volley mercato a Bologna, rientra nell’ambito di una operazione che contestualmente porta a Padova, anche in questo caso con la formula del prestito per un anno, lo schiacciatore siciliano Luigi Randazzo.
“Avevamo chiuso il roster ben due mesi fa e il tutto fatto in pochi giorni – spiega il ds biancorosso Beppe Cormio – ma Randazzo, che come noto ne era una pedina fondamentale, da quel momento ad oggi ci ha costantemente manifestato la sua volontà di andarsene, nonostante sia io che l’allenatore Giampaolo Medei gli avessimo spiegato a più riprese che nel corso della stagione anche lui avrebbe avuto degli spazi importanti in campo. Evidentemente non siamo stati abbastanza convincenti e questo ci dispiace molto, ancor più se teniamo in considerazione tutto quello che la Lube Volley ha fatto per questo giocatore nel corso degli anni. La società ha infatti investito su Randazzo quando era praticamente un bambino, lo ha cresciuto sia come atleta che come uomo, e gli è stata sempre vicina anche l’estate scorsa, dopo il suo grave infortunio al ginocchio, mettendogli a disposizione quotidianamente sia lo staff medico che lo staff tecnico, che lo hanno aiutato a tornare a giocare in perfette condizioni. Non fa certamente parte della filosofia Lube il voler tenere a tutti i costi un giocatore contro la sua volontà, che dunque non avrebbe le giuste motivazioni. Ed è per questo che alla fine abbiamo deciso di fare un’altra scelta, con un’operazione che in entrata è per noi molto conveniente sotto il profilo economico ma anche sotto l’aspetto tecnico, perché accogliamo in rosa un giocatore più giovane di Randazzo, che ha delle grandi potenzialità, e soprattutto che ci abbraccia con grande entusiasmo e grandissime motivazioni. Benvenuto Sebastiano!”.
E oltre a Milan diversi sono i volti nuovi tra i giocatori. Infatti vestiranno per la prima volta la casacca della Cucine Lube anche il martello americano Taylor Sander, il palleggiatore francese Pierre Pujol e il libero Andrea Marchisio. Preziosi innesti che si aggiungono ai confermati schiacciatori Juantorena e Kovar, al regista Christenson, ai centrali Stankovic, Candellaro e Cester, agli opposti Sokolov e Casadei, e al libero Grebennikov.
La formazione cuciniera sarà ai nastri di partenza della Superlega, il massimo campionato italiano, per il ventitreesimo anno consecutivo (domani mattina la presentazione del calendario), oltre che in lizza per Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Mondiale per Club e Champions League (dodicesima partecipazione).
Di seguito la nuova rosa della Cucine Lube Civitanova per la stagione 2017/2018
PALLEGGIATORI: Micah Christenson, Pierre Pujol.
SCHIACCIATORI: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Sebastiano Milan, Taylor Sander.
OPPOSTI: Alberto Casadei, Tsvetan Sokolov.
CENTRALI: Davide Candellaro, Enrico Cester, Dragan Stankovic.
LIBERI: Jenia Grebennikov, Andrea Marchisio.
Commenti