Curiosità

Civitanova, coppia di caprioli filmati da un automobilista (VIDEO e FOTO)

Civitanova, coppia di caprioli filmati da un automobilista (VIDEO e FOTO)

Coppia di caprioli avvistata ieri in Contrada Castelletta da un automobilista di passaggio che ha avuto il tempo di fermare l'auto e prendere il telefonino per riprenderli. Solo pochi secondi e poi i due cervidi sono scappati attraversando la strada e proseguendo tra la vegetazione ma tanto è bastato per farne un breve video che postato in rete ha raccolto il pieno di "like". L'avvistamento di animali selvatici come caprioli e cinghiali, nella campagna civitanovese, non è così raro e in alcuni casi si sono spinti fino alla costa e perfino in mare (leggi http://bit.ly/2Oun4Wn).La scorsa estate - segnala un signore tra i commenti - una coppia si era stabilita dietro la Villa Eugenia. Uscivano la sera e la mattina presto, avevano fatto casa negli anfratti vicino all'autostrada. Poi hanno tagliato il grano e un capriolo l'ho trovato una mattina morto a lato strada, in via Capuana. Li vedevo ogni mattina e sera è stato uno spettacolo".

28/03/2019 09:37
Macerata, misteriosa visita mattutina "mordi e fuggi" di Maurizio Martina  (FOTO)

Macerata, misteriosa visita mattutina "mordi e fuggi" di Maurizio Martina (FOTO)

Non è sfuggita a un cittadino di Macerata la visita misteriosa dell'ex segretario nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina. Il politico lombardo è stato avvistato di primo mattino, mentre parcheggiava in zona Rampa Zara un'auto noleggiata con su scritto "Roma Capitale". Non sono chiare le motivazioni dell'inattesa visita, durata circa un'ora.  Tra le ipotesi accreditate una possibile visita in Università, visto che Martina ha ottenuto la Laurea in Scienze Politiche proprio nella facoltà maceratese. 

20/03/2019 10:42
Emanuel Vecchioli docente al Cosmoprof di Bologna

Emanuel Vecchioli docente al Cosmoprof di Bologna

Emanuel Vecchioli il noto tricologo di Loreto che ci ha spesso abituati a vederlo accanto a personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, è stato invitato al Cosmoprof di Bologna, la fiera di riferimento per il settore dei saloni di bellezza e della cosmetica, in particolare all’evento Hair Ring. Evento di grande visibilità promosso dalla Camera Italiana dell’Acconciatura specifico per i giovani acconciatori under 25. Emanuel ha potuto così mettere la sua conoscenza  a disposizione di una platea gremitissima trattando argomenti come la Tricopigmentazione, una sorta di tatuaggio semipermanente che simula un effetto rasato su soggetti colpiti da calvizie o dove si ha l’esigenza di coprire cicatrici o imperfezioni cutanee. Un intervento che ha catturato l’attenzione dei presenti vista la sua innovazione nel settero estetico, applicabile sia a uomini che a donne di qualunque età.

19/03/2019 19:17
Da venerdì prossimo riprendono i voli Ancona-Sharm El Sheikh

Da venerdì prossimo riprendono i voli Ancona-Sharm El Sheikh

E' stato siglato nei giorni scorsi l'accordo tra la società Aerdorica e il tour operator Eden Viaggi, per riattivare il volo Ancona - Sharm El Sheikh, famosa località turistica egiziana tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso. Si partirà dal 22 marzo e si terminerà a novembre, per una rotta attiva da parecchi anni ma che recentemente aveva subito uno stop. L’aeroporto delle Marche riavrà quindi un ruolo fondamentale per il traffico del centro Italia verso la destinazione che sta godendo di grandi consensi da parte del pubblico. Come riportato dal sito della società aeroportuale, a servire la tratta, un volo charter in partenza ogni venerdì per tutta la stagione. Per inaugurare il primo volo, Aerdorica accoglierà i passeggeri in partenza al loro arrivo in aeroporto con un piccolo buffet inaugurale e li omaggerà con un grazioso gadget in "tema aeroportuale".

19/03/2019 15:04
SuperEnalatto, La Dea bendata bacia Macerata: vinti 40 mila euro al bar "La Preferita"

SuperEnalatto, La Dea bendata bacia Macerata: vinti 40 mila euro al bar "La Preferita"

La dea bendata, nell'ultima estrazione del SuperEnalotto, ha baciato la città di Macerata: la schedina vincente è stata giocata nella Pasticceria "La Preferita" in piazza Indipendenza. "La fortunata, una cliente abituale del locale di circa 50 anni - come ci racconta la titolare della Pasticceria -, ha centrato il 5 vincendo oltre 40 mila euro". La vincitrice del jackpot ha già promesso che farà un regalo ai titolari della Pasticceria .  

18/03/2019 16:06
Sarnano, cuccioli di cinghiale invadono la carreggiata della Provinciale nella notte (VIDEO)

Sarnano, cuccioli di cinghiale invadono la carreggiata della Provinciale nella notte (VIDEO)

Una famiglia di cinghiali invade la carregiata stradale nella notte lungo la strada provinciale 78 in località Cardagnano, frazione di Sarnano, in prossimità del salumificio Monterotti. Qualche attimo di paura per un automobilista di passaggio, ma anche tenerezza per l'attraversamento dei cuccioli di cinghiale assieme alla loro mamma.  Poco più tardi ai bordi della stessa strada sono stati avvistati dei lupi.  Ecco il video dell'attraversamento. Per guardarlo, clicca sul link seguente pic.twitter.com/T66nPt4nqu in modo da essere reindirizzato sulla nostra pagina Twitter: CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO Attraversamento di cinghiali a #Sarnano nella notte pic.twitter.com/T66nPt4nqu — PicchioNews (@PicchioNews) 15 marzo 2019

15/03/2019 13:30
Sanremo Young, questa sera la finale: la civitanovese Sofia Tornambene sogna la vittoria

Sanremo Young, questa sera la finale: la civitanovese Sofia Tornambene sogna la vittoria

Dopo le precedenti puntate con altalene di emozioni, fatte di eliminazioni e ripescaggi, questa sera si riparte tutti alla pari, con Sofia Tornambene che si gioca tutte le sue carte in una puntata importantissima, che può farle da trampolino per la realizzazione del suo sogno, quello per cui sta studiando e facendo sacrifici da otto anni. La vittoria del talent di Rai1, infatti, dà l'accesso di diritto a Sanremo Giovani, e sarebbe la consacrazione come cantante per questa giovane civitanovese. Abbiamo sentito la mamma Nazarena, in partenza per raggiungere il resto della famiglia a Milano, che ci ha raccontato di una Sofia abbastanza tranquilla ma nello stesso tempo concentrata e determinata. Pur sapendo che questa occasione può dare una svolta significativa alla propria vita, non si scompone e promette di dare il massimo. Il regolamento della serata prevederebbe, dopo una prima prova, l'eliminazione di due concorrenti da parte della giuria e quindi, i due finalisti, canterebbero di nuovo per essere giudicati come nelle precedenti puntate da giuria e televoto ma il condizionale è d'obbligo perché qualcosa è già stato cambiato, come ad esempio l'esecuzione di una canzone inedita, che aveva solamente Kimono, tolta dalla scaletta. Appuntamento quindi per questa sera alle 21.35 su Rai1 e incrociamo le dita per la nostra Sofia.

15/03/2019 10:01
L’acconciatore Roberto Acquaroli sul palco del Cosmoprof a Bologna

L’acconciatore Roberto Acquaroli sul palco del Cosmoprof a Bologna

L’acconciatore Roberto Acquaroli di Montecosaro sarà sul palco del Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale che si svolgerà a Bologna dal 15 al 18 marzo, per condurre insieme a Tiziana Chiorboli (presidente di Confartigianato Acconciatori) l’Hair Ring dove si metteranno alla prova le giovani leve del mondo dell’acconciatura che si dovranno cimentare sul tema Leonardo da Vinci, ovvero inventare acconciature che inseguano l’ispirazione e la creatività dell’inventore, artista e scienziato italiano. Roberto Acquaroli intervisterà le giovani leve, le presenterà e chiederà loro di spiegare i motivi dell’acconciatura che hanno creato per la manifestazione.  L’Hair Ring è tra gli eventi di maggiore visibilità promossi dalla Camera Italiana dell’Acconciatura, è la performance dedicata ai giovani professionisti emergenti che ha riscosso negli scorsi anni un grande successo, tanto a livello di partecipazione quanto in termini di immagine per i giovani coinvolti. Roberto Acquaroli a febbraio era Sanremo per curare le chiome di artisti e giornalisti, e in questo momento è impegnato come responsabile trucco e parrucco a Civitanova all’Opera, diretta da Alfredo Sorichetti, e che ha in cartellone Madama Butterfly e la Bohème. Mercoledì 13 marzo sarà indaffarato per la prova generale di Madama Butterfly, poi per la prima del 15 marzo e il 18 maggio per la Bohème. 

12/03/2019 16:06
Il maltempo di ieri nella spettacolare shelf cloud  (VIDEO e FOTO)

Il maltempo di ieri nella spettacolare shelf cloud (VIDEO e FOTO)

Il maltempo che ha colpito il centro Italia nel pomeriggio di ieri, si è manifestato sulla costa pescarese con una impressionante nube a mensola (shelf cloud), filmata nel cielo di Montesilvano e riproposta in uno spettacolare time laps da Simone Cenci. Le shelf cloud, in italiano “nubi a mensola”, sono nubi basse, lunghe e arcuate che si sviluppano in senso orizzontale alla base di un temporale e segnatamente sul lato anteriore (ovvero nel lato avanzante). Questa nube si forma davanti al “downdraft”, cioè la corrente di aria fredda che scende dall’alto verso il basso, all’interno del temporale. La shelf si presenta quindi sul bordo del temporale e precede di pochi istanti l’arrivo di pioggia e grandine. Essa si forma nel punto di contrasto tra updraft e downdraft, però ad innescare la sua formazione è l’aria calda e umida sollevata dal suolo dal "gus front" . Quest’aria calda presente al suolo viene è sollevata sin verso i1000/1500 metri di quota dove, a causa della temperatura più bassa, si condensa dando così origine a questa nube a mensola, che appare quasi come un muro di nubi. Sul lato posteriore della shelf cloud, quindi verso l’interno del temporale. La shelf cloud non tende a roteare come invece fa la “wall cloud” (nube a muro), nube caratteristica di un temporale a “supercella” da dove si sviluppano i tornado.   

12/03/2019 11:55
Tolentino, "Linguaggio scurrile e non adatto": il Teatro Don Bosco annulla lo spettacolo di Degrado Postmezzadrile. Ma il pubblico smentisce

Tolentino, "Linguaggio scurrile e non adatto": il Teatro Don Bosco annulla lo spettacolo di Degrado Postmezzadrile. Ma il pubblico smentisce

"La notizia è questa: “Essere Postmezzadri” a Tolentino, il 13 aprile. La data era fissata, la prevendita aperta, ma alla fine non se ne fa più cosa. Sembra che qualcuno ha pensato che il nostro spettacolo era troppo sboccacciatu e blasfemu pe lu postu." Questo l'annuncio social comparso quattro ore fa sulla pagina social di Degrado Postmezzadrile. La fortunatissima pagina Facebook, nata nel febbraio del 2016, in pochissimo tempo ha riscosso un grandissimo successo in tutte le Marche, mettendo ironicamente a nudo le stranezze e le particolarità del nostro territorio e di noi marchigiani. Da qualche mese, Degrado Postmezzadrile, ha anche avviato il progetto di uno spettacolo teatrale "Essere postmezzadri", interpretato dagli attori Mirco Abruzzetti e Rebecca Liberati, portandolo in giro nei teatri della Regione.  Uno spettacolo che ha riscosso un grandissimo successo ovunque, ma che sembra non essere stato visto di buon occhio dal Teatro Don Bosco di Tolentino che, dopo aver annunciato la data (13 aprile) e messo in prevendita i biglietti su ciaotickets, ha annullato l'evento con la seguente motivazione: "siamo a comunicarVi di non proseguire con lo spettacolo ESSERE POSTMEZZARDI [...] dopo aver verificato i contenuti dello spettacolo da Voi proposto, che non sono assolutamente adatti alla tipologia di spazio, il linguaggio scurrile non si addice [...]". Come ci fanno sapere i gestori della pagina Facebook Degrado Postmezzadrile, "La prevendita era partita da poco, dato che mancava più di un mese allo spettacolo. Avevamo venduto una decina di biglietti circa per i quali il circuito ciaotickets non prevede il rimborso, ma abbiamo deciso personalmente di rimborsarli, a nostre spese, perché non ci sembra giusto che la gente debba pagare per le scelte altrui. Specifichiamo inoltre che il comune di Tolentino non c'entra nulla dato che il legale rappresentante del Teatro Don Bosco dovrebbe essere il parroco della Santa Famiglia. Infine vogliamo chiarire che il nostro spettacolo non contiene nulla di scurrile (come confermato dai tantissimi fans della celeberrima pagina social) ed è adatto a tutti... tranne a quelli che non sanno ridere di sè stessi e a quelli co li vaffi da sciapottu" concludono ironicamente come nel loro "stile".     

09/03/2019 17:10
Tolentino, diretta televisiva su Rai Uno: "La vita in diretta" intervista il pasticciere Roberto Cantolacqua

Tolentino, diretta televisiva su Rai Uno: "La vita in diretta" intervista il pasticciere Roberto Cantolacqua

Venerdì 8 marzo in occasione della Festa della Donna il celebre programma della Rai “La vita in diretta” il rotocalco di attualità con approfondimenti delle ultime notizie e il racconto dei fatti di cronaca nera, in compagnia di personaggi celebri e persone comuni che hanno qualcosa di speciale da raccontare, si è collegato in diretta televisiva con la Citta di Tolentino. Il Maestro Pasticciere Roberto Cantolacqua, in piazza Vaccaj, proprio di fronte al teatro, ha offerto a tutte le donne presenti la sua torta mimosa che ha realizzato proprio con l’intento di rendere omaggio all’universo femminile. Era presente una delegazione di donne tra cui molte dipendenti comunali che sono state omaggiate dal Sindaco pezzanesi con un mazzetto di mimose. La conduttrice ha intervista il Vicesindaco Silvia Luconi. Una bella soddisfazione per Roberto Cantolacqua che continua a stupire il grande pubblico con le sue torte monumentali. Con grande creatività realizza dolci di ottima qualità che vengono considerate vere e proprie opere d’arte. La torta mimosa di grandi dimensioni è stata poi offerta a tutto il pubblico che, in serata, ha assistito allo spettacolo di Simona Atzori.  

09/03/2019 10:01
Macerata, il Questore Pignataro celebra l'8 marzo con le donne in divisa: "Grazie per il lavoro che svolgete ogni giorno"

Macerata, il Questore Pignataro celebra l'8 marzo con le donne in divisa: "Grazie per il lavoro che svolgete ogni giorno"

Il Questore in questa giornata dedicata alle Donne con il tradizionale taglio della Torta Mimosa ha inteso festeggiare tutte le donne che prestano servizio in Polizia nella nostra provincia ringraziandole per l’indispensabile lavoro svolto ogni giorno al servizio della collettività. Nel contesto dei festeggiamenti il Questore ha sottolineato l’importanza di tale giorno, data indispensabile per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della Donna e, in modo particolare, le violenze subite nella storia. Inoltre ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo della Donna in Polizia, specie in questo particolare momento storico dove si rileva un aumento esponenziale di femminicidi. Ed è proprio in tale contesto che ha chiesto alle donne che indossano la divisa di farsi portavoce di iniziative culturali e sociali per contribuire a ridurre il numero dei reati in cui sono vittime le donne e i bambini assistendole e consigliandole dando quel conforto morale certamente utile a superare questi momenti particolarmente difficili e delicati.  

08/03/2019 15:30
Civitanova Alta, emessa la prima carta d'identità digitale

Civitanova Alta, emessa la prima carta d'identità digitale

Presso la Delegazione della Città Alta oggi è stata emessa la prima Carta di Identità Elettronica alla presenza dell'Assessore Delegato alla Città Alta Ermanno Carassai, dell'Assessore al Personale Roberta Belletti, del Consigliere Piero Croia e dell’ex consigliere regionale Ottavio Brini. Nel capoluogo sono presenti due dispositivi per questo servizio, che però mancava a Civitanova Alta.  Il Funzionario del Servizio Paola Recchi, coadiuvata dal personale addetto all'Ufficio Anagrafe della Città Alta, Nestor Giuseppe Toscano e Gitto Piero, ha testato, con successo, il funzionamento del sistema.   Da oggi, pertanto, gli utenti, per la richiesta della CIE, potranno rivolgersi anche alla Delegazione della Città Alta negli orari di apertura. In un anno vengono rilasciate circa 650 carte di identità.  

08/03/2019 13:31
Civitanova, Sofia Tornambene in gara per la finale a Sanremo Young

Civitanova, Sofia Tornambene in gara per la finale a Sanremo Young

La giovane cantante civitanovese, Sofia "Kimono" Tornambene, impegnata nel talent di Rai1 Sanremo Young, si confida e racconta della bellissima esperienza che sta vivendo, in particolare nell'ultima puntata, quando, salvata in extremis, è tornata in gioco per la semifinale di domani sera. "La scorsa puntata - afferma Kimono - è stata veramente entusiasmante. Per noi ragazzi, esibirsi con personaggi che hanno fatto parte della storia della musica italiana è prima di tutto un onore e poi ci da la possibilità di crescere ed imparare molte cose. Mi è piaciuto anche il fatto di essere accompagnata dal vivo, con la chitarra, proprio dai musicisti. Vandelli e Shapiro sono stati molto carini nei miei confronti." "Nel finale - continua la giovane artista - ero molto tranquilla perché per me è già un sogno essere arrivata fin qui. Non nego che mi piacerebbe arrivare in finale, dato che a questo punto c'è rimasto così poco, ma va già benissimo così. Mi piace troppo esibirmi dal vivo e averlo potuto fare su Rai1 è stato veramente incredibile." Domenica Kimono, insieme agli altri ragazzi, è stata ospite da Mara Venier a Domenica In e gli abbiamo chiesto che tipo di esperienza è stata. "Da zia Mara - afferma scherzosamente Sofia - mi sono sentita come a casa e sono stata molto felice quando mi hanno fatto fare quelle mosse di Karate, la mia grande passione insieme alla musica, che in queste settimane mi è mancato molto. Il karate mi ha aiutato anche nel carattere, dandomi più sicurezza e lo consiglio veramente a tutti. È una bellissima disciplina." Come programmi per il futuro, alla classica domanda "cosa vuoi fare da grande?" Sofia ci risponde che le piacerebbe poter formare un gruppo tutto suo, suonare e cantare le proprie canzoni, visto che ne scrive e compone lei stessa, ed un aiuto fondamentale a realizzare questo progetto potrebbe arrivare proprio da Sanremo Young, per il quale le facciamo un grosso in bocca al lupo.

07/03/2019 14:40
Civitanova, autista spagnolo intrappolato nel lungomare nord

Civitanova, autista spagnolo intrappolato nel lungomare nord

 È successo questa mattina poco dopo le 8 quando un autista iberico, poco attento alla segnaletica, si è trovato con il suo grosso camion in fondo al lungomare nord e non potendo uscire dal sottopasso, si è dovuto inventare una via d'uscita.  Via d'uscita che è praticamente sempre la stessa, come per gli altri casi che periodicamente accadono: una serie di manovre nei pressi del ristorante La Lampara e poi ritorno in controsenso fino alla rotonda Batik.   Agevolato dall'assenza di auto parcheggiate, l'autista ha proceduto per tappe, fermandosi di volta in volta, all'incrocio con autovetture, nella parte destra della carreggiata per giungere quindi all'uscita e riprendere il percorso per la sua destinazione.    

06/03/2019 11:10
Tolentino, rinvenuto un pitone morto tra i rifiuti organici

Tolentino, rinvenuto un pitone morto tra i rifiuti organici

Quando si dice che si butta via tutto e di più. È vero che gli operatori Cosmari sono abituati a vedere tra i rifiuti ogni tipo di cosa od oggetto, ma l’altro giorno sono davvero rimasti increduli. Infatti mentre caricavano i rifiuti organici nella tramoggia per avviarli al ciclo di maturazione per trasformarli in compost di qualità, sono rimasti basiti nel vedere qualcosa che penzolava fuori. In pratica era un serpente. E solo ad un controllo più accurato ci è resi conto che si era di fronte ai resti di un pitone di qualche metro e di una circonferenza ragguardevole. Probabilmente il proprietario, alla morte dell’animale, pur essendo protetto, forse non avendone denunciato il possesso, ha pensato bene di liberarsene, buttando il serpente all’interno di un sacchetto, nel contenitore stradale marrone per i rifiuti organici. Solo durante la fase di controllo da parte degli operatori dell’impianto di compostaggio del Cosmari ci si è accorti dell’errato e macabro conferimento.

02/03/2019 15:10
Sanremo Young, è la serata della civitanovese Sofia Tornambene

Sanremo Young, è la serata della civitanovese Sofia Tornambene

Terza puntata questa sera di Sanremo Young, il talent show di Rai1 condotto da Antonella Clerici, il cui vincitore avrà l'accesso di diritto a Sanremo Giovani. In gara, dopo aver superato le prime due selezioni, c'è la civitanovese Sofia Tornambene, in arte Kimono, che ha chiamato a raccolta, tramite i social, tutti i sostenitori. Oltre alla voce, alla personalità, alla presenza scenica, infatti, quello che conta alla fine sono i voti e sono importantissimi, se non additrittura fondamentali, quelli da casa con il televoto. Nel frattempo, mamma Nazarena ci fa sapere che Sofia è molto tranquilla e sta vivendo questa esperienza con serenità, perché la musica è la sua grande passione, che segue da otto dei suoi sedici anni, e di palchi, anche se non così importanti, ne ha calcati già molti. "In famiglia - ci confida la signora - siamo ancora un po' frastornati e non riusciamo a realizzare pienamente quello che sta accadendo. Nonostante Sofia abbia già superato metà delle selezioni, la vittoria ci sembra una cosa troppo grande e irrealizzabile che non prendiamo nemmeno in considerazione e rimaniamo saldamente con i piedi per terra". In attesa della puntata di questa sera, al seguente link (http://bit.ly/2T7MyP5) è possibile rivedere l'emozionante duetto di Sofia con Povia, con la bellissima "I bambini fanno ooh" che ha fatto luccicare gli occhi della giuria. Ricordiamo brevemente i numeri per sostenere Kimono, che sono 894.222 da telefono fisso e 475.475.0 da cellulare.

01/03/2019 11:04
Aurora Pepa e Diego Fusaro sui social: "Presto saremo genitori"

Aurora Pepa e Diego Fusaro sui social: "Presto saremo genitori"

Dopo l'annuncio del matrimonio arrivato lo scorso ottobre, Aurora Pepa e Diego Fusaro si preparano a diventare genitori. È la stessa giornalista potentina a rivelare la lieta notizia tramite un post apparso sul proprio profilo Facebook lo scorso 24 febbraio.  "Esattamente un anno fa, quando eravamo in Norvegia, abbiamo deciso di sposarci e, tra qualche mese, diventeremo una famiglia a tutti gli effetti. Poiché l’amore genera sempre amore, oltre a divenire ufficialmente marito e moglie, presto saremo anche genitori. Il vero miracolo della vita è la vita stessa". Così scrive Aurora sulla propria bacheca. 

28/02/2019 17:39
Promozione turistica delle Marche attraverso la Birra artigianale

Promozione turistica delle Marche attraverso la Birra artigianale

La birra artigianale diventa veicolo di promozione turistica delle Marche. È il senso del progetto "Le Strade della Birra", un circuito turistico-culturale oltre che alogastronomico che ha messo insieme enti locali e birrifici artigianali per far conoscere un prodotto di qualità (che nella regione sta prendendo sempre più riconoscimenti a livello internazionale) e contemporaneamente promuovere le bellezze culturali e paesaggistiche dei territori. Otto i Comuni marchigiani aderenti al progetto, gli stessi che nel 2015 hanno lanciato "Le Città della Birra" (di cui fanno parte anche un Comune umbro e uno abruzzese): Apecchio, Comunanza, Fermignano, Monte Porzio, Serra Sant'Abbondio, Cantiano, Arcevia e Servigliano, con 18 birrifici artigianali di "Marche di Birra" che diventeranno promotori turistici. La sfida è anche di raccogliere ulteriori adesioni. Il progetto è accompagnato da un passaporto, in distribuzione presso gli Iat e presso i Comuni, per collezionare timbri dei birrifici e avere sconti e premi. (FONTE ANSA)   

28/02/2019 09:56
Traini, il fratello mette in vendita l'auto utilizzata per il raid razzista nelle vie di di Macerata

Traini, il fratello mette in vendita l'auto utilizzata per il raid razzista nelle vie di di Macerata

"Vendesi Alfa Romeo 147 1.6 t.spark 120cv, anno 2010, km 110.000 con impianto a metano installato nel 2017. Vendesi causa inutilizzo". Prezzo trattabile. Sembrerebbe un annuncio qualunque quello  apparso sul gruppo facebook di annunci  "Affari Marchigiani Italia", se non fosse che in vendita viene messa  l'auto con la quale Luca Traini ha compiuto il folle raid a sfondo razzista per le vie di Macerata. L'autore del post apparso su facebook è il fratello Mirko, che a quanto pare ha deciso di disfarsi del mezzo divenuto tristemente famoso, per essere stato utilizzato nella folle corsa che ha portato Traini (il 9 febbraio dell'anno scorso) a sparare a 9 persone, ferendone 6  tutte africane. Il post di annuncio della vendita è anche corredato dalla foto che ritrae ll'Alfa 147 nera subito dopo l'arresto del ragazzo, davanti al monumento ai caduti a Macerata.  

23/02/2019 12:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.