Appignano ancora sugli scudi. Dopo la notorietà per la ceramica artistica dei suoi maestri vasai e le esilaranti performances dei comici Lando e Dino, in questi giorni il paese del maceratese è stata la meta prescelta dalla pallavolista kazaka Ainagul Aizharikova, uno dei prospetti più interessanti della nazionale asiatica di volley nel suo ruolo di centrale, come sede per la sua riabilitazione post chirurgica.
Infatti l’atleta dell’Altay Vc dopo un intervento seguente alla rottura del legamento crociato anteriore, ha deciso di effettuare la riabilitazione a 7000 km dalla sua città, scegliendo Appignano, ma soprattutto scegliendo le sapienti mani del massofisioterapista appignanese Giuseppe Pigliacampo.
L’Aizharikova ed il professionista appignanese si erano conosciuti nel corso dell’ultima stagione agonistica in Kazakistan, stagione conclusa con la vittoria di Campionato, Coppa Nazionale e Supercoppa, e l’atleta ha deciso di affidarsi, affrontando numerosi sacrifici, a Pigliacampo, che vanta esperienze professionali nell’atletica, basket, calcio e volley e che nella corrente stagione è rientrato in Italia, alla Lardini Filottrano nella serie A1 del campionato italiano di volley.
A Tolentino è nata, grazie alla sinergia di due realtà locali, la prima borsa ecosostenibile delle Marche. Fautori del progetto sono la Valigeria La Rancia di Tolentino e la ditta Eredi Maria Mezzabotta di Monte San Giusto.
Le tre produzioni ecosostenibili verranno presentate, a partire da mercoledì 20 febbraio, a Milano, all’interno della fiera di settore Lineapple dai due ideatori del progetto, Rossano e Roberta.
“Noi prendiamo i materiali e li ricicliamo – ci spiega Rossano della ditta Eredi Mezzabotta - e successivamente passano nelle mani della Pelletteria La Rancia di Tolentino per la realizzazione vera e propria. Noi ci occupiamo insomma dei tessuti e dei materiali, mentre la pelletteria rappresenta il braccio operativo del progetto.”
“La nostra è una vera e propria pelle riciclata ottenuta dal PET, polietilentereftalato, o dagli abiti” ci spiega Rossano. Il PET è una materia sintetica prodotta con il petrolio o il metano, riciclabile al 100% e la si può trasformare ripetutamente per la realizzazione di prodotti pregiati. “Sono materiali ecosostenibili al 100% che vengono rilavorati dalla nostra ditta e, successivamente, commercializzati.”
“Abbiamo già realizzato tre modelli, in collaborazione con Rossano: è stato lui a proporci questa idea e noi abbiamo subito accettato – ci spiega Roberta -. Una, delle due borse realizzate, è in pelle riciclata mentre l’altra è in tessuto di cotone e pelle, tutto sempre rigorosamente riciclato. La terza produzione è uno zaino in tessuto, che può essere per uomo o donna.”
I tre modelli sono già in vendita e verranno proposti, a partire da mercoledì, a Milano. “Per ora ci siamo fermati a questi prototipi perché vogliamo vedere quale sarà la reazione del mercato – ci spiegano Roberta e Rossano – ma l’idea è quella di portare avanti questo progetto: l’ecosostenibile rappresenta ormai l’innovazione e il futuro, senza dimenticare l’attenzione per l’ambiente.”
L'animale, solitamente non considerato da "compagnia", girava ieri sera su Corso Umberto I, portato a spasso da un giovane, come un novello Peter in cerca della sua Heidi, attirando comprensibilmente l'attenzione dei passanti.
Giovanissima, di un colore bianco candido e con un fiocco rosso al collo, è stata la star della serata e tutti quelli che la incrociavano, bambini soprattutto, sgranavano gli occhi per lo stupore. Non sono mancati nemmeno i selfie e qualche cane che ha cercato di "approcciarla" ma lei, completamente a proprio agio nel ruolo da diva, non si è minimamente scomposta.
A Macerata si mangia la pizza più cara, con un costo medio per un pasto seduti in pizzeria di 12,05 euro e un'oscillazione che va dagli 11 ai 14 euro.
Questo singolare primato (che fa riferimento a dati aggiornati all'ottobre scorso) ha come fonte l'Osservatorio del Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, ed è stato riportato da alcune riviste come Wired.
Il parametro che viene preso in considerazione è il costo del pasto in pizzeria. La realtà meno cara è Napoli, dove il prezzo medio è di 6,86 euro, anche se il costo oscilla tra i 6,50 e i 15,50 euro. Dipende insomma da quale pizzeria si sceglie.
Come detto nel maceratese il costo medio per una pizza è di 12,05 euro con un'oscillazione più bassa, che non scende mai sotto gli undici euro di media.
Ẻ chiaro però che in altre città a maggior impatto turistico e quindi con maggior potere d'acquisto si può trovare la pizzeria più cara in assoluto. il primato spetta in questo caso a Roma, dove possiamo arrivare a spendere fino a 21 euro per mangiare il piatto simbolo del "Bel Paese".
Al secondo posto, non casualmente, troviamo Venezia con 18 euro, al quarto Firenze con 16, al quinto Milano e Padova con 15,5.
La provincia della capitale però è anche quella con la maggiore differenza di prezzo. Perché se è vero che ci sono pizzerie dove si può arrivare a spendere 21 euro, ce ne sono altre nelle quali è possibile cavarsela con 6 euro.
Insomma alla provincia di Macerata spetta questo primato di "Pizza più cara d'Italia" perché il prezzo di oscillazione è minore rispetto alle altre e meno di 11 euro non si spende.
Da sottolineare doverosamente come i parametri presi in considerazione siano quelli del pasto consumato in pizzeria. Non si discutono quindi, né la qualità dei prodotti offerti, né quella dei locali.
Una tradizione lunga cinquant’anni quella di Petroselli Pregiata Forneria che, nel pomeriggio di oggi, ha inaugurato la rinnovata sede a Monte San Giusto, in località Villa San Filippo. Una piccola realtà del nostro territorio, a conduzione familiare che "rilancia".
Il locale continuerà a portare avanti la sua vocazione di panificio, arricchendo il tutto diventando anche una tavola calda e una pizzeria. “Per noi è una grande soddisfazione poter portare avanti una lunga tradizione – spiega Tamara, sorella del titolare Albano, al quale ha voluto fare una sorpresa con la pubblicazione di questo articolo -. Il nostro panificio-pasticceria si arricchirà ora anche con uno spazio bar, con primi piatti e con la pizzeria.”
All’inaugurazione erano presenti il primo cittadino Andrea Gentili, gli Assessori e tutta la comunità. Anche la Redazione di PicchioNews fa un grandissimo “in bocca al lupo” ad Albano e alla sua famiglia, protagonisti di una storia fatta di passione e amore per il proprio territorio.
Un unicum del nostro territorio ma, molto probabilmente, anche a livello nazionale. La particolarità, questa volta, è di casa al Ristorante “Da Faustina” a Sefro dove, giovedì 28 febbraio, la titolare Maria Rita Spoglia, il marito Mario Pierozzi, la loro figlia Marta e tutto lo staff, proporranno ai clienti “Sushi al fiume”, cena a base di sushi con le trote.
“Tutto è partito da una mia idea – ci spiega Marta -. A pochissimi chilometri da noi c’è la troticoltura Rossi e il torrente Scarsito, un affluente del Potenza, dove troviamo le trote fario e salmonate. Noi di base già cuciniamo la trota ma, dato che è un pesce molto lavorabile, tanto quanto il salmone, abbiamo pensato di fare il sushi con la trota e così è nato il progetto.”
“Sushi di trota con gamberi di fiume, in tempura, con la tartare di trota: cercheremo di esaltare il più possibile le proprietà di questo pesce d’acqua dolce cucinandolo come da tradizione secondo la cucina giapponese – ha continuato Marta -. La trota ha moltissime proprietà nutrizionali e organolettiche, oltre a tantissime qualità sensoriali e gustative, e vogliamo far conoscere al territorio le nostre cicche, che ci vengono regalate proprio dalla vicinanza al torrente e dall’azienda Rossi, che ci fornisce delle uova di trota di alto livello.”
Non resta quindi che aspettare giovedì 28 per poter assaporare il sushi con le trote proposto dal Ristorante Da Faustina di Sefro anche se, garantisce Marta, “ripeteremo lo speciale evento una volta al mese, dato che già ci sono parecchi prenotati e l’iniziativa è piaciuta moltissimo.”
Martedì 19 febbraio, alle 19.45, Mattia Lorenzetti sarà ospite di “20 ANNI INSIEME” la nuova trasmissione di ALICE TV. ALICE nel 2019 festeggia i 20 anni di programmazione. Nata come canale satellitare alla fine del 1999, è entrata nel 2003 nell’offerta Sky, per poi approdare al digitale terrestre nel 2014. Per festeggiare i suoi primi 20 ANNI, Alice propone il nuovo programma “20 ANNI INSIEME”, dove sarà possibile rivedere i volti dei conduttori e degli Chef che in questi anni hanno portato Alice nelle case degli Italiani. Insieme a loro ci sarà un ospite scelto tra i tanti amici del canale.Nella seconda puntata che andrà in onda il 19 febbraio, sarà proprio Mattia Lorenzetti, il food writer portorecanatese, che ha trasformato la sua passione per la cucina in un’autentica professione, a preparare un piatto di Tortelli patate e speck per alcuni dei volti di Alice TV: lo chef Daniele Persegani, la storica signorina “buonasera” Rosanna Vaudetti e lo chef e direttore del canale Mattia Poggi. A condurre il viaggio lungo 20 anni sarà l’attore Gennaro Calabrese. Alice TV è visibile sul canale 221 del digitale terrestre, 51 di tivùsat e 809 e 5221 di Sky.
Domenica 8 febbraio ha compiuto 100 anni Ezio Paolucci. Insegnante, ha sempre vissuto a Tolentino. Ancora molto lucido e attivo, vanta un piccolo record: infatti è stato premiato con una medaglia d’oro perché negli oltre quaranta anni di carriera di docente non è mai mancato un solo giorno. Mai un raffreddore o un permesso. Sempre presente dietro la cattedra.
A portare gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la Città, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha ricordato come ci sono da esempio la sua umanità, la sua dedizione e professionalità di insegnante. Ha contribuito – ha ricordato Pezzanesi - a formare intere generazioni e i suoi alti valori morali hanno assicurato a tanti giovani e alla famiglia una guida e un appoggio certi.
A festeggiare “Nonno” Ezio i figli Loris e Milena, oltre ad amici e parenti.
Dopo i ripetuti "investimenti", con diversi incidenti che si sono susseguiti nel giro di pochi giorni nel novembre dello scorso anno (Leggi: http://bit.ly/2N3Jyga), la statua di Maria Ausiliatrice, posta nella rotatoria di San Marone, ne era uscita pesantemente danneggiata ed era stata rimossa per poter essere restaurata.
Poco tempo dopo era stata la volta del basamento, anch'esso colpito da auto uscite di strada e quindi rimosso.
Da qualche giorno però qualcosa è cambiato nei pressi della rotonda del Trialone.
Non sappiamo se sia la disposizione definitiva ma nel punto in cui era presente la statua della Madonna, ora è stata posizionata una pesante fioriera in cemento ed il basamento della statua è stato messo qualche metro più avanti,al riparo da eventuali uscite di strada dei veicoli provenienti dal centro cittadino. Tra breve, probabilmente, anche la statua restaurata di Maria Ausiliatrice dovrebbe tornare al suo posto, più sicura di prima.
La Rai delle Marche torna domani a Civitanova con il Tg Itinerante, condotto dal giornalista Lorenzo Luzi.
A distanza di due anni esatti (era febbraio 2017), si partirà da Civitanova porto, con il suo mercato, la passeggiata fino al mare e, in occasione del centenario dalla nascita, dalla casa di Sesto Bruscantini. Si parlerà anche di Enrico Cecchetti, del festival di Danza, della Pinacoteca e di Sibilla Aleramo.
Un'occasione per parlare ancora una volta dei grandi concittadini che hanno portato nel mondo il nome della nostra città.
La puntata registrata in mattinata, andrà in onda alle 14 di sabato 9 febbraio all'interno del telegiornale.
Grandissimo successo di ascolti per la trasmissione Cantando Ballando di giovedì 24 gennaio, andata in onda in diretta su Canale Italia, che ha visto come ospite il cantante Roberto Carpineti. Il direttore di produzione dell'emittente padovana, entusiasta per l'ottimo risultato, si è anche sbilanciato affermando che gli ascolti della serata sono stati simili a quelli delle ben più prestigiose reti Rai e Mediaset.Felicissimi e molto calorosi i fans al seguito del maestro, arrivati negli studi di Padova sia con un pullman che con mezzi propri, da Lazio, Marche e Umbria e durante l'esibizione di Carpineti hanno esposto persino degli striscioni. "Vorrei ringraziare tutti gli amici che mi hanno accompagnato negli studi - ci dice il cantante montecosarese - per l'affetto dimostrato e tutti quelli che mi hanno seguito da casa. Vorrei ringraziare inoltre l'etichetta discografica vocalsound di Gabriele Palazzi che ha reso possibile tutto questo":Questo il link per rivedere la trasmissione: https://goo.gl/X2vQye (Cantando Ballando 24/01 Parte 2)
Il Concerto dei Beatles sul tetto (detto anche "Rooftop Concert") fu l'ultima esibizione pubblica dei fab4 dal vivo.
Il 30 gennaio 1969, la band, con l'aggiunta del tastierista Billy Preston, sorprese la città di Londra con un concerto improvvisato sul tetto dell'edificio che ospitava gli uffici della Apple Corps al n.3 di Savile Row. Dopo soli 42 minuti di esibizione il gruppo venne interrotto dalla polizia.
A 50 anni esatti da questo storico evento, il gruppo civitanovese dei Talk Radio, in collaborazione con il Laboratorio Musicale "Il Palco", questa mattina intorno a mezzogiorno, ha voluto omaggiare la band di Liverpool con un miniconcerto a sorpresa tenuto sul tetto di un'abitazione privata in piazza XX Settembre a Civitanova Marche.
Il gruppo composto da: Ettore Basili (basso e voce), Pietro Ciarpella (chitarra e voce), e per l'occasione Luigi Stronati (tastiera e voce), insieme a Piero Venanzetti (batteria) e Antonio Aprea (chitarra e voce), ha suonato per 45 minuti (come lo storico concerto) i brani più celebri dei Beatles, tra lo stupore e l'interesse dei passanti.
Parrucchiere Maceratese pronto a fare i bagagli per Sanremo. Una settimana al festival della musica italiana per acconciare artisti, giornalisti e ospiti della kermesse sanremese. Raffaele Vecchioli, figlio d’arte, che ha iniziato a lavorare nel salone del padre Vittorio a Macerata e dove attualmente opera con diversi collaboratori.
Da dieci anni collabora con la Vitality’s, in qualità di stilista, calcando pedane nazionali e internazionali.
Durante l’anno tiene corsi di perfezionamento presso l’Accademia di Loreto. Il Festival di Sanremo è l’ultimo tassello di una carriera piena di traguardi e soddisfazioni, sarà protagonista del dietro le quinte della manifestazione, ma anche di molte radio e della redazione di TV Sorrisi e Canzoni.
L'opera di street art che si sta realizzando in questi giorni sul muro di contenimento davanti alla chiesa di San Rocco, non ha ricevuto gli stessi commenti entusiastici dell'Angelo di PichiAvo del giugno scorso e sui social, è stato oggetto di diversi post e alcune discussioni anche accese.
I colori vivi e sgargianti che ricordano il "Cielo stellato" di Vincent Van Gogh, seppur molto belli, sono stati giudicati da qualcuno poco adatti a quel muro, posizionato di fronte ad una chiesa datata 1447 e in generale per un borgo storico.
Qualcuno ha parlato espressamente di "pugno in un occhio" e sono stati usati termini severi come "scempio" e "sciocchezza assoluta", arrivando perfino a proporre una bella mano di bianco coprente. C'è da dire, però, che sono stati molti anche i difensori dell'opera, quelli a cui è piaciuta, che l'hanno giudicata addirittura un capolavoro e che, per poter esprimere un giudizio definitivo, sarebbe meglio aspettare il termine dei lavori.
L'unico punto in comune, in base ai commenti, sembra essere che quel muro fosse in pessime condizioni e necessitava di una riqualificazione, tutto il resto sono pareri personali sui quali è spesso molto difficile trovare punti di convergenza.
Dopo il successo di ascolti della scorsa partecipazione, a metà settembre del 2018, Roberto Carpineti è stato ricontattato da "Ballando e Cantando" e stasera si esibirà in diretta, sul palco della nota trasmissione dedicata agli amanti del ballo e della musica popolare.
Il maestro non si presenterà solo in quel di Padova, ma sarà accompagnato dal "Carpineti fan club di Taverne", con una partecipazione stimata sulle ottanta persone, proveniente da Lazio, Umbria e Marche. Questa volta, su richiesta del gruppo, il cantante andrà in pullman con i fans, in modo da passare una piacevole giornata insieme ai sostenitori.
I brani proposti a "Ballando e Cantando" da Carpineti questa sera, saranno tre o quattro, eseguiti durante le proprie serate ma ancora inediti a livello nazionale e si tratterà, quindi, di una piccola promozione per il nuovo disco in uscita prima dell'estate.
L'appuntamento per la diretta è quindi per questa sera alle ore 21:00, sul canale 83 del digitale terrestre e potrà essere rivista dal giorno seguente sul sito dell'emittente padovana al seguente link: http://canaleitalia.it
Negli ultimi giorni c'è stata una recrudescenza di un fenomeno in verità sempre presente. Sta accadendo una cosa che successe già alcuni mesi fa, ma in questi giorni sta diventando veramente epocale. Arrivano decine di email a chiunque, che minacciano di aver avuto accesso alla casella di posta elettronica e lo fanno inviando la mail dallo stesso acccount che la riceve.
Chi riceve questa mail, quindi, è convinto che sia stata inviata dal suo stesso indirizzo di posta elettronica e per questo va in ansia e si preoccupa. Nella mail indicano di aver avuto accesso ai dati personali, ai video, ai contatti, alle email e che li renderanno pubblici a meno che la vittima, non paghi un riscatto in bitcoin di 250 euro.
La questione, come segnalano siti specialistici, è che si stanno preoccupando in tantissimi. Gente che non sa cedere o meno al ricatto, spesso, vista la cifra non altissima, decide di pagare e togliersi il pensiero. Monitorando i portafogli virtuali di questi criminali, è anche possibile sapere quanti soldi abbiano già riscosso e la somma, aggiornata alla giornata di sabato, si aggirava sui 70 mila euro.
È importante ricordare che queste email non dicono la verità, in quanto questi truffatori, in realtà, non hanno accesso a nessun dato personale. Mandano solamente milioni di email, ci provano, e ogni tanto qualcuno ci cade e paga. Se avessero qualcosa di concreto, darebbero sicuramente un minimo di prova per rafforzare il ricatto. Fate molta attenzione quindi a non cadere nella trappola e non pagare assolutamente.
Di seguito il testo integrale della mail.
Alto pericolo! Il tuo account e stato attaccato.
Ciao!
Come avrai notato, ti ho inviato un'email dal tuo account. Ciò significa che ho pieno accesso al tuo account.
Ti sto guardando da alcuni mesi.Il fatto è che sei stato infettato da malware attraverso un sito per adulti che hai visitato. Se non hai familiarità con questo, ti spiegherò.Virus Trojan mi dà pieno accesso e controllo su un computer o altro dispositivo.Ciò significa che posso vedere tutto sullo schermo, accendere la videocamera e il microfono, ma non ne sai nulla.
Ho anche accesso a tutti i tuoi contatti e tutta la tua corrispondenza.
Perché il tuo antivirus non ha rilevato il malware?Risposta: il mio malware utilizza il driver, aggiorno le sue firme ogni 4 ore in modo che Il tuo antivirus era silenzioso.
Ho fatto un video che mostra come ti accontenti nella metà sinistra dello schermo, e nella metà destra vedi il video che hai guardato.Con un clic del mouse, posso inviare questo video a tutte le tue e-mail e contatti sui social network. Posso anche postare l'accesso a tutta la corrispondenza e ai messaggi di posta elettronica che usi.
Se vuoi impedirlo, trasferisci l'importo di 245€ al mio indirizzo bitcoin (se non sai come fare, scrivi a Google: "Compra Bitcoin").
Il mio indirizzo bitcoin (BTC Wallet) è: 17YKd1iJBxu616JEVo15PsXvk1mnQyEFVt
Dopo aver ricevuto il pagamento, eliminerò il video e non mi sentirai mai più.Ti do 48 ore per pagare.Non appena apri questa lettera, il timer funzionerà e riceverò una notifica.
Presentare un reclamo da qualche parte non ha senso perché questa email non può essere tracciata come e il mio indirizzo bitcoin.Non commetto errori!
Se scopro di aver condiviso questo messaggio con qualcun altro, il video verrà immediatamente distribuito.
Auguri!
Si tratta probabilmente di una serie molto limitata e non sappiamo di preciso quanti esemplari ci siano in circolazione ma il valore del francobollo nella cartolina che ci è stata recapitata, potrebbe superare di gran lunga il celebre Gronchi Rosa nel mercato filatelico.
Emesso dall'Istituto Poligrafico Zucca dello Stato, il francobollo in questione raffigura una strana creatura, con il corpo di un pollo e la testa del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, dalla cui fronte sbuca una mano che fa le corna. È dedicato all'Ospedale Unico (provinciale ndr) e celebra una fantomatica Giornata Mondiale delle Ranocchie.
Ovviamente stiamo scherzando ma la cosa curiosa è che questo strano prodotto filatelico, dal valore di 1 Cippa, apposto su una cartolina postale, abbia permesso alla stessa di essere regolarmente spedita, timbrata e consegnata al mittente, con una falla evidente nelle Poste Italiane, sia della centrale di Ancona, che riceve e smista la corrispondenza, che del portalettere, che non avrebbe dovuto consegnarla.
La cartolina burla riportava anche un messaggio con la richiesta di un contributo economico: "La informo che fratello Pigna (verosimilmente il sindaco di Civitanova Ciarapica) è intenzionato a costruire un eremo a Petriolo e ci sarebbe molto lieto se lei contribuisse con un'offerta di qualche centinaio di euri".
Curioso episodio avvenuto questa mattina all'ospedale di Civitanova. Una giovane mamma mentre era in casa ha incominciato a sentire i primi dolori del travaglio, perciò si è recata all'ospedale.
Arrivata sul posto e percependo che la piccola che aveva in grembo stava uscendo, non ha fatto in tempo ad entrare e si è seduta su una panchina situata all'esterno dell'ingresso dell'ospedale. A quel punto, aiutata da un'osterica e da una dottoressa corse sul posto, ha dato alla luce la piccola Menaal. La donna e la bambina stanno bene e saranno dimesse presto.
Dopo anni di precariato, a 56 anni arriva il posto fisso. L'annuncio dato dalla dipendente alle amiche prima dell'entrata per il primo giorno da "fissa" in un'azienda di Senigallia, provoca un'emozione incontrollabile, talmente incontrollabile che l'amica, abbracciandola per festeggiare, le rompe una costola.
La donna, non volendo battere ogni record entrando in malattia ancor prima di aver timbrato il suo primo giorno di lavoro, ha resistito e si è stoicamente presentata in azienda.
I dolori e la fortissima difficoltà a respirare, però, erano sempre piu forti e quando la donna si è recata in ospedale per accompagnare la figlia, non sono passati inosservati ai sanitari del pronto soccorso che l'hanno sottoposta a radiografia, scoprendo i postumi di un abbraccio troppo caloroso.
È stato varato ieri lo yacht explorer commissionato da Andrea Merloni, ex presidente di Indesit, a Cantiere delle Marche. L'imbarcazione, chiamata "M/Y Audace, K4", sarà lunga 43 metri e rappresenterà la casa dell'industriale per buona parte dell'anno.
Nonostante le dimensioni non paragonabili a quelle dei mega yacht internazionali (42.80 metri di lunghezza e stazza inferiore alle 500 tonnellate), l'imbarcazione potrà vantare soluzioni tecnologiche e ingegneristiche innovative e estremamente funzionali. Requisiti ritenuti imprescindibili da Merloni, che desidera trascorre a bordo della sua "casa galleggiante" buona parte dell'anno in compagnia di amici come per ragioni di lavoro e viaggiare in totale sicurezza e comfort.
Lo yacht sarà fornito di: 4 grandi cabine destinate agli ospiti, due discoteche, una stanza soggiorno con vista sulla terrazza con piscina, cabina privata con letto maxi e televisore da 80 pollici in cui poter godere in alta definizione programmi TV e film preferiti, cucina con due chef in grado di preparare pasti per 250 persone.
Da segnalare la presenza di un "soppalco" removibile - vera sofisticazione tecnologica - che consentirà l'alloggiamento delle moto d'acqua. La consegna dello yacht è prevista a fine inverno e l'inagurazione ufficiale si svolgerà a Ibiza con un grande party.