Scontro tra Schlein e Meloni sul turismo: il livello sempre più basso del dibattito politico
Come usa dire, la situazione è tragica, senza però riuscire a essere seria. Il livello demenziale, pietoso e rasoterra del dibattito politico in Italia è perfettamente rappresentato dalla recente querelle tra Elly Schlein, vestale della sinistra fucsia, e Giorgia Meloni, sacerdotessa della destra bluette, in relazione al turismo in Italia. Come riportato dai più letti (e più venduti) quotidiani nazionali, Elly Schlein ha accusato duramente Giorgia Meloni in relazione al drastico calo di turismo che, a suo dire, si registrerebbe in Italia quest'estate.
Per parte sua, Giorgia Meloni ha replicato altrettanto duramente, dicendo stizzita che la sinistra mistifica i dati e cerca tutti i costi la polemica in maniera pretestuosa. Si tratta con tutta evidenza di una polemica sterile e di livello bassissimo; una polemica che rivela ancora una volta, se ve ne fosse bisogno, come destra neoliberale e sinistra neoliberale siano perfettamente coincidenti e possano contrapporsi soltanto su questioni marginali e secondarie. Come non ci stanchiamo di ripetere ormai da anni, e come più estesamente abbiamo mostrato nel nostro studio “Demofobia”, destra e sinistra sono oggi le due ali dell'aquila neo-liberale, che vola alta nei cieli della globalizzazione turbocapitalistica, per poi calarsi rapacemente sui popoli e sulle nazioni e depredarli senza pietà. Alternanza senza alternativa e omogeneità bipolare sono oggi i concetti che meglio ci permettono di chiarire la fiction della contrapposizione illusoria tra una destra e una sinistra egualmente organiche alla dominazione capitalistica del mondo della vita.
Come due camerieri zelanti, destra e sinistra si alternano sulla plancia di comando per prendere ordini dal blocco oligarchico neoliberale, ossia dai gruppi dominanti sans frontières. Non è certo un mistero: Elly Schlein e Giorgia Meloni rappresentano egualmente le istanze dell'ordine neo-liberale e imperialistico, e appunto possono contrapporsi soltanto su questioni secondarie come quelle relative all'andamento del turismo estivo.
Per inciso, ci sembra plausibile che il turismo sia in calo, considerate le condizioni pessime in cui versano i ceti medi e le classi lavoratrici, suppliziate dalla globalizzazione concorrenziale senza confini. Su questo ha ragione Elly Schlein, che però sbaglia Se pensa di poter attribuire la colpa al solo governo di Giorgia Meloni, considerato il fatto che la sinistra neoliberale è stata ugualmente protagonista nel massacro di classe contro lavoratori e ceti medi. Quod erat demonstrandum: destra e sinistra rappresentano oggi l’interesse dell’alto contro il basso, del patriziato cosmopolitico contro le masse nazionali-popolari.
Commenti