Cronaca

L'omicidio di Pamela Mastropietro in un documentario in onda sulla principale tv russa

L'omicidio di Pamela Mastropietro in un documentario in onda sulla principale tv russa

Un inviato del canale "Rossiya 1", della televisione di stato russa, ha effettuato una lunga intervista ieri all'avvocato Marco Valerio Verni, zio di Pamela Mastropietro, sulla tragica vicenda avvenuta a Macerata lo scorso anno. La testimonianza di Verni comparirà all'interno di un documentario sull'immigrazione e le conseguenze di quella illegale sulla sicurezza dei Paesi coinvolti, che verrà trasmesso dopo l'estate dal network più importante di Russia. "Ho parlato del brutale omicidio di Pamela - scrive sulla pagina a lei dedicata, lo zio della diciottenne scomparsa -, dell'immigrazione irregolare e del suo stretto connubio con la presenza di organizzazioni criminali di matrice straniera in Italia (mafia nigeriana in primis), della politica del ministro Salvini al riguardo e di tanto altro" e conclude con un "Noi non molliamo", esternando la volontà di andare avanti fino in fondo alla ricerca della verità.

25/07/2019 14:23
Porto Recanati, camion sfonda fiancata di una Fiat Punto: 30enne al pronto soccorso

Porto Recanati, camion sfonda fiancata di una Fiat Punto: 30enne al pronto soccorso

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 12:34 di questa mattina, al confine tra il territorio comunale di Loreto e Porto Recanati lungo Via del Mare. Stando alle prime ricostruzioni un camion, con una manovra avventata, avrebbe urtato una Fiat Punto vecchio modello di colore celestre sfondandone la fiancata laterale sinistra. Il giovane a bordo dell'autovettura, di circa trent'anni, è riuscito ad uscire in maniera autonoma dall'abitacolo ed è stato immediatamente trasportato all'ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Si trova in codice giallo, le sue condizioni non sono gravi.   

25/07/2019 12:55
Civitanova, comandante di un peschereccio accusa un malore: corsa contro il tempo della Guardia Costiera

Civitanova, comandante di un peschereccio accusa un malore: corsa contro il tempo della Guardia Costiera

Malore improvviso per il Comandante di un pescereccio. Alle 21:34 della serata di ieri, mercoledì 24 luglio, presso la Sala Operativa della Guardia costiera di Civitanova Marche, è stata ricevuta una segnalazione radio dal bordo del peschereccio "Maria Madre" che segnalava il malessere del Comandante dell'unità (M.P.) mentre l'imbracazione si trovava al largo di Numana per svolgere attività di pesca, a circa 12 miglia nautiche dal porto di Civitanova Marche. L'unità di pesca, tramite la stazione radio costiera di Ancona, è stata messa in contatto con il personale medico del CIRM (Centro Internazionale Radio Medico), al fine di valutare le condizioni di salute e fornire al Comandante le indicazioni di primo soccorso sanitario. L'Unità Costiera di Guardia di Civitanova Marche ha immediatamente allertato una motovedetta e il 118 per richiedere l'ausilio di un'autoambulanza presso la banchina esterna del molo "Martello" del porto di Civitanova Marche. Grazie alle indicazioni fornite via collegamento radio con il CIRM, il Comandante è riuscito a rimanere cosciente, nonostante i preoccupanti sintomi manifestati,proseguendo una corsa contro il tempo per raggiungere il porto di Civitanova Marche, alla velocità di 10 nodi, e assumendo alcuni dei farmaci prescritti nelle dotazioni sanitarie di bordo. La motovetta dell'Unità Costiera di Civitanova Marche ha intercettato il peschereccio "Maria Madre" all'altezza di Porto Recanati alle ore 22:19, sostituendolo alla condotta dopo autorizzazione della Centrale Operativa del superiore IMRCC di Roma.  È stato provveduto al trasporto del malcapitato a terra, e alla messa in sicurezza dell’equipaggio del peschereccio e della navigazione. Per tutto il viaggio di avvicinamento al porto di Civitanova Marche è stato mantenuta l’assistenza radio medica, per la migliore gestione sanitaria del paziente imbarcato. Raggiunta la banchina d’ormeggio alle ore 22:39, la motovedetta ha affidato il malcapitato alle cure del personale sanitario del 118, che dopo aver stabilizzato il paziente, alle 22:59 lo ha trasportato all’ospedale di Civitanova Marche.  (Foto di repertorio) 

25/07/2019 10:03
Recanati, donna investita nei pressi del cimitero: trasportata al Pronto Soccorso

Recanati, donna investita nei pressi del cimitero: trasportata al Pronto Soccorso

La donna, una 65enne di Recanati, originaria di Reggio Emilia, è stata investita da un'auto mentre su trovava nei pressi del cimitero della Città.  Il sinistro si è verificato questa mattina, intorno alle 8:30, in viale Dalmazia a Recanati. La donna, mentre stava attraversando la strada, è stata investita da una Fiat Punto, guidata da un uomo. Immediato l'arrivo dei sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati che hanno prestato le prime cure del caso alla 65enne per poi trasferirla al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche. Le sue condizioni non sono gravi.  Sul posto anche i Carabinieri, che stanno effettuando tutti i rilievi del caso.

25/07/2019 09:11
Porto Recanati, 80enne rischia di annegare: salvata dalla Croce Azzurra

Porto Recanati, 80enne rischia di annegare: salvata dalla Croce Azzurra

Protagonista dell'episodio una donna di circa 80 anni, residente a Recanati. L'anziana si trovava sulla spiaggia libera vicino allo stabilimento balneare Pineta Beach a Porto Recanati. Erano circa le 8:00 quando l'80enne si trovava in acqua e, probabilmente a causa di un mancamento, ha perso i sensi e ha rischiato di annegare.  Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati e dell'automedica.  I militi del 118 hanno prestato le prime cure del caso alle donna per poi trasferirla al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche.

25/07/2019 08:45
Macerata, fumo dal cofano di un'auto ai Parcheggi Garibaldi (FOTO)

Macerata, fumo dal cofano di un'auto ai Parcheggi Garibaldi (FOTO)

Attimi di paura, nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 19:40, negli spazi dei parcheggi blu rialzati del Parcheggio Garibaldi a Macerata. Per cause ancora in corso di accertamento, dal cofano di un'auto posteggiata, una Peugeot alimentata a gasolio, è iniziato a uscire del fumo. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che potesse propagarsi un principio di incendio. I pompieri sono ancora in azione per mettere in sicurezza il mezzo.

24/07/2019 20:25
Recanati, 35enne punto da una vespa: trasportato al Pronto Soccorso

Recanati, 35enne punto da una vespa: trasportato al Pronto Soccorso

L'uomo, 35enne, un operaio della ditta Guzzini, stava in quel momento andando a lavoro a bordo della sua moto quando è stato punto da una vespa. Erano circa le 8:30 di questa mattina e l'episodio è avvenuto nella frazione Fontenoce, nel territorio comunale di Recanati. Scattato l'allarme, i militi del 118, insieme all'automedica, hanno raggiunto l'uomo: la puntura dell'insetto gli aveva provocato una reazione allergica. I sanitari hanno prestato le prime cure del caso al giovane e l'hanno poi trasferito al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche.  

24/07/2019 17:30
Auto contro scooter all'ingresso dell'Abbadia di Fiastra: una persona al Pronto Soccorso

Auto contro scooter all'ingresso dell'Abbadia di Fiastra: una persona al Pronto Soccorso

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30, lungo il viale di ingresso dell'Abbadia di Fiastra, nel territorio comunale di Tolentino. A entrare in collisione un'auto e uno scooter anche se è ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro.  Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure del caso ai due occupanti dei mezzi e trasportato il conducente del due ruote al Pronto Soccorso di Macerata. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che stanno procedendo con la messa in sicurezza dei veicoli.

24/07/2019 17:15
Civitanova, in fuga dopo un furto aggredisce con calci e pugni i carabinieri: arrestato

Civitanova, in fuga dopo un furto aggredisce con calci e pugni i carabinieri: arrestato

Due carabinieri sono stati aggrediti a Civitanova da un cittadino nordafricano, ritenuto l'autore di un furto commesso poco prima a Porto Recanati. Il fatto si è verificato questa mattina, intorno alle 7, nella stazione di Civitanova. Il malvivente era partito da Porto Recanati, dove avrebbe commesso un furto, perciò i carabinieri si erano messi subito sulle sue tracce. Sceso dal treno, alla stazione di Civitanova il magrebino ha trovato ad attenderlo una pattuglia. Quando i militari  hanno proceduto a identificare e fermare l’uomo, questo li avrebbe strattonati con forza opponendo resistenza e sferrando loro colpi al viso e al torace. Immediatamente è stato fermato e immobilizzato dai carabinieri che lo hanno poi condotto in caserma e arrestato.  

24/07/2019 12:50
Civitanova, arrestato il latitante napoletano Salvatore Sannino: era in un ristorante

Civitanova, arrestato il latitante napoletano Salvatore Sannino: era in un ristorante

La lotta al crimine continua ad essere incessante sul territorio della provincia di Macerata. I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata, dopo un'accurata attività informativa, hanno individuato e tratto in arresto Salvatore Sannino, 42enne napoletano, colpito da Ordine di Carcerazione, emesso dalla Corte d'Appello del Tribunale di Ancona lo scorso 2 aprile. L'uomo è stato fermato mentre si trovava all'interno di un ristorante lungo la costa: deve scontare una pena residua in carcere di 2 anni e 9 mesi per rapina aggravata.  L'Ordine di Carcerazione a suo carico è frutto di indagini condotte dai carabinieri di Macerata e coordinate dal Procuratore Capo Giovanni Giorgio, riguardanti la rapina in un ufficio postale di Recanati avvenuta lo scorso 21 febbraio 2017.  Una volta rintracciato, i militari hanno anche proceduto alla perquisizione del domicilio del 42enne napoletano, all'interno del quale è stato rinvenuto un fucile calibro 12. In merito a tale illecito rinvenimento sono in atto gli accertamenti del caso.  Attualmente Sannino è detenuto presso la Casa di Reclusione di Fermo. 

24/07/2019 11:59
Macerata, scontro tra furgone e auto genera carambola che coinvolge più vetture: arriva l'eliambulanza (FOTO e VIDEO)

Macerata, scontro tra furgone e auto genera carambola che coinvolge più vetture: arriva l'eliambulanza (FOTO e VIDEO)

L'incidente si è verificato all'incrocio con via Metauro lungo la strada Carrareccia che congiunge Piediripa con la frazione di Sforzacosta intorno alle 9:00 di questa mattina. Stando ad una prima ricostruzione, l'urto iniziale sarebbe avvenuto tra un furgone e una Fiat Panda generando una collisione che ha sospinto l'autoveicolo contro altre vetture che transitavano sul lato opposto della carreggiata. Le vetture coinvolte nell'incidente sono state cinque. A causa del forte impatto e delle condizioni nelle quali si trovano le persone coinvolte nel sinistro sul posto è giunta anche l'eliambulanza.  All'ospedale Torrette di Ancona è stata trasportata una donna, di circa 30 anni, in gravi condizioni. Un'altra donna, anch'essa in condizioni piuttosto gravi, è in attesa dell'arrivo di un secondo eliveivolo per essere anch'essa trasportata al nosocomoio anconetano. Altre due persone sono state trasferite all'ospedale di Macerata per accertamenti, mentre un ulteriore ferito è tuttora soccorso sul posto dai sanitari del 118. Le persone coinvolte in totale, al momento, sembrano essere cinque.  Il traffico veicolare sul tratto di strada interessato dal sinistro è chiuso su entrambi i sensi di marcia, per consentire le manovre dei soccorritori. Sul posto anche Vigili del Fuoco e Polizia Locale.  AGGIORNAMENTO ORE 16:05  Sciolta la prognosi per le due donne trasportate in Ancona con l'eliambulanza: le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni. 

24/07/2019 09:45
Decisione sulla cannabis light dei Giudici dorici, il Questore Pignataro: "La sentenza della Cassazione è chiara e va rispettata"

Decisione sulla cannabis light dei Giudici dorici, il Questore Pignataro: "La sentenza della Cassazione è chiara e va rispettata"

“Come fedele servitore dello Stato non posso commentare atti processuali che non conosco eeche che hanno portato i giudici del Tribunale del Riesame di Ancona a disporre la restituzione di parte dei prodotti sequestrati, quindi non posso pronunciarmi su un qualcosa che non conosco. Sarà mia cura documentarmi". Così il Questore di Macerata Antonio Pignataro sulla decisione della sezione Riesami e Appelli di Ancona che ha rimescolato le carte sulla questione della cosiddetta cannabis light. I Giudici dorici, lo scorso 10 giugno, hanno stabilito che i prodotti a base di cannabis “al fine di sortire un effetto stupefacente, debbano avere un quantitativo minimo di principio attivo tetraidrocannabinolo (THC) pari almeno allo 0,5%”. "Al momento, posso dire che la sentenza della Corte di Cassazione in Sezioni Unite è chiara e va assolutamente rispettata in uno Stato di diritto, in quanto garantisce libertà e sicurezza e fiducia nelle Istituzioni - ha spiegato il Questore Pignataro -. Sento comunque il dovere di sottolineare che i giudici di legittimità nell’ultima pronuncia a Sezioni Unite hanno più volte ribadito che il valore percentuale di principio attivo non rileva in alcun modo per la determinazione dell’effetto stupefacente. Sorprende pertanto come la pronuncia del Riesame di Ancona parli della percentuale dello 0,5% di principio attivo (Thc) e non della capacità ad indurre effetti stupefacenti (peraltro nell’ambito del principio di offensività)." "Inoltre vorrei ricordare come le Sezioni Unite affermino con forza il principio secondo cui la commercializzazione di derivati della cannabis (foglie e infiorescenze, resine, olio) è vietata a prescindere e rappresenta illecito penale perseguibile ai sensi dell’art.73 dpr 709/90 che elenca tassativamente le condotte illecite tra cui la vendita e la cessione di sostanze stupefacenti" conclude il Questore Pignataro.

24/07/2019 00:05
Cingoli, viene travolta da un'auto: donna trasportata a Torrette

Cingoli, viene travolta da un'auto: donna trasportata a Torrette

Verso le 19:45 di questo pomeriggio si è verificato un investimento a Cingoli, in località Castel Sant'Angelo. Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine, una donna è stata travolta da un'auto guidata da un pensionato. Violento l'impatto,  la donna è caduta rovinosamente sull'asfalto battendo la testa. Sul posto sono accorsi immediatamente i sanitari del 118 che hanno trasportato la ferita in ambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Le sue condizioni sono gravi. Per i rilievi del caso sono giunti sul luogo anche i carabinieri di Cingoli.  

23/07/2019 21:53
Bambina rischia di annegare, l'appello dei Carabinieri: "Chiunque ha visto ci contatti"

Bambina rischia di annegare, l'appello dei Carabinieri: "Chiunque ha visto ci contatti"

I Carabinieri della Stazione di Porto Sant'Elpidio stanno procedendo con le indagini per ricostruire l'esatta dinamica che ha provocato il principio di annegamento della bambina nel pomeriggio di domenica 21 luglio presso la piscina “Laguna” del Centro Vacanze “La Risacca” di Porto Sant’Elpidio. I militari hanno ascoltato diverse persone e hanno anche acquisito le immagini delle telecamere installate all'interno del Centro Vacanze elpidiense. Continuano invece le ricerche della prima soccorritrice, una donna che per prima ha raggiunto la bambina estraendola dall’acqua e che i Carabinieri vorrebbero ascoltare per acquisire ulteriori elementi per la ricostruzione dell’esatta dinamica. I militari invitano la donna a recarsi presso la Stazione dei Carabinieri di Porto Sant’Elpidio o contattare i militari al numero 0734-992282. Gli inquirenti invitano, inoltre, ulteriori persone presenti al momento dei fatti e non ancora ascoltate, a offrirsi spontaneamente per collaborare all’inchiesta.   

23/07/2019 15:19
Macerata, triplice colpo ai distributori automatici nella notte: denunciato 57enne

Macerata, triplice colpo ai distributori automatici nella notte: denunciato 57enne

Preso lo scassinatore seriale di distributori automatici: si tratta di un uomo maceratese di 57 anni, che dovrà rispondere di furto aggravato. I FATTI - Nella notte del 22 luglio i distributori collocati all'interno degli uffici comunali di Via Trieste, di un liceo maceratese e di una facoltà universitaria sono stati svuotati del loro contenuto monetario per un bottino che si aggira in svariate centinaia di euro, compresi i danni procurati alle macchinette.  Ricevuta la segnalazione dell'avvenuto furto, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata si sono subito attivati, rilevando come in occasione del colpo i malfattori si fossero anche feriti.  L'INDIVIDUAZIONE - Dopo una rapida ricostruzione dei fatti, i militari hanno individuato un uomo di 57 anni, residente nel maceratese, già conosciuto alle cronache. Il sospetto iniziale che i tre atti delittuosi - commessi nella stessa notte e a breve distanza l’uno dall’altro - fossero opera sua si sono concretizzati dopo che l'uomo ha mostrato ferite compatibili con lo scasso e con le tracce riscontrate. Il 57enne è stato denunciato a piede libero alla locale Procura della Repubblica per furto aggravato.       

23/07/2019 13:35
Visso, brucia il bosco: Vigili del Fuoco in azione

Visso, brucia il bosco: Vigili del Fuoco in azione

Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi sulle montagne di Visso.  A prendere fuoco alcuni ettari di bosco nel territorio di Cupi. Ancora incerta l'origine del rogo, che si è sviluppato su un'area piuttosto impervia. Sul posto sono accorsi immediatamente i Vigili del Fuoco. Per circoscrivere l'incendio è stato richiesto anche l'intervento di un elicottero dei pompieri. È piuttosto vasta la zona interessata dalle fiamme, comprende infatti sia il bosco, che il sottobosco. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri Forestali e la Protezione Civile di Pieve Torina. Anche il sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi si è recato sul luogo per monitorare la situazione. L'ausilio dell'elicottero ha permesso di circoscrivere la zona dell'incendio, che è comunque piuttosto lontana dai centri abitati. Il rogo non è del tutto stato domato, ma la situazione è sotto controllo. AGGIORNAMENTO ORE 9:00 del 23 luglio: I Vigili del Fuoco hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area: si sta ora procedendo con le operazione di bonifica.

22/07/2019 19:08
Incendi di sterpaglie lungo la Strada Regina e a Mogliano: Vigili del Fuoco in azione

Incendi di sterpaglie lungo la Strada Regina e a Mogliano: Vigili del Fuoco in azione

Due incendi si sono sviluppati sul territorio della Provincia maceratese nel pomeriggio di oggi. Il primo, lungo la Strada Regina, è divampato intorno alle 15:30, mentre il secondo a Mogliano, circa un'ora dopo. In entrambe i casi a prendere fuoco sono state alcune sterpaglie. Mentre lungo la Strada Regina il rogo è stato subito domato dai Vigili del Fuoco di Macerata perché circoscritto; nel secondo caso i pompieri sono ancora impegnati con le operazioni di spegnimento in quanto le fiamme partite dalle sterpaglie hanno interessato anche alcune balle di fieno. La situazione è sotto controllo da parte dei pompieri, e l'ultimo focolaio è in fase di spegnimento. (Immagine di repertorio)

22/07/2019 17:48
Cannabis: “Se light non è droga”. La decisione del Tribunale di Ancona riapre il caso

Cannabis: “Se light non è droga”. La decisione del Tribunale di Ancona riapre il caso

La decisione della sezione Riesami e Appelli di Ancona rimescola le carte sulla questione della cosiddetta cannabis light. I Giudici dorici hanno stabilito che i prodotti a base di cannabis “al fine di sortire un effetto stupefacente, debbano avere un quantitativo minimo di principio attivo tetraidrocannabinolo (THC) pari almeno allo 0,5%”. Una notizia che riapre il caso sulla questione portata avanti dal Questore di Macerata Antonio Pignataro contro il commercio della cosiddetta cannabis light. In seguito alla decisione dei Giudici di Ancona è così tornata in commercio la quasi totalità dei campioni di cannabis del negozio “Mari-ka” in corso Garibaldi, sequestrata nel giugno del 2018. Il titolare del negozio, rappresentato dal legale Carlo Alberto Zaina, potrà ora riaprire il suo shop. In base agli esami tossicologici, eseguiti dal Professor Rino Froldi su incarico del pm, sulle varie sostanze sequestrate dai pm del capoluogo di Regione dunque, sotto la soglia dello 0,5% non si può parlare di droga perché l’effetto psicotropo non c’è. Lo scorso 10 luglio, dopo la pronuncia del 30 maggio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione avevano reso noto come “la commercializzazione al pubblico di cannabis sativa L. e, in particolare di foglie, inflorescenze, olio, resina, ottenuti dalla coltivazione della varietà di canapa non rientra nell’ambito della legge, che qualifica come lecita solo l’attività di coltivazione di canapa di alcune varietà ammesse dalla legge, che elenca tassativamente i derivati della coltivazione che possono essere commercializzati, per cui la cessione, la vendita e la commercializzazione del pubblico dei derivati sono condotte che integrano il reato di cui all’articolo 73 Testo unico sugli stupefacenti, anche a fronte di un contenuto di THC inferiore allo 0,6%, salvo che i derivati non siano privi di efficacia drogante, secondo in principio di offensività”. La decisione del Tribunale dorico crea ora un precedente e riapre il caso della cannabis light e del principio drogante contenuto in essa. "Abbiamo aspettato la decisione delle Sezioni Uniti della Corte di Cassazione per vedere se le motivazioni avrebbero chiarito la questione ma così non è stato perché le motivazioni adottate dalle Sezioni Unite non spostano ciò che si sapeva fin dall'inizio - il commento del legale Carlo Alberto Zaina -. Il Tribunale di Ancona ha fatto un ragionamento corretto ed elementare. Si tratta di una sentenza corretta che applica la norma. Oltre alla questione della soglia dello 0,5% si può inoltre abbinare, di volta in volta, il controllo dello specifico peso del THC contenuti nei prodotti."

22/07/2019 17:22
"Hai rotto il mio specchietto", ma è una truffa: raggirata anche una donna a Recanati

"Hai rotto il mio specchietto", ma è una truffa: raggirata anche una donna a Recanati

I "furbetti" della truffa dello specchietto hanno agito ancora. Questa volta a farne le spese una donna di Recanati, mentre si trovava a Villa Gigli. La donna, nella tarda mattinata di oggi, è stata avvicinata da una coppia, un uomo e una donna, di nazionalità rumena. I due, fingendo che la loro auto si fosse toccata con quella della vittima, hanno chiesto alla ragazza oltre 100 euro. Somma che la giovane, intimorita e preoccupata, ha ceduto ai due. I due truffatori viaggiano a bordo di una Golf di colore blu, la stessa vettura che lo scorso 5 luglio aveva colpito, con la stessa tecnica, a Morrovalle. L'invito è di segnalare tali episodi ai Carabinieri che stanno indagando per risalire all'identità dei due soggetti.  

22/07/2019 16:40
Macerata, perde il controllo dell'auto in via Bramante e finisce fuori strada (FOTO)

Macerata, perde il controllo dell'auto in via Bramante e finisce fuori strada (FOTO)

L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:30, in via Bramante a Macerata. Ancora da chiarire come la vettura sia finita fuori strada. Il conducente della Ford Focus stava procedendo dal centro della Città verso Piediripa quando ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118, dei Vigili del Fuoco di Macerata e della locale Polizia Municipale. Per il conducente della vettura nessuna grave conseguenza ma non si può dire lo stesso della circolazione stradale che ha subito alcuni rallentamenti.

22/07/2019 16:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.